1/4 Fossacesia-Loreto cab-ride E.189.925 NordCargo MRI 46382 Fossacesia-Chiasso S.to

Fossacesia-Loreto
Produzione Tg-Trains 2008 DVD 108 minuti
Fossacesia, piccolo centro sul Mare Adriatico, 37 chilometri a sud di Pescara, non è certo famoso per la sua riviera, ma bensì per essere punto di partenza dei treni del Sevel (Società Europea Veicoli Leggeri), il più grande stabilimento di veicoli commerciali leggeri d’Europa. Nata nel 1981 dalla joint venture tra Fiat e PSA Peugeot Citroën, la fabbrica sorge tra i comuni di Atessa e Paglieta in provincia di Chieti, su un’area di oltre 120 ettari, ed è attrezzata per l’intero ciclo produttivo: lastratura, verniciatura e montaggio. Dalla fabbrica escono ogni giorno centinaia di veicoli destinati a tutto il mercato europeo. La fabbrica è raccordata alla rete di RFI attraverso una linea di 5 chilometri, parte integrante del futuro collegamento Fossacesia-Castel di Sangro, esercito dalla Ferrovia Sangritana con locomotive DE 753 ex Hupac. Il trasporto dei veicoli verso i mercati italiani e esteri è affidato in toto alla ferrovia. Sono decine i convogli che ogni giorno arrivano e partono da Fossacesia. Con la E.189.925 di NordCargo condotta dal personale Sangritana tra Fossacesia e Rimini, effettuiamo l’MRI 46382 per Chiasso con un convoglio di 550 metri destinato al mercato francese. La prima parte del viaggio si svolge lungo la costa del Mar Adriatico,sulla linea 62/61 Bari-Pescara-Ancona.

Пікірлер: 3

  • @DavideZerillo
    @DavideZerillo6 жыл бұрын

    Grazie per aver pubblicato la prima parte di questa linea, così come sarà per le altre; bella, complimenti! Buongiorno e buona Domenica. Ciao.

  • @dequadim
    @dequadim6 жыл бұрын

    E l'SCMT?

  • @Alex_Bert_

    @Alex_Bert_

    Жыл бұрын

    Nel 2008 (anno della produzione del cab-ride) sull’Adriatica era ancora presente la Ripetizione Segnali a 4 Codici (o RS4C).