Head Extreme Motion test/review + Padel Highlights

** ATTIVARE I SOTTOTITOLI PER LEGGERE LA RECENSIONE - TURN ON SUBTITLES FOR THE REVIEW **
Mie impressioni su Head Extreme Motion.. il mio esemplare pesa 365 grammi (con 1 overgrip sopra il grip originale) e bilanciamento a 27 cm.. segnalo che ho usato estesamente la vecchia Delta Motion che è il modello che va a rimpiazzare quindi farò anche un esteso confronto.. racchetta di tatto intermedio che presenta delle facce abbastanza elastiche (miste fibra di carbonio e fibra di vetro) e invece un nucleo abbastanza denso con la famosa gomma Power Foam. Racchetta che in campo è piuttosto polivalente con un discreto controllo e una spiccata propensione nella spinta, aiuta molto sotto questo aspetto perchè anche senza dare troppo braccio o mettere tanto peso del corpo le palle escono veloci e profonde. Pur essendo una diamante stupisce il punto dolce che è decisamente sopra la media ma comunque bisogna tenere sempre conto di un bilanciamento piuttosto alto che bisogna saper gestire. Rispetto alla Delta Motion il cambiamento evidente è proprio nella forma, la superficie del piatto allargata nella zona centrale le dona un punto dolce più ampio (e leggermente spostato più in basso) che rende quasi impossibile steccare anche nei colpi pià decentrati, il nuovo modello ha sicuramente più inerzia che aiuta tanto negli smash piatti e la fa sparare prima/più facilmente senza doverla troppo sbracciare, rispetto alla Delta Motion risulta più solida soprattutto nelle volee e nei blocchi e aiuta molto di più a spingere profonde e pesanti vibore e bandeje sia a tirare su con estrema facilità bei pallonetti, bisogna solo stare attenti a non eccedere con le preparazioni o con le sbracciate perché sicuramente le tollera meno che la Delta Motion facendo scappare a volte un po la palla se si mette troppa irruenza, il comfort è molto migliorato grazie al tappo morbido e anche al termine di partite tirate non la si sente per nulla sul braccio, i peggioramenti rispetto alla Delta Motion riguardano soprattutto la maneggevolezza perchè la Extreme è decisamente più ingombrante e lenta da muovere e risulta un po' meno precisa e con un peggiore feeling nelle sensazioni/connessione con la palla, lo spin è rimasto ottimo ma bisogna darlo in maniera precisa perchè la palla tende a schizzare subito via. Per me è una pala eccelente adatta per giocatori da un buon livello intermedio in su, va bene sia a un giocatore di sinistra che vuole una pala non troppo pesante con un po di polivalenza e abbastanza maneggevole che a un giocatore di destra molto aggressivo che però la deve saper a volte anche contenere soprattutto nelle giocate di controlo e costruzione del punto. Non la vedo adatta a un pubblico femminile se non di livello molto alto. Consiglio di prenderla più vicina possibile alle specifiche medie/standard (360/26.8) perchè altrimenti potrebbe risultare troppo penalizzante nel maneggio veloce e nella gestione corretta del polso. Head Extreme Motion per me promossa!

Пікірлер