Venezia minore

Venezia minore è il titolo di un documentario del 1940 di Francesco Pasinetti, regista veneziano scomparso prematuramente (1911-49), fratello del romanziere Pier Maria Pasinetti. L'opera intende indirizzare la cinepresa alle sequenze di una vita quotidiana che scorreva lenta nelle calli, lungo i canali e attraverso i ponti dei sestieri di Cannaregio Castello,Dorsoduro ma anche alla Giudecca.

Пікірлер: 68

  • @user-wo3wi7xj5g
    @user-wo3wi7xj5g8 ай бұрын

    Grazie per questo Salto nel tempo che solo un Veneziano può conorendere nell intimità del ❤ Grande nostalgia per la mia città che più mia non è. La cosa più bella di questa poesia in immagini e musica? NO ai cellulari NO al moto ondoso!!!!! No al turismo ignorante e inconsapevole e di massa !!!Vivi il qui ed ora con rispetto e gioia per questa incantevole città prima che sia troppo tardi. Custodita preziosamente come tanti veneziani nell Anima resti sempre mia per sempre al di là di ogni tempo. Grazie❤❤❤

  • @ginabaita8453
    @ginabaita84534 жыл бұрын

    La mia Venezia non è piu come si vede in questo video stupendo il mio cuore soffre

  • @giampaoloraccanelli2734
    @giampaoloraccanelli27344 жыл бұрын

    Da veneziano del 1950 ho sentito profonda nostalgia di questa venezia. Stupenda atmosfera splendidamente raccontata da Pasinetti. Oggi sembra tutta un’ altra citta’ invasa da barbari.

  • @kristinfrancescon

    @kristinfrancescon

    7 ай бұрын

    Salve, sono una studentessa universitaria a Venezia. Potrebbe lasciarmi un contatto (anche la mail) per poterle fare qualche domanda relativa alla vita a Venezia? (Si tratta di una ricerca scolastica). Grazie.

  • @sandrotrois6959

    @sandrotrois6959

    6 ай бұрын

    Rivedendo queste immagini molto significative ,al di là ' della bellezza e nostalgia affiora prepotentemente la grande miseria di quegli anni , e preferisco quasi il gran casino turistico di oggi poiche' almeno tutti hanno da mangiare ! Non c'era lavoro ,non c'era nulla ,io sono nato in quegli anni mancava tutto ,la povera gente ,vidi impegnare le lenzuola usate ,le vere Matri monili .

  • @giancarlogalati1072

    @giancarlogalati1072

    4 ай бұрын

    SENZA ESAGERARE

  • @juve671
    @juve6714 жыл бұрын

    Bellissimo, mi ricorda i racconti di mio papà, partiva da Campolongo Maggiore in bicicletta e andava a lavorare a Venezia...mi diceva ,a Venezia o imparato un mestiere ,il mestiere del pittore ,ora te lo insegno !!!tutt'ora lavoro a Venezia e parto da Campolongo Maggiore mio figlio viene con me .....

  • @alessandralotto1926

    @alessandralotto1926

    3 жыл бұрын

    ❤️

  • @paolofiorentino9030
    @paolofiorentino90305 жыл бұрын

    un popolo ancora vero, veneziano che vive a contatto con la bellezza coi ritmi antichi senza le diavolerie moderne! mondo beato che non tornerà più.

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox97068 жыл бұрын

    che meraviglia! l'italietta semplice che non c'è piu'

  • @elisabettacoccon1363
    @elisabettacoccon13637 жыл бұрын

    Campo s. Boldo. Mi è scesa una lacrima

  • @claudiosaltara7003
    @claudiosaltara70034 жыл бұрын

    Un lavoro d’arte., mai più ripetibile in tempi moderni. Lavoro artistico in un museo di filmi da tramandare ad artisti e poeti del futuro. Bravissimo il cameraman.

  • @giorgiojakuc9444
    @giorgiojakuc94445 жыл бұрын

    che bella la venezia dei veneziani!una città viva non ancora un parco giochi come adesso.

  • @meg-oj1lj
    @meg-oj1lj4 жыл бұрын

    Film fantastico di Venezia nel 1940. Bello da vedere momenti di pace, e molti bambini in questo video. La musica è stata molto bella anche.

  • @mariamasini1093
    @mariamasini10933 жыл бұрын

    Troppo pieno di bei ricordi. Grazie di avermi riportato indietro nel tempo.......

  • @asanbar
    @asanbar7 жыл бұрын

    Pura poesia

  • @paolocaimano7044
    @paolocaimano70444 жыл бұрын

    Come era splendida Venezia!!! Che malinconia!

  • @LauraBranchini
    @LauraBranchini7 жыл бұрын

    Straordinario!

  • @romanes2794
    @romanes27944 жыл бұрын

    Thousand thank you, grazie mille with this lifestyle gone for ever in the most beautiful city on earth : no turists and many venetians. Venezia senza i Veneziani non sarà mai più Venezia.

  • @michelebeghin2940
    @michelebeghin29402 жыл бұрын

    Bellissimo! Che struggente rimpianto di una Venezia sparita…

  • @fabiocassan
    @fabiocassan9 жыл бұрын

    Che meraviglia

  • @matteomt4176
    @matteomt41767 жыл бұрын

    davvero bellissimo e commovente.

  • @giovanna7342
    @giovanna73424 жыл бұрын

    Che bel vuoto.. meraviglioso! Sembra impossibile da com'è oggi..molto meglio e vero. Bellissimo video, grazie .

  • @alexandertrubin
    @alexandertrubin5 жыл бұрын

    Incredibile. Grazie!

  • @WOMrecords
    @WOMrecords7 жыл бұрын

    Grazie! Non é facile trovare video storici di Venezia.

  • @corrado1675
    @corrado16759 жыл бұрын

    Veramente grazie!

  • @riccardopini9340
    @riccardopini93403 жыл бұрын

    Un quarto d'ora che trasformerà il residuo di questo mio 27 ottobre 2020 nel castone d' una perla più che rara. Sono fiorentino , ma so che tornerò a nascere veneziano.

  • @dianacosmo6989
    @dianacosmo69893 жыл бұрын

    Bellissimo vedere l'interno dalle porte aperte lungo i rii. L'acqua era molto piu' bassa e i gradini non erano pieni di muschio verde, si poteva ancora entrare in casa dai rii. Peccato sia riuscita a riconoscere pochi posti per poterli confrontare alla Venezia attuale. Video che fa sognare.

  • @motidiskin2708
    @motidiskin27085 жыл бұрын

    El bel tempi passati nostalgia

  • @marceloperigolo3576
    @marceloperigolo35764 жыл бұрын

    Grazie per il video. Bel lavoro.

  • @giancarlogalati1072
    @giancarlogalati10724 ай бұрын

    BELLISSIMO

  • @quoileternite
    @quoileternite4 жыл бұрын

    Magique !

  • @florenceadore
    @florenceadore7 жыл бұрын

    Bellísimo! Gracias

  • @wandabressan629
    @wandabressan6294 жыл бұрын

    È piaciuto molto anche a me

  • @Durchbrechen
    @Durchbrechen9 жыл бұрын

    fantastico !

  • @yallowrosa
    @yallowrosa5 жыл бұрын

    1940, erano davvero molto avanti, quasi neorealismo

  • @oscarmartinsafonsodepaiva3320
    @oscarmartinsafonsodepaiva33204 жыл бұрын

    Parabéns! Muito bonito!

  • @satsumamoon
    @satsumamoon3 жыл бұрын

    Wow! What a shame it had to end though. I was captivated by this extraordinary work of art. What a document!

  • @elisabettagioppo561
    @elisabettagioppo5612 жыл бұрын

    Che meraviglia!

  • @marcaurele3115
    @marcaurele31154 жыл бұрын

    Venise est un endroit magique .Il ne change pas ! Bien sûr, trop de touristes , les vénitiens authentiques quittent la ville. Mais les lieux sont immuables , contrairement aux autres villes de la planète... Venise est unique , et lorsqu'on y est allé, on n' en guérit pas ! Viva Venezia...

  • @canio69venezia42
    @canio69venezia42 Жыл бұрын

    Bei tempi anni 80

  • @sebagi7983
    @sebagi7983 Жыл бұрын

    ricordo Pasinetti, era un grande amico di mio figlio

  • @ladybirdtravels
    @ladybirdtravels Жыл бұрын

    If I didn't completely love Venice before seeing this I am now totally enchanted by it. I wish I'd had the chance to see Venice in this period rather than the sardine-in-a-can experience most of us get these days.

  • @vaniacecchin2110
    @vaniacecchin21102 жыл бұрын

    Bellissimo film

  • @luisarizzi1547
    @luisarizzi15473 жыл бұрын

    Questa era la vera meravigliosa Venezia!!!

  • @graziellac8435

    @graziellac8435

    2 жыл бұрын

    Tradita e venduta dagli stessi veneziani per soldi, tanti soldi, finiti nelle tasche degli stessi che ora piangono lacrime di coccodrillo, magari alle Hawaii piuttosto che a Parigi o New York... E comunque si sono ingrassati a spese della città e del.. fisco. Ipocriti!!!

  • @fabioseibezzi631

    @fabioseibezzi631

    2 жыл бұрын

    CaraGraziella ,ciò che scrivi è vero ma la tua critica vale x i pochi veneziani che si sono relativamente arricchiti sfruttando il turismo di massa dagli anni 60 in poi per poi esserselo visto soffiare dai grandi investitori (catene alberghiere e commerciali, per non parlare di strategie unitarie e presumibilmente opache di cinesi ,albanesi, bengalesi ecc. nel l'insediarsi nel piccolo e remunerativo tessuto economico della città

  • @fabioseibezzi631

    @fabioseibezzi631

    2 жыл бұрын

    Gran parte dei veneziani vivono da decenni nella cosiddetta terraferma ,Marghera ,Mestre e dintorni, espulsi dalla loro città per dar spazio a turisti e studenti.i tempi cambiano ,le società anche,ciò che sembra immutabile è la smania di danaro.

  • @yuceyasar
    @yuceyasar3 жыл бұрын

    Grazie per questa video A proposito io ho vissuto Calle Larga dei Bari sestiere Santa croce vicino campo San Giacomo dell' Orio nessuno avrebbe 1 video di epoca Per informazioni ho trovato 1 di Rio Marin e rio di San Giacomo ma purtroppo niente su questa calle o calle dei Bari quella vicina Hug dalla Francia Grazie

  • @enricogheller6761
    @enricogheller67619 жыл бұрын

    bellissimo grazie! "il canale degli angeli" per caso?

  • @dogenero69

    @dogenero69

    9 жыл бұрын

    mi sto prodigando per recuperarlo ma è di difficile reperibilità!!

  • @giuseppebertolami1059
    @giuseppebertolami10594 жыл бұрын

    😍

  • @mariasaviane5175
    @mariasaviane51754 жыл бұрын

    Great to see Venice has it was in 1950?

  • @giulianacampagnaro3955
    @giulianacampagnaro39552 жыл бұрын

    Bello

  • @imransharif443
    @imransharif443 Жыл бұрын

    Good

  • @feruzesheme9354
    @feruzesheme93545 жыл бұрын

    Per tutte le cose belle che hanno perso i veneziani veri *La globalizzazione* deve chiedere scusa all'infinito. Facciamo tornare indietro da loro Venezia! lo meritano!

  • @fabioseibezzi631

    @fabioseibezzi631

    2 жыл бұрын

    Il tessuto sociale è stato polverizzato in nome del mercato, non possiamo far altro che sperare nelle nuove generazioni,nelle integrazioni di popoli diversi ( come è sempre stato dopo le pestilenze) affinché piantino radici solide in città, ma la vedo molto dura se non impossibile, le cose mi sembra stiano andando di male in peggio

  • @fabioseibezzi631

    @fabioseibezzi631

    2 жыл бұрын

    Quando mai i veneziani torneranno a decidere del proprio destino? Troppi interessi , troppe " le mani sulla città "

  • @GatodeUlthar666
    @GatodeUlthar6663 ай бұрын

    Com'era bella ed autentica questa Venezia che non esiste più, ormai non la riconosco. È un cadavere imbalsamato

  • @alessandrobacci2186
    @alessandrobacci2186 Жыл бұрын

    Minore?

  • @CADORIP
    @CADORIP4 жыл бұрын

    QUAND VENISE N'ETAIT PAS ENVAHIE DE TOURISTES MERCI

  • @quoileternite

    @quoileternite

    4 жыл бұрын

    Il n'appartient qu'à la municiplité de Venise de réguler le flot !

  • @Leleforever278
    @Leleforever2789 жыл бұрын

    what if only Pasinetti had gone to see the ghetto... in 1940 shortly before the Shoah! btw, it seems that nothing changed, including the glass doors of the Conseratorio today tbe same of the very old days!!!

  • @marata441
    @marata441 Жыл бұрын

    Caspita ,video eccezionale....meraviglia assoluta, mi ha fatto stare bene

  • @andybaubau5961
    @andybaubau596110 ай бұрын

    sembra gente con cultura, altro che la maggioranza di grezzi che la abitano oggi