LA LUCE DELLA FISICA - Prof. Ghisu

LA LUCE DELLA FISICA - Prof. Ghisu

physics lessons by prof. Bob Ghisu

Пікірлер

  • @stefano1974ls
    @stefano1974ls8 сағат бұрын

    Ne ho visti tanti sull'argomento di video, ma questo mi ha fatto capire nella pratica quello che può succedere, le difficoltà concrete spiegate semplicemente, tutto senza spettacolarismi inutili nella divulgazione grazie prof.

  • @mauroceccarini7411
    @mauroceccarini7411Күн бұрын

    Caro Prof. , quanto mi dispiace vedere così pochi “ pollici in su” nei commenti alle sue lezioni, talvolta dissertazioni, ma d’altronde, vedendo il mondo che mi gira intorno, non me ne meraviglio…ahimè! Grazie , sinceramente grazie

  • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
    @LALUCEDELLAFISICAProfGhisuКүн бұрын

    grazie a Lei sig. Ceccarini!

  • @rosariomangiapia8714
    @rosariomangiapia87143 күн бұрын

    Bravissimo a spiegare! Complimenti

  • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
    @LALUCEDELLAFISICAProfGhisuКүн бұрын

    grazie!

  • @ivanhoe6897
    @ivanhoe68973 күн бұрын

    Non capisco questo piattume, la terra non è piatta, è tonda ma appoggiata al suolo,il termine piatto,inteso come un piatto,forse andrebbe bene,ma sento sempre dire piatta,non significa niente

  • @ivanhoe6897
    @ivanhoe68973 күн бұрын

    Apparente,nel senso che non si vede, è apparente,e noi dovremmo credere ad una forza invisibile. Coriolis u figliu di Uliss,tutti inventatiss, l'aereo non trova a coriolis?

  • @Aldo-pp5bg
    @Aldo-pp5bg7 күн бұрын

    Complimenti gran bel lavoro

  • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
    @LALUCEDELLAFISICAProfGhisuКүн бұрын

    grazie!

  • @mluisa2909
    @mluisa29097 күн бұрын

    Troppo arzigigolata la vostra spiegazione, non credo alla terra piatta, ma sentendo questa vostra pseudo spiegazione, rd in particolare dal punto in cui avete iniziato a disegnare gli omini che camminano, debbi dire che mi sono giunti dei dubbi sulla terra sferica 😅

  • @slopermarco
    @slopermarco7 күн бұрын

    Qui si confonde la causa con l'effetto. A) le particelle accelerano; B) la pressione diminuisce. Qual'è la causa e qual'è l'effetto? A è la causa di B (come dice il video), oppure B è la causa di A (come invece sostengo io)? Bernoulli (con le sue equazioni) non è la "causa" della diminuzione di pressione sul dorso dell'ala, ma solo l' "effetto". Con Bernoulli puoi "misurare" la diminuzione di pressione, ma non "indaghi" la causa di essa. Inoltre la forma dell'ala non c'entra nulla con la portanza. Un'ala piatta sviluppa ugualmente portanza, solo un po' peggio di un profilo convesso. E poi come spieghi che il volo rovescio è possibile anche con un profilo convesso come quello del video? In conclusione, Bernoulli e la forma del profilo alare non centrano NULLA con la vera causa della portanza. Voto: 4 😂

  • @francescotortora1875
    @francescotortora18758 күн бұрын

    Grazie , molto valido

  • @WalterFronza
    @WalterFronza10 күн бұрын

    Bellissimo viaggio nel cuore dell ' energia. Bravo. Grazie

  • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
    @LALUCEDELLAFISICAProfGhisuКүн бұрын

    grazie!

  • @cloe8292
    @cloe829213 күн бұрын

    Lo fanno nella mia azienda, registrare cui che uno dice attraverso i cellulari che meschini

  • @cloe8292
    @cloe829213 күн бұрын

    Manhattan, eh la reazione a catena. Verità viene a galla da sola.

  • @cloe8292
    @cloe829213 күн бұрын

    Piu energia elettrica esterna distribuita dai decadimenti degli isotopi più bassa energia per la materia e più il nucleo si denudava di elettroni.

  • @cloe8292
    @cloe829213 күн бұрын

    Lo hanno sperimentato sulle persone provocando danni elettrolitici. La storia si ripete

  • @cloe8292
    @cloe829213 күн бұрын

    Infatti durante le sperimentazioni di radio ad alta frequenza si era creato un'ambiente ionizzato che provocava decadimenti radioattivi danneggiando chi era più stressato. Il covid era l'acronimo per nascondere le sperimentazioni delle nuove terapie radianti che provocavano danni plasmatici e quindi interstiziopatie.

  • @evaristoonofri4944
    @evaristoonofri494414 күн бұрын

    Argomenti difficili ma spiegati in modo da essere comprensibili anche ai non addetti ai lavori. Bel canale. Grazie

  • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
    @LALUCEDELLAFISICAProfGhisuКүн бұрын

    grazie a Lei!

  • @evaristoonofri4944
    @evaristoonofri494414 күн бұрын

    Molto chiaro. Grazie

  • @francescopaoloarena7995
    @francescopaoloarena799514 күн бұрын

    Come fà a lanciare le particelle una alla volta attraverso le fenditure?

  • @giannineve
    @giannineve19 күн бұрын

    La fusione una chimera. Al pianeta terra manca la forza gravitazionale.

  • @gaetanolanza5057
    @gaetanolanza505729 күн бұрын

    Che Professore. Ho lavorato per anni in un liceo come semplice Tecnico di fisica. Amavo la fisica, i Docenti sono attaccati alla lavagna, non aprono le finestre. Che dire dei Presidi ai licei, laureati in discpline umanistiche

  • @Luca_Gravel
    @Luca_GravelАй бұрын

    Non sembra... lo è

  • @elisabettacandeli4823
    @elisabettacandeli4823Ай бұрын

    Bellissimo video, l’ho mostrato in classe ai miei studenti di quinta liceo perchè mi ha aiutato a chiarire un argomento spinoso che sui libri di testo è poco approfondito. Complimenti!!!

  • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
    @LALUCEDELLAFISICAProfGhisuКүн бұрын

    grazie mille!

  • @gianpan1407
    @gianpan1407Ай бұрын

    GHISU, ssardossei?😅😊

  • @2goku272
    @2goku272Ай бұрын

    E concluderei con un: E CHE CAZZO.

  • @salvatorevaratta7789
    @salvatorevaratta7789Ай бұрын

    Voichevivredetesapientoniprofessoriscienziatistc.cosipensatehivicrrdetediessereperiiovidicochesieteattenzioneleggeteuqualeallemoscheezanzarequaleladifferenzatadivoichecredetedesserqul henonsieteechenonsaretemaiirarisolveteilprobkemacheunveromaestrirealehadaatodasvolgeretrovateladiffferenzatravoiumanihosrittocosasietehachiparavonatimischeezanzarebcercatedicapireladifferenzaqualetradivoiumanihidettotuttiavetepicotempoxrisolveteilproblemase onciriuscitrhacapirequaleladifferenzatradivoialllorapoivedretetranoievichiecheesisteechiechenonesitepiusostatoabbbastanzachiaroaltrimenticenesioniorintoduemiliardiuqualehamechevelofarannicapoireechenondimentucheretemaioiuchisioravvvivera.

  • @gillosanti5365
    @gillosanti5365Ай бұрын

    calcoli corretti ma si parte da un dato fisso il raggio siamo certi sia quello ? altrimenti cade tutto

  • @carminelelefante4173
    @carminelelefante4173Ай бұрын

    verificate i prodotti ad Mrna se non volete lasciare il corpo prima del previsto 🙂

  • @giuly6195
    @giuly6195Ай бұрын

    Urca ma ae le prove della terra a palla sono sempre di personaggi di millenni fa... Siamo messi malino. .

  • @filippop1751
    @filippop1751Ай бұрын

    Tranquillo. Anche gli studiosi di oggi ti garantiscono la sfericità della terra.

  • @lucianocurletta1345
    @lucianocurletta1345Ай бұрын

    Il problema è stato causato dalla "specializzazione", ma senza questa oggi non si potrebbe più progredire in alcun campo. Io personalmente sono contro la "specializzazione" e a favore della "felicità" (nei limiti entro cui possiamo assaporarla...

  • @lucioquinzio948
    @lucioquinzio948Ай бұрын

    Grandissimi complimenti per il grandissimo lavoro

  • @monicaanastasio3931
    @monicaanastasio3931Ай бұрын

    Si può confrontare co Alessandro De Angelis su la fisica quantistica?Lo può contattare,lui non aspetta che un confronto diretto con qualcuno .Ci pensi.

  • @carminelelefante4173
    @carminelelefante4173Ай бұрын

    prof. e se tutto fosse fermo o meglio un ologramma prodotto da un unica sorgente? Fotone ,Quanto,Luce? Se tutto è energia elettrotoroidale e dico tutto,le forme solide sono parte della nostra percezione a questa frequenza(400/700 nanometri). Cos'è un pianeta infondo? un grosso ammasso di atomi ,un toroide di energia pressochè vuoto che noi percepiamo pieno o no? Quindi queste deduzione logiche se consideriamo la natura particellare o ondulatoria della materia ci indicano un aberrazione sensoriale o no?

  • @carminelelefante4173
    @carminelelefante4173Ай бұрын

    Grazie professore di dare giusto riconoscimento a chi li merita,pian piano scopriremo molte verità o presunte tali e magari anche che ismael aveva trovato fonti precedenti...Professore Ghisu cosa ne pensa di quanto afferma P.Ighina ? Il monopolo magnetico è il principio positivo o negativo dell’energia solare. L’energia solare è la parte principale della polarità; bloccandola e riflettendola, diventa negativa. L’energia solare arriva sulla Terra, viene bloccata e riflessa e quindi diventa energia terrestre. Dall’interazione dell’energia solare con quella terrestre si produce materia. Tutto qui. Semplice no?" “Ma ti dico che non solo la Terra ma anche il Sole, la Luna e i pianeti sono fermi! Si muove solo la luce del Sole. Il movimento dei corpi è solo un effetto ottico”. “Ma la luce nello spazio si muove a spirale! Per questo gira attorno a tutti i pianeti”. Se la luce girasse intorno alla terra non dovrebbe esistere la notte! “Ma la notte è la fuoriuscita dell’energia solare assorbita dalla terra e perciò privata della sua luminosità”. PIERLUIGI IGHINA

  • @MidoPlayofficial
    @MidoPlayofficialАй бұрын

    Si ma perché urlaaaaaa 😂

  • @andreasolidoro8442
    @andreasolidoro8442Ай бұрын

    L’ha presa sul personale

  • @slopermarco
    @slopermarcoАй бұрын

    Se Bernoulli c'entrasse qualcosa con la portanza, non si spiegherebbe perchè un'ala piatta sviluppa ugualmente portanza e perchè gli aerei possono volare in rovescio.

  • @alessandrocadrobbi416
    @alessandrocadrobbi416Ай бұрын

    No

  • @alessandrocadrobbi416
    @alessandrocadrobbi416Ай бұрын

    😅

  • @cloe8292
    @cloe8292Ай бұрын

    Molte persone temono la sorte che si sono designati da soli.

  • @CatiaOrsini-ir9wb
    @CatiaOrsini-ir9wbАй бұрын

    L' Universo è pieno di vita visto ché la nostra è un suo prodotto

  • @cloe8292
    @cloe8292Ай бұрын

    Non hanno capito niente che tanta energia accumulata farà scoppiare.

  • @cloe8292
    @cloe8292Ай бұрын

    Ma libera anche tre neutroni quindi vede quanta energia emessa che interagisce con la materia circostante.

  • @cloe8292
    @cloe8292Ай бұрын

    Pensano che acquisire energia sia bene per gli atomi invece no.

  • @MrMa1981
    @MrMa1981Ай бұрын

    C'è un problema. Hai la tipica voce da terrapiattista.

  • @cloe8292
    @cloe8292Ай бұрын

    Invece è succeso. Ho resistito alla radiattivitá di isotopi. Decadimenti di altissima energia come raggi gamma.

  • @ZannaZabriskie
    @ZannaZabriskieАй бұрын

    Cioè, in questo video ci stiamo domandando se è il sole che gira intorno alla terra o viceversa?? Professore, mi permetta, mi corregga se deve, ma imho porsi questa domanda, dal punto di vista della Fisica, non ha il minimo senso. Non so, forse nel 500 poteva essere argomento di discussione, ma oggi…. Dopo Galileo, dopo Newton… soprattutto dopo che il concetto di etere è stato superato(e quindi sancita la non esistenza di un sistema di riferimento privilegiato)….boh. La VELOCITÀ di un corpo (e più in generale il suo moto) è un concetto che prende senso solo nel momento in cui definisci il sistema di riferimento. Quindi, se prendi un SDR solidale con la terra, avrai che la terra sta ferma e il sole le gira intorno. Se invece fissi un sistema di riferimento sul sole, troverai che il centro della terra gira intorno al sole. Se fissi l’origine di SDR nel centro della terra, con un asse puntato al centro del sole, un altro asse normale al piano dell’eclettica, avrai che la terra gira soltanto su se stessa. Cambiando il SDR le equazioni di moto cambiano drammaticamente ma il punto è che se NON SPECIFICHI il SDR, non ha il minimo senso dire che qualcosa si muove, sta fermo, gira, ecc. Ecco. Io son fermo qua. Questi sono i concetti che ho appreso e che mi portano a dire che è FOLLIA nel 2024 domandarsi se “la terra sta ferma” o se “la terra gira”, come se lo stare fermo e il girare fossero concetti assoluti. Prima dimmi il SDR e poi scriviamo le equazioni di moto. Non è che son due teorie, di cui una è giusta e l’altra è sbagliata!!! Ma cosa c’entra Occam?? Non sono due teorie in conflitto. Son due cose entrambe vere. È vero che che la terra gira intorno al sole quanto è vero che il sole gira intorno alla terra, dipende solo dal SDR che scegli. Tra l’altro le leggi di moto scritte rispetto al SDRterra possono essere allegramente riscritte nel SDRsole e viceversa. Il cambio di SDR sta tra gli esercizietti che ti fanno fare all’esame di fisica 1 quando il prof ti vuole bene. Poi, detto questo. Il fatto che le equazioni di moto dei corpi facenti parte del sistema solare risultino più semplici se scritte rispetto al SDRsole anziché rispetto al SDRterra: ok!! Siamo tutti d’accordo. Il fatto che un SDR solidale con la terra non sia inerziale: d’accordissimo! Ma dire “equazioni più semplici” a dire in senso assoluto “la terra gira intorno al sole e su se stessa”, ce ne corre! Son due concetti completamente diversi, non è nemmeno lo stesso campionato, e non è nemmeno lo stesso sport! Questa cosa (gira su se stessa, gira intorno al sole) la puoi dire nel parlato quotidiano, dove sottintendi l’adozione un conveniente SDR. Ma farlo in un video in cui si vogliono spiegare, usando i principi della fisica, proprio questi fatti……… a me pare un po’ fuorviante. Sia chiaro, detto con tutto il rispetto e la gratitudine che ho per chi fa divulgazione scientifica, e consapevole del fatto che, non essendo il mio mestiere, posso essermi sbagliato o aver frainteso quanto da lei detto.

  • @samueletorti2993
    @samueletorti2993Ай бұрын

    non ho capito come si possano utilizzare contemporaneamente le seguenti equivalenze: (v^2/c^2=a^2/B^2) e ∆x=1/a. Vengono ricavate ponendo i due sistemi di riferimenti come corrispondenti per t=0 ma nel primo caso la posizione della luce nel sistema di riferimento S' ovvero x' risulta uguale a zero, nel secondo caso invece sempre per i due sistemi di riferimento corrispondenti x' assume il valore di 1

  • @MrIndro
    @MrIndroАй бұрын

    bravissimo , chiaro e pensiero pulito. grazie

  • @user-rd1mr9fj2v
    @user-rd1mr9fj2vАй бұрын

    prof. a quando i video su dinamica relativistica?

  • @claudiomontaniomaria5309
    @claudiomontaniomaria53092 ай бұрын

    Quella che stai guardando si chiama Mappa di Gleason e tra l'altro dimostra che intorno alla terra c'è una cintura di ghiaccio inimmaginabile... Ma sicuramente avrai una spiegazione anche per questo

  • @frosi49
    @frosi492 ай бұрын

    Grazie mille di tale bella spiegazione. Piacevole questo insieme di aneddoti e di fisica, è interessante e rilassante.

  • @mauroroselli8415
    @mauroroselli84152 ай бұрын

    Se la pendenza della retta è la costante di Plank, visto il suo valore piccolissimo, non sarebbe stato corretto disegnare tali rette con pendenze pressoché nulle, cioè quasi orizzontali?!?

  • @nosoyunrobotproducciones4055
    @nosoyunrobotproducciones40552 ай бұрын

    Ma come posso vedere un fotone usando un altro fotone, come dice nel video? I fotoni non interagiscono tra loro. Se disparo un fotone, diciamo perpendicolarmente o frontalmente, contro a un altro, i due si incrociano senza che possa rilevare nessun effetto. Sono nuovo (e per giunta vecchio) magari sbaglio, ma non è così? Anche se non è fondamentale nella descrizione del fenomeno, credo generi confusione, almeno trai meno esperti come me. E la confusione è già troppa… Nell’esperimento di young, per vedere da dove passa il fotone (senza fermarlo) credo che normalmente si usino specchi che obbligatoriamente rompono la coerenza quantistica. L'uso del fotone è valido invece per individuare, nello stesso esperimento, un singolo elettrone, che, colpito dal raggio emesso dal detettore, modifica la sua traiettoria e così abbiamo ancora una bella risposta meccanica al mistero delle due feritoie. La domanda ancora senza risposta (non solo scientifica -se no onestamente non me ne potrebbe fregare di meno- ma) filosofica-esistenziale la tengo quando uso un solo detettore, ossia controllo solo la porta S1, l’elettrone passa tranquillamente per l'altra fenditura (S2) e l'interferenza scompare comunque (!!!). Questa credo sia la vera chiave del mistero delle due feritoie. In questo caso il processo di misurazione è puramente logico, non ha nulla di fisico, nulla nel mondo che vediamo (non in quello che pensiamo) interferisce con l’elettrone. Allora l’elettrone come sa che io so? L’unica spiegazione “meccanica” è che un altro elettrone, diciamo “fantasma”, sia effettivamente passato per la porta S1, in un mondo speculare (parallelo se vogliamo, ma speculare mi piace di più) sia stato colpito dalla luce fantasma del detettore S1 fantasma e quindi si sia modificato il suo stato, persa la coerenza, collassata la onda. Per quanto sconvolgenti, i molti mondi o mondi paralleli, o multiverso (a me piace l’idea dell’ologramma combinato con frattali, alla fine sono tutti modelli matematici o meglio informatici associati a una narrazione) non mi sembrano teorie deliranti come dice nel video. Credo siano preferibili alla versione di Copenaghen dove, se si volesse cercare di spiegare, entrerebbero in gioco poteri paranormali, telecinesi o solipsismo, oppure, ancora peggio, bisogna accontentarsi dei borbottii incomprensibili di Bohr e company. PS: lui stesso disse: La migliore arma della dittatura è il segreto.