Villa Pisani a Stra (VE)

Facciamo i nostri "due passi" nella più celebre delle Ville Venete poste sulla Riviera del Brenta: Villa Pisani a Stra, in provincia di Venezia.
Il complesso, immenso, fu progettato dall'architetto padovano conte Gerolamo Firgimelica de Roberti dal 1720, su commissione della potente e nobile famiglia veneziana dei Pisani di S. Stefano. L'artista, probabilmente in odore di ermetismo (lavorò anche per il duca d'Este di Modena), realizzò la scenografica cinta muraria, il parco con l'iniziatico Labirinto unicursale, le Scuderie, l'esedra, uno dei prodigi architettonici più singolati della residenza. La Villa vera e propria venne realizzata a partire dal 1735 dal Preti, visto che il Frigimelica era nel frattempo deceduto in modo improvviso, nel 1732.
Un viaggio tra meraviglie esterne ed interne, geometriche armonie, immancabili dettagli esoterici, angoli pittoreschi e misteriosi, scenografie degne delle migliori location cinematografiche!
Nobili, re, imperatori e personaggi di spicco sono transitati di qui: dopo i primi proprietari (i Pisani), passò a Napoleone (che la donò al vicerè d'Italia Eugenio Beauharnais), allla Casa d'Austria e poi ai Savoia. Messa all'asta, venne acquistata per una cifra irrisoria (114.000 lire) ma l'atto venne fortunatamente bloccato e la dimora entrata in possesso statale venne adibita a Museo dal 1884.
Tra le figure più celebri del recente passato che vennero a visitare Villa Pisani ricordiamo Wagner e Gabriele D'Annunzio (il quale ambientò una scena del suo romanzo "Il Fuoco" nel labirinto). Il primo incontro ufficiale tra Hitler e Mussolini avvenne qui, nel 1934; il compianto regista Pier Pasolo Pasolini girò nelle sale della villa e nel parco un episodio del suo film "Porcile".
La residenza è Museo Nazionale aperto al pubblico (link ufficiale: www.villapisani.beniculturali.it/)

Пікірлер: 3

  • @claudiosaltara8847
    @claudiosaltara88476 жыл бұрын

    Quanta umidità nei muri degli edifici e sulle statue e sul ciottolato dei sentieri. Atmosfera romantica ma molto melanconica specialmente in una giornata uggiosa.

  • @kaya8028
    @kaya8028 Жыл бұрын

    İn video purtroppo non rende la bellezza, la regina delle ville venete