BHUTAN: il paese che se ne frega del mondo intero

Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
- tramite abbonamento su KZread:
/ @novalectio
- tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
il mio libro "Instant storia contemporanea":
Amazon: amzn.to/3kK8Z8z
laFeltrinelli: bit.ly/InstantStoriaContempor...
IBS: bit.ly/InstantStoriaContempor...
Episodio di storia e geopolitica sul piccolo regno del Bhutan, una nazione isolazionista tra le vette dell'Himalaya che non intesse rapporti diplomatici con la quasi totalità dei paesi mondiali.
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Motion graphic realizzata da Alberto Lodi: alshillo?igshid...
Fonti utilizzate:
International Politics of Bhutan, Karma Galay (2001).
Bhutan's Foreign Policy: Cautious Self-Assertion? (Syed Aziz-al Ahsan), 1993
www.bbc.com/news/world-asia-3...
www.reuters.com/business/cop/...
www.freiheit.org/sri-lanka/ha...
data.worldbank.org/indicator/...
www.nationalcouncil.bt/en/con...

Пікірлер: 883

  • @valdirnoziglia3224
    @valdirnoziglia32242 жыл бұрын

    Sono argentino e da poco tempo ho scoperto questo canale. È un privilegio parlare l'italiano soltanto per poter godere questo contenuto. Narrazione geniale con del linguaggio semplice e conciso, argomenti interessantissimi, umorismo ed eccellente produzione visuale. Un lavoro splendido.

  • @VESUVIO1926

    @VESUVIO1926

    2 жыл бұрын

    🇦🇷👉💙🤝

  • @Dondolini94

    @Dondolini94

    2 жыл бұрын

    se conosci amici a cui potrebbe interessare questo canale ma non parlano italiano, sappi che ha un canale gemello in lingua inglese! Nova lectio International.

  • @parthenope.

    @parthenope.

    Жыл бұрын

    @@VESUVIO1926 Maradó

  • @gea6736

    @gea6736

    5 ай бұрын

    Amo 🇦🇷...

  • @emanueltoncel5025

    @emanueltoncel5025

    4 ай бұрын

    Sono da Colombia 🇨🇴 e penso uguale, questo canale e meraviglioso

  • @cristiancaviglia6996
    @cristiancaviglia69962 жыл бұрын

    Devo dire che più vedo video del genere più capisco quanto sia varia la popolazione mondiale , quanto sia lontana dell'immaginario la realtà , quante realtà diverse e di diversa intensità esistono , mi stupisce sempre .

  • @lorenzogiorgioni9001

    @lorenzogiorgioni9001

    2 жыл бұрын

    Il post storicismo che caratterizza l occidente ha come caratteristica sta voglia di percepire tutti in maniera omogenea ed applicsre a tutti i nostri costrutti culturali e mentali. Bravo! sicuramente hai cpaito un grnade messaggio, il post storicismo purtroppo o per fortuna è una gran cazzata.

  • @NERV0USMONKEYS

    @NERV0USMONKEYS

    2 жыл бұрын

    @Radical Ed si esatto! Ci sono zone del mondo in cui per fortuna la vita vale meno di zero

  • @cristiancaviglia6996

    @cristiancaviglia6996

    2 жыл бұрын

    Non si tratta solamente di occidentalizzare o omologare, ma anche di percepire lo stesso popolo (es Russia o l'india, sono i 2 paesi dove l'esempio che farò è più facilmente interpretabile) come qualcosa di diverso da ciò che si immagina , nel mio immaginario (come quello di molto credo) gli indiani o l'India in sé per quanto grande è tutta simile , quando invece l'est con l'ovest o il sud col nord di quest ultimo hanno differenze abissali alla quale non siamo abituati dato che il mondo al giorno d'oggi è "Americocentrico" e li tutta questa differenza non c'è, non so se mi sono spiegato bene ma spero di sì, in soldoni prendendo sempre l'india o la Russia come esempio, pensare che in questi 2 paesi ci siano popoli con gli occhi a mandorla spiazza molta gente dell'immaginario comune , e non so perché tutto sto poema mi sia venuto in mente ora hahahaha

  • @scemochilegge123

    @scemochilegge123

    2 жыл бұрын

    @@lorenzogiorgioni9001 si chiama globalismo

  • @PfizerBioNTech5G

    @PfizerBioNTech5G

    2 жыл бұрын

    E meno male!!

  • @kwakuanansi9131
    @kwakuanansi91312 жыл бұрын

    Tra 400 anni, quando dell'India, della Cina e della Russia non resteranno che la memoria e il nome tradizionale, da qualche parte sull'Himalaya continuerà a sopravvivere un piccolo ma determinato staterello che, come ha sempre fatto, se ne fregherà

  • @StekkoMks122

    @StekkoMks122

    2 жыл бұрын

    San Marino be like

  • @oneitalian6747

    @oneitalian6747

    2 жыл бұрын

    @@StekkoMks122 Ma San Marino non è sull'Himalaya 😳

  • @StekkoMks122

    @StekkoMks122

    2 жыл бұрын

    @@oneitalian6747 mu riferivo all'età di San Marino

  • @oneitalian6747

    @oneitalian6747

    2 жыл бұрын

    @@StekkoMks122 Ah allora è sensato

  • @francescoboselli6033

    @francescoboselli6033

    2 жыл бұрын

    @@StekkoMks122 in effetti mi sorprendo che i due stati non abbiano ampie relazione diplomatiche, visto questa similitudine 😂

  • @Guguyus
    @Guguyus2 жыл бұрын

    Giusto un appunto sulla questione turistica: nei 200/250 dollari giornalieri da pagare per ottenere il visto e poter entrare in Bhutan sono compresi vitto, alloggio e una guida turistica personale che funge anche da autista, perciò a pensarci bene non sono poi così tanti soldi.

  • @pieraspisso4265

    @pieraspisso4265

    2 жыл бұрын

    E' anche la maniera giusta per impedire che i bhutanesi si trasformino in ladri e passino la loro giornata ad imbrogliare i turisti.

  • @enricomemmoli7596

    @enricomemmoli7596

    2 жыл бұрын

    il problema sorge quando devi chiamare l'autista visto che non sa bene come si chiama

  • @paaaaaooolo

    @paaaaaooolo

    Жыл бұрын

    Non è tanto infatti, è tantissimo. 10 gg 2500 euro in Bhutan senza viaggio?

  • @vulvo84

    @vulvo84

    10 ай бұрын

    si ma chi la vuole una guida?

  • @danielebellachioma5031

    @danielebellachioma5031

    5 ай бұрын

    ​@@vulvo84ho il sospetto che potrebbe essere utile

  • @carloal3498
    @carloal34982 жыл бұрын

    L'ideale per turisti che cercano la quiete, la meditazione e la spiritualità. Anche perché, se il semplice soggiorno costa 250 dollari al giorno pro capite, il turista fa presto a dilapidare i propri risparmi e a doversi accontentare di coltivare il proprio benessere spirituale - e meditarci su ...

  • @phdanyglise
    @phdanyglise2 жыл бұрын

    Curiosità: Per gli oscar 2022 il Bhutan è stato nominato per la prima volta nella storia per il miglior film straniero con il film "Lunana: A Yak in the Classroom"

  • @ausosa

    @ausosa

    Жыл бұрын

    Mi sto informando sul Bhutan proprio grazie a quel film: semplicemente spettacolare

  • @germanogarau6378
    @germanogarau63782 жыл бұрын

    Già m'aspettavo un'altra notte insonne con lo stomaco torto dall'angoscia e invece, a 'sto giro, c'appisoliamo quasi bene. Grazie, buon lavoro!

  • @Monte2022
    @Monte20222 жыл бұрын

    Complimenti per il video, ottimo come sempre. Grazie alla mia professione ho lavorato due volte in Bhutan 🇧🇹 nel 2012 e 2014 per due progetti di dighe idroelettriche. La prima diga in Punatsangchhu e la seconda in Mangdechhu (si vede nel tuo video al minuto 7:20). Mi sono innamorato del paese, degli abitanti e della loro ospitalità, anche se purtroppo ci sono molte disuguaglianze.

  • @isawhocares

    @isawhocares

    5 ай бұрын

    Ciao, posso chiederti che lavoro fai?

  • @Monte2022

    @Monte2022

    5 ай бұрын

    @@isawhocares Mi occupo di fondazioni speciali

  • @luca1521
    @luca15212 жыл бұрын

    "l'india deve entrarci in com-bhutan" Apposto, anche oggi vi siete meritati il like. Un abbraccio

  • @GabrieleCosoli

    @GabrieleCosoli

    2 жыл бұрын

    Messo immediatamente

  • @lelinguechepassione4698

    @lelinguechepassione4698

    2 жыл бұрын

    E' vero, quella è stata una bellissima battuta, la classica ciliegina sulla torta per un video estremamente interessante e istruttivo. Le televisioni ufficiali, quelle del cosiddetto "main stream", non ci daranno mai le notizie contenute in questo video...

  • @thezombieshogun

    @thezombieshogun

    2 жыл бұрын

    scusatemi, sono straniero, non ho capito la battuta, che vuol dire?

  • @MrGantritor

    @MrGantritor

    2 жыл бұрын

    @@thezombieshogun entrarci in combutta. vuol dire che ci deve andare d'accordo

  • @thezombieshogun

    @thezombieshogun

    2 жыл бұрын

    @@MrGantritor grazie! non conoscevo questa espressione

  • @lorenzod3667
    @lorenzod36672 жыл бұрын

    Non mi aspettavo questo argomento, questo canale non smette mai di sorprendermi.

  • @ivarthakhur
    @ivarthakhur2 жыл бұрын

    Sarebbe bello vedere una serie di video, come quella sulle Nazioni Stan, sugli Stati più piccoli e chiusi del Mondo. Dopotutto, il Buthan, non è l'unica Nazione al Mondo, piccola e chiusa.

  • @oneitalian6747

    @oneitalian6747

    2 жыл бұрын

    Per esempio Nauru ha una storia bellissima

  • @andrealettich

    @andrealettich

    2 жыл бұрын

    Li ha postati

  • @oneitalian6747

    @oneitalian6747

    2 жыл бұрын

    @@andrealettich Ha detto come

  • @andrealettich

    @andrealettich

    2 жыл бұрын

    @@oneitalian6747 i video degli stati "stan" li ha già postati. Ma ho risposto a ivar thákhur.

  • @alessandropignotti7984

    @alessandropignotti7984

    2 жыл бұрын

    Concordo. Non sapete e forse molti di voi non sono mai stati in Paraguay o nelle Isole Salomone. Se ne parla pochissimo la Corea del Nord non è nulla in confronto.

  • @lorenzod3667
    @lorenzod36672 жыл бұрын

    Propongo un'alleanza Novalandia - Bhutan

  • @simoneborghi3799
    @simoneborghi37992 жыл бұрын

    Ciao Simoo! Video fantastico come sempre! Volevo ringraziarti perchè grazie al podcast su Stalin la prof di storia mi ha messo un bel 9,5! Record mai raggiunto in classe P.S. Le ho detto di cercare Nova Lectio

  • @abutalhasiddique6287
    @abutalhasiddique62872 жыл бұрын

    Dopotutto, le persone rappresentano lo stato, io sono un indiano, sono le persone viventi piu umili e semplici che abbia mai visto.

  • @FrancoBreda

    @FrancoBreda

    2 жыл бұрын

    @Pazzo furioso buon pomeriggio, ma se devi farli contenti, cosa centra perché non hai la ragazza?, la rosa comprala lo stesso e regalala alla mamma, cosi fai felice gli indiani, MA SOPRATUTTO LA MAMMA, CHE È QUELLA CHE NEL 99,9% DEI CASI DA TUTTA SÉ STESSA X I FIGLI, BUONA SERATA

  • @bryan-en5dg

    @bryan-en5dg

    2 жыл бұрын

    @Radical Ed i nordafricani in uk

  • @normalguy3204

    @normalguy3204

    2 жыл бұрын

    @Radical Ed tranquillo anche qua a Zurigo hanno un bel caratterino😂😂

  • @RaveUniverseAll

    @RaveUniverseAll

    2 жыл бұрын

    Qualcuno si è accorto che Abu si riferisse ai Buthanesi e non ai suoi compatrioti?

  • @leozozzo9465

    @leozozzo9465

    2 жыл бұрын

    @Radical Ed Secondo me dovresti farti un bel giro su Marte e andare a caccia di taglie insieme a Spike

  • @alexandroromio5976
    @alexandroromio59762 жыл бұрын

    I video hanno raggiunto una qualità fenomenale, continuate così!

  • @_Agosto_
    @_Agosto_2 жыл бұрын

    Segnalo alcune cappellate nel video Nel riferimento alle emissioni si dice "9 tonnellate" e "4 tonnellate" rispettivamente per assorbimento di CO2 dalle foreste ed emissioni totali. Stando ad OurWorldInData, le emissioni pro capite del Bhutan si attestano sulle 2.5 tonnellate annue, quindi circa 2 milioni annue totali (e non 4). Per quanto riguarda gli alberi è stato un errore di lettura, c'è scritto 9 milioni a schermo (e comunque non saprei come verificarlo). 4 tonnellate le emette un singolo italiano in poco meno di un anno. Per quanto riguarda dimensioni (e dimensionamenti) il Bhutan è circa il doppio del Piemonte; quest'ultimo, tra l'altro, ha una potenza idroelettrica installata di oltre il 50% superiore a quella del Bhutan (2.5 vs 1.6 GW), quindi non definirei "enormi" le capacità di produzione del regno asiatico, non allo stato attuale perlomeno.

  • @Domingojazz

    @Domingojazz

    2 жыл бұрын

    Quindi, secondo te, avrebbe detto una bhutanada...?

  • @fabiocortese6069

    @fabiocortese6069

    2 жыл бұрын

    Aggiungo che al minuto 12:37, quando parla delle etnie che compongono la popolazione del Buthan, si parla della provenienza degli Sharchop dall’India ma viene mostrata la bandiera iraniana 🇮🇷

  • @albertolodi

    @albertolodi

    2 жыл бұрын

    @@fabiocortese6069 la bandiera è un errore mio, chiedo venia. Ho copia/incollato la forma della bandiera iraniana che avevo appena utilizzato per un altra cosa e mi sono scordato di sostituirla nel file definitivo. 🤦🏻

  • @andrea83

    @andrea83

    2 жыл бұрын

    Stavo scrivendo la stessa cosa sulla co2... Il documento mostrato però parla di 4 tonnellate vs 9 milioni. Anche a me pare inverosimile solo 4t, ma questo è quanto è scritto 🤔

  • @_Agosto_

    @_Agosto_

    2 жыл бұрын

    @@andrea83 totalmente senza senso come dato, è un errore

  • @marcodo1057
    @marcodo10572 жыл бұрын

    bel video, ma come sempre sei una garanzia. Avrei speso anche due parole sull'aeroporto di Paro, l'unico internazionale, e che è agibile solo durate le ore diurne e solo pochi piloti possono volarci, visto che le condizioni di volo sono più che proibitive, visto le vette da cui è circondato.

  • @johnbaker1643
    @johnbaker1643 Жыл бұрын

    Sarebbe meraviglioso un tuo lavoro sul TIBET, la sua millenaria e segreta storia e purtroppo anche il suo tramonto a causa della Cina. Ho da poco finito di leggere sette anni in Tibet e questo mi ha lasciato tanta curiosità ma anche tanto amaro. Complimenti sempre per la qualità. Grazie ancora.

  • @federicosamperi7336
    @federicosamperi73362 жыл бұрын

    Miglior canale di KZread Italia a mani bassissime

  • @cia1366

    @cia1366

    2 жыл бұрын

    Tra i migliori*

  • @federicosamperi7336

    @federicosamperi7336

    2 жыл бұрын

    @@cia1366 Ascolto il maestro

  • @Friariello91

    @Friariello91

    2 жыл бұрын

    Ma lo stiamo anche esportando, visto Nova Lectio International?

  • @federicosamperi7336

    @federicosamperi7336

    2 жыл бұрын

    @@Friariello91 Yes! Speriamo decolli

  • @emanuelebiundo8844
    @emanuelebiundo88442 жыл бұрын

    Volevo ringraziarti perché da quando ti seguo trovo sempre più facile informarmi sulla storia in una maniera molto completa e comprensibile che mi è mancata in passato . Trovo il tuo modo di riportare le varie storie del mondo passate ed odierne molto soddisfacente. Grazie di tutto

  • @danielegentili675
    @danielegentili6752 жыл бұрын

    Complimenti come sempre, a quando un video sul regno eSwatini (ex Swaziland)? Monarchia assoluta con giovane sovrano tra i più ricchi monarchi del mondo alla guida di un paese piccolo e povero e con un tasso di contagiati hiv altissimo.

  • @sunsetenergy83

    @sunsetenergy83

    2 жыл бұрын

    Insomma, se capito in eSwatini meglio disinstallo Tinder....

  • @marinacoccolo817
    @marinacoccolo8175 ай бұрын

    Ciao!! Kuzuzampo la!! mi chiamo Marina e stasera ho visto...con notevole ritardo, mi scuso...il tuo bel video sul Bhutan. E' un paese che conosco abbastanza bene, che ho girato in largo e in lungo e in cui spero di ritornare. Molti dei luoghi che hai mostrato li conosco e vi assicuro che sono magnifici. E' un Paese straordinario, con un Popolo gentile e sempre sorridente e disponibile che ama il proprio paese e il Re che lo guida con saggezza e amore. Lingua...difficile, altro che difficile, difficilissima...ma tutto si supera con pazienza e sorriso. Il buddismo e' vita e filosofia di comportamento. Happiness and compassion, sempre e comunque. E vi assicuro che viverci e' complicato e spesso incredibile. Se potete...andateci almeno una volta. Tashi delek, buona fortuna a tutti.

  • @LucioNeve

    @LucioNeve

    2 ай бұрын

    Ahahahahha

  • @MrSmith1604
    @MrSmith16042 жыл бұрын

    Ho visto questo l'anteprima di questo video con sotto scritto "39 secondi fa", e niente, sono felice

  • @kotoriitsuka2224

    @kotoriitsuka2224

    2 жыл бұрын

    Idem. Porco buthan

  • @recardusilmonte6566

    @recardusilmonte6566

    2 жыл бұрын

    39 come NUMERO TRENTANOVE, UTOPIAAA! Utopia, attacca! Fendente Spada della Speranzaaaaaa

  • @nicopvr
    @nicopvr2 жыл бұрын

    Grazie per questo video ❤ feci una ricerca sul Bhutan in seconda media da esporre davanti a tutta la la classe; neanche il prof sapeva di cose stessi parlando.

  • @PfizerBioNTech5G
    @PfizerBioNTech5G2 жыл бұрын

    È interessante che in Buthan pratichino il buddhismo Mahayana e non il Theravada... Per essere chiari, il buddismo è una "religione" molto amplia, ci sono moltissime scuole ma si possono suddividere in 3 categorie: il Theravada (quello "tradizionale" nato in India) il Vajrayana, quello Tibetano (del Dalai Lama) e, infine, il Mahayana, estesosi in tutta Asia, grazie soprattutto ai traduttori cinesi che poi lo diffusero ulteriormente in Giappone e Corea creando tantissime scuole, alcune ancora esistenti. È strano e, allo stesso tempo interessante... Comunque un altro grandioso video Simone!! 🙌🏼👏🏼👏🏼👏🏼 So che è un compito veramente difficile e non so nemmeno se ti interessi approfondirlo, però ecco... un video sulla storia del buddismo sarebbe veramente il top, dato che qui in occidente si ha un'idea incredibilmente SBAGLIATA, di quello che rappresenta questa religione/filosofia.

  • @BrunoStik1
    @BrunoStik12 жыл бұрын

    Complimenti vivi per il montaggio video. Dettegli messi ben in ordine, e informazioni magistrali, degni (e forse migliori) di un programma divulgativo.

  • @vulvo84

    @vulvo84

    10 ай бұрын

    questo è un programma divulgativo.

  • @danilanddegan2787
    @danilanddegan27872 жыл бұрын

    Stupendo. Un video sul Bhutan lo aspettavo davvero, peccato sia troppo corto.

  • @tinasenatore1819
    @tinasenatore1819 Жыл бұрын

    Seguo i tuoi video/documentari da un po' di tempo li trovo esaustivi ed interessanti!!!! Complimenti!!!

  • @UltimateITAclip
    @UltimateITAclip2 жыл бұрын

    Avevo già visto un documentario sul Bhutan, e come Stato mi piace tantissimo, perchè si preoccupa più della felicità che dei soldi. Comunque complimenti per i 600.000, sono fiero di seguirti da quando sei diventato Nova Lectio

  • @cowgfwolos9560

    @cowgfwolos9560

    2 жыл бұрын

    Mettici magari conformismo, pulizia etnica, totale conservatorismo, zero anima della popolazione lobotomizzata, attenta conservazione del consenso e stiamo a posto. Se questa è la felicità preferisco una nazione come l'Italia. Almeno gli italiani hanno un'anima e non sono dei manichini orientali lobotomizzati.

  • @fuckyoudmc3280

    @fuckyoudmc3280

    2 жыл бұрын

    @@cowgfwolos9560 beh, un po’ lobotomizzati lo sono gli italiani

  • @salvatorebussu29
    @salvatorebussu292 жыл бұрын

    Ho iniziato a seguire il canale da qualche settimana e devo dire che ogni video è una bella scoperta. Complimenti davvero

  • @theCatsitter878
    @theCatsitter8782 жыл бұрын

    Un bel video sul sultananto del Brunei? Sarei curiosa! Ottimo lavoro come sempre.

  • @nararegoli8694
    @nararegoli86942 жыл бұрын

    Già solo x il fatto che non festeggiano il compleanno mi stanno simpatici.Scherzi a parte, sei sempre molto chiaro. Grazie🙏🏻

  • @GiovanniAvorgna
    @GiovanniAvorgna2 жыл бұрын

    Gran bel video Simone. Ricordavo qualcosa del Bhutan dalla puntata di PIF in una delle stagioni de "Il Testimone" ed è stato super interessante approfondirne ulteriori aspetti

  • @malekzare999
    @malekzare999 Жыл бұрын

    Grazie mille per tutti gli informazioni che dai, ma potresti raccontare del Paese Nepal?

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz2 жыл бұрын

    grazie, non conoscevo praticamente nulla su questa nazione, almeno adesso due o tre informazioni posso tenermele strette.. inoltre da oggi spero anche io di entrare in "combuthan" con persone importanti (grande Simone, miglior battuta della settimana) 😸

  • @kevingamerking5493
    @kevingamerking54932 жыл бұрын

    Ciao Simone, mi piacerebbe che tu facessi un video dedicato al Kurdistan . Grazie

  • @bikeforever9081
    @bikeforever90812 жыл бұрын

    bravo, ho letto il tuo libro e apprezzo ogni tuo intervento ,sei conciso e imparziale....oltre che ironico,bel lavoro di montaggio

  • @pierpaolovigoni1199
    @pierpaolovigoni11992 жыл бұрын

    Sempre meraviglioso ascoltarti e apprendere, conoscevo qualcosa del Buthan (vedi la bellezza della consorte del monarca) ma delle relazioni internazionali particolari e che imbottiscono i suini di marijuana non me sapevo nulla. Grazie davvero.

  • @-Runo
    @-Runo2 жыл бұрын

    Simone, se mentre facevi vedere la lista dei paesi più felici al mondo avessi messo un meme di pochi secondi di Albano che canta Felicità sarei morto, davvero :D:D

  • @ilsaporedelviaggio
    @ilsaporedelviaggio2 жыл бұрын

    Bravo ! Sempre sul pezzo. Non perdo un video 👏👏👏

  • @ExhumedButhcer
    @ExhumedButhcer2 жыл бұрын

    Video fantastico e super-interessante. Conoscevo questo regno solo di nome, mi ha fatto quindi molto piacere approfondire l'argomento :)

  • @Codexmors
    @Codexmors2 жыл бұрын

    Ciao Simone ti seguo da tanto Vorrei tanto un video sulla geopolitica del Bangladesh Visto che io sono nato in Italia ma sono metà bengalese e non so molto sul bagladesh.buona giornata

  • @giacomo7882
    @giacomo7882 Жыл бұрын

    Che meraviglia di video. GRAZIE. ☀️

  • @emrahrah3514
    @emrahrah35142 жыл бұрын

    Amo queste pillole e secondo me sono i video più belli, complimenti...

  • @cristianoravanelly847
    @cristianoravanelly8472 жыл бұрын

    Ho letto molto su vari stati dell mondo, stati poco conosciuti o territori autonomi e minuscoli ecc e un argomento che mi ha sempre affascinato xo tu sei meglio quando lo racconti e un video di 15 minuti sembrano 3 secondi... xo con te e un viaggio spaziotemporale... grande Simo !

  • @Strategikos
    @Strategikos2 жыл бұрын

    Il Bhutan è uno di quegli stati di cui la gente non parla mai ma che è più importante di quel che sembra a prima vista, specie nell'ottica della contesa sino-indiana (altro argomento molto interessante, ad esempio l'importanza dell'Aksai Chin). Un piccolo commento: a 7:55 si parla della religione e di come rifletta il fatto che il Bhutan sia schiacciato tra India e Cina. Ecco, è vero che il Buddhismo si è enormemente sviluppato in Cina (ma anche Corea e Giappone) e che oggi è ben più diffuso in Asia orientale che in India, ma non dimentichiamo che è nato in India e che (anche se la questione è dibattuta) sotto l'Imperatore Ashoka è stato la principale religione del regno.

  • @matteopeirone3979
    @matteopeirone39792 жыл бұрын

    Altro bellissimo video!!!complimenti!!!

  • @thecryptoorc2250
    @thecryptoorc22502 жыл бұрын

    buon giorno, ho comprato questa mattina Instant Storia.....;grazie del lavoro che fai...

  • @davidecurcio971
    @davidecurcio971 Жыл бұрын

    Come sempre video di una chiarezza e professionalità incredibile!

  • @raffacaterino5523
    @raffacaterino5523 Жыл бұрын

    Adoro i tuoi i video sempre brillanti e istruttivi. ❣️

  • @franciscagulli9411
    @franciscagulli94112 жыл бұрын

    mille grazie!

  • @b-readking8484
    @b-readking84842 жыл бұрын

    Clip interessantissima. Come d'altronde tutti i tuoi video... Con il tuo "pizzico" d'ironia, dai quel qualcosa in più, che a mio parere mancano a tanti canali. Trattano i medesimi argomenti... Bravo bravo!. Quando potrai, e vorrai, un video dedicato alla mia modesta città?. Perugia. Sarei curioso di sentire cosa ne pensi...un caro saluto amico mio!. 🖖🤙

  • @riccardoravasi1351
    @riccardoravasi13512 жыл бұрын

    Bel video e ti metto questa pulce nell'orecchio per un prossimo video sul conflitto iniziato nel 48 e ancora oggi e in corso è ignorato al mondo cioè il conflitto interno tra la Birmania e Thailandia e della etnia Karen

  • @vincenzomangiacapre3922
    @vincenzomangiacapre39222 жыл бұрын

    Perfetto come sempre. 👍

  • @Cooooolboarder
    @Cooooolboarder2 жыл бұрын

    Davano la canapa ai porcelli perché, soprattutto diversi anni fa, era più semplice trasportarli. Una volta... "Fatti", se li caricavano sulle spalle e via. 😄

  • @Cooooolboarder

    @Cooooolboarder

    2 жыл бұрын

    @Radical Ed si, l'ho sentito in un documentario non ricordo se "il testimone" o "Climate Change". Ci sono altre cose simpatiche in Bhutan, come peni messi ovunque. 😄

  • @jeansgod1011

    @jeansgod1011

    2 жыл бұрын

    A parte che le foglie non sono psicoattive, ma anche se lo fossero il solo ingerire cannabinoidi nella loro forma "cruda", non produrrebbe alcun effetto psicotropo.

  • @Cooooolboarder

    @Cooooolboarder

    2 жыл бұрын

    @@jeansgod1011 quello che avevo sentito, non qui, era canapa non foglie di. Comunque, anche nelle e sulle foglie è presente del principio attivo, in quantità via via minori allontanandosi dall'infiorescenza. E se ingerito il principio ha effetti.

  • @Cooooolboarder

    @Cooooolboarder

    2 жыл бұрын

    @@jeansgod1011 hai ragione 🤔 ora mi cerco il documentario... Può darsi che abbia capito male.

  • @ktbfrancimandonoot274
    @ktbfrancimandonoot2742 жыл бұрын

    Video interessante complimenti per i temi che affronti

  • @setienne2632
    @setienne26322 жыл бұрын

    Nova Lectio spacca veramente come canale , video spiegati benissimo e soprattutto super Interessanti

  • @marcotoniolo1007
    @marcotoniolo10072 жыл бұрын

    lo devo dire: uno dei video più belli che abbia mai visto; grafica e musica fantastiche

  • @ciccioriccio99
    @ciccioriccio992 жыл бұрын

    Bell'articolo e bella conclusione. Bravo!

  • @Savoiajol
    @Savoiajol2 жыл бұрын

    Minuto 12:38, bandiera dell'Iran anziché dell'India. Capita...😉 Video super, come sempre

  • @robertogueli7796
    @robertogueli77962 жыл бұрын

    sempre belli i tuoi video ,bravo

  • @CMK1097
    @CMK10972 жыл бұрын

    Gran video come sempre, il Buthan è sempre stata una delle nazioni che più mi ha affascinato. Tuttavia devo dirti che hai commesso un errore, ma capita quando hai così tante cosa da dire e così tante grafiche da realizzare. A 12:37 dici ''India'' e poi fai vedere la bandiera dell'Iran

  • @BelSitViaggi
    @BelSitViaggi2 жыл бұрын

    Veramente molto interessante la storia di questo stato, conoscevo davvero poco. Ora dopo aver appreso tanti aspetti, mi incuriosisce ancora di più.

  • @paolostefanolamperti6744
    @paolostefanolamperti67442 жыл бұрын

    Grazie come Sempre

  • @bbotbbb415
    @bbotbbb4152 жыл бұрын

    Grazie. 🙏

  • @joeenglishtv
    @joeenglishtv Жыл бұрын

    Bravo Simone! Informativo e divertente allo stesso tempo 👏👏👏.. 😆👍

  • @anima87it
    @anima87it2 жыл бұрын

    9:20 aspettavo un momento simile.

  • @edoardozavattiero6549
    @edoardozavattiero65492 жыл бұрын

    Bellissimo video, potresti fare un video sulla classifica della felicità nazionale degli Stati

  • @IMOSTRIDIFIRENZE
    @IMOSTRIDIFIRENZE2 жыл бұрын

    Bel video complimenti!

  • @marioct99
    @marioct992 жыл бұрын

    Continua così, sarebbe interessante un video sul Giappone

  • @giordy9013
    @giordy90132 жыл бұрын

    I video su stati quasi sconosciuti sono sempre i miei preferiti

  • @lucianoc.4958
    @lucianoc.49582 жыл бұрын

    Sempre bello vedere i tuoi videos

  • @andreadeangelis5844
    @andreadeangelis58442 жыл бұрын

    Narrazione ed editing di un livello superiore ❤️ grandissimi

  • @vulvo84

    @vulvo84

    10 ай бұрын

    ora non esageriamo

  • @michelebugane2118
    @michelebugane21182 жыл бұрын

    Molto interessante. Grazie

  • @stellastella3157
    @stellastella31572 жыл бұрын

    Grazie Simone, sei stato illuminante come sempre. Adesso so in che cosa vorrei reincarnarmi: maiale del Bhutan!

  • @abutalhasiddique6287

    @abutalhasiddique6287

    2 жыл бұрын

    😂

  • @federicadaglia2911

    @federicadaglia2911

    2 жыл бұрын

    🤣🤣🤣🤣🤣

  • @kevinmuccardi1899
    @kevinmuccardi18992 жыл бұрын

    "Un piccolo misantropo" mi ha fatto rotolare. Un bel video su un paese estremamente suggestivo!

  • @SM-gi3dh
    @SM-gi3dh2 жыл бұрын

    Sarebbe interessante anche un video sui campi di prigionia inglesi della 2ww che furono presenti nelle catene del Himalaya ✌️

  • @vincenzovalvano
    @vincenzovalvano2 жыл бұрын

    Non so perché ma questo Paese così isolato, così simile alla Svizzera per forma dei confini, dimensioni e tendenza all' "isolazionismo" mi ha dato proprio la Felicità che cerca Lui stesso... ha dimostrato che un piccolo possa sopravvivere convivendo con dei giganti , e che sia possibile vivere secondo Natura. Spero che in futuro possa sviluppare anche l' ISU della Svizzera. Grazie Simone per queste finestre sul mondo ;)

  • @IngleseconAnna
    @IngleseconAnna2 жыл бұрын

    Gross National Happiness... Che termine bello... Non avevo mai sentito. Il Bhutan sembra un paese molto interessante 😊

  • @buonpilota5793
    @buonpilota57932 жыл бұрын

    Non è l’unica cosa che sene frega del mondo intero anche io me ne frego del mondo intero, quindi andrò a vivere in buthan, comunque gran bel video💪💪

  • @fd88web

    @fd88web

    2 жыл бұрын

    0:15 se hai da spendere 250 dollari al giorno

  • @nando3663

    @nando3663

    2 жыл бұрын

    @@fd88web devi provare a fare pena a l'imperatore

  • @andreitiberiovicgazdovici

    @andreitiberiovicgazdovici

    2 жыл бұрын

    Tanti auguri, buon viaggio

  • @buonpilota5793

    @buonpilota5793

    2 жыл бұрын

    @@andreitiberiovicgazdovici grazie

  • @stefanos.7399

    @stefanos.7399

    2 жыл бұрын

    Con 3000 dollari l’anno chissà che bella vita che farai.

  • @noone-oq6xp
    @noone-oq6xp2 жыл бұрын

    E il video sulla Moldavia? Ed fai ance un video sul CIS (Commonwealth of Indipendent States)

  • @kaladze93
    @kaladze932 жыл бұрын

    consiglio a tutti un TED su questo argomento dove un nativo parla delle politiche ambientali del suo paese, davvero stupendo.

  • @gighe5n
    @gighe5n2 жыл бұрын

    Bravissimo bel video

  • @dariodicastri2877
    @dariodicastri28778 ай бұрын

    mi ricordo la puntata di PIf de "Il Testimone"

  • @Mat-hh5go
    @Mat-hh5go2 жыл бұрын

    Ieri stavo cercando un video sul Bhutan dopo che ne avevo sentito parlare in università da un mio compagno e questo video capita proprio a fagiolo, assurdo.

  • @salvatorezucchetto7753
    @salvatorezucchetto77532 жыл бұрын

    Sempre al top 👍

  • @ankh-arkheon
    @ankh-arkheon2 жыл бұрын

    Quando ho letto il titolo ho pensato subito all'Italia... Chissà come mai...

  • @carminerisano7137
    @carminerisano71372 жыл бұрын

    su com-bhutan sono collassato, bel video non conoscevo minimamente questo stato molto interessante come video, spero in tanti altri simili....magari proprio sull' eSwatini

  • @rosabrandi1465
    @rosabrandi14652 жыл бұрын

    Lo avevo immaginato fosse così

  • @santonigrelli2652
    @santonigrelli26523 ай бұрын

    Ottimo reportage. A questo punto parliamo anche del Lichtenstein.😊

  • @JohnnySilverhand21
    @JohnnySilverhand212 жыл бұрын

    davvero interessante, pensiamo di essere al centro del mondo e invece, ci sono storie e culture variegate. Il Butan mi sembra un bel posto dove trascorrere la mia vecchiaia se avrò la fortuna di vivere a lungo.

  • @marcello7781
    @marcello77812 жыл бұрын

    Dagli annunci aul canale mi ero fatto l'idea che questo video avrebbe parlato di Singapore. Invece mi sono trovato una sorpresa ancora più piacevole. Tante comunità hanno molto da imparare dal Buthan.

  • @nicolocolelli7985
    @nicolocolelli79852 жыл бұрын

    Ciao nova lectio, cosa ne pensi di un video sulla storia della Mongolia nel 900?

  • @Matthew_Rouge
    @Matthew_Rouge2 ай бұрын

    Bel video e stupendo modo di raccontare con ironia la storia e attualità di un paese alquanto unico

  • @francoabballe797
    @francoabballe7972 жыл бұрын

    identità nazionale è un concetto che apprezzo sempre

  • @alessandroborghi6398
    @alessandroborghi63982 жыл бұрын

    Grandissimo. È uno dei miei sogni andare in Bhutan. Deve essere fantastico, ma quando ho proposto ad amici nessuna sapeva dove fosse. In compenso ho comprato la maglietta della nazionale bhutanese

  • @TheItalianWST
    @TheItalianWST2 жыл бұрын

    Mamma mia questi microstati mi fanno impazzire, sono interessantissimi

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi94382 жыл бұрын

    bravo Simone ottimo video c'è gente simpatica da quelle parti, seriamente conoscevo lo stato ma non sapevo che fosse così complesso.

  • @emanueleroncolato9616
    @emanueleroncolato96162 жыл бұрын

    Freddura da chimico: l'abitante del Bhutan è il Butano. Eh niente, è il festival delle freddure

  • @fabiofiorucci6239
    @fabiofiorucci62392 жыл бұрын

    Bravo, ottimo video