CARLO BORRONI - VENTI MINUTI A MILANO (1962)

Музыка

Un bel documentario sulla Milano del 1962 realizzato da Carlo Borroni, Antonio Baroni e Ferruccio Lorenzoni.
Musiche eseguite al pianoforte da Gregorio Fornasa.

Пікірлер: 358

  • @claudiomenici2638
    @claudiomenici26383 жыл бұрын

    Bellissimo documentario. Sono arrivato a Milano nel 63 a tredici anni. Vi sono rimasto fino al ' 83. In venti anni l'accogliente ed umana Milano e' molto peggiorata. Ora dicono sia ancora peggiore. Ho Un bellissimo ricordo di Milano anni sessanta e settanta.

  • @ettorebitetti9498
    @ettorebitetti94983 жыл бұрын

    Mi permetto di sottolineare la semplcità, la purezza, la pacatezza ed, al contempo, la precisione e perfezione del linguaggio usato nel commento vocale, che rende ancor più prezioso il "filmetto senza pretese". Un piccolo gioiello, arricchito dalle gemme dei sapienti commenti musicali eseguiti al pianoforte: fateci caso! Molto ci sarebbe da dire su quanto possa essere utile attingere da testimonianze come questa per riscoprire saggezze perdute.

  • @atomartmatter5970

    @atomartmatter5970

    3 жыл бұрын

    Era il nostro Italiano delle Scuole Elementari fino ai primi anni 80

  • @disoleediazzurro2023

    @disoleediazzurro2023

    3 жыл бұрын

    Bellissimo commento! Confermo che oggi il raccontare ha perso quella gentilezza propria dell'ammirare.....e mi sentivo sola quando lo facevo notare .. che dire... è stato spogliato tutto delle uniche cose che facevano davvero bene al cuore.

  • @nt559

    @nt559

    3 жыл бұрын

    @@atomartmatter5970 Concordo con lei, dagli anni ottanta in poi una decadenza inarrestabile nel gusto e nel linguaggio.

  • @iamthereforeiwant721

    @iamthereforeiwant721

    3 жыл бұрын

    Dato che KZread mi ha proposto questo video ne ho approfittato per lasciarci un mio commentino. Sebbene mia madre è Inglese, ed io conosco perfettamente la sua lingua, ogni volta che devo andare a Milano (costretto dal lavoro, non per scelta personale) mi viene da vomitare nel sentire parlare i Milanesi, i Lombardi e gli immigrati dal Sud e Centro Italia che usano Inglesismi senza controllo, alla cazzo di cane, incessantemente come dei tossico dipendenti e nel 95% dei casi quando non ce n'è una reale necessità; basterebbe che sforzassero un po' il proprio cervello per trovare parole equivalenti Italiane. Mi sembranno tutti delle scimmiette che si imitano reciprocamente usando una linguaggio scadente, forzato, né carne, né pesce, né Inglese, né Italiano. M'annat'affanculu!

  • @danieletarricone260

    @danieletarricone260

    3 жыл бұрын

    Commento più che azzeccato. Basta con gli anglicismi sinonimo di complesso di inferiorità.

  • @user-eh5oc7ge4n
    @user-eh5oc7ge4n9 күн бұрын

    Questi erano bei tempi,altroché l'immondizia di oggi!!!

  • @lauradamico3027
    @lauradamico30273 жыл бұрын

    Ohhmammamia che bello!! Avevo solo 6 anni....e non bastava tutto questo!?? Eravamo piu' felici...avevamo il necessario.....tutto era piu' vero....piu' semplice...tutti erano piu' solidali... Tutto questo...non c'e' piu'....c'era piu' evoluzione allora che adesso...ora ci incantano con un nonnulla!....questa era la Gran Milan!!! Fatta da milanes e da terun....che si prendevano in giro...ma che si volevano bene....questa Milano e' stata fatta da loro!! Ma ora si guarda con disattenzione....quante cose mi ha fatto venire in mente questo video...straordinariamente bello....grazie...un regalo meraviglioso....laura

  • @zefreo

    @zefreo

    3 жыл бұрын

    Che bello il tuo commento

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    @@zefreo bello...perche' l'ho vissuto...e ho ricordi a partire dai 2 anni...come era tutto bello...c'e' una canzone che me la fa' rivedere e piangere....LA NEVICATA DEL 56...di Mia martini...e' cosi' vera...come questo video!! Complimenti...lo guardero' e lo riguardero' per rivivere quegli anni magici...con dolce malinconia....

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    @@zefreo buona serata ...👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏💯laura

  • @zefreo

    @zefreo

    3 жыл бұрын

    @@lauradamico3027 buona serata anche a te :)

  • @vitoscavo1259

    @vitoscavo1259

    2 жыл бұрын

    Dio che bel commento. Le auguro una bellissima giornata, così, perché amo le persone sensibili come lei!

  • @vitoscavo1259
    @vitoscavo12592 жыл бұрын

    E pensare che l'Alitalia ha concluso il suo ultimo volo 2 giorni fa... Mi viene da piangere, l'Italia sta scomparendo, pezzo dopo pezzo, abbiamo perso Ennio Morricone, Raffaella Carrà... stanno svendendo ciò che resta del mio paese, e per la prima volta nella mia vita piango per la mia terra, il posto dove sono nato... Scusatemi, questo comrnento non continuerò a scriverlo... Mi viene troppo da piangere e fa troppo male...

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta3 жыл бұрын

    Sono un giovane milanese... Quanto vorrei vivere questa Milano per un giorno.

  • @marcocorsini9188

    @marcocorsini9188

    2 жыл бұрын

    Davvero? ....con il duomo nero di smog?...le autopercheggiate ovu que?( molto più di adesso)...una sola metropolitana?...ma giusto per un giorno ci vorresti e poi...di corsa nel 2022..😄

  • @Mr_casaralta

    @Mr_casaralta

    2 жыл бұрын

    @@marcocorsini9188 ripensandoci posso concordare 😂

  • @carmelacantante65285

    @carmelacantante65285

    Жыл бұрын

    Solo chi ama,può capire la saggezza,i colori,l odore dei tempi passati,,,,il cemento ha reso freddo ka nostra parte di cervello che si emozionava, adesso ci troviamo a vivere la freddezza e la rabbia,chi vivrà vedrà.

  • @Fendi1741

    @Fendi1741

    Жыл бұрын

    @@Mr_casaralta per non parlare di Milano che veniva paragonata a Chicago, i 150 omicidi all'anno, gente come vallanzasca in giro e Milano che viene denominata capitale del crimine in Italia 🤣🤣🤣

  • @marcocorsini9188

    @marcocorsini9188

    9 ай бұрын

    ​​@@federicozamboni7738dimentichi la immigrazione dal Sud propria di quegli anni e i problemi sociali che aveva generato?...le macchine erano la metà ma inquinavano il doppio..

  • @s1029_
    @s1029_3 жыл бұрын

    bellissimo documento !! grazie !! sono di classe '79 . Qualche immagine di fine anni 80 è impressa nella mia memoria e rivedo molte belle cose !! ho avuto la fortuna di vivere una fettina della mia vita in una città a misura d'uomo !!

  • @ottaviofurgiuele2412
    @ottaviofurgiuele2412 Жыл бұрын

    Queste sono immagini dei miei primi anni che ero a Milano dopo oltre 60 anni fa molto piacere vedere perché a me mi fanno ricordare la mia gioventù grazie Milano di avermi adottato gran Milano

  • @ALupusAlbertus
    @ALupusAlbertus3 жыл бұрын

    Io che sono nato nel '69 riconosco tanti piccoli dettagli mostrati, anche semplicissimi, dei miei primissimi ricordi da bambino. Grazie !

  • @lorenzosoavi897
    @lorenzosoavi897 Жыл бұрын

    Ho abitato in vicolo lavandai 😪...l'affitto era una fucilata ma ricorderò sempre il periodo vissuto lì

  • @albertoliberatore777
    @albertoliberatore7772 жыл бұрын

    Proprio un bel video. Molti anni fa visitai Milano e notai questi scorci "vetusti" giustaposti ai palazzi moderni. Devo dire che Milano è una delle città che ha subito uno dei più grandi cambiamenti archittettonici con il tempo.

  • @marcoleone2248
    @marcoleone22483 жыл бұрын

    SIAMO DI FRONTE AD UN DOCUMENTO ECCEZIONALE !! PER VISIONI SIMILI DELLA MILANO DEL 1950/60 OCCORRE VISIONARE I FILM DI QUEL PERIODO DOVE I SET ERANO ALL' APERTO IN CITTA'

  • @keithaunn

    @keithaunn

    Жыл бұрын

    Consiglio assolutamente rocco e i suoi fratelli, credo sia uno dei film dove Milano è una protagonista velata

  • @ivanoblu
    @ivanoblu3 жыл бұрын

    Guardiamo con nostalgia i bei tempi andati e l'italian forbito. Chiedete però ai vostri genitori ed ai vostri nonni. L'Italia era un far west. Avere un permesso in un ufficio pubblico cosa significava, fare valere un proprio diritto, fare un ricorso amministrativo. Cosa voleva dire essere povero e fare il liceo classico, essere un genio e prendere 5 e figli di avvocati e dottori ignoranti come capre prendere 8 se non quando 9. Ricordate con nostalgia, ma ricordate tutto...

  • @camillomarchesi6050

    @camillomarchesi6050

    3 жыл бұрын

    Anche io ricordo la suora che dava voti superlativi solo a uno coi genitori ricchi sfondati!

  • @leominerva3494

    @leominerva3494

    3 жыл бұрын

    Hai perfettamente ragione , purtroppo la memoria inganna , l'effetto nostalgia sbiadisce , fino a quasi cancellare ,la verità storica.

  • @hokeycokey

    @hokeycokey

    2 жыл бұрын

    bravo ivanoblu perricorarcelo.

  • @mr.polemikus4933

    @mr.polemikus4933

    2 жыл бұрын

    Anche alle elementari fino agli anni settanta c’erano classi con alunni selezionati per censo dalle insegnanti. La mia classe era invece a maggioranza di meridionali.

  • @robvolpe7480

    @robvolpe7480

    Жыл бұрын

    Ed è stata la tua fortuna.

  • @sergio0159
    @sergio0159 Жыл бұрын

    Molto bello, grazie....

  • @tittiemmetittiemme3649
    @tittiemmetittiemme3649 Жыл бұрын

    Grazie di ❤ per questo documento eccezionale.

  • @dafakerussian
    @dafakerussian3 жыл бұрын

    Documentario interessantissimo che ho subito inserito tra i preferiti! Non avrei mai pensato che ancora negli anni '60 ci fossero le lavandaie!

  • @annifridelle1032

    @annifridelle1032

    3 жыл бұрын

    In alcuni paesini di montagna ci sono ancora adesso.

  • @raffaeladesimoni7984

    @raffaeladesimoni7984

    2 жыл бұрын

    Se vai in Umbria le vedi ancora .

  • @dafakerussian

    @dafakerussian

    2 жыл бұрын

    @@raffaeladesimoni7984 Abbiamo una casa in Umbria, ma non le ho mai viste

  • @marcoleone2248

    @marcoleone2248

    Жыл бұрын

    VERO ! INFATTI TRA QUALCHE ANNO SAREBBERO SCOMPARSE, PER DISPOSIZIONI DI LEGGE (ERA UN LAVORO AI LIMITI DELLA LEGALITA') E PER L' INCREMENTO DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI E AL DETTAGLIO !!

  • @ediunicko
    @ediunicko5 жыл бұрын

    al minuto 5:10 il barcone "Padre Pio" me lo ricordo passare ancora negli anni '70 sotto le finestre di mia nonna in Ripa Ticinese.

  • @jonlenin9982

    @jonlenin9982

    3 жыл бұрын

    ma nel 62 questo era ancora vivo. come facevano a nominargli le barche?

  • @ediunicko

    @ediunicko

    3 жыл бұрын

    @@jonlenin9982 è successo e succede ancora oggi che persone famose o amate vengano celebrate ancora in vita. Niente di sorprendente.

  • @ezioauditore1522
    @ezioauditore15223 жыл бұрын

    Belli quei tempi quando non c'erano i PM10, ma i PM500 e bastavano i peli del naso per filtrarli.

  • @areyoutubed

    @areyoutubed

    3 жыл бұрын

    Il piombo tetraetile di allora si è trasformato nelle malattie neuro degenerative di oggi

  • @ezioauditore1522

    @ezioauditore1522

    3 жыл бұрын

    @@areyoutubed Da boomer quale sono non posso che essere d'accordo. La nostalgia a volte fa brutti scherzi e rende poco obiettivi. Quello che c'è oggi è solo il proseguimento di quanto fatto ieri. Quello che si può fare ora sta dentro ad ognuno di noi; si tratta solo di credere che le cose, volendo, possano prendere una direzione diversa dall'attuale.

  • @paolovitiello5338

    @paolovitiello5338

    2 ай бұрын

    In realtà smog e inquinamento erano anche superiori a quelli attuali

  • @carlauberti8637
    @carlauberti86373 жыл бұрын

    Mi commuove....il ricordo. ""Iniziava la mia storia col mio grande ....amore...era stupendo le passeggiate a piedi x questa mia amatissima città...

  • @rosariacavallo2339
    @rosariacavallo23393 жыл бұрын

    Che bella Milano in quegli anni😍💖

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    Stupenda...mi e' sembrato d'averla rivissuta....un opera d'arte!! Allora vedevo tutto cosi' bello...

  • @s1029_

    @s1029_

    3 жыл бұрын

    belle immagini, bei colori

  • @elfonero1492

    @elfonero1492

    3 жыл бұрын

    A me piace anche adesso

  • @Smartphonologyit
    @Smartphonologyit3 жыл бұрын

    Non era la mia epoca, ma è la mia città. Che emozione vedere la città dove sono cresciuti i miei genitori, in un video così bello. Mio papà aveva 11 anni quando è stato girato questo video, mia mamma 3... Meraviglioso, grazie per la condivisione.

  • @gianni216

    @gianni216

    Жыл бұрын

    Io avevo 4anni nel 62

  • @Roby.324
    @Roby.3243 жыл бұрын

    La società avanzava e si creava tanto per le persone.....si vedeva il 2000 ancora come un futuro lontanissimo e con auto volanti....cos e cambiato? Tutto compresa la fiducia e la prospettiva al futuro....e non abbiamo neanche le utilitarie volanti....addio bei tempi ormai siamo in un epoca avvelenata senza che ci sia un antidoto.

  • @stefanobonzi7332

    @stefanobonzi7332

    3 жыл бұрын

    Almeno ci sono le lavatrici.

  • @claudiacampolmi9822
    @claudiacampolmi9822 Жыл бұрын

    L'anno in cui sono nata io. Milano era così. Abitavo a San Siro e me le ricordo le pecore e anche una cascina con le mucche. Praticamente abitavo in campagna. Peccato. Adesso è una distesa di cemento.

  • @soniastefani8987
    @soniastefani89872 жыл бұрын

    Mi sono emozionata perché questo è un regalo meraviglioso. Io sono nata proprio nell'estate del 62.

  • @silvyebasta
    @silvyebasta2 ай бұрын

    Bellissimo, grazie 🙏🏼

  • @dexter7167
    @dexter71673 жыл бұрын

    Pozzetto la conosce bene la parte della darsena😀👍 .bel documento grazie Milano mia nel cuore mio sei, e sempre sarai ..

  • @sennaz2008
    @sennaz20083 жыл бұрын

    Vorrei avere la tecnologia di oggi e la onestà della gente e la gentilezza di allora.

  • @cucciolobello4751

    @cucciolobello4751

    3 жыл бұрын

    Ma quale onestà? Gli italiani sono sempre gli stessi...gli anni '60 sono stati un decennio di scandali, mi viene in mente il caso Olimpiadi di Roma, gli appalti truccati per l'aeroporto di Fiumicino e, nella stessa Milano, lo strapotere dei palazzinari che hanno distrutto interi quartieri storici...

  • @napomania

    @napomania

    3 жыл бұрын

    @@cucciolobello4751Italia 90 fu molto peggio.. ma ogni epoca ha i suoi scandali

  • @cucciolobello4751

    @cucciolobello4751

    3 жыл бұрын

    @@napomania quali valutazioni statistiche per affermare che gli anni '90 siano stati peggiori? Tra l'altro gli anni '90 vengono dopo lo scandalo tangentopoli, che riguardava comportamenti criminali del decennio precedente.

  • @Merluzz

    @Merluzz

    3 жыл бұрын

    Quella "pacatezza" tra l'altro era un compromesso inevitabile per potersi esprimere, in un paese internamente dilaniato dalle memorie della guerra mondiale e dalle divisioni della guerra fredda

  • @maubompa57

    @maubompa57

    3 жыл бұрын

    Credo che il commento si riferisse all'onestà della gente comune (la maggioranza credo) e non alla minoranza dei palazzinari e degli intrallazzatori

  • @ELMETAWY64
    @ELMETAWY643 жыл бұрын

    Grazie per avere questo bellissimo documentario.

  • @sarazoni2965
    @sarazoni29654 жыл бұрын

    Che tenerezza...un mondo diverso.

  • @LukePerSempre1967

    @LukePerSempre1967

    3 жыл бұрын

    Sinceramente….non sono riuscito a guardare il video fino alla fine. Sono un sentimentale, nostalgico...e verso la fine, mi sono commosso! Adesso la mia Milano ha tutta un' altra storia, ma non certamente affascinante come in quei periodi….

  • @danieletarricone260

    @danieletarricone260

    3 жыл бұрын

    La nostra Milano resta sempre la stessa, combattiva, amabile ed umana con tanta voglia di riscatto. Non a caso , durante il Risorgimento è stata una delle poche realtà italiane in cui il popolo ha combattuto per unificare la nostra Italia.

  • @sisabo7941

    @sisabo7941

    3 жыл бұрын

    @@danieletarricone260 ma i milanesi dove sono? Io ci son stato diverse volte ormai son tutti stranieri ..

  • @danieletarricone260

    @danieletarricone260

    3 жыл бұрын

    Io ne ho conosciuto tanti in 22 anni... E sono pure milanesi purosangue... Comunque ho trovato più stranieri a Roma che a Milano con la differenza che quei pochi stranieri che ho trovato sono persone per bene che lavorano. I clandestini che ho trovato a Roma sono vandali

  • @aalb1873

    @aalb1873

    3 жыл бұрын

    Una Milano senza Fedez

  • @xxxpoiled
    @xxxpoiled3 жыл бұрын

    la parola fine all'ultimo non poteva essere più appropriata

  • @marco81r
    @marco81r3 жыл бұрын

    Un documento meraviglioso.

  • @lukepolestar431
    @lukepolestar4313 жыл бұрын

    Che bello vedere italiani a Milano

  • @katerinailyuk2158

    @katerinailyuk2158

    3 жыл бұрын

    che bello vedere un cretino tra i commenti ;)

  • @PGG81

    @PGG81

    3 жыл бұрын

    @@katerinailyuk2158 ahah

  • @GrandeCapo_PallaPesante

    @GrandeCapo_PallaPesante

    3 жыл бұрын

    @@katerinailyuk2158 : che bello leggere i troll di regime nei commenti

  • @Mr_casaralta

    @Mr_casaralta

    3 жыл бұрын

    Milanesi*

  • @airgunnyhighway

    @airgunnyhighway

    3 жыл бұрын

    Insultare, attaccare, aggredire, sempre, sempre, sempre, comunque. Che noia, che schifo,

  • @giorgiocaldini3474
    @giorgiocaldini34743 жыл бұрын

    Avevo dieci anni, che bella la mia Milano con la nebbia e la gente umile e gentile. Città piacevole e invidiata per come si viveva allora, con semplicità ma serenamente. Adesso è tutto cambiato in peggio frenesia, maleducazione e arroganza non si contano più negli atteggiamenti quotidiani. In quegli anni Milan era un Gran Milan, adesso è una bolgia assurda che ha reso questa città poco vivibile purtroppo.

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    Vero hai detto quello che ho detto io....come si stava bene allora...nessuno puo' saperlo se non noi...e questo mi fa' felice....

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    Io 6 anni....😁👍👍👍👍✋

  • @archibugio3832

    @archibugio3832

    3 жыл бұрын

    Era bella proprio perché avevate 6 anni. Quello è il fatto.

  • @atomartmatter5970

    @atomartmatter5970

    3 жыл бұрын

    @@archibugio3832 Luciano Bianciardi ed altri grandi intellettuali hanno scritto della cupidigia e della frenesia di fare impresa della Milano fine 50 inizio 60. Di fatto in quegli anni lì è incominciata la nostalgia per un mondo che andava scomparendo, ma in pochi se ne accorsero.

  • @italia131

    @italia131

    Жыл бұрын

    Analisi perfetta complimenti

  • @raffaeladesimoni7984
    @raffaeladesimoni79842 жыл бұрын

    Interessante! Mi piace vedere quello che visse mia madre quando viveva a Milano.

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello15223 жыл бұрын

    Film che rappresenta gli anni '60.

  • @PattyMeotti
    @PattyMeotti Жыл бұрын

    il mio anno di nascita a Milano❤

  • @Roby.324
    @Roby.324 Жыл бұрын

    Quando Milano era ancora dei milanesi.....non lo schifo di oggi.

  • @guidocorradi6258
    @guidocorradi6258 Жыл бұрын

    questo è il sogno Milanese che vorrei, la nostra grande Mela!

  • @lorenadalseno3260
    @lorenadalseno32603 жыл бұрын

    Complimenti per il video.

  • @dariovenieri2142
    @dariovenieri21423 жыл бұрын

    Bellissimo❤

  • @mobilegiuso
    @mobilegiuso Жыл бұрын

    .......come dice il narratore....."fuori dalla consuetudine del tempo e dello spazio....."....fantastico....

  • @tn-dl7bg
    @tn-dl7bg3 жыл бұрын

    Fantastico documento storico 👍

  • @lucagallerani131
    @lucagallerani1313 жыл бұрын

    Bellissimo e molto interessante!

  • @paolostopardi3807
    @paolostopardi38073 жыл бұрын

    Bellissimo, grazie.

  • @leradicideglialberi
    @leradicideglialberi3 жыл бұрын

    Bellissimo documentario

  • @maubompa57
    @maubompa573 жыл бұрын

    Video interessantissimo e straordinariamente ben fatto

  • @leopoldomariani5740
    @leopoldomariani57403 жыл бұрын

    Bel filmato Bravi

  • @pienodise
    @pienodise4 жыл бұрын

    Quando eravamo un paese in crescita. Perché facevamo un passo alla volta.

  • @pt5470

    @pt5470

    4 жыл бұрын

    Creando debito che pagheremo per i prossimi decenni.....

  • @pienodise

    @pienodise

    4 жыл бұрын

    @@pt5470 a partire dagli Anni 70/80, sì. Prima, non esattamente.

  • @granzebru3653

    @granzebru3653

    3 жыл бұрын

    Eravamo un paese in crescita perchè dopo la guerra partivamo praticamente da zero; inoltre metà del mondo era comunista e quindi non ci faceva concorrenza. E' molto più dura sopravvivere in un mercato globale, quando ti fa concorrenza anche la Malaysia e L'India, per non parlare della Cina. Inoltre il miracolo economico fu in gran parte possibile per la grande disponibilità di manodopera a basso costo proveniente dalle zone ruruali più povere, in particolare delle regioni meridionali.

  • @angelopepe1124

    @angelopepe1124

    3 жыл бұрын

    @@pt5470 quindi il Giappone e gli altri paesi che hanno e fanno un debito mostruoso sono dei deficienti?? Il nostro debito è quella mer.a di unione europea

  • @michelebelotti2135

    @michelebelotti2135

    3 жыл бұрын

    @@angelopepe1124 eh...ma mica ci arrivano...la propaganda eurista ha bruciato i neuroni a parecchi...

  • @robertos1727
    @robertos17276 жыл бұрын

    Bellissimo

  • @meseszabo9485
    @meseszabo94853 жыл бұрын

    grazie mille!

  • @criluzifer
    @criluzifer3 жыл бұрын

    "il traffico intenso"... haha, che bello sarebbe stato transitare con le poche macchine riprese nel film:-)) Paragonate ad oggi le case erano parzialmente in pessime condizioni. In compenso le persone - anche le piú umili - VESTIVANO con quanto oggi é quasi scomparso: con dignità....

  • @Olizimm
    @Olizimm3 жыл бұрын

    Dopo aver visto questo splendido video e leggendo poi i commenti, ci si può rendere conto di quanto l'emozione e la nostalgia della nostra gioventù possa condizionare i giudizi su quell'epoca che, a onor del vero, di bello aveva davvero poco. Milano era brutta, sporca, grigia, inquinatissima e con ancora evidenti molti segni della guerra finita solo 17 anni prima. Io l'ho vissuta questa Milano ( sono del 61 ) e ricordo che fino all'inizio degli anni '80 non era molto cambiata. Quei tempi erano belli non perché Milano era migliore ma perché eravamo più giovani. Abbiamo avuto la fortuna di vivere la nostra gioventù durante quella che a mio parere era "l'era della disciplina". I Millenial la disciplina non sanno nemmeno cosa sia e credo che non averla mantenuta sino ad oggi sia stato il più grave errore che la nostra generazione abbia commesso. Oggi Milano è una città davvero europea e mi auguro mantenga sempre la sua anima ospitale e coinvolgente pur continuando nella sua evoluzione e ammodernamento. Milano era all'epoca la migliore città d'Italia ed oggi è una delle migliori in Europa.

  • @miauzi5565

    @miauzi5565

    Жыл бұрын

    Senza contare che quello fu il truce periodo di massima invasione dei meridionali.

  • @tempoblu

    @tempoblu

    Жыл бұрын

    Milano ha di bello solo il treno per andare via... Città europea quindi senza anima..

  • @robertofort1352
    @robertofort135211 ай бұрын

    Quando Milano era una grande Milano

  • @waymaker8120
    @waymaker8120 Жыл бұрын

    Era un gioiello ora una pizzeria a cielo aperto in svenduta a multinazionali avide prive di scrupoli

  • @ivanleo3344
    @ivanleo33443 жыл бұрын

    Molto bello , che ricordi , avevo solo 3 anni ma ricordo tutto quanto . I

  • @mariawolf5843

    @mariawolf5843

    3 жыл бұрын

    e io avevo 19 anni e studiavo a milano proveniente dalla bergamasca

  • @pietrodurso211

    @pietrodurso211

    3 жыл бұрын

    @@mariawolf5843 e dopo siete venuti come cavallette a ruba' il laura' terun del nord

  • @Theplayertv
    @Theplayertv3 жыл бұрын

    Quanto vorrei avere una macchina del tempo. Mi piacerebbe vivere ogni decade del 1900. Dove tutto era più semplice e la gente era (la maggior parte) sincera. Oggi invece, tutto è rovinato dalla “troppa” informazione. Quanto sarebbe bello tornare indietro.

  • @ysraminoccip4314
    @ysraminoccip43144 жыл бұрын

    Che bei tempi, anche se per lavoro dovevi emigrare e lasciare la famiglia per un Po di tempo e dove arrivati per lavoro non era una grande cosa, tutto era umile e diverso da tutto quello di oggi, bei tempi.

  • @georgegipsy2421
    @georgegipsy24213 жыл бұрын

    Bello 🤩 complimenti

  • @lucaromano6772
    @lucaromano67723 жыл бұрын

    Davvero bellissimo!Sarebbe utile farne uno oggi come memoria per il futuro al fine di poter mostrare quanto è cambiata la nostra città!

  • @lauradamico3027
    @lauradamico30273 жыл бұрын

    Grazie!! Se me lo permette...lo tengo...troppo bello...e le cose belle si condividono....😊👍👍👍💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯👍

  • @chitarra1953

    @chitarra1953

    3 жыл бұрын

    Grazie, Laura. Sarà contento anche il mio amico Carlo, autore del documentario, che si rallegra tra gli Angeli!

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    @@chitarra1953 e allora lo vedra' anche il mio papa'....che mi portava sempre in giro per Milano....un bacio soffiato al cielo allora col ❤💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    @@chitarra1953 grazie Marco...un regalo piu' bello non c'e'!! 👍👍👍💯

  • @aldovilla1723
    @aldovilla17233 жыл бұрын

    Bellissimo!!

  • @klaustoth6982
    @klaustoth69823 жыл бұрын

    i migliori saluti dall'austria !

  • @1477747878787
    @14777478787877 ай бұрын

    Ogni ricordo passa gli anni e diventa importante. La differenza è che c'era del romanticismo adesso sparito

  • @massimoperli1696
    @massimoperli16964 жыл бұрын

    Capolavoro

  • @keithaunn
    @keithaunn4 жыл бұрын

    La mia San Cristoforo... ❤️

  • @buioso
    @buioso3 жыл бұрын

    Immagino un Milanese del 1962 oggi che sente dire "Ho una call su zoom col team per fasarci asap sullo schedule dato che dopo il brunch abbiamo il planning con l'IT e l'HR. "

  • @giovanniesse2534

    @giovanniesse2534

    3 жыл бұрын

    Sei un/una grande!!! :)

  • @ClaudeMagicbox

    @ClaudeMagicbox

    3 жыл бұрын

    Beh io non sono del '62 ma del '69 ma mi fa pena lo stesso. Sopratutto perchè ho passato parecchi anni negli USA e Germania e parlo un inglese perfetto con tanto di marcato accento della East Coast...un sacco di bigül che abusano di questi termini non sanno bene cosa vogliano dire e molto spesso non parlano inglese o ne boffonchiano uno pessimo.

  • @danieletarricone260

    @danieletarricone260

    3 жыл бұрын

    E soprattutto questo anglicismi sono un vilipendio nei confronti della lingua italiana, la più bella al mondo. Meglio utilizzare il dialetto milanese insieme all'italiano.

  • @giovanniesse2534

    @giovanniesse2534

    3 жыл бұрын

    @@danieletarricone260 Temo che in ogni paese del mondo ci sia qualcuno che pensa che la propria è la lingua piu' bella del globo. Per mia indolo cerco di essere il meno categorico possibile.

  • @angelomezzadri2463

    @angelomezzadri2463

    3 жыл бұрын

    @@danieletarricone260 Io non sono di Milano ma di Piacenza e sono d'accordo con te sul fatto che sarebbe bello se noi utilizzassimo di più i nostri rispettivi dialetti, purtroppo anche nella mia piccola città l'uso si sta perdendo poco alla volta.

  • @marcobubu
    @marcobubu3 жыл бұрын

    Una Milano con molto più rispetto, ora non sanno neanche cosa vuol dire rispetto!!

  • @masterjunky863

    @masterjunky863

    3 жыл бұрын

    Tipo Vallanzasca?

  • @marcobubu

    @marcobubu

    3 жыл бұрын

    Esatto 👍👍

  • @desmondshepard3823

    @desmondshepard3823

    3 жыл бұрын

    Non fare di tutta l'erba un fascio, potresti cadere nella stupidità

  • @marcobubu

    @marcobubu

    3 жыл бұрын

    90%

  • @Mr_casaralta

    @Mr_casaralta

    3 жыл бұрын

    Scemenze. Il rispetto c'era, c'è e ci sarà sempre.

  • @MarkLycons
    @MarkLycons Жыл бұрын

    Ma quant’era bella?adesso é un disastro.

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini7 ай бұрын

    Imteressante

  • @manuels2266
    @manuels22663 жыл бұрын

    Che meraviglia

  • @Kaisersoze2006
    @Kaisersoze20063 жыл бұрын

    Milan l'è semper un grand Milan!

  • @giuseppecaiamauro7136

    @giuseppecaiamauro7136

    3 жыл бұрын

    Ma lascia sta!

  • @GrandeCapo_PallaPesante

    @GrandeCapo_PallaPesante

    3 жыл бұрын

    Nihao, salam

  • @khryme9516
    @khryme95163 жыл бұрын

    Meraviglioso

  • @mariastella6805
    @mariastella68053 жыл бұрын

    Grazioso

  • @franktony2964
    @franktony29643 жыл бұрын

    Bellissimo video. 0m

  • @ilcacciatoreditroll.
    @ilcacciatoreditroll. Жыл бұрын

    Che meraviglia ragazzi,ma quanto era bèlla e caratteristica la mia Milano di quei tempi!?☺️

  • @LanciaD50
    @LanciaD503 жыл бұрын

    7:59 umarell con maglia rossa che controlla che le operazioni vengano svolte correttamente

  • @mariawolf5843
    @mariawolf58433 жыл бұрын

    Bellissimo documentario di un tempo quasi bucolico e cioe l unione tra tecnica e modernita lasciando pero a spazi verdi con le pecore oggi tutto tutto sparito poiche il cemento ha distrutto la priferia rimata della famosa canzone il ragazzo della via gluck. Mils errore Milano era sicuramente piu romantica e all avanguardia ora non c e quasi piu nulla...

  • @tizianacuscito
    @tizianacuscito Жыл бұрын

    ♥️

  • @carlomayr4494
    @carlomayr44949 ай бұрын

    Sono nato nel 59 in via Pisacane ma nel 63 sono andato in zona Sempione da dove iniziava la periferia. Stavano abbattendo i capannoni per sostituirli con le case.. c era ancora l' Alfa Romeo al Portello e in quegli anni hanno costruito la sopraelevata di via Monteceneri/Serra. Nel 65 in via Losanna la Esselunga ha costruito il suo terzo supermarket, dopo via Bergamo e Regina Giovanna.

  • @Kawagae
    @Kawagae2 жыл бұрын

    La vita semplice alla fine è la migliore

  • @eugeniodimilano
    @eugeniodimilano2 жыл бұрын

    Solo immaginate - ancora niente Versace, Ferre e Dolce Gabbana...

  • @Cosmopavone
    @Cosmopavone3 жыл бұрын

    Bei tempi, quando ancora non c'era la gioventu' di oggi fatta di paninari e sfittinzie e si parlava senza mai usare violenza o bestemmie.

  • @mr.polemikus4933

    @mr.polemikus4933

    2 жыл бұрын

    Ma da dove esci... sei andato a scuola o guardavi Drive In ?

  • @Cosmopavone

    @Cosmopavone

    2 жыл бұрын

    @@mr.polemikus4933Ah genio, e' una citazione...

  • @saveriocontini6028
    @saveriocontini60283 жыл бұрын

    Bello

  • @aguaplanoblu9372
    @aguaplanoblu93726 жыл бұрын

    SPLENDIDO

  • @amsterdam1666
    @amsterdam16663 жыл бұрын

    Che siano Milano o qualsiasi altra città italiana negli anni 60 si vedono i cambiamenti di 70 di storia italiana. Le autovetture nelle oggi ZTL,le autostrade semideserte e molto altro. Città rivoluzionata a parte cosa sarà rimasto? Gia loro chiamavano la vecchia milano. Documentario toccante che ha fermato uno spaccato do Milano perduta.

  • @hermannrorschach5874
    @hermannrorschach5874 Жыл бұрын

    Chissà quante persone saranno già morte, tra quelle riprese nel filmato.

  • @mariawolf5843
    @mariawolf58433 жыл бұрын

    che meraviglie vedere le pecore pascolare!!! Oggi la vecchia milano e sparita lasciando spazio al cemento,,,,peccato!!!!

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    Ci affacciavamo alla finestra quando passavano...tenevano tutta la strada!!😁😁😁😁...una meraviglia questo video...da premio!!

  • @s1029_
    @s1029_3 жыл бұрын

    meraviglioso Hai qualche altro documento come questo da condividere su youtube ?

  • @chitarra1953

    @chitarra1953

    3 жыл бұрын

    Purtroppo ho solo questo.

  • @attiliobertelli8093
    @attiliobertelli80933 жыл бұрын

    Bella la Milano di allora, ancora vivibile. Adesso è solo caos,..non si sente neanche più il dialetto de milan,..nisba

  • @gisncarlomarengo1395
    @gisncarlomarengo13953 жыл бұрын

    Quando a Milano c'erano ancora i milanesi...ora non ci sono manco più gli italiani

  • @MrPrex91

    @MrPrex91

    3 жыл бұрын

    Ahahahahahhaa

  • @siso24

    @siso24

    3 жыл бұрын

    Che puttanata solenne.

  • @andreadonello4682

    @andreadonello4682

    3 жыл бұрын

    si sono trasferiti in Africa e Sud America

  • @Pgcito

    @Pgcito

    3 жыл бұрын

    Verissimo

  • @siso24

    @siso24

    3 жыл бұрын

    @@Pgcito puttanata solenne, verissimo.

  • @milanophotoevents
    @milanophotoevents4 жыл бұрын

    Questi sono pezzi di storia! bellissimo. Guardate anche il mio canale se siete appassionati di Milano

  • @mariawolf5843

    @mariawolf5843

    3 жыл бұрын

    grazie del suggerimento purtroppo oggi sta sparendo tutto e essendo una persona anziana non riconosco piu milano la citta dove studiai.

  • @massimoboi2506
    @massimoboi25063 жыл бұрын

    Nel 1962 era almeno 30 anni avanti

  • @paoladiamante
    @paoladiamante2 жыл бұрын

    ❤️😥

  • @mr.polemikus4933
    @mr.polemikus49332 жыл бұрын

    Fino ai primi anni ottanta le caldaie potevano essere alimentate a olio combustibile che era già un progresso, in quanto fino agli settanta c’era il carbone...il metano è arrivato negli anni 90...prima il gas di città, o manifatturato, oppure CO era prodotto dalla Montedison poi AEM alla Bovisa a partire dal carbone...

  • @alessandromartelli6515
    @alessandromartelli65152 жыл бұрын

    La fiera di senigallia nel video era in via calatafimi, spostata poi in darsena, poi in un posteggio di porta genova e infine ora alle spalle del ponte di via valenza.

  • @manfrolla
    @manfrolla4 жыл бұрын

    Quant’è cambiata!!

  • @mariawolf5843

    @mariawolf5843

    3 жыл бұрын

    in peggio purtroppo

  • @mariawolf5843

    @mariawolf5843

    3 жыл бұрын

    verissimo...si ascolti la bellissima canzone del ragazzo della via gluck

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    Troppo...da non riconoscer piu'...solo i ricordi mi portano a lei...alla vera Milano...era una bella signora ....ora una menager inacidita!!!😁😁😁😁...era affascinante con le sue nebbie fitte...con luci piu' basse....

  • @lauradamico3027

    @lauradamico3027

    3 жыл бұрын

    @@mariawolf5843 di sicuro abbiamo peggiorato...era meglio prima!!!....

  • @jurgen0744
    @jurgen07443 жыл бұрын

    Termini e proprietà di linguaggio ormai introvabili...neanche nei documentari di Superquark

  • @andreaorofalo
    @andreaorofalo Жыл бұрын

    I cortometraggi dei fratelli Lumiere si sono conservati meglio.

  • @sergio79italy
    @sergio79italy3 жыл бұрын

    Io ho fatto restaurare la vespa di mio padre del 1965

  • @Blondvsdiocane
    @Blondvsdiocane3 жыл бұрын

    14:40 viale Monza/naviglio Martesana !!!!

Келесі