Tutto Nietzsche in un'ora

Ойын-сауық

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
Il pensiero di Friedrich Nietzsche è complesso e articolato; ma, se l'avete già studiato, forse può servire anche un riassunto complessivo: eccolo, in una sola ora di lezione.
Sommario dei contenuti:
00:00 Intro
00:58 Chi sono (e cosa faccio qui)
01:25 La vita e le opere
04:27 Nietzsche nazista?
06:47 Lo stile e le fasi
11:08 La nascita della tragedia
14:37 Dioniso e Schopenhauer
16:41 La storia e il passato
19:46 Illuminismo e metamorfosi
23:01 La morte di Dio
30:49 Chi è il superuomo
35:22 L'eterno ritorno
41:04 La critica alla morale
47:13 La volontà di potenza
50:37 I vari nichilismi
53:56 Il prospettivismo
55:48 Conclusione
📚 Libri per approfondire:
- "Introduzione a Nietzsche" di Gianni Vattimo: amzn.to/3JdPP5b
- "Introduzione a Nietzsche" di Sossio Giametta: amzn.to/35XXWEE
- "Introduzione a Nietzsche" di Carlo Gentili: amzn.to/3q72IXi
Altri video citati:
- La playlist più approfondita su Nietzsche: • Friedrich Nietzsche
- La playlist su Schopenhauer: • Arthur Schopenhauer
- Tutto il "Così parlò Zarathustra" letto e commentato: • Così parlò Zarathustra...
- Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
- Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
- La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
- La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
Se volete rimanere in contatto, mi trovate qui:
- Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
- Sito: www.ermannoferretti.it
- Twitter: / scrip
- Facebook: / scrip
- Instagram: / scrip

Пікірлер: 138

  • @angeloloisi4256
    @angeloloisi4256 Жыл бұрын

    mi stai salvando la maturità, video che, nonostante siano lunghi, riescono ad essere molto chiari e precisi. complimenti e grazie❤

  • @ared4824
    @ared482411 ай бұрын

    Ora sto studiando per l'esame ma credo proprio che inizierò a guardare i tuoi video per passare il tempo, sei grande intrattenitore, mai scontato nella narrazione, chiaro e coinciso

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso45502 жыл бұрын

    Amare il passato, godersi il presente, credere e costruire un futuro migliore, essere padrone del proprio tempo, è esattamente ciò in cui credo, per cui vivo. Grazie per avermelo risvegliato in questa ora piacevole. Complimenti per i trentamila iscritti.

  • @micalizzi1952

    @micalizzi1952

    Жыл бұрын

    Essere se stessi non potrebbe essere diversamente,d'accordissimo.

  • @cosmafrancescopantalena533

    @cosmafrancescopantalena533

    7 ай бұрын

    00 22:56 😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊

  • @annamariagrasso4032

    @annamariagrasso4032

    5 ай бұрын

    Bella lezione alla prossima❤❤❤❤

  • @marcoghelli446

    @marcoghelli446

    3 ай бұрын

    ,😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅

  • @vitodambra1740

    @vitodambra1740

    3 ай бұрын

    Prof ho visto tutte le lezioni al momento questa mi ha emozionato , non le dico quanti anni ho posso dirle solo grazie !

  • @giodero4648
    @giodero46482 жыл бұрын

    Un lavoro prezioso in tutti i sensi. Bravo! Anche la costruzione dei video e l'ordine con i tempi di consultazione mirata, veramente una figata. Complimenti Scrip!

  • @gabbo2079
    @gabbo2079 Жыл бұрын

    fate una statua a quest'uomo

  • @pinocolosimo4790
    @pinocolosimo47902 жыл бұрын

    Professore, quante cose sto imparando. Grazie, grazie davvero

  • @luigimoi1281
    @luigimoi1281 Жыл бұрын

    Grazie infinite professore mi permetti di soddisfare il desiderio di riflettere su concetti già studiati da ragazzo e di farlo in modo piacevole mentre svolgo le mie attività manuali. Molto chiaro ed esauriente senza pause e tentennamenti. Grazie davvero...

  • @claudiaantoccia6372
    @claudiaantoccia637211 ай бұрын

    Sempre chiarissimo e sempre esaustivo! Un piacere ascoltarti sempre! Grazie per la tua competenza e generosità! Grande Scrip!💪💪

  • @gaiasunny1267
    @gaiasunny12675 ай бұрын

    Mi hai salvato l'interrogazione, utilissimo video, grazie 🙏❤️

  • @WHzDesign
    @WHzDesign Жыл бұрын

    Grazie per queste lezioni gratuite! Da tempo mi sono avvicinato alla filosofia ma avevo bisogno di un filo conduttore, di un professore:)

  • @benedettasantoro2581
    @benedettasantoro25812 күн бұрын

    Credo di essermi innamorata di lei e del suo modo di spiegare, sto studiando per la maturità e la ringrazio infinitamente.

  • @pietroaddeo183
    @pietroaddeo183 Жыл бұрын

    Complimenti professore per la felice sintesi di concetti molto complessi. Mi ha fatto ricordare la mia tesina di maturità classica incentrata proprio sulla volontà di potenza. Spero in un futuro approfondimento anche su un autore del novecento, Yukio Mishima, che ha sviluppato alcune tematiche di Nietzsche (specie nella celebre opera "sole e acciaio") arricchendole con la propria cultura orientale.

  • @linuxp661
    @linuxp661 Жыл бұрын

    Scoperto in ritardo questo canale, per un annetto adesso sono a posto nello studio / ripasso della filosofia :-). Grazie! Considerazione: una umanità fatta tutta di superuomini quanto dura? Una settimana? Un mese?

  • @prod_revo
    @prod_revo Жыл бұрын

    Grazie mille per la lezione, tu e barbasophia mi state aiutando un sacco.

  • @giuliaderiso3114
    @giuliaderiso3114 Жыл бұрын

    Spiegato STRA BENE, grazie mille!!!!!!

  • @lorenzomarchesin5165
    @lorenzomarchesin516522 күн бұрын

    molto bravo, veramente chiaro e utile. Grazie!!!!!

  • @paololocatelli3956
    @paololocatelli3956Ай бұрын

    Fantastico come sempre! Un grande grazie ❤

  • @LeoAtlantideo
    @LeoAtlantideo Жыл бұрын

    Ottimo riassunto, Prof. 🙏

  • @piermarcovinci7870
    @piermarcovinci7870 Жыл бұрын

    Grazie grazie grazie, solo grazie a lei sono riuscito a capire, e in un modo incredibilmente fluido e chiaro❤

  • @prometeouno
    @prometeouno2 жыл бұрын

    Grazie Professore come sempre esplicativo . vorrei sapere se ha fatto anche una lezione su Julius Avola e Dugjn Alexander

  • @gerardoges7966
    @gerardoges7966 Жыл бұрын

    Che dire? Ottimo prof ! Sei stato assolutamente nei tempi 👍

  • @martfrunzi472
    @martfrunzi472 Жыл бұрын

    grazie prof, video utilissimo e davvero ben fatto.

  • @giuseppecampobasso8387
    @giuseppecampobasso8387 Жыл бұрын

    Grande prof. Spiegazioni sempre molto chiare

  • @angelonenni4354
    @angelonenni4354 Жыл бұрын

    grazie mille è un lavoron quello che fai

  • @palagniucnicoletta
    @palagniucnicoletta11 ай бұрын

    Grazie professore! Video esaustivo e stimolante

  • @mariaritamarocco2345
    @mariaritamarocco234513 күн бұрын

    Buon giorno prof. Tutto molto interessante, ma la velocità con cui esprime il pensiero non permette di concepirli nell'anima. Grazie per il buon lavoro. Ma è importante anche la pacatezza della voce. Buona giornata prof. Auguri per il futuro. 💫

  • @nicolaneri8340
    @nicolaneri8340 Жыл бұрын

    complimenti prof. un video perfetto

  • @ilhemrabaani2169
    @ilhemrabaani21692 жыл бұрын

    grazie prof spiegazione chiara e precisa complimento

  • @jacopocapoccitti8813
    @jacopocapoccitti88138 ай бұрын

    Bella spiegazione prof!. Molto interessante.. 😊

  • @moody_hoodie
    @moody_hoodie2 жыл бұрын

    Ti stimo e ti ringrazio tantissimo, sei un grande

  • @pellegrinoferrigno
    @pellegrinoferrigno Жыл бұрын

    Grazie mille per il tuo lavoro , spiegato eccellentemente

  • @ramon8332
    @ramon83322 жыл бұрын

    Ermanno! E sono trentamila, complimenti. Volevo stare con te una decina di minuti, ma sono stato preso come un vortice dal tuo racconto fino a un brivido intenso intorno al minuto 29 e rotti „…soli nell’universo…“ È la prima volta che ho sentito lo spazio realizzarsi, da paura.

  • @federicoflace5577
    @federicoflace5577 Жыл бұрын

    Grazie mille per questo video professore!

  • @giuseppeavino3924
    @giuseppeavino3924 Жыл бұрын

    Complimenti al Prof Ferretti per la fluida sintesi

  • @angelicapasqui1962
    @angelicapasqui1962 Жыл бұрын

    Grazie mille professore per il lavoro che fa, grazie a lei riesco a capire bene la storia e la filosofia 💛💛

  • @salvoincatas9815
    @salvoincatas9815Ай бұрын

    Spiegazione perfetta. Numero 1

  • @alessandrolacchin7525
    @alessandrolacchin7525 Жыл бұрын

    Prestazione super...Scrip Superuomo!

  • @inailguz
    @inailguz7 ай бұрын

    video perfetto, impeccabile

  • @alcidebava1854
    @alcidebava1854 Жыл бұрын

    Grande... bella disamina. Io sto leggendo ( studiando) i frammenti postumi di Nietzsche. 1884/1885. La sorella era odiosa.

  • @karamazov2192
    @karamazov21922 жыл бұрын

    Grazie Prof!!!

  • @prometeouno
    @prometeouno2 жыл бұрын

    Sempre fortissimo

  • @1983tanino
    @1983tanino Жыл бұрын

    complimenti e grazie...bella spiegazione 👍🏽

  • @user-vb1en9pe9p
    @user-vb1en9pe9p24 күн бұрын

    Grazie, molto interessante

  • @alvaroserioli5858
    @alvaroserioli5858 Жыл бұрын

    Grazie 👍.

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi51792 жыл бұрын

    Complimenti professore lei è bravissimo

  • @FB__
    @FB__ Жыл бұрын

    Grazie mille e ancora Grazie mille

  • @fabriziocassani9811
    @fabriziocassani9811 Жыл бұрын

    Grazie!

  • @leonardodifrancesco6983
    @leonardodifrancesco698311 ай бұрын

    video spettacolare...anche per quanto riguarda marx. sintetico, esaustivo ma non per questo meno preciso. grazie

  • @andreastivaletta8211
    @andreastivaletta82112 жыл бұрын

    Complimenti per la sintesi e la completezza. A quando un video su Max Scheler, detto il Nietzsche cattolico?

  • @user-cs4qi7ue5v
    @user-cs4qi7ue5v2 ай бұрын

    Grazie a te prendo tutti 9!!!! 😊

  • @renatonova3247
    @renatonova32479 ай бұрын

    Bravissimo. Grazie.

  • @ericamola1388
    @ericamola1388 Жыл бұрын

    Molto interessante

  • @mariadebetania
    @mariadebetania10 ай бұрын

    Grazie ❤

  • @starman633
    @starman633 Жыл бұрын

    L’eterno ritorno contiene in sè una grande ingiustizia: pensate a quelle persone che muoiono dopo pochi anni o giorni di vita….

  • @mauroV550
    @mauroV5508 ай бұрын

    👍Superinteressante, ma parli anche superveloce.... ti ho ascoltato riducendo la velocità del video 🤗

  • @gianfrancocamoglio6170
    @gianfrancocamoglio6170 Жыл бұрын

    Ottimo lavoro. Complimenti !!

  • @geremiatorrini7435
    @geremiatorrini7435 Жыл бұрын

    dovrebbero farti una statua mi hai salvato per questi ultimi 2 anni di superiori mi sento in dovere di ringraziarti

  • @nicoloparacini633
    @nicoloparacini6332 жыл бұрын

    Ma dov'eri 15 anni fa quando io ero alle superiori?? Scherzi a parte utilissimo e davvero piacevole

  • @sofiamaretti8636
    @sofiamaretti8636 Жыл бұрын

    ho la maturità.. se non fosse per i tuoi video adesso starei piangendo quindi grazie :)

  • @pinomalfa7923
    @pinomalfa79234 ай бұрын

    Eccezionale!

  • @prometeouno
    @prometeouno2 жыл бұрын

    O mamagari se ha intenzione di farla La ringrazio e spero che un giorno faccia anche lezioni sulla Mitologia greca e romana . buona sera

  • @user-qg8lr8kx1z
    @user-qg8lr8kx1z23 күн бұрын

    Bravo.👍.

  • @martinaluongo2355
    @martinaluongo2355Ай бұрын

    GRAZIE

  • @pietropreti3356
    @pietropreti33562 жыл бұрын

    Complimenti

  • @francescocovato6132
    @francescocovato6132 Жыл бұрын

    nice job

  • @moody_hoodie
    @moody_hoodie2 жыл бұрын

    Trovo singolare l'analogia tra il folle che cerca Dio con la lanterna e Diogene il Cane che vagando con un lume cercava "l'uomo"

  • @AlfonsoMoscato-kt2jm
    @AlfonsoMoscato-kt2jm15 сағат бұрын

    Professore lei é veramente bravo

  • @rebeccafodri7165
    @rebeccafodri71654 күн бұрын

    bravissimooo

  • @PIERCAMMARATA
    @PIERCAMMARATA2 жыл бұрын

    Buongiorno prof, ho ricevuto il suo come sempre interessantissimo script con la rec del film "i Compagni" dove è possibile trovarlo sul web ? sono a pagamento ? Grazie

  • @scrip79

    @scrip79

    2 жыл бұрын

    Mi son dimenticato di scriverlo, ma c'è su RaiPlay, gratis: www.raiplay.it/programmi/icompagni

  • @PIERCAMMARATA

    @PIERCAMMARATA

    2 жыл бұрын

    @@scrip79 Grazie e grazie per quello che fa per chi ha voglia di imparare e sapere e non ha potuto.

  • @gyugyu5405
    @gyugyu5405Ай бұрын

    grande sei un genio

  • @giovannaambrosino6426
    @giovannaambrosino6426 Жыл бұрын

    prof, io credo di adorarla.

  • @XDave05X
    @XDave05X4 ай бұрын

    L'unica critica che si può fare è che hai parlato delle metamorfosi prima della morte di Dio; forse io avrei fatto diversamente. Per il resto ottimo lavoro complimenti!

  • @marianorossignol6965
    @marianorossignol696511 ай бұрын

    complimenti

  • @flaviosterzetti5496
    @flaviosterzetti5496 Жыл бұрын

    Il passato é storia,il futuro é un mistero,ma oggi,é un dono,per questo si chiama presente. ~nietzsche

  • @laviniacaselli8412
    @laviniacaselli8412 Жыл бұрын

    Bravissimo

  • @OneLastRhapsody
    @OneLastRhapsody Жыл бұрын

    Sarei curioso di sapere l'opinione di Nietzsche su certi scoppiati che frequentano discoteche e fanno risse ogni weekend, possono essere considerati esempio di superuomo?

  • @80Tulipano
    @80Tulipano3 ай бұрын

    Una precisazione: dall'episodio di Torino Nietzsche non produsse più nulla. Le ultime opere risalgono a prima del crollo. La sorella sfruttò la grande mole di appunti inediti, appunti che non dovevano essere pubblicati ed essere distrutti secondo la volontà dell'autore.

  • @igorlozar9621
    @igorlozar96212 жыл бұрын

    bravo

  • @OneLastRhapsody
    @OneLastRhapsody Жыл бұрын

    L'eterno ritorno dell'uguale è la cosa più logica dell'universo. Al termine dell'espansione del cosmo, l'universo si comprimerà e collasserà su se stesso e darà vita ad un nuovo big bang. A quel punto o partirà un nuovo universo, o partirà lo stesso universo identico a questo. Se partisse un universo nuovo, vuol dire che partiranno infiniti universi, ma in un tempo infinito alla fine questi infiniti universi si ripeteranno infinite volte

  • @MrGbonciolini
    @MrGbonciolini2 жыл бұрын

    Venuto da molto lontano A convertire bestie e gente Non si può dire non sia servito a niente Perché prese la terra per mano Vestito di sabbia e di bianco Alcuni lo dissero santo Per altri ebbe meno virtù Si faceva chiamare Gesù Non intendo cantare la gloria Né invocare la grazia e il perdono Di chi penso non fu altri che un uomo Come Dio passato alla storia Ma inumano è pur sempre l'amore Di chi rantola senza rancore Perdonando con l'ultima voce Chi lo uccide fra le braccia di una croce E per quelli che l'ebbero odiato Nel getzemani pianse l'addio Come per chi l'adorò come Dio Che gli disse sia sempre lodato Per chi gli portò in dono alla fine Una lacrima o una treccia di spine Accettando ad estremo saluto La preghiera l'insulto e lo sputo E morì come tutti si muore Come tutti cambiando colore Non si può dire non sia servito a molto Perché il male dalla terra non fu tolto Ebbe forse un pò troppe virtù Ebbe un nome ed un volto: Gesù Di Maria dicono fosse il figlio Sulla croce sbiancò come un giglio

  • @ferox5074
    @ferox5074 Жыл бұрын

    mi hai salvato il culo ti giuro

  • @annanoviello4929
    @annanoviello49296 ай бұрын

    ❤❤❤

  • @annanoviello4929
    @annanoviello49296 ай бұрын

  • @ericamola1388
    @ericamola1388 Жыл бұрын

    Fammi sapere l altra diretta

  • @cujo1210
    @cujo1210 Жыл бұрын

    Buongiorno , ho qualche perplessità sul significato dell'eterno ritorno. Quello che mi chiedo è questo: ma l'eterno ritorno non è a sua volta un assoluto? E come tale non rappresenta un altare che sostituisce dio, così come le nazioni, la politica , la scienza ecc.? Non è anch'esso una metafisica? E di conseguenza non dovrebbe dunque essere incoerente con la filosofia Nietzschiana? Ho letto sull' Abbagnano che vi sono almeno tre ipotesi su cosa sia davvero l'eterno ritorno per Nietzsche, ovvero certezza cosmologica, ipotesi sull'essere e l'enunciazione metaforica di un modo di essere dell'essere, ma non ho trovato qualcosa che affronti l'eterno ritorno come un assoluto eretto in sostituzione di dio. Ciao, un saluto a tutti.

  • @scrip79

    @scrip79

    Жыл бұрын

    Non lo definirei un assoluto perché per Nietzsche - pur in tutte le sue ambiguità, perché, come spiega l'Abbagnano, il discorso non è chiarissimo - l'eterno ritorno è in realtà una sorta di creazione dell'oltreuomo. È lui che stabilisce che tutto ritorni, che sceglie, vive e crea l'eterno ritorno. «Ogni “così fu” è un frammento, un enigma, una casualità orrida finché la volontà che crea non dica anche: “Ma così volli che fosse!”. Finché la volontà che crea non dica anche: “Ma così voglio! Così vorrò!”». Il tempo è plasmato dall'oltreuomo, perfino il passato è una sua scelta. Non lo vedrei dunque come un surrogato di Dio, ma un'elevazione dell'oltreuomo.

  • @cujo1210

    @cujo1210

    Жыл бұрын

    @@scrip79 Ok grazie per il chiarimento, molto gentile.

  • @graziazuccaro7489
    @graziazuccaro7489Ай бұрын

    "io sono una dinamite" "nelle chiese si sente il puzzo della putrefazione di dio"

  • @alessandrocoan6729
    @alessandrocoan6729Ай бұрын

    Per un' interrogazione in quinta liceo scientifico, mi confermate che basta il materiale?

  • @geronimo6215
    @geronimo6215 Жыл бұрын

    Caro Prof. anche in questa lezione l'argomento trattato è stato svolto magistralmente. Mi consenta tuttavia una rispettosa critica sul modo: troppo veloce l'esposizione che soprattutto nella prima parte sembra, almeno per me, come il flow di un rapper; per cui, anche se tutta l'esposizione è rientrata nel tempo voluto, viene da chiedere cosa sarà stato compreso veramente e soprattutto cosa sarà possibile ricordare. Con stima.

  • @riccardovascon5041
    @riccardovascon50418 ай бұрын

    Non credo che Dio sia morto ma credo che sia anche risorto e asceso al cielo

  • @francescocovato6132
    @francescocovato6132 Жыл бұрын

    un buddha è un superuomo?

  • @antonioorlando6527
    @antonioorlando6527Ай бұрын

    Fantastico il superuomo niente di più innovativo e realistico di questo però il sociale e visione lineare purtroppo vanno di pari passo e l’Occidente in sé se finisce uno finisce l’altro non può tornare ciclico e quindi restare occidentale come lo conosciamo

  • @alessiogiammarino8866
    @alessiogiammarino8866 Жыл бұрын

    (La storia di quel Vettorino e del suo cavallo viene ripresa da Bela Tarr nel suo ultimo film. "Il cavallo di Torino" per l'appunto. Immenso!)

  • @gianbattistamalvestiti5734
    @gianbattistamalvestiti5734 Жыл бұрын

    De Sade è arrivato molto prima di lui e non solo a chiacchere

  • @dxnidvc5507
    @dxnidvc5507 Жыл бұрын

    25:05

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele2 жыл бұрын

    2022.03.15 A

  • @fabiobezzan9073
    @fabiobezzan907311 ай бұрын

    Ciao prof, ti seguo spesso, ma dire che Nietzsche era antisemita non è giusto, oltre che ingiusto. La sorella modificò alcuni suoi scritti dopo la morte del fratello il quale nel dopoguerra è stato letto attentamente ed è emerso un filosofo non solo progressista ma persino simpatizzante per la popolazione ebreaica

  • @alexalberton6707
    @alexalberton67072 жыл бұрын

    Un osservazione sull'eterno ritorno; se anche ho già vissuto, e dovrò vivere ancora infinite volte questa vita, non capisco l'abissalità del pensiero, dato che comunque la percepirò soltanto come una (infatti ora percepisco solo questa, e non le infinite che ho già vissuto). Quindi se anche rivivrò altre infinite volte questa vita, rivivrò anche la percezione di averne vissuta una sola

  • @starman633

    @starman633

    2 жыл бұрын

    Non credo all’eterno ritorno semplicemente perché sarebbe ingiusto verso quegli esseri viventi che hanno vissuto solo poche ore o giorni (pensiamo ai neonati con gravi malformazioni che sono destinati a morire subito dopo la nascita). Credo piuttosto al fatto che siamo tutti istanze della stessa vita e saremo condannati a vivere tutti quanti la vita degli altri esseri viventi. Spero di aver reso bene il concetto.

  • @riiohri9823

    @riiohri9823

    Жыл бұрын

    l'argomentazione a favore dell'eterno ritorno non si basa sull'angoscia di sapere che tutte le vite che vivrai non ti appagheranno, ma si basa sulla consapevolezza che potevi evitare tu, con le tue scelte, di essere inappagato. tu ora però se credi nell'eterno ritorno vuol dire che dovresti essere spavetnato dalla possibiltà

  • @francescamarchi4917
    @francescamarchi49177 ай бұрын

    prendersela con un vetturino che frusta un cavallo oggi non è pazzia... :-)

  • @MrGbonciolini
    @MrGbonciolini2 жыл бұрын

    Disgustoso.. La ricetta per l'infelicità e la distruzione.

  • @starman633

    @starman633

    Жыл бұрын

    No, è la ricetta per vivere la vita con consapevolezza e senza auto-inganni.

  • @boxingworld7505

    @boxingworld7505

    Жыл бұрын

    Tutto il contrario

  • @user-pg2ex1pv2j
    @user-pg2ex1pv2j20 күн бұрын

    -

Келесі