Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Il canale di Limes - la rivista italiana di geopolitica, diretta da Lucio Caracciolo - è a cura di Alfonso Desiderio. Analisi, video editoriali, rubriche e dibattiti, conferenze e altro materiale per capire l'attualità internazionale. Seguici su www.limesonline.com

Ucraina o Israele?

Ucraina o Israele?

Пікірлер

  • @user-ot2hy4fp1i
    @user-ot2hy4fp1i14 минут бұрын

    Perché uno spot elettorale della Meloni sul vostro sito? Mi dispiace molto

  • @pierpaolododero5750
    @pierpaolododero575051 минут бұрын

    L' interpretazione dei testi antichi è funzionale a gli interessi dell' attuale superpotenza. Noi italiani siamo soggetti a questa superpotenza a causa di un' altrettanta reinterpretazione della storia antica quella dell' impero romano e non a quella di Tucidide.

  • @giovannivendramini7343
    @giovannivendramini7343Сағат бұрын

    Caracciolo analizza bene e ci racconta ancora meglio 200 anni di storia europea. Ma la storia e la sua interpretazione, almeno dopo Nagasaki e Hiroshima, richiede strumenti nuovi perchè citando Bersani, forzandolo al nostro argomento, c'è un ELEFANTE nella stanza che si ignora o si finge di ignorare. Sono nato sul finire della 2° G.M. e ho vissuto interamente il periodo della guerra fredda. Ho quindi vissuto anche i momenti di grave crisi tra i 2 blocchi, blocco di Berlino con ponte aereo, crisi dei missili a Cuba. Tutto quell'installare missili, proliferare di armi atomiche e strumenti per utilizzarle (missili, superbombardieri, sommergibili eecc.) spaventavano ma da un lato rassicuravano. Tutto quel proliferare di armi e degli strumenti per usarle rendeva certo il disastro che avrebbe addirittura coinvolto l'intero globo non solo i 2 blocchi. Tutto sommato si pensava che tutto questo fosse chiaro ai vertici dei 2 blocchi e che quindi tacitamente si sfidavano a livello di intelligence, economico, tecnologico e anche con guerre indirette nelle zone periferiche in via indiretta; lo scontro diretto era non era possibile. Non si capisce da quale porta possa essere passato ma sembra che l'elefante della possibilità di sfida all'uso del nucleare sia proprio entrato nella stanza. Il mio parere personale è che la porta che si è dilatata per farlo entrare siano gli USA che forse esaltati dal senso di strapotere militare hanno comiciato a pensare che l'arrma atomica era spuntata e quindi sfruttando la superiorità militare erano ponsibilì anche scontri più o meno diretti. Nelle 2 europe attuali le classi dirigenti sono rimaste all'altro millennio, una continua a dormire rassicurata dalla mamma USA l'altra immersa nei vecchi rancori e paure l'elefante pensa che non esista. Tucidide a parte mi ricordo sempre che uno sparo a Sarayevo è stata la causa e il presteto di una catastrofe in parte non ancora finita.

  • @Suonateletrombe
    @Suonateletrombe20 минут бұрын

    La parte che reputa dormiente in realtà è sotto il giogo dei trattati di resa incondizionata (Italia e Germania) o di "riconoscenza imposta" per la liberazione (Francia e affini) mentre quelli con i vecchi rancori sono letteralmente mantenuti economicamente per fare i cani abbaianti contro la Russia per tenerla lontana dall'Europa... sempre per interesse anglosassone. La storia non potrà mai insegnare niente se la si racconta modificata secondo gli interessi dei vincitori (e da qui l'eterno confine tra buoni contro cattivi) e quindi imponendo visioni che cozzano totalmente con qualsiasi base di razionalità. Faccio un appunto riguardo Nagasaki e Hiroshima dicendo che il Giappone aveva chiesto la resa 7 mesi prima dello sgancio e mi pare che offrì la resa per 5 volte ma fu rifiutata dagli USA che preferirono veder morire russi, cinesi e giapponesi per altri mesi per poi sganciare il simbolo del loro potere ma questa cosa non la si raccontava (anzi, il mito del giapponese che non si arrende neanche dopo la resa è tutt'ora nella mente di tutti) e si evita di raccontarla così come si riduce a semplice follia ciò che fece Hitler senza spiegare le motivazioni economiche e sociali che furono la causa dei disastri... questo perchè se la verità della Storia fosse raccontata in maniera oggettiva ci farebbero tutti una gran figura di MxxxA

  • @giulianaiotti6616
    @giulianaiotti66163 сағат бұрын

    Misura, parola chiave.

  • @silvanaieno
    @silvanaieno5 сағат бұрын

    Pessima traduzione dell'ospite cinese, se invitate qualcuno dovete fare capire alla platea quello che la persona ci vuole comunicare soprattuto perché è il pezzo che ci manca quello che vogliono gli americani lo sappiamo a memoria invece quello che sentono e vogliono i cinesi no. Grazie comunque per l'impegno.

  • @andreacosta74
    @andreacosta746 сағат бұрын

    È una "antropologizzazione" della Storia come della cultura tipico della cultura anglosassone

  • @andreacosta74
    @andreacosta746 сағат бұрын

    ...oppure ad Himmler e le SS nel cercare, in Italia, di trafugare il manoscritto de "la Germania" di Tacito

  • @GabrielaBertulli-ve5kt
    @GabrielaBertulli-ve5kt6 сағат бұрын

    Neutralità dell'Ucraina e autonomia del Donbass erano le condizioni per la pace boicottate dall'Occidente mezzo milione di morti fa. Il resto è propaganda antirussa.

  • @maurinomaurone1292
    @maurinomaurone12927 сағат бұрын

    Non esiste una guerra tra Hamas e Israele. Esiste lo sterminio dell'Israele contro la popolazione civile.

  • @panzermotion
    @panzermotion9 сағат бұрын

    Tilsit è vicino a Francoforte ma sull'Oder...in Prussia Orientale ...Francoforte sul Meno è a Ovest...

  • @rafa-odzpruszkow-piotrkow9846
    @rafa-odzpruszkow-piotrkow984611 сағат бұрын

    Ce un giacimento di petrolio nel mare davanti le coste di israele

  • @silvanalombardo2143
    @silvanalombardo21433 сағат бұрын

    Prossima guerra nel Mediterraneo

  • @Suonateletrombe
    @Suonateletrombe11 минут бұрын

    coste di israele o palestinesi?

  • @gabrielladeboni3234
    @gabrielladeboni323417 сағат бұрын

    Ottimo dibattito fra Colombo e Caracciolo, invece l'intervento di Follini mi è sembrato estremamente superficiale e anche retorico. Mi sono venuti tre pensieri: - se per "politica" si intende la capacità di mettere a punto d cercare di realizzare un modello di convivenza umana, anche la tecnocrazia lo è: è impossibile, io credo, attuare una qualsiasi amministrazione senza avere dentro di sé un'idea a cui tendere, la quale non può che derivare, secondo me, da un proprio pensiero (più o meno) etico, cioè un'idea di ciò che è bene e ciò che è male che ognuno di noi può avere diversa - riprendendo quello che diceva il professor Colombo, la tecnocrazia è fondata sull'idea che la moltitudine sia oggetto della politica, perché non ha gli strumenti per comprenderla e agirla, di cui solo pochi, quelli che invece "sanno cone si fa", sono soggetto: dentro questa visione c'è un'idea molto precisa del mondo e della società - credo che sia fondamentale ritornare alla vecchia idea che la politica è di tutti ed è tutti, e tutti devono esserne il più possibile partecipi o comunque consapevoli, e da questo siamo lontani (anche grazie all'enorme semplificazione del dibattitodi cui gli stessi rappresentanti politici sono promotori, di cui anche hanno parlato Colombo e Caracciolo): anche per questo trovo gli argomenti di Follini fuori luogo

  • @map70ne
    @map70ne17 сағат бұрын

    Pax Romana perpetua = il consumismo diventa scienza.

  • @oscarcastri
    @oscarcastri18 сағат бұрын

    e niente...al minuto 31 la si poteva terminare così.

  • @stratboy2
    @stratboy218 сағат бұрын

    Si però nel frattempo stanno succedendo cose impirtanti e questi contenuti c'erano già

  • @gianlucaficco4767
    @gianlucaficco476718 сағат бұрын

    L’ideologia inneggiante alla fine della politica reca un nome (chissà perché ancora imbarazzante da pronunciare): neoliberismo

  • @the-darksicilian5207
    @the-darksicilian520719 сағат бұрын

    Si pronuncia cheigan no cagan

  • @RichardEagle-el7rk
    @RichardEagle-el7rk20 сағат бұрын

    Se a Israele spetta quella terra allora è giusto che la abbia. Nessuno è felice della mattanza di civili ma Israele non ha avuto scelta.

  • @PIETROSCAIRATO
    @PIETROSCAIRATO18 сағат бұрын

    sulla base di cosa quella terra spetta ad Israele?

  • @RichardEagle-el7rk
    @RichardEagle-el7rk18 сағат бұрын

    @@PIETROSCAIRATO ciò in cui credono

  • @PIETROSCAIRATO
    @PIETROSCAIRATO18 сағат бұрын

    ​@@RichardEagle-el7rk ...ma che risposta mi dai? Anche ad Hitler spettava quello in cui credeva?

  • @RichardEagle-el7rk
    @RichardEagle-el7rk17 сағат бұрын

    @@PIETROSCAIRATO dai non scherziamo su una cosa così seria

  • @nicolarjan
    @nicolarjan17 сағат бұрын

    @@RichardEagle-el7rk ma che ragionamento è?? In base a quello in cui uno crede?!?!?? Si hai ragione, siamo seri su

  • @marcellopezzuto762
    @marcellopezzuto76220 сағат бұрын

    Cherry picking da parte di politologi. Grazie prof Caracciolo

  • @SalvatoreDUrso-je6yf
    @SalvatoreDUrso-je6yf20 сағат бұрын

    Analisi eccellente (come sempre) di Caracciolo. Mi sorge spontanea una domanda : nella guerra di propaganda, sempre affiancata a quella militare, quanto contano le imminenti elezioni USA e quanto contano le divergenze di vedute tra dem e repubblicani ?

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq21 сағат бұрын

    Grazie

  • @zenop4058
    @zenop405821 сағат бұрын

    Finché esiste questo sistema ...andrà sempre ...così. I polli a contro i polli b...sé poi vincono i polli c ...al sistema va bene lo stesso

  • @cricrem
    @cricrem22 сағат бұрын

    bho... mia siete sicuri di tutte 'ste supercazzule? Secondo me sono sovrastrutture che state costruendo attorno alla guerra. L'Iliade comincia con l'uscita di Achille dalla guerra per la questione fondamentale di ogni guerra: la divisione equa del bottino. Le guerre in fondo in fondo sono fatte per saccheggio e bottino, come diceva Trilussa. La politica è una sovrastruttura creata da chi guadagnerà bottino per non spartirlo con chi combatterà e morirà per questa guerra. Una volta le elité combattevano in prima linea per il bottino, ora non rischiano un capello e le fregnaccie che tocca inventare per mandare a crepare i poveracci. Il problema è che non si sa più chi sia il Re a cui tagliare la testa.

  • @mimmorc7588
    @mimmorc758822 сағат бұрын

    ... e dove avanza?????????

  • @luici
    @luici22 сағат бұрын

    16:04 Mammamia ch'è brutto quando, epistemicamente, non si riesce a coniugare la Storia attraverso l'uso delle parole. Io non penso che mai alcuno abbia mai pensato realmente una cosa così stupida. La Cosa Pubblica è stata gestita in maniera puramente Privata (privatistica o privatizzante). La Res Pubblica è stata spostata, messa da parte, per favorire l'interesse privato e oligarchico di chi ha imperato entro le mura delle Istituzioni dello Stato. Questa millantazione dei "tecnici nella politica" è una truffa cognitiva che ancora viene narrata soltanto per contrastare l'inezia della odierna classe [politica] dirigente del Paese. Quindi, sarebbe stato quantomeno felice se aveste provato a delineare i confini logico-concettuali di cosa sia questo mostro che avete iniziato a definire illiquidamente come "Politica" (con una maiuscola non casuale). Ah, se poi si possiede una dose maggiore di critica intellettiva, possiamo senz'altro accordarci e rendere pacifico l'indirizzo politico perseguito dalla dirigenza di questo Stato: plutocratico e cleptomaniacale, sempre tra "corpi politici oligarchici".

  • @fabiofabio1542
    @fabiofabio154222 сағат бұрын

    ma perche' nella politica non sono presenti menti luminari come queste persone? perche' e' concesso a personaggi di cosi scarsa levatura , come la stragrande maggioranza (a mio avviso) dei politici che risiedono nei palazzi ora? ma perche' non esistono regole che determinano una linea sopra la quale non possano essere inseriti nella politica gente che non ha' una cultura sufficente a svolgere il loro ruolo?

  • @lucianovalle7178
    @lucianovalle717823 сағат бұрын

    Il primo intervento del Generale Mini per me è da incorniciare. Il secondo, francamente, era meglio non farlo...

  • @antoma2961
    @antoma296123 сағат бұрын

    Non condivido in alcun modo la critica al sorriso sulle labbra della relatrice. Il quadro da lei tracciato, pur essendo molto complesso, risulta chiaro e ben articolato. Grazie

  • @cespaia
    @cespaia23 сағат бұрын

    Più Cina che opera x arricchire gli Stati Uniti 😂😂😂😂

  • @mariacatania9214
    @mariacatania9214Күн бұрын

    Un ora nove minuti e cinquantadue secondi di interessanti discorsi teorici che non tengono conto del fatto che da più di venticinque apparteniamo all'Europa, a cui abbiamo ceduto e continuiamo a cedere grandi dose di sovranità (sorvolando la sovranità ceduta a mamma America dalla fine sella seconda guerra mondiale). A mio modesto avviso è stato questo che ha reso la politica italiana inutile ed i politici non a competenti tecnici, ma a semplici esecutori di ordini Americani ed Europei.

  • @spartacorinaldi4924
    @spartacorinaldi4924Күн бұрын

    Indipendenza di formosa dalla Cina di mao??se della Cina comunista non ha mai fatto parte!!!!

  • @spartacorinaldi4924
    @spartacorinaldi4924Күн бұрын

    Senza AMERICA le portaerei dell Italia Giappone formosa sarebbero già state affondate!!!!

  • @francescotonini6268
    @francescotonini6268Күн бұрын

    Secondo il dott. giavazzi non è un problema se tanta gente è finita a vivere in auto, visto che almeno hanno potuto vivere il sogno americano per 10 anni 🤡🤡

  • @mariarosariamellone8804
    @mariarosariamellone8804Күн бұрын

    Figuriamo se tutti gli italiani prendessero in mano la Costituzione

  • @riccardofersini4403
    @riccardofersini4403Күн бұрын

    Illuminante. Grazie perché ho 23 anni e mi insegnate tantissimo

  • @serafino7687
    @serafino7687Күн бұрын

    È finita l'egemonia mondiale USA. --------- Ma dove crede di andare l'Ucraina. Ma dove crede di andare la NATO. Ma dove crede di andare la UE. Ma dove credono di andare gli USA. ----------- La guerra in Ucraina è stata programmata, causata e gestita per decenni dalla CIA. Zelensky è un pupazzo creato, pagato e gestito dal Pentagono, che ha fatto morire inutilmente oltre 500.000 suoi giovani soldati, in una inutile guerra contro la Russia, persa già in partenza ... e che (ora) lo hanno fatto diventare un "morto che cammina". ----------- Forza Russia, Cina e BRICS(+40). ------------ Vogliamo una NATO solo Europea, e senza gli USA, che si possa alleare con chi vuole in totale libertà nazionale.

  • @davideselmin8018
    @davideselmin8018Күн бұрын

    Le guerre hanno sempre un movente economico e gli USA ne sono gli interpreti migliori.

  • @luigilozollaro6131
    @luigilozollaro6131Күн бұрын

    L'emigrazione questa sconosciuta. Pure il presidente del Censis che non ne parla. Siamo 5 milioni di iscritto all'aire... 200 mila e passa che emigrano ogni anno (in maggioranza tra I 20 e i 40 anni di eta.. Proprio quelli in eta' fertile'). Perché la gente emigra ? Forse perché a casa non ha speranza di costruirsi un futuro? Forse ma proprio forse eh. Le aziende non trovano candidati... Ma quanto pagano le aziende ? Ce lo vogliamo chiedere o noh? Che contratti offrono ce lo vogliamo chiedere o noh?... Mi paghi 1400 euro per lavorare come un cane con un contratto precario e poi ti stupisci se emigro?.... Ma per favore veramente per favore. Vedere come anche a questi livelli non si riesca (voglia?) a leggere la realtà fa veramente cadere le braccia.

  • @sirebica
    @sirebicaКүн бұрын

    Vero, grave mancanza. Forse per non evidenziare le colpe degli imprenditori.

  • @luigilozollaro6131
    @luigilozollaro6131Күн бұрын

    ​E non solo loro, sindacati che hanno permesso la precarizzazione (iniziata con Treu Ministro del PDS supposto di sinistra), una politica che accetta 80 miliardi di evasione fiscale all'anno. Certo che da uno come Caracciolo che fa del principio di realtà la pietra angolare di tutti i suoi discorsi non me lo sarei mai aspettato. In 30 anni l'Italia è l'unico (UNICO) paese europeo in cui è diminuito il salario medio (non cresciuto più lentamente, non stazionario... DIMINUITO). 5 milioni di connazionali all'estero, 200 mila che emigrano ogni anno e Caracciolo questa realtà non la vede ? Ed il direttore del Censis manco la menziona ?

  • @Andrea-gj2uz
    @Andrea-gj2uzКүн бұрын

    La Russia, per almeno 15 anni ha chiesto in tutte le salse di entrare nella Nato e poter diventare parte integrante dell'occidente ...l'occidente oltre a prenderli in giro e prendere tempo, gli hanno preso anche + di 30 stati dell'ex blocco sovietico e li hanno annessi alla Nato che se vogliamo esser onesti una volta per tutte, esiste ed è sempre esistita per annichilire la Russia (ed oggi ha molti + nemici della sola Russia)... quindi, se questo ragionamento è corretto (e lo è): 1- la Russia ha ragione a dire che si sente minacciata dall'occidente ... 2- l'occidente non è minacciato dalla Russia che invece reagisce alle mosse della Nato (degli USA), che creano guerre "colorate" a comando e con il solo obiettivo di destabilizzare il governo di turno e portare quel paese sotto il controllo degli States ... questo si chiama imperialismo ed i popoli del mondo si stanno ribellando, con noi occidentali del "miliardo dorato" che siamo destinati a perdere tutto se non ci apriamo ad un multilateralismo paritario. Il vero problema è che sappiamo bene che stiamo perdendo la guerra, ma da prepotenti che siamo non vogliamo accettare la realtà e quindi siamo noi occidente che porteremo il mondo nella 3a guerra mondiale ... guerra che sarà nucleare e decreterà la fine di tutto.

  • @oruam18
    @oruam18Күн бұрын

    Carissimi,, non è proprio così,, anzi non sapete niente di niente,,,

  • @stefanoizzo2432
    @stefanoizzo2432Күн бұрын

    La politica sta venendo meno perché, purtroppo, manca l'opportunità di far valere idee e principi realmente diversi. Il "politicamente corretto" ha preso il posto del reale dibattito politico sui grandi temi. Il futuro sono i grandi aggregati diretti, sostanzialmente, da tecnocrazie. La UE ne è un esempio lampante.

  • @giacomosaragoni3603
    @giacomosaragoni3603Күн бұрын

    Ho dimenticato:"esperti" lo metterei fra virgolette.....sentendo le banalità da Bar Sport che si sentono durante questi incontri

  • @giacomosaragoni3603
    @giacomosaragoni3603Күн бұрын

    ATTENZIONE:molti di questi esperti di geopolitica sono leccapiedi di Putin pagati,foraggiati e stipendiati direttamente dal Boia del Cremlino.Basta saperlo....poi ci si può fare un'opinione,liberamente

  • @francogallo1183
    @francogallo1183Күн бұрын

    Forse è giunto il momento di eliminare la "politica" e i "politicanti" e andare verso al pensiero di Isaac Asimov " Fondare un modello nuovo" Tecnocratico . Forse questa è la strada maestra.

  • @robydellanotte2508
    @robydellanotte2508Күн бұрын

    Ecco, lei è uno che ha capito tutto

  • @robydellanotte2508
    @robydellanotte2508Күн бұрын

    Ci aggiunga pure la psicostoria allora

  • @AVRPoliceTribute
    @AVRPoliceTributeКүн бұрын

    Tutta la discussione è inficiata dall'elefante nella stanza di cui non si può parlare. Non poter dire quanto il condizionamento esterno ci ha plasmato e alterato, introduce un bias che rende parziale la dissertazione, come parlare di una ricetta senza nominare uno degli ingredienti essenziali. Si concorda sull'esigenza del ritorno dei partiti, ma deve essere per riprendere la sovranità e le politiche sociali, industriali e monetarie, non per diventare il prossimo amministratore della provincia.

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915Күн бұрын

    Ci vogliono gli orologi e funzionanti e quindi ci vogliono gli orologiai che li facciano funzionare ma anche chi sappia come deve essere impiegato il tempo e sappiano valutare il tempo passato e il tempo futuro che non si ovviamente conoscere ma di. cui si possano analizzare le tendenze e le prospettive che interessano tutti gli abitanti di un Paese ma in relazione a tutti gli altri sia in pace sia in guerra sia.nei dopo guerra ... se ci saranno .

  • @SSoru-ql3li
    @SSoru-ql3liКүн бұрын

    La domanda è solo una, imperativa e categorica: ma Follini che cosa ha detto? Ha capito il tema dell'incontro? Magistrali e illuminanti, invece, gli interventi di Caracciolo e Colombo

  • @sergiolai9454
    @sergiolai94542 күн бұрын

    I cantastorie moderni La Repubblica Delle chiacchiere è diventata una imprenditoria fiorente Spiegare le cose per poi lasciarle così come erano per non turbare lo status quo è una questione di alto equilibrio Proporre e orientare una svolta logica di una concreta rivoluzione sembra non essere una opzione Ci si concentra sulla produzione di analisi fini a se stesse e poi il vortice delle conferenze con la voluminosa tevendita di libri per coltivare meglio lo studio teorico intelligente Mentre ci si concentra sul contributo dell'Italia alle guerre non ci si concentra sul benessere degl'Italiani Così da fare contento anche il sistema operativo vigente

  • @ale2piccioni
    @ale2piccioni2 күн бұрын

    va beh chiamate Giavazzi che è uno di quelli che ha divulgato le follie globaliste neoliberiste ... pure voi mi sa che non avete capito bene quello che è successo

  • @lucianovalle7178
    @lucianovalle71782 күн бұрын

    Ringrazio come sempre il Maestro Caracciolo ma anche, e in particolar modo, il Professor Colombo per la sua importante lezione di storia e per la sua analisi sul passato e sul presente, che condivido.