C'è un Complotto dietro all'arrivo dei Castori in Italia

Ойын-сауық

Da qualche anno in Italia compaiono Castori dal nulla. Sembra esserci un mistero dietro a questi eventi e un Complotto sembra essere la miglior spiegazione.
Per l'offerta di NordVPN vai su: nordvpn.com/entropyforlife
GLI EVENTI:
CANTU' 8 marzo. "Cosa vuol dire fare bene all'Ambiente?" Sala Zampese, BBC Cantù Ore 21.ù
SACILE 9 Marzo. Intervista a Dario Bressanini sul libro "Fa bene o fa Male?". Teatro Zancanaro, ore 18.00.
PADOVA 22 Marzo. Intervista a Roberta Villa sul libro "Controglossario di Medicina. Libreria Feltrinelli. 18.00.
TORINO 27 Marzo. DISS-PENSER Scienza e comicità, con Luca Cupani. Al Cap 10100. 21.00
Ringrazio Arianna Dissegna che mi ha aiutato a scrivere questo video:
/ aribailarlabamba
QUI PUOI ACQUISTARE IL LIBRO.
amzn.to/3UmMhnM
PUOI SUPPORTARE IL CANALE E PERMETTERE DI FARE ANCORA PIU' TUTTO IN GRANDE:
Tipeee: it.tipeee.com/entropyforlife
Oppure con una donazione libera tramite Paypal: paypal.me/entropyforlife?loca...
DOVE TROVARMI:
INSTAGRAM: / entropyforlife
TELEGRAM
Canale: t.me/entropyforlife
Contatto personale: t.me/giacomomoromauretto
FACEBOOK
pagina: / entropyforlife
MAIL:
contatti@entropyforlife.it

Пікірлер: 351

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife3 ай бұрын

    Per l'offerta di NordVPN vai su: nordvpn.com/entropyforlife GLI EVENTI: CANTU' 8 marzo. "Cosa vuol dire fare bene all'Ambiente?" Sala Zampese, BBC Cantù Ore 21.ù SACILE 9 Marzo. Intervista a Dario Bressanini sul libro "Fa bene o fa Male?". Teatro Zancanaro, ore 18.00. PADOVA 22 Marzo. Intervista a Roberta Villa sul libro "Controglossario di Medicina. Libreria Feltrinelli. 18.00. TORINO 27 Marzo. DISS-PENSER Scienza e comicità, con Luca Cupani. Al Cap 10100. 21.00 Ringrazio Arianna Dissegna che mi ha aiutato a scrivere questo video: instagram.com/aribailarlabamba/

  • @mattia_carciola

    @mattia_carciola

    3 ай бұрын

    Ma il fottio di animaletti sono inventati da te e in pratica ti fanno ridere sempre?

  • @AnonimoER
    @AnonimoER3 ай бұрын

    È successa una cosa magica: Giacomo dice "convincendo l'allevatore che è tutto in regola" e mi parte la pubblicità di Loki che parte con "tu sei il dio dell'inganno!"

  • @mattia_carciola

    @mattia_carciola

    3 ай бұрын

    Ho perso il conto delle volte in cui quella pubblicità ha avuto un tempismo perfetto col video per dei risultati esilaranti (specie perché in inglese le frasi si combinano anche meglio)

  • @planetes82

    @planetes82

    2 ай бұрын

    A me è partito il trailer di "il robot selvaggio" che inizia con dei CASTORI che giocano😅

  • @Enrico-Sau
    @Enrico-Sau3 ай бұрын

    "un fottio di animaletti" è indubbiamente una citazione meravigliosa

  • @francoisaile7648

    @francoisaile7648

    2 ай бұрын

    un po' matti ma non inventati

  • @Thunder97Shock

    @Thunder97Shock

    2 ай бұрын

    Quando sono nei boschi controllo sempre di non essere seguito da orsetti e di avere ancora i miei piedi

  • @Enrico-Sau

    @Enrico-Sau

    2 ай бұрын

    😂

  • @realradicchio2977
    @realradicchio29773 ай бұрын

    Cliccato immediatamente, miglior thumbnail della storia del canale.

  • @thomastraspedini9199

    @thomastraspedini9199

    3 ай бұрын

    confermo

  • @freecage6068

    @freecage6068

    2 ай бұрын

    Non lo so, quella del video sul caldo durante l'Impero Romano secondo me se la gioca

  • @enzodamico2967
    @enzodamico29673 ай бұрын

    0:32 La citazione al vitello dai piedi di Balsa ❤

  • @friday_bug
    @friday_bug3 ай бұрын

    Ti prego, sì facciamo un recap tra un anno! Di sta storia ne avevo sentito parlare per la prima volta per bocca del buon Willy-ZooSparkle un paio di anni fa e già allora mi aveva colpito un sacco per quanto fosse assurda.

  • @albe2002
    @albe20023 ай бұрын

    Quando ero piccolo nel mio fiume, il Serchio, era ancora presente la lontra... mi piacerebbe tornasse

  • @leonardodessi

    @leonardodessi

    3 ай бұрын

    Crea un complotto per riportare la lontra😂

  • @harveye54

    @harveye54

    2 ай бұрын

    Nel medioevo, in quelle zone, le lontre erano addestrate per pescare

  • @groucho4948
    @groucho494821 күн бұрын

    Avere aggiornamenti sarebbe fantastico! Ottimo video ❤

  • @stonaturaXN
    @stonaturaXN3 ай бұрын

    Sono felicissimo che finalmente hai parlato del tema che seguo da anni. Mi piacerebbe se facessi in futuro altri video sul tema. Quello che trovo assurdo e che non riesco a spiegarmi é come hanno fatto. Non solo sono riusciti a procurarsi dei castori, ma li hanno portati in giro per l'italia in un periodo in cui anche per un comune umano spostarsi da una regione all'altra non era semplice, tra zone rosse, gialle ed arancioni.

  • @xx1187

    @xx1187

    3 ай бұрын

    Era il momento migliore , nessuno in giro che potesse vederli. Poi non gli è riuscito far passare la novella del ritorno come con i lupi perché a differenza di questi si erano estinti . Quest castori sono arrivati in Toscana con la macchina punto e basta ,come alcune coppie di lupi diversi anni fa. Il motivo si chiama animalismo ideologico

  • @riccardotrusteealiperti9049

    @riccardotrusteealiperti9049

    2 ай бұрын

    una possibile risposta potrebbe essere che gli stessi avessero altre motivazioni valide per spostarsi sul territorio nazionale ed anche le risorse economiche per farlo. Dubito siano state le gattare del paese e nemmeno i cacciatori, in questi anni, che sono anche quelli del covid, è stata sospesa. Piuttosto qualche veicolo di qualche ente o istituzione, con targhe idonee a superare eventuali blocchi che potevano trovarsi lungo il percorso, ma anche un giro di staffette che ha camminato lungo l'appennino centrale per poi scendere a tappe dalla Toscana in giù, come narra nella prima parte del video. Ad ogni modo la situazione è questa, qualunque sia la verità sull'arrivo dei castori.

  • @serena7089
    @serena70893 ай бұрын

    "Perché non ce lo dicono?! LOL" 😂😂 qualcuno si è divertito un mondo a fare 'sto video 😂😂

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella46013 ай бұрын

    Stupisce dover affermare che senza i Social : youtube in questo caso , ci sono notizie di difficile reperimento e veicolazione se non sono divulgate da esperti o appasionati .

  • @ebanavorio
    @ebanavorio3 ай бұрын

    0:32 vabbè ma questa è una citazione stupenda 3:11 F4

  • @Le_Lys_Eclectique
    @Le_Lys_Eclectique3 ай бұрын

    Grazie Giacomo! Sei sempre bravissimo e mi piace perché porti sempre fatti e ricerche! ❤😊

  • @vincenzoarmento2532
    @vincenzoarmento25323 ай бұрын

    molto interessante, continua a tenerci aggiornati.

  • @leonardorusalen7066
    @leonardorusalen70663 ай бұрын

    Vogliamo assolutamente il recap annuale (lo aspetterò con i popcorn in mano)!

  • @claudiomorandini2266
    @claudiomorandini22662 ай бұрын

    Quanto è bello vederti così divertito, scommetto che hai scritto tutto il video sorridendo ❤

  • @rumi6457
    @rumi64573 ай бұрын

    Temo queste iniziative, non solo per questioni ecologiche ma per il principio di fondo. Solo perchè una specie c'era in passato non vuol dire che sia giusto che torni, nè che sia necessariamente collegato al riscaldamento globale. Il problema è che spesso la gente ideolocizza queste cose, cioè la foresta viene chiamata casa degli animali, "l'orso stava difendendo la sua terra". Questi argomenti mi fanno preoccupazione, un domani il riscaldamento globale finisce non avrà più troppo senso salvare ecosistemi e animali, ma rimarrà una serie di idee e iniziative che non sò se faranno danni oppure no

  • @user-uq4cx8nv3h
    @user-uq4cx8nv3h3 ай бұрын

    Molto interessante, attendo il recap il prossimo anno. Immagino che non siano poi così tanti gli allevatori di castori in Europa. Se qualche ente tipo Ispra volesse fare una indagine io partirei da lì

  • @runeward66
    @runeward663 ай бұрын

    Bellissimo video, come sempre. Se posso dire la mia, mi interesserebbe certamente che tu divulgassi questa storia anno per anno, un'altra storia che mi piacerebbe seguissi ancora e che a me interessa ancora di più è quella della famiglia di orche che hanno iniziato ad attaccare le imbarcazioni e che starebbero insegnando il "gioco" ad altre famiglie in aree geografiche diverse. Buon lavoro Giacomo!

  • @zaffirovitali3645
    @zaffirovitali36453 ай бұрын

    Recap Fra un anno grazie❤

  • @boneless4799
    @boneless47992 ай бұрын

    Sarei interessato a futuri aggiornamenti! Ottimo video

  • @mattiaroccaro3544
    @mattiaroccaro35443 ай бұрын

    Pensare che il “complotto dei castori” sia una cosa vera conferma che siamo in un mondo meraviglioso 😂

  • @MaxPoweronly
    @MaxPoweronly3 ай бұрын

    Ciao Giacomo,in Abruzzo sul fiume Sangro,nel tratto vicino alla foce c'era un allevamento di castori per farne pellicce. Circa 34 anni fa fu chiuso e liberati i vivi.. se ne vede qualcuno nei piccoli canaletti all imbrunire. A villa santa Maria sempre sul Sangro 3-4 anni fa un castoro era nella zona bagnanti,ci sono foto e video.

  • @ChristianBianchi91

    @ChristianBianchi91

    3 ай бұрын

    Sicuri che siano castori e non nutrie?

  • @MaxPoweronly

    @MaxPoweronly

    3 ай бұрын

    @@ChristianBianchi91 dal vivo mai viste ma ho foto

  • @samuelesam1

    @samuelesam1

    3 ай бұрын

    @@MaxPoweronlyE' più probabile che siano delle nutrie - conosciute anche con il nome castorino - molto diffuse nelle mie zone in prossimità dei fiumi, tanto da aver da decenni istituito un cartello stradale apposito con.."attenzione, pericolo nutrie".

  • @MaxPoweronly

    @MaxPoweronly

    2 ай бұрын

    @@samuelesam1 per i vari avvistamenti nel canaletti probabilmente,non ho mai visto dal vivo e non ho foto chiare. Del castoro si ne ho reperite due,devo ritrovare tra i contatti di fb,ma mezzo paese era lì a fare foto e video.

  • @MaxPoweronly

    @MaxPoweronly

    2 ай бұрын

    @@samuelesam1 ho ritrovato 2 foto,se mi dai un contatto così te le inoltro e mi confermi o smentisci,mi sta salendo il dubbio 😅

  • @aerodynamik
    @aerodynamik3 ай бұрын

    Ho atteso per 30 anni di vedere il Molise scomparire sotto i miei occhi , esattamente come sapevo : il Molise non esiste.

  • @harveye54

    @harveye54

    2 ай бұрын

    In realtà esiste, si chiama il golfo del molise

  • @laraangel6862
    @laraangel68623 ай бұрын

    al "ma facciamo finta che gli alieni non esistano e che non stiano buttando dei castori in giro per l'Italia" io morta.. Complimenti per le numerose citazioni e le piccole battute ironiche disseminate nel video, nonché per l'impostazione di voce complottara sul genere "noncielodicono". Semplicemente fantastico.

  • @mattia_carciola

    @mattia_carciola

    3 ай бұрын

    Elio, il Molisn't, noncielodikono, indirettamente Giacobbo, i poteri forti... Oggi era particolarmente carico hahaha (e lo capisco)

  • @lorenzoroggi638

    @lorenzoroggi638

    3 ай бұрын

    Considerata la sua storia da complottista qualcosa si ricorderà

  • @elideporchera5997
    @elideporchera59972 ай бұрын

    Grazie Giacomo, argomento isolito ma molto interessante. Sei sempre una sorpresa. Tienici aggiornati. P.S. sto leggendo " armi, acciaio e malattie" e ti ringrazio per aver consigliato questo libro.

  • @albe2002
    @albe20023 ай бұрын

    Scusa Giacomo, la Val Pusteria è nella Provincia autonoma di Bolzano e San Sepolcro, ancorché in Toscana, è nella Val Tiberina. Per la precisione.

  • @giorgitecc
    @giorgitecc3 ай бұрын

    Io non sapevo di questo complotto 😂 Come sempre video stra interessante!

  • @valval6468
    @valval64682 ай бұрын

    Aspettavo che la frase si concludesse con "un po'matti inventati da me". E nella mia testa è andata proprio così

  • @danielemedici45
    @danielemedici453 ай бұрын

    Ottimo video GRAZIE

  • @kendrabathory857
    @kendrabathory8573 ай бұрын

    Belin non vedevo l'ora di vederti dentro le vesti di narratore, sei un sacco radical. Chic.

  • @matteobarcalla
    @matteobarcalla3 ай бұрын

    L’Italia è gravemente priva di determinati habitat, la frammentazione delle aree naturali rende difficile là formazione di habitat simili, caratteristici di grandi aree incontaminate e poco antropizzate. Credo che lo scontro con le persone sia inevitabile, e che i costi ci saranno; ma complessivamente non può che giovare l’aumento della biodiversità in aree fluviali random.

  • @SquashyPan

    @SquashyPan

    3 ай бұрын

    Non può che giovare? Eppure nel video viene spiegato come potrebbe essere una cosa negativa per alcuni ecosistemi, e van fatte delle valutazioni caso per caso...Matteo non è che sei un diffusore di castori? 😂

  • @glaxb17

    @glaxb17

    3 ай бұрын

    @@SquashyPan direi che è il video ad essere confuso, dato che quello che narra non è un complotto, è un'ideologia del tutto concreta (i complotti sono altri per come li intendiamo) come il grafene sui vaccini e boiate varie da terrapiattismo, quindi fa storcere il naso definire ciò un "complotto", parola moolto generica che può significare tutto e nulla, ma viste le tematiche ricollegate recentemente a complotto è quasi un insulto definire ciò nei sinonimi...(quindi è tutto molto confuso a prescindere) ad esempio, dice delle anguille, ma è pieno di panettoni di cemento alti dieci metri ogni 5km, è questo ad aver estinto le anguille in italia (dato che vanno a partorire al mare e non possono risalire nell'entroterra, quindi restano solo pochi esemplari giovani intrappolati nelle foci, rischio estinzione concretissimo) ergo le dighe dei castori fanno ridere a confronto, anche perchè con l'arrivo delle piene le anguille attraverseranno facilmente (se era sostenibile prima non si vede perchè non dovrebbe esserlo ora) quindi non è un complotto...(poi aspetta e spera che in italia si mettano a rimuovere tutte le pareti di cemento dalla montagna fino al mare solo per permettere alle anguille di ritornare a proliferare...(fantascienza, abbiamo solo favorito speculazione a basso costo priva di ogni sensibilità ambientale, non ho mai visto un cambio di direzione, quindi è questo a sembrare un "complotto" più che altro...(della serie campa cavallo che l'erba cresce) semmai lo possiamo definire un gruppo di dissidenti che favoriscono l'ambiente a prescindere dalla burocrazia o dagli interessi...(tecnicamente non è definibile come complotto, semplicemente hanno una sensibilità diversa, sono molto attaccati all'ambiente)

  • @glaxb17

    @glaxb17

    3 ай бұрын

    @@SquashyPan Tra l'altro le anguille le hanno estinte spendendo alla caxxum i soldi del piano Marshal, dato che non ce li avevano mica regalati, dovevano portare crescita (per gli americani era un investimento) quindi si sono messi a favorire ogni tipo di speculazione pur di farsene inviare altri dato che una fetta se la mettevano in tasca con vari sotterfugi...(speriamo non facciano la stessa cosa con il mes) troppe volte abbiamo visto casi sovrapponibili (ecco perchè abbiamo stuprato il Paese a livello di equilibrio naturalistico dalla meraviglia che era fino agli anni 60') dal dopoguerra hanno fatto i peggiori disastri...(già che la popolazione era infinitamente ignorante, l'avidità non ci è mai mancata, ed eccoci qua ad attappare le buche che hanno scavato nel passato pur di intascarsi quanti più soldi possibili dalle concessioni estere....) che poi è quello che accade ancora oggi (basti guardare i recentissimi scandali del pnrr) siamo veramente pessimi...(guarda, visti i precedenti c'è solo da gioire che abbiano rinunciato al Mes, dato che certamente per la fretta di spenderli avrebbero contribuito a finire di stuprare ciò che ancora è stuprabile) questi meccanismi hanno favorito solo speculazione priva di reale utilità/sostenibilità... Sento molto il tema perchè da ragazzi andavamo tutti a pescare al torrente con le mani nel mio Paesino dell'entroterra Marchigiano, praticamente non facevamo altro che stare a mollo al torrente d'estate, molto più gratificante dello starsene al Mare a prendere fuoco sulla spiaggia (il ricordo dell'estinzione delle anguille dopo sti lavori mi fa sempre molta tristezza) tutti quelli che hanno un vero legame con il territorio avranno certamente sofferto come è successo a me dopo questi lavori...(non ci cagano perchè i numeri per il consenso stanno tutti nelle metropoli del Nord e del Sud, qua nel centro est d'Italia sono tutti paesini minuscoli, la nostra città più grande della zona, quanto provincia (Macerata) fa solo 40.000 abitanti, potrete immaginare il resto dell'entroterra)

  • @arcangelinagrella5183
    @arcangelinagrella51832 ай бұрын

    Grazie 🙏 come sempre ❤

  • @marcomanganelli2778
    @marcomanganelli2778Ай бұрын

    Molto interessante, grazie

  • @AntonSklave
    @AntonSklave3 ай бұрын

    Che meraviglia di introduzione

  • @Magarik796
    @Magarik7963 ай бұрын

    Sui Colli Euganei, vicino Padova, qualcuno ha piantato fichi d'india, così, per divertimento (non c'erano prima) . Ora sono molto diffusi in tutta la zona.

  • @nessuno_01

    @nessuno_01

    2 ай бұрын

    Riescono a maturare e a essere mangiabili,i frutti?

  • @Magarik796

    @Magarik796

    2 ай бұрын

    @@nessuno_01 C'è soprattutto una specie nana messicana. Si è diffusa su pareti rocciose esposte a sud. Regge bene il gelo. Recentemente hanno piantato una varietà sarda con frutti rossi, sta solo in una zona molto assolata e riparata dal vento.

  • @nessuno_01

    @nessuno_01

    2 ай бұрын

    @@Magarik796 L'ho visto spesso,in nord Italia,in zone che vanno anche 15 gradi sotto zero. Anche con frutti apparentemente belli e buoni,ma immangiabili. Solo semi e niente polpa. La varietà mi pareva identica a quella che vedi in Sicilia o Sardegna.

  • @francescocarillo97
    @francescocarillo973 ай бұрын

    Sono d'accordissimo sul recap!

  • @matteomilic199
    @matteomilic1993 ай бұрын

    Interessante la Brigata delle Farfalle, adesso mi iscrivo! Scherzo.. ma le farfalle potrebbero essere un problema? Fai un video sulle farfalle in italia?

  • @stefanobello8144

    @stefanobello8144

    3 ай бұрын

    Dipende, se introducono specie alloctone potenzialmente invasive oppure se spostano specie che sono autoctone in determinate regioni ma che sono assenti in altre per ragioni naturali senza valutarne possibili effetti... si, possono essere un problema

  • @fabiocominotti2521

    @fabiocominotti2521

    Ай бұрын

    Dal Portogallo alla Spagna e da qui in Francia le farfalle della processionaria stanno facendo strage di pini di cui (di germogli) si nutrono le loro larve.

  • @bartolomeorizzo
    @bartolomeorizzo2 ай бұрын

    alle volte però è vero che le barriere burocratiche sono un problema. Inoltre non assumerei affatto che le persone dietro non siano esperte, capaci, o non siano in grado di fare una valutazione di impatto ambientale (privata e segreta ovviamente) dell'intervento. Anzi se hanno i contatti e i mezzi per farle ste reintroduzioni, secondo me si impegnano anche a farle bene. Cioè sia chiaro, io son statalista e credo che quasi tutto debba passare dal governo. Ma se il governo è cretino è un altro paio di maniche e tocca scavalcare, soprattutto se poi le cose le si fa bene.

  • @gabrielepagano2731
    @gabrielepagano27313 ай бұрын

    Che bello, finalmente un video vero dopo tutti i frammenti di live ❤

  • @EntropyforLife

    @EntropyforLife

    3 ай бұрын

    Guarda che basta che non segui More Entropy for Life e segui solo questo canale

  • @gabrielepagano2731

    @gabrielepagano2731

    3 ай бұрын

    @@EntropyforLife lo so stavo giocando, smettetela di fare merenda col grappino a bassano, l'alcool fa male e col riscaldamento climatico non tiene più la scusa che fa freddo. Ti voglio bene ❤️

  • @valentinamonte6
    @valentinamonte63 ай бұрын

    Chi qui dopo essere stato buttato fuori dalla live? 😂

  • @flaviomandolini6938

    @flaviomandolini6938

    3 ай бұрын

    Io ahahahahah

  • @fabio863

    @fabio863

    3 ай бұрын

    presente haha

  • @annat4903

    @annat4903

    3 ай бұрын

    🙋🏻‍♀️

  • @ms1-Alex

    @ms1-Alex

    2 ай бұрын

    Cos’è successo in live?

  • @valentinamonte6

    @valentinamonte6

    2 ай бұрын

    @@ms1-Alex niente di che, però Giacomo stava parlando con noi rispondendo alle nostre domande, e d'improvviso l'ha chiusa dicendo "OH ADESSO ESCE IL MIO NUOVO VIDEO CI VEDIAMO DI LÀ" completamente dal nulla 😂😂

  • @gianmarco8752
    @gianmarco87523 ай бұрын

    5:40 "serve un asso nella manica"😂😂 Ma quanto ti sei divertito a fare questo video? Sei un boss

  • @celinefusi4839
    @celinefusi48393 ай бұрын

    Argomento che offre svariate riflessioni. Mi piacerebbe avere un aggiornamento sui castori, magari usciranno ulteriori studi per vedere l'impatto che queste "piccole" reintroduzioni hanno avuto.

  • @federicoVIII
    @federicoVIII3 ай бұрын

    Giusto per precisare, Sansepolcro è in già alta valtiberina e ci passa il Tevere che scorre da lì verso perugia

  • @lorenzoroggi638

    @lorenzoroggi638

    3 ай бұрын

    Appunto

  • @giovannic8553
    @giovannic85533 ай бұрын

    Il Molise che sparisce a 3.42 🤣🤣

  • @user-zh7yt8mi3d
    @user-zh7yt8mi3d3 ай бұрын

    Ho seguito, nel gennaio dell'anno scorso un apposito convegno presso il CNR a Sesto Fiorentino, organizzato da alcuni dei relatori dello studio che citi. Interessante un futuro recap.

  • @rapaonai932
    @rapaonai9322 ай бұрын

    Best video ever

  • @CasualLifeExperiencer
    @CasualLifeExperiencer3 ай бұрын

    3:53 Una frase che non avrei mai pensato che sarebbe stata pronunciata

  • @filipposangalli4255
    @filipposangalli42553 ай бұрын

    Figata!! Comunque nella copertina del video sembri troppo nitro😂😂il rapper

  • @peregrinus1972
    @peregrinus19723 ай бұрын

    Hai un ottima capacità di analisi......stesso discorso che hai fatto vale per la Lince nell'appennino....dove pare siano stati introdotti alcuni esemplari (pochi) ma illegalmente.

  • @mattia_carciola
    @mattia_carciola3 ай бұрын

    Interessato ad avere degli aggiornamenti, anche perché poi col tempo tendiamo a scordarci di avvenimenti del genere e pure quelli di cui magari per un po' si parla rischiano di essere dimenticati dalla stampa, e in caso a qualcuno prenda la curiosità può diventare difficile trovare informazioni ben strutturate. Parlando degli eventuali piani di eradicazione la prima cosa che mi viene da chiedermi è che sapore abbia il castoro, dato che se una specie va abbattuta tanto vale farne qualcosa dopo, però discorsi più complessi di così non so, sono curioso di vedere cosa verrà fuori in live perché è ben oltre il io ambito e proprio ne so troppo poco per farmi un'idea p.s. E comunque morto ad "asso nella manica", ti prego più spesso hahahaah

  • @maurosky0081
    @maurosky00813 ай бұрын

    "serve un asso nella manica" non ho parole.

  • @mariorossi9580
    @mariorossi95802 ай бұрын

    Il "Facciamo finta che" che cita Biglino è un tocco di classe

  • @francescazecchini3710
    @francescazecchini37103 ай бұрын

    Io continuo la mia personale crociata contro lo sponsor. Ma questa faccenda che "mi permette di nascondermi dai Poteri Forti" è stata una cannonata al punto debole della mia cinta muraria 😂

  • @nicolomarcolin
    @nicolomarcolin3 ай бұрын

    3:39 ma questa è poesia!

  • @CasualLifeExperiencer

    @CasualLifeExperiencer

    3 ай бұрын

    LoL

  • @ivanosansone3308
    @ivanosansone33082 ай бұрын

    sempre argomenti interessanti bravo

  • @umbertodeclemente
    @umbertodeclemente3 ай бұрын

    Thumbnail meravigliosa

  • @fabriziomecacci8941
    @fabriziomecacci89413 ай бұрын

    nutrie, scoiattoli grigi, procioni, sika, wapiti, chukar e colini della Virginia (per fare alcuni esempi) vanno eliminati e il prima possibile. i castori, possono restare ma, ovviamente, solo in zone adatte

  • @RazFra90
    @RazFra903 ай бұрын

    A me interesserebbe la storia anno per anno delle popolazione dei pesci dei nostri fiumi ❤ nella mia zona vedo fortunatamente più falchetti e uccelli pizzicare le pozze e i terreni incolti, nuovi mai visti e mi fa piacere agli occhi e al cuore🎉

  • @IP.Fishing
    @IP.Fishing3 ай бұрын

    Ottimo il video cii è piaciuto molto e SI sarebbe bello che l'argomento avesse seguito storico... la riflessione è molto animalista, ma i castori piacciono e sono anche ricchi di grassi, visto il futuro che ci aspetta lì farei riprodurre anche in tutti i laghi e in ogni fiume.. ❤ e seriamente l'argomento è molto interessante I Like !

  • @giacomoaugello3017
    @giacomoaugello30173 ай бұрын

    Un recap su questa storia sarebbe interessante, così da vedere le cose in retrospettiva. Sarebbe interessante un aggiornamento anche sulle specie aliene invasive come il granchio blu ad esempio

  • @francescoaprile7100
    @francescoaprile71003 ай бұрын

    Bellissima l'idea di seguire storie nel tempo 😁

  • @AndreaRussoTad50
    @AndreaRussoTad502 ай бұрын

    MI hai fatto ridere con la battuta dell'asso nella manica maledetto

  • @swingyflingex3458
    @swingyflingex34583 ай бұрын

    Please fai il video aggiornamento tra un anno!

  • @giovannigiannetto2162
    @giovannigiannetto21623 ай бұрын

    A proposito di recap, mi piacerebbe avere qualche aggiornamento sulla questione granchio blu.

  • @nanniboia
    @nanniboia3 ай бұрын

    A me interesserebbe molto un recap tra un anno o appena ci saranno più notizie a riguardo.

  • @N0tturno
    @N0tturno2 ай бұрын

    Video incredibile

  • @grazianapierobon1517
    @grazianapierobon15172 ай бұрын

    Facciamo finta che gli extraterrestri non esistano....mitico!

  • @the-darksicilian5207
    @the-darksicilian52073 ай бұрын

    Non vedo l'ora di assaggiare lo spezzatino di castoro, o del castoro in salmì. Adoro la selvaggina. ❤❤❤❤❤

  • @noemimerlo3376
    @noemimerlo33763 ай бұрын

    Penso di amarti. Video sia informativo che divertente. Ovviamente sì che vogliamo sapere come andrà a finire questa vicenda.

  • @anonimusus4306
    @anonimusus43063 ай бұрын

    5:46 io mi sto buttando dal balcone eh

  • @nino71
    @nino713 ай бұрын

    Porssimamente sui grandi schermi: "L'esercito dei 12 castori" con la partecipazione straordinaria di Bruce Willis e Brad Pitt

  • @flaviomarchetto7824
    @flaviomarchetto78243 ай бұрын

    i castori che invadono il fiume Otter è paradossale

  • @TaurbladeX
    @TaurbladeX2 ай бұрын

    vorrei aggiornamenti anche trimestrali su questo argomento se ci sono aggiornamenti ovviamente

  • @97Corvi
    @97Corvi3 ай бұрын

    Sisi avoglia per avere dei recap !!! Da tsocano mi sta interessando troppo qiesta stoira, e stavo vedendo in che stato erano i castori qualche giorno prima di queato video 🤩 Spero che non li eradichino pero .__.

  • @fzlmc81
    @fzlmc813 ай бұрын

    Interessato ad un video di aggiornamenti se ce ne saranno, non molto d'accordo sull'eradicazione solo per dare un segnale, a questo punto mi pare più sensato fare quella valutazione d'impatto ambientale che non è stata fatta prima e decidere sulla base di essa. Mi sembra comunque un fenomeno circoscritto e che difficilmente potranno esserci molti emulatori.

  • @jonathanamerio8366
    @jonathanamerio83663 ай бұрын

    Bel video ma ci voleva requiem for a dream di sottofondo

  • @MR_nig02
    @MR_nig023 ай бұрын

    Da una parte ci sta fare le cose sottobanco(bypassare la burocrazia), da l altra si possono fare dei gran casini anche se uno è competente, a volte dopo dei progetti approvati e regolamentati non sempre tutto va come previsto. Secondo me dato che siamo in italia seguire la burocrazia sarebbe un processo troppo lungo e complicato, quindi direi finche sono casi piccoli magari si può chiudere un occhio e vedere come evolve la cosa, il granchio blu è diventato un problema dopo tanto tempo.

  • @noemicristiani7267
    @noemicristiani72673 ай бұрын

    Siiiiiiii, recup!!

  • @marismarosa
    @marismarosa2 ай бұрын

    La cosa migliore sarebbe abbatterli immediatamente intanto che sono pochi. Solo DOPO LE VALUTAZIONI possiamo introdurli o meno.

  • @rossquaresmini5834
    @rossquaresmini58343 ай бұрын

    Poi ritornano ❤❤😊🎉

  • @silviasottile4311
    @silviasottile43113 ай бұрын

    8:00 povera Caltanissetta, che ti ha fatto di male?😅

  • @spartansau6039

    @spartansau6039

    3 ай бұрын

    C'è qualche tipo di complotto contro i nisseni

  • @mauriziodelbo4034

    @mauriziodelbo4034

    2 ай бұрын

    Mi pare l'abbia riabilitata😊

  • @fiore9432
    @fiore94323 ай бұрын

    "a nessuno piace sparare ad un animale indifeso Lela, ma se proprio dobbiamo farlo, cerchiamo almeno di divertirci!"

  • @nistrosempai5285
    @nistrosempai52852 ай бұрын

    Come faccio a presentarmi a Cantù? Mi faccio trovare lì per l'orario stabilito?

  • @EntropyforLife

    @EntropyforLife

    2 ай бұрын

  • @Andry270488
    @Andry2704883 ай бұрын

    Il mese scorso hanno "fototrappolato" un castoro in provincia di Verbania, nella piana del fiume Toce

  • @radiopuntina9940
    @radiopuntina99402 ай бұрын

    Laghetti? Acqua ferma? Zanzare?! AAAAARGH!

  • @BresciGaetano
    @BresciGaetano3 ай бұрын

    allì 80% concettualmente concordo. Diciamo che tutto quanto riguarda il fare le cose "ab cazzum" è inattaccabile. Del resto dire che una cosa ufficiale sia fatta bene ed una autogestita sia fatta male e una cosa detta "ab cazzum" molto più relativa al fatto "che vi rode come accademici che qualcuno faccia ciò che avreste voluto fare e soprattutto controllare voi". Si potrebbe fare notte ad elencare attività di conservazioine, reintroduzione o eradicazione ufficialissime e con risultati disastrosi annessi. Come si posono trovare altrettanti esempi positivi di attività del tutto spontanee. Ora è chiaro che se interessa più la forma che il risultato, più la poltrona che l'attività, beh ovviamente si invoca una punizione esemplare. Altra cosa divertente è come si continui a fare casino lessicale a scopo propagandistico definendo azioni spontanee come complotti... e io che speravo che venissi fuori con la lobby dei profumieri e delle profumiere... A sto punto allora anche il "movimento di liberazione dei nani da giardino" era un complotto? come cazzo si può paragonare P2, watergate, la strage di bologna o l' assassinio kennedy con dei frikettoni squinternati con troppi soldi che girano per l'europa con furgoni pieni di castori? L' "Animal Liberation Front" quindi era un "complotto"? E poi eri tu a citarmi a sproposito Peter Singer (autore del libro Anmal Liberation, "bibbia" del gruppo) e darmi dellì ignorante perchè dicevo che era un po' un ossimoro impersonificato (nel senso che aveva in quella specifica discussione visto che non ritengo in assoluto Singer un brutto esempio, anzi ed era una specie di autogol mentre affermavi che andavano uccisi tutti gli esemplari di maiali anche sani cercando di rigirare il pensiero di singer di evitare morti inutili in un ottica preventiva, tipo la guerra per la pace americana insomma)?

  • @francescooliva9546
    @francescooliva95462 ай бұрын

    Citare eelst con stile 😂

  • @Lafarfallaverde7746
    @Lafarfallaverde77463 ай бұрын

    Ma perché c'è il Frusciante nell'immagine di anteprima, vicino al castoro? 🤔🤔🤔

  • @francescorusso7730
    @francescorusso77303 ай бұрын

    Io mi domando ... perché non accelerare gli studi di impatto sulle reintroduzioni già ipotizzate per valutare in quali ambienti lasciarli o eventualmente spostarli? Per lenta che sia la burocrazia ... perché dovrebbe essere più veloce per la valutazione ed eventuale approvazione delle eradicazioni? Comunque tienici aggiornati.

  • @ettorebasilico5941
    @ettorebasilico59412 ай бұрын

    Aggiornaci!

  • @ClaudioBrogliato
    @ClaudioBrogliato3 ай бұрын

    Non so se fa più paura Giacomo o Fabio de Luigi quando fa l'imitazione di Lucarelli.

  • @postshade1989
    @postshade19892 ай бұрын

    Se avessi detto che "Serve un Asse nella Manica" avresti aggiunto altri due layer all'inside Joke. l'asse di legno per permettere ai castori di attraversarla, la manica. L'asse inteso come le forze dell 'Asse Tokyo,Berlino, Roma che sognavano di attraversare la manica ed espandersi in inghilterra, oltre che al chiaro riferimento all'asso nella manica 😂. Perdona la digressione. Per non parlare del Generale tedesco Wilhelm Hasse , generale durante la seconra guerra mondiale. Anche loro avrebbero potuto beneficiare di un Hasse nella Manica

  • @GiovanniMilanese
    @GiovanniMilanese3 ай бұрын

    Bravo Giacomo, grazie per le info e tienici aggiornati. Personalmente io sono inquietato dall'idea quasi religiosa di una Natura nel nome della quale i seguaci possono reintrodurre animali, sconvolgere habitat e mettere a rischio la vita dell'uomo come se fosse un usurpatore se non addirittura un virus. I prodromi di questa eco-religione li abbiamo già visti in alcune forme di ecoattivismo e direi anche in parte del movimento no-vax. Qualunque decisione folle di un singolo può avere ricadute sulla collettività, la strada per non cedere alle derive è sempre quella dello studio e della scienza.

  • @danielemedici45

    @danielemedici45

    3 ай бұрын

    Buongiorno studio e scienza sono d'accordo ma "noi" a quali scienziati abbiamo chiesto prima di distruggere quasi tutto?facciamo parte del regno animale non siamo mai stati "sapiens-sapiens" o pochi pochissimi sono arrivati a esserlo.

  • @GiovanniMilanese

    @GiovanniMilanese

    2 ай бұрын

    @@danielemedici45 Faccio un po' fatica a capire il senso della tua risposta senza la punteggiatura. Comunque non mi pare che a ridurre l'ambiente a quello che e' siano stati soli gli scienziati... La colpa è di tutti noi e non è di nessuno, è dello "sviluppo scorsoio" come lo chiamava Andrea Zanzotto... L'importante è reagire.

  • @matteoraimondi-ev1nz

    @matteoraimondi-ev1nz

    2 ай бұрын

    Visto che chiedi opinioni personali ... Beh, se si dovesse decidere eventualmente per una eradicazione, prima di pensare al castoro che secoli fa era presente, penserei alla nutria; alla zanzara tigre o allo scoiattolo grigio; quelli sicuramente li abbiamo portati noi e danni certamente li stanno facendo. Secondo studi che riportava, se non ricordo male il prof. Pievani, si dimostra che l'habitat creato dal castoro aumenta la biodiversità soprattutto di specie minacciate e a rischio di estinzione. Giacomo, fai bene a rimanere neutrale nella tua divulgazione ma secondo me tu, sotto sotto, tifi per il castoro in tanti altri fiumi italiani! Poi, che non si facciano le cose così, siamo d'accordo sicuramente in tanti. Ma mi sembra meglio che tirar vernice sui monumenti! Grazie per tenerci aggiornati. ❤

  • @GiovanniMilanese

    @GiovanniMilanese

    2 ай бұрын

    @@matteoraimondi-ev1nz Abito a Mestre e sono un ciclista, percorro spesso gli argini dei fiumi e i danni provocati dalle nutrie li conosco bene. A volte queste possono essere addirittura un pericolo per le auto. Le zanzare poi, magari potessimo liberarcene... È per questo che dobbiamo interrogarci su quale sia il "giusto" ambientalismo. Tutelare gli ambienti naturali, certo, ma quali sono davvero non-antropizzati? Brutta cosa la caccia (io poi sono addirittura vegetariano) ma un elevato numero di capi selvatici per le montagne può rappresentare un pericolo, quindi anche sulla caccia ci dobbiamo interrogare. E per caccia intendo quella regolare, contingentata con criterio, non quella idiota, gratuita ed illegale. I punti sono molti...

  • @matteoraimondi-ev1nz

    @matteoraimondi-ev1nz

    2 ай бұрын

    Bravo Giovanni (intendo Milanese) Parlando di caccia, quella fatta bene, autorizzata e gestita .... Vivo in una vallata montaña sede di un parco regionale e quando i cacciatori fanno abbattimento selettivo in braccata, che è quella tecnica che consiste di due gruppi di cacciatori: uno che da valle procede verso la montagna gridando, fischiano e spaventano tutta la fauna della zona in direzione del secondo gruppo che, dalla montagna scende verso valle... Se questa è la forma. Allora veramente mi sembra minore l'impatto di pasturare in recinti e chiudere i cancelli quando i cinghiali si stanno rimpinzando di mele! O lasciar fare ai lupi che in zona non mancano. Poi, che i castori possano mettere a repentaglio la vita dell'uomo... penso ai pipistrelli, ai pangolini, alle zanzare .... ai cani domestici.... dovremmo rimanere i soli animali sul pianeta? O aggiustarci ad un naturale equilibrio dove noi siamo solo una tessera di un mosaico tanto ampio che non riusciamo a vedere! Basta, sto diventando un poeta!🥰😆

  • @GeneArrow
    @GeneArrowАй бұрын

    però la Val Pusteria è in Alto Adige, non in Veneto... 😊

  • @eredgorgoroth
    @eredgorgoroth3 ай бұрын

    se il bliancio è più positivo che negativo io opterei per la tolleranza e il mantenimento delle popolazioni, magari integrando con sensibilizzazione e ristori economici ai proprietari terrieri coinvolti. Eradicare le popolazioni in via preventiva per poi magari reintrodurle una volta fatti gli studi mi sembra un controsenso. Per quanto riguarda il messaggio si potrebbe agire diversamente, per esempio aumentando le pene per il traffico illegale e intensificando i controlli doganali

  • @lerriderri3678
    @lerriderri36783 ай бұрын

    La questione è più o meno sempre quella, che cosa di preciso costituisce un areale? Il clima fa parte di tale costituzione? Se ne fa parte o altri fattori che costituiscono un areale sono soggetti a stravolgimenti, tale areale esiste ancora? E se un animale che è originario di questo areale ormai inesistente, è comunque da considerare autoctono? Se non lo è a causa della distruzione del proprio areale, va eradicato?

  • @matteobarcalla
    @matteobarcalla3 ай бұрын

    Adoro

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR3 ай бұрын

    👍 ti metto un like ancora prima di ascoltarti ( come al solito )…. Questa volta però sentendo parlare di complotto …. mmmm sono un po’ dubbioso 😅

  • @flaviomarchetto7824
    @flaviomarchetto78243 ай бұрын

    segnalo anche l'avvistamento di un esemplare di castoro alla riserva naturale di Fondotoce, Verbania, Piemonte nord (avvistamento confermato anche da una ripresa video). Qui si ipotizza sia arrivato da una popolazione del canton Vallese, in Svizzera, che dista 70-80 km. Nell'estate 2023 c'era stato un avvistamento (non confermato da prove video o biologiche) nella val d'Ossola, dove scorre il Toce che sfocia, appunto, a Fondotoce, quindi presumibilmente si tratta dello stesso individuo. Bellissimo video comunque, divertente ma istruttivo.

Келесі