Come ormeggiare di poppa la barca. Guida completa all' Ormeggio di poppa per principianti.

Тәжірибелік нұсқаулар және стиль

Come ormeggiare di poppa la barca. Guida completa all' Ormeggio di poppa per principianti.
Parleremo di
00:00 Introduzione all'Ormeggio di Poppa
00:50 Cosa ci serve per ormeggiare di poppa
02:00 Come preparare la barca per ormeggiare di poppa
07:20 Manovra per ormeggiare di poppa
10:30 Conclusioni sull'ormeggio di poppa
⚓ Sconto del 5% con il codice 👉 “HNTUBE10”, da usare sul nostro store www.hinelson.com.
Risparmia sugli acquisti per la tua imbarcazione!
Ed ecco i link dei prodotti menzionati o mostrati nel video:
SCARPE DA BARCA www.hinelson.com/it/module/cl...
PARABORDI www.hinelson.com/it/module/cl...
MEZZO MARINAIO www.hinelson.com/it/571-mezzo...
GUANTI DA LAVORO www.hinelson.com/it/34127-gua...
TENDER ALL'ORMEGGIO www.hinelson.com/it/7929-tend...
CIME DA ORMEGGIO www.hinelson.com/it/41234-cim...
VHF PORTATILE www.hinelson.com/it/5573-vhf-...
SALPA ANCORA www.hinelson.com/it/24219-sal...
ANCORA DELTA www.hinelson.com/it/2277-6092...
Descrizione Video
Oggi vedremo come effettuare una manovra basilare per poter navigare in sicurezza e con sicurezza, come ormeggiare di poppa o ormeggio alla Mediterranea. È come fare un parcheggio perfetto, ma sull'acqua! Impara come ormeggiare correttamente di poppa sulla tua imbarcazione con una guida dettagliata e consigli pratici.
Oggi siamo al Marina Cala dei Sardi e utilizzeremo i loro pontili per poterci esercitare con gli ormeggi di poppa. In questa guida, ti mostrerò i passaggi fondamentali per preparare ed eseguire l'ormeggio di poppa.
Per padroneggiare per bene questa arte dovrai esercitarti con ogni tempo e vento fino a che non sarai sicuro di te e delle tue capacità.
Padroneggiare l'ormeggio di poppa è come avere sempre un asso nella manica che ti farà rimanere calmo anche se le condizioni non sono proprio favorevoli. Ormeggiare è un misto di conoscenza e pratica, quindi non scoraggiarti se non diventi un esperto immediatamente. Con il tempo e un pizzico di fiducia nelle tue abilità imparerai ad ormeggiare perfettamente. E allora, forza ora tocca a te prendere il timone e mostrarci come si ormeggia di poppa.
Guarda anche il nostro video sulla creazione di una linea di ancoraggio qui • La Linea di Ancoraggio...
Se ti è piaciuto il video ricordati di iscriverti al canale per non perderti i successivi ed attivare le notifiche. Buon vento, ne poco, ne tanto ma il giusto!
Clicca qui per iscriverti a HiNelson Academy
kzread.info...
Benvenuto sul canale di Hinelson Academy, dove imparerai tutto sulla manutenzione e i lavori da fare in barca. Con il nostro team di esperti e Fabio Portesan, ti mostreremo come eseguire al meglio le operazioni di manutenzione e i lavori fai da te in barca, con video tutorial passo-passo e consigli pratici. Iscriviti ora per diventare un vero esperto di barche e per godere al massimo della tua avventura in mare!
La barca demo sarà Valeila®, Jeanneau Sun Odyssey 44
Per avere una CONSULENZA GRATUITA sui tuoi acquisti, scrivi alla nostra assistenza tecnica cliccando sul link qui sotto 👇
Ogni barca e di conseguenza ogni lavoro, è differente, quindi se hai dei dubbi saremo felici di aiutarti!
www.hinelson.com/it/content/1...
DISCLAIMER
Questi video sono Tutorial creati a scopo didattico. Ogni imbarcazione ha differenti sistemi di costruzione ed impianti che variano da modello a modello. Ma noi di Hinelson siamo qui per supportarti sempre!
Se hai qualsiasi dubbio scrivi alla nostra assistenza tecnica che sarà felice di aiutarti!
Video Credit: Fabio Portesan
Marina Leva
Music Credit: Epidemic Sound

Пікірлер: 43

  • @skipperkiss
    @skipperkiss10 ай бұрын

    Mi dispiace perché sei partito bene e fino alla virata per entrare tra le barche hai dato spiegazioni perfette , dopo di che non hai spiegato nulla della manovra che è la parte davvero critica per molti neofiti . Non hai spiegato come usare il timone e nemmeno come usare il motore e il timone in marcia avanti una volta messe le cime a terra per tenere la prua ( in questo caso non serviva visto la larghezza dello spazio di ormeggio e l’asse za di vento laterale

  • @robertoruger3763
    @robertoruger376310 ай бұрын

    Ottima spiegazione come sempre.

  • @marinaleva2107
    @marinaleva210710 ай бұрын

    Grazie Carlo 🩵

  • @HiNelsondotcom
    @HiNelsondotcom2 ай бұрын

    Il codice HNTUBE10 non è più attivo. Compila questo form: www.hinelson.com/it/content/55-codice-sconto-youtube per ricevere subito il tuo nuovo codice sconto da usare sul nostro store www.hinelson.com. Risparmia sugli acquisti per la tua imbarcazione.

  • @HiNelsondotcom
    @HiNelsondotcom8 ай бұрын

    Per avere una CONSULENZA GRATUITA sui tuoi acquisti, scrivi alla nostra assistenza tecnica cliccando sul link qui sotto 👇 Ogni barca e di conseguenza ogni lavoro, è differente, quindi se hai dei dubbi saremo felici di aiutarti! www.hinelson.com/it/content/10-prenota-una-consulenza-gratuita?kzread.infogaming/emoji/7ff574f2/emoji_u1f447.png

  • @LOPdesigner
    @LOPdesigner10 ай бұрын

    C’è da dire che in un Marina cosí viene facile facile: hai un mare (è il caso di dire) di spazio... Normalmente ti devi inserire tra moli larghi a malapena quanto una lunghezza della tua imbarcazione. È lí che diventa difficile, perché non devi centrare semplicemente il posto barca dirigendo la poppa più o meno allineata, ma devi proprio centrare la poppa mentre esegui la rotazione...

  • @FabioPortesan

    @FabioPortesan

    10 ай бұрын

    Marina molto comodo e con molta acqua

  • @marinaleva2107

    @marinaleva2107

    10 ай бұрын

    Altrimenti col cavolo che ne uscivo senza danni 😂

  • @gr8wings
    @gr8wings9 ай бұрын

    Ciao Fabio, vorrei integrare alcuni consigli. Il primo è essere "umili" e non sottovalutare mai la manovra, sentirsi sempre principiante aiuta a rimanere concentrati. Il secondo è mettere i guanti sempre, il mezzo marinaio non sostituisce i guanti e va esteso il più possibile. Poi c'è l'osservazione delle condizioni al contorno: quanto vento c'è in porto e da dove viene il vento rispetto al pontile (e qui bisogna guardare le bandiere a terra o sulle barche ferme, non la propria bandiera o il proprio windex perchè affetto dal vento di velocità in approccio) e lo spazio a disposizione. Chiedere sempre assistenza se non si conosce il porto o se il vento supera i 10-12 kts. A questo punto si va dove c'è spazio e ci si mette in retromarcia, manovrando prima parallelamente ai pontili e poi accostando. La velocità da tenere sarà la MINIMA possibile (low speed -> low damage) per cui in assenza di vento o con 2-3 kts si andrà pianissimo, prima di accostare dal minimo indietro si passa a folle e si accosta solo con l'abbrivio, mettendo poi minimo avanti per fermare la barca e prendendo la cima di poppa di sopravento. In queste condizioni, basterà mettere minimo avanti per tenere dritta la prua e si recupererà la trappa di sopravento, fissando anche la prua. In condizioni di vento sempre maggiori, si dovrà contrastare il vento con una maggiore velocità, in funzione della direzione dello stesso. Il caso più facile è vento dal pontile, sarà il vento a fermare la poppa. Il caso più difficile è vento trasversale al nostro ormeggio, dovremo essere veloci ad accostare altrimenti ci abbatte la prua sottovento. L'accostata si fa anticipando se il vento trasversale spinge verso il nostro posto, ritardando (e quindi spostandoci un pò sopravvento) se il vento è contrario. La presa della cima di poppa, con molto vento, va fatta il più velocemente possibile, lancio e ripresa dall'uomo a terra o lancio e blocco sulla bitta/anello a terra, per consentire di fermare la poppa, dare motore avanti e tenere dritta la prua. Quando la barca è stabilizzata, motore avanti e cima di poppa, si può dare volta alla trappa di prua sopravento. La manovra è fatta. Non resta che regolare prima le cime di prua (si va avanti 1 metro e si cazzano) e poi marcia indietro si tendono dando volta alle cime di poppa. Ciao, complimenti a Marina sempre top e buon vento.

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    9 ай бұрын

    Grazie Greatwings per queste utilissime aggiunte. Condivido in pieno. Buon Vento!

  • @marcobrunelli2047

    @marcobrunelli2047

    8 ай бұрын

    Io dopo i problemi che ho avuto con gli ormeggiatori di cala dei sardi e il vento perpetuamente forte e al traverso prima di mettere la trappa, essendo in solitario, prenderei le due cime di poppa(sopravvento e sotto) cosi da non avere spiacevoli problemi in caso debba tenere la marcia ingranata per tenere dritta la prua. Molte volte con il vento al traverso la barca tende a scarrocciare ma anche ad andare indietro e se non ci sono barche per appoggiarsi rischi di finire con la fiancata in banchina, ne ho visti parecchi e proprio a cala dei sardi.

  • @gr8wings

    @gr8wings

    8 ай бұрын

    @@marcobrunelli2047 esatto ! Se le incocci entrambe è meglio, ma attenzione che la più corta dev'essere quella sopravento, in marcia avanti la prua andrà da quel lato

  • @marcov.b851

    @marcov.b851

    7 ай бұрын

    Pochi ormeggiatori conoscono il trucco della marcia avanti e ti stressano affinche’ tu prenda la trappa.. quella puo’ aspettare… MAI farsi prendere dall’ansia e dalla fretta di fare tutto in un nanosecondo..

  • @gr8wings

    @gr8wings

    7 ай бұрын

    @@marcov.b851 e già, alcuni poi perdono tempo a rilanciarti la cima di poppa ... e quando c'è vento laterale ... perciò meglio gridarglielo prima, mentre ti avvicini di poppa al pontile :D

  • @elisabettablaffard1880
    @elisabettablaffard188010 ай бұрын

    Mancano tutti i passaggi dell' uso del motore, quando mettere in folle quando fermare la barca con la marcia avanti... insomma direi la cosa più difficile 😅

  • @FabioPortesan

    @FabioPortesan

    10 ай бұрын

    In realtà parliamo di come muoversi e quando inserire retro. Il video non sopperisce interamente ad un istruttore ma da le basi per cominciare a muoversi da soli in condizioni facili

  • @gr8wings

    @gr8wings

    7 ай бұрын

    e si, metti da retro in folle appena hai la velocità minima sufficiente e prima di iniziare l'accostata, specie se la leva delle marce è scomoda da usare timonando indietro

  • @Caleidus
    @Caleidus15 күн бұрын

    Grazie per il video. Ma in assenza di corpo morto si getta l'ancora?

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    6 күн бұрын

    In Grecia si fa praticamente solo così, i corpi morti non sono previsti :)

  • @SergioRolland
    @SergioRolland10 ай бұрын

    Corso Rya candelieri, intendi lo yachtmaster?

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    10 ай бұрын

    Yes Sergio, ma è una nozione che mi è stata riportata e credo sia corretta

  • @SergioRolland

    @SergioRolland

    10 ай бұрын

    grazie 1000

  • @matteomoreggia2417
    @matteomoreggia24179 ай бұрын

    Indispensabile anche chiudere il bimini, se no non vedi il windex

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    9 ай бұрын

    Ciao Matteo, ben ritrovato! Chiudere il bimini per noi è infattibile dato che abbiamo i pannelli fotovoltaici montati proprio li. Per ovviare a questo problema puoi legare un paio di fili di lana alle sartie!

  • @aga2018
    @aga201810 ай бұрын

    Al corso del rya insegnano a mettere i Parabordi su quello che loro chiamano toerail, non sui Candelieri ma in corrispondenza di. Per il resto ormeggio difficoltà 1, zero tricks.

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    10 ай бұрын

    Grazie per la precisazione. A riguardo di zero trick credo che in una guida per principianti sia bene cominciare in condizioni facili ed è ciò che abbiamo fatto. Concordi?

  • @LOPdesigner

    @LOPdesigner

    10 ай бұрын

    Cosa è il toe rail? Dal nome direi la falchetta con gli ombrinali. Non mi pare un’idea particolarmente felice, però: certamente il punto di fissaggio è più robusto e in caso di sollecitazione importante in trazione (cosa che in teoria non dovrebbe avvenire di frequente) non rischi di rovinare un candeliere o le draglie... Però osservo che: - i bordi degli ombrinali (e nemmeno tutte le barche li hanno) sono taglienti... la cima del parabordi che lavorasse lí quanto ci metterebbe alla fine a tagliarsi? - il parabordo deve restare a una certa altezza rispetto all’opera morta, e tutto sommato in una barca a vela lambisce proprio la falchetta con l’occhiello alto del parabordo.... se lo appendi ad una struttura che resta praticamente alla sua stessa altezza, la cima tende a tirare il centro del parabordo (l’occhiello) verso lo scafo, e in pratica a sollevare il parabordo... Sono sicuri gli amici Inglesi che sia la soluzione migliore? Peraltro io sono convinto che la soluzione migliore cambia da barca a barca (se prendi le sezioni ordinali di un vecchio scafo IOR di quelli panciuti devi mettere il parabordo proprio a proteggere la pancia... se hai uno scafo di quelli recenti a triangolo Transat spigolosi e svasati, magari devi persino stare attento a proteggere proprio la falchetta.... Boh?!? Tu pensi che sia valido il concetto del toe rail?

  • @aga2018

    @aga2018

    10 ай бұрын

    @@LOPdesigner io mi sono limitato a puntualizzare cosa insegnano molti nei corsi rya, personalmente i Parabordi li metto alle draglie alte facendo un mezzo giro sulle basse in modo da portare la leva più in basso. La cosa meno indicata penso sia metterli sulla testa dei Candelieri perché sollecitano questi ultimi senza distribuzione dello sforzo e soprattutto con il momento maggiore.

  • @LOPdesigner

    @LOPdesigner

    10 ай бұрын

    @@aga2018 ... e io mi sa che la penso come te...

  • @gr8wings

    @gr8wings

    7 ай бұрын

    se il posto dove devi entrare è molto stretto e ci sono gli altri parabordi, meglio metterli dentro almeno lato sopravento altrimenti ti incastri prima di arrivare a distanza utile per la cima di poppa.

  • @marcogottardo5844
    @marcogottardo584410 ай бұрын

    ...ma...con la Oceanis 51 è un casino ormeggiare di poppa !

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    10 ай бұрын

    Ci vuole un pò di velocità :) se no poppa piena prima di entrare in porto e via...

  • @Blacksaund
    @Blacksaund10 ай бұрын

    la mia col cavolo che gira così facilmente... mi tocca entrare in retro un bel pò prima 🤣

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    10 ай бұрын

    Con Gentilina ci volevano almeno 30 metri di acqua per entrare agevolmente altrimenti poppa da fuori :) In entrambe le barche non c'è Bowthruster.

  • @marinaleva2107

    @marinaleva2107

    10 ай бұрын

    È solo perché sono stata bravissima...😂 Anche questa volta sono riuscita a sfangarla😬

  • @angelasalatino3131
    @angelasalatino313110 ай бұрын

    Il contagiri del motore non vi funziona.

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    10 ай бұрын

    Che vista! Hai ragione, a fine stagione rifarò il cablaggio del pannello del motore

  • @carlomaxcarlomax1413
    @carlomaxcarlomax141310 ай бұрын

    Brava e bella la comandante 😂😂😂

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    10 ай бұрын

    Molto :)

  • @StormsRider

    @StormsRider

    10 ай бұрын

    Eccellente spiegazione per i principianti, come sempre, ma io non farei mai la gassa sulla bitta della barca, perché in caso di concitazione potrebbe saltare, molto meglio un nodo di bitta con poche spire, e guanti sempre: in 40 anni ho visto tanto sangue scorrere dalle mani anche su trappe nuove dove c'era un solo dente di cane 👍

  • @dariolecce86
    @dariolecce8610 ай бұрын

    Ma quanto soffre la povera Marina e non parlare?! Non farle più questa violenza, ti prego...

  • @HiNelsondotcom

    @HiNelsondotcom

    10 ай бұрын

    SOffriva tantissimo :)

Келесі