Capiamo cos’è la Camminata Quantistica alla base della fotosintesi

ABBONATI AL CANALE E SOSTIENI IL NOSTRO LAVORO: / @pepitediscienza
IL MIO LIBRO SUL TEMPO:
“Capire il tempo e lo spazio” disponibile su Amazon: amzn.to/2UYMToT
IL MIO LIBRO PER RAGAZZI:
“A cavallo di un protone” disponibile su Amazon: amzn.to/2LIkz5x
IL MIO CORSO SULLA RELATIVITÀ RISTRETTA:
pepitediscienza.it/courses/co...
IL MIO LIBRO SULLA FUSIONE NUCLEARE:
“Fusione nucleare. Mito o realtà?” disponibile in tutte le librerie e negli store online:
- Hoepli: www.hoepli.it/libro/la-fusion...
- Amazon: amzn.to/3C5PbVD
- Feltrinelli-IBS: www.ibs.it/fusione-nucleare-m...
ASCOLTACI ANCHE IN PODCAST (disponibile sulle principali piattaforme):
open.spotify.com/show/5abdjC3...
In questo video capiamo cosa sia la Camminata Quantistica, ovvero un fenomeno quantistico scoperto nelle cellule che effettuano la fotosintesi. I cosiddetti "eccitoni" invece di comportarsi come particelle si comportano come onde, proprio come nel famoso esperimento della doppia fenditura. Un fenomeno quantistico alla base della vita e della fotosintesi.
ALTRI VIDEO CHE TI POTREBBERO INTERESSARE:
Perché il tempo rallenta se ci muoviamo? • CAPIAMO LA RELATIVITÀ ...
L'entanglement supera la velocità della luce? • 2 ragioni per cui L'EN...
Il principio olografico: l'universo è reale? • Il principio olografic...
Il problema numero uno della fusione nucleare e di cui nessuno parla • Il problema numero uno...
Il Big Bang e L'ESPANSIONE SUPERLUMINALE dell’universo • Il Big Bang e L'ESPANS...
Non tutto è relativo! • Planck ad Einstein: la...
Il pettirosso usa l'entanglement per orientarsi • Il pettirosso usa l’en...
MI TROVI ANCHE QUI:
Instagram: / pepitediscienza
Web: www.pepitediscienza.it
e-mail: simone@pepitediscienza.it
Sostieni il canale con Paypal: paypal.me/pepitediscienza
IL TEAM DI PEPITE DI SCIENZA:
Roberta Messuti (Coach, Strategist e Curatrice) www.robertamessuti.com/
Frappa Canu (Loghi, Banners, Esperta grafica)
Simone Baroni
BIBLIOGRAFIA E FONTI DI QUESTO VIDEO:
Seth Lloyd, “A quantum of natural selection”, Nature Physics volume 5, pages164-166 (2009)
www.nature.com/articles/nphys...
J. Al-Khalili e J. MacFadden, “La fisica della vita” (2014)
amzn.to/49KRg8n
G. S. Engel et al., “Evidence for wavelike energy transfer through quantum coherence in photosynthetic systems”, Nature volume 446, pages782-786 (2007)
www.nature.com/articles/natur...
H. Lee et al., “Coherence dynamics in photosynthesis: protein protection of excitonic coherence” Science 316(5830):1462-5 (2007)
pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17556...
M. Mohseni, “Environment-assisted quantum walks in photosynthetic energy transfer”, J. Chem. Phys. 129, 174106 (2008)
pubs.aip.org/aip/jcp/article-...
#entanglement #fisica #scienza #fotosintesi #quantistica

Пікірлер: 52

  • @mauromandibola1187
    @mauromandibola11873 ай бұрын

    Dopo il “Pettirosso quantistico” la foglia e il cammino quantistico: incredibilmente affascinanti! Mille grazie!

  • @PieroVannuccini
    @PieroVannuccini3 ай бұрын

    Credo che i miei amici non si stupirebbero del fatto che ho raggiunto per primo la Sagrada Familia, ma molto di piu` del fatto che mi sono trasformato in un'onda 🤔

  • @adrianoadrianoadrianoadriano
    @adrianoadrianoadrianoadriano3 ай бұрын

    Definire questo argomento interessante o affascinante sarebbe molto riduttivo. Finalmente ne parla un divulgatore anche in Italia! Grazie

  • @lucaramo
    @lucaramo3 ай бұрын

    Bellissimo, grazie ! Incredibile! La natura è proprio fantastica

  • @francaierardi3805
    @francaierardi38053 ай бұрын

    Argomento affascinante, ma abbastanza difficile. Grazie, Simone.👍👍👍👏👏👏

  • @alebigna
    @alebigna3 ай бұрын

    Buongiorno prof. Baroni, fantastico! È un fenomeno fantastico di cui ignoravo l'esistenza. I fenomeni quantistici sono incredibili, ma ancor più incredibile è che ne siamo circondati senza saperlo. Spiegazione chiarissima, come sempre. Alessandro

  • @mauromarrocu2338
    @mauromarrocu23383 ай бұрын

    Bellissimo contenuto grazie tante

  • @augustog.1692
    @augustog.16923 ай бұрын

    Davvero davvero affascinante! Grazie Simone continui così!

  • @paoloorecchia2554
    @paoloorecchia25543 ай бұрын

    Bravissimo Simone, grande capacità di spiegare argomenti complessi in modo comprensibile. Però, riaccorda la chitarra, altrimenti l'eccitone stecca....

  • @samuelecoser6770
    @samuelecoser6770Ай бұрын

    Fantastico!

  • @mariotigre6749
    @mariotigre67493 ай бұрын

    Video molto bello, interessante e avvincente.

  • @grazias5280
    @grazias52803 ай бұрын

    Molto interessante. Sarei curiosa si sapere "cosa succede" quando un fotone cade sulla retina del nostro occhio

  • @MarinoPellegrinelli
    @MarinoPellegrinelli3 ай бұрын

    Bravissimo nelle spiegazioni nei contenuti e nei modi.

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra60843 ай бұрын

    👏👏👏👏👏👏 video interessante. 👍 Ascortarla è sempre un piacere.

  • @annaassenza60
    @annaassenza603 ай бұрын

    I miei prof di fisica erano cosí noiosi, ma cosí noiosi! Grazie!

  • @antoniobellezza536
    @antoniobellezza5363 ай бұрын

    estremamente interessante.segue domanda banale.non è possibile usare la molecola di clorofilla per catturare energia e usarla per scopi diversi da quelli della pianta

  • @Francescoguitar
    @Francescoguitar3 ай бұрын

    Semplicemente Pazzesco!

  • @sabatodavanzo8406
    @sabatodavanzo84063 ай бұрын

    Grande!

  • @giorgiotiberi159
    @giorgiotiberi1593 ай бұрын

    Sei un grande,appassionato, divulfatore

  • @gaetanocontato6994
    @gaetanocontato69943 ай бұрын

    Si, argomento veramente sorprendente e affascinante Grazie professore!!

  • @PepitediScienza

    @PepitediScienza

    3 ай бұрын

    Grazie mille Gaetano! :) Simone

  • @luigimortari2401
    @luigimortari24013 ай бұрын

    Che meraviglia!

  • @francescosandrini7199
    @francescosandrini71993 ай бұрын

    Veramente interessante grazie

  • @PepitediScienza

    @PepitediScienza

    3 ай бұрын

    Grazie Francesco! :) Simone

  • @michelelucadello7134
    @michelelucadello71343 ай бұрын

    Che meccanismo straordinario!!! Frutto del caso o frutto di un progetto?

  • @salvatorecrispino8447
    @salvatorecrispino84473 ай бұрын

    Complimenti, ma ne vorrei sapere ancora. Si è scoperto perchè le molecole di clorofilla riescono a fare questa camminata quantistica? Sarebbe possibile insegnarla ad altre molecole?

  • @daxax5531
    @daxax55312 ай бұрын

    La natura non finisce mai sorprendere. Quando s riversi un libro sulla meccanica quantistica e/o sulla fusione nucleare?

  • @lestoriedimamma
    @lestoriedimamma3 ай бұрын

    spettacolo...

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni27683 ай бұрын

    La seguo da qualche tempo e con piacere, per argomenti e modi con cui li tratta, devo dirle che è a mio avviso possibile dare descrizione delle cose utilizzando piani di appartenenza e non particelle virtuali. Essendo complicato non starò qua a darle spiegazioni, solo farle notare che il tempo o spazio separano l infinitamente piccolo dal grande e che ciò crea l incomprensione delle reciproche osservazioni e che senza una descrizione dello spaziotempo è arduo dare descrizione di una particella al suo interno, insomma trovo una meccanica inadeguata e ne avrei dei complementi.

  • @tintobress
    @tintobress2 ай бұрын

    dopo quindici anni da questi paper siamo quasi tutti d'accordo nella comunità della spettroscopia ultraveloce che le oscillazioni misurate in questi articoli siano dovuti a coerenze vibrazionali e non elettroniche. C'è una bella review uscita su science (o science advances forse) nel 2020 intitolata "quantum biology revisited"

  • @rodolfoverecelloni1980
    @rodolfoverecelloni19803 ай бұрын

    questa camminata quantistica potrebbe essere messa in relazione con la teoria ORCH-OR di Penrose-Hemeroff? Grazie e complimenti!

  • @EugenioRombola
    @EugenioRombola3 ай бұрын

    Affascinante la camminata quantistica. Naturalmente l'energia si conserva, l'eccitone trasferisce tutta la sua energia al centro di reazione. Ma quando si osservano i battimenti quantistici, l'energia delle molteplici vibrazioni contemporanee è uguale all'energia dell'eccitone di partenza?

  • @user-rf9vn6qc3d
    @user-rf9vn6qc3d3 ай бұрын

    Mi sono sempre chiesto come fanno i vegetali a sfruttare la luce,unica fonte di energia disponibile.Ora ho capito!le piante sono ingegneri quantistici e formattano la vita biologica!

  • @sophiaenapoliti-ex8el
    @sophiaenapoliti-ex8el3 ай бұрын

    Fisica quantistica e psicologia...anche i pensieri sono in sovrapposizioni di stati che poi collassano?

  • @robertaboato
    @robertaboato2 ай бұрын

    Natura meravigliosa. Complimenti al bravissimo fisico. Ciao

  • @PepitediScienza

    @PepitediScienza

    2 ай бұрын

    Ciao Roberta, hai ragione. La Natura è meravigliosa e più imparo e più me ne innamoro! :) Ciao! Simone

  • @frankcosta7065
    @frankcosta70653 ай бұрын

    Vista la coerenza del fenomeno nella fotosintesi è certamente importante imparare dalla natura quali meccanismi consentano tale "inusuale" durata.

  • @luigiidili6635
    @luigiidili66353 ай бұрын

    Altri argomenti di biologia quantistica sarebbero benvenuti

  • @coencoen.
    @coencoen.3 ай бұрын

    " da ogni tronco d albero si dirama il ramo di un percorso quantico per l aria e il ramo di un percorso quantico per terra : il tronco di un albero è un tubo di pitot . "

  • @alxlg
    @alxlg3 ай бұрын

    Ma questo è l'inizio della fotosintesi, ma poi? Che io sappia non ce la siamo ancora spiegata del tutto.

  • @emanuelevaccargiu5542
    @emanuelevaccargiu55423 ай бұрын

    Basta una debole interazione a interrompere il fenomeno mi suona come oggi mentre la popolazione quantistica cerchi la soluzione per vivere in pace e in armonia ci sia sempre qualcuno che con interazioni cerchi di evitare quel fenomeno che tanto si aspetta , come se sapessero che dalla doppia fenditura all’Unione successiva ( bene e male ) e solo bene incondizionato per tutti , abbiano qualcosa da perdere , cioè il loro controllo sulle masse . Ma se la natura delle cose trova la strada la troveremo anche noi , pian piano ma ci arriveremo !

  • @mattiabisinella7612
    @mattiabisinella76123 ай бұрын

    Pensavo che si era stancato del italiano e avrebbe fatto solo in francese, bella Prof ottimo video alla prossima

  • @PepitediScienza

    @PepitediScienza

    3 ай бұрын

    Grazie Mattia! Alla prossima :) Simone

  • @tizianacuttone5683
    @tizianacuttone5683Күн бұрын

    😰😳

  • @domenicopalomba
    @domenicopalomba27 күн бұрын

    Chissà quante camminate quantistiche avvengono tra i miei due neutroni 😂

  • @Quake_-_A.I._Covers
    @Quake_-_A.I._Covers3 ай бұрын

    Primo! Ho sempre voluto farlo lol

  • @PepitediScienza

    @PepitediScienza

    3 ай бұрын

    Eheheh ci sei riuscito :)

  • @Quake_-_A.I._Covers

    @Quake_-_A.I._Covers

    3 ай бұрын

    @@PepitediScienza ahah sì, poi ovviamente ho visto il video e come sempre complimenti per le tue spiegazioni affascinanti e coinvolgenti :)

  • @NikHamelin
    @NikHamelin3 ай бұрын

    e non ci suoni nulla?

  • @same666xxx
    @same666xxx3 ай бұрын

    Sempreungallo simon dice

  • @pagibone
    @pagibone3 ай бұрын

    W la biologia