Come L’Arabia Saudita Sta Trasformando Il Deserto In Terra Fertile

Ғылым және технология

Immaginatevi un mare di dune alte fino a 250 m che si muovono senza fretta incorniciato da un orizzonte sconfinato. Questo paesaggio, simile a quello di un film fantasy è in realtà la tipica visuale da una finestra in Arabia Saudita, un paese che si trova interamente nel deserto. Il clima qui è prevalentemente arido. La temperatura estiva di giorno raggiunge i 56 °C senza precipitazioni per diversi mesi.
#Pandora IT#

Пікірлер: 431

  • @maurojuliano7698
    @maurojuliano76982 жыл бұрын

    Ho letto minimo 50 commenti e mi rendo conto che non abbiamo speranze con le menti che girano mediamente, ci sono ovviamente delle eccezioni, ma la ottisita' imperversa incontrastata... Allucinante

  • @orlandonegrisolo7729
    @orlandonegrisolo77292 жыл бұрын

    Video interessante che ci spiega come il terreno agricolo sia un elemento unico e irripetibile, estremamente difficile da replicare in molti paesi. Nella nostra realtà italiana, quei pochi spazi di terreno agricolo rimasto, sono continuamente attaccati dalle ruspe e betoniere, che provvedono a cancellare la vera, indispensabile risorsa naturale che ci permette di nutrirci. Un solo dato che dovrebbe farci riflettere, è quello relativo alle nostre capacità di produrre derrate alimentari; ebbene abbiamo una autosufficienza che arriva fino al mese di maggio, e per gli altri mesi fino a dicembre, abbiamo bisogno di massicce importazioni di ogni genere di prodotti agricoli.

  • @maucelere

    @maucelere

    2 жыл бұрын

    Già......oltre alle colate di cemento aggiungiamo anche criminalità organizzata che avvelena i terreni grazie alla politica e alla cittadinanza indifferente.....poi ci lamentiamo quando al supermercato troviamo frutti e ortaggi stranieri

  • @francolongarini422

    @francolongarini422

    2 жыл бұрын

    Mettiamoci anche i terreni che vengono coperti con i pannelli fotovoltaici

  • @12al3xio

    @12al3xio

    2 жыл бұрын

    Non esageriamo ora, l’Italia è un paese pieno di verde, di terreni non utilizzati da nessuno , solo a volerlo c’è terreno ovunque

  • @orlandonegrisolo7729

    @orlandonegrisolo7729

    2 жыл бұрын

    @@12al3xio Ci sono alcuni terreni che potrebbero rispondere a tale scopo, mentre milioni di mq di tetti di capannoni industriali, non aspettano altro che di essere utilizzati per tale uso, ma si insiste per i terreni agricoli.

  • @Rinbor62

    @Rinbor62

    2 жыл бұрын

    @@12al3xio già..ora ci sono ettari ed ettari di terreno destinati alla biomassa…ma ci rendiamo conto coltiviamo il mais per poi bruciarlo!!!…”siamo fuori di testa”!!!.. e poi lasciatevelo dire da un 60enne che quando può scappa dall ufficio e va a zappare..per i più la terra è molto ma molto bassa…

  • @mariademurtas3942
    @mariademurtas39422 жыл бұрын

    Questa è una notizia magnifica ❤️❤️❤️. L’essere umano si muove anziché uccidere la Terra . Sono felice 🥳

  • @grodental11

    @grodental11

    Жыл бұрын

    Ma sei normale? 6 milioni di schiavi stranieri senza NULLA che mantengono 16 milioni di nullacenti.. tra cui super iper syra miliardari...scendi dalla nuvoletta dai...

  • @antoniodinicola745
    @antoniodinicola745 Жыл бұрын

    che bella frase , " il benessere dei cittadini dipende dalla classe dirigente del paese" , esattamente tutto quello che in Italia non è !

  • @libreriaborgosanpaolo6066
    @libreriaborgosanpaolo6066 Жыл бұрын

    Interessanti soluzioni! Certo viene da pensare che se fossero solo 1.600.000 anziché 16, la loro vita potrebbe essere paradisiaca. Così, per assonanza, se sul pianeta, invece di essere 8 miliardi e in vertiginosa,accelerata, crescita senza controllo, fossimo 1 miliardo e mezzo, forse staremmo tutti molto meglio, con prospettive future davvero migliori per tutti, Terra compresa. Per qualche strana ragione, però, l'argomento del controllo della crescita demografica rimane tabù. In ambito, scientifico, politico, sociale, religioso(ovviamente) economico ecc. La semplice evidenza che se fossimo di meno, potremmo stare tutti meglio, compresa la natura, non viene nemmeno presa in considerazione.

  • @giovanniteneggi5619

    @giovanniteneggi5619

    Жыл бұрын

    Quindi chi vogliamo fare fuori?

  • @ferruccioveglio8090

    @ferruccioveglio8090

    Жыл бұрын

    @@giovanniteneggi5619 Solita non-risposta del pif.

  • @giovanniteneggi5619

    @giovanniteneggi5619

    Жыл бұрын

    @@ferruccioveglio8090 bravo

  • @Endocardica

    @Endocardica

    Жыл бұрын

    Eccone un altro che si sente "dio"e che pensa che non morirà mai, che l'acqua stà finendo e che il pia'eta non ha spazio perché lo ha letto su Google o sui libri dell elementari.. oppure no forse è uno specialista in crescita demografica,una nuova laurea della facoltà delle scienze inumane... Parlate della vita è della morte senza sapere nulla e vi arrogate considerazioni sulla specie come se voi non ne faceste parte,non tenendo conto che il vostro è un ciclo di 80anni se tutto va bene... Il pianeta è un essere vivente ed è più potente dell' essere umano,se ne sbatte delle nostre misurazioni e previsioni statistiche del cazzo trasforma e distrugge e crea con o senza la nostra presenza e fa parte di cicli di un sistema ancor più potente di cui non abbiamo contezza alcuna... Se Dio esiste il big-bang è solo una sua scorreggia!

  • @marcograndi1729
    @marcograndi1729 Жыл бұрын

    in Libia lo facevano gia negli anni 90.....poi qlcn ha pensato bene di andare a bombardare....davano fastidio la moneta unica araba ed una unione analoga....(mai nati...)🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️

  • @manuelcardinali5340
    @manuelcardinali53402 жыл бұрын

    Il nostro Profeta (pace e benedizioni su di lui) ha predetto che uno dei segni del Giorno del Giudizio sarebbe stato che la terra d'Arabia sarebbe tornata alla vegetazione e ai fiumi, come una volta (riportato da Muslim nel suo Sahih). Questa potrebbe essere un'affermazione sorprendente, alla luce del fatto che gli arabi non pensavano che l'Arabia fosse una volta lussureggiante e fertile e avesse fiumi. Questa scoperta, di una specie unica di elefante nel deserto arabo, mostra che un tempo le terre desertiche dell'Arabia erano in realtà di un verde lussureggiante e avevano grandi specchi d'acqua.

  • @hammurabyi

    @hammurabyi

    2 жыл бұрын

    Beh...anche il petrolio stesso è residuo organico...credo che i giardini pensili (bacini di acqua) fossero in yemen

  • @LorexDesign

    @LorexDesign

    2 жыл бұрын

    Hai mai sentito parlare di tigri eufrate Mesopotamia....

  • @hammurabyi

    @hammurabyi

    2 жыл бұрын

    @@LorexDesign hai mai sentito parlare di uno sbarramento di 4000 ac in yemen lato Arabia ??

  • @markwebb7426

    @markwebb7426

    2 жыл бұрын

    anche batman lo dice. però io credo nel dio Odino

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    @@markwebb7426 ke cagata di risposta e'?!?!😅😅🤣🤦‍♂️👎

  • @invornitoinside7916
    @invornitoinside7916 Жыл бұрын

    Ma guarda che strana la vita, ci sono popoli che hanno deciso e trovato il modo di trasformare il deserto in terra fertile e popoli come il nostro che hanno deciso di trasformare le proprie ricchezze e terre in un deserto. Che cosa strane che accadono.

  • @simonecrovini5531
    @simonecrovini55312 жыл бұрын

    Finché c'è acqua nelle falde va tutto bene... Poi vediamo quando inizia a mancare... Era meglio investire su impianti rinnovabili di dissalazione

  • @MassimoLodiRizzini

    @MassimoLodiRizzini

    2 жыл бұрын

    Rinnocosa? 😅 😅 😅

  • @simonecrovini5531

    @simonecrovini5531

    2 жыл бұрын

    @@MassimoLodiRizzini 😅😬

  • @lucreziab.2047
    @lucreziab.2047 Жыл бұрын

    Che meraviglia, sopratutto gli ulivi. Complimenti

  • @achilleiovine7610
    @achilleiovine7610 Жыл бұрын

    Lodevole l'iniziativa dei campi circolari e splendida la tecnologia per l'estrazione, la movimentazione la distribuzione dell'acqua. Il problema della scarsità di acqua per l'irrigazione e per la vita della popolazione va risolto, secondo me, con grandi impianti di dissalazione e con la produzione di energia attraverso grandi campi di FV. Si dirà, che questo non sarebbe necessario stante la grande disponibilità di energia fossile, ma i problemi legati alla CO2 e anche ai cambiamenti climatici sconsigliano di continuare lo sfruttamento ad oltranza delle fonti fossili di energia. I campi, o raggruppamenti di campi, avendo grosse quantità di acqua a disposizione potrebbero essere circondati di alberi di alta chioma piantati nelle aree di risulta in modo da abbattere le estreme temperature del mezzogiorno e potendo fungere da magazzino di masse d'aria a bassa temperatura (sfruttando il gradiente termico notte/giorno) che servirebbero, in regime stazionario, ad abbattere di qualche grado quelle diurne (effetto volano termico). Che cosa si avrebbe? Un'area sempre più estesa di campi circolari, circondati di zone alberati, strade di interconnessione in semplice battuto al più con riporto di consolidante, anch'esse dotate di alberature laterali; una rete idrica con stazioni di pompaggio (cosidette "stazioni di rimando") alimentata da campi FV interconnessi e capace di assicurare i fabbisogni idrici della "ISOLA VERDE" così individuata che nel giro di qualche anno (al più 3 anni secondo le coltivazioni) entrerebbe in produzione a pieno regime. Un'altra isola verde andrebbe nel frattempo progettata e messa in opera ad una distanza chilometrica non eccessiva dalla prima di cui abbiamo già parlato e nel frattempo si potrebbe iniziare la "bonifica" dell'area intermedia ancora desertica nella quale si dovrebbe realizzare una arteria stradale di maggiore capacità portante onde assicurare la logistica dei trasporti di merce e di persone a sua volta collegata ed interconnessa con una rete stradale anch'essa da progettare razionalmente. Anche all'interno di queste aree andrebbe combattuto il deserto; vi troveranno organici e moderni magazzini di momentaneo stockaggio accanto a fabbricati ove vi siano le industrie di trattamento, confezionamento ed imballaggio dei prodotti agricoli e piccoli nuclei urbanisticamente accettabili e ben organizzati di case di abitazione per la popolazione ivi residente durante le prevedibili campagne di produzione. Tali nuclei urbani dovrebbero altresì essere dotati di ogni infrastruttura necessaria per la vita del personale in loco; vi dovrebbero essere oltre alle scuole, anche laboratori di ricerca di tipo biologico non solo dell'area agroalimentare, ma anche per lo studio dell'evoluzione (si spera positiva!) del microcosmo e dell'ambiente locale. Io penso che si darebbe luogo ad un graduale miglioramento delle condizioni climatiche tanto non dico da sconfiggere il deserto, ma quanto meno da contenere e ridurre gradualmente la desertificazione ottenendo, oltretutto, immediati crescenti benefici economici per la popolazione. Si dovrebbe dar luogo alla creazione di strutture per la ricerca e per la formazione anche universitaria della popolazione non solo per formare operatori capaci e ricercatori, ma anche per coinvolgere la popolazione locale e dei centri urbani cittadini nel progetto generale e globale che lo Stato sta realizzando. Visti gli ottimi risultati già raggiunti in loco, non credo nella strategia di acquisto di terreni produttivi all'estero; col programma "nazionale" che, però' potrebbe essere condiviso dagli altri stati e nazioni con la stessa problematica legata al deserto in modo da unire le forze ed affinare nel tempo le tecnologie già esse in atto nelle realizzazioni già presenti aal momento in cui si scrive. Il progetto mi entusiasma visti gli ottimi risultati da voi già ottenuti. Continuate su questa via che è vincente! ....Scusate le logorroicità, ma è un argomento che mi appassiona perché è legato alla stessa sopravvivenza del globo terraqueo. peraltro sono un ingegnere, ma soprattutto un grande appassionato di sopravvivenza e di razionalizzazione dello sfruttamento delle risorse del pianeta. Scrive Ing. Achille IOVINE - Termoli (CB) - Italy - cell. +39-3409796791 Cordiali saluti.

  • @frizzyll

    @frizzyll

    Жыл бұрын

    Bravo 👏, quello che dico sempre anch'io.."bisogna piantare alberi alberi e ancora alberi a go go", abbiamo derapato due terzi del mondo e la mancanza di alberi in primis,e l'inquinamento di ogni genere perpetrato dall'uomo poi,ci stanno portando al famigerato surriscaldamento globale..

  • @iskandaralkhubari4231
    @iskandaralkhubari42312 жыл бұрын

    Purtroppo le cose non sono affatto così. Questo progetto è fallito perchè le falde acquifere sono finite. I grandi cerchi per la coltivazione principalmente del grano che ha avuto un ottimo successo fino ad esportare milioni di tonnellate, purtroppo è terminato. I dati sono vecchi.

  • @ezioauditore1522

    @ezioauditore1522

    Жыл бұрын

    Vi è da dire inoltre che quella terra non è fertile e deve essere continuamente pompata con fertilizzanti. E' successo in Brasile con terre rubate alla foresta pluviale che hanno prodotto per pochi anni e poi sono diventate sterili pur avendo tanta acqua a disposizione.

  • @Endocardica

    @Endocardica

    Жыл бұрын

    Cerca biocenosi ambientale e scoprirai il perché

  • @francoc1712

    @francoc1712

    Жыл бұрын

    Non sapevo fosse fallito il progetto, dal video sembrava tutto rose e fiori ... se vero ciò che afferma , la ringrazio . Anche se avrei preferito il contrario .

  • @silviacagnoli
    @silviacagnoli2 жыл бұрын

    Credo che dopo qualche tempo si potrebbe ottenere anche una variazione del clima…. e questo potrebbe far riprendere il ciclo…. Una cosa utile nella lotta al deserto, che migliaia di anni fa era fertile…. Sarebbe utile riconsiderare anche la nostra economia agricola…. Noi importiamo arance per esempio, a causa della globalizzazione, dal Sudafrica e altri prodotti… olio dalla Spagna…. secondo le nuove leggi europee siamo obbligati importare dagli altri Stati e i nostri produttori sono obbligati a gettare arance o latte e a non raccogliere le olive…

  • @giovanniarecco5098

    @giovanniarecco5098

    Жыл бұрын

    Beh non c'è nessuna legge che ci obblighi ad importare arance, latte, grano od altro dall'estero, semplicemente un supermercato, un negozio o un trasformatore di prodotti agricoli può acquistarli dove vuole se sono conformi ai criteri dell'Unione europea e provengono da un paese che non è sottoposto ad embargo o su cui si applichino restrizioni doganali. Se preferisce vendere prodotti 100% italiani non c'è alcuna legge che lo impedisca. Semplicemente, a volte il prodotto nazionale non è in quantità sufficiente, o la qualità è bassa (ad esempio, spesso il mais importato per uso zootecnico costa leggermente di più di quello nazionale perché di qualità migliore) o il costo alto. Le distruzioni di arance erano frequenti in passato quando venivano ritirate dal mercato (pagandole) per ridurre gli eccessi di produzione e tenere così alto il prezzo a favore degli agricoltori, dato che i sussidi europei di cui godeva l'agricoltura erano consistenti e portava spesso a immettere sul mercato prodotti che sarebbero rimasti invenduti. Per il latte era stata decisa, per lo stesso motivo, una riduzione della produzione a livello europeo in cui ciascuno stato aveva negoziato la propria quota. L'Italia all' epoca aveva ripetutamente superato la quota concordata e si era presa delle multe.

  • @silviacagnoli

    @silviacagnoli

    Жыл бұрын

    @@giovanniarecco5098 quindi Lei sostiene la logica del mercato secondo la quale le arance importate dal Cile in Italia vanno bene mentre le arance italiane vengono distrutte? Le sembra sano? Le sembra equilibrato? Primo mi porrei il problemino del trasporto, poi del tempo di raccolto rispetto al tempo di maturazione, poi la retribuzione ai produttori…. Per tacere sui criteri di valutazione dell’Unione Europea…..

  • @giovanniarecco5098

    @giovanniarecco5098

    Жыл бұрын

    @@silviacagnoli Tu hai scritto: "siamo obbligati importare dagli altri Stati e i nostri produttori sono obbligati a gettare arance o latte e a non raccogliere le olive…" Ed io te lo ripeto: non siamo OBBLIGATI ad acquistare dall'estero, semplicemente, tranne alcuni casi, non c'è un DIVIETO di importare, sono due cose diverse, come i nostri partner commerciali a loro volta non hanno il divieto di importare olio, pasta, prosciutti, vino, parmigiano italiani ecc. Un brand che vende olio (es. Bertolli, Dante, Clemente, ecc.) se lo vuole può tranquillamente vendere olio da olive 100% italiane, non c'è una legge che glielo impedisca. Tant'è che hanno anche linee di prodotto garantito italiano (come pure nella pasta e in altri settori). Se gli acquirenti desiderano acquistare olio italiano perché lo considerano migliore o per tutelare gli olivicoltori italiani, possono farlo. Il problema dell'olio italiano è che la produzione, da noi, è poco meccanizzabile (piccoli appezzamenti e spesso in terreni accidentati) e quindi i costi sono più alti rispetto a paesi come la Spagna. Un vantaggio, invece, è che abbiamo un'offerta di qualità molto diversificata con molte DOP che si presta a vendite in fascia alta, ma è difficile avere prezzi concorrenziali nel prodotto mainstream. Come pure per le arance, la provenienza viene indicata in etichetta ed esistono anche delle DOP. Nessuno ti obbliga ad acquistare quelle importate. Tra l'altro importare grano, mangimi zootecnici, cosce di maiale e poi esportare i relativi prodotti trasformati sotto forma di pasta italiana, parmigiano, prosciutto di Parma è positivo per la bilancia commerciale dal momento che hanno un valore aggiunto rispetto all'importazione. Sulle distruzioni delle arance che era comune tempo fa, come di altri prodotti, lo scopo era quello di sostenere il reddito degli agricoltori, dato che veniva ritirato e pagato agli agricoltori un prodotto che sarebbe rimasto in larga parte invenduto o venduto sotto costo, e mantenuto alto il prezzo di mercato, sempre a vantaggio degli agricoltori. Era un effetto perverso delle politiche di sostegno all'agricoltura che portava a mettere sul mercato dei prodotti che non erano richiesti e che occorreva poi smaltire.

  • @alexandersupertramp7324

    @alexandersupertramp7324

    Жыл бұрын

    per quanto mi riguarda bisogna tassare l’import, così che diventa conveniente il mercato locale. così si che si fa girare l’economia nazionale, e invece no stiamo a guardare alla finestra comprando le olive estere e pure il latte.

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    @@giovanniarecco5098 ahh nn ci sta nessuna legge? Aggiornati mio caro cosa ti IMPONE STA EUROPA MERDOSA! Poi sulle quote latte lasciamo xdere..anni fa furono dikiarate completamentevinventate le numerose multe ai ns poveri allevatori ...ke avevano pienamente ragione a protestare e nn pagare..invece...direi ke di politica import expor ci capisci poco!🤦‍♂️👎

  • @camillourbani
    @camillourbani2 жыл бұрын

    Devono trovare il modo di dissalinare l'acqua vicino al mare e spedirla con acquedotti, rendendo fertili aree vicine

  • @maucelere

    @maucelere

    2 жыл бұрын

    Già esistono questi impianti

  • @francolongarini422

    @francolongarini422

    2 жыл бұрын

    Esistono già gli impianti di osmosi inversa

  • @alessandrorossi5992

    @alessandrorossi5992

    2 жыл бұрын

    @@francolongarini422 esatto, anche se per volumi enormi occorrerebbe sviluppare la fusione nucleare: risolverebbe tutti i problemi dell'umanità... cmq qua si cerca il profitto e non di risolvere i problemi dll'umanità

  • @nivesliberatore8264

    @nivesliberatore8264

    2 жыл бұрын

    Molto ingegnosi.... non immaginavo tanto progresso..... conviene proprio investire in cultura e ricerca per poi migliorare il proprio paese, senza FUGA DI CERVELLI, come in Italia!!! 🌼👍🌸

  • @paolomontanari1043
    @paolomontanari10437 ай бұрын

    interessante ma sarebbe utile indicare gli atri aspetti, in particolare come viene ricavata l'acqua, che si immagina generata da mega dissalatori con enorme consumo di idrocarburi e relativa emissione di gas serra. L'agricoltura che ne fa uso genera vegetazione che mitiga l'emissione, ma sarebbe indispensabile conoscere il bilancio completo per una corretta valutazione.

  • @MuxiWeb
    @MuxiWeb2 жыл бұрын

    Molto bravi gli Arabi, hanno letteralmente trasformato un deserto in terra fertile ! Quello che mi è piaciuto di più è la parte governativa che ha favorito la produzione interna penalizzando con tasse esorbitanti le importazioni, esattamente quello che facevamo in Italia quando avevamo la moneta di Stato, poi siamo entrati nella moneta unica e addio prodotti locali, quelli importati costano meno perfino dopo il trasporto. Questo è un classico esempio di come un governo che vuole fare gli interessi del suo popolo può favorire enormemente l'economia locale che in futuro si trasformerà in esportazione.

  • @pietrod.8519

    @pietrod.8519

    2 жыл бұрын

    Che mischione che hai fatto per ridefinire alle tue opinioni

  • @MuxiWeb

    @MuxiWeb

    2 жыл бұрын

    @@pietrod.8519 "mischione" ???

  • @andreaseita2872

    @andreaseita2872

    2 жыл бұрын

    Gli arabi farebbero bene a desalinizzare tutto il mar rosso , sarebbe meglio.

  • @MuxiWeb

    @MuxiWeb

    2 жыл бұрын

    @@andreaseita2872 Temo che sarebbe troppo oneroso desalinizzare una cosi grande massa d'acqua, gli unici impianti esistenti vengono implementati nei luoghi dove non esiste acqua pulita da bere, non la sprecano certo per irrigare campi. La moderna tecnologia per eliminare il sale richiede molta energia e manutenzione per funzionare, inoltre produce scarti che poi vanno in discarica e devono usare integratori per rendere l'acqua bevibile. In pratica un lavoraccio che normalmente viene fatto dalle rocce o da filtri naturali, per questo l'acqua dolce è importantissima per lo sviluppo di comunità. Forse sarebbe meno costoso deviare un fiume o costruirne uno arficiale ?!

  • @alessiofantei6077

    @alessiofantei6077

    2 жыл бұрын

    @@MuxiWeb fiume? 😂

  • @MariulinBarbun
    @MariulinBarbun Жыл бұрын

    Per dovere di cronaca sarebbe opportuno citare anche il fatto che in quel paese la maggior parte dei manovali (e dunque anche i braccianti agricoli) sono stranieri soggetti alla cosiddetta "kafala", cioè schiavi a contratto.

  • @pois3689
    @pois36892 жыл бұрын

    Impianti di dissalazione dell'acqua marina dovranno essere il futuro prossimo.

  • @stefanosquitieri141

    @stefanosquitieri141

    2 жыл бұрын

    @Maria Grazia Curto credici, i progetti ci sono da 60 anni a questa parte, sono i profitti che non convengono perché al posto di sistemare 7 miliardi di persone si sistemano un centinaio di miliardari, a quest'ora se mettevano in atto tutti i progetti eco sostenibili si sarebbe già sistemato il 50 % del fabisogno del pianeta, i vece no non conviene.

  • @francescopaolocarbone1465
    @francescopaolocarbone1465 Жыл бұрын

    Investire nella ricerca è la strada vincente per il futuro del genere umano; è una esigenza caratteristica dell’ uomo. E’ indispensabile però che i traguardi raggiunti vengano utilizzati a fin di bene. Basta pensare a quanta strada ha fatto l’uomo sulla terra.

  • @BigMac-ho3fm
    @BigMac-ho3fm2 жыл бұрын

    Ma perché non ci comprano gli arabi così possiamo avere 4 mogli e i politici tutti senza mani.

  • @chiarac980

    @chiarac980

    2 жыл бұрын

    Beh accade gia'

  • @stefanomedica2396

    @stefanomedica2396

    2 жыл бұрын

    E chi le sopporta 4 mogli;)

  • @chiarac980

    @chiarac980

    2 жыл бұрын

    @@stefanomedica2396 beh quelle sono mogli diverse

  • @raffaellobottoni871

    @raffaellobottoni871

    2 жыл бұрын

    @@chiarac980 sempre donne sono....😉

  • @chiarac980

    @chiarac980

    2 жыл бұрын

    @@raffaellobottoni871 se lo dice lei...credo che non conosca certe realta'.

  • @giannimagni5380
    @giannimagni53802 жыл бұрын

    Buttiamo il 40 di quello che produciamo, con l’agricoltura acquaponica si risparmia il 90% dell’acqua e si produrrebbe anche del pesce allo stesso tempo.... Abbiamo l’obsolescenza programmata , quindi basterebbe tornare a costruire oggetti che durano, non fatti per rompersi per poter vendere sempre nuovi modelli e creare sempre più mondezza , di cui ti danno la colpa per farne troppa, e chi fa business sui rifiuti è chi ci guadagna ulteriormente da una cosa che paghi più e più volte modello dopo modello , e per la quale paghi le tasse per poi smaltire...un bel circolo vizioso

  • @stefanomontaquila2193

    @stefanomontaquila2193

    2 жыл бұрын

    Bravissimo .hai sintetizzato benissimo il problema .

  • @carmelascilio2880
    @carmelascilio28802 жыл бұрын

    Bravissimi a produrre nel deserto.

  • @vito7090
    @vito7090 Жыл бұрын

    Bellissimo sentir dire ; il benessere del cittadino dipende dalla classe dei dirigenti che li governa, come diceva un filosofo Persiano del 1800 Abdu'l-Bahà che vi invito a leggere, l'insieme dei diversi in un solo obiettivo , il bene comune, la risoluzione al problema la potremmo trovare sicuramente nel ciclo naturale dell'acqua,

  • @damianofirella4349

    @damianofirella4349

    10 ай бұрын

    Come in Italia uguale

  • @lucianafabretto2378
    @lucianafabretto23782 жыл бұрын

    bravissimi...

  • @alexdigianfrancesco2759
    @alexdigianfrancesco2759 Жыл бұрын

    Solo noi italiani riusciamo a trasformare terra fertile in mondezza

  • @donniecatalano

    @donniecatalano

    Жыл бұрын

    Cementificando a favore di inutili parcheggi e centri commerciali del c.

  • @uortochitestram3655

    @uortochitestram3655

    Жыл бұрын

    Esatto, sono d'accordo con te.

  • @mister8703

    @mister8703

    Жыл бұрын

    Esatto : bidoni tossici è compost inquinante ovunque.

  • @TheKing-xh9uy

    @TheKing-xh9uy

    Жыл бұрын

    no non siamo i soli esiste peggio

  • @oredanalacerenza4619
    @oredanalacerenza46192 жыл бұрын

    Grazie a noi italiani che non riusciamo manco a metterci d'accordo per una relazione!

  • @robertodemori6932

    @robertodemori6932

    2 жыл бұрын

    hai tutta la mia stima

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    Finalmente una kecragiona. Il problema siamo noi..nn la rerra o inventate emergenze di qualsiasi natura!👏👏👍

  • @user-xd7vi7ld9m

    @user-xd7vi7ld9m

    6 ай бұрын

    Le aziende italiane e gli italiani lavorano in Arabia Saudita nei settori del petrolio, del gas e dei minerali. In agricoltura non ho visto ingegneri italiani. Gli italiani sono bravi nel lavoro e bravissimi nel trasferire le conoscenze.Un saluto dall'Arabia Saudita

  • @manuelcardinali5340
    @manuelcardinali53402 жыл бұрын

    BBC: Nel profondo dei deserti dell'Arabia Saudita, un team guidato dall'Università di Oxford ha fatto una scoperta sorprendente: una gigantesca zanna di 325.000 anni appartenente a una specie estinta di elefante, straordinariamente conservata e incastonata in un antico lago. È una prova vivida, dicono gli archeologi, che bestie giganti un tempo vagavano per pianure lussureggianti e fertili dove oggi la sabbia portata dal vento copre il rovente deserto di Nafud. "Utilizzando la tecnologia satellitare per mappare il terreno, prevediamo che ci siano decine di migliaia di siti archeologici sconosciuti nel deserto arabo", afferma il capo del progetto, il prof. Mike Petraglia. "Ci sono oltre 7.000 letti di laghi [prosciugati] sulla penisola, la maggior parte in Arabia Saudita".

  • @andreaseita2872

    @andreaseita2872

    2 жыл бұрын

    La colpa di tutti i problemi e' l'esplosione demografica, siamo 6 miliardi siamo troppi bisogna diffondere la contracezzione nel terzo mondo .

  • @ALASKAOO7
    @ALASKAOO72 жыл бұрын

    bellissimo video

  • @sergioarru5149
    @sergioarru51492 жыл бұрын

    Bravissimi

  • @AlexAlex-ow7fo
    @AlexAlex-ow7fo2 жыл бұрын

    E da noi non Riescono neanche a chiudere le buche nel asfalto

  • @marco1937

    @marco1937

    Жыл бұрын

    Però creano i dossi 😁

  • @legnastore716
    @legnastore716 Жыл бұрын

    dalla terra viene il benessere ma non vogliono capire, la matita che avremo nelle mani il 25 settembre avrà un potere impressionante

  • @angelotedde3330
    @angelotedde33302 жыл бұрын

    GRAZIE. BRAVI. AUGURI. ♥️🙏🌎♥️

  • @gofastzanzo
    @gofastzanzo2 жыл бұрын

    Il treno si schianterà ma tutti viaggeranno in prima classe.

  • @ihsv85

    @ihsv85

    Жыл бұрын

    È dal 700 DC che lo dicono. Aspettiamo fiduciosi

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    😅🤣😅🤣

  • @tizianomarcolini7088

    @tizianomarcolini7088

    Жыл бұрын

    Su questa martoriata terra , non tutti viaggiano sullo stesso treno ! C’è chi ancora cammina e sarà lui il sopravvivente !

  • @sionisandrea1727
    @sionisandrea17272 жыл бұрын

    Quel tavolo è simile al mio in sala da pranzo

  • @virgiliobrindicci9727
    @virgiliobrindicci97272 жыл бұрын

    Ma che novita' e' questa ? Gia' da anni ci sono coltivazioni in tutti i deserti del mondo !!!

  • @lavdrimomeri9104
    @lavdrimomeri91042 жыл бұрын

    Se usassero i pannelli solari per portare acqua nei campi. Con il sole l'energia per i motori delle pompe idriche grandi bacini di raccolta ed in fine distribuzione nei campi. Con l'acqua marina depurata e caricata di fertilizzanti è fattibile (poca spesa tanta resa) esempio in Cina la muraglia verde

  • @markwebb7426

    @markwebb7426

    Жыл бұрын

    ed il sale dell'acqua desalinizzata dove la metti?

  • @mauriziofiorini2837
    @mauriziofiorini28372 жыл бұрын

    Tanto per chiarire questo fenomeno, in SAUDIA la maggior parte di questi impianti e ormai abbandonata. Il progetto di coltivare grano è fallito da anni perché si sono accorti che i costi erano altissimi. La politica di approvvigionamento di grano quindi è cambiata e sono stati costruiti silos in zone strategiche in moda da stoccare granaglie in siti gestiti dallo stato, mentre i molini sono stati concessi a 4 compagnie gestite da sauditi.

  • @gajiraanorimaki

    @gajiraanorimaki

    2 жыл бұрын

    Bravo , però togli sta parola Saudia da gran figo della domenica che tanto il puzzo di sfigatone tutta la vita si sente lostesso 🤢

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    Lo dici tu..io direi ke e'una balla cio'ke sostieni! Basta ke dai una okkiata,ai satelliti x accorgerti ke qui ci stanno provando eccome!

  • @ferruccioveglio8090

    @ferruccioveglio8090

    Жыл бұрын

    @@robuteolittles1959 Ti si è guastata la tastiera?

  • @si.va.6783

    @si.va.6783

    Жыл бұрын

    Verissimo. L'agricoltura Saudita si è accorta ben prima del 2020 che è molto più conveniente coltivare i terreni dell'Africa che cercare di rendere coltivabile il deserto. E' stato un tentativo interessante, anche se gonfiatissimo dai sussidi statali (finol 300%), ma che ha portato all'esaurimento delle falde acquifere.

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini2 жыл бұрын

    Interessante

  • @FG-gk8ov
    @FG-gk8ov2 жыл бұрын

    Non è un modello sostenibile o di economia circolare. Tutto arriva dai soldi del petrolio.

  • @alfonsofulchini5437

    @alfonsofulchini5437

    2 жыл бұрын

    Ah, beh... sicuramente!!

  • @stefanianimue5032

    @stefanianimue5032

    2 жыл бұрын

    Coltivazioni intensive ,monocolture non biologiche, glifosato. ...quindi....👎

  • @federicoduff1224

    @federicoduff1224

    2 жыл бұрын

    Il modello sostenibile nel nostro modello economico globale basato sulla produzione e sul consumo non esiste.

  • @rosaliadamico9597
    @rosaliadamico9597 Жыл бұрын

    La natura si ribellera 😬👍

  • @carlotta2637
    @carlotta26372 жыл бұрын

    La desalinizzazione dell’acqua marina esiste ormai da decenni. Il problema è il terreno.

  • @maurocapobianco6451
    @maurocapobianco64512 жыл бұрын

    Forse alla fine L’innalzamento dei livelli dei mari servirà ad alimentare l’industria del dissalamento dell’acqua che diverrà conveniente in un momento che questa sarà scarsamente disponibile nel mondo e le tecnologie convergeranno a risolvere questa problematica.

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    😅🤣😅🤣ma quale innalzamento dei luvelliii..ma x cortesiaa

  • @azz4973

    @azz4973

    Жыл бұрын

    @@robuteolittles1959 oh no uno stolto che non crede al riscaldamento globale🤦‍♂️

  • @ezioauditore1522

    @ezioauditore1522

    Жыл бұрын

    Metti un cubetto di ghiaccio in un bicchiere, aspetta che si sciolga e poi dimmi se l'acqua rimanente esce dal bordo oppure no.

  • @granzebru3653

    @granzebru3653

    9 ай бұрын

    @@ezioauditore1522, immagino che lei sia un esperto, laureato in fisica. Ciò che ha detto vale solo per i ghiacci marini.

  • @ax5671
    @ax5671 Жыл бұрын

    Il consumo eccessivo di acqua per annaffiare verdure è cosa voluta. Una volta si piantata una piantina di pomodoro annaffiado giusto inizialmente poi successivamente servivano poche attenzioni ,oltre al fatto che una volta finita la stagione l'anno dopo la Solita piantina tornava in vita per produrre altri pomodori. Oggi è tutto usa e getta e necessità di molta acqua . QUESTO È IL PROGRESSO

  • @iamthedoctor6156
    @iamthedoctor6156 Жыл бұрын

    Avranno seppellito i cadaveri delle loro innumerevoli esecuzioni che avranno fatto concime, che bella gente.

  • @Landinaro80
    @Landinaro802 жыл бұрын

    Molto fazioso cm video...

  • @urlandofurioso8957

    @urlandofurioso8957

    2 жыл бұрын

    Paga Renzi.

  • @rbggdfm8226
    @rbggdfm82267 ай бұрын

    In Saudi Arabia, everything has progressed quickly

  • @gabrieleghirardelli8434
    @gabrieleghirardelli84342 жыл бұрын

    Mi faccio alcune domande: sostenibilità, sicurezza alimentare soprattutto

  • @saragattuso9936
    @saragattuso99362 жыл бұрын

    Ammirevoli da tenere in considerazione. Incredibile la loro esperienza e il loro insegnamento. Grazie agli aiuti del Governo. Da non credere, sembra un miracolo.

  • @nadadidedda9808

    @nadadidedda9808

    2 жыл бұрын

    In quei posti sfruttano il lavoro Degli indiani li tengono nei ghetti Gli danno poco cibo gli ritirano Il passaporto non possono più Muoversi da li da ll alba al tramonto Se muoiono pazienza si fregano loro Si arricchiscono alle spalle di questi poveri indiani che piangono ogni Giorno....per fame e sete tutto in Silenzio ....

  • @Rinbor62

    @Rinbor62

    2 жыл бұрын

    @@nadadidedda9808 già!!..gli arabi non lavorano..

  • @fiorellabettini1429
    @fiorellabettini1429 Жыл бұрын

    Fiorella..se non vedo con i miei occhi non ci credo.. mi dispiace..

  • @carloparacelso6119
    @carloparacelso61192 жыл бұрын

    Progetto , azione.! Cose lontane dal nostro pensiero, purtroppo.🙂

  • @gajiraanorimaki

    @gajiraanorimaki

    2 жыл бұрын

    nostro .. prima te devi trovarlo, e ne hai di deserto prima che forse.. 🤣🤣🤣

  • @carloparacelso6119

    @carloparacelso6119

    2 жыл бұрын

    @@gajiraanorimaki si sono alla ricerca del mio pensiero, se lo trovo. 🌹

  • @gajiraanorimaki

    @gajiraanorimaki

    2 жыл бұрын

    @@carloparacelso6119 da come parli l'hai solo copiato proprio bendato neanche paraocchi.. La Storia insegna a nn ripetere stessi errori, comincia studiando quella, che pure facile !! 😆 e finché ti dà ragione l'autore qua con l'evidenza, perché Fa Solo il Suo Interesse.. (ovviamente) dimostri proprio di aver capito tutto . 🤣🤣🤣

  • @carloparacelso6119

    @carloparacelso6119

    2 жыл бұрын

    @@gajiraanorimaki che astio ! Ora ritorno nella caverna a guardare la mia ombra.

  • @gajiraanorimaki

    @gajiraanorimaki

    2 жыл бұрын

    @@carloparacelso6119 adeguato ai tempi 😄 e auguri per capire se sono uomini armati o figure di cartone quelle che si muovono sulle pareti

  • @teokite
    @teokite2 жыл бұрын

    Non è una novità, è da anni ormai che se ne parla, peccato che non sia un metodo molto sostenibile, visto che per l'irrigazione viene usata acqua fossile, alla fine si esaurirà anche quella.....poi il costo del processo non è alla portata di paesi più poveri, giusto l'arabia saudita se lo può permettere....merita comunque di essere preso in considerazione anche se continuo ad avere dubbi su una sua applicazione su larga scala in altre realtà, in particolare in paesi del terzo mondo, con analoghe problematiche ambientali, ma con ovvie differenze economiche....

  • @marymm9426

    @marymm9426

    2 жыл бұрын

    Con il tempo il bosco creerà umidità e pioverà quindi più spesso. Hanno avuto una bellissima idea.

  • @eugeniob9516

    @eugeniob9516

    Жыл бұрын

    @@marymm9426 peccato che piantino insalatine mica boschi... Come sprecare acqua fossile, che follia... E intanto bruciamo l'Amazzonia...

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    Ehh certo ,alla fine si esaurira'anke quella..?!?! Lo dicevano 30 anni fa pure x il petrolio..invece? Invece ne han scoperto piu'di prima! Continuate con i terrorismi mediatici razza di ignoranti. Andate a convegni e simposi internaz come feci io alcuni anni fa e vibaccorgerete delle BUFALE ke vi propinano sulla FINE DI QUESTA TERRA X COLPA DELL'UOMO?! Piccolo esempoi..ke fine hannobfatto tutti gli " al lupo al lupo" sul famoso BUCO DELL'OZONO?"?? nn se ne parla piu'eppure era la disfatta dell'umanita'..ricordate?? Badta cagarvi sotto e crederecalle fanfobie ke vi propinano i soloni criminali ke vogliono inculcarvi ke NOI SIAMO IL PERICOLO X QUESTA NS TERRA!! BASTAA🤣😅😱🤦‍♂️👎🙏

  • @FOXDIBE
    @FOXDIBE Жыл бұрын

    E' sufficiente la frase: "il benessere del cittadino dipende dalla classe dei dirigenti che li governa"... No comment.

  • @alessandrodipietro8635
    @alessandrodipietro86352 жыл бұрын

    Con i Petrodollari possono fare quasi tutto .

  • @XXISecolo
    @XXISecolo2 жыл бұрын

    Cosa sono i petroLdollari? una forma particolare dei petrodollari?

  • @alessandromantini6074
    @alessandromantini60742 жыл бұрын

    In Algeria lo facevano già 40 anni fa!

  • @Ninhursag222
    @Ninhursag2222 жыл бұрын

    Beh io penso che sia un terra divinamente bella anche col deserto, anzi , è quello il suo segno distintivo. Certo , trasformarla in un giardino dell'Eden sarebbe bellissimo e non sarebbe nemmeno la prima volta!!!! Visto che l'Edin nephilim annunnaki era lì.

  • @alessandrosantoni6347

    @alessandrosantoni6347

    2 жыл бұрын

    La narrazione del libro di Genesi dov’è descritto il giardino di Eden non è una parabola. L’Eden esisteva veramente ed era un luogo molto vasto. Il versetto addita una località a nord delle pianure mesopotamiche, dove nascevano i fiumi Tigri ed Eufrate. (Genesi 2:7-14) L’uomo doveva guardare a quel modello per coltivare il resto della terra.

  • @mauro712001
    @mauro7120012 жыл бұрын

    Qualcuno aveva detto che l'acqua non la si può creare ne eliminare (da solida, a liquida e poi gas /vapore 🔁) ma recentemente tramite un sistema di condensazione la si può ottenere "dal nulla". ...ma credo non potrà mai essre sufficente per l'irrigazione su quella scala. Video super interessante. Grazie ❤️🌍🌈🌧️

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    Mai sentito parlare delle scie kimike ke gli USA e altri stati ,grazie anke alla collaborazione di eserciti stanno testando sulle ns teste x far piovere o menoo? Aggiornati!

  • @mauro712001

    @mauro712001

    Жыл бұрын

    @@robuteolittles1959 certo che sono al corrente, il mio è un'altro discorso. Tranquillizzati!

  • @halimhysejni5931
    @halimhysejni59312 жыл бұрын

    Halim Hysejni, bravo; risultato dei cervelli per bene.Un esempio per tutto il mondo.Grazie

  • @000TheRebel000
    @000TheRebel0002 жыл бұрын

    grafene per dissalare l'acqua.

  • @brunogiancarlofanasca6810
    @brunogiancarlofanasca68102 жыл бұрын

    È meraviglioso sapere che sono riusciti a bonificare il deserto .tutta la mia ammirazione Ed il mio entusiasmo.

  • @erminiodignazio2839

    @erminiodignazio2839

    2 жыл бұрын

    Così aumenta la popolazione a inquinare

  • @alessandrorossi5992

    @alessandrorossi5992

    2 жыл бұрын

    ​@@erminiodignazio2839 bravo, e allora comincia a sparire te e la tua famiglia se siamo in troppi.... ma che discorsi fai? Per le tue paure devono star male e morire gli altri? che schifo di gente che siete voi razzisti e xenofobi!!!!

  • @shaina941

    @shaina941

    2 жыл бұрын

    ​@@alessandrorossi5992 Ehh malato di mente. Come mai ti fa adirare così tanto il suo commento?!😂 Mmmmhhhh ci provo ci provo, ma non ci riesco; NON trovo altra spiegazione: ha detto la VERITA'; NON ti ha rivolto ALCUNA ACCUSA NE' OFFESA NE' INSULTO.... Tu sei andato da 0 a 300.000 km/s.. in un lampo... Mmmmmhhhh EUREKA. Ci sono! E' CODA DI PAGLIA!😂🤣 SAI CHE E' VERO.... "Razzista e xenofobo", INFATTI, RIMANE UN MISTERO COME SIA POTUTO VENIRTI IN MENTE................ Se dicessi che magari accusi lui perchè in realtà lo sei tu, dimostrerei solo lo stesso tuo livello di MALEDUCAZIONE, FOBIA, STOLTEZZA E MALIZIA............. Naaaah, offenderei la MIA intelligenza prima ancora della tua, AMMESSO CHE TU NE ABBIA. Ovviamente, volevi solo ZITTIRE e "VINCERE" FACILE......... D'altronde ti sei talmente tanto abituato a SPARARE A RAFFICA SENTENZE E LUOGHI COMUNI che ormai, sarai diventato INCAPACE di SOSTENERE una discussione, un confronto civile e articolato. In realtà dai TUOI commenti come da quelli di MOLTI altri in questa pagina e su questo argomento, ne risultate/uscite come dei MOSTRI INQUIETANTI... NEANCHE TANTO per le MANIFESTAZIONI di GIUBILO ECCITAZIONE ed APPROVAZIONE, decisamente OTTOCENTESCHE, di fronte a opere tanto ingegneristiche e tecnologiche quanto DISTRUTTIVE e INSOSTENIBILI; ma ancor di più perchè NON ve ne RENDETE MINIMAMENTE CONTO. Potete chiamare in ballo i poveri e gli affamati (e, AGGIUNGO io: OGGI anche ASSETATI!!!!)di tutto il MONDO, ma NESSUNO SANO DI MENTE si farebbe FREGARE... A voi interessa solo di VOI!!! Altrimenti dovreste essere i PRIMI a sapere che la NOSTRA OPULENZA, INGEGNERIA, TECNOLOGIA e RELATIVI CONSUMI ABNORMI DI MATERIE PRIME E FONTI ENERGETICHE, che voi AMMIRATE e OSANNATE TANTO, SONO le CAUSE PRIMARIE, STORICHE e ATTUALI, della POVERTA'/della MISERIA!! di TUTTE quelle POPOLAZIONI che VOLETE FARCI CREDERE vi stiano TANTO A CUORE!!! E, scommetterei perfino che CI CREDETE PURE (che vi stanno a cuore!)

  • @alessandrorossi5992

    @alessandrorossi5992

    2 жыл бұрын

    @@shaina941 stai delirando

  • @shaina941

    @shaina941

    2 жыл бұрын

    @@alessandrorossi5992 io😂🤣 Perchè copi quello che dico io a te? Non hai argomenti?! Appunto CVD

  • @ness126
    @ness1262 жыл бұрын

    Mi è sembrato di vedere un assassino

  • @mynameisgiovannigiorgio1027

    @mynameisgiovannigiorgio1027

    2 жыл бұрын

    assassino sì ma rinascimentale e poi li fiorini.....

  • @angelonovani8163
    @angelonovani81632 жыл бұрын

    La chiave di tutto è l Acqua con l acqua e tecniche agricole moderne sarebbe possibile rendere fertile il deserto. Scusate ho dimenticato i USD america.

  • @antoniolucenti9196
    @antoniolucenti91962 жыл бұрын

    allora perché scappano dall'Africa e vengono qua invece di andare lì???????????????????????????????????????????????

  • @isabellacasartelli1834

    @isabellacasartelli1834

    2 жыл бұрын

    Non saprei,forse lì non lì vogliono

  • @bibiana761

    @bibiana761

    2 жыл бұрын

    Vengono in Europa perchè qui c'e' il welfare, mi spiego se non hai una casa te la da' il comune quasi gratis, se non hai il lavoro c'e' il reddito di eguaglianza o la disoccupazione, se vai in francia, olanda, svezia li ti danno ancora di piu', libri di scuola gratis, spese dentistiche gratis.... Altrove ti devi pagare tutto e non ti aiuta nessuno.

  • @antoniolucenti9196

    @antoniolucenti9196

    2 жыл бұрын

    @@bibiana761 la mia era una domanda retorica , provocatoria, comunque grazie per l'attenzione

  • @giannicossu3282
    @giannicossu32822 жыл бұрын

    Possono costruire dissalatori a panelli solari?

  • @luigibohr4927

    @luigibohr4927

    2 жыл бұрын

    Non penso che convenga ai sauditi, manca l'acqua ma non il petrolio

  • @titobenso2200
    @titobenso2200 Жыл бұрын

    Prelevando terra fertile da paesi che svendono il proprio stato, fenomeni!

  • @quintilinoantonucci3708
    @quintilinoantonucci37082 жыл бұрын

    Tutto molto bello, ma perché anche in Italia non vengono prodotti impianti di desalinizzazione per irrigare i terreni agricoli che da nord a sud, specie in estate, soffrono la siccità? E si, che ora, soldi ce ne sarebbero!

  • @MuxiWeb

    @MuxiWeb

    2 жыл бұрын

    Forse perchè non porta scalpore e pubblicità ??? Riparare la rete fognaria o idrica esistente è semplice manutenzione, anche se in certe regioni è un colabrodo, vuoi mettere che titoloni di giornali ti faranno se butti milioni in banchi a rotelle prodotti all'estero, anche se poi verranno buttati in un magazzino o in discarica, se ti va bene ti fai una grande pubblicità. 🥳😄

  • @rachidelmoutii
    @rachidelmoutii Жыл бұрын

    في اخر الزمان سوف تعود الصحراء العربية كلها انهار وسهول

  • @MrJourney4fun
    @MrJourney4fun Жыл бұрын

    Basare il proprio piani di sviluppa agricolo pluriennale su una risorsa finita di acqua fossile (per cui pura e potabile) e' oltre che un assurdo uno spreco criminale di una bene destinato agli esseri umani.Anche i sistema di irrigazione a pioggia con sistema circolare spinto dalla pressione e' si ingegnoso, ma in un ambiente caldissimo e secco spreca per evaporazione la maggior parte dell'acqua.Gli Israeliani con l'irrigazione sotterranea a goccia fanno molto meglio.Inoltre creare un'economia drogata spendendo miliardi per pagare il grano 3 volte il prezzo di mercato non mi pare da citare come successo.Molto più' interessante sarebbe la desalinizzazione e il riciclaggio delle acque reflue.E' pur vero che una maggiore estensione delle colture potrebbe portare con una maggiore evaporazione a un cambiamento climatico virtuoso con precipitazioni più' abbondanti.

  • @vincenzoesposito9483
    @vincenzoesposito94832 жыл бұрын

    È stato tutto progettato già prima da Gheddafi e che non rompessero i coglioni.

  • @filomenaantonelli4892

    @filomenaantonelli4892

    2 жыл бұрын

    È vero ! Gheddafi stava portando l' acqua nel Deserto. Sono d'accordo sul tuo commento.

  • @grazianodassi9368
    @grazianodassi9368 Жыл бұрын

    Credo che le due strategie si debbano integrare e non contrapporre , entrambe le strategie tecniche, economiche e politiche si basano sulla ricerca , ergo... buon tutti a tutti

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    Mai fidarsi delle " strategie politike". Specialmente di quelli di adesso!

  • @silvinotrenta9345
    @silvinotrenta9345 Жыл бұрын

    Dissalare lacqua del mare per irrigare terreni interni, Coltivare appezzamenti in paesi retogradi per valorizzare colture specifiche e produttive.

  • @giorgioc.6673
    @giorgioc.66732 жыл бұрын

    Guardando la situazione attuale su Google Earth, non mi sembra stia avendo un gran successo. Poche aree adibite, e in queste, molti cerchi sono secchi. E poi...........l'acqua dalle profondità del deserto, ok.............e quando finisce?......mmmah, mi sembra un'altra di quelle mega speculazioni "mangia-e-fuggi", niente di risolutivo.

  • @occhiodilince8422
    @occhiodilince84222 жыл бұрын

    Ogni stato pensa e lavora per il proprio interesse. Solo l'Italia, si vende e si svende a beneficio degli altri paesi e a scapito dei propri abitanti.

  • @albertocitterio2462
    @albertocitterio2462 Жыл бұрын

    La necessità aguzza l’ingegnio purtroppo però fanno i conti senza l’oste. Chi è l’oste è Dio che molto presto intrverra

  • @pasqualelentini2188
    @pasqualelentini21882 жыл бұрын

    I sistemi sono tanti , bisogna investire su nuovi sistemi di produzione alimentare in tutti i paesi

  • @filomenaantonelli4892
    @filomenaantonelli48922 жыл бұрын

    L' Arabia Saudita : tutto vuole , tutto può.

  • @antonellarossini8803
    @antonellarossini88032 жыл бұрын

    QUELLO CHE HANNO FATTO GLI ARABI PER AVERE TERRA COLTIVABILE E' INCREDIBILE! PERUNA VOLTA SONO STATI IN GAMBA! COMPLIMENTI!

  • @andreaseita2872

    @andreaseita2872

    2 жыл бұрын

    Se il mar morto che poi e' un lago fosse pieno di acqua dolce ecco li' finito il deserto in tutto il medio oriente.

  • @leosaudi5036
    @leosaudi5036 Жыл бұрын

    Questo video dimostra quanto sono lungimiranti gli arabi e quanto siamo somari noi che l'acqua la sprechiamo

  • @ornellapiccinino3014
    @ornellapiccinino30142 жыл бұрын

    Questa è la politica che ogni stato dovrebbe avere. Non come il nostro Draghistan dove i tagli per i cittadini stanno facendo macelleria sociale

  • @FG-gk8ov

    @FG-gk8ov

    2 жыл бұрын

    Si certo con i miliardi del petrolio e una dittatura interna sono capaci tutti, comunque là c'è posto e tanti miserabili ci vanno a fare gli schiavi. Oppure ricchi che sfruttano gli altri a fare affari.

  • @robuteolittles1959

    @robuteolittles1959

    Жыл бұрын

    Ricordatelo quando andrai a votare!

  • @lorenzov5705
    @lorenzov57052 жыл бұрын

    prima dovrebbe pensare ad essere più civile...

  • @Mr.Simone222
    @Mr.Simone2222 жыл бұрын

    Il pivot credevo che fosse francese.....🤔

  • @giacomoallemandi7965
    @giacomoallemandi79652 жыл бұрын

    Noi invece in Italia ,per la goduria dei ricchi abbattiamo milioni di piante per fare sempre nuove seggiovie.

  • @ianus0072
    @ianus00722 жыл бұрын

    viveri alimentari.. perchè esistono anche i viveri non alimentari? agricoltura sedentaria.. ma perchè esiste anche l'agricoltura nomade? esisterà un tuo video in cui non si sentono scemenze?

  • @rakithadc7424

    @rakithadc7424

    2 жыл бұрын

    Conosci il termine salibuxzfjjiijipita?

  • @ianus0072

    @ianus0072

    2 жыл бұрын

    @@rakithadc7424 Nò, perchè io conosco la lingua italiana, quella che ti consiglio di studiare, perchè fratello caro stai proprio rovinato..

  • @gajiraanorimaki

    @gajiraanorimaki

    2 жыл бұрын

    ... e poi vedo ogni tanto c'è (ancora!) Vita senziente sulla terra . E mi stupisco 🤔 possibile ? non voglio illudermi di nuovo !!

  • @andreacesanelli3577
    @andreacesanelli3577 Жыл бұрын

    I petroldollari sarebbero i petrodollari?

  • @eliseotecnomold9509
    @eliseotecnomold9509 Жыл бұрын

    Brillanti sono le iniziative del governo dirette allo sviluppo economico. Se fossi in loro cercherei di potenziare al massimo la desalinizzazione dell'acqua del mare. Questo sta facendo oggi l'Australia, altro paese con scarse risorse idriche, risorse necessarie all'agricoltura ed alla stessa vita delle persone.:

  • @arnaldomaccarini472
    @arnaldomaccarini4722 жыл бұрын

    Non mi meraviglio se sotto le profondità del deserto ci sua tanta acqua dolce come nel Sahara

  • @guidomolinaroli8387
    @guidomolinaroli83872 жыл бұрын

    Qualcuno sa cos'è il cloud seeding method involves?

  • @matteodami4184

    @matteodami4184

    2 жыл бұрын

    Sì ma in certi punti non è possibile, la troppa aridità fa sì che anche le nuvole siano scarse. Comunque in Arabia spesso, quando la temperatura nelle città supera i 50 gradi, inducono la pioggia per abbassare la temperatura, quindi la tecnologia non gli mancherebbe

  • @tizianomarcolini7088
    @tizianomarcolini7088 Жыл бұрын

    Il migliore esempio di come utilizzare l’intelligenza umana !

  • @laurapadoan1550
    @laurapadoan15502 жыл бұрын

    Completi cercate di.aiutare le persone più fragile e troverete anche acqua fidatevi sempre sulla vosta intuizione sia nel Corano e nella bibbia ci sara abbondanza di cibo l energia quantistica fa e farà progressi sperando in un mondo di. Rispetto del prossimo chissà in un giardino ormai perduto dell' eden che esista parità ugualianza dell' umanità

  • @Adamo65
    @Adamo652 жыл бұрын

    Tutti i paesi del mondo devono partecipare a questi progetti, sennò il deserto avanza inesorabilmente.

  • @lavagnagiuseppe4461
    @lavagnagiuseppe44612 жыл бұрын

    Devono dissalare l acqua dal mare e portarla con sistemi do tubature portarla nelle zone desertiche e coprire anche con l agricoltura le zone aride e così si combatte la desertificazione

  • @alessandrorossi5992

    @alessandrorossi5992

    2 жыл бұрын

    esatto, anche se per volumi enormi occorrerebbe sviluppare la fusione nucleare: risolverebbe tutti i problemi dell'umanità... cmq qua si cerca il profitto e non di risolvere i problemi dll'umanità

  • @alessiofantei6077

    @alessiofantei6077

    2 жыл бұрын

    importare in cambio di petrolio da chi già lo compra, e limitando l'utilizzo di questa mezza cagata no è?. dissalare quelle quantità di acqua folli, necessarie, per un utilizzo cosí "stupido". è ridicolo

  • @Den-ps4xg
    @Den-ps4xg2 жыл бұрын

    C'è da vergognarsi di avere una classe politica così attiva a prendere i pochi euro e non difendere i cittadinida .

  • @luigicancelliere5870
    @luigicancelliere5870 Жыл бұрын

    io pomperei l'acqua del mare in una vallata del deserto ,naturalmente l'acqua scende in profondita' dissalandosi,poi da una vallata adiacente farei un pozzo e la recupererei per irrigare

  • @loresalpi5977
    @loresalpi5977 Жыл бұрын

    Potrebbe venire un cambiamento del clima il che non sarebbe male in attesa lavorare sulla cultura le capacità intelletive apportono modifiche sicuramente utili alla quotidianità

  • @j0e208
    @j0e208 Жыл бұрын

    11 secondi e la voce fuoricampo mi ha già fracassato le noci.

  • @giuseppeporto7981
    @giuseppeporto798110 ай бұрын

    Una riflessone ,gli arabi hanno reso coltivabile la sabbia del deserto, noi in Italia che abbiamo già la terra coltivabile . l 'abbandoniamo!!!

  • @daniel8770
    @daniel87702 жыл бұрын

    Quante energie costano per fare

  • @rosannalorenzi3121
    @rosannalorenzi31212 жыл бұрын

    Usare i petrodollari per queste cose e encomiabile,tanti altri paesi potrebbero usarli così e non lo fanno,se avessimo meno la puzza sotto il naso potremmo apprezzare di più chi lo fa

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel84272 жыл бұрын

    però non mettete le immagini del nord america.

  • @antoniocacciatore3353
    @antoniocacciatore3353 Жыл бұрын

    E costruire addolcitore per trasformare l'acqua del mare

Келесі