Piano Teacher

Piano Teacher

Play piano Play

C.Debussy - "Bruyères "

C.Debussy - "Bruyères "

Пікірлер

  • @CloeYaghiPuertas-un1xr
    @CloeYaghiPuertas-un1xrАй бұрын

    Bravissima 😍😍

  • @grazianodenini8187
    @grazianodenini81877 ай бұрын

    Bravissima Eva. Suonato benissimo

  • @andreabalsimelli7446
    @andreabalsimelli74467 ай бұрын

    Brava, molto bene, nessuno ha mai pubblicato degli esercizi esplicativi propedeutici per la preparazione pianistica. Tutti quelli che hanno in animo di avvicinarsi allo studio del pianoforte saranno confortati ed incentivati da queste prime due lezioni; dico due perché spero che altre ne seguiranno. Ancora brava

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica7 ай бұрын

    Farò del mio meglio. Questi semplici esercizi, per me sono sempre stati scontati e seppur sembrino giochini, servono. La tecnica pianistica è 'nella nostra testa'. Capire è la strada per mettere 'in atto'. Tutto si traduce in una parola ARMONIA. La ringrazio tantissimo per le belle parole 🌺

  • @andreabalsimelli7446
    @andreabalsimelli74467 ай бұрын

    @@didatticapianistica non sminuire il tuo lavoro, quelli che tu chiami „giochini“ sono stati affrontati anche da altri pianisti molto famosi, come tu avrai avuto modo di conoscere, ma non con la stessa immediatezza comunicativa con la quale tu hai realizzato i tuoi. Devi quindi essere molto soddisfatta del tuo lavoro e continuare su questa strada. Chi ha le idee chiare e‘ in grado di esprimerle con semplicità, naturalezza e chiarezza e tu stai facendo proprio questo.

  • @andreabalsimelli7446
    @andreabalsimelli74468 ай бұрын

    Cara Antonietta, brava, mi complimento con te per questo inizio e per come lo hai realizzato, se continuerai cosi avrai grandi soddisfazioni e innumerevoli riconoscimenti sul piano didattico; per quanto attiene a quello concertistico non ho ancora avuto modi di ascoltare qualche tua performance, ma mi auguro che sia sulla stessa linea se non di più della Tua didattica.

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica8 ай бұрын

    La ringrazio moltissimo. Sto studiando gli esercizi da proporre e li sto sperimentando. Prometto che ne pubblicherò altri ❤

  • @danielefound
    @danielefound Жыл бұрын

    E' veramente difficile da suonare. Come si fa a unire a farlo a mani unite? Consigli?

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica Жыл бұрын

    Effettivamente non è semplice da suonare. Perché sia eseguito fluidamente è necessario che si suoni perfettamente a mani separate. L'unica soluzione per unire le mani (e non aver problemi di nessun tipo) è quella di suonare molto ma molto lentamente in modo da fissare bene la diteggiatura e a piccoli step (una battuta per volta a ripetizione ciclica). Altro consiglio: pazienza e perseveranza.

  • @danielefound
    @danielefound Жыл бұрын

    @@didatticapianistica Grazie mille. Mi diresti da quale opera specifica lo hai preso? Sto studiando "pezzi in stile polifonico di Pozzoli" ma non è questo. Grazie mille

  • @silvanaricci9404
    @silvanaricci9404 Жыл бұрын

    Scusa non li avevo visti

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica Жыл бұрын

    Nessun problema 🤗

  • @La_Vida_de_ramon
    @La_Vida_de_ramon Жыл бұрын

    Gracias así lo aprendo mejor

  • @matbit33
    @matbit33 Жыл бұрын

    Sembrano difficili ma non lo sono

  • @Rezet-tg2bk
    @Rezet-tg2bk Жыл бұрын

    Raga ma io la seconda lo fatta al secondo anno di piano e dite che non é da principianti?

  • @l_e_o_h
    @l_e_o_h Жыл бұрын

    dipende da persona a persona, anche l'età (nella maggior parte dei casi)

  • @lopiratomagico_loco5508
    @lopiratomagico_loco5508 Жыл бұрын

    What a void here

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica Жыл бұрын

    Ok, thank you

  • @andreaungari5607
    @andreaungari5607 Жыл бұрын

    Il più difficile è senza dubbio il Walzer di Chopin!! Con tutti i salti che deve compiere la mano sx

  • @ivanspartano4905
    @ivanspartano49052 жыл бұрын

    Bravissima 😊

  • @Chiara-pv2ut
    @Chiara-pv2ut2 жыл бұрын

    me lo ha consigliato una mia amica Tabata e sei bravissima

  • @adrianofranzina2572
    @adrianofranzina25722 жыл бұрын

    Straordinaria, bravissima

  • @taniamiron8559
    @taniamiron85592 жыл бұрын

    Bravissima 🤩🤩🤩

  • @matteobrogliato9963
    @matteobrogliato99632 жыл бұрын

    Stupendo👏

  • @gennycarlana8407
    @gennycarlana84072 жыл бұрын

    incantevole👏🏼

  • @taniamiron8559
    @taniamiron85592 жыл бұрын

    Bravissime

  • @taniamiron8559
    @taniamiron85592 жыл бұрын

    Grazie mille professoressa, bellissimoooooo

  • @AdamMaykov
    @AdamMaykov3 жыл бұрын

    Тут собраны все стили романтических композиторов. Очень красиво

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Thank you, so much!

  • @Sunkem1Not6Hacks
    @Sunkem1Not6Hacks3 жыл бұрын

    Thank you for uploading this!!!

  • @valentinamoraru4374
    @valentinamoraru43743 жыл бұрын

    Buongiorno

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Buongiorno

  • @alisiacagnin3709
    @alisiacagnin37093 жыл бұрын

    buongiorno prof E' proprio lei? :)

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    👋

  • @Citrevi1
    @Citrevi13 жыл бұрын

    Molto toccante Antonietta!Complimenti

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Ciao Chiara, grazie! Un abbraccio

  • @martatrevisan5957
    @martatrevisan59573 жыл бұрын

    Molto bello professoressa, molto toccante. Buona serata 👋🏻

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Bravo! Ci vediamo a scuola

  • @roxanasandu5216
    @roxanasandu52163 жыл бұрын

    Complimenti ❤

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Grazie

  • @roxanasandu5216
    @roxanasandu52163 жыл бұрын

    ❤Frumoasa noastra nepotica 😘❤

  • @laurentiueugenpetre7358
    @laurentiueugenpetre73583 жыл бұрын

    Complimenti

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Grazie!!!

  • @EmilianoManna
    @EmilianoManna3 жыл бұрын

    Adorabili!

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Vero! Molto.

  • @martatrevisan5957
    @martatrevisan59573 жыл бұрын

    Bravissima prof. Sono Giovanna Forin dal telefono di mia mamma. Mi manca tantissimo. Veramente, veramnet molti complimenti. Buona serata

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Grazie Giovanna! Ti abbraccio e mi mancate tutti. Ci vediamo presto

  • @martatrevisan5957
    @martatrevisan59573 жыл бұрын

    @@didatticapianistica certo prof. Buona giornata

  • @PaulDelacosta
    @PaulDelacosta3 жыл бұрын

    Felicidades desde España ! Una alumna maravillosa y profesores excelentes !! Tanti auguri !!! 👏👏🤗🤗

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Thank you!!!

  • @giovannadurante5287
    @giovannadurante52873 жыл бұрын

    Bravaa 👏👏👏

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Eva ringrazia!

  • @ivanorigato8532
    @ivanorigato85323 жыл бұрын

    Bravissima !!!

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Eva ringrazia!

  • @vigertrasporti7194
    @vigertrasporti71944 жыл бұрын

    Stupendo

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica3 жыл бұрын

    Grazie!

  • @davidemontanaro8477
    @davidemontanaro84774 жыл бұрын

    Beh ora che ci penso forse non mi conviene iscrivermi 😅 comunque veramente bravo 👍

  • @bovinichallenge3038
    @bovinichallenge30385 жыл бұрын

    Ma è un cucciolo di asino dell'Asinara un'altra specie Bianca probabilmente quella asino si è accoppiata con un asino dell'Asinara

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica4 жыл бұрын

    Sinceramente non lo so... è la cucciolata dell'asino di un amico. L'asinello mi ha colpita e gli ho dedicato i brani per pianoforte, scritti per i bambini, di D. Shostakovich.

  • @lisafebbrilli396
    @lisafebbrilli3965 жыл бұрын

    Nn mi sembrano per principianti... ✌🏻Però cmq belle

  • @emmaferrari9210
    @emmaferrari92105 жыл бұрын

    princi che???

  • @josephscarabello6785
    @josephscarabello67855 жыл бұрын

    Wow

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica5 жыл бұрын

    Viste le numerose critiche, per me costruttive, sui brani "per principianti" proposti nel video, vi sto preparando uno studio guidato per affrontare " Cavaliere Selvaggio" di R. Schumann. Vi allego il link della pagina del mio sito e a breve carichero' il video con le indicazioni scritte. Provate... didatticapianistica.eu/come-studio-l-op.68-n.8-di-schumann.html

  • @Franzpiano
    @Franzpiano6 жыл бұрын

    dipende quanto si apprende e quanto ti piace da piccolo se sei portato o nella maggiore dei casi no io al secondo anno gia suonavo le invenzioni a 2 voci di bach entrai in conservatorio di milano e trovai un maestro dove mi insultava e basta e da li persi tutta la fiducia in me stesso e non suonai piu x 10 anni .oggi ho un gran rimorso che mi portero x tutta la vita

  • @danielestefanini4475
    @danielestefanini44756 жыл бұрын

    Ho iniziato a suonare a 43 anni compiuti e suono da tre anni e mezzo ormai. Le invenzioni a due voci (la 1, la 4 e la 8) le ho fatte lo scorso anno, e onestamente le ho trovate molto difficili. Ma le ho fatte e le ho portate in fondo. Mi applico e ho passione, e vado avanti, quindi ti consiglio di riprendere, che non è mai troppo tardi!! Però affermare, come leggo qua tra i commenti, che questi sono pezzi facili che si fanno al primo anno mi pare una grande sciocchezza. Poi se ci sono i fenomeni ben vengano, eh, ma un pochino più di umiltà da parte di molti non guasterebbe. Un saluto

  • @Franzpiano
    @Franzpiano6 жыл бұрын

    Daniele Stefanini calcola che la 4 e la 8 sono le piu facili.comunque certo che suono ancora grazie mille

  • @danielestefanini4475
    @danielestefanini44756 жыл бұрын

    Ho trovato molto più facile la 1. La 8 media. Sulla 4 ci ho perso un bel po' di tempo invece.

  • @antoniettacappelli5229
    @antoniettacappelli52296 жыл бұрын

    avete ragione... le invenzioni due voci si possono affrontare dopo 2 o 3 anni di studio. i brani che ci sono nel video che ho proposto, si possono affrontare tranquillamente dopo 8-9 mesi di studio. Attenzione! quando dico studio significa "impegno costante". Indipendentemente dai brani che si riesce a suonare, a qualsiasi età, è il risultato che conta. Continuate a studiare e fregatevene delle critiche o di chi si sente un fenomeno. Dopo tanti anni di studio e i traguardi che ho raggiunto, posso affermare che ho ancora tanto da imparare. Buona musica a tutti

  • @MajinVegeta92
    @MajinVegeta925 жыл бұрын

    Stessa cosa. Ho fatto 1 anno di piano quando avevo 14 anni ma poi ho mollato per ispirazione. Ora ho una mezza idea di riprendere a 26 anni :/

  • @nickdedo7497
    @nickdedo74977 жыл бұрын

    ragazzi secondo me non sono tutti facili ufff

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica7 жыл бұрын

    Sono tutti brani che possono essere suonati dopo massimo un anno di studio. Avendo ventidue anni di esperienza didattica non mi permetterei di raccontarti delle favole. Logicamente, se pretendi di suonare da solo questi brani, senza l'aiuto di un insegnante, troverai delle difficoltà. Ogni volta che si inizia a studiare un brano basta capire come e che cosa fare. Mi piacerebbe sapere a quali brani ti riferisci quando scrivi "non sono tutti facili...": Se posso aiutarti, scrivimi quali secondo te non sono facili Ciao

  • @nickdedo7497
    @nickdedo74977 жыл бұрын

    didatticapianistica secondo me ecco il preludio di bach.. è molto difficile

  • @nickdedo7497
    @nickdedo74977 жыл бұрын

    anche il cavaliere selvaggio di schumann

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica7 жыл бұрын

    immaginavo ti riferissi a questi brani... tutti e due questi brani presuppongono lo sviluppo della bimanualità;. (un pianista deve svilupparla da subito). Vanno studiati assolutamente! sono brani obbligatori che tutti dovrebbero studiare. Vanno studiati prima senza suonare (studiando i movimenti) e poi si riporta tutto sulla tastiera. Capiti i movimenti diventa un gioco da ragazzi. i miei alunni si divertono a suonare questi brani perchè diventano dei giochi (così li presento). Ti sembrano difficili perchè sono d'effetto. Preparerò dei video in cui spiego come studiarli. Studiato il cavaliere selvaggio, preceduto dal n.18 dei 50 canoni di Pozzoli (e altri studi, ovviamente), ti preparano allo studio dell'invenzione n.8 di Bach. Ti assicuro che è... assodato!

  • @danielestefanini4475
    @danielestefanini44756 жыл бұрын

    Quindi vorresti dirmi che l'invenzione n° 8 di Bach, che io ho fatto a metà del terzo anno, la si pùò tranquillamente fare al primo anno? Ho sbagliato proprio strumento allora. E probabilmente anche insegnante.

  • @triniju
    @triniju8 жыл бұрын

    Bartok must have been a very affective father.

  • @SakramEleventh11
    @SakramEleventh118 жыл бұрын

    Ciao, posso sapere dove hai trovato lo spartito? Grazie :)

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica8 жыл бұрын

    riduzione per pianoforte ed.Ricordi

  • @mamasinarella
    @mamasinarella9 жыл бұрын

    ciao una domanda : sto studiando questo brano come hai ponderato la scelta del tempo ? e a quale revisione fai riferimento del brano o è una tua revisione dai testi originali di bach ? Grazie anticipatment michele

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica9 жыл бұрын

    Uso sempre i testi originali (urtext)... E' una mia interpretazione. Adoro Bach e sto studiando il suo stile... Cerco di essere più fedele possibile al periodo. Grazie del commento e spero abbia apprezzato la mia interpretazione.

  • @mamasinarella
    @mamasinarella9 жыл бұрын

    didatticapianistica si la tua interpretazione mi è piaciuta , molto bella la parte finale da quando inzia il fraseggio tra mano sinistra e mano destra . Quando la eseguo anche se è in fase di studio io pongo maggior accento sulla prima nota per mano sx per la parte centrale del pezzo . Mi piace motlo .

  • @didatticapianistica
    @didatticapianistica9 жыл бұрын

    yes! is very nice