"Storia di Filomena e Antonio: gli anni'70 e la droga a Milano" (1/3) di Antonello Branca (1976)

Фильм және анимация

Documentario sulla penetrazione della droga a Milano negli anni '70.
Antonello Branca è stato uno dei documentaristi italiani più significativi degli anni 60'/'70. Nato a Roma il 15 maggio 1935, ma sardo di origine, è fotografo in Kenia a soli 24 anni. poi corrispondente da Londra per l' Agenzia Italia. Il regista inizia qui il suo percorso di documentarista. I suoi film, oltre ad essere preziosi documenti storici, sono anche esemplari di un metodo innovatore. L'esordio è un reportage "diverso": Aria di Londra (1961) realizzato con il fotografo Lorenzo Capellini.
Per quattro anni Antonello Branca collabora con TV7, il programma d'informazione "cult" della seconda rete. Il suo servizio sul Vajont (1963), per primo denuncia le responsabilità umane del disastro. Il regista viene messo all'indice e allontanato per un lungo periodo dal programma.
Nel 1965, Mastroianni si racconta ad Antonello, che lo segue per mesi nelle sue attività. Il ritratto è completato da quanti hanno lavorato con lui: Vasco Pratolini, Federico Fellini, Giulietta Masina, Valerio Zurlini, Pietro Germi, Luchino Visconti, Jeanne Moreau, Sophia Loren.
Nel 1966 Antonello si trasferisce negli Stati Uniti, danno vita ad un ricchissimo percorso di documentazione. In "What's happening ?" (1967) Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein, Allen Ginsberg, Andy Warhol, Fred Mgubgub, Marie Benois raccontano la loro America, la Pop Art e la Beat Generation. What's happening? vince la Coppa Agis al Festival dei Popoli di Firenze del 1967.
Nel 1968 Antonello gira "California", un documento sullo stato più dinamico dell'Unione, in tre puntate. Tra queste "Il dissenso" che vince due premi al Festival d'Este del 1968.
Una canzone di Elaine Brown "Seize the time" ispira il titolo del film sul Black Panther Party (1970), un lungometraggio costruito con le Pantere Nere sulle condizioni di vita dei neri americani, la repressione, la resistenza organizzata del movimento. Seize the time vince il premio di qualità Ministero Turismo e Spettacolo al Festival di Pesaro del 1970.
Nel 1976 egli documenta il diffondersi della droga a Milano attraverso il racconto di "Filomena e Antonio". Nel 1977 narra le piaghe di Napoli. "Cartoline da Napoli" produce un piccolo terremoto politico e l'On. Gava in persona scende in campo contro il programma.
Nell'89 Antonello Branca inizia una ricerca sul rapporto tra guerra e tecnologia che durerà quattro anni. Centinaia di interviste, la collaborazione di studiosi come David S. Landes, Nathan Rosemberg, l'apporto degli scienziati che costruirono la bomba A, hanno permesso di dare vita ad una trilogia, "Guerra e tecnologia", che documenta il rapporto tra gli apparati militari e lo sviluppo economico degli Stati Uniti dalla nascita dello stato americano, alla fine del ?700, fino alla guerra del golfo del 1991.
Negli ultimi anni Antonello aveva iniziato a lavorare ad un progetto ambizioso: una storia "alternativa" degli Stati Uniti, di cui ci resta un articolato lavoro su "La grande depressione".
La morte del regista interrompe questo percorso di ricerca il 25 giugno 2002.

Пікірлер: 984

  • @Lilla88able
    @Lilla88able9 жыл бұрын

    Anche se forse è un commento un po' a sproposito, non riesco a fare a meno di notare come questi ragazzi, nonostante siano dei proletari e abbiano lasciato presto la scuola, parlino comunque un italiano fluido e molto articolato.. Direi anche più di molti giovani di adesso.

  • @SignoraStallone

    @SignoraStallone

    9 жыл бұрын

    Li B allora la cultura era sentita come un'arma perciò era un punto di forza di tutta la sottocultura d'allora. un po' a differenza dei comunisti d'oggi :-@

  • @roberto3582

    @roberto3582

    8 жыл бұрын

    +SignoraStallone a parte che oggi in italia comunisti non ne esistono più, cosa vorrebbe dire??

  • @gasparucciox9706

    @gasparucciox9706

    6 жыл бұрын

    con la differenza che oggi i comunisti non ci sono piu'. E forse non c'erano poi tanti , di veri , neanche allora

  • @silviamonti5281

    @silviamonti5281

    6 жыл бұрын

    Hai ragione Gasparuccio non ce ne erano molti, quando mio papà comuni stone convinto, girava per le comuni trovava solo droga droga e droga, le idee politiche erano solo un pretesto, parlo di tempi un po più antecedenti a Filomena e Renato che io rispetto moltissimo, mio papà, non farebbe altrettanto, ma sta maledetta eroina di merda , l'ha lanciata proprio lo stato, col progetto blu moon, e Stark, dei Ss a opera della via come in America hanno usato Lsd, io non li colpevolizzo, si son fatti il "così detto culo (cit fantozzi" e a loro modo con grande dignità. Tornando alla risposta di comunisti ce ne erano pochi allora è oggi si sono estinti. Non commento a riguardo e mi ordinò un kebab a domicilio, onde evitare di ricevere altre offese non meritate, e non ne ho proprio bisogno, sono sola e depressa questa volta ho davvero smesso con la tossicodipendenza, i miei mi odiano, e lo faranno sempre, gli "amici" li devi eliminare tuttiogni ambiente è a rischio per molto molto tempo, forse a vita la tossicodipendenza se pur vissuta con dignità come Filomena, è una cosa che ti seguirà sempre, una vita normale, normale del tutto non l'avrai più..... :(

  • @scrocchia8888

    @scrocchia8888

    6 жыл бұрын

    Silvia Monti ti capisco ci sto passando anche io e sono quasi 10anni..nn so se si può uscire o meno,ma che te la porti dietro è sicuro..

  • @samshow2595
    @samshow25954 жыл бұрын

    Da pelle d' oca, voleva solo vivere libera e in pace. Molto triste..Grazie per aver condiviso questo reperto storico. Questa cosa é stata voluta, per spegnere generazioni che combattevano senza aver di nulla paura..

  • @silviatavecchi5064
    @silviatavecchi50644 жыл бұрын

    Leggo qui sotto molti commenti positivi, di apprezzamento nei confronti di questa giovane "lucida, pacata e consapevole". E tutti notano la sua capacità di esprimersi in modo così fluido e corretto. Bene, io direi che allora c'è speranza... Riconoscere dei valori è segno che non sono scomparsi. Grazie a tutti voi nostalgici che non smettete di desiderare un mondo migliore.

  • @calogeroesposito3082

    @calogeroesposito3082

    Жыл бұрын

    Cretina, dietro la macchina da presa c'è Antonello Branca che cura i testi!

  • @carlpencil5126

    @carlpencil5126

    Жыл бұрын

    È una attrice...la gente guarda il video solo perché è gnocca

  • @annabelotti3671
    @annabelotti36714 жыл бұрын

    Le persone più intelligenti passano da matte.

  • @lacatusu125ioanamaria8

    @lacatusu125ioanamaria8

    4 жыл бұрын

    Già pazzesco😭

  • @harddiskdeiricordi3259

    @harddiskdeiricordi3259

    4 жыл бұрын

    * Le persone più intelligenti passano per matte.

  • @devidfalco

    @devidfalco

    3 жыл бұрын

    Talmente intelligenti da cercar rifugio nell eroina per sconfiggere la noia

  • @giannarocco3172

    @giannarocco3172

    3 жыл бұрын

    Veroooooo😥

  • @penolopefiammetta2969

    @penolopefiammetta2969

    3 жыл бұрын

    @@devidfalco il solito maschilista di m.......

  • @FBOICO
    @FBOICO Жыл бұрын

    La dialettica di questa ragazza è veramente notevole! Non posso fare a meno che apprezzarla prima ancora di categorizzarla come "Tossicodipendente"

  • @alcidebava1854

    @alcidebava1854

    9 ай бұрын

    Categorizzarla ??? 😂😂😂😂 perché secondo lei i tossici non sanno parlare,? È pieno di scrittori che si bucavan0 ( tanto per farle un esempio ) il suo è un commento sillogistico. Che schifo di mentalità. Categoria. È pieno di poeti,musicisti, pittori eroinomani o drogati in generale.... secondo lei non sanno parlare . Cosa centra la droga con la proprietà di linguaggio

  • @alcidebava1854

    @alcidebava1854

    9 ай бұрын

    CHE commento infelice.

  • @FBOICO

    @FBOICO

    9 ай бұрын

    @@alcidebava1854 allora non ha capito cosa volevo dire o mi sono espresso male

  • @teresinahessler1127

    @teresinahessler1127

    3 ай бұрын

    ​@@FBOICOnon ti sei spiegato male ma ti sei spiegato benissimo e la persona in questione non ha capito il tuo commento "nonostante sia così chiaro" ..

  • @rickybization3381
    @rickybization33813 жыл бұрын

    Non mi permetterei mai di esprimere giudizi, perché se vai a guardare che vita hanno avuto certe persone prendi paura! Serve molto rispetto, e anche un po' di silenzio.....😔

  • @Otziish
    @Otziish9 жыл бұрын

    Non so spiegarmelo, provo molta empatia nei confronti di questa ragazza, mi fa tenerezza e allo stesso tempo penso sia stata coraggiosa; in fondo cercava quello che vogliamo tutti, la libertà, dare un senso pieno all'esistenza. Mi auguro con tutto il cuore che ce l'abbia fatta.

  • @barbour73milan32

    @barbour73milan32

    6 жыл бұрын

    666brutttissimo mostro aaaaaaaaaaaaukazzzzzzzzzz OLD CLAN MILAN-

  • @shottoshot6627

    @shottoshot6627

    2 жыл бұрын

    @@barbour73milan32 Barbour che fine hai fatto ti trovavo sempre sotto a video molto interessanti

  • @carlpencil5126

    @carlpencil5126

    Жыл бұрын

    È una attrice...non farti ingannare dalla sua bellezza per provare tenerezza...

  • @xadan94

    @xadan94

    Жыл бұрын

    @@carlpencil5126 ma il racconto della ragazza l'hai sentito o sei rimasto troppo incantato dalla bellezza della presunta "attrice"? Che poi anche fosse un'attrice, il racconto comunque sarebbe stato tratto da una sotria vera visto che purtroppo queste situazioni erano molto comuni in quegli anni. Credo proprio che la tenerezza del primo commento derivi da quello che la ragazza dice, non dal suo aspetto. Ma poi a cosa servirebbe "ingannare" alla tenerezza? La tossicodipendenza è una condizione negativa in cui nemmeno il soggetto vorrebbe stare e l'allontanare i tossicodipendenti dalla società o schifarli non fa altro che aggravare la loro situazione.

  • @carlpencil5126

    @carlpencil5126

    Жыл бұрын

    @@barbour73milan32 ma che Cazzo scrivi...percaso ti droghi per stare in tema?

  • @erika1376
    @erika13766 жыл бұрын

    Comunque è allucinante quanto sia bello e veritiero questo documentario.... loro più colti e “puliti” dei giovani di oggi ... bello

  • @basi4812
    @basi48126 жыл бұрын

    L' "ordine" attraverso il quale si esprime. La pacatezza,la lucidità. Non ripete mai le stesse parole,usa sinonimi. Conosce se stessa e sa cosa non vuole per Lei. Siamo proprio sicuri di aver progredito?

  • @flaviabarosio7759

    @flaviabarosio7759

    4 жыл бұрын

    Hai scritto esattamente quello che penso io. GRAZIE X queste parole Filomena carattere forte e indipendente. Solo molto sfortunata cresciuta in collegio.......ha tutta la mia ammirazione.

  • @andreacarlini6663

    @andreacarlini6663

    3 жыл бұрын

    Persone troppo intelligenti e sensibili per poter sottostare ad una società malata

  • @ascardef

    @ascardef

    3 жыл бұрын

    Si

  • @fabriziocompagnoni9023

    @fabriziocompagnoni9023

    2 жыл бұрын

    Verissimo

  • @carlpencil5126

    @carlpencil5126

    Жыл бұрын

    Ma soprattutto è proprio bona come una attrice quale è ..il video è una farsa

  • @creanuovohandle589
    @creanuovohandle5892 жыл бұрын

    Qui si vede che la terza media di una volta era una laurea oggi gente diplomate e anche qualche laureato non parlano l'italiano cosi pulito ed esatto

  • @tartarugagialla5901

    @tartarugagialla5901

    Жыл бұрын

    Ma non hai capito che non è la protagonista vera ma un'attrice.?

  • @steveblackOBE

    @steveblackOBE

    Жыл бұрын

    ​@@tartarugagialla5901No, sono tossici veri.

  • @razzabianca5386

    @razzabianca5386

    Жыл бұрын

    ​@@tartarugagialla5901ma no che dici?

  • @Myukste

    @Myukste

    11 ай бұрын

    Caspita è davvero impressionante stavo pensando la stessa cosa

  • @simonabelli2051

    @simonabelli2051

    11 ай бұрын

    Ha studiato è stata in collegio è la vera Filomena

  • @mi17061963
    @mi1706196310 жыл бұрын

    Come erano belli lucidi sinceri ed onesti questi due ragazzi

  • @splatterthink9058

    @splatterthink9058

    3 жыл бұрын

    Fai qualcosa per la cataratta però. È un servizio(quindi manipolato da cosa vuole far vedere e raccontare il giornalista) fatto apposta per raccontare una realtà di due persone in anni difficili e in contesti obsoleti o privi di empatia (racconto tra l'altro senza sentire le tante campane che in ogni vita ci sono) ma dato che gli esseri umani raccontano la propria vita e anche quella di intere nazioni dal proprio insignificante punto di vista (manco fossero antropologi, storici o psicologi) esce fuori che alla fine questi poveri uomini e donne, sono vittime incapaci di prendersi le proprie responsabilità. Vedo due ragazzi soli e senza radici salde che sono andati alla deriva, ma non è una scusa per ridursi così, invece di dire che vogliono anestetizzarsi alla vita pur di non affrontare i demoni e perché non riescono a dare un senso alla loro vita, danno la colpa alla società ai genitori e alle condizioni economiche. Diventate genitori di voi stessi così non dovete dipendere da nessuno, ragazzi con situazioni ben più gravi hanno dato al mondo il loro contributo con scoperte, solidarietà e motivazione. Questi due hanno dato l'esempio da non seguire, coraggiosi senz altro, ma chi è causa del suo mal pianga se stesso. Siamo nel 2020 in campo psicologico abbiamo fatto grandi scoperte, sono vittime anche i giovani di oggi o sono semplicemente dei cojoni che hanno scambiato la libertà con l'ecstasy del momento?!

  • @paolopassamonte3974

    @paolopassamonte3974

    3 жыл бұрын

    @@splatterthink9058 ... trovo molto ipocrita e senza alcuna giustiicazione il suo commento da "anonimo". Che sia stato elaborato o menoo il video..."racconta due verità" che tutti, con cateratta o meno, capiscono essere vere. Le vite di ragazzi con questi problemi...sarebbero sempre (o quasi sempre) recuperabili così come sosteneva Vincenzo Muccioli e come sostengono anche oggi tutti coloro che, finalmente, si interessano dei problemi giovanili e cercano di trovare strade idonee affinchè storie come queste... non si ripetano. Ovviamente "tutti ci rendiamo conto" che la battaglia contro la diffusione dell'uso della droga sia ardua, ma queste esperienze servono (eccome servono) a far riflettere chi studia i fenomeni della vita sociale e dell'avvicinamento al consumo di stupefacenti di yroppi giovani (sia di famiglie benestanti che di meno abbienti). L'ipocrisia è... una brutta bestia... Se ne liberi che vedrà il mondo in maniera migliore (naturalmente se ha la capacità di ....crescere).

  • @splatterthink9058

    @splatterthink9058

    3 жыл бұрын

    @@paolopassamonte3974 perché sarei ipocrita?

  • @paolopassamonte3974

    @paolopassamonte3974

    3 жыл бұрын

    @@splatterthink9058 ...se non ha capito il motivo per cui ritengo "ipocrita" il suo commento, benché abbia chiaramente spiegato il perché credo che ulteriori discussioni sull'argomento siano, purtroppo per lei è per me, tempo perso. Per lei perché continuerebbe a non far analisi su quanto ha scritto ... Per me che parlerei con un muro di gomma. De vuol capire, e riesce a estranearsi dal fatto che lo ha scritto lei..."rilegga attentamente il suo commento". Cordiali saluti

  • @splatterthink9058

    @splatterthink9058

    3 жыл бұрын

    @@paolopassamonte3974L'ho riletto prof e penso che ha frainteso lei. Però ha ragione, è tempo perso, non vorrei che lei scenda al mio livello, poi lei è incline ad offendere la persona e non l'azione compiuta da....Un nick che non per forza vuole essere se stesso e si maschera per dire quel che pensa senza limiti, quindi i rimorsi e i sensi di colpa che mi vuole far provare, se li tenga per lei io non so farmene Buone cose professore, le auguro una buona serata

  • @venusasaguy7695
    @venusasaguy76953 жыл бұрын

    Dopo aver visto questo video, provo una grande ammirazione per questa ragazza, davvero coraggiosa.

  • @MrItaliano1900
    @MrItaliano19005 жыл бұрын

    non sbagliano una parola sembra che stiano leggendo.. ..siamo diventati tutti degli analfabeti...

  • @alessandropoggi6934

    @alessandropoggi6934

    5 жыл бұрын

    MrItaliano1900 Se lei era una tossica, io sono San Francesco

  • @rossshin184

    @rossshin184

    4 жыл бұрын

    Parla per te.

  • @Flavia.amoretto

    @Flavia.amoretto

    3 жыл бұрын

    Beh...no! Anch'io parlo molto bene l'italiano. Non facciamo di tutta l'erba un fascio. 🤨 È vero che al giorno d'oggi sento parlare gente in un Italiano bizzarro, vergognoso, indefinibile... specialmente i miei coetanei. Però...

  • @nome2611

    @nome2611

    3 жыл бұрын

    @@alessandropoggi6934 una persona se è tossica deve per forza essere ignorante?

  • @AlessandroCorsoni
    @AlessandroCorsoni10 жыл бұрын

    Bellissimo. Dicono cose interessanti, cercano di fare analisi profonda, con quell'antico rispetto l'uno per l'altra, che poi è rispetto per se stessi!

  • @saradibordo5198
    @saradibordo51983 жыл бұрын

    Questa ragazza e tante come lei sono il motivo per il quale abbiamo determinati diritti, solo grazie

  • @carlpencil5126

    @carlpencil5126

    2 жыл бұрын

    La ragazza è una attrice...e la gente guarda il video solo per vedere i suoi occhi celesti...questa in tutta la sua vita si sarà fatta una sigaretta al max

  • @chamaleon1963

    @chamaleon1963

    Жыл бұрын

    @@carlpencil5126 no era un persona reale ed è tutto vero cio' che racconta , ho molti amici che la conoscevano .

  • @carlpencil5126

    @carlpencil5126

    Жыл бұрын

    @@chamaleon1963 e che fine ha fatto

  • @chamaleon1963

    @chamaleon1963

    Жыл бұрын

    @@carlpencil5126 non lo sa nessuno.

  • @carlpencil5126

    @carlpencil5126

    Жыл бұрын

    @@chamaleon1963 Chiedi lo so tuoi amici

  • @TheRASdellaFOSSA
    @TheRASdellaFOSSA6 жыл бұрын

    filomena è David Bowie

  • @CatoMinor

    @CatoMinor

    4 жыл бұрын

    Identicaaa!!! :))))

  • @danilorisso3960

    @danilorisso3960

    4 жыл бұрын

    @@CatoMinor minchia david bowie 😂😂😂😂😂😂😂it's the starman!!!

  • @laltromondoyoutubechannel6537

    @laltromondoyoutubechannel6537

    4 жыл бұрын

    😂😂

  • @MrGothic78

    @MrGothic78

    4 жыл бұрын

    Lady Stardust!

  • @andreacosta1736

    @andreacosta1736

    4 жыл бұрын

    heroes

  • @AriaIvancichArt
    @AriaIvancichArt6 жыл бұрын

    Grazie per aver pubblicato.

  • @Lungomolto
    @Lungomolto3 жыл бұрын

    Non conoscevo Antonello Branca, sono contento di aver scoperto un ottimo regista documentarista.

  • @claudioascari5050
    @claudioascari50509 жыл бұрын

    Incredibile..... io li ho conosciuti proprio a Milano. Giravamo nella Brera di allora ... Fiori Chiari... Fiori Oscuri, il " Giamaica " ... la piazzetta con la chiesa sconsacrata, le tante " piazze " ( Gabrio Rosa / il " Giambellino " / la " Comasina " ) dove sprecavamo tempo e buttavamo soldi racimolati in ogni e qualsiasi modo..... Filomena era molto dolce e dalla pelle di seta, appena punteggiata da una nevicata di efelidi appena accennate e quel caschetto castano sopra a due occhioni spalancati e curiosi. Lei a Antonio erano inseparabili, lui era uscito da posizioni di sinistra che si erano stemperate nella merda della " brown sugar " .... discutevamo camminando per quelle viette lastricate di porfido, giovani e disperati. Li ho persi di vista dopo il 1976/77 ..... quando cercai di trovare in un anno passato a Londra una via d'uscita da quel cammino comune che, insieme a loro e a tanti altri, in quegli anni, determinarono il destino di una generazione che con la fuga all'Eden ( Afghanistan / India e Nepal ) e con i viaggi artificiali si bruciò anni ed energia. Cmq ..... fino ai tardi anni '80 bastava andare da un medico e potevi avere morfina in fiale come tentativo di staccare dall'eroina di strada. L'anfetamina ( nei farmaci dimagranti come il Ritalin e altri, in pastiglie che scioglievi e filtravi per iniettarti il liquido ottenuto ) si comprava in libera vendita in farmacia fino al 1973/74. Poi il sistema sanitario ( prima il CAD con il dottor Madeddu ) ti forniva il metadone il fiale e poi per via orale..... infine dopo il 1980 arrivò quello che divenne il SERT ..... e il metadone prese il posto della " brown " e della " bianca " che girava in " quartini " .... " half a gram " etc. etc..... ma uscire successivamente dallo stesso metadone/fiseptone fu ancora + difficile per tantissimi.

  • @claudioascari5050

    @claudioascari5050

    9 жыл бұрын

    No ..... è dal 1978 circa che non li vedo + ....

  • @anonimoinnominati5824

    @anonimoinnominati5824

    7 жыл бұрын

    claudio ascari....ma quanti ne ho visti intrappolati a vita nella dipendenza!!

  • @davidscipione6627

    @davidscipione6627

    7 жыл бұрын

    Innominato X il metadone bella merda meglio il subutex molecola buprenorfina hcl cloridrato

  • @anonimoinnominati5824

    @anonimoinnominati5824

    7 жыл бұрын

    David Scipione Parli per sentito dire o per esperienza personale? La buprenorfina è un oppiaceo e si diventa dipendenti come dal metadone.

  • @anonimoinnominati5824

    @anonimoinnominati5824

    7 жыл бұрын

    David Scipione hahaha??? Scemo, cosa c'è da ridere? Sei un farmacologo? Mah, eppure fai errori di grammatica da seconda elementare, visto che "da", quando è voce del verbo dare, richiede l'accento (così come "e" voce del verbo essere)!! Ed il fatto che sostieni, e cioè che gli oppiacei diano una dipendenza "soggettiva" (al di là del fatto che tutte le dipendenze hanno una componente soggettiva), mi fa dubitare ancor più della tua qualifica di "farmacologo". Per il resto subutex e suboxone sono farmaci che conosco personalmente e la lezione te la posso fare io, così come ti confermo che la buprenorfina induce una dipendenza in tutto e per tutto assimilabile a quella del metadone (con l'unica differenza che la crisi astinenziale metadonica è leggermente più lunga di quella da buprenorfina). hahaha.

  • @romanoscaramuzzino
    @romanoscaramuzzino11 жыл бұрын

    Grazie per aver postato questo video...

  • @robertina4491
    @robertina44913 жыл бұрын

    Comunque da quando ho guardato questo documentario (ormai un anno) non ho più smesso di pensare ad antonio e filomena.

  • @carlpencil5126

    @carlpencil5126

    Жыл бұрын

    Soprattutto a Filomena scommetto che era una gran bella gnocca

  • @angelochiandussiiotti2726
    @angelochiandussiiotti27263 жыл бұрын

    Sempre educative e amorevoli le esperienze con le suore....🤬🤬🤬

  • @katialongo6298
    @katialongo62982 жыл бұрын

    Fantàstica questa ragazza,una persona intelligente , libera ,nel cuore, e nella mente.

  • @leovinz6644
    @leovinz66443 жыл бұрын

    Quello che mi spiace, è che la societå di oggi è ancora fortemente influenzata da un retaggio culturale non cosi diverso dalla famiglia di Filomena.

  • @mariasaracammarata3678
    @mariasaracammarata36784 жыл бұрын

    Povera ragazza .. chissà il dolore e soprattutto la rabbia nei confronti dei genitori .. e anche lontano dai genitori una vita barbina e ingiusta. Grazie per questo docu-video

  • @emanuelegaleotti9143
    @emanuelegaleotti91435 жыл бұрын

    @Minny Minnie Mi fa tanto piacere che tua mamma sia riuscita ad uscirne ed a vivere parte della sua vita creando serenità dentro e attorno a sé dopo averla a lungo cercata in molti ambiti ma con esiti infausti !!! PS- Quella generazione era anni luce più padrona della propria mente ed è stata l'ultima a non essere controllata da tecnologia ed informazioni indotte ai fini di condizionare il pensiero e le azioni .

  • @francescafasani2934
    @francescafasani29344 жыл бұрын

    Devo davvero constatare che questa ragazza (senza istruzione)parli divinamente bene rispetto ai ragazzini che sento adesso fuori dalle scuole!! Una grande donna ...é scivolata povera...cosa poteva fare,che aiuto aveva avuto ?nessuno !!! Sola sempre!!!

  • @micheladecarlo6774

    @micheladecarlo6774

    4 жыл бұрын

    Una volta si studiava latino anche alle medie e si andava a scuola per fare lezione non per parlare di problemi sociali

  • @tartarugagialla5901

    @tartarugagialla5901

    Жыл бұрын

    @@micheladecarlo6774 io sapevo che fino agli anni 60 la messa era in latino,poi venne abolita.

  • @micheladecarlo6774

    @micheladecarlo6774

    Жыл бұрын

    @@tartarugagialla5901 intendevo dire che una volta anche alle medie si studiava latino . Si studiava meglio e questo consentiva anche a chi aveva solo la terza media di potersi esprimere con una certa proprietà di linguaggio. Riguardo alla Messa in latino non é stata abolita in certi luoghi si celebra ancora

  • @tartarugagialla5901

    @tartarugagialla5901

    Жыл бұрын

    @@micheladecarlo6774 la scuola media unica ai tempi di questa ragazza... er appena stata istituita:nemmeno 10 anni.probabilmente lei avrà studiato in una scuola di avviamento professionale oppure un liceo o una scuola tecnica.

  • @antoniodipaolo3885
    @antoniodipaolo38852 жыл бұрын

    Documento autentico di potente impatto emozionale. Questa ragazza si è opposta alla barbarie, alla violenza. Non si è voluta piegare, eroicamente. Il suo linguaggio e' incredibilmente raffinato. Se potessi incontrarla mi verrebbe da abbracciarla e farle percepire il mio apprezzamento per la sua strenua difesa

  • @zic75

    @zic75

    Жыл бұрын

    Video musicale (è un parlato) sull' eroina di quegli anni. Featuring Dandy Bestia degli Skiantos. Si intitola LA NUBE TOSSICA. Durata 4 minuti. kzread.info/dash/bejne/pKGs0JeAj8ixiNo.html

  • @michelelaraia7358

    @michelelaraia7358

    Жыл бұрын

    CHISSA' SE E' VIVA.

  • @michelelaraia7358

    @michelelaraia7358

    Жыл бұрын

    23:15 oggi si direbbe caporalato e subappalto.

  • @robertofrattini4797
    @robertofrattini47976 жыл бұрын

    operazione bluemoon;come hanno spento una generazione che faceva paura .

  • @nomecognome4600

    @nomecognome4600

    4 жыл бұрын

    Roberto Frattini Concordo

  • @SuperDavidGnomo

    @SuperDavidGnomo

    4 жыл бұрын

    Adesso invece le spengono con il consumismo. Zombie con il cellulare.

  • @dada-ux2sz

    @dada-ux2sz

    4 жыл бұрын

    E vero ..Che tristezza un .intera generazione spezzata !! E sopratutto i soprusi subito negli istituti come da testimonianza c.erano e ci sono sempre stati!

  • @nomecognome4600

    @nomecognome4600

    4 жыл бұрын

    David G E, in primis, la bieca volontà di non formare l’’Individuo Persona, livellamento scolastico /nozionismo/spegnere la curiosità.

  • @fabriziomangolini6697

    @fabriziomangolini6697

    4 жыл бұрын

    @@nomecognome4600 già ! Te dicono vai all'università per trovarti un lavoro migliore, mica per essere una persona migliore :( ed è il motivo per cui l'ho lasciata, non sopportavo l'idea di dover esser un prodotto per 'na fabbrica anziché un umano da parte della gente che mi stava attorno, che faceva parte della mia vita. Col gesto ho voluto lasciar loro questo messaggio, che meglio stronzi con un lavoro di merda che robot con la camicia , ma probabilmente perle ai porci . P.s. a laurea non ta pigli per te stesso, nessuno fa qualcosa per se stesso, se chiedi ad una persona "preferisci star in un isola piena di divertimento e comfort, ma da solo per 50anni" oppure in una tenda al freddo , ma con qualche persona a fianco, penso che solo un socciopatico con seri problemi ti risponda l'isola, ovviamente quelle persone devono esser gente vera, non i robot di oggi , sia chiaro altrimenti una lecita misantropia farebbe scegliere comunque l'isola xD

  • @susannazamagna9582
    @susannazamagna95824 жыл бұрын

    Era una generazione piena di ideali e voglia di cambiamento, peccato che questo li abbia portati prima all'emarginazione e alla solitudine e poi alla droga. Le ragazze di adesso devono moltissimo alle ragazze di allora come Filomena, delle vere martiri. Capisco un po' meno lui, ma lei la capisco benissimo.

  • @deepzzzleep3575
    @deepzzzleep35754 жыл бұрын

    Bellissimo questo documentario.

  • @Pat_omb
    @Pat_omb10 жыл бұрын

    "emarginata (dai tedeschi) per il fatto che non parlavo la lingua mi consideravano come considerano tutti gli italiani, una sottospecie" questo eravamo noi. Vorrei inviarlo a Salvini.

  • @sandrobindelli5607

    @sandrobindelli5607

    5 жыл бұрын

    Patty LaPunk Bravo. Io ad esempio ho vissuto anni negli USA da ragazzino e avevo il mio "migliore amico" Robert. Ad un certo punto lui, affranto si scuso con me e mi spiegó che da wuel momento potevamo vederci solo a scuola e non piu a casa perché suo nonno aveva scoperto che ero Italiano e gli aveva proibito di farmi da quel momento entrare a casa loro. Chi ha provato in prima persona il razzismo/xenofobia non puó che pensare che Salvini sia un idiota, ma piu stupido di Salvini (che se ne approfitta) sono quella massa di idioti che lo votano.

  • @sisabo7941

    @sisabo7941

    3 жыл бұрын

    Salvini ciarlone voltagabbana

  • @stefcoder2873

    @stefcoder2873

    3 жыл бұрын

    figa ama anche qui a far propaganda politica? avete l ossessione di Salvini diocane

  • @alessiaromano1316
    @alessiaromano131610 жыл бұрын

    4:47 "volevo avere una mia ..dipendenza". Lapsus.

  • @sakuramatsuriantiques5053

    @sakuramatsuriantiques5053

    6 жыл бұрын

    Non penso sia un lapsus, penso intendesse lavoro dipendente

  • @trippologiko

    @trippologiko

    4 жыл бұрын

    Voleva una sua INDIPENDENZA ! E NON L'HA AVUTA, MENTRE LA SUA DIPENDENZA DIREI PROPRIO DI SI.....

  • @Flavia.amoretto

    @Flavia.amoretto

    3 жыл бұрын

    🤣

  • @sergiocortesi1862

    @sergiocortesi1862

    3 жыл бұрын

    @@trippologiko Spero sia una battuta di cattivo gusto, oppure sto equivocando

  • @ginolatino767
    @ginolatino76710 жыл бұрын

    poverina mia bella... chissà quanti anni avrai adesso, ma ti voglio troppo bene... davvero filomena io ti stimo e ti voglio troppo bene dopo sta storia.... sei dolcissima... un angelo... ti AMO

  • @enzoviglione5371

    @enzoviglione5371

    7 жыл бұрын

    FILOMENA E' MORTA DI CANCRO NELL'80.

  • @ginolatino767

    @ginolatino767

    7 жыл бұрын

    cioè 3 anni dopo? O_O !?!?!!? ma sei sicuro!?!?!?! O_O ?!?!?! come lo sai? chi te l'ha detto?

  • @alessandrobaldi8635

    @alessandrobaldi8635

    5 жыл бұрын

    @@ginolatino767 che problemi hai

  • @alessandrobaldi8635

    @alessandrobaldi8635

    5 жыл бұрын

    @@ginolatino767 no

  • @lacatusu125ioanamaria8

    @lacatusu125ioanamaria8

    4 жыл бұрын

    @@enzoviglione5371 veramente????

  • @pedalaredondo
    @pedalaredondo6 жыл бұрын

    bellissimo documentario, grazie.

  • @lucalemmetti5394
    @lucalemmetti53944 жыл бұрын

    Un documento sociologico interessantissimo,e uno spaccato di vita che ci porta indietro di anni ma attualissimo,la ragazza,oggi signora attempata si esprime in modo compiuto parlando un italiano grammaticamente quasi perfetto..

  • @santinadattaro1089
    @santinadattaro10892 жыл бұрын

    Non troveremo più ragazzi così ... in questo mondo di social... dove esiste solo... mostrarsi... apparire... e nn essere .. si salvano in pochi...

  • @passionesub
    @passionesub10 жыл бұрын

    Li ho conosciuti bene tutti e due....Antonio aveva idee di sinistra....e Filomena era molto dolce....non li vedo dal 1978....

  • @lucagravaghi9966

    @lucagravaghi9966

    4 жыл бұрын

    quanti anni hai?

  • @fabiocardine5546

    @fabiocardine5546

    3 жыл бұрын

    @Marco Saccomani grande commento!! Complimenti per l'acume

  • @fabiocardine5546

    @fabiocardine5546

    3 жыл бұрын

    @Marco Saccomani qualunquismo e stereotipi! Evviva la banalizzazione

  • @floranstyle

    @floranstyle

    3 жыл бұрын

    @Marco Saccomani idiota

  • @jjDuck-kq9xz

    @jjDuck-kq9xz

    3 жыл бұрын

    @Marco Saccomani Sei talmente sciocco che non dovrebbero nemmeno farti votare. Se vuoi ti presento un po' di gente di destra,con un mucchio di grana e strafatti dalla mattina alla sera.

  • @dromeres
    @dromeres10 жыл бұрын

    molto bello. grazie

  • @supergiovanbattista
    @supergiovanbattista7 жыл бұрын

    Ottimo documentario,anche se traspare una visione limitata del problema della droga che a mio avviso è più spesso esistenziale che sociale..

  • @adrj68
    @adrj684 жыл бұрын

    Anche se pieni di problemi io sinceramente sono rimasto affascinato dal modo di porsi di queste 2 vittime della società, inoltre provo invidia per aver vissuto quel periodo storico perché a quanto pare le persone erano migliori di adesso

  • @gioilcavo987
    @gioilcavo9874 жыл бұрын

    Filomena sembra l'unica normale in quella civiltà così lontana, e non, dai tempi odierni.

  • @catmaquare
    @catmaquare5 жыл бұрын

    che capolavoro questo documentario. chissà lei dov'è ora. spero stia bene, spero che la sua straordinaria intelligenza le sia servita a vivere

  • @ascardef

    @ascardef

    3 жыл бұрын

    Ma cazzo, non sai contare?

  • @catmaquare

    @catmaquare

    3 жыл бұрын

    @@ascardef cosa devo contare, gentile interlocutore?

  • @ascardef

    @ascardef

    3 жыл бұрын

    @@catmaquare Gli anni...se nel 1976 aveva 24 anni oggi ne avrebbe quasi 70...e secondo te con la vita che ha fatto può essere arrivata a 70 anni?

  • @vitoscavo1259

    @vitoscavo1259

    2 жыл бұрын

    @@ascardef Certo che può esserci arrivata

  • @tutmosispagnotta

    @tutmosispagnotta

    11 ай бұрын

    ​@@ascardefperche' no?

  • @emilianodagostino8182
    @emilianodagostino81823 жыл бұрын

    Gli Zen Circus hanno scritto una canzone meravigliosa traendo ispirazione proprio da questa storia. Si chiama Bestia Rara.

  • @cristiancavicchi1347
    @cristiancavicchi13476 жыл бұрын

    Grande, collega tornitore💪

  • @laviestla0004
    @laviestla00044 жыл бұрын

    Genitori crescete voi i vostri figli, passate tempo con loro e amateli.

  • @BluHagalaz

    @BluHagalaz

    3 жыл бұрын

    Uno dei pochi commenti seri e profondi.

  • @mariaangelico2076

    @mariaangelico2076

    3 жыл бұрын

    Ma se sono stati i genitori a rovinarla!

  • @cha6328

    @cha6328

    3 жыл бұрын

    @@mariaangelico2076 appunto. lo sta dicendo perchè non si ripeta l'errore

  • @mariaangelico2076

    @mariaangelico2076

    3 жыл бұрын

    Però se i genitori non stanno bene con la testa, che si fa?

  • @cha6328

    @cha6328

    3 жыл бұрын

    @@mariaangelico2076 niente. nel mio caso ne sono dovuta uscire da sola

  • @paolocigognetti6805
    @paolocigognetti68053 жыл бұрын

    Complimenti sei una gran Donna

  • @giuliaferrari4906
    @giuliaferrari49063 жыл бұрын

    La tua storia mi commuove. Faccio parte della tua generazione, sono stata un po’ più fortunata..ma ti capisco di cuore

  • @miglioma
    @miglioma10 жыл бұрын

    il concetto di bestia rara mi sorprende,vivo oggi come allora..altroche' progresso,noi donne siamo libere manco di distruggerci in qs paese..povera bimba passata da un collegio all'altro..somigli tanto alla mia mamma in quello stesso anno,in quella stessa citta'

  • @angi_emgi8656
    @angi_emgi86562 жыл бұрын

    È triste perché sono due persone intelligenti, che parlano bene, raccontano i fatti senza cercare di mascherarli e sanno anche analizzare la loro situazione.

  • @efthappinessandlove6785

    @efthappinessandlove6785

    2 жыл бұрын

    Secondo me con un lavoro fisso e uno stipendio adeguato, avrebbero potuto permettersi un aiuto vero (magari uno psicologo o altro...), da parte di lei si percepisce tantissimo che desiderava cambiare e migliorare. Soprattutto nella parte iniziale quando racconta di essere venuta a Milano. Si è trovata un lavoro da sola, e ha preso una stanza. Lì ha avuto proprio sfiga che il padre l'ha cercata con gli annunci. E la polizia probabilmente non ha neanche verificato se i suoi erano persone serie o meno. Ma ai tempi era veramente difficile, c'era ancora tanto maschilismo e una ragazza che veniva picchiata o insultata, era la norma.

  • @martinafrabetti4237
    @martinafrabetti42375 жыл бұрын

    brividi e tristezza

  • @gornisilvestrini
    @gornisilvestrini6 жыл бұрын

    Per ora ho visto solo la prima parte. In queste storie noto sempre un filo conduttore , vedo come siano sempre ragazzi fin troppo svegli con pensieri troppo rivoluzionari per quelli che erano gli anni e i contesti in cui vivevano, date queste premesse, lo sfociare nella tossicodipendenza non sembra più una cosa così incomprensibile: anche oggi tante persone scappano , per ragioni disparate, dai muri imposti dalla società, solo che ora ci sono modi molto più legali ed efficaci delle droghe, con risultati persino peggiori da un punto di vista sociale, almeno secondo me.

  • @gornisilvestrini

    @gornisilvestrini

    6 жыл бұрын

    Rocco Scaligeri E tu saresti parte della gente "forte" invece? Grazie a Dio non tutto il mondo é casa tua

  • @gornisilvestrini

    @gornisilvestrini

    6 жыл бұрын

    Rocco Scaligeri Se fossimo tutti caratteri forti e dominanti il mondo sarebbe nel chaos,ragionassero tutti come hai fatto te (sterilizzo/ammazzo x perché non sopporto y) la razza umana si estinguerebbe domani, anchio sono un carattere forte e ti garantisco che a me nella vita ha aiutato molto capire le seguenti cose:1) a quelli che tu chiami deboli non interessa la tua pietà non capisco chi ti creda di essere per poter affermare queste cose 2) la "debolezza intellettuale" come la chiami tu si cura aprendo un libro 3) il mondo é bello perché é vario e si può apprezzare a pieno nel momento in cui individui i difetti degli altri (e i tuoi) come limiti che si possono abbattere col giusto metodo. Sul punto della società riconosco un mio limite dal momento che io dei discorsi sul bene comune me ne sbatto le palle ( e perdona il francesismo se riesci, altrimenti aspetto con ansia di essere sterilizzato)

  • @skett79
    @skett7911 жыл бұрын

    gran documentario

  • @zephyrus9852
    @zephyrus98524 жыл бұрын

    Come é bella... Spero abbiano avuto un prosieguo di esistenza felice...

  • @goldenmattew1
    @goldenmattew12 жыл бұрын

    Che tragedia ! Filomena è finita ad essere una donna che si bucava per dimenticare questi molteplici traumi infantili che ha subito ...traumi enormi … una donna chiaramente libera con un cervello ben funzionante e anche gradevole che ha avuto la sfortuna di essere stata messa al mondo e allevata da gente grottesca in un epoca di totale ignoranza, che purtroppo ancora oggi in Italia si sente. Adoro come descrive l’ambiente in Brera di quegli anni : falso. Se lo dovesse vedere oggi, nel 2022...

  • @efthappinessandlove6785

    @efthappinessandlove6785

    2 жыл бұрын

    Uno dei commenti più sensati e sensibili...

  • @collateral-beauty
    @collateral-beauty3 жыл бұрын

    Dopo questo video non mi permettero' piu' di parlare male dei tossici... e continuero' a parlar male dei bigotti ...

  • @emanuelebacchelli5518
    @emanuelebacchelli55183 жыл бұрын

    La Cosa piú triste é che sono cambiati I tempi ma I Temi dei loro problemi sono gli odierni.

  • @massimilianoenrico
    @massimilianoenrico10 жыл бұрын

    grazie

  • @vitoscanda3307
    @vitoscanda33074 жыл бұрын

    mamma mia quanta tristezza

  • @maryj8510
    @maryj85104 жыл бұрын

    Non credo sia del tutto sbagliato meravigliarsi di come siamo noi giovani d’oggi e come si esprimevano questi ragazzi, nonostante il loro vissuto quotidiano molto duro. Anche oggi ci sono problemi e difficoltà, ce ne saranno sempre e in qualsiasi generazione, ma penso che noi oggi nonostante il fatto che possediamo più mezzi abbiamo paradossalmente meno mentalità. Poi, tralasciando il fatto che oggi gente con la laurea si sogna il modo di esprimersi di Filomena e Antonio, io penso proprio a me, alla vita che faccio. Ho 24 anni e non sarei assolutamente in grado di fare la vita che lei ha fatto a 17, complice anche la disperazione e il desiderio di libertà, forse. Non siamo la stessa cosa, parliamoci chiaro e sono io la prima a fare il mea culpa. Siamo una generazione spenta, non crediamo più in nulla e pensiamo che tutto ci sia dovuto.

  • @mabineahamed3486

    @mabineahamed3486

    4 жыл бұрын

    Ma parla per te e non mettere in mezzo tutta una generazione che non ci conosci neanche

  • @maryj8510

    @maryj8510

    4 жыл бұрын

    Mabine Ahamed già da questa risposta si capisce il livello. La conosco eccome, non ti preoccupare. E stai calmo caro, nessuno ti obbliga a condividere il mio pensiero 😉

  • @mabineahamed3486

    @mabineahamed3486

    4 жыл бұрын

    @@maryj8510 😂😂😂

  • @efthappinessandlove6785

    @efthappinessandlove6785

    2 жыл бұрын

    da circa 14:30 il signore (che non so chi sia) spiega che "spacciare droga nei primi paesi emergenti è un modo usato per stroncare i movimenti di innovazione e di rinnovamento sociale". Quindi dietro c'è un intento. Ed è sempre quello: intontire, eliminare, anestetizzare qualsiasi tipo di cambiamento. E i cambiamenti arrivano solo dai giovani. Distruggili o disinnescali e il gioco è fatto. Continuare ad accusare i giovani di oggi, senza tenere conto del passato e senza capire il contesto sociale è stupido.

  • @maryjcant
    @maryjcant5 жыл бұрын

    Che carina...alla mia età già una vita così

  • @user-nm9xw1fg1k
    @user-nm9xw1fg1k6 жыл бұрын

    E qui è commovente Filomena...

  • @mbenoir
    @mbenoir10 жыл бұрын

    bel documentario, mi ha fatto tenerezza Filomena. poveretta mi spiace un sacco...

  • @robertavioletta4252
    @robertavioletta42523 жыл бұрын

    ❤️ ovunque voi siate

  • @fabrikawasaki8210
    @fabrikawasaki82106 жыл бұрын

    4:43 bellissimo lapsus.. "Volevo avere un lavoro mio, una mia Dipendenza"

  • @sakuramatsuriantiques5053

    @sakuramatsuriantiques5053

    6 жыл бұрын

    Non penso sia un lapsus, penso intendesse lavoro dipendente

  • @fabrikawasaki8210

    @fabrikawasaki8210

    6 жыл бұрын

    Sakura Matsuri Antiques penso che lei volesse dire, ed è facile presumerlo, "volevo avere un lavoro mio, una mia indipendenza".. Il suo inconscio l'ha però tradita, ed è venuto fuori il lapsus verbale..

  • @ohhmymadness
    @ohhmymadness11 жыл бұрын

    Quanto vorrei abbracciarla. Diamine. Ovunque lei sia..

  • @pietrolauria9001

    @pietrolauria9001

    3 жыл бұрын

    anche io . Suscita questa sensazione

  • @vv6769

    @vv6769

    3 жыл бұрын

    Chissà se ha visto questo documentario

  • @animorock
    @animorock11 жыл бұрын

    negli anni 70 perché erano gli anni 70, negli 80 perché erano gli 80, nei 90 e nel nuovo secolo perché sono stati i 90 ed è il nuovo secolo. Queste storie ci sono sempre state e ci saranno sempre, anche nei 70 del 2000

  • @cinziamalpezzi4466
    @cinziamalpezzi44664 жыл бұрын

    Dice..ero sola. Il dramma di una famiglia sbagliata

  • @francescacrea5380
    @francescacrea53806 жыл бұрын

    Filomena è nata nell'epoca e nel posto sbagliati!

  • @damy2000

    @damy2000

    2 жыл бұрын

    Impegniamoci a riconoscerle oggi, sono ancora fra noi

  • @karmenank4340
    @karmenank43403 жыл бұрын

    Vero vero era proprio così purtroppo solo 50 anni fa 😔

  • @alerossi8564
    @alerossi856411 жыл бұрын

    questo documentario l'avevo visto tempo fa' su rai3 di notte ,forse era ''fuoriorario'' non so' ..mi fa' piacere ritrovarlo qui

  • @WalkeeTalkeeMan
    @WalkeeTalkeeMan3 жыл бұрын

    Penso sia vero che farsi negli anni 70 fosse anche un atto di ribellione, avventato, inconsapevole e stupido ma non insensato come è diventato dal 2000 in poi

  • @nome2611

    @nome2611

    3 жыл бұрын

    ai tempi ci si drogava perché si era incompresi ed emarginati, fidati che se i genitori le fossero stati un minimo accanto lei non avrebbe mai cominciato a drogarsi. bisogna dare e ricevere amore per non cadere nella disperazione

  • @nome2611

    @nome2611

    3 жыл бұрын

    oggi ci si droga per noia o perché va di moda

  • @pincopanciopinco

    @pincopanciopinco

    3 жыл бұрын

    Interessante deduzione

  • @diegoseraph9225
    @diegoseraph92252 жыл бұрын

    al 4:50 lapsus da manuale "... volevo avere un lavoro mio, volevo avere una mia dipendenza" (invece di "indipendenza")

  • @elisalucreziapalmabertucci
    @elisalucreziapalmabertucci Жыл бұрын

    Immensa tristezza.

  • @andreag.dellorto8016
    @andreag.dellorto80162 жыл бұрын

    Docufilm come questo, andrebbero riproposti di tanto in tanto sui canali della tv pubblica. Soprattutto per riportare un pò di INFORMAZIONE, di stampo 'Zavoliano', all'interno di un elettrodomestico, che più che intrattenere, vive di trite immagini di repertorio, quasi sempre riesumate allo scopo di leccare il fondoschiena e far le lodi, alla solita manciata di artisti, amati tanto da qualche alto dirigente di sorta..

  • @Joseph-lc4lv
    @Joseph-lc4lv8 жыл бұрын

    povera ragazza..certe storie sono incredibili

  • @aldazejno7752
    @aldazejno77523 жыл бұрын

    Questa è l'Italia degli anni 70. 💀😵😵😵😭😭😭😭

  • @Bighouse23

    @Bighouse23

    2 жыл бұрын

    Xké ? Ti sembra più bella adesso !!!????

  • @maiamesse
    @maiamesse6 жыл бұрын

    Ecco, quando ascoltate queste storie pensate a come tutto sia connesso, le tematiche sociali. per esempio il "problema" delle famiglie di fatto, vi rendete conto di quello che era la famiglia, a prescindere dalla forma. La cattiveria e l'ignoranza sono il vero problema, la vera emarginazione.

  • @pietrolauria9001
    @pietrolauria90013 жыл бұрын

    Chi ha scoperto questo documentario grazie a "Bestia rara" degli Zen Circus ? ( 25-11-20)

  • @pamelaspinelli1941

    @pamelaspinelli1941

    3 жыл бұрын

    io...

  • @vitoesse99

    @vitoesse99

    3 жыл бұрын

    4:55 🖤

  • @yekill1
    @yekill14 жыл бұрын

    Ma pensa te girando in rete mi ritrovo l'Antonio e Mena sono passati 35/7 anni ero un pischello loro più grandi di me ci si trovava in parco Lambro(Paolo Rossi il comico e Finardi il cantante erano di casa e non solo loro) in Comasina o Giambellino comunque un altra vita a parte la brown sugar che in se' è una tragedia c'erano più ideali rispetto e le palle per combattere il sistema. Grazie una pagina della mia vita che avevo rimosso e che mi ha fatto piacere ricordare.

  • @ascardef

    @ascardef

    3 жыл бұрын

    Rossi buca a come un porco, ti ricordi?

  • @yekill1

    @yekill1

    3 жыл бұрын

    @@ascardef minchia il Paolino era sempre cotto, e perchè Finardi scherzava. Ogni tanto vedevi anche Bisio ma lui andava di bamba, e poi andavano al bar Derby zona s.Siro e facevano tutta la notte in cabaret che anche li girava di tutto. Parco Lambro mamma mia le passà quarant'ann

  • @tamys5725

    @tamys5725

    Жыл бұрын

    Questa intervista mi ha colpita molto, sai per caso che fine hanno fatto?!

  • @mikelusjp1982
    @mikelusjp19826 жыл бұрын

    e' anche molto bella

  • @ivanabonacicdoric3448
    @ivanabonacicdoric34483 жыл бұрын

    Pretužno 😢💔

  • @ilpirataisback301
    @ilpirataisback3013 жыл бұрын

    questo è vero amore !!!

  • @michelerossi7076
    @michelerossi70763 жыл бұрын

    vivo alienato anche io perchè da intelligente nella mia città di mentecatti sono alienato come questa donna, però non mi sò mai drogato. ho cercato di andare avanti facendo da solo nonostante io sia sempre additato come lo scemo del villaggio, anche dalle istituzioni locali che è una cosa vergognosa ancora oggi nel 2021

  • @artemio286

    @artemio286

    3 жыл бұрын

    purtroppo la maggior parte delle persone sono deboli

  • @l.j.carpenter7647
    @l.j.carpenter76475 жыл бұрын

    povera, sembra sempre sul punto di mettersi a piangere

  • @giampio78
    @giampio783 жыл бұрын

    Gli Zen Circus hanno dedicato a Filomena e Antonio la canzone "Bestia Rara" kzread.info/dash/bejne/Z56G28yNYJS9isY.html

  • @igorsampo1703
    @igorsampo17034 жыл бұрын

    Non provo pena o pietà per sta gente si son scelti i problemi che hanno poi avuto, a ogni modo bel documentario

  • @elenasanson9660

    @elenasanson9660

    4 жыл бұрын

    Idem. Non provo pena per gente che ha scelto di buttar via la vita così

  • @jjDuck-kq9xz

    @jjDuck-kq9xz

    3 жыл бұрын

    Infatti non cercano di fare pena. Ci sono molti modi per buttare la vita, in primis, facendosi schiavizzare per 4 soldi al mese.

  • @efthappinessandlove6785

    @efthappinessandlove6785

    2 жыл бұрын

    da circa 14:30 il signore (che non so chi sia) spiega che "spacciare droga nei primi paesi emergenti è un modo usato per stroncare i movimenti di innovazione e di rinnovamento sociale". Quindi dietro c'è un intento. Ed è sempre quello: intontire, eliminare, anestetizzare qualsiasi tipo di cambiamento. E i cambiamenti arrivano solo dai giovani. Distruggili o disinnescali e il gioco è fatto. Continuare ad accusare i giovani di oggi, senza tenere conto del passato e senza capire il contesto sociale è stupido.

  • @nicolelongo7186
    @nicolelongo71864 жыл бұрын

    Filomena ...dagli occhi pesanti ...un abbraccio

  • @massimoriserbo1899
    @massimoriserbo18994 жыл бұрын

    Vittima di un'Italia bigotta

  • @taniacips980
    @taniacips9803 жыл бұрын

    Ma quindi in quegli anni una persona con una dipendenza finivano in ospedale psichiatrico. In effetti non era proprio modo migliore per uscirne. Che tristezza

  • @toniomiklo2406
    @toniomiklo240610 жыл бұрын

    Che tristezza. Basta che vedete le scene della città: grigiore, fabbriche dismesse, cemento. Un ambiente che ti mette tristezza. Ma non è una scusa per la droga.

  • @staziodome

    @staziodome

    10 жыл бұрын

    JackieSameBoy te ti buchi nella nebbia!

  • @SignoraStallone

    @SignoraStallone

    9 жыл бұрын

    DOMe Domenico Stazione

  • @SignoraStallone

    @SignoraStallone

    9 жыл бұрын

    SignoraStalloneho sbagliato avevo scritto una lunga risata, m'avete fatto morì

  • @fuoriluogo9282

    @fuoriluogo9282

    5 жыл бұрын

    È in bianco e nero ..... Grigiore... ahahahah

  • @pincopanciopinco

    @pincopanciopinco

    3 жыл бұрын

    Vero

  • @gianlucadangeli6831
    @gianlucadangeli68312 жыл бұрын

    Ho fatto uso di eroina fine anni 80 Conosco bene il problema,chi si buca ha un problema di gestione di sentimenti (Rabbia,dolore, piacere,amore)..ma quello che più mi colpisce è il fatto che ha vent'anni avevamo problemi veramente pesanti, mancanza di lavoro, famiglie che lasciano i propri figli come gli animali quando svezzano... distacco generazionale.. etc etc.. facendo un paragone forse un po' stupido con le generazioni attuali,vedo un abisso, tra i primi che cercavano di urlare il loro dolore inascoltato..e quest'ultimi che se non hanno la macchina figa, e l'iPhone ultima generazione puntano i piedi come i bambini..la società è cambiata in peggio a mio modesto parere.

  • @giom8771

    @giom8771

    2 жыл бұрын

    non sono d'accordo con te sui giovani di oggi, l'unica fortuna che hanno veramente è che sono figli della generazione che grazie al boom economico è riuscita a dargli tutto. Ma loro un futuro non ce l'hanno, il loro futuro è fatto di precarietà. Per il fatto invece che secondo te chi si buca ha un problema di gestione dei sentimenti invece mi trovi d'accordissimo. Io personalmente non ho mai fatto uso di droghe ma persone a me vicine si e penso che sia proprio come dici tu.

  • @efthappinessandlove6785

    @efthappinessandlove6785

    2 жыл бұрын

    Le generazioni hanno sempre dei disagi e ogni volta, quelli che sono cresciuti, puntano il dito sui giovani, criticandoli. Questo succede ogni volta. Ogni volta. La società ha un peso e una responsabilità enormi riguardo le loro difficoltà. Ok può essere che ora i giovani abbiano tutto, ma come stanno dentro? Qualcuno se lo domanda e glielo domanda mai? Essere giovani adesso non deve tanto bello.

  • @davidbiancucci9415
    @davidbiancucci9415 Жыл бұрын

    ...siamo riusciti ad andare avanti...ma in che modo? Tristezza allora orrore oggi....😢

  • @Divenendo
    @Divenendo3 жыл бұрын

    Ringrazio gli Zen Circus per avermi portato qui :)

  • @mnc3428
    @mnc34284 жыл бұрын

    Prima di commentare,(io compreso) certe situazioni altrui appunto l interessata,assicuratevi di avere una cerniera in bocca,...e chiusa ovviamente,semplice avvertenza,ribadisco anche per sottoscritto!

  • @themolotovcocktail5395
    @themolotovcocktail53953 жыл бұрын

    Anime buone e gentili, che volevano solo vivere la loro vita.

  • @SP33DJUNKIExffR
    @SP33DJUNKIExffR10 жыл бұрын

    esatto..

  • @level-tl5kc
    @level-tl5kc3 жыл бұрын

    Prego per chi ha fatto questa vita

  • @nadiana5278
    @nadiana52783 жыл бұрын

    Povera Filomena 💔

  • @francesca1386

    @francesca1386

    Жыл бұрын

    Genitori..ignoranti..

  • @emilianorizzo3627
    @emilianorizzo36273 ай бұрын

    Che storie tragiche e piene di umanità. Chissà se Filomena e Antonio sono ancora vivi e chissà che tipo di vita hanno vissuto. Sarebbe bello sapere qualcosa di loro.

Келесі