Il Devastante Impatto Ecologico dei Gatti

Ойын-сауық

Il gatto è nel podio degli animali che hanno estinto e stanno estinguendo più specie. Contemporaneamente è l'animale più adorabile del mondo (almeno secondo me). Possiamo analizzare la prima cosa e farla conciliare con la seconda senza impazzire?
Link promozionali Cambly (codice promo entropyforlife2).
Iscriviti con il 50% di sconto: bit.ly/47LlXso
A questo video ha contribuito Biologicamente_91, lo puoi trovare qui: / biologicamente_91
QUI PUOI ACQUISTARE "LA MALINCONIA DEL MAMMUT"
amzn.to/48sPojo
PROSSIMI EVENTI:
PERUGIA 25 febbraio. "La scienza dell'immortalità. Auditorium San Francesco al Prato. Ore 21. Accesso Libero.
BOLOGNA 1 Marzo. "Tavola rotonda sulla divulgazione con i nuovi media" dentro al Festival Te La Dico. Ore 21. Necessaria prenotazione:
www.eventbrite.com/e/festival...
RICCIONE 3 marzo. All'interno del Congresso di Project Invictus parlerò della dieta paleo e di cosa mangiassero davvero le persone prima dell'agricoltura.
Non si può seguire il singolo intervento, se siete interessati al congresso intero ecco il link:
www.projectinvictus.it/eventi...
CANTU' 8 marzo. "Cosa vuol dire fare bene all'Ambiente?" Sala Zampese, BBC Cantù Ore 21. Necessaria prenotazione a info@cantuoggi360.it
SACILE 9 Marzo. Intervista a Dario Bressanini sul libro "Fa bene o fa Male?". Teatro Zancanaro, ore 18.00
QUI PUOI ACQUISTARE IL LIBRO.
amzn.to/3UmMhnM
PUOI SUPPORTARE IL CANALE E PERMETTERE DI FARE ANCORA PIU' TUTTO IN GRANDE:
Tipeee: it.tipeee.com/entropyforlife
Oppure con una donazione libera tramite Paypal: paypal.me/entropyforlife?loca...
DOVE TROVARMI:
INSTAGRAM: / entropyforlife
TELEGRAM
Canale: t.me/entropyforlife
Contatto personale: t.me/giacomomoromauretto
FACEBOOK
pagina: / entropyforlife
MAIL:
contatti@entropyforlife.it
Link e approfondimenti:
Lepczyk, C.A., Fantle-Lepczyk, J.E., Dunham, K.D. et al. A global synthesis and assessment of free-ranging domestic cat diet. Nat Commun 14, 7809 (2023). doi.org/10.1038/s41467-023-42...
(2016, September 16). Invasive predators and global biodiversity loss - PNAS. Retrieved January 20, 2024, from www.pnas.org/doi/full/10.1073...
en.wikipedia.org/wiki/M%C4%81...
A global review of the impacts of invasive cats on island endangered vertebrates
doi.org/10.1111/j.1365-2486.2...
A continental-scale analysis of feral cat diet in Australia doi.org/10.1111/jbi.12469
The global contribution of invasive vertebrate eradication as a key island restoration tool
www.nature.com/articles/s4159...
License to Kill? Domestic Cats Affect a Wide Range of Native Fauna in a Highly Biodiverse Mediterranean Country
doi.org/10.3389/fevo.2019.00477
La correzione all'articolo:
doi.org/10.3389/fevo.2020.588146
Estimated Number of Birds Killed by House Cats (Felis catus) in Canada
www.ace-eco.org/vol8/iss2/art3/
(2022, March 17). Colorful Collar-Covers and Bells Reduce Wildlife Predation by .... Retrieved January 24, 2024, from www.frontiersin.org/articles/...
(2019, October 8). Birdsbesafe® collar cover reduces bird predation by domestic cats .... Retrieved January 24, 2024, from zslpublications.onlinelibrary...
Loss, S., Will, T. & Marra, P. The impact of free-ranging domestic cats on wildlife of the United States. Nat Commun 4, 1396 (2013). doi.org/10.1038/ncomms2380
(2020, December 15). Provision of High Meat Content Food and Object Play Reduce .... Retrieved January 24, 2024, from www.sciencedirect.com/science...
(n.d.). Drivers and facilitators of hunting behaviour in domestic cats and .... Retrieved January 24, 2024, from onlinelibrary.wiley.com/doi/f...
(n.d.). Risks and benefits of collar use in cats (Felis catus); a literature review. Retrieved January 24, 2024, from www.sciencedirect.com/science...
(2023, August 16). Conservation tools: the next generation of engineering-biology .... Retrieved January 24, 2024, from royalsocietypublishing.org/do...

Пікірлер: 1 200

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife3 ай бұрын

    CAMBLY, LIBRI ed EVENTI Link promozionali Cambly (codice promo entropyforlife2). Iscriviti con il 50% di sconto: bit.ly/47LlXso PROSSIMI EVENTI: PERUGIA 25 febbraio. "La scienza dell'immortalità. Auditorium San Francesco al Prato. Ore 21. Accesso Libero. BOLOGNA 1 Marzo. "Tavola rotonda sulla divulgazione con i nuovi media" dentro al Festival Te La Dico. Ore 21. Necessaria prenotazione: www.eventbrite.com/e/festival-te-la-dico-conferenze-social-e-nuovi-media-tickets-838950753287?fbclid=PAAaYyrhKrt5Q8vZox5U_x0ZujKXkZdu_hsKsuoKYI_I064r_vQRgM3GbAKF4_aem_AXA_5UX29YuGMz6sXd3ctRkxeBVJ5e0l435-lgvKh9cqXBN105w2xZ1ulnb9PTR-14M RICCIONE 3 marzo. All'interno del Congresso di Project Invictus parlerò della dieta paleo e di cosa mangiassero davvero le persone prima dell'agricoltura. Non si può seguire il singolo intervento, se siete interessati al congresso intero ecco il link: www.projectinvictus.it/eventi/v24/ CANTU' 8 marzo. "Cosa vuol dire fare bene all'Ambiente?" Sala Zampese, BBC Cantù Ore 21. Necessaria prenotazione a info@cantuoggi360.it SACILE 9 Marzo. Intervista a Dario Bressanini sul libro "Fa bene o fa Male?". Teatro Zancanaro, ore 18.00 QUI PUOI ACQUISTARE "LA MALINCONIA DEL MAMMUT"amzn.to/48sPojo QUI PUOI ACQUISTARE IL LIBRO. amzn.to/3UmMhnM

  • @quartokoopa4061

    @quartokoopa4061

    3 ай бұрын

    La copertina è molto simile a quella di un vecchio video sui gatti che hai pubblicato qualche hanno fa. Ci ho messo un po' a capire fosse nuovo. Comunque la tematica è importante e fai bene a provare a comunicare queste problematiche.

  • @alealelucy

    @alealelucy

    3 ай бұрын

    Nel giro di pochi anni a Cesenatico sono spariti i passeri e aumentati a dismisura i gabbiani, che sono molto aggressivi! 😢

  • @mattia_carciola

    @mattia_carciola

    3 ай бұрын

    Vedendo il tuo gatto mi è sembrato di rivivere il momento. Qualcosa sta cambiando in matrix.

  • @GioJonnhyK

    @GioJonnhyK

    3 ай бұрын

    quando arriva il video sui loppidi?

  • @GioJonnhyK

    @GioJonnhyK

    3 ай бұрын

    ​@@alealelucyvallo a dire ai nidi di Fratino distrutti dai loppidi demmerda che gli scopacani portano in spiaggia 🐷✝️

  • @AstroProductionsCartoon
    @AstroProductionsCartoon3 ай бұрын

    Dobbiamo assolutamente introdurre i Vicentini nelle isole Eolie

  • @parliamodilibri

    @parliamodilibri

    3 ай бұрын

    😂😂

  • @ruhsexperimentsgliesperimentid

    @ruhsexperimentsgliesperimentid

    3 ай бұрын

    😂😂😂😂😂😂

  • @mirkopozzer4149

    @mirkopozzer4149

    3 ай бұрын

    Grazie non vedo l'ora

  • @Cagliostro676

    @Cagliostro676

    3 ай бұрын

    😂😂😂... Veneziani gran signori, Padovani gran dottori, vicentini magna gati e Veronesi.... Tuti mati!!😂😂

  • @marcosaurus80

    @marcosaurus80

    3 ай бұрын

    Ma io li introdurrei in tutta Italia (mondo?). E magari li affiancherei a cinesi.

  • @friulsaasytp9164
    @friulsaasytp91643 ай бұрын

    Mi ricordo ancora quando ad una tua conferenza a Pordenone sulle specie invasive tu parlassi dei gatti ed una signora si mise a interrompere e lamentarsi che i suoi gatti erano tanto bravi e buoni🧍

  • @uncopino

    @uncopino

    3 ай бұрын

    ahahahahahhah io infatti ho aperto il video per cercare i commenti dei dementi tipo “e allora l’uomo è più dannoso” o “i gatti sono meglio di te”

  • @clauscraut

    @clauscraut

    3 ай бұрын

    Parlasti!!

  • @lauretta90100

    @lauretta90100

    3 ай бұрын

    @@uncopinobeh, in effetti è sempre colpa nostra, dato che siamo noi a portare specie aliene ovunque

  • @99nessuno99

    @99nessuno99

    3 ай бұрын

    ​@@uncopinoEd è esattamente così perché i gatti sono sempre presenti in prossimità di zone abitate dall uomo. Se vai in una riserva o un foresta sperduta gatti non ne trovi. Se i centri abitati degli uomini sono ovunque la colpa non è certo dei gatti. Sei trentino?

  • @robertomenossi3645

    @robertomenossi3645

    3 ай бұрын

    Quindi secondo lei, chi afferma che i gatti hanno un maggior impatto ambientale dell' uomo è un demente? @@uncopino

  • @cristinaciamarone2806
    @cristinaciamarone28063 ай бұрын

    Qui sto predicando ai convertiti, ma, secondo me, oltre sterilizzare ed adottare quanto possibile gli esemplari randagi, bisogna spingere anche la sensibilizzazione contro l'abbandono. Sembra un argomento vetusto ma a me è capitato diverse volte di vivere in contesti in cui era evidente che c'era qualcuno che abbandonava gli animali. Ad esempio ho vissuto in una casa ai margini delle montagne dove ogni anno, all'incirca nei mesi estivi, compariva almeno un gatto molto socievole con gli umani dell'età di circa un anno (che ovviamente cercava di accollarsi a noi)... il fatto che accadesse puntualmente ogni anno mi fa pensare che qualcuno amasse i cuccioli di gatto...ma non tenesse in considerazione che le creature viventi tendono a crescere...

  • @maddalena499

    @maddalena499

    3 ай бұрын

    vergognoso e riprovevole. l'abbandono è una stupida cattiveria. in effetti il secondo gatto che ho raccolto era adulto (non sterilizzato però), più che socievole, direi coccolone!! l'ho conosciuto al chiosco dei fiori al cimitero , quindi c'era sempre gente, e quando l'ho preso, dopo avermi vista max 4 volte, è entrato direi spontaneamente nel trasportino. andai direttamente dal veterinario: tranquillo ea suo agio. Si chiama Onassis.una delle migliori decisioni che abbia mai preso.

  • @sabrinadrawings1968

    @sabrinadrawings1968

    3 ай бұрын

    assolutamente vero

  • @xpy99

    @xpy99

    3 ай бұрын

    Vero, però non è sempre così i gatti sono anche animali indipendenti, non è strano che un gatto si allontani dalla casa e si sposti in altre zone, soprattutto se non vengono sterilizzati

  • @francescomellimartini3569

    @francescomellimartini3569

    3 ай бұрын

    Ci sono poi casi, ne conosco un paio dalla montagna, di persone sole con molti gatti che a un certo punto non possono più prendersene carico, o semplicemente muoiono, e di colpo 3-4 gatti affamati vagano per paesini e boschi alla ricerca di cibo. Alcuni sfortunatamente vengono avvelenati.

  • @99nessuno99

    @99nessuno99

    3 ай бұрын

    @@francescomellimartini3569 perché sfortunatamente? Dai commentatori di questo video stiamo apprendendo che ammazzare gatti è un bene.

  • @SignorPablyto
    @SignorPablyto3 ай бұрын

    Ciao, scrivo da Lipari, e abito proprio a due passi dai Gatti Felici ;) Visto che hai citato le nostre isole, permettimi due precisazioni: 1) La lucertola endemica delle Eolie, la podarcis raffonei, purtroppo resiste solo su alcuni scogli e isolotti disabitati (in particolare La Canna di Filicudi e Strombolicchio). Il suo areale s'è ridotto nei secoli a causa della competizione con la lucertola comune. Pare che ci sia qualche colonia anche a Vulcano, ma a parte questo caso non può entrare in contatto con i gatti. 2) I volontari dei Gatti Felici sono molto consapevoli del problema randagismo e fanno regolarmente campagne per la sterilizzazione. Fanno già un lavoro immenso - e del tutto gratuito - sarebbe un po' eccessivo chiedergli di portarseli a casa (anche se cercano di stimolare le adozioni, in compenso). Questi due appunti ovviamente non intaccano il messaggio di fondo del video, che condivido! PS: a proposito di Eolie e di specie invasive... hai mai parlato delle capre??? Ad Alicudi, Filicudi e Stromboli siamo pieni, con impatti notevoli sulla flora delle isole...

  • @alessandromistretta959

    @alessandromistretta959

    3 ай бұрын

    Mi ricordo che aveva parlato in più occasioni dei mufloni, ad esempio anche nell’Arcipelago Toscano :) P.S. Interessante la tua risposta!

  • @erikanatali9776

    @erikanatali9776

    3 ай бұрын

    Interessante la questione capre, non ne so nulla.

  • @hornitorella

    @hornitorella

    3 ай бұрын

    Grazie! Ho adottato una micia proprio da li (abbandonata il giorno che mi trovavo proprio li). Norma e le altre fanno un lavoro immenso, a Stromboli ho visto un randagismo impressionante, ma da volontaria di colonie feline so bene che lo scopo è sempre sterilizzare e fare adottare per non farle crescere queste colonie. Comunque video bellissimo e condivido da sempre il messaggio di Giacomo gia dal precedente video sull'argomento

  • @maddalena499

    @maddalena499

    3 ай бұрын

    brutto dirlo ma al Sud il randagismo è un fenomeno grave. sono meridionale, eh.@@hornitorella

  • @mateq83

    @mateq83

    3 ай бұрын

    La scorsa estate lavoravo al Liparo Re

  • @Merionhaze93
    @Merionhaze933 ай бұрын

    Ci vorrebbe anche il video: Il devastante impatto sociale dei Cani. Ma questo farebbe incazzare non poche persone. Comunque grazie Giacomo per ogni video. Sempre qualità altissima in tutto

  • @Merionhaze93

    @Merionhaze93

    10 күн бұрын

    Oggi più che mai confermo il mio commento viste le continue morti di bambini

  • @user-zh7yt8mi3d
    @user-zh7yt8mi3d3 ай бұрын

    In Italia i gatti domestici hanno estinto, nel 1965, la Podarcis siculus sanctistephani; viveva sull'isola di S. Stefano nell'arcipelago delle Pontine (LT). La Passera d'Italia e presente quasi esclusivamente in Italia ed è molto colpita dalle predazioni dei gatti. Dubito che in Italia si riesca a fare capire l'impatto sulla fauna selvatica di questa specie di origine antropica.

  • @corradotravaglini8455

    @corradotravaglini8455

    3 ай бұрын

    Specie di origine antropica? Ma stai scherzando?

  • @corradotravaglini8455

    @corradotravaglini8455

    3 ай бұрын

    Esistono migliaia di specie che si estinguono ogni decennio. Solo l'umanità pensa di essere un dio che può tutto, e consentire di più o di meno a terzi. E' un delirio, una religione di cui Madre Natura se ne fotte alla grande. Mi auguro solo che l'estinzione giunga a noi quanto prima.

  • @user-zh7yt8mi3d

    @user-zh7yt8mi3d

    3 ай бұрын

    @@corradotravaglini8455 perché il gatto domestico che cos'è? 🤔

  • @GabrieleManzini

    @GabrieleManzini

    3 ай бұрын

    Le gazze.. in realtà hanno fatto il danno maggiore sui volantili

  • @paolonardi8047

    @paolonardi8047

    3 ай бұрын

    ​@@GabrieleManzinied i gabbiani

  • @michelarecagno3653
    @michelarecagno36533 ай бұрын

    La mia soluzione per accontentare la mia gattina ( recuperata dalla strada ) è quella del guinzaglio. Ovviamente essendo sempre sotto controllo non le è concesso di predare ma di soddisfare la sua voglia di esplorare e passare del tempo nella natura, assolutamente si. Lei ha accettato il guinzaglio tranquillamente ma purtroppo non è una soluzione fattibile per tutti❤

  • @lisadak3800

    @lisadak3800

    3 ай бұрын

    Ottima alternativa, io ho elaborato delle strategie diverse (come potresti trovare in un mio commento) perché la mia non ha accettato il guinzaglio, e perché ora come ora ho anche pensato che (a mio personalissimo parere) non fosse giusto (viviamo in un bosco e io la seguo moltissimo, inoltre lei sta in casa la maggior parte del tempo d'inverno per sua scelta, il problema si presenta in estate, quando sono praticamente sempre con lei e controllo le sue prede in modo tale da salvarle). Molti recintano il loro giardino, ma spesso è molto piccolo... ed effettivamente recintare centinaia di metri quadri di giardino non è sempre alla portata di tutti. Io sono sempre per la sterilizzazione e la sensibilizzazione contro l'abbandono e il seguire il proprio animale (per insegnargli quali sono i pericoli e per salvare le eventuali prede che prendono)

  • @erosgritti5171

    @erosgritti5171

    3 ай бұрын

    @@lisadak3800 Esiste una soluzione molto più semplice, che usavano i nostri nonni: collare con una campanellina. In questo modo il gatto non riuscirà più a prendere di sorpresa un uccellino.

  • @turic95

    @turic95

    3 ай бұрын

    @@erosgritti5171ma voi non state bene, il campanellino poi è pericoloso per i gatti

  • @xpy99

    @xpy99

    3 ай бұрын

    @@turic95 Non è più pericoloso dello stesso collare

  • @turic95

    @turic95

    3 ай бұрын

    @@xpy99 vabbè voi siete dei pazzi

  • @micheletomasini2911
    @micheletomasini29113 ай бұрын

    Io ho solo una perplessità sulla questione delle colonie feline/ randagismo urbano, che è il ruolo fondamentale nel contenere popolazioni di altri commensali umani, in particolare i ratti. A Brescia ad esempio in alcune zone erano stati fatti molti tentativi di contenimento falliti, che sono stati risolti con l'insediamento di colonie di gatti

  • @djmaledettore

    @djmaledettore

    3 ай бұрын

    Gentile Michele, spiegare la coevoluzione dei gatti con l'essere umano è una cosa lunga e la sua risposta è un esempio lampante dell'addomesticazione dei gatti oltre 10 mila anni fa. Un gatto randagio non ha lo stesso impatto in base ai diversi gradienti di antropizzazione, un gatto randagio a Brescia non avrà lo stesso impatto che un gatto in un'area agricola o in una zona, diciamo, incontaminata. È necessario capire che più ci sono modificazioni ambientali umane, più le specie intorno dipendono appunto da queste; così i alcuni tipi di ratti (rattus e norvegicus) che noi volgarmente chiamiamo topi di fogna si sono evoluti soprattutto attorno agli insediamenti umani. Ovviamente stiamo parlando di evoluzione dell'ordine di 10 mila anni circa (anche se in evoluzione 10 mila anni sono niente, sia chiaro) e non di fotografie o mode che hanno preso piede negli ultimi 10/20 anni e che ben si adattano alla narrazione del momento...appunto la narrazione fotografica ovvero l'idea attuale che prima di noi oggi esistesse il niente o fossero tutti dei barbari incolti che non sapessero neppure accedersi un fuoco... ATTENZIONE questo NON vuol dire che i gatti domestici NON abbiano impatto sulla avifauna, herpetofauna o sugli anfibi né si vuole escludere che, essendo questi animali eccellenti predatori, possano agire indisturbati in aree di recupero di "fauna selvatica". In funzione del recupero "genetico" del gatto selvatico, ogni modificazione domestica dovrebbe essere "eliminata" per la stessa sopravvivenza del gatto selvatico stesso!! La predazione reale dei gatti e non quella virtuale che viene spacciata come certa, dogmatica ed indiscutibile, sta venendo studiata, ma presenta ancora qualche difficoltà. I carnivori da sempre sono oggetto di pesante whisful thinking e la loro fama è ben distinta da quello che sono realmente. Io ci lavoro con i carnivori e la fauna selvatica, ho un dottorato di ricerca in ecologia molecolare e ci son dentro da oltre 16 anni, nel mio piccolo non posso che provare che una forte preoccupazione nel vedere prodotti come questo perché davvero banalizzano in 30 minuti lavori di ricerca che necessitano di anni e anni di lavoro. Ma ripeto è, ahimè, la tendenza di questi tempi, comprimere al massimo un'informazione; la sensazione è che vengano proposte arbitrariamente alcune teorie come fossero dogmi. È un po' come dire a priori che i vaccini fanno bene o che i vaccini fanno male, senza mai passare per quello che sono realmente i vaccini e che alle volte hanno salvato le vite e alle volte no; perché la narrativa odierna tende a tutti i costi ad essere radicalista: o sei No Vax o sei Si vax eliminando totalmente il contesto. Io sono a favore dei vaccini e del controllo delle popolazioni di gatto domestico, ma sempre ed esclusivamente in base al contesto, per il resto questa polarizzazione la vedo pericolosa.

  • @micheletomasini2911

    @micheletomasini2911

    3 ай бұрын

    @@djmaledettore Gentilissimo Dr. Dettori, innanzitutto la ringrazio moltissimo per la gentile risposta. Concordo pienamente con quanto detto ed in particolare con la necessità di valutare il contesto. Il limite è in effetti proprio la complessità dello stesso

  • @pellegrino_for_debitumnaturae
    @pellegrino_for_debitumnaturae3 ай бұрын

    Quando realizzammo noi il video i papers ci uscivano dalle orecchie. E il bello è che non serve a nulla, la gente smatta uguale. Nonostante gli screzi passati non ti invidii per la probabile reazione negativa. Nemmeno parlando di poliamore o di sovrappolazione abbiamo mai avuto tanta merda hater. Gatti intoccabili peggio dei bambini. Grazie e complimenti per il coraggio

  • @bruceleepazzo1234

    @bruceleepazzo1234

    3 ай бұрын

    Ho guardato il vostro video aspettandomi battute black humor e odio per i gatti come tanti qui nei commenti. Mi sono ritrovato invece un ottimo video con soluzioni che non solo condivido ma attuo da amante dei gatti, di fatto la maggioranza delle persone che conosco io ha un gatto tenuto in casa e sterilizzato (e abito in provincia, non in città). Avete inoltre specificato nella descrizione di non essere contro ai gatti e di non invocare soppressione di massa.

  • @pellegrino_for_debitumnaturae

    @pellegrino_for_debitumnaturae

    3 ай бұрын

    @@bruceleepazzo1234 grazie mille🖤

  • @99nessuno99

    @99nessuno99

    3 ай бұрын

    Prova a proporre di avvelenare i bambini e poi ne riparliamo. Buffone

  • @mariellainzana8129

    @mariellainzana8129

    3 ай бұрын

    @@bruceleepazzo1234guarda che già il titolo autorizza tante persone ignoranti ad ammazzare qualche gatto che va nel suo giardino! Quel titolo è pessimo e alimenta tanta insofferenza verso di loro.. quarant’anni da gattara mi ha reso osservatrice di tante nefandezze contro i gatti .. ci mancava questo video!

  • @maurodimauro4956

    @maurodimauro4956

    2 ай бұрын

    Questo "pippone" lo dovresti indirizzare verso le istituzioni pubbliche che ricevono finanziamenti per il controllo demografico del randagismo, ti ricordo che ci sono delle leggi ben precise sia a livello comunitario che nazionale, proprio per la tutela di questi animali. Qui non ci sono "haters di merda", qui ci sono persone che sollecitano soluzioni non cruente al problema, di Fugatti ne basta uno. ABOLIAMO LA CACCIA, piuttosto. Sai quanti gatti, volpi, cani vengono uccisi dai cacciatori in quanto antagonisti alla loro attività di merda?

  • @alessandrolantero
    @alessandrolantero3 ай бұрын

    Anche il mio gatto si chiama Neo! .. da cucciolo era il distruttore della rete (cavi telefonici mangiati, pipì sul router) e quindi mi aspettavo anche la distruzione di Matrix!!

  • @nikolaiturcan6963
    @nikolaiturcan69633 ай бұрын

    Belli tutti sti taglie cambi di sfondo! Super dinamico e aiuta anche a mantenere alto il livello di attenzione!

  • @Saetta47
    @Saetta473 ай бұрын

    Mi occupo di gatti da più di cinquant'anni. Attualmente ne ho in casa 13 (fino alla settimana scorsa erano 14, ma ne ho avuti fino a 21), tutti raccolti dalla strada, che "non escono". Per dieci anni, fino al 2021 sono stato presidente di un'associazione convenzionata con due comuni per il controllo del randagismo felino. In quei dieci anni sono state catturate e sterilizzate migliaia di femmine (e maschi). Ho abbandonato l'associazione, ma tuttora seguo da 12 anni una colonia felina di 11 gatti (12 anni fa erano una trentina). Le colonie feline sono sempre state ben nutrite e curate. Beh, lì ho assistito a scene impensabili. In una colonia era presente anche un numero considerevole di piccioni: mai visto un gatto aggredirne qualcuno. In un'altra ho visto (incredibilmente) ratti e gatti mangiare insieme. In quella che seguo attualmente vedo spessissimo delle gazze (anche quelle fanno tanti danni) a trenta centimetri dai gatti, che nemmeno le considerano. Li ho visti, però, cacciare lucertole, anche se non ho mai visto ucciderle, perché quando mi vedono perdono interesse. Insomma, secondo me, se sono ben nutriti fanno molti meno danni. Per concludere signori: sterilizzate i vostri gatti e si sterilizzino i randagi. Meno saranno e meglio sarà per la natura e per loro stessi.

  • @arzigogolato8944

    @arzigogolato8944

    3 ай бұрын

    Infatti il video parla di gatti ferali che sono ormai selvatici e quindi devono cacciare per sopravvivere...

  • @federicacodato3392

    @federicacodato3392

    3 ай бұрын

    Se passa per i paesi dove i gatti sono ovunque le posso assicurare che prendano qualsiasi cosa. Peggio ancora qui dove sono tra i boschi ci sono tantissimi gatti di persone che li lasciano liberi, ho trovato svariati uccellini morti negli anni. Sai che è un gatto, perché gli altri predatori quando attaccano poi mangiano, il gatto spesso no.

  • @Saetta47

    @Saetta47

    3 ай бұрын

    @@federicacodato3392 Lo so benissimo. Intendevo solo evidenziare come una attenta strategia possa limitare enormemente il problema. In anni e anni ho fatto estinguere naturalmente colonie feline di decine e decine di gatti. Catture e continue sterilizzazioni hanno impedito che si riproducessero. Il fornire cibo costantemente ha impedito che cacciassero. Quando si dà un gatto in adozione ci si accerta che venga tenuto in casa. In casa i gatti stanno benissimo. I miei hanno un terrazzo chiuso da una rete in cui possono stare all'aria aperta. Se apro la porta d'ingresso guardano fuori ma non provano nemmeno ad uscire. Ho gatti di colonia che hanno più di 13 anni e sono ancora in ottima salute e, se stanno poco bene, vengono curati o adottati. Certamente dove non c'è nessun intervento del genere, i gatti fanno il loro mestiere di predatori per sopravvivere. È una legge della natura: dura lex, sed lex.

  • @Andreafrigx

    @Andreafrigx

    3 ай бұрын

    Ma a sto punto qui in Italia per estinguere una colonia felina, non sarebbe più veloce e comodo fare come fa l'Australia? Quanto costa sterelizzare una gatta ( che è più costoso nella femmina)? Quanto costa l'eutanasia di un gatto? Oppure sarebbe opportuno, ( ci fecero una discussione 10 anni fa ) portare i gatti a venezia per contrastare il guamo dei piccioni o anche a Roma, dove c'è un problema di topi, ricordo che prima delle sterelizazione iniziate nei anni 90' Roma era piena di gatti è nessuno si è mai lamentato

  • @dly209

    @dly209

    3 ай бұрын

    Sì ma i casi singoli non fanno statistica. L'istinto predatorio del gatto è innato, spontaneo e sempre presente nel felino. Ho nutrito colonie anch'io e i topi li acchiappavano eccome, soprattutto i cuccioli, e poi lucertole e insetti. Uccelli non ne ho mai visti, ma ho visto gatti di proprietà non sterilizzati, ben nutriti e lasciati liberi, uccidere per gioco. Le mie gatte invece, quelle mie da me allevate, acchiappavano giusto le mosche. Forse perché erano controllate? Forse perché io le ho tenute in un contesto sicuro? Ci provavano ad inseguire le lucertole eh, ci provavano. Ma non le chiappavano manco per sbaglio. La convivenza tra prede e predatori è utopia pura.

  • @Bherf
    @Bherf3 ай бұрын

    La dissolvenza finale simboleggia l'ineluttabilità del fatto che saremo tutti scomparsi prima che un gatto si decida a dare ascolto a una nostra richiesta

  • @fabriziobellanca73
    @fabriziobellanca733 ай бұрын

    Bellissimo video, grazie. Complimenti per il davvero ottimo livello raggiunto, sia a livello contenutistico sia come resa visiva.

  • @luciazeffiro1892
    @luciazeffiro18923 ай бұрын

    Non avevo mai riflettuto sull'aspetto predatorio nocivo del gatto, accidenti! Ho una gatta che vive con me ma che esce regolarmente e caccia uccelli, topolini e lucertole. Sì potrei dotarla di collare con sonaglio per prevenire le stragi. Spesso rianimo e metto in salvo piccole creature sopravvissute alla caccia. Apprezzo il tuo lavoro, Giacomo, un bacetto a nio.

  • @federicarotili7028

    @federicarotili7028

    3 ай бұрын

    Diffondere a palla❤

  • @elisabettabrambilla3757

    @elisabettabrambilla3757

    3 ай бұрын

    Ho provato anch’io a “dotare” la mia gatta di collare ma senza successo, se l’è levato (chissà come 😅) in meno di 24h. Sono diventata la salvatrice delle sue prede (quando me le porta ancora in vita), topi, uccellini, lucertole, piccoli serpenti (orbettini in particolare), una volta addirittura una talpa e un pappagallino (scappato da chissà quale luogo). Una strage 😬

  • @M.C.P.

    @M.C.P.

    3 ай бұрын

    Io ho letto che il sonaglio alla lunga può rovinare molto l'udito, meglio non rischiare.

  • @esse3978

    @esse3978

    3 ай бұрын

    Anche mio si è tolto il collare in meno di un giorno 🤧 vorremmo tanto tenerlo chiuso in casa ma purtroppo per diversi motivi non ci è possibile. Faccio quel che posso cercando di salvare gli animaletti che acchiappa e che riesco a prendere in tempo... Mi rincuoro un po' pensando che alla fine cattura principalmente piccioni, topi e lucertole e poi almeno se li mangia interamente 😢 (Vorrei sottolineare che il gatto in questione è arrivato da solo nel nostro giardino e poi abbiamo deciso di tenerlo visto che è rimasto e nessuno lo cercava)

  • @corradotravaglini8455

    @corradotravaglini8455

    3 ай бұрын

    Già che ci sei prova a riflettere sugli aspetti predatori degli uccellini, dei topolini e delle lucertole. Speriamo che almeno a loro nessuno metta collare a sonagli... Sempre peggio, questo mondo, sempre peggio.

  • @cryssbestia6733
    @cryssbestia67333 ай бұрын

    Ottimo video come sempre Giacomo se posso vorrei aggiungere qualcosa riguardo la gestione del gatto (nel senso come evitare o diminuire l’impatto mantenendolo felice): Anzitutto ci tengo a dire che per quanto riguarda il campanellino, non sono sicuro della sua dannosità per l’udito perché non trovo niente a riguardo Tolte varie pagine a tema gatti che lo sconsigliano prescindere, tuttavia rimane pressoché una soluzione inefficace, siccome non tutte le prede lo associano ad una minaccia e quelli disponibili in commercio sono quasi tutti anti impicco e perciò vengono via facilmente, quindi sarebbe da scartare Parlando invece della gestione in casa: Oltre ad arricchire la casa con ripiani appositi vari giochi che ne stimolano il comportamento esplorativo ( dai tunnel alle semplici scatole di cartone, ai tiragraffi anche costruiti a mano e chi più ne ha più ne metta) nulla toglie che il gatto possa uscire in sicurezza tramite giardini recintati catio (anche se questi possono essere più complicati da realizzare) o l’uso della pettorina (o anche senza io uso dei bocconcini che tengo in tasca quando devo riprenderlo riportarlo su in casa e personalmente devo dire che funziona) Queste sono le soluzioni per portare a zero l’impatto Se invece si vuole continuare a far uscire il gatto, ok anche qui si può in qualche modo ridurre l'impatto, ma appunto solo ridurre, qualche bestiola verrà sempre ammazzata però se quantomeno gli orari notturni il gatto non esce e soprattutto si dà importanza alle sessioni di gioco predatorio fa comunque la differenza siccome molti gatti cacciano principalmente per sfogare il proprio istinto piuttosto che per fame( d’altronde è la stessa cosa che facciamo con i cani per esempio rincorrere la pallina simula l’inseguimento, Il tiro alla fune simula l’abbattimento della preda, e i giocattoli che squittì sono letteralmente come i rumori di piccoli animali che muoiono) Ultima cosa ma non meno importante STERILIZZARE, le discussioni su questo punto stanno a zero Se poi c’è chi non ne vuole sapere neanche di questi ultimi semplici compromessi allora forse dovrebbero ammettere che di natura ambiente non gliene frega niente e che gli pesa anche un po’ il culo

  • @zingara2400

    @zingara2400

    3 ай бұрын

    Non si tratta di udito, ma di stress. Quanto a pettorina e guinzaglio, ragazzi non si può vedere... se c'è una cosa che non riesco a capire è la ragione per cui si desidera un gatto o un cane, e poi si faccia di tutto per mortificare la loro felinità e caninità.

  • @cryssbestia6733

    @cryssbestia6733

    3 ай бұрын

    @@zingara2400 non la puoi vedere perché per tua mera percezione culturale del gatto non è previsto il guinzaglio ma non certo è certo qualche legge fisica, pure il cane mica ci nasce con il guinzaglio giusto per dire

  • @zingara2400

    @zingara2400

    3 ай бұрын

    @@cryssbestia6733 Non si può vedere perché cane e gatto NON sono la stessa specie, e per quanto neanche il cane nasca con il guinzaglio, così come noi non nasciamo con i vestiti, il cane è naturalmente portato ad aggregarsi a noi e a seguirci, e il gatto NO. Il guinzaglio per il cane è necessario (ed obbligatorio) in contesto urbano, ed è per questo che si raccomanda ai proprietari di cani di trovare tempo e spazi per passeggiate in libertà, durante le quali il cane comunque sarà al tuo fianco, o davanti, o dietro, ma non ti perderà mai di vista. Il gatto NO. Sono specie DIVERSE. Non è questione di cultura, ma di etogramma. La cultura è quella che ti dice che vale tutto pur di AVERE un gatto. A me è capitato anche di vedere gatti legati ad un albero in giardino per fargli prendere un po' d'aria e 'vedere' il mondo, ma tu ti rendi conto quanto ca**o è malata la gente? Lo sai che per una cosa del genere si può denunciare? P.s. Non parlare a me di condizionamento culturale. Io sono istruttore cinofilo, mangio pane e manuali di etologia, gestisco una colonia felina, e sono stufa di vedere animali piegati ai desideri umani.

  • @cryssbestia6733

    @cryssbestia6733

    3 ай бұрын

    @@zingara2400 tu hai visto gatti trattati (veramente) male, ma io ho visto altrettanti i gatti che se portati con la pettorina sono comunque sani e tutt'altro che stressati, poi vabbè io come ho detto non lo usa perché tanto non si allontana e ho il metodo per richiamarlo e sono comunque più indirizzato verso le altre alternative ma non trovo giusto demonizzare il guinzaglio quando non esiste niente che indichi che un gatto ne soffra a prescindere sempre e comunque

  • @zingara2400

    @zingara2400

    3 ай бұрын

    @@cryssbestia6733 Niente lo indica perché tu non lo sai? Ci sono fior di studi etologici sull'argomento, e comunque sarebbe sufficiente osservare i propri gatti e cani senza i propri bias. Lavoro quotidianamente con cani iperstressati che secondo i loro proprietari sono felicissimi di pisciare sulle traversine e di andare in giro in borsetta, o di non mettere mai il naso fuori dal giardino di casa. Cani fortemente depressi scambiati per cani molto tranquilli, portati dal professionista perché però mannaggia perdono il pelo o si aprono piaghe leccandosi di continuo o pisciano fuori dalla lettiera o mordono quando li accarezzi. Ma levatevi, va'... se cani e gatti non avessero una capacità adattativa straordinaria, saremmo tutti morti. E ce lo meriteremmmo.

  • @robertorondoni3678
    @robertorondoni36783 ай бұрын

    Mia madre ha lavorato anni nelle colonie. Il senso del suo impegno era giungere a sterilizzarli tutti e farli campare felici fino alla naturale estinzione della colonia stessa. Personalmente i miei gatti, quando ho potuto, li ho tenuti in casa. Penso che il male minore per un gatto che non si riesce a tenere in casa sia il campanellino

  • @konyvnyelv.

    @konyvnyelv.

    3 ай бұрын

    Lascia vivere i poveri gatti.

  • @valentinasbardellati4312

    @valentinasbardellati4312

    3 ай бұрын

    E le specie in pericolo a causa dei gatti non controllati?

  • @99nessuno99

    @99nessuno99

    3 ай бұрын

    Non è assolutamente necessaria l estinzione, basta tenere sotto controllo la popolazione sotto una determinata soglia. Qui molti propongono i vecchi metodi: avvelenamento + fucilate. Gente simpatica

  • @robertorondoni3678

    @robertorondoni3678

    3 ай бұрын

    @@99nessuno99 non seguo la discussione. Comunque l’azione delle gattare, oltre che dare una vita degna (cibo+coccole) ai gatti senza proprietario, era una sterilizzazione più estesa possibile, in modo che a poco a poco, insieme a eventuali adozioni (comunque difficili per gatti abituati a stare sempre all'aperto) non portasse, come ho detto all’estinzione della colonia. Visto che la motivazione era ed é l'amore per i gatti é chiaro che nessuno pensava a estinzione del gatto come specie.

  • @99nessuno99

    @99nessuno99

    3 ай бұрын

    ​@@robertorondoni3678 non intendevo estinzione come specie ma estinzione dei randagi. Non credo sia necessaria basta mantenere la popolazione sotto una certa soglia che non avrei idea di come stabilire. La discussione qui è su quali metodi usare per ottenere la riduzione di popolazione perché la sterilizzazione è economicamente svantaggiosa (ovviamente). Dal mio punto di vista di amante dei gatti (e non solo) la sterilizzazione va fatta bene: n9n puoi sventrare una gatta ricucirla e rimetterla in libertà il giorno dopo come fanno la stragrande maggioranza delle gattare perché ogni tanto a qualcuna di queste saltano i punti e muoiono sbudellate. So per certo che succede più spesso di quanto molte gattare noj vogliano ammettere. Ma ovviamente qua c'è gente che sostiene il metodo dell l'abbattimento quindi siamo su altri livelli completamente.

  • @PlanetDave
    @PlanetDave3 ай бұрын

    Sono anni che provo a informare e cambiare la mentalità di alcune mie parenti che sono gattare e che hanno colonie feline, ma con queste persone ho capito che non c'è alcuna speranza. Ho comunque condiviso questo video con loro, ma dubito che metteranno da parte il fatto che dietro a questi animali "pucciosi" ci sono molti rischi alla biodiversità

  • @profondoDubbia

    @profondoDubbia

    3 ай бұрын

    Ciao :) non so come si comportino le tue parenti, diciamo che spesso la colonia si crea per abbandoni e solitamente le persone che se ne prendono cura si occupano anche delle sterilizzazioni. Può essere di grande aiuto il fatto che siano sotto controllo e nutriti, non per forza è negativo.

  • @lisadak3800

    @lisadak3800

    3 ай бұрын

    Non esistono motivi validi che ci consentano di chiudere un animale in casa.

  • @nomurasputnik1071

    @nomurasputnik1071

    3 ай бұрын

    @@lisadak3800 quindi proteggere un gatto da macchine, predatori, malattie, pazzi ecc ecc ecc non è un buon motivo? Sinceramente non capisco come possano dire di amare così tanto i loro animali quando li sottopongono tutti i giorni ai pericoli detti sopra 🤣🤣🤣 Ormai nel gruppo facebook del mio paese ci sono più post di gatti "persi" Che altro

  • @gmsp8892

    @gmsp8892

    3 ай бұрын

    😂 ​@@lisadak3800

  • @gmsp8892

    @gmsp8892

    3 ай бұрын

    Ma perché l hanno abbandonati i tuoi parenti i gatti? Se è una colonia sotto controllo saranno sterilizzati e se li cibano non vanno certo in giro a cacciare

  • @leonardorusalen7066
    @leonardorusalen70662 ай бұрын

    Grazie per aver portato questo problema. Sono d’accordo sul fatto che per la nostra cultura sia di difficile conciliazione. Tuttavia sono anche convinto che bisogna iniziare da qualcosa, conoscere l’esistenza del problema é un punto di partenza. Grazie come sempre Giacomo per evidenziare tali criticità che spesso restano note solo ai pochi che studiano il problema della perdita di biodiversità. In conclusione mi auguro che nell’opinione pubblica, essendo noi non esattamente una realtà insulare per quanto ricca di endemismi, cominciamo almeno a considerare un maggior utilizzo di strumenti dissuasivi per la predazione e sopratutto la sterilizzazione.

  • @thejoker-ie1mm
    @thejoker-ie1mm3 ай бұрын

    Se al mondo non esistessero 7/10 miliardi di gatti probabilmente avremmo 700/1000 miliardi di topi

  • @0Anubi0

    @0Anubi0

    Ай бұрын

    Peccato che i più predati sono gli uccelli, non i topi.

  • @ilpelosulloschermo
    @ilpelosulloschermo3 ай бұрын

    Ma infatti mi chiedo: perché il cane deve stare in casa e fuori sotto supervisione del padrone (com'è giusto che sia) mentre il gatto può essere lasciato libero di fare e andare dove cazzo vuole? "Perché il gatto ha bisogni diversi" si sente dire. Il cane, no? Non ha bisogno di girare, andare in giro? No. Come voler riunchiudere un elefante in un box perché "ingombrante"

  • @user-jh2nu6fi6r

    @user-jh2nu6fi6r

    3 ай бұрын

    Quello che dico anche io. Anche il cane si annoia da morire in appartamento ed è pure più difficile fare giocare e stimolare un cane in casa rispetto a un gatto. E anche il cane ovviamente non è nato per il guinzaglio ma si è adattato così come compromesso per uscire

  • @robertomenossi3645

    @robertomenossi3645

    3 ай бұрын

    Non mi risulta di tre gatti che abbiano azzannato a morte una persona che faceva jogging.

  • @Keri1100

    @Keri1100

    3 ай бұрын

    Probabilmente la ragione è che un cane vagante è considerato potenzialmente pericoloso per gli esseri umani, mentre un gatto no. Tendiamo a fare leggi che tutelino noi, chissenefrega dell'ecosistema o degli altri animali. 😅

  • @Lamfada00

    @Lamfada00

    2 ай бұрын

    Immagino sia dovuto, oltre che per l'ovvia pericolosità del cane per le persone, dal fatto che il cane è stato selezionato nei secoli per servire l'uomo ed è abituato a seguirlo e non avendo particolare indole "wild" non da problemi nel tenerlo in casa. Viceversa il gatto fino a niente fa serviva semplicemente a prendere i topi, dunque era essenziale che potesse andare in giro ovunque volesse e credo sia per quello che ha mantenuto certi bisogni e certi istinti tutti selvatici.

  • @monikabuzzi3130
    @monikabuzzi31303 ай бұрын

    Ciao. Mi piacciono molto i tuoi video e così mi sono iscritta😊. Io adoro i gatti e ne ho sempre avuti. Avevano la fortuna di poter uscire quando volevano e così ho potuto vedere di persona il loro comportamento. Malgrado il fatto che vivessero comodamente, sono rimasti cacciatori formidabili e io non mi sono mai illusa che non avessero un impatto su vari habitat, anche perchè non hanno chi li preda, fatta eccezione per qlc incidente d'auto. Io spero che il loro impatto si ridimensioni e che la gente la smetta di avere certi atteggiamenti nei confronti della sterilizzazione. Grazie per i tuoi video, aspetto i prossimi😊😊

  • @Iker_Skywalker
    @Iker_Skywalker3 ай бұрын

    Bellissimo video come sempre! Bravissimo

  • @MRCNG83
    @MRCNG833 ай бұрын

    Non pensavo che ci fossero così tanti gatti in giro per il mondo... ma stiamo parlando anche dell'unica specie che è riuscita ad addomesticare l'uomo...

  • @Gecocieco5
    @Gecocieco53 ай бұрын

    Una volta il mio gatto è tornato a casa con qualcosa in bocca. Poi si è andato a nascondere perché non voleva che gli rubassi la preda. Alla fine sono riuscito a togliergli di bocca ciò che si è rivelato essere un uccellino. Era ancora molto piccolo perché dopo averlo messo in una scatola, ha iniziato ad aprire la bocca per avere cibo. Era un po’ mal messo, ma sono riuscito a portarlo in un centro di animali dove si sono presi cura di lui. Mi è stato detto che di primavera dovrei impedire al gatto di uscire, perché nel complesso i gatti rappresentano un problema per le altre specie. In effetti lo vedo spesso che cerca di prendere gli uccellini in giardino, ma quella è stata l’unica volta che è riuscito a prenderne uno. Invece di lucertole ogni estate ne massacra tantissime. Ma è impossibile impedire a un gatto di uscire, se è abituato ad andare in giro.

  • @konyvnyelv.

    @konyvnyelv.

    3 ай бұрын

    Impedire a un gatto di uscire è una violenza se non si vive in appartamento

  • @maddalena499

    @maddalena499

    3 ай бұрын

    ok. potresti mettergli il collarino col campanellino se esce.

  • @Helga7850

    @Helga7850

    3 ай бұрын

    il mio gatto mai ha catturato uccellini. Solo topini di campagna. Il fatto è che li ammazzava, ma non li mangiava.

  • @erosgritti5171

    @erosgritti5171

    3 ай бұрын

    @@Helga7850 Spesso i gatti predano di notte, quindi è difficile vederlo.

  • @maddalena499

    @maddalena499

    3 ай бұрын

    @@Helga7850 fanno spesso così, per gioco.

  • @antoniodellemonache7410
    @antoniodellemonache74103 ай бұрын

    Complimenti per il video!!!

  • @ricardodestradis7971
    @ricardodestradis79713 ай бұрын

    Grazie mille, l' argomento mi interessa molto, spero che conrinuerai a seguirlo e riproporlo con dati aggiornati. Grazie ancora, ciao!

  • @albertoamati7592
    @albertoamati75923 ай бұрын

    Ciao Giacomo, bel video! L'unca obbiezione che mi viene da fare riguarda le colonie feline. Sto per laurearmi in medicina veterinaria e da quello che so quando viene istituita una colonia felina tutti i gatti in teoria dovrebbero essere sterilizzati a carico dell'asl di riferimento. Di conseguenza, ovviamente sul piano teorico, nel giro di massimo 20 anni quella colonia felina dovrebbe essere estinta impendendo a quei gatti di procreare e diffondersi. Penso che sia una soluzione molto più facile da accettare per l'opinione pubblica. Non considererei le colonie feline un problema ma una soluzione.

  • @EntropyforLife

    @EntropyforLife

    3 ай бұрын

    E tenere una parte di quei gatti o una parte del tempo dentro un ambiente chiuso non sarebbe meglio?

  • @albertoamati7592

    @albertoamati7592

    3 ай бұрын

    Se si sta parlando dell'impatto ambientale sicuramente ma spesso quei gatti non hanno una vera e propria proprietà quindi risulta difficile trovare qualcuno a cui affidarli, a maggior ragione se, come hai detto tu e come spesso succede, hanno dei comportamenti semiselvatici che li rende ingestibili come animali domestici@@EntropyforLife

  • @michelarecagno3653

    @michelarecagno3653

    3 ай бұрын

    @@EntropyforLifesarebbe quasi impossibile da attuare. Se ti fai un giro in un Gattile te ne accorgi. Sarebbe attuabile molto probabilmente solo a discapito del benessere dei gatti “detenuti”, pertanto inaccettabile a mio avviso.

  • @darkslayer6251

    @darkslayer6251

    3 ай бұрын

    Una mia amica ha appena dovuto chiudere una colonia autorizzata a causa del costante stress che comportava. Ha creato un ambiente il più adatto possibile, cercando di sterilizzare il maggior numero di gatte selvatiche, difficili da catturare. Nessuno si è presentato per ritirare o portare i gatti dal veterinario, era totalmente a suo carico e parliamo di una VOLONTARIA e Inizialmente, quando il comune non aveva ancora autorizzato la colonia, aveva dovuto sostenere personalmente le spese. I gatti della colonia non sono di proprietà di nessuno e sono liberi. Dovremmo discutere di come la popolazione percepisce il problema. Nonostante il lavoro completamente gratuito svolto e l'ambiente personale fornito (la sua colonia era fortunata perchè i gatti avevano la possibilità di un ambiente chiuso al contrario di molte altre colonie), la gente era ossessionata dai gatti, nonostante lei avesse abbassato il loro numero grazie alle sterilizzazioni. alle colonie non viene fornito nessun ambiente protetto solo sterilizzazioni e un tot di euro per il cibo ( che comunque non basta) @@EntropyforLife

  • @giulialazzerini3747

    @giulialazzerini3747

    3 ай бұрын

    @@michelarecagno3653 dove vivo io ci sono delle colonie feline tenute in zone aperte e recintate con tanto verde e alberature. Impossibile non é la parola giusta, manca semmai la volontà e la ragionevolezza nell’agire per trovare una mediazione.

  • @umbertodeclemente
    @umbertodeclemente3 ай бұрын

    Ottimo video!

  • @giulix91790
    @giulix917903 ай бұрын

    La mia gatta anziana sta fuori solo perché vecchia. Non caccia più. Una volta era sdraiata e una cavalletta le stava passando dietro. Si è alzata e l'ha lasciata passare, poi si è risdraiata. 😭💔

  • @cinnamonmew4373

    @cinnamonmew4373

    3 ай бұрын

    Che signora 😂💜

  • @giulix91790

    @giulix91790

    3 ай бұрын

    @@cinnamonmew4373 guarda mi son commossa da tanta saggezza 🤣 ha raggiunto un livello zen incredibile 😂

  • @florafauna5883

    @florafauna5883

    2 ай бұрын

    Probabile la cavalletta non e' nel suo menu', semplicemente.

  • @AppleCookie93
    @AppleCookie933 ай бұрын

    Secondo me andrebbe fatto un ulteriore video di approfondimento sul benessere animale come hai detto tu, ma non con un veterinario, bensì con un etologo/a specializzato/a in questo argomento. Credo sarebbe molto utile come video, anche per capire come risolvere al meglio il problema incontrando il favore della gente (penso a quello che hai detto sul portare a casa i gatti ferali, che a prescindere da tutto è un grave abuso nei loro confronti). Come hai detto tu è davvero un argomento molto complesso

  • @alamagordoingordo3047
    @alamagordoingordo30473 ай бұрын

    Grande video, equilibrato e approfondito e lo dico da amante dei gatti.

  • @Bughi_Baga
    @Bughi_Baga3 ай бұрын

    Vorrei vedere un video documentario, dove in prima persona si va in uno di questi posti dove vivono le specie in via di estinzione e si parla dei metodi attuati dai responsabili per il ripopolamento o la protezione della specie. Sarebbe carino se si facesse proprio a Lipari, oppure in una delle isole Eolie dove vivono queste lucertole (:

  • @carmelab.2836
    @carmelab.28363 ай бұрын

    Mi ricordo ancora il "poverina!" che una mia amica aveva detto in riferimento al fatto che la mia gatta stesse in casa 😅 Mi ricordo ancora la sensazione di disagio che provai perché la mia gatta è tutt'altro che poverina 😅 Ha accesso a ogni angolo della casa (~90 m2) e a tre balconi di cui uno è di 10m 😅 Poi negli anni ho sentito sempre più spesso parlare della pericolosità di avere gatti per strada, in primis per la fausa locale che hai citato tu (e includerei anche gli insetti) ma in secundis, anche gli incidenti stradali. Macchine per non investire dei gatti fanno fuori strada 😢 Insomma, alla fine ci sono più contro a tenerli all'aperto che non al chiuso. Per la mia gatta, essendo che sta in casa, siamo passati dal collare sonoro al collare semplice, perché qualcuno (non ricordo chi) ci aveva detto che il continuo rumore a cui la gatta veniva esposta avrebbe potuto peggiorarle l'udito nel lungo termine, quindi per il principio di precauzione è stato tolto.

  • @enricozetti

    @enricozetti

    3 ай бұрын

    Resta comunque difficile capire che tipo di risvolti psicologici abbia per il gatto vivere in un ambiente molto diverso e molto più ristretto rispetto a quello che sarebbe il suo contesto naturale. Sono comunque sostanzialmente d'accordo riguardo al fatto che nella maggior parte dei contesti farli uscire li espone a grossi rischi ed è problematico per le ragioni espresse nel video. Al contempo nella mia esperienza tutti i gatti che hanno fatto l'esperienza di uscire poi volevano tornare ad uscire e soffrivano quando non gli era concesso.. questo mi induce a pensare che per loro in linea di massima sia un'esperienza molto ricca di emozioni che poi ricercano. Un gatto cresciuto sempre in casa però si abituerà a quella situazione come la sua normalità e da un certo punto di vista non sa cosa si perde per cui probabilmente se riesce ad avere stimoli adeguati se la passa bene.. Non potendoci comunicare chiaramente purtroppo ci troviamo spesso a scegliere per loro il loro destino e, pur volendo scegliere per il loro bene, non è una responsabilità facile.

  • @manuelaadiamante1347

    @manuelaadiamante1347

    3 ай бұрын

    Infatti il gatto non è fatto per stare dentro casa.

  • @stadiosound

    @stadiosound

    3 ай бұрын

    Col cavolo che mi vado ad ammazzare per un gatto. Se arrivo a frenare, bene, ma il gatto se ne sbatte se crepo per evitarlo. Lo azzicco sotto e tanti saluti. Non è così frequente, ma per strade di campagna o nelle extraurbane, qualche incidente c'è stato

  • @LadyInBlack224

    @LadyInBlack224

    3 ай бұрын

    Ho tre gatte che stanno in casa e ti capisco. Sono tutte trovatelle adottate sterilizzate, vaccinate e trattate al meglio ma nonostante ciò spesso amici e conoscenti si riferiscono a loro con ''poverine'' perchè non le faccio uscire. Ho avuto dei gatti anni fa a casa dei miei genitori che sono morti perchè investiti oppure avvelenati. Possono prendersi varie malattie litigando con altri gatti o mangiando chissà cosa. Non capiscono che lo facciamo per la loro sicurezza e il loro bene.

  • @maddalena499

    @maddalena499

    3 ай бұрын

    noi scegliamo per il loro bene. i miei gatti vivono in casa: un appartamento grande e due balconi. lo so che li privo della libertà, ma offro loro la sicurezza: la vita là fuori è piena di pericoli: automobili, cani, lotte con altri gatti se parliamo di maschi inter,( e spesso si feriscono seriamente), per non parlare di criminali e avvelenatori cui darei l'ergastolo. ma ti dico pure un'altra cosa: vicino casa mia c'è una piccola colonia, sotto la casa di una signora che se ne occupa: quei gatti( tutti sterilizzati, beninteso) stanno sempre là, non vanno a zonzo nè approfittano della libertà per vagabondare ed esplorare.

  • @erikanatali9776
    @erikanatali97763 ай бұрын

    Sono gattara e non avevo mai pensato a questi aspetti. Molto interessante

  • @Nyalede
    @Nyalede3 ай бұрын

    Video davvero interessante e ben fatto!

  • @user-hb1ln1ue4l
    @user-hb1ln1ue4l3 ай бұрын

    Banalmente anche il cibo per gli animali domestici, che proviene da allenamenti intensivi oppure la sabbietta per i bisogni...anche questo è impatto ambientale

  • @FlavioCost
    @FlavioCost3 ай бұрын

    Triste realtà che è bene sia il più conosciuta possibile. PS: ma è bellissimo il tuo gatto 😍

  • @francescoprevedello8658
    @francescoprevedello86583 ай бұрын

    Purtroppo è impossibile gestire la problematica dei gatti senza intaccare il benessere delle altre specie o il loro. Anche senza intervenire in maniera cruenta e limitandosi a sterilizzazione di massa e relegazione in casa, mi sembra evidente che si vada ad intaccare la natura felina di questi animali. Certo, se li fai nascere in casa non conosceranno il mondo esterno e non gli mancherà, ma questo discorso vale per tutte le specie, uomini compresi. Qualcuno qua sarebbe d’accordo a CONVINCERE gli umani a non far mai vedere l’esterno ai propri figli? Grazie per il bellissimo video

  • @xxxMannosio
    @xxxMannosio3 ай бұрын

    Grazie per il gatto quadratico medio😂

  • @dly209
    @dly2093 ай бұрын

    Questo è uno dei primi video che vedo sinceramente equilibrato e onesto, quindi grazie Giacomo! Secondo me sarebbe il caso di parlare di soluzioni con vet comportamentalisti, perché parliamo di un animale senziente. Io sono una di quella "gattare" stronze e fissate che si beccano i peggiori insulti. Sono attiva nel volontariato felino da anni, ho fatto cat sitting, nutro colonie, ho raccolto e sterilizzato randagi dalla strada. Quando si parla di "gattare" si parla di noi, di quelli che si sbattono notte e giorno per l'informazione, le campagne di sterilizzazione, vaccinazione e controllo del randagismo (fenomeno ENORME soprattutto nel Sud Italia, di pari passo con il BRACCONAGGIO). Lo scopo delle colonie è quello di dare rifugio e sicurezza a gatti liberi nell'attesa che si estinguano naturalmente attraverso la sterilizzazione. Almeno qui dove abito io, le colonie gestite da Enpa hanno questo scopo, il problema è che non si riesce a estinguerle perché il randagismo, gli abbandoni e le mancate sterilizzazioni da parte dei proprietari è duro a morire. E non sono persone a cui interessa il fenomeno, o la salute dei gatti, o di informarsi sulla faccenda. Perlopiù sono campagnoli, contadini o proprietari disattenti, che li prendono apposta per cacciare i topi, alcuni vengono anche affamati per lo scopo. Noi volontari ci litighiamo ogni santo giorno, con la pretesa che tocchi a-non-si-sa-bene-chi di pagare la sterilizzazione, le vaccinazioni e l'affidamento dei cuccioli. E' un disastro ed è una tragedia doverli raccogliere dalla strada incidentati o stecchiti. Sono mesi che vedo questo argomento trattato con il peggiore tribalismo e la peggiore superficialità di cui solo internet è capace. Internet e il mio condominio... ed è abbastanza frustrante. E mi rivolgo a chi commenta: state tranquilli che mentre voi insultare proprietari e gattare, queste persone continuano a fottersene e non leggere le vostre guerricciole. E sì, sicuramente in questo i gatti sono meglio delle perzoneh, almeno non stanno su internet a fare i leoni da tastiera.

  • @konyvnyelv.

    @konyvnyelv.

    3 ай бұрын

    Un contadino ha diritto a tenersi dei gatti per contrastare i topi.

  • @corradotravaglini8455

    @corradotravaglini8455

    3 ай бұрын

    Mi auguro che anche lei si sia sterilizzata. Lo faccia per l'umanità, ne abbiamo bisogno di non leggere cose del genere.

  • @lucienberlier
    @lucienberlier3 ай бұрын

    Ho 2 gatte (erano 3 ma una è rimasta con la mia ex), la prima una randagia presa da cucciola e le altre due nate da randagi e arrivate sotto casa. Fin da piccole sono state abituate a vivere solo in casa (c'è l'opzione balcone) e, nonostante una sia parecchio vivace, sono molto serene e tranquille, soprattutto perche ben stimolate. Se fossi stato obbligato, probabilmente sarei finito a portarle a spasso con pettorina e guinzaglio, ma dopo anni e anni di tuoi video non le lascerei mai fuori da sole ahahah

  • @massimilianorupalti9407
    @massimilianorupalti94073 ай бұрын

    Eccellente video, grazie mille a te e Biologicamente. Ovviamente le tue competenze sono nel campo della biologia e non posso richiedere lo stesso sforzo nel campo dell'impatto su risorse ed emissioni climalteranti. Da quel poco che ne so, anche in quel settore i pucciosi se la cavano benino a fare danni. Anche se non sono certo soli: la pet industry non è solo per loro.

  • @silviabani1238
    @silviabani12383 ай бұрын

    Io sono rimasta basita dalla gestione delle colonie di gatti a Lipari. Ho ben vivo il ricordo di alcuni dipendenti di un museo che mettevano scatolette di cibo nelle aiuole per dare da mangiare ai gatti. Li trovavi dappertutto e tanti avevano un aspetto malaticcio. Ma che senso ha tutto questo?

  • @pierpaolothehunter1654

    @pierpaolothehunter1654

    3 ай бұрын

    Nessun senso è follia animalista

  • @1LF1CC0
    @1LF1CC03 ай бұрын

    Più video sui gatti! 😍😁

  • @LauraGuiotto
    @LauraGuiotto26 күн бұрын

    Grazie delle Info

  • @michele79ize
    @michele79ize3 ай бұрын

    Complimenti vedio davvero bel fatto

  • @primalmatter
    @primalmatter3 ай бұрын

    Ciao, scusami ma, se puoi rispondere, avrei una domanda che non c'entra niente col video in questione ma deriva da avvenimenti recenti in famiglia. In pratica mio padre ha preso l'herpes zoster e andando dal dermatologo gli ha detto qualcosa del tipo "è un virus emiciclico non proseguirà oltre l'ombelico". Ora la mia domanda è: qual è il meccanismo che impedisce al virus di andare oltre o come fa a sapere di essere "arrivato" al limite? Se per caso hai già fatto un video che potrebbe rispondere alla domanda indicamelo pure ma non mi sembra di ricordarne, grazie!

  • @Daxxedaxxone

    @Daxxedaxxone

    3 ай бұрын

    Ciao provo a rispondere alla tua domanda. "Emiciclico" è un termine non del tutto corretto per descrivere l'andamento di questo di virus ma: herpes zoster è un virus neurotropo che, dopo una prima fase infettiva conosciuta come varicella, si annida nei gangli sensitivi dei nervi rimanendo quiescente. Il virus può riprendere a replicarsi in seguito ad un evento che può rendere il sistema immunitario meno efficiente nella sua risposta (un'altra infezione, chemioterapia, terapia immunosoppressiva o anche semplicemente età e stress). A questo punto il virus si diffonderà seguendo l'andamento del nervo in cui si è riattivato. I nervi escono dal cranio o dal midollo spinale a coppie simmetriche (uno a destra e uno a sinistra) e solitamente la riattivazione avviene in uno solo dei due nervi della coppia, quindi da un solo lato. Posso ipotizzare quindi che la riattivazione che affligge tuo padre sia a livello di un dermatomero (il territorio di innervazione di un nervo spinale) toracico che innerva il busto fino alla regione ombelicale (probabilmente quindi T9 o T10 o T11). Considerando che l'ombelico è posto esattamente in mezzo al territorio di innervazione dei due nervi che formano il paio è facilmente prevedibile che l'estensione delle vescicole si fermerà proprio lì. Sono possibili casi in cui più dermatomeri vengono coinvolti perché il virus si riattiva contemporaneamente in più nervi ma è meno frequente. Spero di aver chiarito il tuo dubbio. Un saluto

  • @primalmatter

    @primalmatter

    3 ай бұрын

    @@Daxxedaxxone Si grazie, gentilissimo!

  • @ivanfiorelli9218
    @ivanfiorelli92183 ай бұрын

    Venendo da un piccolo paesino nella campagna toscana, ho notato che il gatto spesso viene trattato in maniera molto diversa da come si fa nelle città. Di solito non viene sterilizzato, viene lasciato libero di girare per la natura, dorme dove vuole, si accoppia quando vuole e ovviamente caccia quando vuole e quello che vuole. Peggio ancora, quando una femmina ha dei cuccioli, nei casi migliori i questi vengono dati in adozione, ma in altri casi vengono abbandonati anche in modi disumani che è facile immaginare. Per questi motivi approvo il tentativo di sensibilizzare maggiormente sul tema.

  • @usual.
    @usual.3 ай бұрын

    Ti giuro che feci lo stesso identico video tipo 3 anni fa. Finalmente qualcunaltro che mantiene dell'oggettività verso i pelosetti

  • @er_nichilista
    @er_nichilista3 ай бұрын

    Gran bel video

  • @mirylnorvaarbalest3189
    @mirylnorvaarbalest31893 ай бұрын

    L'Australia sta sviluppando il suo "Eutanasia Plan"😂 (Rumbling, Rumbling)

  • @tonyauriux1011

    @tonyauriux1011

    3 ай бұрын

    Ti fa ridere lo sterminio?

  • @giampi72

    @giampi72

    3 ай бұрын

    @@tonyauriux1011 a me fa piacere, è la cosa giusta. O loro o 1000 volte altre specie native. Meglio loro. Finalmente si fa qualcosa

  • @mirylnorvaarbalest3189

    @mirylnorvaarbalest3189

    3 ай бұрын

    @@tonyauriux1011 No, ma il fatto che ricordi tamtissimo Attack on Titan... Si

  • @tonyauriux1011

    @tonyauriux1011

    3 ай бұрын

    ​​​@@giampi72questo tuo "ambientalismo" sembra al pari dei piani degli anni 40 Le specie si estinguono sempre

  • @tonyauriux1011

    @tonyauriux1011

    3 ай бұрын

    ​@@giampi72inoltre si possono catturare o usare contraccettivi "senza uccidere in stile braccio alzato"

  • @nea_22
    @nea_223 ай бұрын

    Bellissimo video. Non so se sia l'unica soluzione in oceania ma trovo molto triste che come umani cerchiamo di risolvere i problemi sempre uccidendo qualcuno.

  • @enricozetti

    @enricozetti

    3 ай бұрын

    Secondo me è un tema controverso. Cioè Giacomo dice che con gli esseri umani, rispetto agli altri animali, abbiamo altre soluzioni tipo convincerli a comportarsi diversamente. Però secondo me nella maggior parte dei casi avremmo altre soluzioni anche per gli animali (tipo sterilizzarli, catturarli o ricollocarli ecc) Il punto è cosa riteniamo eticamente accettabile fare per aumentare l'efficienza di una operazione o ridurre i costi.. Allo stesso modo convincere gli esseri umani a comportarsi correttamente è spesso molto costoso e complicato. Richiede anni o decenni, consenso politico, leggi apposite, istruire milioni di persone riguardo le tematiche ambientali e la condotta da adottare. Nella maggior parte dei casi potrebbe essere molto più efficace ed economico eradicarci. Tuttavia ci è immediatamente evidente che questa soluzione non sarebbe eticamente giustificabile e, per altro, c'è il deterrente della reazione che genererebbe una simile iniziativa (mentre gli animali, anche mentre li stiamo eradicando, restano innoqui). Quindi per la nostra sensibilità corrente con gli animali è ok uccidere mentre con le persone è imprescindibile adottare altre soluzioni.

  • @corradotravaglini8455

    @corradotravaglini8455

    3 ай бұрын

    Già, molto triste. Ma vera ed autentica. Il credere che la vita sia solo allegria o evitare la tristezza, sarebbe delirio maggiore.

  • @MathewSan_
    @MathewSan_3 ай бұрын

    Bel video 👍

  • @TheMrMayoyo
    @TheMrMayoyo3 ай бұрын

    Molto interessante. Qualcuno ha informazioni invece sul tema dell'impatto positivo dei gatti sulla derattizzazione? É una questione rilevante o trascurabile? L'ipotetica rimozione dei gatti da certe aree potrebbe comportare un incremento dannoso dei topi?

  • @keyLimner

    @keyLimner

    2 ай бұрын

    Se non erro a Roma era successo, dopo l'eliminazione di una colonia di gatti ci fu un drastico aumento di topi. Ma ho un ricordo vago, se qualcuno ne sa di più mi contraddica.

  • @robertogrossige67
    @robertogrossige673 ай бұрын

    Ps ,io ho tre gatti , muniti di campanellino . Da noi in Australia i gatti non possono stare fuori la sera ,pena una bella multona , non escono dalla proprietà ma controlano la popolazione dei topini , mice , bye

  • @cinzia2504

    @cinzia2504

    3 ай бұрын

    Di giorno invece sono liberi?

  • @robertogrossige67

    @robertogrossige67

    3 ай бұрын

    @@cinzia2504 di giorno sono liberi di uscire, sono 1000 mq di giardino , hanno una loro casetta a due piani che guarda il cancello, in veranda una torre alta tre metri con tanti livelli , e finestre, ogni livello ha un tipo diverso di cuscino . Se vogliono uscire chiedono di aprire la porta, se c'è il sole , altrimenti non vanno , all'imbrunire escono in giardino per cacciare i topini , da precisare che due erano due gatti che vivevano nella foresta ,una gatta era la nostra che ha sempre vissuto a casa . La proprietà confina con una piccola foresta sulla baia , in cui hi sono tanti animali i più pericolosi i pitoni diamantini che arrivano a più di tre metri di lunghezza, dato che non dono stupidi stanno alla larga , Funny face , il maschio più anziano ha avuto già alcuni incontri ravvicinati quando viveva nella foresta , un giorno ha deciso lui di vivere in casa bye

  • @cinzia2504

    @cinzia2504

    3 ай бұрын

    @@robertogrossige67 ti ringrazio. In realtà mi riferivo alla legge: se lasciandoli uscire la notte ti multano, invece di giorno è consentito?

  • @robertogrossige67

    @robertogrossige67

    3 ай бұрын

    @@cinzia2504 in teoria solo nelle proprietà altrimenti li portano al gattile , c'è l'obbligo della registrazione ed il cip , se senza il rischio è ......

  • @michaelguerra147
    @michaelguerra1473 ай бұрын

    Bel video. Mi piacerebbe se si parlasse in modo più ampio dell'argomento. Per esempio, quanto sono distruttive le nostre monocolture di soia, granturco, colza ecc.? Se si parla di impatto sugli ecosistemi e sulle cause delle estinzioni delle varie specie selvatiche sarebbe doveroso ampliare il ragionamento ad animali da allevamento e specie vegetali introdotte con l'agricoltura industriale. Credo a quel punto i cari gattini apparirebbero come una piccola parte del problema.

  • @EntropyforLife

    @EntropyforLife

    3 ай бұрын

    Ci ho scritto un libro se vuoi

  • @user-uq4cx8nv3h
    @user-uq4cx8nv3h3 ай бұрын

    Tematica davvero interessante, bisognerebbe parlarne di più a tutti i livelli. Non ho un gatto ma vivo in città, quindi se lo avessi lo terrei in casa sempre. Frequento le Eolie, in particolare Salina, e ci sono parecchi gatti soprattutto a Santa Marina di Salina. Anni fa vedevamo spesso queste lucertole eoliane scure su alcuni isolotti lungo la costa di Salina. In effetti negli ultimi anni non le vediamo più 😢

  • @arcangelinagrella5183
    @arcangelinagrella51833 ай бұрын

    Video stupendo 🙏🤩

  • @LorenzoMereu1990
    @LorenzoMereu19903 ай бұрын

    ci vuole senso di responsabilità, la mia gatta non esce di casa, e nella remota possibilità che scappi è sterilizzata

  • @konyvnyelv.

    @konyvnyelv.

    3 ай бұрын

    Anche gli esseri umani causano danni all'ambiente. Sterilizziamoci e chiudiamoci

  • @corradotravaglini8455

    @corradotravaglini8455

    3 ай бұрын

    E se dovesse uscire di casa, le sparerai? (lo chiedo solamente per tuo senso di responsabilità)

  • @LorenzoMereu1990

    @LorenzoMereu1990

    3 ай бұрын

    @@corradotravaglini8455 se la posso sparare significa che la posso vedere, se la posso vedere significa che la posso riprendere, mi spieghi perché la dovrei sparare se la potrei semplicemente riprendere? per scappata io intendo, ovviamente, che non so dove sia, cosa che ripeto, è molto improbabile visto che non sa aprire la porta d'ingresso

  • @noviziomontani2166
    @noviziomontani21663 ай бұрын

    Andrebbe sottolineato anche che i gatti tengono a bada la proliferazione dei topi che sono molto più invasivi e pericolosi... Oo

  • @sabrinadrawings1968
    @sabrinadrawings19683 ай бұрын

    Più che ad un veterinario, va chiesto ad un etologo. Per mia esperienza (e di molti altri) noto che spesso i veterinari (soprattutto nel caso degli animali denominati esotici, ma non solo) mancano delle BASI etologiche fondamentali per consigliare una corretta gestione. Magari conoscono alla perfezione anatomia e malattie, ma sul come prendersi cura dell'animale, sul suo benessere psicofisico e sui rischi che potrebbe correre o che potrebbe rappresentare per la fauna, ho personalmente notato una carenza piuttosto diffusa. Benedetti i veterinari che non si fermano lì e continuano ad aggiornarsi, conoscendo e sapendo anche consigliare una gestione corretta dei pets a livello etologico. Personalmente sono per il tenere assolutamente i gatti in casa, ci sono molti più pro che contro. Ovviamente decidere di detenere un animale che ha un bisogno costante di sfogare la sua energia in un minuscolo appartamento lo trovo sconsiderato. Un gatto in casa vive bene se gli viene permesso di manifestare il suo istinto naturale, servono i giusti arricchimenti ambientali, percorsi a mensole, giochi idonei, "alberi" per gatti, tiragraffi, magari anche un catio se si ha la possibilità, e al massimo considerare una pettorina affiancata ad un buon addestramento, anche se a volte anche prendendo le pettorine più sicure e antifuga non è detto che se spaventato il nostro peloso non riesca a filarsela (d'altronde i gatti sono liquidi). Altrimenti poi non possiamo lamentarci se ci distruggono casa...e la soluzione non è parcheggiarli in strada, dove oltre a far danni, corrono rischi serissimi, da malattie pressoché incurabili come la FIP alla perdita degli arti se va bene o alla morte istantanea a causa di brutte cadute, macchine e veleno per topi, e questi sono solo esempi di cose che vedo ogni giorno. E per la questione del danno ambientale a mio parere la sterilizzazione delle colonie è l'unica cosa davvero etica che si possa fare per il bene di tutti, ma capisco che a volte è come parlare ai muri. In definitiva, forse sfondo una porta aperta in questa sezione commenti, ma è bene ribadire che un gatto, come ogni altro animale è un impegno. Se non abbiamo la possibilità di prendercene cura a dovere allora NON si prende. E vale per qualsiasi altro animale, pure un pesce rosso, che tra l'altro sono specie di carassi che crescono fino a 30 cm e possono arrivare ai 30 anni di vita, nei gruppi di esperti consigliano addirittura acquari da 150/200 litri per un singolo esemplare adulto (poi dipende dalla tipologia ma quello è un argomento molto più vasto) oppure direttamente la dimora in laghetto. E la gente li tiene nelle bocce da 20 cm. Davvero, lancio un appello a chiunque tenga davvero ai pet e stia pensando di acquistarne o adottarne uno: vi prego, INFORMATEVI prima, niente acquisti compulsivi e soprattutto consiglio di adottare da associazioni oppure comprare da allevatori etici, perché nei negozi è quasi sempre uno scempio. Ripeto, è un discorso molto ampio valido per qualunque pet. Accettate le critiche costruttive, abbiate la volontà di evolvervi se considerate un gatto o qualunque altro animale domestico come parte integrante della famiglia. Altrimenti consiglio il caro vecchio peluche. Per i campanelli, attenzione perché documentandomi tempo fa avevo letto che alcuni esperti sconsigliano assolutamente questo metodo poiché il tintinnio continuo disturba i felini e a volte può causare danni a livello di udito (sarebbe utile trovare paper scientifici aggiornati al riguardo). Stessa cosa i collari, come minimo vanno messi quelli antistrozzo, perché saltando succede non troppo raramente che rimangano appesi e non c'è bisogno di spiegarne le dirette conseguenze. Il problema è che gli antistrozzo spesso si aprono come niente e vengono persi a ripetizione, contribuendo all'inquinamento (se poi consideriamo che sono quasi sempre di materiali plastici...eh). Il collare con la "barriera" o quello colorato onestamente mi paiono delle grandissime ca*ate, ma è solo la mia personale opinione XD Sarebbe sicuramente interessante fare degli approfondimenti al riguardo, ma certamente va chiesto a più esperti diversi e che non siano solo vet, che per quanto competenti nella loro materia a volte risultano meno o molto meno informati di chi dell'etologia ha fatto il suo principale lavoro.

  • @user-zl8fg6rg6g
    @user-zl8fg6rg6g3 ай бұрын

    Esistono equilibri negli ecosistemi? Ad esempio una situazione in cui la presenza del gatto sia “regolatoria” sulla dilagazione di altre specie che magari potrebbero essere ancora più nocive? E per portarlo ancora più sul generale: (inizio di una domanda) ci sono studi che analizzano l’attività di una determinata specie in relazione all’equilibrio attuale dell’ecosistema, che spieghino non a livello quantitativo quanto sia impattante quella specie, ma quanto quella specie partecipi ad un’attività di “mantenimento” piuttosto che di “cambiamento” (che possa essere positivo o negativo)?

  • @RiccardoLulli
    @RiccardoLulli3 ай бұрын

    Non mettete campanelli o collari strani ai gatti! In primis perché non c'è alcuna certezza che questo diminuisca nel concreto il numero di vittime o che tale riduzione sia significative. E poi perché invece c'è la certezza di crei stress nel gatto. Lui non comprende il motivo del campanello/collare, sa solo che la sua mobilità è ridotta e ha un oggetto che crea costante suoni quando si muove. E non credo che un tintinnio costante per 15 anni sia qualcosa di piacevole, per qualsiasi mammifero.

  • @igormaiorano201

    @igormaiorano201

    3 ай бұрын

    in altre parole ha detto "chi se ne frega della piccola fauna selvatica"

  • @RiccardoLulli

    @RiccardoLulli

    3 ай бұрын

    @@igormaiorano201 no, non ho detto questo. Ho detto che campanellini e collari non sono la soluzione al problema e inoltre creano un danno al gatto. Bisogna trovare una soluzione al problema ma non è questa. Lettura e comprensione del testo.

  • @jasonvoorhees3300

    @jasonvoorhees3300

    3 ай бұрын

    ​@@igormaiorano201non ha detto questo, ma lo doco io, chi se me frega di due uccelli e qualche lucertola, non tutte le vite hanno lo stesso valore, e il mero benessere di un gatto soprattutto se domestico quindi oure di razza pregiata vale momto di più, è logica

  • @igormaiorano201

    @igormaiorano201

    3 ай бұрын

    @@jasonvoorhees3300 🤣🤣🤣 logica

  • @jasonvoorhees3300

    @jasonvoorhees3300

    3 ай бұрын

    @@igormaiorano201 quella cosa che ti manca si...

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo5453 ай бұрын

    grazie

  • @Giubizza
    @Giubizza3 ай бұрын

    Adesso godiamoci i commenti dei geniacci che diranno che bisogna eradicare gli umani e non i gatti e genialità del genere...😁

  • @chuck1240

    @chuck1240

    3 ай бұрын

    Beh oddio, Chernobyl ha dimostrato di rinascere completamente senza la presenza umana. Io sono molto favorevole alla formazione di isole ecologiche create ad hoc ed off limits per l'essere umano. Senza considerare l'inquinamento.

  • @Diego-ji6nl

    @Diego-ji6nl

    3 ай бұрын

    una persona può essere a favore dell'estinzione umana indipentemente da ciò

  • @jasonvoorhees3300

    @jasonvoorhees3300

    3 ай бұрын

    Siamo 8 miliardi... 4 in più del necessario

  • @Giubizza

    @Giubizza

    3 ай бұрын

    @@jasonvoorhees3300 e chi lo ha stabilito il "necessario"?

  • @Giubizza

    @Giubizza

    3 ай бұрын

    @@chuck1240 e quindi?

  • @albe6923
    @albe69233 ай бұрын

    Aww.. il mio patato è una macchina da guerra.

  • @missmyry28
    @missmyry283 ай бұрын

    Aspetto con gioia il video sul benessere del gatto indoor 😁

  • @marziomereggia1387
    @marziomereggia13873 ай бұрын

    Interessantissimo questo tuo video. Io ho una colonia felina appena fuori Roma. All'incirca saranno oltre 15 gatti. Sono bellissimi e il minimo che abbiamo almeno fatto è sterilizzarli tutti. Poi ogni tanto rispunta una nuova gattina incinta e lì nuovamente a sterilizzare i cuccioli. È molto difficile darli via. Contrariamente a quanto può sembrare tantissimi già hanno gatti e ogni volta ci ritroviamo a tenerceli e a sterilizzarli. Forse la cosa del campanellino è utile. Riguardo ai miei non li vedo così tanto predatori però stanno sempre fuori, in giardino e nel giardino dei vicini. Nonostante io li ami sono FAVOREVOLE a eradicarli dove sono così impattanti. Sono veramente degli xenomorfi per tutti gli ambienti in cui sono alloctoni. Anche qui forse sensibilizzare sul fatto che sono solo dolcissimi e paffuti, e adorabili ma sono dei PREDATORI ci fa rendere conto della gravità. Anche le altre creature devono poter vivere in un mondo alla pari. La fauna selvatica è infinitamente minore di quella domestica, ed è di una gravità inaudita.

  • @mariellainzana8129

    @mariellainzana8129

    3 ай бұрын

    Mi stupisco che un gattaro sia favorevole alla eradicazione! Quindi non avresti problemi se le autorità decidessero di eradicare la tua colonia o abbattere in maniera indiscriminata ( perché finirebbe così) qualunque gatto circolante , magari un povero gatto di casa , imprudentemente scappato di casa x una malaugurata serie di circostanze! Nella “ civilissima “Svizzera si parlava qualche anno fa della facoltà di sparare a qualunque gatto si vedesse in giro , presumendo fosse un randagio.. non so se sia poi divenuta operativa questa “ ci vilissima “soluzione ..

  • @marziomereggia1387

    @marziomereggia1387

    3 ай бұрын

    @@mariellainzana8129 Sono un gattaro in Italia, Europa, nel Vecchio Mondo, non in territori dove il gatto è alieno. E comunque prima di essere un gattaro amo la biodiversità e la pluralità, non gli ambienti monospecifici. E oltretutto per eradicarli ci sono e stanno sviluppando sistemi non mortali, proprio come è stato spiegato nel video.

  • @gioelecasiraghi8206
    @gioelecasiraghi82063 ай бұрын

    È una battaglia persa in partenza. Non riesco a contare le volte che ho detto a gente varia che il gatto non deve uscire, per più di un motivo. La risposta è sempre la solita stronzata a cui non saprei come ribattere se non con una testata sul naso "se non esce non è un gatto, è nella sua natura, io ci tengo al benessere del mio animale!" Ci tengono proprio a creare nuovi randagi, rischiare malattie, rischiare che muoia investito e fargli estingue la fauna locale, gli piace troppo.

  • @turic95

    @turic95

    3 ай бұрын

    ma se uno abita in aperta campagna, dove non c'è nessuno che rompe le palle ai miei gatti, sono liberi di scorazzare tra di loro senza macchine, perché dovrei tenerli in casa? mi fanno fuori i topi, gli insetti del cavolo ( che danneggiano pure le coltivazioni), non lasciano le cacche in giro... meglio di così ( sono sterilizzati)

  • @corradotravaglini8455

    @corradotravaglini8455

    3 ай бұрын

    Potresti cominciare a non uscire di casa tu, ad esempio. Poi ci racconti, neh...

  • @corradotravaglini8455

    @corradotravaglini8455

    3 ай бұрын

    Una testata sul naso. Ma dimmi te, anche i nazifascisti...

  • @alfredogiordano1336

    @alfredogiordano1336

    3 ай бұрын

    ​@@corradotravaglini8455se io esco di casa non ammazzo altri animali

  • @turic95

    @turic95

    3 ай бұрын

    @@alfredogiordano1336 a no ? nel frigor che cosa hai ? le mosche ? gli insetti ? qualcuno si è mai posto il problema del impatto che ha l'uomo sull'ecosistema? E noi ci preoccupiamo dei gatti che ci tengono lontani i topi ? che tra l'altro sono anche pericolosi per la salute.

  • @danielaarienti9511
    @danielaarienti95113 ай бұрын

    Il campanellino no, è molto fastidioso per il gatto, io la mia la tengo direttamente in casa che ho adattato a sua misura (tiragraffi in punti chiave, punti comodi e sicuri per arrampicarsi, etc). Una pratica che sta prendendo sempre piu piede è portare il gatto fuori al guinzaglio. Non funziona liscio come con i cani, e eviterei di farlo in strade affollate o con macchine, però si trovano molte guide online. La mia lho addestrata con successo alla pettorina (è addirittura contenta quando la chiamo per metterla) ma ancora non sono riuscita a portarla fuori perché vivo proprio in centro città e lei odia la macchina e lo zaino che ho comprato esattamente per questo 🥲 però mi pare serena e attiva anche in casa (ha sempre accesso a una finestra da cui spia passanti e piccioni XD)

  • @danielaarienti9511

    @danielaarienti9511

    3 ай бұрын

    Ah, però riesce comunque a uccidere mosche, scarafaggi e falene che mi fa ritrovare gentilmente sul tappetino del bagno 🥲

  • @francescac7488
    @francescac74883 ай бұрын

    Grazie per avermi fornito uno spunto di riflessione. Premetto che io ho salvato molti uccellini e micetti abbandonati. A proposito di uccellini sterminati: a partire da Maria Antonietta, poi durante l'epoca Vittoriana ed infine con produzioni industriali e fino ad un'ottantina di anni fa, la "graziosa" usanza di decorare i cappelli delle signore con uccelli imbalsamati (anche Bette Davis ne indossa uno nel film "Mr Skeffington"), ma anche con le piume degli esemplari giovani in età fertile, causò una tragica strage di volatili. A livello globale. Tornando ai gatti: perché si ritrovano anche in luoghi lontani da quelli d'origine? E che dire dei "gatti di bordo", usati sulle navi, per difendersi dai topi (devastatori delle derrate alimentari e diffusori di epidemie)? Non so, ma forse basterebbe anche solo questo per capire come i gatti si siano diffusi magari, e guarda il caso, in isole e in paesi lontani dai loro habitat naturali. A parte il fatto oggettivo delle carneficine ad opera dei gatti "in trasferta" (e senza voler sollevare polemiche e squallide diatribe da tastiera), mi viene da riflettere che magari anche l'uomo, ha distrutto intere popolazioni umane e animali. Continua a farlo. E non per bisogno di sopravvivenza. Qualcuno si ricorda più del povero dodo (isola di Mauritius), estinto dall'uomo colonizzatore in pochi decenni dalla sua scoperta? Sappiamo che è esistito solo dai dipinti. Mi piacerebbe un video che parli delle aree di origine dei gatti e che magari spenda due parole sui veri e svariati motivi che hanno indotto l'uomo a esportarli in giro per il mondo. Per suo uso e consumo. Da casa loro (dove vivevano in equilibrio con il loro ambiente), in zone dove poi facessero danni, in quanto "razza" aliena, utile contto i ratti, ma sterminatrice delle popolazioni di uccellini e lucertole. Inoltre, da quel che so delle colonie feline delle città, di solito si cerca di tenerne a bada la popolazione sterilizzandone gli esemplari fertili. Sempre in città, da decenni (ho una certa età😊), di gatti se ne vedono sempre meno. Stanno a casa, sterilizzati e ingolfati di croccantini. Solitari gatti-cuscino che campano 20 anni. I relativamente pochi gatti liberi sono minacciati dall'AIDS felino. Opinioni e riflessioni personali. Mi scuso per la lingaggine🌺 NB: niente diatribe, per favore. Post offensivi o aggressivi cadranno nel vuoto pneumatico e risuoneranno come il raglio di un somaro❤️

  • @robertopaolomuggironi1774
    @robertopaolomuggironi17743 ай бұрын

    Ciao Giacomo, bellissimo video. Da gattaro con gatto in semilibertà ritengo per una persona difficile limitare il proprio amico. La cosa più semplice credo sia agire a livello istituzionale e procedere a importanti campagne di sterilizzazione delle colonie. Anche nella mia città sono tante e ho paura per l'epidemie che possono insorgere e per il fatto che l'assenza di uno o più volontari possa avere effetto su quelle colonie stesse.

  • @valentinasbardellati4312

    @valentinasbardellati4312

    3 ай бұрын

    I gatti sterilizzati predano comunque eh

  • @soniacosta2044

    @soniacosta2044

    3 ай бұрын

    sono d'accordo, il metodo più efficace e anche meno "brutale" secondo me è proprio quello della sterilizzazione.

  • @valentinasbardellati4312

    @valentinasbardellati4312

    3 ай бұрын

    @@soniacosta2044 la sterilizzazione non risolve il problema della predazione...

  • @francescabattaglia3332

    @francescabattaglia3332

    3 ай бұрын

    ​@@valentinasbardellati4312e quindi? Li ammazziamo tutti? Se tutte le razze dannose dovessero essere ridotte o smantellate...ocio, che i primi della lista saremmo noi.

  • @francescabattaglia3332

    @francescabattaglia3332

    3 ай бұрын

    La gente parla di volontari...ma mai uno che si presti a diventarlo. Faticoso eh, lavorare gratis...a no scusa, lavorare e rimetterci pure i soldi propri...privandosi anche del tempo per se stessi.

  • @giampaolo280
    @giampaolo2803 ай бұрын

    Io, giustamente,devo raccogliere le deiezioni dei miei cani quando li porto a spasso e ne sono responsabile in tutti gli aspetti. Perché il gatto dei vicini può venire liberamente a scagazzarmi in giardino o far cadere qualcuno dalla bici quando si fiondano in strada?

  • @chuck1240

    @chuck1240

    3 ай бұрын

    Normalmente seppelliscono le feci a confronto dei cani. Mai caduto dalla bicicletta a causa di un gatto, casomai suggerirei di indossare il casco e moderare la velocità perché, se eccessiva, potrebbe essere pericolosa anche per i passanti (loro si che si fiondano in strada, magari con gli occhi fissi sul cellulare).

  • @uncopino

    @uncopino

    3 ай бұрын

    una festa di fallacie logiche yeeee

  • @heyCJtube
    @heyCJtube3 ай бұрын

    Bellissimo video, spero tantissimo che le specie a rischio possano essere abbastanza tenaci per attendere regolamentazioni a loro favore, un pò come è avvenuto con le zone brade Calabresi che hanno resistito fino all'arrivo di tutta una serie di norme che le rendono tutelate. Grazie per Quello che fai !!!

  • @heyCJtube

    @heyCJtube

    3 ай бұрын

    P.s. e al contrario delle zone brade di praticamente tutto il resto d'Europa, che ormai sono tutte distese agricole tristissime.

  • @lidia6052
    @lidia60523 ай бұрын

    Giacomo: affinchè la situazione non degeneri si rende necessaria l'eradicazione. Neo: ti amo ti amo ti amo ti amo ti amo ti lascio toccare anche la pancia toh

  • @williamscebro7989
    @williamscebro79893 ай бұрын

    il video me lo guardo stasera ma confermo.. il gatto della mia vicina entrando nel mio orto mi ha distrutto una famiglia di Ramarri.. Orbettini.. Lucertole e ha tentato anche con una Vipera che pero' e' stata piu' veloce di lui.... 😛hehehe

  • @DarkoRomanov

    @DarkoRomanov

    3 ай бұрын

    Gna fatta?

  • @williamscebro7989

    @williamscebro7989

    3 ай бұрын

    @@DarkoRomanov Tutti sani anche la Vipera fotografata rilasciata e a settembre c'erano in giro i Viperotti.. tanto ho due orti e quello e' solo della moglie.. chemmefrega...😄

  • @jasonvoorhees3300

    @jasonvoorhees3300

    3 ай бұрын

    ​@@williamscebro7989ma guarda che le vipere vanno uccise son pericolose

  • @giampi72
    @giampi723 ай бұрын

    Ma quale 10 prede l'anno, ne vedo certi che ne cacciano dieci l'ora la notte, e saranno metà a uscire di casa. Siamo molto più vicini a duemila prede l'anno , facciamo mille, ma non meno per quelli che escono . Mille per quattro milioni ...

  • @elle_90

    @elle_90

    3 ай бұрын

    Ma guarda tutti i gatti da coita difficilmente predano. Quelli da campagna fanno discrete stragi, sia perché hanno fame sia perché si divertono.

  • @giampi72

    @giampi72

    3 ай бұрын

    @@elle_90 se parliamo anche di insetti li cacciano dappertutto. Ma li vedi fuori, son sempre lì che cacciano

  • @elle_90

    @elle_90

    3 ай бұрын

    @@giampi72 sugli insetti l'impatto è minore dato il numero più elevato. Il numero di predazioni ha senso solo se lo si divide per specie, Uccelli, Roditori, Insetti, Anfibi, Rettili. Se il gatto uccide 10 cavallette non è come uccidere un pettirosso ad esempio. I miei predano ad esempio preferibilmente roditori, lucertole e serpenti che mi portano spesso come trofeo, oppure solo i resti.

  • @cinzia2504

    @cinzia2504

    3 ай бұрын

    si parla di "media". Il conteggio include i gatti pigri, quelli imbranati, quelli anziani... e quelli giovani ed abili cacciatori. C'è il gatto che prende 20 prede e quello che prende 0...

  • @elle_90

    @elle_90

    3 ай бұрын

    @@cinzia2504 poi in realtà la statistica prende in esame un campione di riferimento talmente piccolo da essere scarsamente attendibile. Sarebbe interessante uno studio circoscritto sulle comunità insulari e su quando qui l'influenza sia grande.

  • @MuxiWeb
    @MuxiWeb3 ай бұрын

    Gran bel video che condivido in pieno, non avevo mai avuto il coraggio di dirlo pubblicamente perchè i gatti sono tra gli animali domestici più amati, io preferisco i cani anche per questo, non che siano animali innoqui, ma almeno abbiamo delle leggi a riguardo che puniscono chi non si prende cura del cane e deve rispondere per i danni che provoca, invece in molti prendono i gatti proprio perchè sono animali più indipendenti, ma questo si traduce nella comodità umana di non dedicargli troppe attenzioni, vengono lasciati liberi di fare danni, spesso ci sono persone che ne allevano un numero spropositato proprio perchè basta dargli da mangiare e un posto dove dormire, oltre alla facilità con cui si riproducono, ma ovviamente questo ha conseguenze sia per i vicini che per la natura. 🤗 La simpatia per questi animali è nata dal fatto che in passato erano efficaci nel cacciare i topi, altri animali molto nocivi per noi umani, ma oggi ci sono alternative molto più valide e che non comportano problemi, dobbiamo cominciare ad essere più selettivi anche con gli animali domestici .................. se veramente vogliamo trovare un equilibrio tra ambiente e umanità.😅👍

  • @pugliastormchaseita

    @pugliastormchaseita

    3 ай бұрын

    Spero di aver capito male, intendi che dobbiamo fare a meno dei gatti? Cosa intendi per selettivi? Ovviamente non ti sto attaccando.

  • @MuxiWeb

    @MuxiWeb

    3 ай бұрын

    @@pugliastormchaseita Che dobbiamo iniziare a trattare i gatti domestici come cani, ogni animale dovrebbe avere un chip identificativo, cosi la responsabilità ricade sul padrone, oltre ovviamente a TUTTE le vaccinazioni obbligatorie. Vedrai che quando le persone dovranno investire tempo e denaro su questi animali, non ne terranno una colonia, ma solo poche unità più selezionate. Sapevi che molti comuni fanno sparire i gatti randagi e multano chi gli dà da mangiare, proprio per evitare le infestazioni ???

  • @pugliastormchaseita

    @pugliastormchaseita

    3 ай бұрын

    @@MuxiWeb ok, ha senso. Più che selettivi dobbiamo essere più responsabili

  • @MuxiWeb

    @MuxiWeb

    3 ай бұрын

    @@pugliastormchaseita Purtroppo in Italia la responsabilità è solo una conseguenza, se lasci libere le persone di scegliere opteranno SEMPRE per la via più facile, oggi perfino per tenere del pollame serve un documento, i polli rimangono nel recinto non vanno in giro, ma per i gatti non è cosi. Non voglio che i gatti spariscano, ma nemmeno che vengano lasciati liberi di correre in strada, di predare altri animali per gioco o di infastidire i vicini, se una persona li tiene bene, in casa propria e li segue sono semplici animali domestici come gli altri.

  • @ab0cc750
    @ab0cc7503 ай бұрын

    Bel video come sempre interessante

  • @danituttoeamore3456
    @danituttoeamore34563 ай бұрын

    Il tuo Neo è stupendo!

  • @stefanocarloni5256
    @stefanocarloni52563 ай бұрын

    @entropyforlife Grandissimo, è sempre un piacere ascoltare e seguire i tuoi. Sono anni che mi domando a chi potrei chiedere quanto segue e penso tu sia l'unico infatti questa è la prima volta che estrapolo questo mio pensiero per esternarlo. Vorrei conoscere l'impatto delle urine e feci dei cani sulle piante e arbusti delle città, visto è considerato che oramai la pressione numerica dei cani in città è qualcosa di veramente elevato. Approssimativamente avevo stimato un metro cubo di urina di cane al giorno per una città di 100.000 abitanti

  • @stylecombinator
    @stylecombinator3 ай бұрын

    Video super interessante, grazie. P.s. ma quant'è bello Neo?

  • @Kenwma2.00
    @Kenwma2.003 ай бұрын

    Il mio gatto è uguale a quello mostrato al minuto 24:37 non quello a destra ma quello a sinistra, sapresti dirmi da che parte del mondo è originario?

  • @maurospagnoletti4787
    @maurospagnoletti47873 ай бұрын

    Salve, non credo che il gatto costituisca un problema di questo genere nel nostro Paese, poichè a livello selvatico è perlopiu' assente. Viceversa la sua utilità in ambiente rurale è indiscussa. Vivo in una villetta nel Parco dell'Alta Murgia (Puglia) e ho dovuto difendermi dai topolini campagnoli che rosicchiavano cavi elettrici (anche di veicoli) e tubi in plastica, l'uso delle esche avvellenate e dei disuassori ad ultrasuoni si è rivelato inefficace. Alla dipartita del mio cane si sono avvicinati al mio giardino dei gatti a cui dò quotidianamente un pò di cibo e, morale della favola, i topolini sono spariti e con loro i danni e la sporcizia che rilasciavano negli angoli inaccessibili dei box. Via quindi a disuassori e veleni e ben vengano i gatti, certo purchè in aree utili e non in sovranumero. Saluti

  • @pile333
    @pile3333 ай бұрын

    O.T. Hai letto il recente studio pubblicato su Nature Communication che rivela che gli insetti utilizzano in realtà la luce per orientarsi tra alto e basso? Quindi ti chiedo: la rilevata riduzione di insetti in certe aree potrebbe quindi essere conseguente all'aumento dell'inquinamento luminoso notturno che li scombussola e li sfinisce?

  • @bluegray1020
    @bluegray10203 ай бұрын

    Estinzione di massa: Umani 👦🏻🤝🐱Gatti

  • @1956priscilla
    @1956priscilla3 ай бұрын

    Io mi sbaglierò, ma mi pare che la stragrande maggioranza dei gatti stia nelle case, e non si affaccia nemmeno alla finestra! Quanto incidono davvero sulla vita di rettili e uccelli? Il problema è che ci sono troppi gatti domestici! Siamo noi che abbiamo alterato ogni equlibrio, anche con la crescita immane degli animali da compagnia. Tutti questi finti zoofili, che si riempiono la bocca del loro amore per gli animali, amano solo cani, gatti, conigli & co, ma se ne fregano della fauna selvatica

  • @GiuseppeBriganti87
    @GiuseppeBriganti872 ай бұрын

    Il mio gatto, un giovane virgulto di 4 anni, è un predatore nato (anche se estremamente affettuoso). E' il terrore della fauna del quartiere. Preda persino l'altra gatta che abbiamo in casa, che poverina è vecchiotta ormai.

  • @barrankobama4840
    @barrankobama48403 ай бұрын

    Il modello Lotka-Volterra ❤ quanti ricordi!

  • @uzalkemist
    @uzalkemist3 ай бұрын

    Argomento estremamente interessante e sensibile. Posso dire di aver visto l'impatto ambientale di un gatto in prima persona. Abito in campagna e per la prima volta, da un paio di anni, abbiamo qui un gatto. Da quando c'è lui ho visto ogni tipo di animaletto ucciso, cosa che mi ha allarmato alquanto, essendo una persona che ama fare birwatching e birdgardening e in generale amante di ogni tipo di animale. Ho visto rondini abbandonare i nidi peresi d'assalto, numero di determinati insetti aumentare (presumibilmente per il calare di lucertole, gechi e altri animali insettivori). Alcuni uccelli in inverno non visitano più nemmeno le mangiatoie e in primavera non nidificano nei pressi della casa. L'impatto che questo gatto ha sulla fauna circostante è impressionante, inaspettato soprattutto per una persona che non ne ha mai avuto uno. Credo che questo video tocchi un tema importante e sul quale valga la pena riflettere, a prescindere quali siano i sentimenti che proviamo per questi animali. Non penso che riuscirei in alcun modo (anche volendo) a privare il mio gatto dei suoi istinti né della sua casa o del suo diritto di esistere, abbiamo provato con i collari col campanellino ma puntualmente riusciva a toglierseli e abbiamo provato anche a tenerlo in casa, ma essendo lo spazio ristretto non ci sembrava giusto tenerlo confinato. Spesso rifletto sul fatto che sarebbe stato meglio non averlo. So che sembra meschino, ma vedendo come interagisce con l'ambiente circostante viene automatico pensarlo. Sono a favore di sistemi che possano regolarne il numero in aree sensibili e non. E penso anche che sebbene l'adozione possa rappresentare una scelta umana dovremmo chiederci prima se non lo facciamo per un interesse "egoistico" e riflettere su che tipo di impatto questa scelta potrebbe avere sull'ambiente circostante. Come al solito complimenti Giacomo e chi ti aiuta per i tuoi contenuti.

  • @francescabattaglia3332

    @francescabattaglia3332

    3 ай бұрын

    Almeno l'hai sterilizzato?

  • @uzalkemist

    @uzalkemist

    3 ай бұрын

    Si l'abbiamo fatta sterilizzare​@@francescabattaglia3332

  • @federicobarbieri4830
    @federicobarbieri48303 ай бұрын

    Video bellissimo

  • @ZORBATTACK
    @ZORBATTACK3 ай бұрын

    Splendido animaletto 😺😻🐈💖💖 Intelligente, affettuoso e coccolone. *OTTIMO CACCIATORE, carnivoro, OTTIMO PREDATORE* ... Purtroppo è il responsabile dell' estinzione di molte specie. *FELIX CATUS* 😻🐈💖

  • @lucaziggy7950
    @lucaziggy79503 ай бұрын

    Grazie per far emergenza questi aspetti, purtroppo devastanti, di un animale che anche io adoro, ed ha sempre avuto in casa, sin da piccolo, ma che fa davvero, davvero troppe vittime e sopratutto troppo varie. Sono a favore della eradicazione. È importantissimo anche tenerli sotto controllo per evitare in parte che vadano in giro liberamente ad uccidere prede varie. Hanno troppi vantaggi rispetto alla fauna selvatica , è una guerra impari. Troppo impattanti davvero. Ciao

  • @user-wc6ht5yg5f
    @user-wc6ht5yg5f3 ай бұрын

    Ciao , molto interessante. Io abito a Perugia zona monte la guardia in un contesto residenziale dove ci sono poche abitazioni in mezzo al verde. Trent'anni fa c'erano una marea di uccellini di moltissime specie, ad un certo punto ho cominciato a vedere due tre poi quattro gatti domestici liberi di entrare e uscire uscire dalla casa dei loro padroni. Concludo dicendo che ad oggi non esiste più nessuna specie di uccellini in questa zona tranne un pai di specie di cornacchia.

  • @BLACKDUSTEREXPLORER

    @BLACKDUSTEREXPLORER

    2 ай бұрын

    Oltre ai gatti c'entra anche i metodi di agricoltura ..nel corso del tempo si sarà amplificata e modificata a che quella con lo stravolgimento degli ecosistemi che fa soccombere o disertare alcune specie per dare spazio ai corvidi che invece si adattano ..oltretutto i corvidi insieme ai gatti hanno un forte impatto sulle altre specie ..sopratutto perché cornacchie, gazze e ghiandaie predano direttamente nei nidi ..nutrendosi di uova ,pulli e giovani ai primi voli .. insomma l avifauna ma anche piccoli mammiferi,rettili o anfibi tra gatti e corvidi non se la passano per niente bene

  • @itespablade1688
    @itespablade16883 ай бұрын

    Io ho tre gatti e li tengo in casa anche perché conosco questo discorso e mi preoccupa la pressione ambientale che avrebbero. La mia ragazza ne aveva uno che usciva e io insistevo che non lo facesse proprio per questa ragione e mi ha tirato fuori il discorso classico del "eh ma tanto, guardalo ha la faccia da scemo, cosa vuoi che predi?" Oppure "mangia a casa, cosa vuoi che predi?"

  • @indecisocronico
    @indecisocronico3 ай бұрын

    Un argomento molto fastidioso per noi amanti dei gatti, infatti ho letto già molti commenti qui sotto di gente che non vuole accettare la realtà dei fatti, i nuovi negazionisti del miaozismo

  • @ald.b.4070
    @ald.b.407023 күн бұрын

    20 anni fa, c'era una colonia di gatti, almeno 15 individui vicino a la mia abitazione, era anche pieno di diversi tipi di uccelli, come i passeri tra altri, dopo le gatte sono state sterilizzate e con i anni i gatti sono spariti, ma non solo loro anche tutti uccelli, non tanto per i gatti se non in parte per i cacciatori che sempre stano realizzando il controllo del soprannumero e in parte per i prodotti chimici dato che zona di vigneti, tra altro son spariti anche le api.

  • @shion_kim
    @shion_kim3 ай бұрын

    Noi abbiamo un gatto che va al guinzaglio quindi la sua predazione è inesistente...ma bisogna anche dire che i gatti fanno anche fuori topi e piccioni che a Roma sono molti invasivi...

Келесі