Città di Castello e Pinacoteca (PG) 2024

Fondata dagli Umbri, divenne municipio romano con il nome di Tifernum Tiberinum. Dopo aver subito diverse dominazioni e dopo essere stata saccheggiata e distrutta dai Goti di Totila (VI secolo d.C.) fu ricostruita e fortificata assumendo prima il nome di Castrum Felicitatis e poi, dal X secolo, quello definitivo di Castrum Castelli.
La Pinacoteca comunale di Città di Castello trova spazio nel palazzo rinascimentale che fu dimora del condottiero Alessandro Vitelli e della consorte Angela de’ Rossi, conservato complessivamente nella sua struttura originaria. È il maggior contenitore d'arte dell'Umbria assieme alla Galleria Nazionale di Perugia.

Пікірлер: 4

  • @annamariacarovillano3601
    @annamariacarovillano360110 күн бұрын

    Tutta Italia ci incanta e ci inorgoglisce. Massima attenzione a conservare e tramandare . Anche chi verrà dopo di noi potrà godere di tanta bellezza irripetibile !

  • @CesareL

    @CesareL

    10 күн бұрын

    Tutto vero quello che dici, purtroppo ci sono ancora tanti magnifici luoghi in Italia fuori dal turismo di massa che sono quasi abbandonati che sarebbero da rivalorizzare.

  • @antoniociakke
    @antoniociakke25 күн бұрын

    molto bello Cesare👏🏼👏🏼👏🏼

  • @CesareL

    @CesareL

    25 күн бұрын

    Grazie, questo video e i prossimi sono dedicati alla straordinaria arte e i borghi (del centro Italia) del nostro bellissimo paese.