La Cecenia: il finto alleato della Russia

Per provare 4books: 7 giorni + uno sconto speciale!
4books.com/novalectio
il mio libro "Instant storia contemporanea":
Amazon: amzn.to/3kK8Z8z
Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
- tramite abbonamento su KZread:
/ @novalectio
- tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Motion graphic realizzata da me stesso medesimo in persona.
Testo scritto da me stesso medesimo in persona.
Fonti utilizzate:
Vatchagaev, Chechnya: The Inside Story (2019).
Chechnya: The History of the Chechen Republic and the Ongoing Conflict with Russia (2019)

Пікірлер: 1 300

  • @NovaLectio
    @NovaLectio2 жыл бұрын

    Un ringraziamento a 4books per aver supportato l'episodio con quel brutto ceffo di Kadyrov: 4books.com/novalectio Vi ricordo che provando il loro servizio, avrete accesso alle due serie esclusive in collaborazione con 4books. Ci vediamo sul canale nei prossimi giorni con la prima puntata della nuova serie speciale che stiamo realizzando.

  • @siken_

    @siken_

    2 жыл бұрын

    Non vedo l' ora

  • @benz_lor3nzo923

    @benz_lor3nzo923

    2 жыл бұрын

    Vai,grande nova sei il milgiore

  • @blackvolture3819

    @blackvolture3819

    2 жыл бұрын

    Sei un grande il prossimo lo faresti sul periodo dei signori della guerra in cina o sulle guerre jugoslave per favore

  • @rafaelecattonar1506

    @rafaelecattonar1506

    2 жыл бұрын

    Grande Simone. È un piacere poter imparare sempre nuove cose sul tuo canale 👏🏻👏🏻👏🏻💪🏻👍🏻

  • @stefanocalzola3281

    @stefanocalzola3281

    2 жыл бұрын

    Complimenti per i tuoi video, in cui si ricostruiscono le vicende storiche e gli avvenimenti in modo accurato ...mi piacerrebe se NovaLectio ci parlasse della storia del popolo h'mong del Laos (quelli del film Gran Torino con Clint Estawood , per intenderci!). Visto il loro anticomunismo gli h'mong combatterono in Laos , contrastando l'avanzata dei vietcong lungo la pista ho chi minh. Dopo la vittoria dei comunisti il vietnam e Laos più di 100.000 H'mong scapparono dalle persecuzioni comuniste rifugiandosi chi in Tailandia, chi sopratutto in Usa...Sarebbe veramente interessante che se ne parlasse in un bel video!...come voi di novaLectio sapete fare! A presto..

  • @nicolasnodari2831
    @nicolasnodari28312 жыл бұрын

    Apprezzo moltissimo l’evoluzione che ha fatto di questo canale. Credo veramente che con la passione dimostrata fino ad ora potrai far impallidire i media tradizionali ormai diventati divulgatori mercenari devoti solo al click e allo share. Verità scomode e trasparenza unite a passione e distacco, un’ottima ricetta per un buon giornalismo. Detto questo, con un po’ di nostalgia di quei video sulla storia del secolo scorso, chiedo se hai mai preso in considerazione l’idea di fare un video sull’ahnenerbe. Un saluto, continuate così.

  • @Friariello91

    @Friariello91

    2 жыл бұрын

    Ho in testa un bel video visto di recente sulle spedizioni antropologiche dei nazisti in Tibet alla ricerca delle origini della razza ariana. Ero convinto fosse di Nova Lectio, ma ora ho provato a cercarlo per linkartelo e non l'ho trovato!

  • @valkyrja.

    @valkyrja.

    2 жыл бұрын

    Compassion must be only for people who suffer, not for the ukranian government.

  • @Manuela.chArlotteCc

    @Manuela.chArlotteCc

    2 жыл бұрын

    purtroppo i "divulgatori mercenari devoti solo al click e allo share" continueranno a dire cretinate e bugie. la cosa triste e pericolosa è che mezzo paese crede alle loro parole.

  • @lorenzod3667
    @lorenzod36672 жыл бұрын

    Ricordo il tuo video sulla Circassia. Le storie sul Caucaso sono tremendamente interessanti, pur nella loro tragicità.

  • @evafagiani7615

    @evafagiani7615

    2 жыл бұрын

    Grazie 😍

  • @marcomarco9688
    @marcomarco96882 жыл бұрын

    "Per sconfiggere un Ceceno ci vuole un Ceceno" .' L 'originale dal quale hanno forse preso spunto qualche anno prima negli USA era :" per prendere un Apache ci vuole un Apache".. cit. Generale George Crook.

  • @VideoMusicaliRussiConSottotit5

    @VideoMusicaliRussiConSottotit5

    Ай бұрын

    Marco Marco

  • @WMILAN83a
    @WMILAN83a2 жыл бұрын

    Sí tutto bello, ma hai omesso di citare la cosa più importante: chi è il parrucchiere di Kadirov

  • @user-ic6re1um5u

    @user-ic6re1um5u

    7 ай бұрын

    La pentola...

  • @gerhardschelbi8742

    @gerhardschelbi8742

    6 ай бұрын

    😅😅😅

  • @santinomauriziomastronardi7922

    @santinomauriziomastronardi7922

    4 ай бұрын

    Quello era un'altro posto ripulito da Putin , e' raso al suolo con tutti i terroristi foraggiati dagli anglosassoni ) la Russia ha 9 fusi orari) però sono un mondo tutto a parte , e' nessuno può fare il professorino dal momento che sono secoli che distruggono tutti gli attacchi esterni alla Russia.

  • @user-tj4pn3sh4f

    @user-tj4pn3sh4f

    2 ай бұрын

    @@user-ic6re1um5u😂😂😂😂😂😂

  • @caesarlaurus
    @caesarlaurus2 жыл бұрын

    Dopo una lunga assenza, eccomi tornato! Video veramente interessante Simo. Poi la sigla con “Radio Londra” è veramente un tocco di classe. Ci sono stati molti cambiamenti e miglioramenti al canale e alla qualità dei video. Ne vado veramente orgoglioso. Ottimo lavoro come sempre Simo e un plauso a tutta la squadra di Nova Lectio!

  • @mischannel1413
    @mischannel14132 жыл бұрын

    Ciao Nova, sarebbe interessante un video sull'assedio a Sarajevo essendo che da poco c'è stato i 30 dall'inizio dell'assedio (5 aprile), comunque complimenti per il video e tutta l'organizzazione del canale vai avanti così.

  • @manueledalcesti

    @manueledalcesti

    2 жыл бұрын

    Concordo

  • @manuelcorti33

    @manuelcorti33

    2 жыл бұрын

    Sarebbe un “bel “topic

  • @omarguzzo6095

    @omarguzzo6095

    2 жыл бұрын

    concordo 👍

  • @Thom-zZz

    @Thom-zZz

    2 жыл бұрын

    Sarebbe un " topic " bel "

  • @darkocvijan1684

    @darkocvijan1684

    2 жыл бұрын

    🇷🇸🇷🇸🇷🇸🇷🇸🇷🇸

  • @aivlisa2344
    @aivlisa2344 Жыл бұрын

    Consiglio la lettura del classico "I Cosacchi" (Казаки) di Tolstoj che racconta dell'incontro di un russo di città con le popolazioni del Caucaso. Racconto molto bello che fa capire quanto l'intera area fosse/sia lontana anni luce da San Pietroburgo e Mosca.

  • @mattiapisati3381

    @mattiapisati3381

    28 күн бұрын

    I Classici dicono anche che IRuss hanno colonizzato il nord della Russia

  • @Deystro
    @Deystro2 жыл бұрын

    Sarebbe interessante vedere un video documentario sull'Armenia, con una ricca storia che la contraddistingue: la triste pagina dei genocidi subiti dall'Impero ottomano, la guerra contro l'Azerbaijan, le capocciate che si danno con i greci ortodossi a Gerusalemme. L'Armenia per la sua disgraziata posizione geografica è entrata molte volte di sguincio nei tuoi video documentari, come questo. Ah! Poi non ho scritto un commento simile solo perché sono per metà armeno, assolutamente, una pura coincidenza, nessun coinvolgimento. Ma battute a parte, solitamente non è educato scrivere cose come: "Ciao, sarebbe bello che tu facessi...", quindi non mi aspetto un seguito, ma ho voluto tentare seguendo l'istinto. Dopotutto sarebbe un'occasione anche per me di scoprire lati nuovi del paese, e sviscerare tutte quelle dinamiche che si creano tra un paese cristiano ortodosso, ed una serie di paesi circostanti di religione musulmana.

  • @yassindluffy3335

    @yassindluffy3335

    2 жыл бұрын

    Il genocidio degli armeni è un invenzione riconosciuta da pochi paesi , e sti pochi paesi l'hanno fatto solo per motivi geopolitici

  • @Deystro

    @Deystro

    2 жыл бұрын

    @@yassindluffy3335 Quali sono le fonti?

  • @gabry94ita42

    @gabry94ita42

    2 жыл бұрын

    @@Deystro Ciao, io ho trovato da sempre molto affascinante la regione del caucaso e in particolare L'Armenia e la Georgia. Questi due paesi Cristiani comunque sono ammirevoli per il fatto che da secoli hanno una loro popolazione che è riuscita a mantenere la loro fede nonostante la loro vicinanza con i popoli di fede islamica e in generali popoli vicino all'areale turcofono e persiano. Penso che paesi come L'Armenia, nonostante purtroppo abbia vissuto momenti terribili come appunto il genocidio per mano turca e poi i contrasti come hai detto con l'Azerbaijan, è un paese che non deve essere ricordato solo per questo ma anche la sua storia importante, e già sotto l'impero romano si parlava di uno "stato cliente" dell'armenia, contesto tra romani e persiani nel tempo. Anche la cultura di questo paese purtroppo non ha avuto lo stesso interesse rispetto a molti altri paesi. Comunque prima o poi mi piacerebbe provare a imparare qualcosa della lingua e della cultura armena, un po' come per il georgiano.

  • @Deystro

    @Deystro

    2 жыл бұрын

    @@gabry94ita42 Spero che tu possa imparare quanto più potrai. Anche io cerco di conoscere più aspetti possibili, le disgrazie dell’Armenia non possono essere le sole storie da raccontare ovviamente.

  • @emilie1977

    @emilie1977

    2 жыл бұрын

    io ho appena letto un libro interessante sull'Armenia. Si chiama "il lungo inverno di Spitak" e parla anche della prima missione italiana di aiuti in terra URSS dopo il terremoto del 1982

  • @YaserWest
    @YaserWest2 жыл бұрын

    Grazie Simone e a tutto il team di questo video. Mi ha fatto molto piacere che hai parlato del Caucaso, siccome sono di origine Circassa, o meglio "Adighé". Ho anche visto tempo fa il tuo vecchio video che parla della mia etnia (Adighé) ormai dimenticata. Grazie per averci fatto luce, per quel che puoi. ♥️

  • @alessiog876

    @alessiog876

    Жыл бұрын

    Che bella la Circassia, sono Italiano ma grazie a Simone ho scoperto tutto il mondo del Caucaso ho guardato dei vecchi video e le persone circasse hannondei costumi, dei balli e una cultura meravigliosi!

  • @7hbtzproductionstm581
    @7hbtzproductionstm5812 жыл бұрын

    Comunque la Georgia 🇬🇪 è di religione Cristiana ortodossa (81,9% della popolazione è Cristiana Ortodossa) il patrono e simbolo della Georgia 🇬🇪 è San Giorgio. Mentre l'Armenia 🇦🇲 è Cristiana, la Chiesa armena vanta una tradizione antichissima, che risale al III secolo d.C. (l'Armenia è considerata la prima nazione al mondo ad aver adottato, nel 301, il cristianesimo come religione ufficiale)

  • @bibiana761

    @bibiana761

    2 жыл бұрын

    Anche l'Abkazia e le due Ossezie Alania sono cristiane.

  • @paolagrando5079

    @paolagrando5079

    2 жыл бұрын

    @7Hbtz ah, San Giorgio patrono anche dell'Inghilterra. Ecco perché la somiglianza tra le 2 bandiere. Grazie!

  • @alessiovolpi496

    @alessiovolpi496

    2 жыл бұрын

    E gli armeni hanno subito il primo genocidio dell novecento ad opera del governo dei giovani turchi, genocidio mai riconosciuto in turchia

  • @lukaratiani5194

    @lukaratiani5194

    2 жыл бұрын

    @@bibiana761 l'abkhazia e l'ossezia non esistono

  • @enricogrossi5693
    @enricogrossi56932 жыл бұрын

    Grazie Simone!! Sono molto felice di vedere come il tuo canale sia cresciuto, un'evoluzione pazzesca che propone contenuti con una sempre maggiore qualità Sarebbe bello se un giorno ti deserro uno spazio di divulgazione storica e di geopolitica oltre la rete

  • @personacomune241
    @personacomune2412 жыл бұрын

    Ciao Nova! Video bellissimo come sempre, portare informazioni veritiere comporta sempre girare il dito nella piaga e voi (tutto lo staff) lo fate sempre nella maniera più corretta, esausitiva e precisa possibile, il lavoro che c’è dietro ogni vostra pubblicazione è mostruoso, tanto di cappello da uno spezzino trapiantato in Romagna 🤙🏼

  • @matteocrosta3989
    @matteocrosta39892 жыл бұрын

    Video fantastico e narrato divinamente, grazie per queste rubriche 👌

  • @alamagordoingordo3047
    @alamagordoingordo30472 жыл бұрын

    Una puntata su Kadirov sarebbe perfetta.

  • @fiorenzorestieri8799
    @fiorenzorestieri87992 жыл бұрын

    Complimenti, un video veramente completo , ma soprattutto veritiero della storia e degli eventi accaduti.

  • @arianlaser
    @arianlaser2 жыл бұрын

    Fantastico Novalectio, grandemente esplicativo, chiaro, veloce e molto ispirato. Bravissimo !

  • @franciselias8408
    @franciselias84082 жыл бұрын

    Grazie veramente per il modo di narrare la storia 👍

  • @nebbb623
    @nebbb6232 жыл бұрын

    Grazie mille simo per il video che ti avevo chiesto ormai il tuo canale KZread è divantato come una droga per me continua così khoja 💪🏽

  • @cesarepasquini5180
    @cesarepasquini51802 жыл бұрын

    Bellissimo lavoro Simone, complimenti ancora una volta!!!

  • @sparviero60
    @sparviero602 жыл бұрын

    bravi e bravi!!!! complimenti per il video!! stra figa la grafica per la geografia e per rappresentare i vari personaggi!

  • @mattthekiller9129
    @mattthekiller91292 жыл бұрын

    15:19 mi hai convinto, ho gia prenotato il volo 👍 ottimo video come al solito, grazie per tutto l'impegno che mettete nei vostri progetti!

  • @azic1467
    @azic14672 жыл бұрын

    Sempre interessantissimi ed attualissimi video. Congratulazioni!

  • @davidepaoli966
    @davidepaoli9662 жыл бұрын

    Ottimo, un nuovo video, che mi "ascolterò" tornando a casa questa notte da lavoro in bici, grazie per la compagnia, nonché per gli ottimi video.

  • @GiansiroHH
    @GiansiroHH2 жыл бұрын

    Bel documentario, sei una certezza. Sulla Cecenia ero rimasto ai rapporti piccati fra la regione e madre Russia del dopo Beslan. Vedere selfie Kadyrov in Ucraina mi aveva lasciato interdetto. Ora ho aggiunto le tessere al puzzle. Grazie mille.

  • @krasimirmihaylov9551

    @krasimirmihaylov9551

    2 жыл бұрын

    Devi anche vedere i selfie dei nazisti Azov in DONBAS , così capirai tante cose ancora

  • @GiansiroHH

    @GiansiroHH

    2 жыл бұрын

    @@krasimirmihaylov9551 per te ho ben 3 risposte: 1 brillante, 1 precisina, 1 cagacazzi. Te le lascio qua sotto e decidi tu in che ordine sono. A) già mi bastano i selfie di Salvini B) purtroppo non posso vedere i selfie fatti dal Gruppo Wagner, loro sono più furbi e ci risparmiamo questa cosa, C) il tuo è un commento totalmente fuori contesto, visto che qua si parla di politica Cecena di cui mi mancavano dei tasselli. Non sono entrato nella questione della Guerra in Ucraina. P.s. Non sai cosa guardo io e quando per cui ulteriormente inopportuna la tua risposta. P.p.s. nel caso usassi un VPN potresti farne uso migliore. Ho trovato pure due risposte bonus, che fortuna. До Свидания

  • @michele251
    @michele2512 жыл бұрын

    Grandissimo! Ho capito più con questo tuo video che con 1000 telegiornali messi insieme! 👏👏👏

  • @sickeniusvonscotti5841
    @sickeniusvonscotti58412 жыл бұрын

    La descrizione dei rapporti tra le quattro nazioni è bellissima!

  • @CIBOooo
    @CIBOooo2 жыл бұрын

    si ti prego, fai una puntata di geo-gossip-politica su kadyrov.

  • @giusepperossano7495
    @giusepperossano74952 жыл бұрын

    Uno spunto per un tuo prossimo video è la situazione dei continui "sversamenti" di greggio nel delta del Niger, una situazione che vede coinvolta Eni e Shell e di cui nessuno mai parla.

  • @dannydevito6662

    @dannydevito6662

    2 жыл бұрын

    e' uno scempio, vidi dei documentari molti anni fa

  • @silviolopez7712
    @silviolopez77122 жыл бұрын

    Hai un modo veramente speciale di spiegare queste tematiche...veramente bravo....e non sono uno che si spreca con i complimenti..

  • @vitoluigicampanile661
    @vitoluigicampanile661Ай бұрын

    Sono sicuro che, quando l’estenuazione - dovuta all’ennesimo approfondimento, all’ennesimo dubbio di pronuncia, all’ennesima fatica del millesimo montaggio, all’ennesima palpebra che cade e vuole proteggere un occhio già miope - ti assale, può sorgere anche solo sottilmente e sottovoce il pensiero “Perché lo sto facendo?”. Il pensiero, così dannato e provocatore, essendo parte di te, avrà già per forza di cose una risposta in te, e azzardo che possa essere qualcosa di simile a “Perché ci sarà qualcuno, chissà dove e chissà quando, che in piena notte, mentre si diletta a fare un puzzle, verrà illuminato da questo immane e continuo lavoro”. E il fatto che sto leggendo il mio stesso commento con la tua voce è il miglior complimento e sollecito a continuare a fare meravigliosamente quello che fai. Grazie Simone.

  • @user-vc1cm3rh7e
    @user-vc1cm3rh7e2 жыл бұрын

    È la prima volta che capisco cosa è successo in Cecenia. Grazie

  • @caterinamolitierno8706

    @caterinamolitierno8706

    2 жыл бұрын

    Io non ho capito niente troppi problemi e non ci vivrei nemmeno un giorno

  • @novitskayavictory466

    @novitskayavictory466

    2 жыл бұрын

    @@caterinamolitierno8706 adesso e un posto abbastanza sicuro, ma non si gira in pantaloncini corti(regole locali)per questo io aspetto di compiere 70 anni, poi farò un giretto.

  • @romanoboy1
    @romanoboy12 жыл бұрын

    Potete dire ciò che volete, ma questo canale rimane il migliore d’Italia ! Molto informativo e dettagliato il resto é categoria B

  • @darjuz96

    @darjuz96

    2 жыл бұрын

    Ma per me La Biblioteca di Alessandria è milgiore. Nova LEctio lo seguo, ma devo ammettere che tendo a strocere sul naso su alcuni video, non sui contenuti in se, ma come li narra.

  • @danielefiore1567
    @danielefiore15672 жыл бұрын

    aspettavo questo video da mesi!

  • @fulldynamix4232
    @fulldynamix42322 жыл бұрын

    Questo video è di alta qualità! Interessante! È solo da ascoltare. Bravi!!! 👏👏👏👏👏👍👍💪

  • @marcocarloni6693
    @marcocarloni66932 жыл бұрын

    Rendi un servizio incredibile. Dovresti essere in prima serata Rai

  • @lorenzolitterio

    @lorenzolitterio

    2 жыл бұрын

    Concordo in pieno, ma poi nessuno si berrebbe più le fake news di mamma Rai. E come sappiamo un popolo di ignoranti cresciuto a reality show e salotti televisivi é più facile da governare di uno con una vaga idea di cosa smuova il mondo

  • @urtoman
    @urtoman2 жыл бұрын

    Livello altissimo. Complimenti e avanti così.

  • @gllmtt87
    @gllmtt872 жыл бұрын

    aspettavo questo approfondimento da ANNI Grazie Nova Lectio

  • @afissisorta
    @afissisorta2 жыл бұрын

    Grazie, senza dubbio uno dei canali migliori del tubo. Però devo dirtelo, a volte corri davvero tanto, devo tornare indietro per riascoltare e fare il punto della situazione!!

  • @cristellotty
    @cristellotty2 жыл бұрын

    Mammamia grazie per queste perle non aspetto altro, fai più video così, lunghi anche il doppio che sono bellissimi

  • @novitskayavictory466

    @novitskayavictory466

    2 жыл бұрын

    Video bellissime ma molto di parte

  • @cristellotty

    @cristellotty

    2 жыл бұрын

    @@novitskayavictory466 perché lo pensi?

  • @nientempo0238

    @nientempo0238

    2 жыл бұрын

    @@cristellotty perché è russo

  • @Nicogr8921
    @Nicogr89212 жыл бұрын

    Questo tuo videodoc è un altra chicca! Personalmente direi che per la Russia non é mai stato facilissimo gestire più culture piú popoli, in Cecenia ad esempio Putin ha trovato in Kadyrov il suo ego e cosi tiene a bada un bel po' di situazioni. Se un giorno parlassi di Hamas te ne sarei molto grato. Complimenti caro Simone, canale e team ad alti livelli!

  • @Tonyx.yt.

    @Tonyx.yt.

    2 жыл бұрын

    giustamente il ragionamento di kadyrov é: se ora già detengo il 99% del potere, chi me lo fa fare di scatenare una terza guerra in cecenia per arrivare al 100% ?

  • @mauriziopisu1700

    @mauriziopisu1700

    2 жыл бұрын

    Si dice alter-ego😘

  • @astroch3949

    @astroch3949

    2 жыл бұрын

    Domenico Greco praticamente nessuno riesce a gestire il multiculturalismo... quando poi crolla il potere centrale, come nel caso dell'Urss o della Jugoslavia, l'inferno è dietro l'angolo (la questione non cambia per USA, India, Inghilterra ecc)

  • @rebecca_debenedetti

    @rebecca_debenedetti

    2 жыл бұрын

    eh ma via filorussi è un paese che ha gestito migliaia di culture differenti senza guerra

  • @user-tp9hc8iv2x

    @user-tp9hc8iv2x

    Жыл бұрын

    in realtà la russia è il paese - da sempre - con il più alto numero di etnie e lingue presenti in tutto il pianeta, ed in rapporto a questo dato ha una integrazione pressochè perfetta, basti pensare tutt'ora i problemi mai risolti in USA con gli afroamericani, che poi ci siano fazioni estremiste di tutti i tipi fa parte del gioco ma la russia è da prendere come esesmpio sotto questo profilo

  • @lorislaugelli9741
    @lorislaugelli97412 жыл бұрын

    canale più figo di youtube!... complessa semplicità mi incanta.

  • @silvioalabiso1460
    @silvioalabiso1460 Жыл бұрын

    Grazie mille per questo video, mi è stato molto utile per la scrittura della mia tesi sulla Cecenia!

  • @nikko9196
    @nikko91962 жыл бұрын

    Ciao nova, bellissimo video complimenti, un giorno potresti parlare anche degli altri popolo caucasici come la Georgia o altri? Sarebbe assai interessante

  • @pizzerialangolino
    @pizzerialangolino2 жыл бұрын

    Aspetto con impazienza il video sul Sahara Occidentale, ed i recenti sviluppi!

  • @mkalz67
    @mkalz672 жыл бұрын

    Non ero particolarmente interessato all argomento, ma una volta cominciato il video, non sono più riuscito a staccarmi e per molti argomenti che conoscevo per sommi capi è stato illuminante e mi ha aiutato a capire meglio, anche se la situazione nel Caucaso è veramente un casino...

  • @riccardoregalli2272
    @riccardoregalli227211 ай бұрын

    Grazie Simone....Fa sempre piacere sentire una voce fuori dal coro....

  • @anamariasovaiala3309
    @anamariasovaiala33092 жыл бұрын

    Se avessi avuto un insegnante 👨‍🏫 di storia come te , questa materia l’avrei adorata !💓 Sei incredibilmente BRAVO👏🏻 , complimenti!!🎉

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista2 жыл бұрын

    Grande argomento 😊

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz2 жыл бұрын

    grazie, era un pezzo di storia sul quale ero informato pochissimo 👍

  • @EXODUS_recordings
    @EXODUS_recordings2 жыл бұрын

    Eccoci. Ben fatto, come sempre, Simone

  • @giangiuseppemameli8423
    @giangiuseppemameli84232 жыл бұрын

    Mamma mia che casino. Per ricordarmi qualcosa di quello che è stato detto me lo devo riguardare 20 volte. Grandissimo lavoro come sempre.......BRAVIIIIII!

  • @elenarizzuto7298
    @elenarizzuto72982 жыл бұрын

    Grazie per questo interessante video... quanto è complicato il mondo!!!!🤨🤨🤨

  • @gamanielmedrano2307
    @gamanielmedrano2307 Жыл бұрын

    Ciao carissimo Simone personalmente grazie mille per condividere un video dove poter vedere e soprattutto tornare al passato e accertarvi che capitavano in quelli tempi 🤔🤔😬 aah bello poter informarsi grazie mille ancora carissimo e bene sera alla prossima occasione 🤝👍💪🤗🤩

  • @Moonsontheking
    @Moonsontheking2 жыл бұрын

    Aspettavo da molto questo video😆

  • @birraiomoro4464
    @birraiomoro44642 жыл бұрын

    Devo fare veramente i complimenti. Ti seguo fin dagli inizi. Mi sei sempre piaciuto e ti ascolto incantato. Ultimamente hai allargato il team e i video hanno avuto uno sprint qualitativo impressionante. Con un po' di fortuna potresti diventare una voce autorevole.

  • @jbrandao1971
    @jbrandao19712 жыл бұрын

    Ótimo vídeo! Parabéns!

  • @pierandreafrancini48
    @pierandreafrancini48 Жыл бұрын

    Che vero casino quella parte del mondo....impressionante la Tua preparazione👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @enricovaltolina7474
    @enricovaltolina74742 жыл бұрын

    Interessante la vostra conoscenza della storia Russa complimenti il vs gruppo merita di essere seguito grazie

  • @davidlombardi5688
    @davidlombardi56882 жыл бұрын

    Ogni video c'è un miglioramento complimenti, il migliore divulgatore italiano.

  • @siken_
    @siken_2 жыл бұрын

    grazie mille a tutti voi di nova lectio, e soprattutto a te, Simone per questi contenuti che ci portate. ti seguo da quando facevi gameplay, ho letto il tuo libro(molto apprezzato grazie mille) e ho da poco scoperto i podcast, che mi accompagnano ogni volta che posso. ancora e ancora un enorme GRAZIE

  • @marcograsselli8857
    @marcograsselli88572 жыл бұрын

    Ho smesso di guardare la televisione, guardo solo i tuoi video. Almeno imparo qualcosa. Mitico!

  • @vitolocampo2698
    @vitolocampo26982 жыл бұрын

    Sono sempre stato affascinato dalla storia del Caucaso, grazie mille

  • @albertosaba8160
    @albertosaba81602 жыл бұрын

    Video interessante come sempre. Farai un video sulla storia antica della Sicilia?

  • @fieryarrows8091
    @fieryarrows80912 жыл бұрын

    La somiglianza con Nerone è terrificante XD

  • @UMANARX
    @UMANARX2 жыл бұрын

    Ormai non ti commento neanche piu , sei un mito del vero giornalismo con la G maiuscola, i tuoi video editoriali sono diamanti raffinati per chi ama l'informazione vera e completa. Avanti cosi 👍👍👍

  • @enricogariano2552
    @enricogariano25522 жыл бұрын

    Grazie, avevo infatti molta curiosità su questa repubblica di cui non avevo alcuna idea chiara né sulla collocazione né sulla loro storia

  • @Go-hard-or-go-home
    @Go-hard-or-go-home2 жыл бұрын

    Please make this video available in English.

  • @Aoi2bianco
    @Aoi2bianco2 жыл бұрын

    Complimenti per l'ennessimo prodotto di un impegno e studio impeccabili. Sono rimasta estremamente indietro, hai trovato allora chi ti aiuta nell'editing? È un capolavoro il data design questo video

  • @taxxidriver2860
    @taxxidriver28602 жыл бұрын

    Sei veramente un Grande ti seguo con attenzione ogni volta che riesco veramente complimenti non ho mai visionato dei video con tanto interesse Bravo complimenti

  • @crim6396
    @crim63962 жыл бұрын

    Video bellissimo! 🙌🏻

  • @micoaruno
    @micoaruno2 жыл бұрын

    La storia umana: Un disastro dopo l'altro con in mezzo tante cose belle. Devi avere dei gran meriti (parami) per passare una vita intera senza viverti una guerra.

  • @VCC1316
    @VCC13162 жыл бұрын

    Le nuove grafiche sono effettivamente eccezionali! Complimenti al team!

  • @massimovolpi6246
    @massimovolpi6246 Жыл бұрын

    Complimenti vivissimi...!!!!!

  • @salvatorebeneventi6339
    @salvatorebeneventi63392 жыл бұрын

    Bravissimo..un abbraccio 🤗 dalla Sardegna

  • @matedarchia4471
    @matedarchia44712 жыл бұрын

    Sei bravissimo,i georgiani stanno con te❤️🇬🇪

  • @jacopotripodo9808
    @jacopotripodo98082 жыл бұрын

    ci parleresti della storia della Repubblica Dominicana? l'Italia sfiorò addirittura una guerra negli anni 30' con loro. è una storia abbastanza curiosa secondo me. bellissimo video come sempre.

  • @paologinopaoli2376

    @paologinopaoli2376

    Жыл бұрын

    E con cosa avrebbero combattuto i dominicani? Arco e frecce o con la clave?

  • @Tusso_original
    @Tusso_original2 жыл бұрын

    grandi video e sempre pezzo complimenti!!!

  • @matteoscarparo7532
    @matteoscarparo75329 ай бұрын

    Per il resto, gran bel excursus storico. Complimenti!!! 👍👍

  • @gianlucabenassi6570
    @gianlucabenassi65702 жыл бұрын

    Complimenti per il bellissimo video, in futuro potresti fare un servizio sulla polveriera dei Balcani nei primi anni 90 dalla guerra dei 10 giorni in Slovenia alla guerra Serbia Croazia e Bosnia, secondo il mio parere sei il migliore a narrare vicende storico geografiche complimenti ancora un saluto da Bologna

  • @Faustobellissimo
    @Faustobellissimo2 жыл бұрын

    La "comunanza delle lingue" del Caucaso??? No, proprio no! Sono tante e appartenenti a famiglie linguistiche molto diverse.

  • @paufil20

    @paufil20

    2 жыл бұрын

    Ma infatti la cartina a 4:36 non la comprendo. Anche per l'Islam , gli osseti islamici!?, i georgiani islamici?? E soprattutto gli Armeni, che caucasici(anche geograficamente) non sono per nulla

  • @11100000000099999999
    @111000000000999999992 жыл бұрын

    Evoluzione assurda grande 👍 a breve ti vedremo in tv 📺 te lo auguro

  • @alessandrolavore5989
    @alessandrolavore59892 жыл бұрын

    Semplice , chiaro e concreto

  • @shell11
    @shell112 жыл бұрын

    Puoi fare un video su Orban e sull'attuale situazione in Ungheria?

  • @pietropiva1376

    @pietropiva1376

    2 жыл бұрын

    Un video stile documentario su Orbán simile a quello fatto su Putin sarebbe una cosa fantastica

  • @IL-TRIMONE-PUGLIESE
    @IL-TRIMONE-PUGLIESE2 жыл бұрын

    Comunque ho visto che ora Grozny è stata completamente ricostruita ed è modernissima, piena di grattacieli tipo Dubai. Ad ogni modo la Cecenia secondo me ha poco a che vedere con la Russia anche oggi, in fondo potrebbe essere un Paese arabo indipendente già per motivi religiosi completamente diversi dalla Russia Cristiana.

  • @disgusting_yummy

    @disgusting_yummy

    2 жыл бұрын

    arabo?

  • @IL-TRIMONE-PUGLIESE

    @IL-TRIMONE-PUGLIESE

    2 жыл бұрын

    @@disgusting_yummy più precisamente potrebbe essere un Paese indipendente di cultura islamica, di stampo arabo che non significa per forza di lingua araba. Tipo la Turchia insomma, islamici ma non di lingua araba. Di certo la Cecenia ha ben poco di russo, praticamente nulla dal mio punto di vista. Oggi Grozny sembra molto più simile a Dubai che a Mosca. Non capisco cosa ci faccia nella Federazione Russa.

  • @TheCapogriefer16

    @TheCapogriefer16

    2 жыл бұрын

    Sniff sniff sento il profumino di LambrenedettoXVI

  • @IL-TRIMONE-PUGLIESE

    @IL-TRIMONE-PUGLIESE

    2 жыл бұрын

    @@TheCapogriefer16 ahahahah, ma perché? Per caso non è così? Se poi uno ha le fette di prosciutto sugli occhi è un altro discorso.

  • @ChemDamned
    @ChemDamned2 жыл бұрын

    Non vedevo l'ora che uscisse un video sulla Cecenia dato che non ho mai capito come si inquadrasse in questo scenario.

  • @Bari-jt8wb
    @Bari-jt8wb2 жыл бұрын

    Vogliamo la seconda partee

  • @siskochilhavisto.2633
    @siskochilhavisto.26332 жыл бұрын

    Sto guardando la partita dell'Atalanta che sta giocando benissimo fin'ora, ma tempo per Nova Lectio si trova sempre! P.s.= Se tutto questo succede, è solo grazie alla vostra qualità, siete migliorati tantissimo

  • @mamadoose4162

    @mamadoose4162

    2 жыл бұрын

    Anche grazie a Muriel dai

  • @siskochilhavisto.2633

    @siskochilhavisto.2633

    2 жыл бұрын

    @@mamadoose4162 Hahahahah sì

  • @giovannimazzei
    @giovannimazzei2 жыл бұрын

    Complimenti Simo e tutto lo staff di NL per il gran lavoro. Si vedono i miglioramenti a colpo d'occhio. E che miglioramenti! Solo un appunto e/o un chiarimento riguardo la tua amante preferita, la geografia. Ho notato che l'Ucraina è rappresentata senza la Crimea e che nella Russia, la Crimea è inclusa. Questo vuol dire che lo stato giardino di Nova Lectio ha riconosciuto la Crimea come parte della Federazione Russa?

  • @elmachok47

    @elmachok47

    2 жыл бұрын

    Crimea è de facto Russia , logicamente va riconosciuta come regione russa

  • @giovannimazzei

    @giovannimazzei

    2 жыл бұрын

    @@elmachok47 può anche essere de facto, ma la stragrande maggioranza dei paesi del mondo considera de jure la Crimea come divisione amministrativa dell'Ucraina. Solo paesi come Cuba, Siria, Corea del Nord, Afghanistan, Sudan, Nicaragua e Kirghizistan hanno riconosciuto l'annessione della Crimea alla Russia.

  • @titfortat5727

    @titfortat5727

    2 жыл бұрын

    @@giovannimazzei e guarda caso chi saranno gli altri paesi che non l'hanno riconosciuta? 😅...

  • @ParideFioretti
    @ParideFioretti2 жыл бұрын

    Complimenti molto interessante !

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi94382 жыл бұрын

    Ottimo video Simone molto ben strutturato e approfondito, un saluto da me e come sempre dalla mia compagna con cui condivido la passione per il tuo canale, a una domanda: posto carino la cecenia la consiglieresti per un viaggetto?

  • @mattfenix6965
    @mattfenix69652 жыл бұрын

    Quanto mi affascina quel gran minestrone di popolazioni e culture che è il Caucaso! Davvero bel video, per caso ci farai un secondo capitolo sull'Ossezia?

  • @olgatroiani4363
    @olgatroiani43632 жыл бұрын

    Al minuto 16.20 hai detto una stupidaggine che la Russia ha invaso il Daghestan. È come dire l'Italia ha invaso l'Alto Adige. :))

  • @stefano7261
    @stefano72612 жыл бұрын

    Narrativa e capacità di spiegare cose complesse in modo semplice a gente ignorante come me... al top

  • @micheledesimone5126
    @micheledesimone5126 Жыл бұрын

    E' la prima volta che ti guardo e sono rimasto folgorato. Bravo e basta!💪💪💪 Gli oltre 26.000 like tutti meritati.

  • @emapois97
    @emapois972 жыл бұрын

    Lambrenedetto ha fatto pure dei video in cui gira in Cecenia..

  • @maurizioferegalli6850
    @maurizioferegalli68502 жыл бұрын

    Credo che invece di continuare a fare "programmi idioti per imbecilli appecorati" le nostre televisioni dovrebbero trasmettere più spesso servizi speciali *liberi e intelligenti* come questo ma, forse, tenere il popolo bue nell'ignoranza deve servire a qualcosa... Complimenti per tutto e soprattutto per queste pagine di Storia VERA!!!

  • @maurizioferegalli6850

    @maurizioferegalli6850

    2 жыл бұрын

    @@EdoardoTozziWinstonSmith SE uno non è del tutto stupido, capisce subito quando quello che sente e vede è vero oppure no... E visto come va il Mondo con i vari intrallazzi mortali di tutti i "guerrafondai", non c'è bisogno di tante altre spiegazioni... PS) tra l'altro corriamo verso la desertificazione del Pianeta e anche alle fonti ormai manca sempre di più l'acqua...

  • @maurizioferegalli6850

    @maurizioferegalli6850

    2 жыл бұрын

    @@EdoardoTozziWinstonSmith allora visto che la pensi così, fatti un pacco di cxZxi tuoi !!!

  • @youonlylivetwice5555

    @youonlylivetwice5555

    2 жыл бұрын

    Tenere il popolo bue.... Il popolo può guardare e leggere quello che vuole in Italia, certo megli programmi che citino fonti e con persone con un titolo di studio in merito al fatto, perché altrimenti anche se ti informi da yutube non serve a un a merito.... Esempio lampante quando più novax dicevano che DNA alieno era presente nei vaccini😂😂 E citavano pure le fonti 😂😂 ma che fonti....... In più oggi si tende a negare qualsiasi cosa fin che non ti succede😂

  • @johmagius5268
    @johmagius52682 жыл бұрын

    Ti ringrazio di queste video da Malta

  • @angeluzzugiordano4655
    @angeluzzugiordano46552 жыл бұрын

    Simone, ti inviterei a trattare tutti gli argomenti politici in maniera “laica”come hai sempre fatto; in quanto il tuo canale è sempre stato una fonte GRANDE E PREZIOSA di contenuti divulgativi neutrali. Per il resto grazie ancora per gli spunti offerti🥰

  • @AM-gc4yd

    @AM-gc4yd

    2 жыл бұрын

    Come fai a trattarlo in maniera laica se a volte la politica si fonde con la religione

  • @elia2935
    @elia29352 жыл бұрын

    Brutto da dire ma ci vuole l'uomo forte da quelle parti sennò "scoppia" il macello

  • @nunzioaiello

    @nunzioaiello

    Жыл бұрын

    No questo e un assassino!!

  • @maurotavernaturisan5506

    @maurotavernaturisan5506

    Жыл бұрын

    Mi sembra ti sia sfuggito il motivo per cui ha attecchito il fondamentalismo islamico "da quelle parti"...