Azerbaigian: la guerra contro l'Armenia per il Nagorno Karabakh

Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
L'Azerbaigian è nato due volte: nel 1918, con il fallito esperimento della Repubblica Transcaucasica, e nel 1991, con la dissoluzione dell'Unione Sovietica. Rimasto per quasi un secolo sotto il dominio sovietico, il paese è emerso con violenza nella storia caucasica, europea e medio orientale con il logorante conflitto contro l'Armenia nella regione del Nagorno Karabakh. Dal 1988 fino al 1994, Baku si frappose a Yerevan allo scopo di annettere la storica regione del Karabakh (Artsakh in armeno), a maggioranza armena, per mostrare i muscoli alle grandi nazioni circostanti: Turchia, Russia e Iran. Ancora oggi grandi protagonisti nella regione, Ankara e Mosca cercano di manovrare le questioni interne e politiche azere con un unico scopo: il profitto economico delle preziose risorse energetiche (gas e petrolio), così da accrescere la propria influenza nell'area del Caucaso. In questo video-documentario, si affronterà la storia contemporanea dell'Azerbaigian fino ai giorni nostri, tutto questo al fine di capire meglio le radici storiche di quello scontro che, tutt'ora, sta infiammando le alture del Karabakh.
SUPPORTA IL CANALE: / novalectio
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Fonti utilizzate per questo documentario:
1) Biagini (2012), Il Nagorno-Karabakh nella storia dell'Azerbaigian.
2) Musayev (2015), Il conflitto tra Armenia e Azerbaigian. Storia, diritto, mediazione.
3) Natalizia (2015), Azerbaigian. Una lunga storia.
4) Pommier (2019), Storia internazionale dell'Azerbaigian. L'incontro con l'Occidente.
5) White (2012), Azerbaijan: A Political History.

Пікірлер: 1 000

  • @alexmela6689
    @alexmela66893 жыл бұрын

    Per gli Azeri il Nagorno Karabakh è questione di orgoglio mentre per l' Armenia è questione di vita o di morte. Questa è la vera differenza.

  • @montinyek6554

    @montinyek6554

    9 ай бұрын

    Non è vero

  • @davus30

    @davus30

    4 ай бұрын

    Vero

  • @ayxan3950

    @ayxan3950

    3 ай бұрын

    No, it is a matter of justice for us. When it comes to pride, it may be considered pride issue for both of nations

  • @hod-avb
    @hod-avb3 жыл бұрын

    “Perché ti stai mettendo un armatura?” Io: perchè sto per entrare in una zona commenti pericolosa amico...molto pericolosa...

  • @ernestocardaci2166

    @ernestocardaci2166

    3 жыл бұрын

    Liberatevi del dittatore create la democrazia per la pace dei popoli del mondo val

  • @romanitosf

    @romanitosf

    3 жыл бұрын

    @@ernestocardaci2166 Ultima parola .Viva il Duce,il Lavoro e la Libertà.RISORNEREMO PRIMA O DOPO!

  • @ernestocardaci2166

    @ernestocardaci2166

    3 жыл бұрын

    Romanitos non ci sarà più un altro Duce e neanche un un'altro RE in Italia

  • @hod-avb

    @hod-avb

    3 жыл бұрын

    @@romanitosf riSonrnatevene affanculo XD

  • @Daniele-ez7eh

    @Daniele-ez7eh

    3 жыл бұрын

    @@ernestocardaci2166 sul re non ci metterei la mano sul fuoco a lungo termine. Anche in Romania ci sono buone probabilità di un possibile restauro monarchico. C'è stato in Spagna (4 volte), ci sono più possibilità del ritorno del re che della restaurazione neoborbonica nel mezzogiorno. Detto questo io sarei indifferente.

  • @Dani-kx8jo
    @Dani-kx8jo3 жыл бұрын

    Ah, il Caucaso. Che posto meraviglioso. Ogni 20 metri un'etnia diversa che guarda torvo tutte le altre

  • @senorlopez2564

    @senorlopez2564

    3 жыл бұрын

    Ahahhahahaha già!

  • @eusebiocordella6858

    @eusebiocordella6858

    3 жыл бұрын

    Sono tipo i balcani d'Asia

  • @edoardopazzaglia1016

    @edoardopazzaglia1016

    3 жыл бұрын

    Forse da quelle parti dichiararsi buddhista è la scelta migliore?

  • @federicachinaglia3427

    @federicachinaglia3427

    3 жыл бұрын

    Toscana intensifies

  • @giovannipoeta1278

    @giovannipoeta1278

    3 жыл бұрын

    L' Europa ha i Balcani L 'Africa il Corno d' Africa L' Asia il Caucaso

  • @PlanetDave
    @PlanetDave3 жыл бұрын

    Sono sempre stato ignorante in merito a geografia e storia, da quanto ho scoperto il tuo canale mi sto appassionando sempre di più, grazie per i tuoi video stra interessanti e approfonditi. Non immagino nemmeno quanto lavoro ci sia dietro

  • @giovannibono1840

    @giovannibono1840

    3 жыл бұрын

    @Kingdom of Italy Ok...

  • @Lordsheva80

    @Lordsheva80

    3 жыл бұрын

    Kingdom of Italy 🤪😂😂😂😂

  • @erlumen7775

    @erlumen7775

    9 ай бұрын

    Idem, pensavo fosse inutile ma è di fondamentale importanza per chi è un cittadino adulto europeo

  • @caesarlaurus
    @caesarlaurus3 жыл бұрын

    Dopo le ricerche e lo “studio matto e disperatissimo” per la realizzazione di questo video, sei riuscito Simo a portare un bel video introduttivo sulla questione Armeno-Azera. Oggi più che mai ti faccio i miei complimenti e non vedo l’ora di ascoltare la rubrica di geopolitica. Bravo Simo 💪🏻

  • @federicogiannini7072
    @federicogiannini70723 жыл бұрын

    Russia e Armenia : combattono contro Turchia e Azerbaijan Georgia: I'll ignore that Edit: Wow grazie a tutti per I like

  • @Daniele-ez7eh

    @Daniele-ez7eh

    3 жыл бұрын

    La Georgia ha relativamente più possibilità di sostenere l' Azerbaigian, perché la Russia occupa i suoi territori a nord e se questo glieli facesse riguadagnare.

  • @albertodelmoro

    @albertodelmoro

    3 жыл бұрын

    @@Daniele-ez7eh La Georgia ha buoni rapporti sia con Armenia che Azerbaijan, ma con la prima ha un ulteriore legame dato dalla religione cristiana, che permea fortemente le due società.

  • @Daniele-ez7eh

    @Daniele-ez7eh

    3 жыл бұрын

    @@albertodelmoro la religione non è più politicamente decisiva in un allineamento di guerra.

  • @matteomojoli2117

    @matteomojoli2117

    3 жыл бұрын

    Daniele Barbaro in realtà sni, è un fattore pari a quello ideologico in alcune parti del mondo. Gli schieramenti in medio oriente per esempio sono dettati dalle varie confessioni dell’islam. Quindi Iran Siria e Libano insieme accumunati dall’essere sciti e gli altri (con alcune eccezioni) dalla parte opposta.

  • @alessandrogiraldi4031

    @alessandrogiraldi4031

    3 жыл бұрын

    in questo caso direi che ti sbagli, qui la religione è anche parte dell'identità culturale di questi popoli

  • @sofiakupa1537
    @sofiakupa15372 жыл бұрын

    Buonasera io sono dell Azerbaigian, ma non ho mai avuto nessuna armenofobia, forse perché sono cresciuta in Ucraina, e mi sono trasferita in Italia all'età di 19 anni. Ormai sono più di 20 anni che vivo in Italia, tutti i miei parenti in Azerbaigian hanno la "armenofobia", come anche gli armeni hanno "azerofobia", è normale quando ci sono TV propaganda, e l'odio viene insegnato già a scuola. Siamo (entrambi i paesi) vittime di questo conflitto che dura da decenni ormai. Nessuna guerra può definirsi giustificata necessaria o addirittura santa. E sono sempre del parere che in un paese in cui il potere passa dal padre al figlio , o in cui il presidente ricopre la carica per più di due mandati ci sia molto da cambiare.

  • @shahinyolchuyev3714

    @shahinyolchuyev3714

    2 жыл бұрын

    Salam necəsiz məndə Azərbaycanlıyam

  • @walterpellis692

    @walterpellis692

    9 ай бұрын

    Concordo perfettamente con te! E purtroppo il primo genocidio di massa è stato fatto nella prima guerra mondiale ad opera dell'esercito Ottomano turco nei confronti della popolazione Armena! Ed è una storia che non è mai stata raccontata! ; probabilmente per motivi di strategie politiche economiche e militari che lentamente stanno uscendo fuori!

  • @walterpellis692

    @walterpellis692

    9 ай бұрын

    Mi auguro che tra i due popoli si arrivi ad una pace definitiva e che si riconosca il genocidio passato e che oggi quei morti non siano stati vani e che portino ad una pace e convivenza pacifica!

  • @walterpellis692

    @walterpellis692

    9 ай бұрын

    Sarei contento che l'Armenia entrasse a far parte dell'Europa così come tutto il Caucaso!

  • @ciro5872
    @ciro58723 жыл бұрын

    Ti invito a controllare sempre la presenza dell'Italia in questi contesti. Per quanto possa sembrare assurdo agli occhi di una persona che legge solo i giornali italiani (che contengono gravi bias relativamente alle notizie dell'Italia all'estero), la presenza dell'Italia è molto importante. Oltre ad aver giusto appena ingolfato il mercato delle armi azero di M346-FA, efficientissimi aeromobili d'assalto italiani della Leonardo, l'Italia ha rinnegato il governo democraticamente eletto delle popolazioni del Nagorno (dichiarazioni di Di Maio e del Ministero degli Esteri di un paio di anni fa), ed è un grosso partner commerciale dell'Azerbaijan, supportando allo stesso tempo la propria posizione classica del "cessare il fuoco", per rafforzare la propria influenza politica anche in Armenia. Allo stesso tempo la Francia sta armando e supportando l'Armenia. Il contesto che si viene a creare è uno spalla a spalla tra le potenze mediterranee del sud e quelle del nord, una replica di ciò che è successo in Libia, in cui l'Italia, appoggiando il governo musulmano radicale, si è messa di nuovo schiena a schiena con la Turchia (ed in questo contesto al Qatar), per controbilanciare anche qui la presenza Francese. Nonostante le varie escalation tra Italia e Turchia (trivellazioni nelle aree italiane di Cipro, l'Italia che minaccia la Turchia mettendo a largo gli incrociatori e facendo inoltre dei training militari con Cipro e Grecia, la situazione è incredibile. Per me è un cross-over allucinante.

  • @francescomorandi1039

    @francescomorandi1039

    3 жыл бұрын

    Quindi come al solito l'Italia non si schiera in maniera chiara ma solo seguendo alcuni obbiettivi economici

  • @Deepbeatu2

    @Deepbeatu2

    3 жыл бұрын

    La Russia contro l'armenia ?!? Al serraj sarebbe un governo musulmano radicale?!?!

  • @ciro5872

    @ciro5872

    3 жыл бұрын

    @@Deepbeatu2 assolutamente sì, Al-Serraj promuove un governo islamista e pro-shaaria. Haftar, come Elsisi in Egitto, vuole scardinare la presenza dei fratelli musulmani dal governo. L'Italia, controllando il nord, non può permettere la capitolazione del Governo, per tale motivo ha mandato un contingente di oltre 400 uomini e carri, sotto il nome di MIASIT. Vincendo Haftar, sostenuto dalla Francia (che continua a far bombardare dal sud per ingolfare la rotta migratoria verso l'Italia, creando destabilizzazione politica), le concessioni italiane ENI rischierebbero di venire stralciate e rinominate in favore francese. Per tale motivo la Francia ha mandato i suoi ufficiali, beccati miseramente scappando sul confine, per fare training ai ribelli.

  • @ciro5872

    @ciro5872

    3 жыл бұрын

    @@francescomorandi1039 L'Italia si schiera solitamente contro la Francia in contesti secondari. O per meglio dire, è la Francia che si posiziona in conflitto con la NATO e sempre a favore della Russia.

  • @francescomorandi1039

    @francescomorandi1039

    3 жыл бұрын

    @@ciro5872 basta guardare in Libia al fatto che nonostante gli interessi italiani ora c'è soltanto un ospedale....

  • @yassers2860
    @yassers28603 жыл бұрын

    Più atteso di... no, non c'è nulla di più atteso di questo.

  • @eddardstark4474

    @eddardstark4474

    3 жыл бұрын

    Esattamente

  • @ubit491

    @ubit491

    3 жыл бұрын

    Al pari della reaction di Dario moccia alla top shonen di mortebianca.

  • @Antonio-zs6bh

    @Antonio-zs6bh

    3 жыл бұрын

    Al pari della resurrezione di Freddie Mercury

  • @eddardstark4474

    @eddardstark4474

    3 жыл бұрын

    @@Antonio-zs6bh l'ho pensato anche io hahajja

  • @eddardstark4474

    @eddardstark4474

    3 жыл бұрын

    @@ubit491 lol

  • @lebon4764
    @lebon47643 жыл бұрын

    Non è neanche iniziato il video, Ho già messo like

  • @italo021012

    @italo021012

    3 жыл бұрын

    Grazie di avermelo ricordato...adesso l'ho messo anch'io.

  • @albertovincenti5680
    @albertovincenti56803 жыл бұрын

    Non finisce con Stan?! TRADITOREHH1!1!

  • @masterofwar1605

    @masterofwar1605

    3 жыл бұрын

    Devono essere impalati per questo 🤣

  • @NovaLectio

    @NovaLectio

    3 жыл бұрын

    vediamolo come uno spin-off

  • @Antonio-zs6bh

    @Antonio-zs6bh

    3 жыл бұрын

    @@NovaLectio Spin-off migliore di quello di breaking bad

  • @antonellogiannuzzi6609

    @antonellogiannuzzi6609

    3 жыл бұрын

    L'armenia in armeno finisce in - stan

  • @nnnnnnnnnn667

    @nnnnnnnnnn667

    3 жыл бұрын

    @@NovaLectio uno spin-off comunque apprezzato ed interessante.

  • @yassers2860
    @yassers28603 жыл бұрын

    La grande opera di Scazzo. LE RICERCHE.

  • @simonebenassai3147
    @simonebenassai31473 жыл бұрын

    A questo punto aspetto fiducioso la questione dell'abcazia. Quante cose belle nel Caucaso..

  • @theArab__

    @theArab__

    3 жыл бұрын

    E l’ossetia?

  • @giuseppecosta7559

    @giuseppecosta7559

    3 жыл бұрын

    gli abitanti di quella zona sono ancora più frizzantini di quelli che vivono nei balcani.

  • @albertodelmoro

    @albertodelmoro

    3 жыл бұрын

    Ho avanzato la stessa richiesta, speriamo Simone ci ascolti!

  • @simonebenassai3147

    @simonebenassai3147

    3 жыл бұрын

    @@albertodelmoro il Caucaso dà soddisfazioni..

  • @albertodelmoro

    @albertodelmoro

    3 жыл бұрын

    @@simonebenassai3147 vero, ho lasciato un pezzo di cuore in Georgia! ☺

  • @smtuscany
    @smtuscany3 жыл бұрын

    Bella puntata, come al solito. Sarebbe interessante anche approfondire il tema dell'identità religiosa in Azerbaigian, islamica solo superficialmente. Gli azeri furono islamizzati dagli arabi solo a prezzo di massacri sanguinosi, tanto da essere chiamati "musulmani di spada" perché convertiti solo con la forza delle armi e della violenza. Ma il credo zoroastriano preesistente è sempre rimasto sottotraccia come identità culturale, tanto che il culto del fuoco zoroastriano è ancora oggi conservato nell'identità azera, non a caso "terra del fuoco".

  • @erolcakir6666

    @erolcakir6666

    Жыл бұрын

    avrupalılarda zorla hristiyanlaştırıldılar o zaman !!!hepsi putperest olmalı avrupalıların

  • @ghostrider_1701

    @ghostrider_1701

    9 ай бұрын

    Azerbayjanian society is not religious, yes almost all people here to call yourself muslim, but they absolutely another like people fro Iraq and Afganistan

  • @bingus3575
    @bingus35753 жыл бұрын

    Grazie per questo video,ho imparato molto sulla mia nazione di origine(l’Armenia)e non vedo l’ora di vedere il video dedicato ad essa.Qualcuno in Italia deve parlare di questa guerra,non è possibile che siamo gli unici nel mondo che se ne fregano.

  • @khabibtime1885

    @khabibtime1885

    3 жыл бұрын

    Forza Turchia

  • @vittoriolopez3703

    @vittoriolopez3703

    3 жыл бұрын

    Ey pure io sono un armeno in italia

  • @Lneoard

    @Lneoard

    3 жыл бұрын

    @@khabibtime1885 no

  • @ernestocardaci2166

    @ernestocardaci2166

    3 жыл бұрын

    @@Lneoard la Turchia ha già Massacrato l'Armenia siete una vergogna criminali del popolo armeno Erdoğan e un pericolo per la Turchia e per il mondo vergogna

  • @themoron491

    @themoron491

    3 жыл бұрын

    cosa si prova ad avere il proprio paese in guerra?

  • @SilverCiappo
    @SilverCiappo3 жыл бұрын

    Gli armeni hanno perso gran parte della loro terra natia a causa delle popolazioni turche, la montagna sacra Ararat un tempo al centro dell'Armenia oggi è sul confine turco e la loro antica capitale Ani è in Turchia, è normale che questo popolo antico e orgoglioso difenda con le unghie e con i denti ogni centimetro di terra che storicamente gli appartiene da quando i turchi ancora erano in Asia centrale

  • @ayselhuseynova6265

    @ayselhuseynova6265

    Жыл бұрын

    Türk heç bir etnosu torpağından qovmaz. Siz öz adınıza danışın. Həmin tarixdə doğulmamış, o tarixdə günümüzə şüalanmamısınız. Böyük güclərin tulaları bizi yedi, bitirdi. İndi müdafiə etdiyiniz həmin güclər Ukraynada qan tökür, yaxında sizə də çatanda, görüm belə danışa biləcəksinizmi?Müsəlmanları, türkləri xor gördüyünüz yetər!

  • @alessandroioannone2113
    @alessandroioannone21133 жыл бұрын

    Quell'Erdogan selvatico nella intro mi ha ipnotizzato a vedere questo video.

  • @orionx1770

    @orionx1770

    Жыл бұрын

    Sultan Erdogan !

  • @dariozangirolami4544
    @dariozangirolami45443 жыл бұрын

    Dalla parte dell'Armenia perché da lì vengono i System of a down. Mi pare un argomento più che profondo.

  • @EazyIsi

    @EazyIsi

    3 жыл бұрын

    Anche i kardashian

  • @dariozangirolami4544

    @dariozangirolami4544

    3 жыл бұрын

    @@EazyIsi ho letto kasabian :)

  • @Allen-lb4ky

    @Allen-lb4ky

    3 жыл бұрын

    Non vedo errori

  • @dariozangirolami4544

    @dariozangirolami4544

    3 жыл бұрын

    @Sebbo h ci sta come commento invece, rende la cosa più buffa

  • @scemochilegge123

    @scemochilegge123

    3 жыл бұрын

    @@EazyIsi allora sto con i zerbi

  • @alessioallemontaggi8679
    @alessioallemontaggi86793 жыл бұрын

    Immagino le ore passate a studiare per 23 minuti di video. L'ho dovuto vedere due volte per capire bene. Sempre bravissimo!

  • @souhaillam3694
    @souhaillam36943 жыл бұрын

    La storia è la materia più bella che esista con la fisica. La fisica ci spiega la natura del mondo la storia ci parla del mutamento di questa natura con il tempo. Grazie per i ricchi contenuti che ci porti ogni volta!

  • @marcello7781

    @marcello7781

    3 жыл бұрын

    Mi hai fatto venire voglia di spolverare e rileggermi il mio vecchio librone di fisica.

  • @souhaillam3694

    @souhaillam3694

    3 жыл бұрын

    @@marcello7781 mi fa piacere, la fisica è una materia stupenda se studiata con passione

  • @eddyzegarac7867

    @eddyzegarac7867

    2 жыл бұрын

    Concordo in pieno.

  • @Celeste90ify

    @Celeste90ify

    9 ай бұрын

    Concordo ma purtroppo io e la fisica viaggiamo su due binari diversi...

  • @romanitosf
    @romanitosf3 жыл бұрын

    PARLACI DEL CONFLITTO NORD-IRLANDESE E DEL BLOODY SUNDAY.

  • @federicovesentini3719

    @federicovesentini3719

    3 жыл бұрын

    Quoto!

  • @benedettafigus3915

    @benedettafigus3915

    3 жыл бұрын

    Ce n'è per dieci puntate.

  • @salvatorerusso7248

    @salvatorerusso7248

    3 жыл бұрын

    Buona idea..

  • @smtuscany
    @smtuscany3 жыл бұрын

    Stemperiamo la storia drammatica con una battuta: sapete perché nel calcio azerbaigiano le partite hanno sempre lo stesso risultato? Perché, qualsiasi team vinca, vince sempre uno azero.

  • @ilariabellina2348

    @ilariabellina2348

    3 жыл бұрын

    no vabbè

  • @xk80

    @xk80

    3 жыл бұрын

    👏

  • @stefanobasso1532

    @stefanobasso1532

    3 жыл бұрын

    Genio

  • @cristianopaone3738

    @cristianopaone3738

    3 жыл бұрын

    Bellissima

  • @AlGangstaVlore
    @AlGangstaVlore3 жыл бұрын

    Bella Simone! Una bella domenica mattina con un po' di cultura.

  • @a.g.4336
    @a.g.43363 жыл бұрын

    Mi sembra chiaro che il Nagorno Karabakh sia l’antica terra degli Armeni. Più Armenia della stessa Armenia. Un fatto storico inconfutabile ed incontestabile. Ed è altrettanto evidente che quella che stanno compiendo gli azeri e i turchi si chiami AGGRESSIONE contro una popolazione pacifica che vive da millenni nelle sue terre. Nient’altro che questo.

  • @ayselhuseynova6265

    @ayselhuseynova6265

    Жыл бұрын

    Sənə aydın görünən doğru deyil, sənə bu günə qədər (hətta 2020) ermənilərin azərbaycanlılara qarşı törətdiyi faciələri, cinayətləri göstərim, insanlıq payının kimdə itdiyini, işğalın kim tərəfindən edildiyini, böyük güclərin təsiri ilə günahsız necə canların öldüyünü deyim. İnsanlığın varsa, onda analiz edə biləcəksən, insanlığın varsa, insan kimi yaşamaq istəyən xalqın öz dədə-baba torpaqlarından necə didərgin düşdüyünü anlayacaqsan. Burada dini, irqi, dili, milləti bir kənara qoy, əlini vicdanına qoy, danış. Sən hələ boş ver, qədim torpağı, qədim məsələləri, görünür, tarixi yaxşı bilmirsən. Əgər yaxın keçmişdə baş verən qanlı faciələrdən xəbərin olsa idi, kimin haqlı olduğunu görərdin. Burada yaşayan mənəm və millətimi də çox yaxşı tanıyıram. Ağıllı ol, əmin ol ki, o böyük güclər Ukraynada elədiyi faciələri çox yaxında bütün Avropada edəcək. Hansı ki, bütün bunları vaxtilə biz azərbaycanlılara qarşı ediblər.

  • @Celeste90ify

    @Celeste90ify

    9 ай бұрын

    Concordo! è dai tempi degli ottomani che questi turchi (gli azeri sono turchi alla fine) rompono i così detti

  • @theArab__
    @theArab__3 жыл бұрын

    Ovviamente da buon Siriano il mio supporto va all’Armenia.

  • @apurbo6962

    @apurbo6962

    3 жыл бұрын

    pure il mio ma da bengalese

  • @darkspirit8247

    @darkspirit8247

    3 жыл бұрын

    Wait, that's not how you're supposed to play the game

  • @vittoriolopez3703

    @vittoriolopez3703

    3 жыл бұрын

    🇦🇲🇦🇲

  • @aleksandervuucicivuuushurr9749

    @aleksandervuucicivuuushurr9749

    3 жыл бұрын

    I was with Armens, but when I saw the Armenian fans shouting Kosovo is Serbian, I thought; why not ! Forca Azerbaijan💪

  • @freakiesttwo7039

    @freakiesttwo7039

    3 жыл бұрын

    Bravo viva l' Armenia. 🇦🇲🇦🇲🇦🇲

  • @francescocarbone4273
    @francescocarbone42733 жыл бұрын

    Bravo Simone! Un ottimo video come tutti gli altri. Io ti seguo da un bel po’ ed è bello vedere qualcuno a cui piace insegnare, divulgare la propria conoscenza senza salire in cattedra e facendo appassionare al tempo stesso. Magari la mia vecchia prof di storia del liceo avesse avuto la stessa chiarezza espositiva e lo stesso entusiasmo. Grazie davvero per tutto l’impegno che metti nel realizzare questi bellissimi video. Alla prossima

  • @lagoriasuppachannel
    @lagoriasuppachannel3 жыл бұрын

    Le notizie che arrivano dai quotidiani sono nulle senza un'introduzione come questa: grazie!

  • @giovannigamberoni1542
    @giovannigamberoni15423 жыл бұрын

    Una storia così contorta...... L'inizio di una analisi ed un racconto davvero ben fatti, complimenti Simone!

  • @lorenzocarcados5800
    @lorenzocarcados58009 ай бұрын

    Avevo visto questo video appena uscito, ma con le novità brutte di questi giorni ho voluto rinfrescare la memoria sulla verità e non farmi imboccare dal tg su chi è "bravo" e chi "cattivo"

  • @microraptorguy1387
    @microraptorguy13873 жыл бұрын

    Bellissimo video che come sempre mi ha dato spunti per analizzare quest'aera di mondo che sempre mi ha affascinata, nonché la pelle d'oca per l'impegno e la passione che ci metti. Si vede che lo trasmetti e onestamente ascolterei anche video di 7 ore e più fatti da te, mi prendono come le lezioni di Barbero.

  • @Doppiaerre906
    @Doppiaerre9063 жыл бұрын

    Interessantissimo, questione davvero arzigogolata, con colpe e ragioni di troppe parti. A chi dare ragione? Tanta sofferenza da entrambe le parti.

  • @themoron491

    @themoron491

    3 жыл бұрын

    per questo le guerre sono inutili tanta sofferenza senza un vero giusto se non il vincitore

  • @Doppiaerre906

    @Doppiaerre906

    3 жыл бұрын

    @@themoron491, non sempre il vincitore è "il giusto".

  • @themoron491

    @themoron491

    3 жыл бұрын

    @@Doppiaerre906 impone il giusto con la sua vittoria perchè anche se non lo fosse comunque ha vinto e può continuare per la sua strada mentre chi perde spesso smetterà di esistere

  • @themoron491

    @themoron491

    3 жыл бұрын

    ogni parte ha la sua definizione di giusto che vuole imporre sull'altro,visto da occhi esterni? non saprei tra i due chi possa avere il torto visto che in queste cose non c'è una netta distinzione tra bianco e nero

  • @Doppiaerre906

    @Doppiaerre906

    3 жыл бұрын

    @@themoron491 premesso che, come hai detto tu, le guerre sono inutili, spesso la ragione sta un po' da entrambe le parti.

  • @maxpower11433
    @maxpower114333 жыл бұрын

    Davvero complimenti! Con questo video ti sei superato! Ho una domanda da farti riguardo al video! Cosa utilizzi per fare quelle stupende animazioni con le mappe geografiche?

  • @mava570
    @mava5703 жыл бұрын

    Capisco che dei video più lunghi richiederebbero più lavoro e magari molto pubblico non li gradirebbe, ma io un video di un'ora lo vorrei tutta la vita, è spettacolare sentirti parlare, un po' per il tono di voce calmo e rassicurante ma soprattutto per una dizione meravigliosa, bravissimo continua così!

  • @mariobross8399
    @mariobross83993 жыл бұрын

    Rimango una persona semplice: Vedo un nuovo video della Nova Lectio metto like in anticipo. Non sono stato deluso manco una volta!

  • @Sabsoru
    @Sabsoru Жыл бұрын

    Notizie recentissime parlano di un attacco da parte dell'Azerbaijan nei confronti dell'Armenia, sono subito corso su KZread per cercare un video sull'argomento e c'è Nova Lectio

  • @simonesegafredo9412
    @simonesegafredo94122 жыл бұрын

    Complimenti davvero per la qualità dei tuoi video Simone, sono convinto che conoscere la storia è la chiave per capire il presente e di conseguenza poter "plasmare" il futuro.

  • @ghostgghu9225
    @ghostgghu92253 жыл бұрын

    Aspetto con entusiasmo il prossimo video sull'armenia !!!🇦🇲🇦🇲

  • @Nesrin_1687

    @Nesrin_1687

    Жыл бұрын

    44

  • @marcoz105
    @marcoz1059 ай бұрын

    Video recuperato dopo gli accadimenti di questi ultimi giorni. Ora è un po' più chiaro per quanto sia in generale un gran casino.

  • @noemicristiani7267
    @noemicristiani72673 жыл бұрын

    Grazie mille per il tuo lavoro!❤ non vedo l'ora che tu apra la rubrica di geopolitica, vai così!!

  • @woodynelsankepong2437
    @woodynelsankepong24373 жыл бұрын

    Meglio il mio impero🇲🇳🇲🇳

  • @grvajhccjehtbk5083

    @grvajhccjehtbk5083

    3 жыл бұрын

    nella maggior parte delle aree del tuo impero non c'era nessuno

  • @Antonio-zs6bh

    @Antonio-zs6bh

    3 жыл бұрын

    @@grvajhccjehtbk5083"Cazzo era la steppa, la potevo reclamare pure io" cit. Imperatore Maydire, Mayevil95! P.S. Ovviamente scherzo il Temujin era un gran condottiero

  • @Antonio-zs6bh

    @Antonio-zs6bh

    3 жыл бұрын

    @Sebbo h Dio è proprio Khan ehh

  • @woodynelsankepong2437

    @woodynelsankepong2437

    3 жыл бұрын

    @@grvajhccjehtbk5083 fa sito

  • @user-dr6bc4jc8y

    @user-dr6bc4jc8y

    3 жыл бұрын

    @@grvajhccjehtbk5083 Considerato che i mongoli hanno conquistato Cina e Persia, che all'epoca erano le regioni più popolose e sviluppate del mondo, direi di no

  • @teodor4500
    @teodor45003 жыл бұрын

    Fantastico video come sempre, l'unica persona che è riuscito a spiegare in modo imparziale e esatto questa questione ✌🏼

  • @mamarchi6111
    @mamarchi61113 жыл бұрын

    Fantastico come sempre, potresti portare la parte 2 della Libia?

  • @antonellaromano
    @antonellaromano3 жыл бұрын

    Simone,sei meraviglioso! Tratti in modo splendido argomenti di attualità inquadrandoli nel contesto storico di cui fanno parte. Questo tipo di lavoro che consente al profano di capire perché certi avvenimenti fanno parte della nostra attualità e da quale situazione derivano, lo fai solo tu.❤❤❤👍👍👍Grazie 😘😘😘

  • @pippobaudo7277
    @pippobaudo72773 жыл бұрын

    Quando hai fatto il gesto dell'ok mi aspettavo:

  • @ilirianbardhi7901
    @ilirianbardhi79013 жыл бұрын

    In questa guerra io suporto l'Armenia. In Nagoro Karabak gli Armenia hanno visuto da milleni prima dell arrovo dei turkri Azeri. La lingua armena e una delle piu antice lingue monosilablice del Europa ma so anche che lArmenia non vinchera questa guerra e nesunno lauitera questo mi fa male. Rispeto dal ALBANIA per lArmenia.

  • @ilirianbardhi7901

    @ilirianbardhi7901

    3 жыл бұрын

    @Sad Sad si vede che ne sai si storia, linguistica e antropologia sociale. Spero con tuto il quore che non tuti gli italiani siano come te...se veramente sei un Italiano

  • @ilirianbardhi7901

    @ilirianbardhi7901

    3 жыл бұрын

    @Sad Sad ""Azerbaijani, any member of a Turkic people living chiefly in the Republic of Azerbaijan and in the region of Azerbaijan in northwestern Iran. At the turn of the 21st century there were some 7.5 million Azerbaijani in the republic and neighbouring areas and more than 15 million in Iran. They are mainly sedentary farmers and herders, although some of those in the republic have found employment in various industries. Most Azerbaijani are Shīʿite Muslims. They speak Azerbaijani, a language belonging to the southwestern branch of Turkic languages."" BRITANICA. xome gia detto si vede che ne sai di storia. P.S stai parlando con un musulmano Albanese che ha visuyo in tutchia per 6 anni

  • @ilirianbardhi7901

    @ilirianbardhi7901

    3 жыл бұрын

    @Sad Sad ma non sono come hli altri musulmani che usano 2 standart perche prima di parlare io imparo

  • @marcocalabrese2842
    @marcocalabrese28423 жыл бұрын

    Grande Simone, sempre interessante

  • @danielamombelli6714
    @danielamombelli67143 жыл бұрын

    Grazie per i tuoi contenuti! Aspetto la serie sulla geopolitica

  • @eziosorti1221
    @eziosorti12213 жыл бұрын

    Sarebbe molto interessante anche un video sul Kurdistan, con magari un approfondimento sul modello sociale che si sta costruendo nel Rojava ( un unicum nel panorama mondiale e per questo molto interessante a parer mio).

  • @naltmadhniatij79

    @naltmadhniatij79

    3 жыл бұрын

    il modello sociale è quello di pulizia etnica , cacciando via tutti gli arabi creando zone pulite etniche in un futuro separazione dalla Siria

  • @andrea_but3ra
    @andrea_but3ra3 жыл бұрын

    Non vedo l'ora che esca il video del Kazakistan

  • @tommasopavan9666
    @tommasopavan96663 жыл бұрын

    Sfortunatamente l'Europa sostiene l'azerbaijan perché fornisce petrolio a mezza Europa compresa l'Italia, di cui è il primo partner commerciale

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero89163 жыл бұрын

    Grazie, veramente sintesi di alto livello per i collegamenti con fatti storici antecedenti che consentono di farci un quadro d’insieme .

  • @MsLuigi76
    @MsLuigi763 жыл бұрын

    Grande video, e un grandissimo complimento per il canale!!!! 🔝

  • @luciusthehedgehog8581
    @luciusthehedgehog85813 жыл бұрын

    Un' accurata ricerca e un esposizione impeccabile complimenti come sempre

  • @MrViaverdi
    @MrViaverdi3 жыл бұрын

    Ero in Artsakh nel 2016, sono in Armenia adesso. Non posso quindi emettere giudizi imparziali. In guerra difficile che uno abbia solo ragione e l'altro torto. Nel tuo video, come sempre interessante ed imparziale, si capisce che il popolo armeno abita la regione da millenni. I nomadi turcomanni sono arrivati un pelino dopo...di questo passo la Turchia potrebbe anche rivendicare come sua la Germania tra 150 anni... Azero "artsakh è turco da sempre", Armeno "può essere, solo non capisco perché avete costruito tutti quei monasteri 10-15 secoli fa"...

  • @bastianodimebag

    @bastianodimebag

    3 жыл бұрын

    In guerra tutti hanno torto

  • @lionellooggiano4942

    @lionellooggiano4942

    2 жыл бұрын

    sbaglio o armeni ed azeri sono geneticamente identici e differenti per le lingua che in azarbaijan è stata imposta da invasori turcofoni musulmani ma in realtè troppo pochi x modificare la genetica, come èaccaduto anche in turchia, geneticamente indoeuropea ma di lingua turca e musulmani

  • @alessandromanini4680
    @alessandromanini46803 жыл бұрын

    Per fortuna che ci sei tu che condividi questa passione con noi. Grazie, continua così

  • @alexx8708
    @alexx87083 жыл бұрын

    Fino alla scoperta di questo canale pensavo che la storia non mi interessasse per nulla. Ora so che dipende da come la si riesce a raccontare. Grazie mille.

  • @rafaelinhos
    @rafaelinhos3 жыл бұрын

    A questo punto il prossimo video dev’essere sulla storia del conflitto pluri ventennale del Nagorno Kharabak con l’analisi delle parti che parteciparono al conflitto,con maggior attenzione alla figura del leader dell’ASALA (Esercito di liberazione dell’Armenia) l’eroe armeno-americano Monte Melkonian.

  • @civisromanus913
    @civisromanus9133 жыл бұрын

    Bisogna dire che di certo l'Azerbaijan rappresenta uno dei più importanti paesi emergenti, è primo fornitore di petrolio di molti ( tra cui l'Italia) e Baku è un gioiello di architettura contemporanea e futuristica. Ciò nonostante credo che gli armeni siano più propensi alla pace e più ragionevoli, ovviamente l'Azerbaijan ha più ragioni per essere incazzato però credo stia esagerando.

  • @MB-wm8nr

    @MB-wm8nr

    3 жыл бұрын

    I termini “architettura contemporanea” e “gioiello” però non sono associabili

  • @civisromanus913

    @civisromanus913

    3 жыл бұрын

    @@MB-wm8nr nel senso che è una città molto moderna e che vuole stare al passo con le altre più importanti, poi considera che c'è gente a cui piace😉😀

  • @soniapashayeva5605

    @soniapashayeva5605

    3 жыл бұрын

    Non esageriamo. Il territorio è da sempre nostro. Loro hanno avuto il coraggio di assegnare dei nomi a caso a dei posti che già avevano un nome. Hanno avuto il coraggio dopo che vivevano nel nostro paese, dopo che mangiavano il nostro pane di attaccarci e di dire che era il loro territorio. È come se da un giorno all’altro gli arabi dicessero che un pezzo dell’italia è loro, solo perché c’è un’alta maggioranza di arabi etc. Informatevi prima di parlare perché è molto imbarazzante per voi che fate una brutta figura e per tutte le persone che vi ascoltano e pensano siano vere queste cose. Ah ps. Sono azera

  • @dax2355

    @dax2355

    7 ай бұрын

    @@soniapashayeva5605 Ma smettila

  • @ninogambino85
    @ninogambino853 жыл бұрын

    Grazie mille per il materiale prodotto, ogni video è sempre molto interessante e ben fatto. Una domanda: a 2.20 si intende 1988?

  • @gianmatteopregnolato2060
    @gianmatteopregnolato20603 жыл бұрын

    Su quale sito trovi le fonti? Alla fine del prossimo video potresti mettere una bibliografia o se ma puoi metterla in descrizione per favore? Grazie mille, spero che tu mi risponda

  • @francescomorandi1039
    @francescomorandi10393 жыл бұрын

    A quando un video sulla Turchia e sulle ostilità con la Grecia?

  • @dariominoia2912
    @dariominoia29123 жыл бұрын

    Complimenti per la tua splendida opera divulgativa. Sei una risorsa. Ti segnalo una piccola imperfezione, piú o meno al minuto 16. Quando nomini la cittá di Sumgait, metti in primo piano una piccola foto che dovrebbe rappresentarla. Non ho idea se tu abbia messo volutamente una foto generica panoramica di una cittá, ma quella non è affatto Sumgait. È una visione panoramica della cittá di Montreal, canada, lo si nota da quella costruzione bianca con una cupola e una torre storta: lo stadio di Montreal. Buon lavoro, complimenti ancora

  • @Alex-xi8ep
    @Alex-xi8ep3 жыл бұрын

    fai dei video che sono dei capolavori! qualità altissima, veramente bravo!

  • @KazeReload
    @KazeReload3 жыл бұрын

    Non vedo l'ora di vedere nascere la rubrica sulla geopolitica moderna! Adoro i tuoi video. Grazie!

  • @italiangarbageposting
    @italiangarbageposting3 жыл бұрын

    ci sono delle nazioni dell' asia centrale che non sono incasinate?

  • @nicopavvi8494

    @nicopavvi8494

    3 жыл бұрын

    Forse la Georgia, ma non sono sicuro

  • @reianlecini1216

    @reianlecini1216

    3 жыл бұрын

    @@nicopavvi8494 no la Georgia è In guerra contro I ceceni

  • @reianlecini1216

    @reianlecini1216

    3 жыл бұрын

    C'e qualche paese nella penisolo araba arabia Qatar giordania etc...

  • @artemidealmeriabaraldi

    @artemidealmeriabaraldi

    3 жыл бұрын

    Sì, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan... hanno 8000 enclave l'una nell'altra. 😂

  • @salghy

    @salghy

    3 жыл бұрын

    Il Kazakistan è in forte crescita economica.

  • @francescotron8508
    @francescotron85083 жыл бұрын

    E proprio mentre cercavo un video dove spiegasse la situazione sul conflitto Armenia vs Azerbaijan, mi compare subito il tuo video. Sempre sul pezzo 😂💪.

  • @alessandroconcina8142
    @alessandroconcina81423 жыл бұрын

    complimenti sempre più professionale .Ottimo il video (montaggio ) e soprattutto i temi

  • @ginopezzini
    @ginopezzini2 жыл бұрын

    Tempo e attenzione spesi su questo canale, è il minimo che vi dobbiamo per fornirci gratuitamente documentari belli ed estremamente interessanti.

  • @savinovezzosi1121
    @savinovezzosi11213 жыл бұрын

    Sei Bravissimo meriteresti un programma in TV

  • @lorenzodimare6931
    @lorenzodimare69313 жыл бұрын

    Bel video, puoi farne uno sul genocidio armeno e uno sulla dittatura del Kazakistan e uno sulla guerra in Afghanistan dai tempi dell'invasione sovietica all'insurrezione dei Talebani fino all'intervento americano?

  • @simonecasadei3457
    @simonecasadei34573 жыл бұрын

    Bellissimi video. Di una parte di storia mai studiata ma che spiega molto la situazione geopolitica moderna. Grazie

  • @marezd3117
    @marezd31173 жыл бұрын

    Sempre interessanti questi video, non vedo l'ora che arrivi la rubrica di geopolitica.

  • @egidiomenini6282
    @egidiomenini62823 жыл бұрын

    02:43 "... gli scheletri dal cassetto" ... si dice dall'armadio! 😂

  • @pjetergjini8196

    @pjetergjini8196

    3 жыл бұрын

    Il detto cambia a seconda delle quantità.. ☠️ 😁

  • @brunotalamo6854
    @brunotalamo68542 жыл бұрын

    Bel video! Non é che gli armeni hanno proprio torto a definire i momumenti islamici in suolo armeno come persiani. L'impero safavide regnava sulla Persia, erano religiosamente, culturalmente e linguisticamente persiani

  • @manfrediorlando7964
    @manfrediorlando79643 жыл бұрын

    Quanto stavo aspettando questo video 😍

  • @stefanol1359
    @stefanol13593 жыл бұрын

    Non mi capita spesso di commentare su KZread ma devo proprio dirlo questo video é un capolavoro!! Continua così, bravo veramente

  • @enricobip2377
    @enricobip23773 жыл бұрын

    Provo pena per gli armeni (mi pare giusto che l'harsak sia parte dell'Armenia per via della popolazione che ci vive) ma anche gli azeri che stanno cadendo in un regime totalitario . Grazie al tuo video mi è più chiaro la situazione politica dei due paesi caucasici . Grazie Scazzo!

  • @BiaginoHD

    @BiaginoHD

    3 жыл бұрын

    C’erano più di un milione di azeri nel Nagorno-Karabakh, tutti costretti ad emigrare

  • @paolox2458

    @paolox2458

    3 жыл бұрын

    @@BiaginoHD il Nagorno Karabakh non raggiungeva i 190.000 abitanti al censimento sovietico del 1989

  • @theArab__

    @theArab__

    3 жыл бұрын

    @@paolox2458 gli Azeri amano la propaganda ma odiano i numeri, motivo per il quale non rilasciano il numero dei morti e dei feriti.

  • @BiaginoHD

    @BiaginoHD

    3 жыл бұрын

    @@paolox2458 Potresti condividermi tali fonti dove ci sono codesti numeri da te scritti? Gli azeri furono costretti ad emigrare dai territori occupati illegalmente. Inoltre se guardiamo al presente, possiamo ben notare come gli interessi armeni vanno ben oltre quelli culturali-storici. Il 12 luglio 2020 l'esercito armeno cercò di attaccare la città di Tovuz che si trova completamente al di fuori del Nagorno Karabakh, ma è una città chiave per l'Azerbaigian perché passa l'oleodotto che si collega all'Europa. I veri interessi armeni sono quelli economico-politici che vanno ben oltre il Nagorno-Karabakh e la questione storica. Ditemi allora del perché l'Armenia è sotto accusa da parte dell'ONU

  • @paolox2458

    @paolox2458

    3 жыл бұрын

    @@BiaginoHD Si trovano ovunque in rete, basta cercarli. Ho già detto si tratta di un censimento, quindi è ampiamente divulgato come tutti i censimenti. Ho controllato per scrupolo l'altro giorno, la memoria mi diceva 189.000 e ricordavo bene. Un milione appare una cifra buttata là, senza alcun riferimento reale. Viceversa sono gli armeni che hanno lasciato in massa l'Azerbaigian emigrando in paesi terzi e quindi sfuggendo alle statistiche. Capisco e approvo totalmente l'azione armena se le cose stanno così. Gli azeri, come ha anche specificato il video, stanno tentando di strangolare economicamente l'Armenia. ed è supergiustificato l'attacco ad un oleodotto. Speriamo lo rendano inservibile. Viceversa disapprovo totalmente il nostro governo che potrebbe anche rimanere neutrale invece di appoggiare pesantemente gli azeri per meri interessi economici. Ancora una volta l'italietta che si vende per non essere in grado di programmare un futuro senza idrocarburi.

  • @TheBonsley
    @TheBonsley3 жыл бұрын

    Scusami, ti seguo da poco ed ero interessato all’origine di quella frase che pronunci all’inizio dei tuoi video

  • @MattiaBottazzo

    @MattiaBottazzo

    3 жыл бұрын

    Anche io

  • @TheBonsley

    @TheBonsley

    3 жыл бұрын

    @@lupettoversilia ottimo indizio, l’ho capito

  • @hobbit19731
    @hobbit197313 жыл бұрын

    Ottimo lavoro, attendo con ansia la rubrica di geopolitica

  • @beppesp1
    @beppesp13 жыл бұрын

    sono sempre stato interessato ai temi riguardanti la zona del Caucaso, devo farti i complimenti per come hai descritto in questo video la questione storica tra Azeri e Armeni.

  • @diegomanco8615
    @diegomanco86153 жыл бұрын

    Armenia for life

  • @grvajhccjehtbk5083

    @grvajhccjehtbk5083

    3 жыл бұрын

    🇦🇲❤️🇮🇹

  • @yahyagarbija8543

    @yahyagarbija8543

    3 жыл бұрын

    C'è solo un problema siccome l'Armenia e alleata russa molto e l'azerbeigian e alleato della Turchia e essa e alleato Nato in teoria siamo alleati Azerbaijan e non Armenia

  • @grvajhccjehtbk5083

    @grvajhccjehtbk5083

    3 жыл бұрын

    @@yahyagarbija8543 questo è la cosa brutta ....non possiamo essere alleati con questi criminali turchi

  • @sueggr3ase431

    @sueggr3ase431

    3 жыл бұрын

    Sempre

  • @Antonio-zs6bh

    @Antonio-zs6bh

    3 жыл бұрын

    @@grvajhccjehtbk5083 l'Armenia fa parte della ancient gang

  • @albertodelmoro
    @albertodelmoro3 жыл бұрын

    Sempre bravissimo! Avendo lavorato nel Caucaso per oltre un anno, ho avuto la possibilità di conoscere piuttosto bene la realtà azera, molto difficile a causa di enormi disuguaglianze e corruzione endemica. I giovani azeri delle famiglie della Baku bene sono piuttosto tiepidi in merito al conflitto del Karabak, che ritengono una scusa strumentale al rafforzamento del regime. Per la tua rubrica di geopolitica ti suggerisco di spostarti ad ovest e parlarci di Abkhazia e Ossezia e della nazione dove ho lasciato un pezzo di cuore, cioè la Georgia. Ciao!

  • @user-bt4oc4gc2p

    @user-bt4oc4gc2p

    3 жыл бұрын

    Sei grande fra

  • @albertodelmoro

    @albertodelmoro

    3 жыл бұрын

    @@user-bt4oc4gc2p sei azero o georgiano? :)

  • @user-bt4oc4gc2p

    @user-bt4oc4gc2p

    3 жыл бұрын

    @@albertodelmoro io sono Azero

  • @user-bt4oc4gc2p

    @user-bt4oc4gc2p

    3 жыл бұрын

    @@albertodelmoro ho visuto 8 anni in italia

  • @albertodelmoro

    @albertodelmoro

    3 жыл бұрын

    @@user-bt4oc4gc2p ho un bel ricordo degli azeri: sono stato a Baku, Ganja, Tovuz e Kurdamir

  • @petrinrokade
    @petrinrokade3 жыл бұрын

    Bravissimo come sempre.. aspetto con ansia il prossimo video. Grazie

  • @SuperVarno
    @SuperVarno3 жыл бұрын

    Grazie! È stato interessantissimo.

  • @nic7400
    @nic74003 жыл бұрын

    Ucraina ha sopportato Azerbaijan perché la Russia ha sopportato l'Armenia.

  • @andrefava658
    @andrefava6589 ай бұрын

    Urge aggiornamento viste le notizie recenti

  • @XXXOLIMPUSXXX
    @XXXOLIMPUSXXX3 жыл бұрын

    Questo canale è oro, finalmente un po di cultura su questa piattaforma!

  • @capsid_eric
    @capsid_eric3 жыл бұрын

    Da appassionato di geopolitica non posso che ben accogliere questo genere di video e la tua intenzione di aprire una rubrica di geopolitica! Appena inizio a lavorare, spero entro un anno, divento un tuo patreon!

  • @spydrax4722
    @spydrax47223 жыл бұрын

    Ciao potresti portare un video dove parli della questione del Sahara occidentale? Fai dei video interessanti

  • @lorenzopolenti7735
    @lorenzopolenti77352 жыл бұрын

    Sono stato molte volte in Armenia.. sarebbe bello un approfondimento su quel magnifico paese. Non vedo l’ora di vederlo

  • @pietrosancisi8000
    @pietrosancisi80003 жыл бұрын

    Continua con questo format :)

  • @sebbaperez7414
    @sebbaperez74143 жыл бұрын

    Grazie mille per tutti i video! Sono veramente ben fatti e il modo in cui esponi non è per niente noioso e sei veramente bravo a parlare! Continua così!

  • @filippofiamma3640
    @filippofiamma36403 жыл бұрын

    Video ben fatto. Quella che non condivido è l'equiparazione tra da un lato il Genocidio Armeno del 1915 ed i massacri antiarmeni nel Caucaso meridionale degli anni successivi, fino al 1920 circa, ad opera delle truppe ottomane e dei loro alleati azeri e dall'altro gli episodi di violenze compiuti da milizie armene nello stesso periodo. Da un lato si parla di oltre 1,5 milioni di morti sterminati in un disegno di pulizia etnica e genocidio fisico e culturale, dall'altro di episodi di violenza che, per quanto condannabili ed esecrabili, si inseriscono in un quadro di violenze interetniche. Se è per questo anche i tedeschi hanno subito delle violenze nel corso della Seconda Guerra Mondiale, specie in Europa orientale verso la fine della stessa, ma questo non riduce le responsabilità storiche tedesche relativamente all'Olocausto ed agli altri crimini del regime hitleriano.

  • @wholeoftheworld9408
    @wholeoftheworld94083 жыл бұрын

    Nonostante tutto, come azero, vorrei ringraziarti per aver speso il tuo tempo e le tue energie per fare ricerche. Ma ci sono certamente alcuni punti male interpretati e alcuni materiali non appropriati utilizzati nel contesto come il "Clickbate" e il titolo offensivo del video, che mi considerano triste come azero. Accetto un certo livello di interpretazione parziale dal tuo punto di vista, in particolare i tuoi tentativi di evidenziare gli armeniani cristiani e gli azeri musulmani & turchi, ma se vuoi ignorare meglio la questione devi eliminare i tuoi sentimenti conservatori ... In ogni caso, devi capire che il conflitto non ha nulla a che fare con entrambe le nazioni, è il risultato di un altro ego fisico naturale degli esseri umani può anche accadere tra due fratelli. Ovviamente essere pacifici non guarda alla nazionalità, se una persona è pacifica non può avere alcun odio verso nessuna nazione o etnia in ogni caso. Tuttavia, alcune persone possono innescare un piccolo odio contro gli altri con le loro interpretazioni errate. Per favore, non essere uno di loro. Vedo già molti commenti negativi e di odio qui che mi rattristano. Adoro l'Italia dall'Azerbaigian! Buona giornata!

  • @buylder

    @buylder

    2 жыл бұрын

    Presto tornete in madre patria: Iran

  • @eddyzegarac7867

    @eddyzegarac7867

    2 жыл бұрын

    Gli argomenti sono tanti, ed inmensi, e un umano, come fa? Ma ci dà ok.

  • @TPatrinus

    @TPatrinus

    2 жыл бұрын

    @@buylder what the hell you're talking about? Iran? What the fuck is iran?

  • @raffaelemigotto3783
    @raffaelemigotto37833 жыл бұрын

    Sempre video eccellenti, non vedo l'ora per la nuova rubrica!!!

  • @ettoreferrari8590
    @ettoreferrari85903 жыл бұрын

    Lei ci ha ringraziato per averla ascoltata.. beh, è assolutamente doveroso RINGRAZIARE "lei" per essersi così ben documentato, e come sempre essersi così ben preparato per spiegarci una questione MOLTO complessa in un modo così chiaro! Purtroppo viviamo in un mondo dove le seguenti parole hanno assunto ancora maggiore peso: "l'uomo ha dominato l'uomo a suo danno" - Ecclesiaste 8:9

  • @nicatqurbanov2207
    @nicatqurbanov22073 жыл бұрын

    Grazie per le tue informazioni imparziali. Come azero, apprezzo il tuo lavoro. La regione è multiculturale e ci sono diverse religioni. Gli azeri non sono solo un'etnia. Ci sono etnie musulmane (turchi, curdi, minoranze iraniane, minoranze caucasiche), cristiane (armeni, udis, slavi, tedeschi, georgiani) ed ebraiche. La maggior parte sono turchi oghuz che vennero nella regione nel X secolo con l'Impero Seljuk. Il rapporto dei turchi azerbaigiani con i turchi anatolici fu ostile fino al crollo dell'Impero Safavide (1736). Gli azeri e gli armeni sono stati molto vicini fino al 20 ° secolo. Dopo l'invasione russa sono iniziate le repressioni contro i turchi, in particolare contro i non cristiani, e ai cristiani sono stati concessi alti privilegi che hanno iniziato a fare pressione sugli azerbaigiani. Quindi sono finiti conflitti in diversi periodi della storia.

  • @ayselhuseynova6265

    @ayselhuseynova6265

    Жыл бұрын

    Şükür, bir azərbaycanlı gördüm. Nə xoş mənə

  • @panicogaming8951
    @panicogaming89513 жыл бұрын

    aaaaaaaaa la canzone al minuto 1.25 farcry3 im sorry aaaaaaaaaaaaaaaaaa

  • @gabriellevada4227
    @gabriellevada42273 жыл бұрын

    Complimenti riesci a intrattenere un sacco le persone e i tuoi documentari sono molto interessanti

  • @gabrielemereu1012
    @gabrielemereu10123 жыл бұрын

    Mi piace un sacco la piega che sta prendendo il tuo canale, grazie!