ETNA 1669 - Cronaca di una rovina (documentario eruzione)

L'eruzione del 1669 è stata la più importante attività dell'Etna avvenuta in epoca storica, nonché la più distruttiva per la popolazione che abita le sue pendici.
Un'attività in grado di devastare ben 13 centri abitati, stravolgere totalmente l'assetto urbanistico del versante meridionale dell'Etna e produrre una colata lunga ben 17 km, raggiungendo la città di Catania ed il mare.
In occasione dei 350 anni da quell'eruzione, ho voluto realizzare questo progetto con cui ho cercato di costruire un resoconto dettagliato di quest'evento. Attraverso le animazioni tridimensionali, la ricostruzione della città di Catania prima dell'eruzione, la visita dei luoghi e le informazioni sugli interventi che hanno accompagnato questo episodio storico.
Questo documentario è il frutto di un lavoro di oltre sei mesi, spesi per la costruzione delle animazioni, la ricerca delle informazioni, le riprese dei vari siti ed il montaggio successivo. Tutte le fonti sono riportate alla fine del video e vi consiglio di consultarle tutte, perché leggendole si scoprono cose davvero inaspettate.
Questa è la prima parte del documentario, dove viene trattata la cronaca dell'eruzione dal primo all'ultimo giorno. La seconda contiene altre informazioni sull'ambiente e sulle conseguenze di questo evento, tale da cambiare il corso della storia del territorio etneo.
Il link per vedere la seconda parte:
• ETNA 1669 - Luoghi e ...
ERRATA CORRIGE:
Minuto 6.42: Nella frase "Guardia, il quartiere più meridionale di Nicolosi" c'è un possibile errore, poiché secondo altre fonti il suddetto borgo faceva parte del paese di Malpasso.
Minuto 12.10: Le dimensioni della Gurna di Nicito, sebbene siano ancora discusse, potrebbero essere state più piccole di quanto affermato dagli storici e potrebbe essersi trattato in realtà di un piccolo laghetto stagionale, più vasto durante l'inverno e secco durante l'estate.
ETNA - SICILIA - ITALIA
Copyright - 2019
PassioneEtna ®
Antonio De Luca
E-mail: passioneetna.info@gmail.com
Si vieta la riproduzione, la copia, la modifica e/o la diffusione del video o di sue parti senza il consenso scritto dell'autore

Пікірлер: 416

  • @GianfrancoCavallaro
    @GianfrancoCavallaro4 жыл бұрын

    Catanesi... siate orgogliosi! Uno studioso competente mette a disposizione di noi tutti la sua conoscenza e la sua passione! Bravo ad Antonio De Luca.

  • @frankorusso

    @frankorusso

    4 жыл бұрын

    Bravo anche a te, concordo parola per parola!

  • @quintoario4736

    @quintoario4736

    Жыл бұрын

    É cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza pregare!

  • @alessandrocesarini9858
    @alessandrocesarini98583 жыл бұрын

    Impagabile documento, a tratti angosciante quanto avvincente. Mi sento in dovere di rinraziarti per questi filmati eccellenti ,finalmente youtube diffonde conoscenza e sopperisce alla ormai defunta televisione. Grazie

  • @giovanniscuderi3626
    @giovanniscuderi36264 жыл бұрын

    Bellissimo lavoro.... Che storia!!! Grazie che mi fai conoscere sempre nuove cose della nostra amata Etna e Catania!! Alla prossima!

  • @giuseppeandronaco

    @giuseppeandronaco

    4 жыл бұрын

    Buongiorno Antonio, mi associo ai complimenti fatti dagli altri utenti, il video è bellissimo,chiaro e ben dettagliato, trasmette tutta la sua conoscenza/passione per la nostra "muntagna"

  • @giovanniscuderi3626

    @giovanniscuderi3626

    4 жыл бұрын

    @@giuseppeandronaco Ciao Giuseppe! Hai sbagliato...hai scritto come risposta al mio commento...credo che cosi Antonio nn lo leggerà.. Per me nessun problema..ti volevo avvisare.😊😊

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    4 жыл бұрын

    Sono comunque riuscito a leggere entrambi i commenti e vi ringrazio tutti e due 😊

  • @giovanniscuderi3626

    @giovanniscuderi3626

    4 жыл бұрын

    @@PassioneEtna Ah Ok...scusate io con la tecnologia...😁😁

  • @giuseppeandronaco

    @giuseppeandronaco

    4 жыл бұрын

    Scusa ma sono poco pratico, meno male che cmq Antonio e talmente puntuale a leggere commenti e risposte che i miei complimenti gli sono arrivati lo stesso

  • @luigi2686
    @luigi2686 Жыл бұрын

    Bravi, ben fatto!! Catanese, vivo al nord da oltre 20 anni. Sono un appassionato conoscitore dell'Etna e della storia della nostra Catania. Continuate.... complimenti.

  • @sioninni
    @sioninni4 жыл бұрын

    1mese di attesa,ma ne è valsa la pena! Questo video scrive la storia e nn credo di sbagliarmi dicendo che dopo solo un istituto come l' 'INGV' così dettagliata e chiara, da quasi viverla dal vivo! Grazie di averci regalato questa ennesima ma sempre unica, perla!

  • @evelinaconsuelomarosa748

    @evelinaconsuelomarosa748

    3 жыл бұрын

    Pur coscendo i danni alle persone e al territorio che l'eruzione comporta guardo sempre stupita l'Etna. La sua imponenza mi ha accompagnata per tantissimi anni. Sembrerà strano amo questa montagna, in essa vedo la potenza della Natura che, a volte, appare matrigna.

  • @giovannicalanna8177
    @giovannicalanna81774 жыл бұрын

    Grazie Antonio, sei informato come pochi, davvero bello questo documentario. Non vedo l'ora di poter vedere la seconda parte

  • @alessandrosimongini2312
    @alessandrosimongini2312 Жыл бұрын

    Bellissima ricostruzione, impressionante ... bella anche la voce con l'amabile minima cadenza catanese. Bravi.

  • @aldus6733
    @aldus67334 жыл бұрын

    Fantastico... Per narrazione, testo, chiarezza espositiva, ritmo, montaggio ed "effetti speciali"...... Non mi resta che aspettare i prossimi video....

  • @claudiodibenedetto841
    @claudiodibenedetto8414 жыл бұрын

    Complimenti !!! Bravissimo e soprattutto spiegato in maniera fluida e comprensibile a tutti . BRAVO !!!

  • @antonellamoles7234
    @antonellamoles72342 жыл бұрын

    Bellissimo!!!! Magistrale 👏 Complimenti 🌋di cuore 💓, da napoletana vorrei un simile documentario sul Vesuvio

  • @crmgr81
    @crmgr814 жыл бұрын

    Ho visto tutti i tuoi documentari, ma questo è il più bello finora. Aspetto con impazienza la seconda parte!

  • @lallabelz1559
    @lallabelz15594 жыл бұрын

    Grandioso! Ho avuto il piacere di vedere la versione integrale alla sede del CAI di Catania.

  • @leonardolzz4651
    @leonardolzz46513 жыл бұрын

    Congratulazioni riprese molto tecniche che fanno ben capire tutto il quadro complessivo dei luoghi dove si sviluppa l'evento eruttivo.👍

  • @sebastianotodero3038
    @sebastianotodero30384 жыл бұрын

    Complimenti per i tuoi video uno più bello dell'altro.Adoro i tuoi video anche perchè io l'etna ci vado sempre sono Catanese e amo viaggiare l'etna e dintorni

  • @pasqualecannavo1484
    @pasqualecannavo14844 жыл бұрын

    Da appassionato dell’Etna, posso dire che hai fatto un lavoro veramente straordinario, complimenti Antonio per l’emozioni che ci fai vivere a tutte le persone come me che si trovano all’estero.

  • @millenniummillennium2312
    @millenniummillennium23124 жыл бұрын

    Mai visto un documentario così chiaro e ben fatto su quella terribile eruzione! Davvero complimenti. Nemmeno la RAI, con i suoi mezzi economici e tecnologici ben più potenti, è mai riuscita a fare qualcosa di simile. Mi auguro che gli autori di questo piccolo capolavoro vengano premiati da qualche autorità. Questi sono i siciliani che danno speranza al futuro di una terra così problematica

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    4 жыл бұрын

    Grazie per l'apprezzamento. Nel mio piccolo cerco di contribuire alla valorizzazione del nostro territorio.

  • @millenniummillennium2312

    @millenniummillennium2312

    4 жыл бұрын

    @@PassioneEtna Nel tuo piccolo? Tu sei un gigante della cultura e del mondo intellettuale-scientifico siciliano e in generale europeo. Spero che qualche responsabile istituzionale ti noti perché meritti un incarico ufficiale in qualche settore scientifico-culturale regionale, nazionale o europeo.

  • @renatarabutin3602
    @renatarabutin36022 жыл бұрын

    13:26 «… a tal punto che dai pozzi e dalle sorgenti non si potesse bere acqua se non PRIMA di farla raffreddare», sta a significare che la si poteva bere solo finché era bella calda e questo ovviamente è assurdo. La forma corretta è: «… a tal punto che non si potesse bere acqua se non DOPO averla fatta raffreddare».

  • @TheBanjoman
    @TheBanjoman3 жыл бұрын

    I lived in Sicily at NAS 1 for two years, 1982-1983 and Mt Etna was erupting then, I even climbed up the volcano. Sicily has my heart.

  • @sebastianocostantino1

    @sebastianocostantino1

    3 жыл бұрын

    Actually the Etna is erupting all the time. It doesn't seem to ever stop and sometimes it gives us breath-taking shows 🌋❤️

  • @albafava4995
    @albafava49953 жыл бұрын

    Bellissimo, interessante ed istruttivo. l'Etna mi ha sempre affascinato e sono contenta di essere riuscita a salire sulle sue pendici 🤗

  • @ilcringe2950
    @ilcringe29504 жыл бұрын

    Grazie per questo documentario, non sapevo di questa eruzione.

  • @brigantesiculo
    @brigantesiculo4 жыл бұрын

    Hai fatto un ottimo lavoro, complimenti!!! Non vedo l'ora che arrivi la seconda parte

  • @giovannicontino3349
    @giovannicontino33494 жыл бұрын

    Meraviglia assoluta! Complimenti!

  • @funnykittentommyfromportic9920
    @funnykittentommyfromportic99203 жыл бұрын

    bellissimo. sono stato sull' Etna con i miei genitori e la mia sorellina. abbiamo visitato i crateri silvestri

  • @wgf_love446
    @wgf_love4463 жыл бұрын

    Documentario io darei come voto 100000000

  • @GiorgioNapoli84
    @GiorgioNapoli844 жыл бұрын

    Stupendo, fantastico, meraviglioso! Grazie per questo bellissimo documentario e come gli altri attendo con ansia la seconda parte.

  • @EmanueleDistefanoGPlus
    @EmanueleDistefanoGPlus4 жыл бұрын

    documentario stupendo! complimenti per il lavoro fatto!

  • @mariaterranova4492

    @mariaterranova4492

    3 жыл бұрын

    Bellissimo, chiaro e dettagliato

  • @letiziasabatino7043

    @letiziasabatino7043

    3 жыл бұрын

    Complimenti

  • @reginacontato7123

    @reginacontato7123

    2 жыл бұрын

    Bellissimo e suggestivo..... Che meraviglia il pianeta vive con noi!!

  • @teorema3675
    @teorema36753 жыл бұрын

    Sono un patito dei vulcani, vedo moltissimi video sul tema, ma perfetto come questo reportage non ne ho mai visto. Complimenti vivissimi sia per l'esauriente spiegazione verbale che visiva. Anni fa lo visitai andando proprio sui due crateri ho ancora impresso nel cuore e nel cervello quelle meravigliose immagini. Dal "rifugio" Speranza in funivia fino ai crateri, il nero della lava copre tutto fino all'orizzonte dando l'impressione di essere su un altro pianeta. BELLO...BELLISSIMO !!!

  • @neronenerone1981
    @neronenerone19813 жыл бұрын

    Splendido documentario ( questo e la seconda parte ): PERFETTAMENTE curato. Al monastero dei Benedettini, durante una visita di qualche anno fa, la guida ( competentissima ) ci parlò di quest' eruzione che lambì anche il castello Ursino. Da allora di tanto in tanto ho fatto piccole ricerche su quella Catania, sulla sua estensione, sull' ubicazione dei monumenti e così via. Ma con questo documentario direi proprio che tutte le lacune rimaste sono state colmate e che le informazioni preesistenti sono state arricchite. Aggiungerei che questa relazione trasuda di passione e amore per l' Etna e per Catania. Un grazie di cuore e un inchino alla bravura.

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    3 жыл бұрын

    Ti ringrazio infinitamente!

  • @angelooliveri9524
    @angelooliveri95244 жыл бұрын

    Documentario meraviglioso, complimenti! 👏🏼👏🏼👏🏼 Non vedo l'ora di vedere la seconda parte!

  • @quattrocchiantonello
    @quattrocchiantonello Жыл бұрын

    Bella narrazione complimenti x me Catania e l’Etna sono cultura storia e molto altro grazie!

  • @DottMcCoy
    @DottMcCoy4 жыл бұрын

    Complimenti, mi ha emozionato tanto questo documentario.

  • @DottMcCoy

    @DottMcCoy

    4 жыл бұрын

    io vivo sotto i monti rossi e conoscere nel dettaglio i particolari è stato bello. Per un attimo ho provato lo stesso stato d'animo dei catanesi dell'epoca.

  • @mariasaracammarata3678
    @mariasaracammarata36782 жыл бұрын

    Spiegato ed illustrato benissimo. Grazie. Lo giro ai miei nipoti

  • @marianicolosi7859
    @marianicolosi78593 жыл бұрын

    Bellissimo bel documentario anche se fa paura é affascinante una forza della natura Divina

  • @getrotal67
    @getrotal674 жыл бұрын

    Grazie per tutto questo aspettando con impazienza la seconda parte,sei un professionista.

  • @barbaramazzaglia4023
    @barbaramazzaglia40234 жыл бұрын

    Io guardo sempre questi documentari meravigliosi .Grazie per le cose che ci fai sapere, solo la conoscenza fa apprezzare i fenomeni naturali o le bellezze artistiche. Lo girerò ai miei alunni e a tutti i miei amici. Grazie davvero, ciao

  • @agatasavarino69
    @agatasavarino692 жыл бұрын

    È importante fare ricordare sempre il nostro passato, sempre motivo anche sia per studio ma per acquisire esperienze, sapere, studio.. 😘😎

  • @satorrotas5085
    @satorrotas50854 жыл бұрын

    Grazie e ottimo Lavoro. Mi hai chiarito un sacco di domande!

  • @luciabellucci.trecarichi5942
    @luciabellucci.trecarichi59422 жыл бұрын

    Persona avvertita mezza salvata Bel documentario grazie 🌹

  • @RICKIESNICE
    @RICKIESNICE2 жыл бұрын

    INTERESSANTISSIMO!

  • @BANDW1
    @BANDW14 жыл бұрын

    Un video eccelso in tutte le sue parti, un vero patrimonio racchiuso in meno di 25 minuti, complimenti

  • @MrDaveLion
    @MrDaveLion2 жыл бұрын

    Video meraviglioso che mi fa sentire, nonostante sia lontano da CATANIA, da ben 21 anni, ancora più fiero di essere nato e vissuto per 25 anni in questa terra meravigliosa. Grazie per questo contributo. Non sapevo della bocca di cibali, non sapevo dei 200 eroi di pedara. Sono senza parole. Etna 🌋 ti amo. 💕

  • @aralsea5880

    @aralsea5880

    Жыл бұрын

    Sembra che tra i 200 eroi di Pedara a quel tempo ci fosse anche il Papero rossoazzurro. Incredibile.

  • @MrDaveLion

    @MrDaveLion

    Жыл бұрын

    @@aralsea5880 🤩mitologico Papero 🦆

  • @pierosuproc
    @pierosuproc4 жыл бұрын

    Stupendo! Grazie mille e complimenti!!

  • @bunny4972
    @bunny49724 жыл бұрын

    Meraviglioso, Antonio! Per come ti conosco non potevo sperare in qualcosa di meglio ancora di quel che hai preparato. Aspetterò la seconda parte, grazie

  • @claudiosgro62
    @claudiosgro624 жыл бұрын

    Bravi, ottimo lavoro! Chiedo ai 7 personaggi che non hanno apprezzato, qual'è la motivazione!?!?! Magari loro l'avrebbero fatto meglio!?!?!?

  • @ludovicocatalano3025

    @ludovicocatalano3025

    3 жыл бұрын

    Terrificante da palermitano sono dispiaciuto

  • @itscookiewgf4822

    @itscookiewgf4822

    3 жыл бұрын

    No

  • @itscookiewgf4822

    @itscookiewgf4822

    3 жыл бұрын

    @@ludovicocatalano3025 io da gelose mi son spaventata 😱

  • @itscookiewgf4822

    @itscookiewgf4822

    3 жыл бұрын

    Gelese*

  • @mariaantoniagemmellaro5629
    @mariaantoniagemmellaro5629 Жыл бұрын

    Bellissimo racconto di storia vera grazie bravissimo spiegazione perfetta,io l'avevo sentita raccontata da mia nonna ma non la sapeva così precisa grazie

  • @universodeivideogiochi
    @universodeivideogiochi4 жыл бұрын

    Complimenti per video Bravissimo, aspetto il seguito!!

  • @manuelmauti2122
    @manuelmauti21224 жыл бұрын

    Bellissimo lavoro! Un enorme servizio per far conoscere a tutti la storia di questa città e della sua bellissima montagna 👏

  • @valerioleotta
    @valerioleotta4 жыл бұрын

    Documentario meraviglioso, le riproduzioni sono impeccabili

  • @odetteguyot6934
    @odetteguyot69343 жыл бұрын

    Stupendo documentario...dettagliato fruibile anche a coloro che non sono appassionati di questa materia.🙂😍

  • @robertop7602
    @robertop76024 жыл бұрын

    UN BELLISSIMO DOCUMENTARIO. COMPLIMENTI AGLI AUTORI.

  • @teorema3675
    @teorema36753 жыл бұрын

    @PassioneEtna - Complimenti vivissimi da un veneto che da turista visitai per ben due volte l'Etna. Con tutta la mia famiglia, soggiornai a Giarre, raggiunsi il rifugio Speranza e via funuvia e con dei gipponi arrivammo ai due crateri principali, Mi/ci rimase impresso non solo la maestosità della natura ,ma ad un certo punto spaziando con lo sguardo vidi e, ancora ne godo, una paesaggio lunare, azzurro di un cielo limpidissimo e il nero a perdita d'occhio sono immagini indelebili nei nostri animi. Quando cesserà la sua attività , visitate queste meraviglie e, a Giarre deliziatevi con le briosc impareggiabili che credo solo lì si trovino. Andateci e mi ringrazierete !!!

  • @mimabarresi6312
    @mimabarresi63122 жыл бұрын

    Grazie!! Spiegazione chiara ed esaustiva !!

  • @giuseppamarialicciardello6235
    @giuseppamarialicciardello62354 жыл бұрын

    Complimenti bellissimo documentario

  • @danilolanza256
    @danilolanza2564 жыл бұрын

    bravissimo

  • @alfiobonanno7919
    @alfiobonanno79193 жыл бұрын

    Complimenti,esposizione semplice e chiara,ho appreso notizie di avvenimenti che non conoscevo,ma che mi spingono ancor di più ad amare e rispettare la nostra pur sempre cara "muntagna".Etna

  • @SpartaHamburger
    @SpartaHamburger4 жыл бұрын

    Bellissimo documentario, complimenti e...continua così!

  • @alessandroconsiglio8538
    @alessandroconsiglio85384 жыл бұрын

    Avrò guardato il video già una decina di volte, confrontandolo con google maps ed altro, bellissimo, affascinante, fatto bene e chiarissimo, ho scoperto tante cose che non conoscevo sulla mia città.

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    4 жыл бұрын

    Sono felice di aver superato un esame così meticoloso :D Grazie. Un saluto!

  • @salvatoregambino8086
    @salvatoregambino80864 жыл бұрын

    Ben fatto, ben documentato e le riproduzioni digitali rendono benissimo l’idea. Davvero complimenti!

  • @MarcoRestivoYT
    @MarcoRestivoYT4 жыл бұрын

    Ottimo lavoro! Bravo Antonio!

  • @tonyct3626
    @tonyct36264 жыл бұрын

    Aspettiamo il nuovo video!!

  • @alessandrodipietro8635
    @alessandrodipietro86354 жыл бұрын

    Un vero Documentario.

  • @carmelaprestigiovanni5115
    @carmelaprestigiovanni5115 Жыл бұрын

    Bellissimo documentario!Mi sembrava di rivedere la mia Catania oggi!Fantastico.

  • @ANDYCAT966
    @ANDYCAT9664 жыл бұрын

    Complimenti per l’ottimo lavoro!!! Un documentario molto ben fatto e di facile comprensione!!!

  • @claudiopiafototrappolaggio3158
    @claudiopiafototrappolaggio31584 жыл бұрын

    Gran bel documentario, ti faccio i complimenti!!!

  • @turipgn1598
    @turipgn15984 жыл бұрын

    Un bellissimo lavoro, complimenti 👏

  • @carmelomilone7905
    @carmelomilone79053 жыл бұрын

    Video bellissimo!!! Una ricostruzione così, con spiegazione chiara.... Nemmeno Piero Angela avrebbe fatto meglio .... Complimenti.

  • @90loreee
    @90loreee4 жыл бұрын

    Volevo complimentarmi per questo fantastico documentario dell'eruzione più importante dell'Etna avvenuta in epoca storica. Hai svolto un lavoro eccellente. Ritornando all'eruzione, pare ci siano pareri discordanti per quanto riguarda il lago di Nicito. Secondo alcune fonti pare fosse già parzialmente prosciugato per via della permeabilità del terreno, secondo altre fonti invece pare che il lago fosse perfettamente integro e venne cancellato dall'eruzione. Certo, una grande perdita per quanto riguarda l'aspetto naturalistico e non di Catania. Mentre invece, la popolazione dopo aver perso (in superfice) il fiume Amenano, pare abbia inizialmente avuto forti problemi idrici, proprio per il fatto che il fiume scomparve e dovettero ricorrere a dei pozzi sotterranei. Una cosa è sicura, il percorso del fiume Amenano al di fuori della parte sotterranea di Catania, pare non sia stato ancora oggi mappato. Al di fuori di Catania non si sà più nulla di questo importante fiume per Catania. Comunque, complimenti ancora, aspetto entusiasta la seconda parte!

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    4 жыл бұрын

    E' vero quello che dici, il fiume Amenano continua a scorrere sottoterra con il suo percorso misterioso che è ancora stato definito. Così com'è vero che la discordanza tra fonti pur appartenenti allo stesso periodo storico è una tra le più grandi difficoltà dei lavori di ricerca.

  • @nikeforo2612
    @nikeforo26124 жыл бұрын

    Molto interessante. Grazie.

  • @peppevirgi5426
    @peppevirgi54264 жыл бұрын

    Finalmente dopo tanta attesa esce la prima parte del documentario.. Non vedo l'ora della seconda parte

  • @PicoVDJ
    @PicoVDJ4 жыл бұрын

    Bellissimo lavoro!Inutile aggiungere altro!Grande Antonio!

  • @oibaf19071973
    @oibaf190719734 жыл бұрын

    Bellissimo documentario, complimenti!

  • @giuseppinafiore9050
    @giuseppinafiore90504 жыл бұрын

    Mi piace tantissimo come lo racconti, vivo in Germania sono italiana nata a Paternò, non ho avuto paura dell'Etna ,ma da l'ontano si!!! Mi piace come lo racconti grazie!!!

  • @emanueleschembri5501
    @emanueleschembri55014 жыл бұрын

    Davvero molto ben fatto, congratulazioni!

  • @eledianam1733
    @eledianam17333 жыл бұрын

    Tanto di cappello!! Un capolavoro storico. Complimenti!

  • @michaeldamico5329
    @michaeldamico53293 жыл бұрын

    Grandioso..scopro cose nuove sul vulcano e sulla mia catania..grande Antonio..ottimo video..

  • @DomenicoFabiano
    @DomenicoFabiano4 жыл бұрын

    Ottimo lavoro, complimenti!

  • @GiovanniZoda
    @GiovanniZoda4 жыл бұрын

    Grazie per la documentazione storica e culturale.

  • @etnico87
    @etnico873 жыл бұрын

    Ciao Antonio ...non sei cambiato per niente ...anzi hai continuato con la.tua passione da quando avevi 6 anni e andavamo nella stessa scuola elementare de Amicis...mi ricordo una volta t portai una pagina di rivista con l Etna in eruzione...cmq.io sono il.bambino coi capelli rossi ...Salvo Zanti..un abbraccio...non avevo dubbi che sarebbe stata la.passione della.tua vita.

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    3 жыл бұрын

    Ciao Salvo, ti dico la verità non ricordo la fisionomia ma il nome mi è molto familiare. Ho parecchi ricordi della De Amicis nonostante siano un po' sfocati, ma erano bei tempi. Sì, la passione per l'Etna me la sono portata dentro per tutti questi anni e probabilmente ormai me la terrò per tutta la vita.

  • @kanian7486
    @kanian74864 жыл бұрын

    Bellissimo documentario! Da Catanese è molto interessante saperne di più, visto che oggi anche le generazioni precedenti non ne sanno molto ed il periodo non viene più trasmesso nemmeno oralmente.

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    4 жыл бұрын

    Verissimo! Alcuni non hanno mai sentito nominare l'eruzione del 1669, pur essendo catanesi fino alle ossa.

  • @rallyect
    @rallyect3 жыл бұрын

    Video bellissimo e musica di sottofondo che incute un certo timore e fà capire la forza della natura

  • @emanuelepapotto5128
    @emanuelepapotto51284 жыл бұрын

    Grazie, bellissimo lavoro. Complimenti.

  • @giuseppecinqueonce
    @giuseppecinqueonce11 ай бұрын

    Bravo Antonio, fai degli ottimi documentari, ti invidio perche i miei nonni arrivavano da quelle zone, Bronte ecc, continua cosi', Grazie

  • @LeandroPerrotta
    @LeandroPerrotta4 жыл бұрын

    Bellissimo!

  • @santacardone352
    @santacardone3523 жыл бұрын

    Bellissimo documentario. L'ho guardato affascinata

  • @manfredicutuli1248
    @manfredicutuli12483 жыл бұрын

    Documentario bellissimo. Complimenti!

  • @dragonheart1264
    @dragonheart12643 жыл бұрын

    Bravo complimenti niente da invidiare ad altri divulgatori televisivi.

  • @adrianavignuzzi7110
    @adrianavignuzzi71103 жыл бұрын

    Complimenti!!! Molto esaustivo!

  • @alessiocollura6076
    @alessiocollura60764 жыл бұрын

    Meraviglioso documentario, fatto con grandissima professionalità.. Aspetto la seconda parte.. I miei complimenti per il lavoro che hai svolto!! Bravo Antonio, bravo davvero!

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella46013 жыл бұрын

    Sono nato sotto il Vesuvio. Hai fatto un lavoro magistrale

  • @Sacilo
    @Sacilo3 жыл бұрын

    Un video bellissimo, visto tutto d'un fiato, che a mio avviso è di una preziosità unica! Grazie davvero di cuore, per questa divulgazione. Inoltre, volevo fare i miei complimenti per l'esposizione chiara, di concerto con le immagini e la ricostruzione grafica. Mi hanno da sempre appassionato i vulcani ed in particolare l'Etna, a me vicino in quanto calabrese.

  • @FR-ku2bb
    @FR-ku2bb3 жыл бұрын

    Bellissima ricostruzione. Bravi bravi bravi!

  • @alessandrorusso6006
    @alessandrorusso6006 Жыл бұрын

    Catanese inmigrante vivo a Málaga orgoglioso della mía terra e della sua storia

  • @danielecataldichannel
    @danielecataldichannel4 жыл бұрын

    Bellissimo, come sempre! Complimenti.

  • @rosariapistara7636
    @rosariapistara76363 жыл бұрын

    Non sapevo proprio niente di questa eruzione! Abito ai piedi dell'Etna e sapere cosa anno vissuto gli abitanti tantissimi secoli scorsi, nella mia amata terra di Sicilia!! Grazie.

  • @bertassellodavide1297
    @bertassellodavide1297 Жыл бұрын

    Una gran bella e dettagliata ricostruzione, complimenti e grazie ❤️

  • @soloandrea6573
    @soloandrea6573 Жыл бұрын

    Non conoscevo questa storia grazie 👍

  • @portaleitalodance9683
    @portaleitalodance96834 жыл бұрын

    fantastico

  • @andreamaro86
    @andreamaro864 жыл бұрын

    Altro che documentario, si dovrebbe fare davvero un film. Bravissimi e complimenti. Attendo il proseguo

  • @PassioneEtna

    @PassioneEtna

    4 жыл бұрын

    Ti ringrazio molto! La seconda parte è stata pubblicata proprio oggi, dovrebbe esserci un link di collegamento alla fine di questo video.

  • @andreamaro86

    @andreamaro86

    4 жыл бұрын

    @@PassioneEtna 2a parte immediatamente visto e gustato. Vi seguo con piacere, mi auguro di vedere tanti altri bei documentari di questo genere. Ottimo lavoro

  • @giulianopietra
    @giulianopietra3 жыл бұрын

    Un ottimo lavoro avendo anche visto i luoghi grazie

  • @e.s.domino
    @e.s.domino4 жыл бұрын

    Sublime