DANTE 🌿 Alessandro Barbero - [Lectio Magistralis] (Speciale RAI 2021)

Alessandro Barbero è ospite di Firenze, città natale di Dante, per uno speciale organizzato dalla Rai in occasione del 700° anniversario della morte del sommo poeta.
🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
✅ 1 Mese di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
📌 Da oggi puoi sostenere il Canale: www.buymeacoffee.com/vassalli...
💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
- Alabama - Il nuovo Romanzo di Alessandro Barbero -
📯 Link al pre-ordine della versione e-book (Sconto Blog 25%):
amzn.to/302VKW4
📯 Link al pre-ordine in versione cartacea (Sconto Blog 5%):
amzn.to/3dXKu5u
Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini: amzn.to/313zHQf
📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
#AlessandroBarbero #Storia #DANTE
Consulta le nostre Playlist con tutti i video:
🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
🅿️ Tutto Dante: • Tutto Dante - Alessand...
🅿️ I Vichinghi: • I Vichinghi - Alessand...
Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
----------------------------------------------
Disclaimer speciale per vari gruppi Facebook/Telegram:
Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
Diffidate dalle imitazioni e dai canali fake.
Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.

Пікірлер: 60

  • @ClaudioT2608
    @ClaudioT26083 жыл бұрын

    Arrivi a casa tardi dal lavoro, la fidanzata è dalla suocera, il piano prevede fagioli all'uccelletto, bruschette e chianti gallo nero. Poi pensi: "ci starebbe proprio bene un puntatone di Barbero su Dante...". Ecco queste sono le piccole cose belle della vita.

  • @vassallidibarbero

    @vassallidibarbero

    3 жыл бұрын

    Buon appettito!

  • @marciafosco7104

    @marciafosco7104

    3 жыл бұрын

    Sii, io sono al Brasile, “scapando” dal inferno con Dante e il Professore Straordinario questo video! Grazie!

  • @fabriziogarzi9892

    @fabriziogarzi9892

    4 ай бұрын

    Concordo pienamente.

  • @lorenzofranceschini7431
    @lorenzofranceschini7431Ай бұрын

    Per essere Italiani bisogna comprendere il sommo poeta ❤

  • @Badboy-dg1dh
    @Badboy-dg1dh3 жыл бұрын

    Dio benedica questo uomo per il lavoro che fa... ❤️❤️❤️🇮🇹.. Le generazione future avranno una bella eredita'.. 👍

  • @alessiochemeri2059
    @alessiochemeri20593 жыл бұрын

    È un peccato poter mettere solo un mi piace, questa lezione è stupenda

  • @grazianarobufo7796
    @grazianarobufo77963 ай бұрын

    Di qualsiasi argomento tratti, Barbero non mi stanca mai e mi avvince sempre. Grande divulgatore, grande uomo. Ne avessimo qualcuno in piu' come lui....

  • @Roberto23939
    @Roberto2393916 күн бұрын

    MERAVIGLIOSO...

  • @michelamenconi9099
    @michelamenconi9099 Жыл бұрын

    Bravissimo, questo va studiato, questo mette in evidenza la storia dell'animo umano, allarga le menti. Degno di essere

  • @ermesfrazzi2870
    @ermesfrazzi28703 жыл бұрын

    Straordinario, Barbero riesce a rendere interessante anche la parte più noiosa della vita di Dante

  • @manlioerta7221
    @manlioerta72213 жыл бұрын

    Come al solito, Alessandro Barbero ha tenuto una splendida relazione : la complessa attività politica di Firenze in quel tempo ne esce con tutta evidenza. Ma soprattutto Dante ( grandissimo poeta e grandissimo intellettuale innovativo ) ne esce " umanizzato" , con i difetti di tutti gli uomini. Questa umanizzazione, lungi dall'essere una "diminutio " di così grande uomo, ce lo rende più vicino e ci invita ad una lettura diversa del Sacro Poema. Grazie ad Alessandro Barbero!

  • @albertodalpane4044
    @albertodalpane40443 жыл бұрын

    Grazie professore, Lei come Dante è un dono di Dio, è veramente un piacere ascoltarla! Grazie!

  • @vincenzaeluigifarinelli9417
    @vincenzaeluigifarinelli94173 жыл бұрын

    Grandissima spiegazione super bene approfondita forse la migliore che io abbia mai sentito. Applausi e forte stima per lei prof.Barbero👏👏👏👏

  • @giorgiafranco4186
    @giorgiafranco41863 жыл бұрын

    Purtroppo ho studiato Dante in maniera molto superficiale, e nn ho mai letto la Divina Commedia, solo stralci, ma dopo questo video credo che la leggero ' e comprerò anche il libro del Prof Barbero, oltre a tutti gli altri che ha scritto, perché ha una capacità di coinvolgermi e suscitare in me tali emozioni che nn riesco proprio a sottrarmici. Tutti i giorni lo ascolto e lo ammiro. Grazie Prof, lei è il nostro diamantino storico, nn finirò mai di ripeterlo 🙏💗

  • @atrebil71

    @atrebil71

    3 жыл бұрын

    Secondo me, chi ha saputo spiegare la Divina Commedia in modo rigoroso e allo stesso tempo semplice, è stato Vittorio Sermonti. Io la D.C. l’ho imparata sui suoi libri.

  • @giorgiafranco4186

    @giorgiafranco4186

    3 жыл бұрын

    @@atrebil71 grazie 😊

  • @candidariva7461
    @candidariva74613 жыл бұрын

    Mai, come in questo "nostro momentaccio buio" c'e' bisogno di DANTE.♥️MOLTE GRAZIE PROF. BARBERO

  • @donatellaalberghi9955

    @donatellaalberghi9955

    3 жыл бұрын

    Occorre valorizzare l'iumanesimo contro lo strapotere della tecnologia.Chi piu'di Dante?

  • @MrSyrya
    @MrSyrya3 жыл бұрын

    Questa è la conferenza dantesca più appassionante di Barbero tra tutte quelle tenute dal professore e condivise su KZread. Un lavoro magnifico.

  • @vassallidibarbero

    @vassallidibarbero

    3 жыл бұрын

    Masterpiece

  • @nadiaveraldi9245
    @nadiaveraldi92453 жыл бұрын

    Un grande Barbero (come sempre) per un grande Dante. La storia raccontata da lui, ha un sapore speciale... Grazie!

  • @giusypollina7915
    @giusypollina79153 жыл бұрын

    Una bellissima e interessante lezione su Dante e sul mondo in cui viveva trattando con chiarezza gli aspetti politici e sociali di Firenze e dei poteri più vasti con cui si rapportava.L'uomo Dante un intellettuale e studioso e Poeta del dolce stil novo non poteva essere incline del tutto.ai "necèssari compromessi per cui fu travolto e ,forse proprio per questo ,così prur soffrendo molto potè completare l'Opera che tutti ammirano Grazie ,è stato piacevole poterLa ascoltare.

  • @Simone79Mr
    @Simone79Mr3 ай бұрын

    Grazie Professore 📚🧎🖤

  • @medeaasociale3681
    @medeaasociale36813 жыл бұрын

    Grandissimo Professor Barbero ♥️

  • @kerojus2
    @kerojus23 жыл бұрын

    Barbero meraviglioso! Lui "riesce a rendere interessante", @ermes frazzi, qualsiasi argomento, perché lui è competente.

  • @francescodandrea7227
    @francescodandrea72273 жыл бұрын

    Grazie Professore. Sei l'unico monumento vivente in Italia.

  • @jeanvanderstegen
    @jeanvanderstegen5 ай бұрын

    STRAORDINARIO

  • @safodias
    @safodias3 жыл бұрын

    una sola parola: FANTASTICOOOOOOOOO

  • @alfiocincotta9430
    @alfiocincotta94303 жыл бұрын

    La sera dopo le fatiche della giornata, ascoltare le lezioni del prof Barbero è un toccasana per la mente satura e stanca dei guai della giornata

  • @guidomariasolari3923

    @guidomariasolari3923

    Жыл бұрын

    Speriamo non guai seri. Tuttavia alcuni fatti narrati sono talmente tragici che uno dice "poteva andarmi peggio"

  • @italapucillo8577
    @italapucillo85773 жыл бұрын

    Grazie mille... E non ti curar di lor, ma guarda e passa👏 buon tutto 😍☕💝

  • @lorenzomichettoni7487

    @lorenzomichettoni7487

    3 жыл бұрын

    E non ragioniam*

  • @italapucillo8577

    @italapucillo8577

    3 жыл бұрын

    @@lorenzomichettoni7487 grazie... Mi scuso per aver adattato il testo. Un abbraccio 💝

  • @lorenzomichettoni7487

    @lorenzomichettoni7487

    3 жыл бұрын

    @@italapucillo8577 e per carità ti devi scusare? 🤣🤣 era un correzione pourparler 😄😄🥰

  • @italapucillo8577

    @italapucillo8577

    3 жыл бұрын

    @@lorenzomichettoni7487😍

  • @laurabarba1308
    @laurabarba13083 жыл бұрын

    Meravigliosa argomentazione!

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali46923 жыл бұрын

    Sempre Bravissimo Grande complimenti Grazie Buon pomeriggio

  • @kruger1990
    @kruger19903 жыл бұрын

    Per quei 2 non mi piace non esiste girone.

  • @acqua61
    @acqua613 жыл бұрын

    Buona giornata a voi! Grazie per la bellissima informazione suvil nostro sommo Dante! 🤗🤗❤️❤️🌸🌸🌸🤗

  • @salvatoremoltisanti4222
    @salvatoremoltisanti42226 ай бұрын

  • @antonellagiancane270
    @antonellagiancane2703 жыл бұрын

    Ma gli 8 pollice in giù senza argomentare saranno affetti da analfabetismo o frustrati dal non avere le stesse capacità del prof Barbero, o la stessa popolarità? Mistero

  • @yuccayucca29
    @yuccayucca293 жыл бұрын

    Qui ci siamo proprio superati...

  • @landochabod7
    @landochabod73 ай бұрын

    3:05 Qui Barbero fa un minestrone: - nel "primo del Purgatorio" non c'è nessuna folla di anime che aspetta di entrare. Il discorso di Virgilio è a Catone, il guardiano del Purgatorio: ci sono solo loro tre - è nel secondo canto che le anime appena giunte via mare (sul vascello il cui nocchiero è un angelo), tra cui c'è anche Casella, si stupiscono che Dante respiri. E Virgilio non ne parla con loro: dice solo che neanche loro due sanno la strada e possono aiutarle a salire il monte ("noi siam peregrin, come voi siete") - è nel quinto canto, in cui incontriamo coloro che si pentirono in fin di vita perché morirono di morte violenta (Iacopo del Cassero, Bonconte da Montefeltro, Pia dei Tolomei...), che Virgilio risponde all'anima venuta a chiedere, a nome delle altre, la condizione di Dante, l'unico lì che proietta la propria ombra

  • @alep2510
    @alep25103 жыл бұрын

    10 guelfi neri tra noi

  • @athosdiego3151
    @athosdiego31518 ай бұрын

    La civiltà Barbero youtube😂

  • @otemporaomores9233
    @otemporaomores92333 жыл бұрын

    a proposito del Valois quando ci parlerà, Professore, della compagnia catalana e di Ruggero da Fiore?

  • @negy2570
    @negy25703 ай бұрын

    Non ho mai capito come facesse Dante ad essere certo di trovarsi a metà della sua vita.

  • @landochabod7

    @landochabod7

    3 ай бұрын

    Non dice della "sua", dice della "nostra", nel senso che è una durata tipica, o almeno così si intendeva allora. Nel Salmo 89 si dice appunto che dura 70 anni, 80 per i "valentiores" (più sani/robusti?), e nel 4o trattato del Convivio Dante stesso sostiene appunto che il culmine dell'arco della vita "ne li perfettamente naturati esso sia nel trentacinquesimo anno".

  • @negy2570

    @negy2570

    3 ай бұрын

    @@landochabod7 grazie della risposta. Quindi si tratta di una valutazione teorica della vita umana di ispirazione biblica, perché nei fatti nella Firenze dell'epoca si moriva molto prima per atti di violenza politica e Dante stesso morì ben prima dei 70 anni a causa della malaria.

  • @giuseppeverdi9119
    @giuseppeverdi91193 ай бұрын

    "in dimidio vitae meae vadam ad portam inferi" : inferi non è "inferno" che al tempo di Isaia non era nemmeno pensabile, inferi, in questo caso è l'al di là (inferum: da "infra"= sotto)

  • @es-mj8wi
    @es-mj8wi4 ай бұрын

    Barbero, con tutto il bene che posso pensare di lui, non ha saputo resistere alla tentazione di distinguersi dal coro celebrativo imperversante nell’anniversario, cercando di gettare qualche ombra non sul Poeta (come avrebbe potuto osare tanto?) ma sul Dante “uomo politico” e su talune sue vere o presunte contraddizioni e debolezze. Il che è del tutto legittimo (anche il suo libro edito in quel periodo insiste su questi aspetti). Peccato che odori un po’ di protagonismo.

  • @taniacips980
    @taniacips9803 жыл бұрын

    Ragazzi dai cambiate intro, è strana.

  • @YamiCrystal

    @YamiCrystal

    3 жыл бұрын

    Strana non vuol dire brutta. Per me è bellissima.

  • @alessior.6175

    @alessior.6175

    3 жыл бұрын

    Superfiga!

  • @ilariopastore
    @ilariopastore7 ай бұрын

    ... finalmente ... grazie al professore Barbero ... ho capito perchè Dante Alighieri mi è stato sempre antipatico ...

  • @oberst403
    @oberst403 Жыл бұрын

    Per due fiate li dispersi...

Келесі