F-104 Starfighter walkaround. L' aereo più iconico al mondo spiegato da due piloti.

Автокөліктер мен көлік құралдары

Una produzione esclusiva:
Aldo Sgarzi e Toni Fogliani, due eccezionali piloti che insieme hanno oltre 5000 ore di volo sull' F-104, ci conducono in un inedito walk around attorno a questo iconico velivolo.
Vita ed aneddoti dei piloti da caccia italiani.
Coordinamento: Giuseppe Lapenta
Riprese video: Massimo Visentini
Riprese drone. Alberto Visconti
Una produzione @dovesiva.tv

Пікірлер: 163

  • @giorgiosimioni9620
    @giorgiosimioni962010 күн бұрын

    Un pezzo di storia che bisogna avere e portare rispetto anche per i piloti che hanno volato e vissuto 😊😊😊❤❤❤

  • @angelodonadel1627
    @angelodonadel16277 ай бұрын

    Grande Toni, uno dei più tosti piloti che abbia mai conosciuto!

  • @CristianoGentile
    @CristianoGentile4 ай бұрын

    Ho avuto la fortuna di servire a Grazzanise dal 2000 al 2003 come ufficiale tecnico proprio al CM, ho conosciuto piloti e specialisti ad altissima specializzazione! Anni splendidi e ricordi indelebili!

  • @lucasardella8582
    @lucasardella85822 жыл бұрын

    Ricordo il fragore che faceva da lontano e che lo preannunciava a noi bambini, nel volo a bassa quota, e noi che correvamo fuori con il naso all'insù, mentre passava l'F 104. Bellissimo aeroplano.

  • @alessandrocampana487

    @alessandrocampana487

    Жыл бұрын

    Vissuto a Cameri per 30 anni....quanti ne ho visti....e sentiti soprattutto

  • @valeriocomelli1063
    @valeriocomelli1063Күн бұрын

    Mi ricordo da bambino quando i 104 di Cameri passavano bassissimi e mi lasciavano senza fiato

  • @danielelenti159
    @danielelenti1592 жыл бұрын

    Bellissimo!!! ...il 104 a me fa scendere sempre qualche lacrima.

  • @emanuelesaverino5921

    @emanuelesaverino5921

    2 жыл бұрын

    ma cos'ha di bello? è una bara volante

  • @danielelenti159

    @danielelenti159

    2 жыл бұрын

    @@emanuelesaverino5921 non tutti i gusti sono alla menta, a me piace parecchio. Con lui ho molti ricordi e di conseguenza viverli e riviverli nelle immagini fa sempre piacere. Bara volante?!...era un velivolo difficile con i limiti di una macchina nata da una tecnica e tecnologia di 65 anni fa. Nei suoi limiti era sicuro, l’insicurezza e la pericolosità erano dovuti anche alla precaria situazione finanziaria dell’aeronautica che costringeva ad una manutenzione non sempre impeccabile. La macchina in se, ripeto nei suoi limiti!, era pericolosa ne più ne meno di altre macchine coeve.

  • @foxrm1

    @foxrm1

    Жыл бұрын

    @@emanuelesaverino5921 a che titolo esprimi commenti inqualificabili.....

  • @gianbartolomeodipietro3067
    @gianbartolomeodipietro30672 жыл бұрын

    Sono cresciuto a Bellinzago Novarese, in un palazzo esattamente sotto la linea del decollo ... Un suono inconfondibile. Eravamo anche amici stretti del Comandante di Cameri in quegli anni, Guido Cutry, e così ho potuto vederli spesso da vicino. Poi ci siamo trasferiti ... a Villafranca di Verona 😆😆😆😆

  • @Mr_DOHC
    @Mr_DOHC2 ай бұрын

    Più iconico al mondo non direi. sicuramente TRA i più iconici, ma non il più iconico in assoluto

  • @dovesiva

    @dovesiva

    2 ай бұрын

    Quando ci è stato proposto di produrre un video riguardante un F104, la cosa è stata accettata con entusiasmo proprio perché, nel bene e nel male, questo aereo a fatto parlare tanto ed ancora oggi se ne parla. La fortuna poi, di aver trovato due grandi piloti, come testimoni indiscussi, ha permesso da dare questa titolazione al video.

  • @marcomanunta9511
    @marcomanunta95112 жыл бұрын

    Lo ho visto in volo tanti anni fa. Ancora adesso stento a credere che potesse volare davvero.

  • @lucazecchi5027
    @lucazecchi50279 ай бұрын

    Sarebbe interessante sapere se questi piloti hanno mai preso parte ad azioni di combattimento

  • @gondolaservicepeschieradel4115
    @gondolaservicepeschieradel41152 жыл бұрын

    Che figo, grazie per la bellissima esposizione !

  • @dovesiva

    @dovesiva

    2 жыл бұрын

    Due gran belle persone.

  • @fuffoon
    @fuffoon Жыл бұрын

    I lived in Frankfurt from 1970 to 1975 and never had an F-104 land or lawn dart into our neighborhood. They did break windows fairly often. Baroom!

  • @darkodan212
    @darkodan2122 жыл бұрын

    Nel 98 parlando con un giovane pilota del 4, mi disse: è una macchina obsoleta e molto stancante, ma quando andiamo in Germania c'è sempre la folla sulla rete dell'aeroporto, evidentemente è una macchina che sviluppa un certo fascino ed ha dato un grande contributo all' aeronautica, ma non era un "combattente" o per lo meno non negli ultimi vent'anni di impiego

  • @paolobarbiroli1011
    @paolobarbiroli10112 жыл бұрын

    Complimenti.x il Video. Mitico F.104. ( io o fatto servizio militare a Villafranca di Verona. Vicino al 3 Stormo. Mi sono sempre piaciuti. Xchè sono appassionato anche di Aerei Civili. Mi piacerebbe molto vederne uno da Vicino.

  • @dovesiva

    @dovesiva

    2 жыл бұрын

    Grazie per i complimenti.

  • @vonsanz
    @vonsanz Жыл бұрын

    Ero in aviazione quando era ancora in dotazione.......lo chiamavamo "la bara volante" buon week

  • @francescofissore161
    @francescofissore1618 ай бұрын

    I piloti italiani con 3000 o più ore sull'F-104 sono soltanto cinque, tra i quali appunto Fogliani; di questi cinque, quello con più ore di volo ne ha accumulate 3.535 (...!!!). Mentre invece il pilota al mondo con più tempo sullo Starfighter, in assoluto, è un aviatore tedesco dello Stormo JGB 32: in totale 3.814 ore di volo, su F-104G.

  • @dovesiva

    @dovesiva

    8 ай бұрын

    Sarebbe interessante incontrare anche gli altri piloti.

  • @davidedalceri369
    @davidedalceri3692 жыл бұрын

    COMPLIMENTI...

  • @dovesiva

    @dovesiva

    2 жыл бұрын

    Grazie.

  • @lucamartini483
    @lucamartini483 Жыл бұрын

    Bello

  • @naminogiri
    @naminogiri Жыл бұрын

    Da bambino quando lo vedevo passage sulla Mia testa non potevo fare a meno di esclamare "ammazza che button!" Iconio e stimatissimo, un sacco di affetto per il missile con le alette

  • @emilioferrari3789
    @emilioferrari3789 Жыл бұрын

    Dove si trova? È possibile vederlo? Grazie

  • @dovesiva

    @dovesiva

    Жыл бұрын

    Questo F104 si trova esposto presso Agriturismo Oasi a Cassano Magnago (VA)

  • @andrea71italia
    @andrea71italia Жыл бұрын

    Un caccia unico inimitabile...lo spillone...

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli81692 жыл бұрын

    Il più bello..!!

  • @ivanorandi3689
    @ivanorandi3689 Жыл бұрын

    1⁰Lgt. Tra '82 e il '91 quanti attuatori flap ho collaudato dopo la revisione in ditta. UST D.V.A.E. c/o Magneti Marelli Milano.

  • @lucazecchi5027
    @lucazecchi50279 ай бұрын

    La bara volante!

  • @dovesiva

    @dovesiva

    9 ай бұрын

    A detta dei piloti non perdonava errori.

  • @ederaminghi3763
    @ederaminghi37632 жыл бұрын

    Come aereo aspetta positivi non ne aveva .... forse le successive versioni aggiornate e migliorate. Certo che se eri un pilota di 104 venivi considerato un top gun tanto era difficile pilotarlo . I piloti dicevano che più ci voli , più lo capisci e lo ami , allora ti dà tante soddisfazioni. Io penso che l'aereo doveva essere in perfetta sinergia con il suo pilota solo così non succedevano incidenti. Per il resto è un bellissimo aereo ...., Diciamo un razzo , con ali minuscole senza neanche profilo alare portante .la portanza veniva generata da un profilo invisibile fatto di aria espulsa ai lati delle prese d'aria , espulsa a forte pressione che generava un flusso su tutto il bordo di attacco. Questo permetteva all'aereo di avere un'ala portante . Una volta in volo , tale flusso non veniva più generato....tranne che in atterraggio. Per gli anni in cui è stato creato la linea era davvero futuristica , e lo è ancora

  • @gufo_tave

    @gufo_tave

    2 жыл бұрын

    Ci sono da chiarire un paio di aspetti: Il 104 è stato concepito sulla base del feedback dei piloti della guerra di Corea, i quali volevano una cosa sola: maggiore velocità (venivano dagli F86, che in volo livellato sfioravano Mach 1). E la velocità è il mantra del 104: ali dalla ridotta superfice per consentire quelle che all'epoca erano velocità massime pazzesche per un caccia (è stato uno dei primi, se non il primo, a raggiungere Mach 2). Questo lo rendeva ottimale per il ruolo originale di intercettore. Il problema, è che alle velocità di decollo e atterraggio, quell'ala lavorava male (per usare un eufemismo...). Per questo usava un sistema di controllo dello strato limite, che spillava aria compressa dal motore dell'aereo, e la soffiava sugli ipersostentatori di uscita. Quindi, la portanze delle ali del 104 NON era fatta da: "un profilo invisibile fatto di aria espulsa ai lati delle prese d'aria , espulsa a forte pressione che generava un flusso su tutto il bordo di attacco", come affermi erroneamente. Semplicemente, in fase di decollo ed atterraggio, era attivo un sistema di controllo dello strato limite, che peraltro lavorava sul bordo di uscita dell'ala. Tra l'altro, il sistema di controllo dello strato limite, non era un'esclusiva dell'F104: anche il MiG 21, anch'esso progettato per volare a velocità bisonica, lo usa.

  • @francescomariamaffione5588

    @francescomariamaffione5588

    2 жыл бұрын

    La velocità di atterraggio era superiore ai 340 km/h...

  • @ederaminghi3763

    @ederaminghi3763

    2 жыл бұрын

    @@francescomariamaffione5588 Aveva bisogno infatti di atterrare frenato col paracadute.....e gli ho visti atterrare e poi subito dopo uscire il paracadute che quando si apre fa quel caratteristico rumore "boff..." Fantastico !!!! Il paracadute aumentavano di più la spettacolarità di questo aereo.....che addirittura aveva bisogno di un paracadute per fermare la sua potenza ....era davvero un bolide

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    @@francescomariamaffione5588... tuttavia andrebbero presi come realistici i parametri del manuale di volo, che danno cifre inferiori. Un F-104G al tipico peso di atterraggio toccava terra tra 297 e 310 Km/. in condizioni normali, vale a dire col BLC dei flaps in funzione (e senza una procedura in emergenza da seguire). A queste velocità si aggiungeva poi un qualcosa in funzione del peso, se quest'ultimo era superiore a quello prescritto - un tot di Km/h in più per ogni tot di kg. di carburante residuo in più. Ovviamente si andava ben oltre in casi particolari. La velocità più alta in assoluto (che si sappia, perlomeno) per un F-104 è stata registrata il 2 Giugno 1965, quando un pilota tedesco dopo una collisione in volo è sceso in emergenza alla base di Norvenich in Germania senza flaps funzionanti, toccando terra a 442 Km/h. ps. va detto comunque che l' F-104 non era mica l'unico aereo ad avere queste velocità in atterraggio. Tutti i caccia della 'Serie 100' non scherzavano... l' F-101B 'Voodoo' di norma toccava terra a circa 325 Km/h. (e un pilota nel Febbraio 1982 atterrò in emergenza a 360 Km/h.)

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    @@ederaminghi3763 ovviamente molti altri caccia (e non solo) usavano il parafreno: F-100, F-101, F-102, F-105, F-106, Lightning, Phantom, etc. Sull'F-104 il primo modello di paracadute-freno si poteva aprire a 330 Km/h, in epoca successiva un modello migliorato permetteva l'apertura a 390 Km/h.

  • @renatocortelletti
    @renatocortelletti2 жыл бұрын

    Scusate se uno volesse contattarvi come fa ?

  • @dovesiva

    @dovesiva

    2 жыл бұрын

    Può contattarci qui: dovesiva.tv@gmail.com Grazie.

  • @MrPasqual1
    @MrPasqual12 жыл бұрын

    Questo 104 è esposto all'oasi agriturismo ci sono stato domenica scorsa

  • @emilioferrari3789

    @emilioferrari3789

    Жыл бұрын

    Dove si trova? Grazie

  • @MrPasqual1

    @MrPasqual1

    Жыл бұрын

    @@emilioferrari3789 Cassano Magnago (VA)

  • @deaperduta
    @deaperduta2 жыл бұрын

    Ma è stato riverniciato? su google maps ha dei colori diversi!

  • @dovesiva

    @dovesiva

    2 жыл бұрын

    La registrazione del video risale alla fine del 2021. Non abbiamo idea di come poteva essere in precedenza. In genere, da satellite le immagini non sono propiamente recenti.

  • @pietrorizzo4683
    @pietrorizzo46832 жыл бұрын

    La bara volante.

  • @giannitrilli28
    @giannitrilli282 жыл бұрын

    Ho seguito come appassionato molti racconti di piloti in questi video... Per 30 anni li ho avuti sulla testa a Grosseto... Molti hanno spiegato il perché, specie in un certo periodo storico, si fossero concentrati molti incidenti, per lo più in Germania, motivazioni volte più verso ricambi ed assistenza che non per responsabilità della macchina.

  • @ederaminghi3763

    @ederaminghi3763

    2 жыл бұрын

    Diciamo che come hanno detto molti piloti era l'unico caccia intercettore , e quindi l'unico ad avere incidenti , ma non per questo deve avere cattiva fama . È come se da domani circolassero solo macchine fiat panda . È logico che gli incidenti li farà solo quella macchina , ma è anche l'unica .......

  • @francescomariamaffione5588

    @francescomariamaffione5588

    2 жыл бұрын

    Era una macchina che richiedeva al pilota di anticiparla, per evitare di trovarsi in assetti complessi

  • @riccardosmirnov5063

    @riccardosmirnov5063

    2 жыл бұрын

    I Canadesi in Europa e i Tedeschi lo usavano per missioni di attacco nucleare supersonico a bassa quota. In questo l'F-104 poteva diventare molto pericoloso (per il suo pilota, prima che per il nemico).

  • @giannitrilli28

    @giannitrilli28

    2 жыл бұрын

    @@pochet01 che il motore si fosse spento in pochissimi casi, non significa che avesse un problema strutturale.

  • @giannitrilli28

    @giannitrilli28

    2 жыл бұрын

    @@pochet01 ok, ma il problema strutturale è una cosa, il problema dei ricambi, disponibilità, manutenzione un' altra.

  • @giorgioplatinetti1572
    @giorgioplatinetti15722 жыл бұрын

    di motori ne scoppiavano parecchi

  • @culemanndubai

    @culemanndubai

    2 жыл бұрын

    Se c'era una cosa che sul 104 funzionava sempre era proprio il motore

  • @culemanndubai

    @culemanndubai

    2 жыл бұрын

    @@pochet01 Non mi risulta, forse un paio di spegnimenti del post-bruciatore, ma forse ne sai più di me…

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    @@culemanndubai ... in realtà un numero incalcolabile di spegnimenti del motore, specialmente in servizio con l'USAF - le versioni GE-3, GE-3A, e GE-7 del turboreattore (F-104A, F-104B e F-104C). Senza contare le perdite d'olio, i guai al postbruciatore e le mancate riaccensioni. Dozzine di incidenti gravi o gravissimi furono causati esclusivamente dal motore, neppure tanto dalle manchevolezze aerodinamiche. Le cose sono poi migliorate (abbastanza) nella 'seconda vita' dell'aereo in servizio in altre aviazioni, ma non sono MAI stati risolti i guai dovuti al motore; perdite d'olio e spegnimenti si sono sempre avute, o di più o di meno.

  • @culemanndubai

    @culemanndubai

    2 жыл бұрын

    @@francescofissore161 Io ho volato diversi anni con l’S e ASA, quindi con la versione GE-19 del J-79, e i problemi di motore erano minimi e la sua affidabilità, tra i piloti, era diventata proverbiale. Quindi no, non sono d’accordo sull’affermazione che il 104 avesse problemi di motore.

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    @@culemanndubai buongiorno, e grazie della precisazione. Il commento era principalmente per le quattro varianti dell'aereo che hanno prestato servizio nell'USAF, e che erano notoriamente afflitte da problemi al motore che sembravano senza fine, ancora fin verso la metà anni '60. Ho letto con attenzione i rapporti di una quantità impressionante di incidenti (poco gravi, gravi, o irreparabili) dove si identificava con certezza assoluta il motore come colpevole - e fino all'anno 1960 inoltrato la cosa era quasi senza speranza se il fatto avveniva a bassa o bassissima quota, data l'adozione del seggiolino Stanley di modello B, C, e C-1 con espulsione verso il basso. Anche l' F-104G era abbastanza afflitto dai guai al J-79 GE-11. Un sito tedesco dedicato esclusivamente a questo aereo riporta con dovizia di dettagli (una per una, un lavoro incredibile) le perdite di F-104 AMI (156 aerei) dal Gennaio 1964 al Maggio 2002, e di quelli tedeschi (298 aerei) dal Marzo 1961 all' Aprile 1989. Specialmente in Germania la quantità di quelli perduti per cause varie, ma accertate, del motore è qualcosa di impressionante - e questo senza escludere che anche in ulteriori circostanze non ben chiarite, fosse la stessa cosa; anche una buona parte specialmente dei 'G' italiani, sono andati perduti per malfunzionamenti del turboreattore. Credo comunque che, giustamente, l'affidabilità vada giudicata sui grandi numeri (le perdite purtroppo sono dolorose e costituiscono un 'fatto', mentre una missione di volo nella routine e senza problemi non fa notizia) e in questo senso gli incidenti dovuti al motore diventano davvero pochissimi se paragonati a 1.000.000 e forse più, di ore volate in Italia con l' F-104. Buona giornata.

  • @soyuz1944
    @soyuz19442 жыл бұрын

    Forma bellissima e potenza da vendere, ma come performance in fatto di combattimenti ravvicinati si dimostrava piuttosto scarso. Se messo in un contesto di combattimento contro un Mig -21 ad esempio, sarebbe stato senza dubbio condannato sia pur quest'ultimo nettamente più lento alle basse quote. Non era solo il motore a creare diversi problemi al velivolo, ma anche la scarsa manovrabilità e l' eccessiva sensibilità ai comandi soprattutto a velocità sostenute che davano pochissimo margine ad errori del pilota. La tolleranza così minima era spesso fonte di stress per i piloti e questo fu causa di alcuni incidenti. Per il resto, era un vero e proprio missile, difficile da raggiungere in volo livellato.

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    ... dipende. Il fatto è che il paragone col MiG-21 (che pure poteva essere il suo rivale più probabile in caso di scontro diretto) esclude altri esempi in cui l' F-104 mostrava comunque una capactà sorprendente di cavarsela più che bene in combattimento manovrato. Questo risulta senza ombra di dubbio se si esula da una quantità enorme di fonti che liquidano il tutto sempre nel solito modo spiccio e standardizzato, e si va invece su fatti confermati e registrati da persone che sull'aereo hanno volato per anni. Ci sono reports di piloti di F-104A, specialmente quelli del 319th F.I.S. dell'Aerospace Defense Command (rimotorizzati con lo stesso turboreattore J-79 - 19 degli F-104S italiani) in azione durante sessioni di 'dissimilar combats' contro F-106 e F-4D. I risultati sono impressionanti e mettono in luce cosa poteva fare un F-104 in quelle condizioni, in mano a piloti realmente in gamba ed esperti. Certo non contro un F-16, ma neppure avrebbe senso. Era comunque combattimento manovrato vero e proprio; si avevano 'scontri' a quote medie o medio-basse e velocità transoniche o anche leggermente supersoniche, ed è davvero sorprendente vedere cosa riusciva a fare.

  • @soyuz1944

    @soyuz1944

    2 жыл бұрын

    @@francescofissore161 avere simpatia per un aereo, non significa millantarlo, guardiamo in faccia la realtà. C'erano aerei suoi contemporanei che gli facevano barba e capelli, sia in fatto di affidabilità che di maneggevolezza, e poi non dimentichiamo che lo spillone fu concepito come intercettore ma spesso e volentieri venne adottato per altri impieghi a cui non era destinato. Vogliamo poi parlare di cifre? I canadesi ne persero quasi la metà a causa di vari malfunzionamenti del velivolo, l' USAF subi un tasso di incidenti del 26% su ogni 100000 ore di volo, il che lo rese primo nella classifica del libro nero...di che parliamo? Non metto in dubbio che fosse veloce, con una linea elegante e avveniristica, e su questo non ci piove, ma non mi si venga a dire che in combattimento manovrato poteva competere come prima donna. Non a caso lo stesso USAF non fu mai soddisfatto del velivolo tanto da radiarlo nel 75. Un miglioramento ci fu nelle ultime versioni, ma in se l' aereo non raggiunse mai dei livelli prestazionali soddisfacenti. Il Mig 21 in confronto era un boss ( vedi conflitto india Pakistan) Nel 71. In più, non scordiamoci che per per tenere operativo l' aereo servivano dalle 30 alle 50 ore di manutenzione ogni ora di volo). Poi...è anche vero che de gustibis no disputandum est. A me come aereo è sempre piaciuto, ma bisogna anche essere onesti sulle capacità della macchina, non era di certo una cima.

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    @@soyuz1944 ... buonasera, forse sbaglierò ma la replica che in ogni caso mi trova d'accordo sui difetti... e anche su altro, non è una vera risposta al contenuto del mio post. Citare la semi-sconosciuta manovrabilità dell' F-104 (tra l'altro ben documentata da parecchi reports di piloti, non da me stesso) in precisi contesti, NON ne fa una millanteria. Le cifre, le perdite, i difetti, l'insoddisfazione dell'USAF, il costo della manutenzione, la domanda '...di che parliamo?' è tutto vero, ma è anche vero che esula dal contenuto del mio commento. Io ho preso in esame soltanto il discorso della presunta scarsissima manovrabilità sempre messa assieme alle cose negative dell'aereo, per precisare che non era così. Non era una primadonna ma come manovrabilità poteva fare molto, ma molto di più di quanto lascia sempre intendere un certo tipo di letteratura aeronautica sovente stracolma di luoghi comuni, purtroppo mai verificati come si deve. Un esempio persino banale di ciò che si può leggere (oppure, non leggere) in giro? Il fatto che ancora tra mille anni si leggerà che l' F-104 è nato come intercettore, mentre invece NON è mai stato così. Non è andata così, semplicemente; lo dice la storia stessa dell'aereo, spiegando bene cosa si era prefissato Kelly Johnson... eppure lo si legge ovunque. Così come si legge che i Canadesi persero 110 dei loro F-104 con 37 piloti deceduti, e nessuno cita che coi precedenti F-86 ne persero 232 con 112 piloti morti... una cosa terrificante. Qualcuno conosce persone che chiamano il Sabre 'la vera bara volante'?

  • @soyuz1944

    @soyuz1944

    2 жыл бұрын

    @@francescofissore161 chiaramente è ovvio che i piloti che hanno volato sullo starfighter ne hanno apprezzato le caratteristiche, ci mancherebbe. Ma è anche vero che i piloti (non i collaudatori) che volano su questi caccia, spesso, in tutta la loro carriera, al massimo possono sedere su 3 forse 4 velivoli diversi ( i più fortunati ) per poter fare paragoni solo su questi modelli. Normale che vedano il top nel modello migliore! Ma il mondo dell' aviazione, soprattutto quella militare, ha sfornato centinaia e centinaia di modelli e tipologie... quindi, un pilota di F-104 che ha volato solo con questo aereo, di certo ne sarà rimasto entusiasta, ma magari non ha mai portato in cielo un F-14, un Mig-29, un Su- 27. Bisognerebbe sentire il parere obiettivo un collaudatore che ha provato decine di velivoli, per avere almeno una mezza idea. Poi è ovvio anche che per alcuni piloti " ogni scarrafone è bello a mamma sua" , magari perché in tutta la loro carriera hanno conosciuto solo quell' aereo. In aeronautica parlano le cifre, spesso i pareri sono relativi e non obiettivi

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    @@soyuz1944 verissimo, e non mi sarei mai sognato di paragonare l'F-104 a modelli di aerei magari 20 anni più giovani come progetto... ovvio che sono due mondi diversi. Tuttavia oggi è possibile scoprire e conoscere (una volta non lo era, per un tot di motivi) dati e fatti che dovrebbero rimpiazzare cose inesatte o comunque, sovente raccontate da molte fonti in modo non aderente alla realtà. Oltretutto proprio perchè in aeronautica contano specialmente le cifre, i rapporti di combattimenti simulati in condizioni realistiche ed estreme (ovvio, contro aerei più o meno contemporanei dell' F-104 sennò tanto vale) la dicono lunga su ciò che poteva fare anche in termini di manovrabilità - ripeto cose sorprendenti, rimanendo in determinati contesti. p.s. un ex-pilota del 479th TFW con circa 2.620 ore su F-104C, incluse quasi 150 missioni in Vietnam (di cui 115 sul Nord) racconta con dovizia di dati e cifre un bel pò di cose interessanti sull'aereo in questione per come l'ha conosciuto lui, in ogni condizione operativa e di impiego, in ogni condizione di volo, in addestramento e in missioni di guerra, sulla manutenzione, sulla percentuale di disponibilità e livelli di affidabilità, e smuove non poco alcune cose standardizzate che capita sempre di leggere circa l'F-104... impressionante. Personalmente crederò a lui (cifre e dati alla mano), piuttosto che all'ennesimo autore di un'ennesima monografia che fa in pratica un copia-e-incolla tratto da altre pubblicazioni, contenenti ormai luoghi comuni e ben poco di più.

  • @dmitrydemidoff1973
    @dmitrydemidoff19732 ай бұрын

    Widowsmaker

  • @antonioguerra2230
    @antonioguerra22302 жыл бұрын

    veniva chiamato la bara volante altro che mitico

  • @theDivine01
    @theDivine012 жыл бұрын

    Lui che lo ha pilotato per 11 anni, mi pare abbia detto il contrario.....magari è solo nostalgia che fli fa' vedere gli aspetti positivi?

  • @alessandromazzini7026

    @alessandromazzini7026

    2 жыл бұрын

    @@pochet01 come se gli incidenti non siano mai accaduti con altri mezzi, fate i seri su😂

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    @@alessandromazzini7026 ... verissimo. L' F-104 era certamente pericoloso, e neanche poco, in alcuni aspetti intrinsechi della sua formula costruttiva, e non perdonava la minima disattenzione o un pilotaggio non aderente in modo strettissimo a quello previsto dal manuale (più di un pilota lo ammetteva senza difficoltà); tuttavia il grande pubblico non immagina neppure lontanamente cosa hanno combinato altri tipi di aerei che erano meno pericolosi dell' F-104, o che comunque non lo erano di più - ma non hanno mai ricevuto il martellamento quasi incessante, specialmente da parte di una stampa non specializzata. I Canadesi prima dello Starfighter hanno usato l' F-86, un gioiello di caccia che riceve soltanto e sempre lodi e commenti positivi. Con l' F-104 in 25 anni hanno avuto 110 aerei perduti e 37 piloti; con l'F-86 hanno avuto 282 aerei perduti e 112 piloti morti... in 12 anni (!!!!!). Si hanno notizie dell' F-86 'Fabbricante di vedove'? Ovviamente no, la gente ti guarderebbe come matto. Oppure l' F-100 Super Sabre durante il suo servizio nell'USAF. In tempo di pace sono andati perduti 890 F-100, con 324 piloti morti... una cosa terrificante, sembra impossibile eppure è così. Si è mai sentito chiamare il Super Sabre 'bara volante'? Ovvio che no. Se l' F-104 era queste cose, chissà come si potevano soprannominare gli altri.

  • @borischilykyn4923
    @borischilykyn49232 жыл бұрын

    Ma perchè in tutto il mondo si mettono gate-guardians all'aperto? Un aereo così bello lasciato fuori tra due anni sarà un relitto. Che livrea ha questo F-104? Sicuramente era speciale, una manifestazione aerea?

  • @gufo_tave

    @gufo_tave

    2 жыл бұрын

    Non ne ho la più pallida idea...

  • @alexballici4285

    @alexballici4285

    2 жыл бұрын

    Special color del 28°Gruppo "le Streghe" del 3°Stormo, il simbolo è la strega sulla scopa con una macchina fotografica, era un gruppo di ricognitori. Attualmente ha in dotazione i Predator.

  • @dovesiva

    @dovesiva

    2 жыл бұрын

    All'inizio del video è spiegato.

  • @svens.5139
    @svens.5139 Жыл бұрын

    I would store that beautiful jet inside to protect it from weather and sun.

  • @ederaminghi3763
    @ederaminghi37632 жыл бұрын

    Da sapere che era chiamato Starfighter, ossia cacciatore di stelle .... perché durante i record di salita con aerei muniti di razzo ... riuscivano ad andare così alti da vedere la curvatura della terra il buio e le stelle......qualcuno dice invece che cacciatore di stelle nasceva dal fatto che nella guerra di Corea combatteva contro i mig che avevano le stelle rosse sulle ali.......Qualcuno dice che in Corea aveva un altro nome , che era Yellow fighter..... ovvero cacciatore di musi gialli. Io credo che questi nomi sono dovuti anche alla fama che dava quest'aereo....fama dovuto soprattutto ad una macchina difficile, ma nel contempo veloce e soprattutto bellissima

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    ... è un romantico mito, nulla di più. La spiegazione è molto più semplice: la ditta Lockheed ha sempre dato ai suoi prodotti (militari e civili) nomignoli attinenti alle costellazioni, stelle, fenomeni atmosferici e roba simile. Qualche esempio: Starfighter, Constellation, Aurora, Vega, Orion, Electra, Lightning, Galaxy, Hercules, TriStar, Saturn, Starlifter, Starfire, Shooting Star, JetStar, Neptune, etc.

  • @riccardosmirnov5063

    @riccardosmirnov5063

    2 жыл бұрын

    L'F-104 non ha combattuto in Corea (perchè non esisteva ancora) e è detto Starfighter a causa delle sue prestazioni.

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    ... bisognerebbe far notare a questi 'qualcuno' la cosa più terribilmente banale, cioè che la guerra di Corea è finita 5 anni prima che l' F-104 entrasse in servizio. Tra l'altro: Starfighter NON significa cacciatore di stelle.

  • @ederaminghi3763

    @ederaminghi3763

    2 жыл бұрын

    @@francescofissore161 allora cosa significa?????

  • @francescofissore161

    @francescofissore161

    2 жыл бұрын

    @@ederaminghi3763 significa 'Combattente delle stelle'. Per essere 'Cacciatore di stelle' (nel senso, 'che va a caccia di stelle') dovrebbe essere 'Star Hunter'.

  • @zanfozanfani
    @zanfozanfani2 жыл бұрын

    Bellissimo servizio. Chi denigra il 104 è solo chi non sa nemmeno da che parte si guarda un aereo!

  • @Namco_

    @Namco_

    2 жыл бұрын

    opinioni ,non mi pronuncio sull'affidabilità la storia la sappiamo di quell'aereo e sullo scandalo Lockheed, ma personalmente è tra gli aerei più brutti mai concepiti ,sembrava già obsoleto nel 52 con quelle linee da Thunderbirds

  • @zanfozanfani

    @zanfozanfani

    2 жыл бұрын

    @@Namco_ aerei più brutti??? Trova subito una Katana e fai karakiri

  • @Namco_

    @Namco_

    2 жыл бұрын

    @@zanfozanfani si scrive "harakiri"e il bello delle opinioni è che sono come il buco del culo ,ognuno ha il suo

  • @zanfozanfani

    @zanfozanfani

    2 жыл бұрын

    @@Namco_ ecco forse è meglio che parli di culi e non di aerei 😝 il 104 non si tocca. I caccia brutti sono ben altri

  • @Namco_

    @Namco_

    2 жыл бұрын

    @@zanfozanfani il 104 lo tocco eccome ripeto quello che penso sulle opinioni ,quindi "il non si tocca" tuo lascia il tempo che trova ,era il peggior aereo tra affidabilità ed estetica ,molto più belli nell'epoca gli Hawker Hunter F6, F-105,F101A Voodoo o il J35 Draken,non capisco che cavolo c'è da mitizzare in Italia il fabbrica vedove ,neanche fosse una produzione tutta italiana ,erano aerei scarti dell'Usaf dati tramite giri di mazzette dalla Lockheed perchè negli Usa si erano resi conto della sola che erano

  • @longflyer63
    @longflyer632 жыл бұрын

    Certo che siamo nostalgici forte 🤦‍♂️ Anzi che non ci siano affezionati a qualche biplano 🙏

  • @riccardosmirnov5063

    @riccardosmirnov5063

    2 жыл бұрын

    Guarda meglio i biplani, che magari ti innamori pure tu.....

  • @longflyer63

    @longflyer63

    2 жыл бұрын

    @@riccardosmirnov5063 avrei compreso di piu ma tant'è ... 🙏

  • @menabrea64
    @menabrea642 жыл бұрын

    Un missile con pilota, un aereo assurdo pericolosissimo al punto da essere soprannominato "il fabbrica vedove"

  • @adolfomauro3008

    @adolfomauro3008

    2 жыл бұрын

    Pure bara volante

  • @adolfomauro3008

    @adolfomauro3008

    2 жыл бұрын

    @UCTAVPCj2tNm8Ky4Oh974HMg concordo.durante la guerra in Corea i piloti chiedevano velocità.ancora più elevata velocità.ma a che prezzo?

  • @thejudge3094
    @thejudge30942 жыл бұрын

    La verità era che in mancanza dei cavalli si facevano trottare gli asini

  • @robertogranai1
    @robertogranai12 жыл бұрын

    Il 104 era soprannominato bara volante ogni tanto cadeva un esemplare .

  • @riccardosmirnov5063

    @riccardosmirnov5063

    2 жыл бұрын

    si come no, e la befana vola su una vecchia scopa di saggina e atterra e decolla in verticale con ogni carico e con ogni tempo, day and night. Però è subsonica.

  • @soyuz1944

    @soyuz1944

    Жыл бұрын

    Il bello è che ci sono ancora i nostalgici che lo considerano al top, nonostante la chiara evidenza della mediocrità intrinseca della macchia stessa, nessuno mette in dubbio alcune delle sue peculiarità ormai note, ma ciononostante, rispetto a molti suoi contemporanei non poteva di certo salire sul trono... Se vogliamo parlare di affidabilità e supremazia, il 104 rimaneva a guardare, velocità e potenza non servono a nulla se non hai la capacità di dominare il volo.

  • @6262ronny
    @6262ronny2 жыл бұрын

    Era un aereo pericoloso ma negli anni 60-70 era il top.. Noi lo abbiamo tenuto troppo tempo.. Certo meglio dei toponi era senz'altro.

  • @gufo_tave

    @gufo_tave

    2 жыл бұрын

    Intendi l'AMX Ghibli? Quelli erano aerei da attacco al suolo, e per il loro ruolo erano ottimi. Semplicemente, con le dottrine attuali, si tende a sfruttare macchine multiruolo, anziché macchine fortemente specializzate (e la cosa, ha anche dei risvolti negativi).

  • @Namco_

    @Namco_

    2 жыл бұрын

    be il top anche no ,diciamo che quello che scartavano gli Usa lo mandavano all'Ami

  • @6262ronny

    @6262ronny

    2 жыл бұрын

    @@Namco_ Lo aveva in forza anche l'aeronautica militare tedesca. Allora gli scarti non li rifilavano solo a noi..

  • @Namco_

    @Namco_

    2 жыл бұрын

    @@6262ronny diciamo buona parte dei paesi coinvolti dallo scandalo Lockheed

  • @6262ronny

    @6262ronny

    2 жыл бұрын

    @@Namco_ Si ma l'Italia sembra non fu coinvolta con gli F104 ma con l'acquisto degli Hercules C130

  • @velocebrass
    @velocebrass2 жыл бұрын

    Fabbricatore di vedove!!!!! Un aereo adrenalinico ma inutile Una bara volante

  • @Andre.88x

    @Andre.88x

    2 жыл бұрын

    Lei è un pilota, vero?

  • @velocebrass

    @velocebrass

    2 жыл бұрын

    @@Andre.88x un ing aeronautico.... Appassionato di storia militare ed avionica.... Bara volante e fabbricatore di vedove dice tutto.... Per fortuna che la marina é stata dotata d av8b.... Nella fase d trasizione all Efa... Il famoso kick (calcio) ha provocato nella prima fase più incidenti che se nn c fosse stato Lei sa benissimo che è stato modificato in seguito a perizie interne, che è stata data la possibilità ai piloti di escluderlo, grazie alle testimonianze (alcune anche presenti in rete) di piloti sopravvissuti al lancio con aereo in avaria Poi che sia il più nell'arte da pilotare non lo discuto perché ''non sono pilota''

  • @gufo_tave

    @gufo_tave

    2 жыл бұрын

    All'epoca della sua adozione non c'erano alternative (forse i Mirage III, ma all'epoca la Francia era uscita dalla NATO). Il problema, è che l'abbiamo tenuto in servizio troppo a lungo, avremmo dovuto passare ai Viper già nei primi anni 80. P.S.: l'unico motivo per cui la marina usa gli AV8-B, è che fino all'introduzione del Lightning 2, non esistevano altre macchine compatibili con portaerei STOVL.

  • @velocebrass

    @velocebrass

    2 жыл бұрын

    @@gufo_tave io nn ho detto che negli anni 50 fosse stato un pessimo aerei... Ho detto esattamente che è stato in linea x ub tempo imbarazzante... USMC decise di sviluppare gli Harrier dopo le ottime performance del 1982 contro aerei supersonici argentini Nn è stato assolutamente un ripiego Tutt'ora è un ottimo velivolo. L 'USNAVY nn ha mai utilizzato AV8B Tant' è che oggi USMC utilizza F35B, USNAVY F35C supersonici

  • @riccardosmirnov5063

    @riccardosmirnov5063

    2 жыл бұрын

    Io quando voglio una pasta sfiziosa mi fo una Carbonara, come su un aereo supersonico, bisogna saper rispettare i tempi.

  • @mattrolls1765
    @mattrolls17652 жыл бұрын

    Mai piaciuto. Un catafalco

  • @albertoambrosio3060
    @albertoambrosio30606 ай бұрын

    In Vietnam F 104 starfighter si è dimostrato una delusione. Solo nelle guerre 1965/1971 nelle mani dei piloti della Pakistan air force 🇵🇰 ha ottenuto alcune vittorie. Guerra Pakistan vs India 🇮🇳

Келесі