GIOCHI ESPLORATIVI PER GATTINI come rendere stimolante lo spazio del gattino e del gatto

Үй жануарлары мен аңдар

Il gatto è un esploratore nato: se osservi un gatto che vive libero non potrai non notare quanto sia portato ad esplorare nuovi luoghi, odori, spazi...sempre con la grazia felina che lo contraddistingue.
Ma se il gatto o il gattino non ha la possibilità di vivere liberamente lo spazio? Se è costretto a restare in un gabbione di degenza o in una stanza di isolamento?
Sto pensando a quei mici in quarantena o che devono rimanere in un luogo circoscritto perchè infettivi, ma sto anche pensando a tutti i gatti che vivono solo in appartamento, senza la possibilità di uscire all’aperto a cercare stimoli nuovi e interessanti.
Ci sono modi molto semplici, a costo zero e replicabili infinite volte, per intrattenere il gatto in queste situazioni! Perchè... se hai gatti piace espolrare, diamo loro qualcosa da esplorare!
LE SCATOLE:
La prima idea è di ricavare dei giochi-cuccia da scatoloni, magari appendendoci con dei nastrini qualche pendaglio di riciclo, da dondolare.
Meglio praticare sempre un foro, perchè qualora lo scatolone si capovolgesse, il gatto avrebbe la possibilità di uscire facilmente. Ricorda di adattare la dimensione del foro alla grandezza del gatto. Dentro puoi mettere qualche croccantino o qualche bocconcino prelibato o puoi mettere un oggetto interessante che possa simulare una piccola preda per il gatto.
Gli scatoloncini piacciono tantissimo ai gatti perchè permettono loro di nascondersi, di saltarci dentro, di giocare, ci entrano ed escono, ci dormono, spesso graffiano il cartone usandole anche come tiragraffi, le mordono e le rompono.
Se ospiti ospiti dei gattini puoi lasciare a disposizione nello spazio a loro dedicato, almeno 2-3 scatoloncini e se invece i gatti sono tuoi, ti consiglio di lasciare sempre qualche scatolone in giro per casa: lo scatoloncino è un gioco che ha sempre una grande attrattiva ed ogni gatto avrà il suo modo di giocare e di interagire con lo scatolone stesso.
Ho ospitato dei gattini che erano dei veri appassionati di distruzione-scatoloni: in una giornata erano in grado di farli in mille pezzi! Nella maggior parte dei casi il micio è proprio spinto alla distruzione per divertimento.
Ricorda che il gioco di esplorazione è un gioco che si esaurisce in breve tempo e quindi richiede sempre stimoli nuovi. Il consiglio è di lasciare a disposizione 2-3 scatoloncini fissi ma di cambiarli spesso. Al giorno d’oggi però lo scatolone è una cosa che tutti noi abbiamo facilmente a casa: ci arrivano pacchi, li possiamo trovare al supermercato o procurarceli con estrema facilità.
.
In commercio ci sono migliaia di giochi a disposizione e c’è solo l’imbarazzo della scelta, tuttavia non sempre tutti i giochi sono davvero a misura del benessere emotivo del gatto. Spesso una cosa semplice, ma strutturata con cognizione di causa, per il gatto è molto più utile e gradita.
Cimentati anche tu con un po’ di inventiva e crea rifugi-gioco e labirinti di scatoloni!
LA NATURA IN CASA
Cosa piace fare ai gatti? Esplorare la natura: odorare, toccare, giocare con qualsiasi elemento naturale, rappresenta una fonte di grande appagamento per il gatto. Per renderlo felice, qualora il gatto non abbia la possibilità di uscire di casa, puoi portare tu la natura da lui!
Quando esco a passeggiare raccolgo sempre qualche regalino da portare ai mici che ospito (e che magari in quel momento devono restare isolati in quarantena): rametti, foglie, un ramo con aghi di pino, piccoli pezzi di tronco, ghiande o similari, pigne, pezzi di corteccia, conchiglie, piume, un sasso tondeggiante...
Per un gatto questi oggetti sono estremamente interessanti da annusare una volta riportati a casa: se provi anche tu, vedrai come il tuo gatto si divertirà ad esplorare ogni odore che si è depositato sopra a questi oggetti!
E’ vero, la casa si sporca un pochino, però per i gatti è come fare una passeggiata nel bosco o nel parco o in spiaggia... quindi se abbiamo dei mici che non possono uscire di casa o abbiamo dei mici che stiamo curando e li stiamo ospitando in un luogo chiusi, portare loro un po’ di natura e quindi un po’ di esterno, può essere un ottimo modo per intrattenerli e un anti-noia perfetto.
Inoltre questi elementi naturali possono diventare, una volta esplorati di naso, dei giochi con i quali interagire.
Devi comunque considerare che questi oggetti, dopo un’ora o un giorno al massimo, per i mici diventeranno già “vecchi”, quindi; ogni volta che esci di casa, cerca anche un solo elemento naturale da riportare al tuo micio come regalino da esplorare.
Anzi, se vive in casa o se è in isolamento... è la sua sola possibilità di esplorare l’esterno.
Pensaci e... buona raccolta!
#gattino #gattinogioca #gattini #gattinoabbandonato #giochipergatti #gatti #gatto
SOCIAL MEDIA:
/ laryeilmondodeigattini
/ lary_gattini
BLOG:
www.laryeilmondodeigattini.it/

Пікірлер: 9

  • @antoniopratillo4501
    @antoniopratillo4501 Жыл бұрын

    Sono davvero carini i tuoi gattini di 6 7 mesi

  • @beatricemoneta7771

    @beatricemoneta7771

    9 ай бұрын

    È vero, sono adorabili.

  • @MELY_513
    @MELY_5132 жыл бұрын

    Ciao Ilaria se ai piacere farai un video sulla gravidanza della gatta , se ne avresti la possibilità ovviamente .E po mi piacerebbe un video su distinguere il genere del gatta ( maschi e femmina ) ciao 😽

  • @laryeilmondodeigattini

    @laryeilmondodeigattini

    2 жыл бұрын

    Grazie degli spunti, farò sicuramente questi video!

  • @MELY_513

    @MELY_513

    2 жыл бұрын

    @@laryeilmondodeigattini grazie un milione Ilaria fra dieci minuti guardo tutti i tuoi video 🐱🐱🐱🐱🐱🐱😽😽😽😽😽😽😽😽😽😽

  • @beatricemoneta7771
    @beatricemoneta77719 ай бұрын

    Si possono fare anche per un gattino di un mese? Sto cercando di tenerlo riparato ma ho paura che si annoi troppo. Qualche consiglio?

  • @beatricemoneta7771

    @beatricemoneta7771

    9 ай бұрын

    Un altra cosa che vorrei sapere: il 12 mese riprenderò a lavorare e non vorrei lascialrlo solo troppe ore al giorno perché non si annoi o soffra di solitudine. È possibile introdurre un altro cucciolo così da farli crescere insieme. Meglio un altro maschietto o una femminuccia? Pensavo di aspettare fino al compimento dei suoi due mesi: secondo la veterinaria è nato a fine luglio. Ovviamente, prima di prendere una decisione (e un altro micio) sentirò anche il parere della veterinaria.

  • @kevinconti9751
    @kevinconti9751 Жыл бұрын

    È normale che un gattino di un mese morda continuamente i piedi?

  • @laryeilmondodeigattini

    @laryeilmondodeigattini

    Жыл бұрын

    Ciao, se e' un gattino cresciuto senza mamma e senza fratelli bisogna aiutarlo a giocare correttamente, puoi consultare questo mio articolo: www.laryeilmondodeigattini.it/gattino-svezzato/gioco/leducazione-al-gioco/

Келесі