Alessandro Barbero - Venezia la Porta verso l'Oriente

In arabo Venezia si dice al-bunduqiyya. Venezia è l'unica città europea ad avere un nome arabo e questo semplice fatto dice quanto la Serenissima sia stata per lunghi secoli la principale cerniera di raccordo fra l'Europa e l'Oriente, fra la Cristianità e il vasto mondo musulmano affacciato sul Mediterraneo. Quella raccontata in questa conferenza è una storia millenaria di rapporti e scambi tra mondi antagonisti, ma comunque in contatto e solo ogni tanto in guerra. (Conferenza Giugno 2013)
Video Originale • Viaggi d'autore: Venez...
Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
(Il primo canale Italiano e l' unico che ha avuto lo sta bene direttamente dal Professore, da non confondere con la "storia siamo noi" che ha copiato questo canale, e non contento ha copiato anche il sito internet Barbero noi ti siamo vassalli. Purtroppo quando uno non ha inventiva l'unica cosa che può fare è copiare gli altri)
Iscriviti per rimanere aggiornato, un nuovo video ogni giorno.
📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
📚 Il nuovo libro dedicato a Dante - amzn.to/3nnyXyA
📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali - amzn.to/3kFVTqd
📚 Gli occhi di Venezia - amzn.to/35bzzin
📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo - amzn.to/33Kj0Lo
📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
Gratis per te con Amazon:
Per 1 mese puoi leggere i libri di Alessandro Barbero ed oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge
www.amazon.it/scopriab?tag=al...

Пікірлер: 64

  • @AlessandroBarberoFanChannel
    @AlessandroBarberoFanChannel3 жыл бұрын

    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

  • @Rosannalia
    @Rosannalia3 жыл бұрын

    Queste non sono lezioni: sono momenti di gioia allo stato puro! Grazie di tutto cuore!

  • @editecavaco8472
    @editecavaco84723 жыл бұрын

    Con il professore si vive la Storia passata come si fosse oggi. Grazie mille.

  • @giusysammarco3247
    @giusysammarco32473 жыл бұрын

    Abbiamo bisogno di molte persone come lei in Italia!!!

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni47243 жыл бұрын

    Che meraviglia questa lezione su Venezia ! Un grazie sincero al Prof. Barbero. Le sue lezioni non ti arricchiscono culturalmente solo di Storia Oggi, ad esempio ho scoperto da dove deriva l'aggettivo " marrano" oltre a moltissime altre cose Adoro Barbero 👍❤️

  • @riccardocarcanocasali8603
    @riccardocarcanocasali86033 жыл бұрын

    Ho imparato qualcosa perfino dai colpi di tosse.

  • @zoebianchi6796
    @zoebianchi67963 жыл бұрын

    Grande prof, Barbero che riesce a raccontar storia di Venezia come fosse un film a puntate di cui non si conosceva i risvolti saltati nei libri di scuola classici. Oggi Venezia è una città alla deriva immiserita dalla mancanza di nuova linfa e nuove nascite, solo un museo a cielo aperto. La storia da' e poi prende, così e' capitato a molte altre città del passato un tempo floride e ora dismesse.

  • @arduinopaggin
    @arduinopaggin3 жыл бұрын

    Grazie professore che ci fai così amare la storia, alla scuola così noiosa

  • @annamariasasso3325
    @annamariasasso33253 жыл бұрын

    Sono sempre stata affascinata dalla storia e dalla cultura veneziana, grazie prof, l' aspettavo da tanto..........

  • @angelapeano3942
    @angelapeano39423 жыл бұрын

    Oh Professore, ti adoriamo!

  • @candidariva7461
    @candidariva74613 жыл бұрын

    GRAZIE !!! Prof.Alessandro Barbero

  • @silva3658
    @silva36583 жыл бұрын

    Io prima di aprire il video: " Ho già letto ""Lepanto"" è inutile che veda questo video" Sempre io al minuto 5: "Ah shit, here we are again"

  • @nonbob3591
    @nonbob35913 жыл бұрын

    Ho letto qualche anno fa il libro che ha scritto su Lepanto e l assedio di Famagosta... la battaglia dei tre Imperi. non la conoscevo ancora, ma sentendola parlare di Venezia mi è tornato alla mente Marcantonio Bragadin prigioniero che insulta i turchi (bellissimo), ho pensato...l’autore era un certo Alessandro, vado a prendere il libro...non sarà mica...Autore: ALESSANDRO BARBERO :-D

  • @zuinfibe947
    @zuinfibe9473 жыл бұрын

    La storia di Lippomano e Bernardo, l'ho letta nel bel Romanzo del professore "Gli Occhi Di Venezia" :-)

  • @carmen-li4oo
    @carmen-li4oo3 жыл бұрын

    Semplicemente sublime....

  • @francagoretta568
    @francagoretta5683 жыл бұрын

    Grazie professore! Lezione interessante con notazioni mai sentite!!!

  • @donatella3705
    @donatella37053 жыл бұрын

    Un Grande! Grazie

  • @amaliagnan9319
    @amaliagnan93193 жыл бұрын

    Il professore Alessandro Barbero è un grande

  • @corrado53
    @corrado533 жыл бұрын

    Chiaro e avvincente come sempre.

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio55153 жыл бұрын

    Dall' Australia, grazie mille Prof

  • @ivanaaglietti7070
    @ivanaaglietti70703 жыл бұрын

    Meraviglioso Barbero!

  • @cesaresperelli
    @cesaresperelli2 жыл бұрын

    "Dal grano, spazio, turco" 😂

  • @mariacrivell79
    @mariacrivell793 жыл бұрын

    I love you Mr Barbero!!

  • @carloviti3055
    @carloviti30553 жыл бұрын

    Grande Prof. se c'era Lei al liceo...volavo.Grazie

  • @giulianaiotti6616
    @giulianaiotti66163 жыл бұрын

    Proprio un bel viaggiare...grazie professore

  • @patriziacrane6739
    @patriziacrane67393 жыл бұрын

    Conferenze molto interessanti

  • @miked4088
    @miked40883 жыл бұрын

    All'improvviso, un estratto della soundtrack di DBZ 30:35

  • @trazwaggon
    @trazwaggon3 жыл бұрын

    ascolto da campo di gheto novo, venezia

  • @youza7560

    @youza7560

    3 жыл бұрын

    Io da castello...

  • @Hashishin8

    @Hashishin8

    3 жыл бұрын

    Da murano, lo stesso

  • @pazzipazzi3755
    @pazzipazzi37553 жыл бұрын

    rifuardo il minuto 18:30 come si chiama il patrizio veneziano che sposa una di delle due sorelle ebree di Anversa che si trovavano a Venezia ? grazie

  • @giovannighisolfi7895
    @giovannighisolfi78953 жыл бұрын

    Risorsa tutta italiana!

  • @odranoel2001
    @odranoel20012 жыл бұрын

    interessante come semore il prof... ma quel pezzo "musicale" non si può sentire...

  • @diegotura
    @diegotura3 жыл бұрын

    Eravamo - Siamo - Saremo INDIPENDENZA WSM

  • @massimilianobonifacio5938
    @massimilianobonifacio59383 жыл бұрын

    Non capisco cosa c'entri la musica con tanto di percussioni..

  • @giuseppinaorlandi2033
    @giuseppinaorlandi20333 жыл бұрын

    .

  • @user-fr6no6vi7u
    @user-fr6no6vi7u3 жыл бұрын

    Venezia ha sempre voluto e aspirato ad essere Kostantinopoli, nel 1200 la saccheggia peggio di quanto faranno gli Ottomani nel 1453. San Marco dentro e fuori pullula di refurtive da Kostantinopoli.

  • @ValerioQuatrano
    @ValerioQuatrano3 жыл бұрын

    Bel video di Barbero, noiosa la musica dopo

  • @simonecorrias770
    @simonecorrias7703 жыл бұрын

    Non come in Italia, in Italia avrebbero cambiato la legge hahahahaha

  • @caccaminguscia
    @caccaminguscia3 жыл бұрын

    Professor Barbero sex symbol sabaudo

  • @memedesimo1021
    @memedesimo10213 жыл бұрын

    Mi dispiace dire che Barbero non è molto afferrato in materia. Porta d’Oriente .... molto prima del ‘500... non per niente i Polo arrivano in Cina nel XIII secolo. Il ‘500 fu l’inizio del lento declino. In Oriente ci arrivavano prima i portoghesi circumnavigando l’Africa. Dice “cattolicissima Venezia”... si confonde! Da noi si diceva “siamo prima veneziani, poi cristiani”. Altro che cattolicissima... era piena di eretici luterani, nel 1518 viene creato il primo ghetto per ospitare ebrei in fuga da vaie parti d’Europa, e viene costruita a inizio ‘500 la prima chiesa ortodossa in Italia. Massima tolleranza religiosa.

  • @giltineful

    @giltineful

    3 жыл бұрын

    Totalmente d'accordo!

  • @marinocunsolo3848

    @marinocunsolo3848

    3 жыл бұрын

    si dice "ferrato" in materia ,non "afferrato"...

  • @montegrappa3422

    @montegrappa3422

    3 жыл бұрын

    Era cattolica ma un po a modo suo. I vescovi non erano eletti da roma e questo provocava forti attriti con il papa. La devozione per San Marco raggiungeva livelli talmente alti da mettere a volte in secondo piano i concetti di base. Il Doge aveva qualche ruolo religioso che adesso non ricordo ma anche questo di certo non rendeva felice il papa. Secondo me con il tempo si sarebbe formata una nuova religione cristiana

  • @giltineful

    @giltineful

    3 жыл бұрын

    @@montegrappa3422 Il Doge eleggeva i vescovi e praticamente era lui cui rispondeva il.clero veneziano, che pagava le tasse e veniva condannato per reati come ogni cittadino invece di lasciarlo giudicare dai tribunali di Roma. Per esempio, se un prete bestemmiava, veniva posto in una cheba (gabbia) sul campanile. Il Patriarca di Grado ( e poi dal Quattrocento di Venezia) viveva a Castello , in un altro sestiere e lontano dal centro del potere; la Basilica di San Marco era infatti la cappella palatina del Doge quindi fa ben capire la laicità di Venezia che mal sopportava ogni ingerenza esterna sia del Papa che di chiunque altro. Ci fu un tentativo di creare una Chiesa di Venezia (sul modello dell'anglicanesimo) col sostegno del grande Paolo Sarpi, peccato che si concluse con un nulla di fatto. La devozione a San Marco era anche un fattore politico, poiché era un santo delle origini, né romano né greco, sottolineando così l'indipendenza di Venezia da Roma (e l'Impero) e Costantinopoli. Devi considerare che all'epoca del trafugamento delle reliquie l'Imperatore Lotario stava troppo favorendo il Patriarca di Aquileia, arcinemico di quello di Grado e dunque Venezia. Quindi San Marco aveva donato prestigio e indipendenza, due obiettivi fondamentali per Venezia che da sempre si considerava un mondo a sé.

  • @user-fr6no6vi7u

    @user-fr6no6vi7u

    3 жыл бұрын

    @@giltineful di che nazionalità pensi che fosse san Marco???

  • @mema8734
    @mema87343 жыл бұрын

    Ma come si può essere così ignorante!!!!!!. Venezia NON è l'unica città europea ad avere un nome arabo. Felicemente Barbero non ha detto questo. In Spagna: Albacete: Al-Basit; Cuenca: Al-Madina Cunca; Guadalajara: Madinat Al-Faray; Madrid: Magrit e così via.............. In Sicilia: Calascibetta, Calatabiano, Calatafimi, Caltabellotta, Caltagirone, Caltanissetta, Caltavuturo derivano da qalʾat (قَلْعَة) significa castello o fortezza. Marsala da Marsa Allāh (porto di Dio) Marzamemi da marsa........ Inoltre, quando Venezia era un impero aveva relazioni con l'impero ottomano, un impero turco.

  • @mnbvcxm
    @mnbvcxm3 жыл бұрын

    Però le assicurazioni le avevano inventate prima i genovesi ;-)

  • @sandrosandalo4687

    @sandrosandalo4687

    3 жыл бұрын

    tutta l'italia era padrona delle tecniche finanziarie e mercantili più avanzate dell'epoca. barbero lo sa e infatti non dice che le assicurazioni le hanno inventate i veneziani, ma semplicemente che le hanno esportate in oriente.

  • @alessiocoin7938

    @alessiocoin7938

    3 жыл бұрын

    Ma quando mai?

  • @mnbvcxm

    @mnbvcxm

    3 жыл бұрын

    @@alessiocoin7938 il documento riconosciuto più antico di assicurazione è del 23 ottobre 1347 a Genova.

  • @carloduroni5629

    @carloduroni5629

    3 жыл бұрын

    @Marco Filippi. E allora? Lui mica ha detto che le hanno inventate i Veneziani.

  • @laonch6073

    @laonch6073

    3 жыл бұрын

    @@mnbvcxm quindi mi stai dicendo che visto che la più antica è stata ritrovata a Genova, le hanno inventate i genovesi? Ma che ragionamento è? Credi veramente che in 600/700 o addirittura 800 anni dei documenti non possano andare persi? Chi ti dice che non ne fossero stati usati prima a Firenze, Siena, Venezia o una delle altre 30/40 città (alcune relativamente) autonome italiane? Anche perché è un'assicurazione non la teoria dietro ad un'assicurazione... Il tifo da stadio non portiamolo qui per favore, non è né il posto né il caso

  • @andreafioravanti9529
    @andreafioravanti95293 жыл бұрын

    Ma bravo che bella marchetta pro oriente... chissà perché?

  • @giuseppedelfino8246

    @giuseppedelfino8246

    3 жыл бұрын

    Dovresti argomentare la tua affermazione.

  • @GA-dn3pp

    @GA-dn3pp

    3 жыл бұрын

    Perché ha stato corrotto dai poteri forti!

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari48983 жыл бұрын

    Non fidarsi dei veneziani era molto consigliabile... forse anche ora

  • @alessiocoin7938

    @alessiocoin7938

    3 жыл бұрын

    Era consigliabile fidarsi dei turchi o del papa forseeee?

  • @giltineful

    @giltineful

    3 жыл бұрын

    A Napoli, durante la Congiura dei Baroni, il re Ferrante d'Aragona malgrado fosse nemico dichiarato di Venezia mandò un suo ambasciatore per ringraziarla per non aver aiutato i baroni ribelli, i quali le avevano chiesto segretamente aiuto, mentre mandava un oratore a Milano dagli Sforza, con cui s'era imparentato e quindi erano suoi alleati, supplicandoli di non prendere le parti dei ribelli. Ora, chi ti pare tra i due fosse degno di fiducia?

  • @filippo5830
    @filippo58303 жыл бұрын

    Venezia 1 sola parola 💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩