AQUADeMà

AQUADeMà

Al largo di Lavagna, nel golfo del Tigullio, tra Sestri Levante e Portofino, AQUA ha realizzato un impianto di allevamento in mare aperto, per poter offrire pesci cresciuti in un ambiente incontaminato e con un ciclo di sviluppo ed alimentazione del tutto simile a quello dei pesci selvatici.

Пікірлер

  • @fumandocagando6787
    @fumandocagando67878 ай бұрын

    8:22 congelati vivi

  • @michelesavino4486
    @michelesavino4486 Жыл бұрын

    Mi

  • @danielfranzoi9488
    @danielfranzoi9488 Жыл бұрын

    Non ho capito perché in mare aperto è maggiore la qualità nutrizionale del pesce

  • @nicolap5345
    @nicolap5345 Жыл бұрын

    Video molto chiaro, grazie; a una cosa non trovo risposta: il mangime, soprattutto le farine, che garanzia di qualità offrono? Immagino non siano farine di pesci altrettanto certificati, potrebbero essere pesci cresciuti in allevamento, in zone inquinate. sarebbe importante garantire un ciclo il più possibile "sano".

  • @vitosimini110
    @vitosimini110 Жыл бұрын

    IL nulla che avanza vi divorerà tutti. IL consumismo sfrenato vi ha resi tutti ciechi, sordi, muti, ZOMBI. Alberi e foreste gridano disperatamente, Fate che i fiori non piangono. IL tempo e al tempo, Non c'è piú tempo, Fine del tempo, Addio.

  • @alexorlando6600
    @alexorlando6600 Жыл бұрын

    Congratulazioni. anzi, condoglianze.

  • @alexorlando6600
    @alexorlando6600 Жыл бұрын

    i pesci vengono uccisi, vivi, nel ghiaccio, nell'agonia del ghiaccio. bene. bisognerebbe sapere se anche a voi piacerebbe morire facendo l'esperienza della morte nel ghiaccio. l'esperienza della morte nell'esperienza del ghiaccio.

  • @alessandroorlando3218
    @alessandroorlando3218 Жыл бұрын

    Li uccidete buttandoli nelle casse piene di ghiaccio. I pesci muoiono dell'agonia del ghiaccio. Complimenti! Peccato che già ci sarebbero gli estremi del reato di "maltrattamento di animali" perché le direttive europee ammettono l'uccisione degli animali solo dopo lo stordimento.

  • @roccomarturano8159
    @roccomarturano8159 Жыл бұрын

    stupendo io sono napoletano, lo stesso Allevamento lo fanno anche a Gaeta, io compro il pesce da peppe di napoli ,fa anche ristorazione abito a Pianura un quartiere di Napoli dopo fuorigrotta

  • @giuseppetedeschi8322
    @giuseppetedeschi83222 жыл бұрын

    Siete stati molto chiari, io lo sto studiando e il mio maestro di geografia ci ha consigliato di vedere alcuni video di quanto canale per capire più cosa sul fatto che i pesci non hanno più cibo e ne hanno bisogno del 70 per 100 in più di quello che anno. Comunque ho imparato molte cose. Grazie mills

  • @slllahhumoquete6612
    @slllahhumoquete66122 жыл бұрын

    E nessuno che dice questo mare e morto........

  • @adrianolombardi8173
    @adrianolombardi81732 жыл бұрын

    Ma basta con questi a llevamenti.

  • @Actarus-gg3ji
    @Actarus-gg3ji2 жыл бұрын

    MA QUALE CARNE OTTIMA, GUARDATE QUANTO GRASSO HANNO..... NON COMPRATE PESCE ALLEVATO (SALMONE, ORATE, BRANZINI-SPIGOLE) SONO IMBOTTITI DI ORMONI ED ANTIBIOTICI, COMPRATE IL PESCE AZZURRO CHE E' PESCATO E RICCO DI OMEGA 3. ABBASSO IL PESCE ALLEVATO, W IL PESCE PESCATO ANCHE SE FOSSE IL POVERO PESCE AZZURRO. MEGLIO AZZURRO E FRESCO, CHE PREGIATO ED ALLEVATO.

  • @simonezari594
    @simonezari5942 жыл бұрын

    Io mi sostengo di proteine con la caccia. E non mangio pesci tipo orate o branzini se non regalate da qualche amico pescatore.

  • @laurameletti1320
    @laurameletti13202 жыл бұрын

    Cosa date loro da mangiare?

  • @saveriofortini5098
    @saveriofortini50983 жыл бұрын

    Bravi

  • @Micael3344
    @Micael33443 жыл бұрын

    Farine ai pesci..? Che porcheria! Mangiateli voi sti pesci... Vi ci metterei a voi nelle gabbie!!!

  • @vitangelobuonsante70
    @vitangelobuonsante703 жыл бұрын

    Sarebbe bello se lo facessero! Bel video... Con tutte quelle gabbie, Sarebbe bello se lasciassero un pò di avannotti in mare per garantire e ripopolare i nostri mari ! Magari si potesse avverare, Dovrebbero farlo tutti gli allevatori nel territorio nazionale.. Un piccolo gesto ricambiando di poco, a confronto a quello che deprediamo e togliamo alla NATURA🌿🍃 🌊

  • @dannyarmedcombatdefence4025
    @dannyarmedcombatdefence40253 жыл бұрын

    Sarebbe bello esistesse un progetto di fortissima ripopolazione dei mari e delle coste italiane.. nella zona toscana da Viareggio a scendere fino a Livorno i pesci sono ormai quasi estinti.. .. specialmente in alcune zone costiere usano reti sottocosta a pochi metri dalle scogliere distruggendo tutto l'habitat marino, l'ecosistema e prendendo tutto ciò che si muove per decine di km e km e questo tutti i santi giorni senza tregua. Un normale pescatore della domenica, monito di una normale bolognese, per prendere anche un solo saraghetto da 100 grammi deve attendere anche 6 o 7 giornate interminabili di pesca , pasturare e ripasturare sulla zona di pesca.

  • @vitobetti5464
    @vitobetti54643 жыл бұрын

    visitata nel 2018 molto interessante

  • @zeusdownload
    @zeusdownload3 жыл бұрын

    Gran bel video ! Se non fossimo in balia di una classe dirigente idiota e superficiale dovrebbero incentivare questo tipo di attività, è vero che non portano molti voti, ma la pesca in Italia è sempre più povera, convertire i pescatori in allevatori sarebbe una mossa intelligente visto che viviamo su una penisola, potrebbe finanziare lo stato almeno la partenza di questi allevamenti, invece buttano soldi presi in prestito per banchi a rotelle di cui nessuno sentiva il bisogno ! Quando e se diventarà una prassi allevare in mare, potremmo sviluppare tecnologie per questo tipo di settore, io avrei già in mente come progettare un sistema di inabissamento ed emersione delle gabbie automatico, controllato via wireless, ovviamente ci sarebbero difficoltà (tipo i materiali che con il sale si deteriorano) ma sarebbe fattibile .... povera italia sempre più sabotata. 😢😢😢

  • @maurizioschipa8183
    @maurizioschipa81833 жыл бұрын

    Complimenti . Nel breve mi metterò in contatto con Voi per opportunità di collaborazione

  • @andreadepol7375
    @andreadepol73753 жыл бұрын

    antibiotici? Somministrati a tutti i pesci? Gestione malattie?

  • @aqualavagna4503
    @aqualavagna45033 жыл бұрын

    Buonasera. Nel nostro caso, gli antibiotici non sono mai stati usati. Difatti, grazie alla location molto esposta del sito, totalmente in mare aperto, dove il ricambio d’acqua è continuo e sostenuto, i pesci, in 20 anni di lavoro, non si sono mai ammalati. Questa non è fortuna, ma è il risultato di un importante lavoro ingegneristico e di manutenzione continua compiuto da persone, circa 15 dipendenti, che ogni giorno danno il loro meglio per mantenere l’impianto in condizioni perfette, condizioni che si riflettono sul benessere dei pesci.

  • @mozammelsm6593
    @mozammelsm65934 жыл бұрын

    Per piccere noi multo persona di parenti sono voglia trovare quista lavoro noi nato sopra il mare grazie mile mi serve un aiuto

  • @mozammelsm6593
    @mozammelsm65934 жыл бұрын

    buongiarno e salve come puso trovare lavoro di pesciare in fo grazie mile

  • @guidoarcicamallidelanticac1238
    @guidoarcicamallidelanticac12384 жыл бұрын

    salviamo la galezza "siamogaleazza" peccato che i fondali della galezza siano molto diversi provate a spostare le gabbie con le mareggiate della galeazza... son più forti del video... fatto da voi... fate un video con mareggiate .. più grandi.. ma le orate mangiano mangime? ora vediamo L’alimentazione in breve del orata. Certamente l’alimentazione in natura consiste prevalentemente di molluschi e crostacei a cui sminuzza il guscio con le forti mascelle provviste di denti. Mentre negli allevamenti vengono nutrite con del pellet lo stesso di quello che troviamo nei negozi di pesca. non mangimi ...

  • @spadoful
    @spadoful4 жыл бұрын

    Meglio di tanti altri allevamenti, ma sempre assassini seriali rimanete. Viva il business! Buona giornata

  • @stefanomak2563
    @stefanomak25634 жыл бұрын

    Assassini seriali???😳😳😳🤣🤣🤣

  • @spadoful
    @spadoful4 жыл бұрын

    @@stefanomak2563 lo so suona strano, ma é cosí. Uccidono per soldi e non si danno limiti. Non sono vegetariano, ma c'é un limite a tutto.

  • @stefanomak2563
    @stefanomak25634 жыл бұрын

    @@spadoful Mi sembri un po esagerato... Allora chi compera il pesce e il mandante, complice.

  • @spadoful
    @spadoful4 жыл бұрын

    @@stefanomak2563 beh in un certo senso sí. Ma chi compra il pesce, lo fa per abitudine. Non vede tutto il processo. Non ci pensa che é un animale morto. È un fatto culturale. E chi lo vende non vuole che il cliente ci pensi perché vuole i soldi. Lo stesso vale per gli animali di terra. Dovremmo solo essere piú coscienti e porci dei limiti secondo me.

  • @guidoarcicamallidelanticac1238
    @guidoarcicamallidelanticac12384 жыл бұрын

    esatto ma ora arrivani ad imperia se ne parla poco della pesca... ad allevamento cerca su fb il gruppo "siamogalezza" e dire il vero sugli allevamenti

  • @federicoduff1224
    @federicoduff12244 жыл бұрын

    Che brutta fine i pesci

  • @guidoarcicamallidelanticac1238
    @guidoarcicamallidelanticac12384 жыл бұрын

    adesso arrivano alla galeazza che culo salviamo la galezza "siamogaleazza" peccato che i fondali della galezza siano molto diversi provate a spostare le gabbie con le mareggiate della galeazza... son più forti del video... fatto da voi... fate un video con mareggiate .. più grandi.. ma le orate mangiano mangime? ora vediamo L’alimentazione in breve del orata. Certamente l’alimentazione in natura consiste prevalentemente di molluschi e crostacei a cui sminuzza il guscio con le forti mascelle provviste di denti. Mentre negli allevamenti vengono nutrite con del pellet lo stesso di quello che troviamo nei negozi di pesca. non mangimi ...

  • @neriodante3817
    @neriodante38174 жыл бұрын

    "Un mare di lavoro": ottimo auspicio. Annunciate il verbo dell'acquacoltura anche nell'estremo ponente ligure, dove, dopo la chiusura del Mercato dei Fiori di Sanremo, l'unica attività rimasta è la cementificazione selvaggia, per mezzo della quale le organizzazioni criminali calabresi hanno libero accesso alle amministrazioni comunali.

  • @manuelalaici6458
    @manuelalaici64584 жыл бұрын

    sono d'accordo.......è uno schifo

  • @guidoarcicamallidelanticac1238
    @guidoarcicamallidelanticac12384 жыл бұрын

    arrivano ad imperia .. io son floricoltore ci vivo con bussana

  • @aqualavagna4503
    @aqualavagna45033 жыл бұрын

    Buonasera. Eravamo entusiasti di venire ad Imperia, portando con noi un prodotto unico, 15 posti di lavoro ed investimenti per milioni di euro negli anni a venire. Purtroppo, come spesso accade in Italia, siamo fortemente ostacolati sia dalla politica, che guarda l’interesse a breve termine dell’elettorato e non lo sviluppo della città a lungo termine ( figlio anche del marketing grazie al cui il nome “Imperia” potrebbe essere veicolato), sia da una burocrazia che serve proprio alla politica per affossare progetti di sviluppo senza prendersene eccessive responsabilità.

  • @giuseppedigiovanni8787
    @giuseppedigiovanni87875 жыл бұрын

    Durante il periodo del allevamento delle orate. le orate rilasciano uova nel mare quindi lo ripopolano?

  • @antonellocapurso9283
    @antonellocapurso92835 жыл бұрын

    Una grande sfida ,ma un magnifico successo ,termina la pesca romantica di un tempo però come con agricoltura sfamiamo centinaia di persone ,un sistema così andrebbe esportato in paesi ridotti alla fame ormai impossibile fra inquinamento pesca non più sostenibile manca pesce non riesce riprodursi un tempo tutto seguiva cicli naturali compreso carestie mancanza di raccolto gente moriva di fame ,con tutti i difetti del sistema sconfitta mortalità infantile e materna è difficile poter decidere il futuro di un paese con sovraffollamento garantire atutti un apporto di proteine vitamine acqua potabile rispettare il mare come fanno senza residui di mangime e prodotto di scarto dei pesci allevati vi sono costi di gestione immagino gestire il tutto compreso le mareggiate comunque complimenti

  • @tommygi7505
    @tommygi75055 жыл бұрын

    ma perchè sulle gabbie ci sono le reti?

  • @guidoarcicamallidelanticac1238
    @guidoarcicamallidelanticac12384 жыл бұрын

    ecco giusta domanda

  • @aqualavagna4503
    @aqualavagna45033 жыл бұрын

    Buonasera e perdonate il ritardo nella risposta. In genere in tutti gli impianti di acquacoltura si trovano reti a protezione delle gabbie. Nel 99% dei casi queste reti sono semplici reti anti uccello, molto leggere, che servono a far si che i gabbiani non si mangino i pesci. Nel nostro caso, essendo noi l’unico allevamento di orate e branzini in Europa che opera con gabbie sommergibili, le reti sono vere e proprie reti che servono a mantenere il pesce all’interno delle gabbie quando queste ultime vengono sommerse a 12 metri di profondità ( diventando totalmente invisibili dalla superficie del mare ).

  • @enriqueandersen
    @enriqueandersen5 жыл бұрын

    Fantastico, congratulazioni

  • @scatto_drone
    @scatto_drone5 жыл бұрын

    kzread.info/dash/bejne/qX2hprl6ccKnfMY.html

  • @zeus240658
    @zeus2406585 жыл бұрын

    sempre mangime mangiano,nulla di nuovo

  • @armo8372
    @armo83725 жыл бұрын

    zeus240658 ma che cazzo di domande sono???? Le paghi te delle cozze alle orate?

  • @Jonnijonni2329
    @Jonnijonni23294 жыл бұрын

    Mangime fatto da ormoni, che schifo

  • @_matosk
    @_matosk Жыл бұрын

    ​@@andreamandolesi9942 non somministrano antibiotici insieme al mangime. In teoria li potrebbero usare in caso i pesci si ammalino, cosa mai successa in 20 anni di attività.

  • @andyterico
    @andyterico5 жыл бұрын

    E l ' augurio di un pronto risollevamento di un azienda come la vostra, fiore all' occhiello dell 'allevamento ittico europeo.

  • @andyterico
    @andyterico5 жыл бұрын

    Una domanda....visti i recenti danni dell' eccezionale mareggiata , il versamento in acqua libera dei pesci può intaccare geneticamente la popolazione autoctona? I riproduttori sono geneticamente assimilabili ai selvatici ? Grazie per l' eventuale risposta . Aggiungo solidarietà e sentito dispiacere per i danni che avete subito.

  • @aqualavagna4503
    @aqualavagna45035 жыл бұрын

    Le specie allevate, orate e branzini, sono autoctone e sono del tutto simili ai pesci selvatici. I riproduttori dai quali provengono gli avannotti seminati nelle nostre gabbie in origine sono selvatici. Sui riproduttori non viene fatta alcuna manipolazione genetica per cui non ci sono differenze genetiche o di altro tipo rispetto ai pesci selvatici. Sono ovviamente diverse le abitudini di vita rispetto agli animali selvatici, per cui una volta scappati è molto facile catturali. L’unico effetto che possono avere sull’ambiente è quello di ripopolare un mare sempre più povere di risorse ittiche, sono infatti in grado di riprodursi. In particolare i branzini sono maschi e femmine già alla nascita (e infatti tra i pescatori qualcuno si è accorto che cominciano a sviluppare le sacche ovariche contenenti le uova), mentre le orate sono maschi in gioventù e poi cambiano sesso quando superano più o meno il kg di peso e i tre anni di età. Grazie per il sostegno morale

  • @andyterico
    @andyterico5 жыл бұрын

    @@aqualavagna4503 Grazie della risposta. Almeno un piccolo aspetto positivo ....in bocca al lupo ragazzi.

  • @paolacanale2835
    @paolacanale28356 жыл бұрын

    Beh... Complimenti!