Arteamatita

Arteamatita

Appassionato di disegno iperrealista ,matite e matite colorate sono i miei strumenti .Voglio condividere i miei lavori e farvi innamorare di quest’arte.




Disegno Sonic

Disegno Sonic

Disegno un Omino Lego

Disegno un Omino Lego

Disegno Maggie Simpson

Disegno Maggie Simpson

Disegno Peppa Pig

Disegno Peppa Pig

Disegno l'Omino Playmobil

Disegno l'Omino Playmobil

Disegno Homer Simpson

Disegno Homer Simpson

Disegno Gatto Silvestro

Disegno Gatto Silvestro

Пікірлер

  • @milapucci1741
    @milapucci174113 күн бұрын

    Mi sono segnata oggi ma come posso fare per seguire le lezioni correttamente? Quando vengono postate? Grazie

  • @arteamatita7739
    @arteamatita773912 күн бұрын

    Ciao Mila ,grazie per esserti iscritta . Nel mio canale non sono presenti dei corsi di disegno ma diversi contenuti che possono essere d’aiuto per migliorare la propria tecnica . Ti invito pertanto a guardare i video che possono essere di tuo interesse ,e per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi.🙂

  • @vincenzonaso5341
    @vincenzonaso5341Ай бұрын

    Molto interessante poter vedere tutto il processo

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739Ай бұрын

    Grazie Vincenzo ,e se qualcosa non dovesse esserti chiaro chiedi pure .🙂

  • @eliodorazanrosso3334
    @eliodorazanrosso3334Ай бұрын

    Grazie!!! 👏👏👏👏👏👏👏

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739Ай бұрын

    Grazie a te per aver guardato il video e felice che possa esserti stato d’aiuto.🙂🙂

  • @eliodorazanrosso3334
    @eliodorazanrosso3334Ай бұрын

    @@arteamatita7739 tanto credimi..

  • @simonesantos3184
    @simonesantos3184Ай бұрын

    Che tecnica usi per colorare la pelle?

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739Ай бұрын

    Ciao Simone .Per ottenere un buon effetto realistico della pelle ,per prima cosa occorre saper scegliere in modo appropriato i colori adatti al tipo di incarnato che si andrà a ritrarre .Dopodiché si andrà a creare volume attraverso molteplici stesure fondendo i colori in modo sapiente per ottenere così le giuste sfumature ,i toni chiari ,scuri e i mezzi toni . Infine si creano i particolari come potrebbero essere le linee d’espressione, nei o quant’altro. Per fare ciò occorrono anche matite di qualità come le Luminance della Caran d’Ache , e le Faber Castell Polychromos.

  • @simonesantos3184
    @simonesantos3184Ай бұрын

    ​@@arteamatita7739Che consigli hai per scegliere i colori giusti, come analizzare e sapere quale matita scegliere?

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739Ай бұрын

    @@simonesantos3184 Non esiste una regola scritta per fare tutto ciò ma a mio avviso solo con l’esperienza si acquisiscono queste capacità . Perciò il mio consiglio è quello di iniziare senza preoccuparsi troppo di utilizzare i giusti colori , ma partendo con quelli essenziali tipo l’ocra ,il verde , il carnacino ,il rosa etc e cercare di ragionare sul ritratto i questione senza paura di fare la scelta sbagliata . Poi con la dovuta pratica si acquisterà più sicurezza e voglia di sperimentare utilizzando nuove tonalità che le varie marche di matite offrono e magari collaudare anche una propria tecnica personale .

  • @user-sm1kw4kk6d
    @user-sm1kw4kk6d2 ай бұрын

    Vale anche per il disegno su tela?

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77392 ай бұрын

    Se le dimensioni lo permettono ,assolutamente .🙂

  • @user-sm1kw4kk6d
    @user-sm1kw4kk6d2 ай бұрын

    Oggi ho disegnato su tela un fiore molto complicato,ho provato a girare la tela ,e ti diro che mi è stato di aiuto.Grazie

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77392 ай бұрын

    @@user-sm1kw4kk6d di nulla 😇. Felice che il video ti sia stato utile !

  • @Leo.nardo.392
    @Leo.nardo.3922 ай бұрын

    Grazie ci proverò senz'altro 😀

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77392 ай бұрын

    😀😀

  • @topiary3376
    @topiary33763 ай бұрын

    Bello matteo,!!! Ma non ho ancora capito quale carta usare nello specifico per l'effetto" fotografia"?? Tu che carta usi???? Grazie

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77393 ай бұрын

    @Topiary3376 grazie . Io sono solito utilizzare il blocco da disegno della Canson Bristol 250g/mq ,perché riscontro una buona consistenza della carta dalla superficie satinata ed un bianco extra . Tuttavia ci sono tante altre ottime marche in commercio ,l’importante è che i fogli siano lisci in modo tale da permetterti di entrare nei particolari .

  • @QueenArts-vp7uh
    @QueenArts-vp7uh4 ай бұрын

    Very nice❤

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77394 ай бұрын

    Thank’u ☺️

  • @paoladf5960
    @paoladf59605 ай бұрын

    Grazie mille, un video davvero utile 🙏🙏 finalmente posso seguire 'passo passo" e capire cosa fare 👍

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77395 ай бұрын

    Ciao Paola ,grazie a te ! Sono felice che questo video ti sia stato d’aiuto .🙂🙂😊

  • @fix.vichy.
    @fix.vichy.5 ай бұрын

    Stupendo video, complimenti per la pulizia del lavoro, davvero splendido. Grazie

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77395 ай бұрын

    @fix.vichy. Grazie a te . Felice che il video ti sia piaciuto .🙂

  • @TheMarcello78
    @TheMarcello786 ай бұрын

    Non c’è niente da fare, qualsiasi tecnica si usi un risultato eccellente è frutto di un lungo e sapiente lavoro. Quando si è bravi ed esperti i tempi si dimezzano e a volte con pochi tocchi si raggiunge quel senso di pienezza e bellezza. Grazie per la dimostrazione e buona arte con la matita.

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77396 ай бұрын

    Grazie Marcello e buona arte anche a te!

  • @notteblufieramosca7548
    @notteblufieramosca75488 ай бұрын

    Ciao caro Matteo, Mi è appena apparso il tuo canale e notando l'altissima qualità dei contenuti d'istinto mi sono iscritto subito. Poi con grande rammarico ho notato che nonostante tutti i video caricati e due anni di lavoro non hai ancora raggiunto quota mille iscritti. Secondo il mio modesto parere dovresti iniziare dalle basi; produci lavori troppo "avanzati" per la gente comune ... Questo tutorial è veramente utile e interessante, per esempio ( ma la gente non sa disegnare correttamente neanche un piccolo ellisse!). Forse non ti interessa la monetizzazione, non lo so ... Sto attivando un mio canale artistico e mostrerò al pubblico come è possibile ottenere disegni bellissimi con scarse abilità e limitata preparazione tecnica. Comunque sei un Grande!😉👍

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77398 ай бұрын

    Ciao @notteblufieramosca7548 ,grazie per la stima è per esserti iscritto! Credo tu abbia sintetizzato alla perfezione ciò che il mio canale propone . Lo scopo è quello di offrire spunti e dritte frutto della mia esperienza ,che possano aiutare chi con questa tecnica ha già una certa confidenza e possibilmente avvicinare e far appassionare anche chi magari si trova alle prime armi. Mi rendo conto però come hai giustamente sottolineato ,che alcune cose per me scontate per altri non lo sono è ciò li potrebbe mettere in difficoltà scoraggiandoli a seguire i miei video . Detto questo ,la monetizzazione può essere uno stimolo in più quando si apre un canale ma è sempre un mistero …sono tante le variabili che possono farti crescere o meno e non esiste una regola scritta. Riguardo invece alla creazione di tutorial impostati sulle basi del disegno ci avevo pensato,ma non avendo avuto una formazione artistica non credo ne sarei all’altezza ,e tuttavia ci sono altri canali che si occupano di questo e lo fanno bene ,con persone più competenti di me .Magari cercherò un altro modo più originale di impostare i video…chissà 😁. Ad ogni modo ,sapere di essere apprezzato per ciò che fai è sempre una bella iniezione di fiducia ,per cui grazie ancora del gentile messaggio e ti auguro buona fortuna per il tuo nuovo canale👍.

  • @notteblufieramosca7548
    @notteblufieramosca75488 ай бұрын

    @@arteamatita7739 Grazie della risposta e degli auguri per il mio canale artistico; ne ho veramente bisogno. Ho iniziato con "Arte Per Te" di Ombretta e il "Cerchio di Giotto" di Chiara Silva. Io seguo anche Vale su tela di Valeria Andreis e "Shamila Art" di Shamila Boffo. Alberto Repetti è un grande maestro e seguo anche lui con grande passione e dedizione. Mi piace tanto anche Luciano Cavaliere. Sono sicuro che imparerò presto anche tante cose da te. Ora ti lascio e non ti disturbo più; sono strenuamente impegnato. Grazie infinite.😉👍

  • @unapersona9419
    @unapersona94198 ай бұрын

    LI STO MANGIANDO ORA

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77398 ай бұрын

    😁😁

  • @jaco9957
    @jaco99579 ай бұрын

    Incredibile,complimenti

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77399 ай бұрын

    Grazie mille !😊

  • @petercaddeo
    @petercaddeo9 ай бұрын

    wow

  • @marcov2575
    @marcov257510 ай бұрын

    Ciao sono un nuovo iscritto. Volevo chiederti che fogli ad uso professionale sono più indicati per il disegno a matita in grafite.grazie e complimenti per i disegni

  • @arteamatita7739
    @arteamatita773910 ай бұрын

    Ciao Marco ,grazie mille. Se anche tu ami il disegno realistico ,allora ti servirà una carta particolarmente liscia che ti permetta al meglio di entrare nei particolari .Io mi trovo bene con la Canson Bristol 250g/mq che oltre ad avere una buona consistenza ed un bianco luminoso , la trovo molto indicata per questo genere di lavori .

  • @sebastianoalderisi1442
    @sebastianoalderisi144211 ай бұрын

    Gli manca l'occhio

  • @arteamatita7739
    @arteamatita773911 ай бұрын

    🙈🙈😁

  • @miapirazzi9418
    @miapirazzi941811 ай бұрын

    Eccezionale

  • @arteamatita7739
    @arteamatita773911 ай бұрын

    Grazie !😊 🙏

  • @player01215
    @player0121511 ай бұрын

    È un capolavoro 🤩

  • @arteamatita7739
    @arteamatita773911 ай бұрын

    Grazie mille !😊

  • @simonacianfriglia8292
    @simonacianfriglia829211 ай бұрын

    Ma che corso hai fatto anch'io vorrei iniziare a lavorare sull'iperrealismo ,ho provato ma mi perdo!

  • @arteamatita7739
    @arteamatita773911 ай бұрын

    Ciao Simona . Non ho frequentato nessun tipo di corso ,ma osservando i lavori di artisti più bravi attingendo dai loro consigli ed essere costanti con la pratica ,ti potrà aiutare molto a migliorare in questa tecnica . Vero è che un minimo di predisposizione al disegno bisogna averla .

  • @pierasalomone2376
    @pierasalomone2376 Жыл бұрын

    Grazie,bel video, ne aspetto altri.

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Mi fa molto piacere 😊, grazie!

  • @separatearts8453
    @separatearts8453 Жыл бұрын

    Fantastic.....

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Grazie mille !🙂🙂

  • @totoie100
    @totoie100 Жыл бұрын

    Ciao. Sei molto bravo, ma i tuoi video sarebbero molto più interessanti e seguiti se fossero anche narrati.

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Michele . Hai perfettamente ragione,ma purtroppo il tempo a disposizione è sempre poco e per creare contenuti cerco di ottimizzare i video in questo modo . Ad ogni modo terrò senz’altro presente il tuo consiglio 😊perché è sempre importante sapere cosa la gente vorrebbe vedere ,al fine di migliorare il proprio canale . Grazie 😊

  • @menwhokilledthegods
    @menwhokilledthegods Жыл бұрын

    Perfetto come sempre !

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Grazie mille !😊

  • @F31985
    @F31985 Жыл бұрын

    Premetto che disegno e dipingo e ammiro molto l'abilità dei ritrattisti iperealisti tuttavia mi chedo da artista ma che senso ha fare iperealismo ossia identico come una fotografia dove non scorgi la differenza tra foto e disegno, non sarebbe più bello e interessante vedere invece l'interpretazione del soggetto da parte dell'artista? Come quell'artista ti ritrae? Perché se uno vuole un ritratto perfetto identico alla realtà basta fare una fotografia a quel punto. Sarà un mio limite ma io non concepisco proprio il disegno iperealista. Complimenti ancora comunque

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao FT e grazie. Si sente spesso rivolgere questa domanda ad artisti che hanno a che fare con l’iperrealismo ,e in parte è vero ma il discorso è molto più profondo ed articolato che sarebbe difficile spiegarlo in poche righe .Sono d’accordo con te che fruire dell’interpretazione personale di un’opera da parte dell’artista avrebbe ben altro sapore ,ma non è quello che il mio canale vuole proporre . Il mio scopo è di far avvicinare le persone interessate al mondo del disegno facendogli apprezzare questa tecnica fine a se stessa se vogliamo ,ma assolutamente affascinante .Non è escluso poi che per qualcuno questo possa essere il primo passo per intraprendere un domani un proprio percorso artistico del tutto personale .🙂

  • @tanyaflorio9174
    @tanyaflorio9174 Жыл бұрын

    Bellissimo video…iscritta volentieri al canale..ho sempre usato carta liscia ma dopo aver acquistato le matite colorate e usato diversi supporti sono andata in confusione con l uso della carta per i miei ritratti in grafite e per fortuna mi sono imbattuta in questo video così ritornerò all uso della carta liscia per quanto riguarda i miei ritratti in grafite…

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Tanya ,grazie per esserti iscritta e sono contento che il mio video ti sia stato d’aiuto .

  • @RitrattistaScarso82
    @RitrattistaScarso82 Жыл бұрын

    I tuoi lavori sono degli di nota, ma come molti altri, anzi quasi tutti, utilizzi il termine "Iperrealismo" in maniera impropria. La realtà è che i tuoi disegni non sono iperrealistici. Hai un buon livello di realismo, ma l'iperrealismo è tutt'altra cosa. Per concludere, in generale: anche se nei titoli non ci infilate per forza di cose l'altisonante e blasonato termine "iperrealismo", i vostri lavori non perderanno valenza artistica e importanza.

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao e grazie per il tuo commento . Concordo sul fatto che esistono e sono esistiti artisti che con le loro opere esprimono al meglio il concetto di iperrealismo,vedi José Luis Corella ,Luciano Ventrone Gottfried Helnwein per citarne alcuni ,e sarebbe presuntuoso da parte mia anche il solo pensiero di accostarmi a loro .Probabile che alcune tecniche pittoriche (come l’olio ad esempio) si prestano maggiormente rispetto alla semplice matita , ad “ingannare” il fruitore con un occhio meno allenato. Al netto di ciò non è assolutamente mia intenzione voler far passare i miei disegni per quello che non sono 🙂.

  • @alessiomaura8157
    @alessiomaura8157 Жыл бұрын

    Complimenti, io ci provo ma ancora non sono molto esperto, mi potresti dire quale foglio e quali matite usi? Grazie.

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Alessio,grazie 🙂. In questo caso ho utilizzato i fogli di carta satinata della Canton Bristol 250g/mq ,e le matite della Faber Castell 9000. Ultimamente mi sono trovato molto bene anche con le matite Grafwood della Caran d’Ache .Ti menziono anche le Pitt Graphite Matt sempre della Faber Castell se vorrai utilizzare delle matite che riducano il riflesso della luce sulla carta .

  • @alessiomaura8157
    @alessiomaura8157 Жыл бұрын

    @@arteamatita7739 grazie mille

  • @ENTERBITPIN
    @ENTERBITPIN Жыл бұрын

    Ciao quelle matite usi? Acqurellabili ? Di che marca? Grazie

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Ettore . Non utilizzo matite acquerellabili ma una combinazione di matite colorate quali, Caran d’Ache Luminance , Caran d’Ache Pablo , Faber Castell Polyvhromos e Prismacolor Premier .

  • @annamoiola613
    @annamoiola613 Жыл бұрын

    Ciao, complimentissimi per la tua tecnica.. una curiosità: essendo il video velocizzato forse mi sbaglio,ma sembra di capire che non sfumi mai il tratto ?

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Anna ,grazie ! Hai ragione non utilizzo nulla per sfumare ,preferisco eseguire i disegni attraverso le varie sovrapposizioni gestendo la pressione delle matite .

  • @Tetelestai81
    @Tetelestai81 Жыл бұрын

    Grazie millee...potresti fare anche per capelli più lunghi?grazie

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Grazie a te Valery Love ! Assolutamente, ad ogni modo tieni presente che il procedimento non cambia in base alla lunghezza dei capelli .

  • @rosannamangone7358
    @rosannamangone7358 Жыл бұрын

    Grazie

  • @Tetelestai81
    @Tetelestai81 Жыл бұрын

    Ciao sei bravissimo...io ho appena iniziato a fare ritratti e volevo capire:di base per la pelle hai usato una 2b e poi per le parti più scure una 6b,giusto?grazie mille🙏

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Valery LoVe ,grazie 🙂. Sì esattamente, parto con la 2b con un tratto più leggero e man mano dove serve aumento la pressione sul foglio per le parti più scure . Quando non arrivò più con la 2b utilizzo la 6b allo stesso modo. Per la campitura iniziale puoi utilizzare anche una matita di media durezza come la hb . Questi sono i passaggi con i quali mi trovo meglio ,ciò non toglie però che tu non debba sperimentare con altre matite finché non troverai là combinazione migliore per te .

  • @davidedeluca1173
    @davidedeluca1173 Жыл бұрын

    Interessante

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    🙂 Grazie !

  • @TheMarcello78
    @TheMarcello78 Жыл бұрын

    Ciao Matteo, complimenti, ho bisogno di un consiglio. Devo realizzare un disegno realistico su un formato 50X70 cm. Carte così grandi lisce e difficile trovarle. Ho visto su internet, i fogli Fabriano satinati, cosa ne pensi? Io sono abituato al Fabriano f4 e mi trovo, peccato che il formato più grande è quello A3. Fammi sapere e grazie.

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Marcello, ti ringrazio. I fogli Fabriano di cui mi scrivi dovrebbero essere i Fabriano 5 per acquarello, e li trovi si in formato 50 x 70 . Vanno benissimo a maggior ragione se è una Carta che già conosci ,ma mi raccomando la grana dev'essere satinata. Una carta di qualità in alternativa potrebbe essere la bockingford 300 gsm sempre satinata.

  • @TheMarcello78
    @TheMarcello78 Жыл бұрын

    @@arteamatita7739 Grazie Matteo.

  • @freddo50
    @freddo50 Жыл бұрын

    Bravissimo!

  • @freddo50
    @freddo50 Жыл бұрын

    Molto bello complimenti! ma che fatica devi aver fatto....

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Grazie Giulio. In realtà solo per una questione di gestione del supporto di grandi dimensioni,ma di fatto ho impiegato meno tempo rispetto a tanti altri disegni su carta.

  • @christiangarano98
    @christiangarano98 Жыл бұрын

    wow molto bravo complimenti !!

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Grazie mille Christian !

  • @gianlucapisano6943
    @gianlucapisano6943 Жыл бұрын

    Bellissimo! Sarebbe interessante avere un tutorial video dove insegni come realizzare i ritratti realistici con le matite colorate. Ce ne sono tanti con le matite nere ma non trovo guide pratiche per i colori 😑

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Gianluca e grazie .Mi piacerebbe e spero di riuscire presto a realizzarlo . La mia intenzione è anche quella di caricare dei video sul ritratto con matite colorate in tempo reale .😊

  • @gianlucapisano6943
    @gianlucapisano6943 Жыл бұрын

    @@arteamatita7739 Bene! Con la matita nera riesco seguendo i tutorial,con le colorate ho sempre dubbi su come muovermi. Inoltre volevo iniziare con visi difficili, per esempio con mia mamma che non c'è più, di quando aveva sui 70, e ovviamente a quell'età la pelle è più complessa da riprodurre.... Grazie per la risposta

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    @@gianlucapisano6943 senz’altro con i colori si rischia di andare in confusione più facilmente,specie nei ritratti ,con le innumerevoli sfumature dell’incarnato subentrano sempre molti dubbi su quale soluzione adottare , ma una volta acquista una buona padronanza della tecnica il risultato sarà più accattivante . È comunque consigliato iniziare con ritratti più “semplici”,tipo visi di bambini che presentano una pelle liscia e meno particolareggiata.

  • @freddo50
    @freddo50 Жыл бұрын

    molto bello

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    🙂🙂 grazie 🙏

  • @freddo50
    @freddo50 Жыл бұрын

    bravo!

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Grazie Giulio !

  • @grazianobonsignori9105
    @grazianobonsignori9105 Жыл бұрын

    Le foto sono più realiste

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ahimé, purtroppo la qualità del video era piuttosto bassa.

  • @sergiogodenzi1921
    @sergiogodenzi1921 Жыл бұрын

    Ciao ragazzi, volevo provare a disegnare su carta colorata, e spero di riuscire come fate voi, così vi seguo con piacere

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Sergio . Farai senz’altro un buon lavoro e se hai bisogno di consigli ,non esitare a chiederli .

  • @godskip3557
    @godskip3557 Жыл бұрын

    stupendo 🤩

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Grazie !😊

  • @Andros70
    @Andros70 Жыл бұрын

    Bel video, e complimenti per la "mano" 👏💙

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Grazie ,mi fa piacere che ti sia piaciuto.

  • @kevinciardo7738
    @kevinciardo7738 Жыл бұрын

    Mi scusi per un disegno realistico ( ritratto) che fogli dovrei usare? Grazie

  • @arteamatita7739
    @arteamatita7739 Жыл бұрын

    Ciao Kevin Ciardo . I fogli di carta liscia sono senza dubbio i più indicati per quello scopo ,meglio se con una grammatura piuttosto consistente.

  • @shidosensei4804
    @shidosensei48042 жыл бұрын

    Fantastico

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77392 жыл бұрын

    Mille grazie !

  • @michelevalerio4882
    @michelevalerio48822 жыл бұрын

    che filmato inutile, ora sappiamo che per disegnare soggetti iper-realistici bisogna avere le matite, i fogli di carta una buona foto e tanta costanza ed esperienza che se avessimo l'esperienza non avremmo bisogno di questi elementari consigli

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77392 жыл бұрын

    Mi spiace che tu l’abbia trovato inutile ,ma questo video non voleva essere un tutorial bensì delle regole a mio avviso fondamentali per chiunque voglia approcciarsi a questa tecnica ,che magari molti come te danno per scontate quando di fatto sono basilari . Ad ogni modo ,suggerimenti o consigli utili al fine di migliorare il mio canale sono sempre ben accetti e ti ringrazio per il commento ,🙂 buona serata .

  • @anonimo-qt7qu
    @anonimo-qt7qu2 жыл бұрын

    Anche secondo me è inutile l ho pensato anch'io

  • @michelevalerio4882
    @michelevalerio48822 жыл бұрын

    @Giuseppe Nicolazzo io ragiono con il mio cervello e non mi aggrego ai pensieri di altri che su youtube ma non solo, si coalizzano pro o contro qualcosa e qualcuno. dal mio punto di vista il filmato è inutile perchè dice delle cose che anche un bambino conosce, non apre qualche nuovo orizzonte sull'arte pittorica e non dice niente di nuovo

  • @razzabianca5386
    @razzabianca5386 Жыл бұрын

    @@michelevalerio4882 Minchia ma certa gente vive per rompere I maroni e denigrare il prossimo. Non guardarlo sto video se non ti aggrada e vai a lavorare 🤘

  • @annamoiola613
    @annamoiola613 Жыл бұрын

    Non siamo tutti uguali,c'è chi magari si approccia per la prima volta al disegno e trova utile anche solo sapere la marca più indicata della carta da usare .

  • @menwhokilledthegods
    @menwhokilledthegods2 жыл бұрын

    Per fare un bel ritratto con matite colorate , come il tuo che è spettacolare , quante ne occorrono effettivamente ? Tipo se la ragazza ha i capelli ramati naturali, per disegnarli realisticamente , occorrono varie sfumature di arancione/rosso/giallo o bastano poche matite ? Grazie di cuore , era un dubbio che avevo da stamani e adesso ho visto il tuo video XD

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77392 жыл бұрын

    Ciao Rea Opi e grazie . Per disegnare dei capelli realistici occorre effettivamente una combinazione di diverse tonalità di colore ,dovute al fatto che i capelli assumono varie sfumature in base anche alla luce ,alle ombre e ai riflessi che la foto di riferimento ci presenta .Detto ciò,non possiamo comunque scervellarci ad individuare tutte le esatte policromie altrimenti si rischierebbe di andare in confusione senza ottenere nulla di buono. Perciò a mio avviso ti consiglierei di individuare quei 3/4 colori di base da utilizzare in partenza e man mano aggiungerne qualcuno in più in base alle esigenze del caso.

  • @menwhokilledthegods
    @menwhokilledthegods2 жыл бұрын

    @@arteamatita7739 grazie mille anche in questo caso per i consigli preziosi e sì effettivamente , sarebbe meglio avere quei pochi colori di riferimento, soprattutto all'inizi come sono io , una principiante che ha fretta di avere tutti gli strumenti del mestiere e poi non si ricorda per cosa si usano XD

  • @menwhokilledthegods
    @menwhokilledthegods2 жыл бұрын

    Bellissimo <3 I punti luce sull'occhio come li fai ? Perchè a me vengono opachi e utilizzo il gommino per schiarire

  • @arteamatita7739
    @arteamatita77392 жыл бұрын

    Partendo dalla premessa che ci sono varie tonalità di bianco in base alla carta ,il punto luce lo puoi ottenere cercando di non colorare la zona interessata (anche se di fatto il punto luce non è totalmente bianco )sfruttando il contrasto con la grafite. Ovviamente col nero della pupilla emergerà maggiormente il riverbero .In questo caso particolare però ho utilizzato un escamotage dell’Uni Posca che a dire il vero non amo particolarmente perché lo ritengo un effetto troppo artificiale. Ci può stare però anche come hai fatto tu ,cancellare con un gommino duro tipo Monozero .

  • @menwhokilledthegods
    @menwhokilledthegods2 жыл бұрын

    @@arteamatita7739 grazie mille dei consigli :) sicuramente farò in modo di non colorare la parte del foglio , perché il gommino fa vedere comunque la cancellatura e non viene di un bianco acceso ma sporco che comunque fa contrasto ma non è l'effetto sperato