Etna 1992 - Val Calanna incanto eterno (documentario eruzione)

La Val Calanna è uno tra i luoghi dell'Etna a cui mi sento più affezionato. Nonostante all'epoca dell'eruzione che la stravolse, fossi troppo piccolo per ricordarla, i racconti di come quel luogo fosse, da parte delle persone che lo hanno vissuto, me ne hanno fatto appassionare.
Oggi Val Calanna è una distesa di basalto spessa decine di metri, ma un tempo era un'isola verde ricca di terreni coltivati e boschi. Nel 1992 un'eruzione la invase completamente, senza lasciare un solo angolo. Quell'eruzione durò oltre un anno e fu anche il teatro di scontro tra l'Uomo ed il Vulcano, con una serie di interventi atti ad impedire alla lava di raggiungere il paese di Zafferana Etnea, ma che ebbero un forte impatto anche su una vasta area naturale.
Ai margini della colata si trova un sentiero che porta da Piano dell'Acqua alla Valle del Bove, un percorso intenso che fa rendere meglio conto dell'imponenza di quell'eruzione e che fa immergere, al contempo, nell'immaginazione, riuscendo quasi a vedere sotto quella roccia, immaginando le campagne, i boschi e l'anima di quel luogo.
Questo documentario è dedicato a quanti erano e rimangono particolarmente legati alla Val Calanna.
ETNA - SICILIA - ITALIA
Copyright - 2023
Antonio De Luca
E-mail: passioneetna.info@gmail.com
Si vieta la riproduzione, la copia, la modifica e/o la diffusione del video o di sue parti senza il consenso scritto dell'autore

Пікірлер: 38

  • @valentinacarani5108
    @valentinacarani51087 ай бұрын

    Questi documentari oltre ad essere molto belli sono tanto importanti. GRAZIE

  • @user-sc1pi9ec4l
    @user-sc1pi9ec4l3 ай бұрын

    Meraviglioso Lavoro, da far vedere a scuola❤

  • @carlomontano1290
    @carlomontano12906 ай бұрын

    Antonio complimenti.. non solo sei un escursionista di un certo livello, ma ti vai a completare con delle competenze di montaggio video non indifferenti… incredibile la ben riuscita di questo documentario Bravissimo

  • @simonedibella6444
    @simonedibella64445 ай бұрын

    Come sempre documentario MERAVIGLIOSO!!! Complimenti Antonio BRAVISSIMO!!!!!😊😊😊

  • @aldus6733
    @aldus67336 ай бұрын

    Niente da dire se non bravissimo e bellissimo!!!

  • @renatocavallaro4160
    @renatocavallaro41603 ай бұрын

    Bravo Antonio molto ben fatto

  • @leonardopassioneetna6011
    @leonardopassioneetna60117 ай бұрын

    Secondo me il documentario più Vulcanico dell'Etna 🎉 dell'Eruzione del 1991-92- 93 ! Bravo Antonio 🎉❤

  • @Okurimono73
    @Okurimono736 ай бұрын

    No vabbè....una cosa bellissima. Grazie per avermi portato in luoghi che altrimenti non vedrei mai❤❤

  • @massimomarchese2620
    @massimomarchese26204 ай бұрын

    L' Etna è la nostra poesia...

  • @Etna_and_the_World
    @Etna_and_the_World7 ай бұрын

    Lo sai, volevo dirti tanto, ma non ci riesco. Credo non mi sia mai successo con un documentario, ma l'emozione è stata tanta. Quelle parole, quelle frasi, quelle musiche, quelle immagini e paesaggi, anche quel te più giovane hanno sconvolto molto il mio animo. Mi ha riportato, come sicuramente queste immagini hanno riportato anche te ricordi, ad anni passati e tempi diversi, alle "origini", a quando mi sono, anzi ci siamo appassionati e legati profondamente all'Etna. Non so se mi sono fatto comprendere, è davvero difficile, devo ammettere che mi è scesa una lacrimuccia. GRAZIE PER AVER FATTO QUESTO PROGETTO, STAVOLTA HAI DATO TANTISSIMO, SOPRATTUTTO AL LIVELLO EMOTIVO.

  • @arkyc2176

    @arkyc2176

    6 ай бұрын

    I suoi documentari sono così danno questo effetto di amore 😂❤ i love passione Etna.

  • @GigginrErcolan
    @GigginrErcolan7 ай бұрын

    Ricordo bene questa eruzione, non finiva mai!

  • @GiorgioNapoli84
    @GiorgioNapoli847 ай бұрын

    Documentario bellissimo da cui traspare tutto l'amore per la tua terra. Complimenti!

  • @gianmarcoscierre
    @gianmarcoscierre7 ай бұрын

    Bravissimo Antonio. La passione che metti nel realizzare questi documentari non solo li rende veramente ben fatti, ma fa veramente commuovere. Io ti ringrazio per il lavoro che fai, valorizzare una meraviglia come l'Etna è una filosofia di pensiero bellissima. Io sono di Massannunziata, ad un passo da Nicolosi, e sto studiando Scienze Naturali all'università di Catania, sperando poi di poter entrare nel mondo della Guida Ambientale ed Escursionistica e diffondere le bellezze dell'Etna e della Sicilia in generale, posso dirti che il tuo grande lavoro di divulgazione mi dà speranza e forza per poter affrontare con determinazione questo percorso spettacolare. Grazie!

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    7 ай бұрын

    Ti ringrazio. Ti auguro di riuscire a farti valere nel percorso che hai scelto. È una strada ardua, non sempre si riesce a viverne, ma può dare soddisfazioni.

  • @claudiodimauro9796
    @claudiodimauro97967 ай бұрын

    La Passione non è acqua. Documentario immenso sotto tutti gli Aspetti. Mi compiaccio dell'opera da parte del Signor De Luca ,un vero appassionato dell'Etna di cui ho seguito tanti momenti di piacere ❤.

  • @paolosindona3512
    @paolosindona35127 ай бұрын

    Complimenti come sempre un documentario pieno di belle immagini e grandi sentimenti.. Un amore senza fine , il tuo , per l Etna . Grazie sempre per la tua generosa passione

  • @infernape6279
    @infernape62797 ай бұрын

    Grazie per la passione che metti in tutti i tuoi lavori 😃. Video, musiche ed approfondimenti mitigano la distanza, ma non la nostalgia, di un'immigrato per lavoro come me. Io e mia moglie ti seguiamo con passiono 😃.

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    7 ай бұрын

    Grazie! Un saluto :)

  • @DavideProphet
    @DavideProphet7 ай бұрын

    bellissimo documentario 😍😍

  • @rosbar08
    @rosbar086 ай бұрын

    Complimenti. Ottimo lavoro.

  • @barbaramazzaglia4023
    @barbaramazzaglia40237 ай бұрын

    Bellissimo documentario condotto con la solita grande passione.

  • @maurizioi.tessari2766
    @maurizioi.tessari27667 ай бұрын

    Grazie oer il magnifico video. Mi sono recato 4 volte sull'Etna e non basta mai. Complimenti per la passione e la conoscenza.

  • @ucap5425
    @ucap54257 ай бұрын

    Congratulazioni bellissimo documentario spiegato abbastanza bene, veramente bellissimi luoghi grazie

  • @lorenzomanitese
    @lorenzomanitese7 ай бұрын

    È sempre un piacere assistere ai tuoi documentari: Interessanti, chiari e ricchi di bellezza. Grazie!

  • @sebastianovalenti7480
    @sebastianovalenti74806 ай бұрын

    Ti faccio i più sinceri complimenti. Sono sicuro che i tuoi documentari avranno un futuro glorioso.

  • @oraziofogliano3071
    @oraziofogliano30717 ай бұрын

    Ti seguo, non manco un video o un reel su Instagram, come divulgatore della nostra etna fai più tu che giornalisti e professionisti che si occupano del vulcano, anche perché evidentemente non ci mettono la passione per il vulcano che hai tu

  • @Ninogiampy46
    @Ninogiampy467 күн бұрын

    Gran bel lavoro👌👏 Mi chiedevo se ci fossero immagini/video di quell’Intervento umano evitabile?

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    7 күн бұрын

    Sì, qualcosa si trova anche su KZread.

  • @francescocali6363
    @francescocali63636 ай бұрын

    Complimenti per come esprimi bene il concetto le parole che usi e le immagini...... peccato che non ho capito bene il lavoro che hanno fatto le dinamiti.

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    6 ай бұрын

    Grazie, la dinamite ha fatto saltare il setto di roccia solida che divideva la parte della colata ancora fluida dal canale d'invito, ovvero il canale artificiale scavato dalle ruspe per far andare la colata verso un'altra direzione, dopo che l'esplosivo ha rotto l'argine solido che la teneva dentro il canale attivo.

  • @riccardomori2551
    @riccardomori25517 ай бұрын

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @gianmichelepischedda5556
    @gianmichelepischedda55566 ай бұрын

    Bellissimo documentario......sono stato sull'Etna e conservo ancora le scarpe che mi ci hanno portato.....una domanda hai incontrato coccinelle nel tuo cammino?

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    6 ай бұрын

    Ti ringrazio. Non ricordo se in questo specifico sentiero ne ho incontrate, ma sull'Etna è uno tra gli incontri più comuni.

  • @xelaxelirving2421
    @xelaxelirving24215 ай бұрын

    Ad oggi il sentiero risulta impraticabile visti i danni avuti dalle precedenti intemperie che hanno fatto cadere i rami delle ginestre. Nel percorso Evidenzio anche la caduta di alberi Inoltre la crescita dei rovi amplifica la difficoltà di attraversamento del sentiero,rendendo il tempo di percorrenza più lungo del normale. Siamo stati costretti a rinunciare al completamento del percorso e tornare indietro. Abbiamo fatto un percorso diverso ma molto più suggestivo e arborero più verso fondo valle godendoci della bellezza del bosco.

  • @michelesoft5799
    @michelesoft57997 ай бұрын

    Guardando i tuoi documentari ed avendo la possibilità di visitare l'Etna più volte durante l'anno mi chiedo: secondo te il fascino dell'Etna dipende dalla sua vitalità (le eruzioni, le scosse o i degassamenti) o dipende altro? Se l'Etna fosse una "semplice" montagna, tu avresti ugualmente questa passione?

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    7 ай бұрын

    Sicuramente sono attirato di più dagli aspetti vulcanologici dell'Etna, è ciò che più mi ha fatto appassionare fin da bambino. Tuttavia nel tempo ho imparato ad apprezzare anche, ed a volte soprattutto, i momenti di quiete. Gli aspetti naturalistici sono fondamentali per comprendere a pieno il territorio in cui viviamo.

  • @GigginrErcolan
    @GigginrErcolan7 ай бұрын

    Hai notato che il sole e più forte?