Tavolo da lavoro realizzato con la sola Ryoba e un semplice incastro

Тәжірибелік нұсқаулар және стиль

Seguimi anche su 📸 INSTAGRAM / vincenzomaker
▽▽ Espandi la descrizione! ▽▽ See More ▽▽
Il video di oggi è dedicato a testare un idea su come rendere con qualche semplice lavorazione del legno, ma mirata a ridurre l'effetto delle sollecitazioni generate durante la fasi di lavoro, su un tavolo da lavoro auto-costruito. E quindi come realizzare una struttura robusta con pochi accorgimenti, ma funzionali, fissando il tutto con semplici viti, senza applicare staffe o altra ferramenta che spesso ha un costo anche rilevante. Applico queste idee per un piccolo tavolo, realizzato come base per il trapano a colonne.
Il video è poi dedicato a dare un idea, su come sfruttare sia la struttura, ma anche il trapano, e realizzare in modo semplice e veloce supporti per diversi lavori, in particolare vi mostro come ho effettuato un foro perpendicolare lungo l'asse di un tondino di faggio perfettamente al centro, senza dover prendere misure o rilievi, ma con due semplici passaggi e la struttura che vi ho proposto. Ma vi lascio alla visione del video che se ti è piaciuto ricordati di lasciarmi un like e di condividere sui tuoi social per permettere ad altri di conoscere le idee che vi propongo ;)
*********************************************
L’utilizzo di attrezzi manuali ed elettroutensili comporta rischi e pericoli e può portare al ferimento di te stesso e degli altri. L’utilizzo di DPI non diminuisce questi rischi. Questo video è puramente informativo, non suggerisce comportamenti da seguire e non sostituisce la necessaria valutazione dei rischi di un professionista che analizzi nello specifico le lavorazioni da eseguire, sia in campo hobbistico che artigianale e professionale.

Пікірлер: 215

  • @VincenzoMaker
    @VincenzoMaker4 жыл бұрын

    Questo è uno dei gli incastri che ho personalizzato, ma non è l'unico che troverete sul canale, quindi 👍 * NON PERDERTI I CONTENUTI * kzread.info/dron/YWTAgDzDx3B7owtTw2owXA.html

  • @lauracouto3967

    @lauracouto3967

    4 жыл бұрын

    Vincenzo Maker , Muito Obrigado! Por favor, ensine a fazer uma cama. Obrigado 👏👏👏

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Graças a você, Laura, para criar uma cama, você pode usar a junta usada para a mesa. Eu vi o outro comentário. Num futuro próximo, posso pensar em fazer um vídeo sobre o assunto. Mais uma vez obrigado e feliz domingo

  • @lauracouto3967

    @lauracouto3967

    4 жыл бұрын

    Vincenzo Maker , muito obrigado. Vou esperar. Gosto muito de marcenaria mas, não tenho conhecimento. Tenho de comprar ferramentas acessíveis. Muito Obrigado Portugal

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    @@lauracouto3967 Muito obrigado, não perca o próximo vídeo na sexta-feira, poderia ser útil. Te vejo em breve ;)

  • @christianborsi9905
    @christianborsi99054 жыл бұрын

    Bello! bravissimo, anche le spiegazioni semplici e precise.Grazie

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Grazie a te Christian, mi impegno a rendere fruibile un idea. Forse parlo troppo, ma mi fa piacere condividere un esperienza in tutto. Buona domenica e a presto ;)

  • @orsocontrariato6822
    @orsocontrariato68225 жыл бұрын

    Ottima idea per un incastro non troppo complesso e al contempo assai efficace. La procedura di realizzazione è spiegata con chiarezza. Grazie infinite.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao e grazie, mi impegno cercando di essere più lineare possibile sia nelle immagini che nei commenti, credo che sia fondamentale per chi si sta avvicinando a questo favoloso mondo della lavorazione del legno. Poi è bello condividere. Mi fa piacere che ti sia piaciuto e ti auguro un buon fine settimana, a presto ;)

  • @H725Faidate
    @H725Faidate5 жыл бұрын

    Questi incastri sono fantastici! Danno davvero tanta robustezza alla struttura, complimenti 👍🏻👍🏻👍🏻

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao Leo, si sono rimasto soddisfatto del risultato, passare da un idea alla realizzazione e vedere che funziona, è una gran bella soddisfazione. Se poi vi piace, molto meglio :O) Buon fine settimana e a presto ;)

  • @FARFARELL88
    @FARFARELL884 жыл бұрын

    Così preciso e chiaro in tutti i tuoi lavori e con un'adeguata proprietà di linguaggio che hai meritato l'iscrizione

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ti ringrazio e benvenuto in famiglia :) Spero di continuare in questa direzione. L'impegno da parte mia non mancherà. A presto ;)

  • @HobbyGarageDIY
    @HobbyGarageDIY5 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo, grazie davvero per questi preziosi consigli sugli incastri a mano e sulle tue idee! Sicuramente utili...

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Grazie Agostino :) Ho voluto testare un idea, e visto il risultato, mi ha fatto molto piacere condividerla con voi. Buona serata e a presto ;)

  • @andreanobili2040
    @andreanobili20405 жыл бұрын

    Sempre belli i tuoi video con chiare e semplici spiegazioni. Mooolto bravo 👏 e grazie 🙏

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao Andrea, i vostri commenti ripagano l'impegno che c'è dietro ogni singolo video, non posso che ringraziare io a voi :) Buon inizio di settimana ;)

  • @vicdean9558
    @vicdean95584 жыл бұрын

    Bravissimo come sempre, ottima spiegazione.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Grazie Vic, è una buona struttura e nel caso si voglia realizzare per un tavolo che non sia da lavoro o semplicemente nascondere le viti, si può svasare un pò di più scendere qualche mm e stuccare il tutto. Buona giornata e a presto ;)

  • @frittandy
    @frittandy4 жыл бұрын

    Grazie Vincenzo. Bravissimo.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Grazie a te per il complimento. Spero sempre che i miei video possano esservi utili e in ogni caso darvi idee utili. Buona serata e a presto ;)

  • @PedroWoodWorks
    @PedroWoodWorks5 жыл бұрын

    Bravo Vincenzo, ottima soluzione. Molto bello e solido il risultato.💪💪💪💪👍👍👍👍👍

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Grazie Pedro, alla fine con un semplice incastro, ma ben posizionato, è solidissimo :) Buon inizio di settimana ;)

  • @hitansessantasei2189
    @hitansessantasei21895 жыл бұрын

    Grande Vincenzo meriti un applauso

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Grazie Hitan 😊 Si possono realizzare diversi supporti e tutti in modo semplice e veloce. Il limite é la fantasia 😄 Buon fine settimana ;)

  • @mauriziobettisorbelli5406
    @mauriziobettisorbelli54065 жыл бұрын

    Complimenti Vincenzo, bellissimo lavoro, a breve dovrò realizzare un tavoli per la fresatrice e probabilmente proverò a replicare l'idea degli incastri. 👏👏👏

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao Maurizio, mi fa piacere che il video ti sia piaciuto, ma soprattutto che possa esserti utile. Se ti va fammi sapere come è andata allora... Buon inizio di settimana e a presto ;)

  • @nicolashark1859
    @nicolashark18594 ай бұрын

    Da inesperto della falegnameria ti devo dire che i tuoi video mi aiutano molto, un linguaggio veramente alla portata degli ignoranti in materia come me, veramente educativo!

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 ай бұрын

    Tutto si condivide, ma per prima la passione :) Grazie e a presto

  • @acmarceneiro
    @acmarceneiro5 жыл бұрын

    Esse tipo de encaixe é muito bom,belo video amigo

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Obrigado meu amigo, eu sempre gosto de receber comentários de você. Você em breve

  • @antoniopagani3568
    @antoniopagani35685 жыл бұрын

    Vincenzo è un vero piacere seguirti...le tue idee e realizzazioni sono di una genialità impressionante .. e sono spiegate in modo preciso e soprattutto semplice...grazie per renderci partecipi di tutto questo...

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Antonio sei troppo gentile, in ogni caso mi hai riempito il cuore di emozioni e tanta tanta voglia di fare... Grazie mille e buon fine settimana ;)

  • @antoniopagani3568

    @antoniopagani3568

    5 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker grazie a te...e un buon fine settimana anche a te...e resto sempre in attesa dei tuoi video dai quali c'è molto da imparare...👏👏😁

  • @marcellofabbri6292
    @marcellofabbri62925 жыл бұрын

    fantastico vincenzo io rimango sempre meravigliato della tua semplicità di lavorare il legno con rispetto mi piacciono i tuoi progetti i miei complimenti

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao, come ho detto già altre volte, si può iniziare a lavorare il legno con poco e si possono avere anche dei validi risultati, basta metterci la testa e soprattutto il cuore. Poi le macchine per velocizzare si possono sempre prendere quando si è padroni del lavoro da farsi e impararle ad usare con giusto metodo. Grazie di cuore e buon fine settimana ;)

  • @MARCELLO6859
    @MARCELLO68592 жыл бұрын

    Veramente bello ed ingegnoso, specialmente per averlo fatto con la sola Ryoba. Bravo.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore, fa sempre piacere avere risposte positive per i lavori proposti. Si può fare tanto, anche con poco ;)

  • @pietro8488
    @pietro848811 ай бұрын

    Canale veramente sottovalutato. Grandissimo, veramente utile👍

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    11 ай бұрын

    😊 L importante è che arrivi a chi serve ... poi se vi va di condividere , grazie per il bellissimo commento e a presto

  • @turbin2278
    @turbin22783 жыл бұрын

    Il più bel video su come costruire un tavolo. Unico attrezzo , incastri intelligentemente studiati. Bravo.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Ti ringrazio di cuore :) È un po la filosofia del canale. Si può fare tanto anche con poco . Se vuoi non perderti il video di questa sera ;) A presto e buona serata

  • @turbin2278

    @turbin2278

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker lo guarderò sicuramente. Mi piace la gente che usa la testa 😊

  • @matteocongiu3083
    @matteocongiu30834 жыл бұрын

    Bellissimo video, grazie mille 😁

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Grazie a te Matteo, è molto solido come incastro, è per un banco da lavoro è ideale, ma non solo, basta coprire le viti ed è ideale anche come elemento di arredo... Buona domenica delle Palme e a presto ;)

  • @giovannipetitti1588
    @giovannipetitti15885 жыл бұрын

    Mi sono iscritto quando eravamo in pochi e adesso sei già a più di 7000 ,💯👏👏👏👏👏👏👏 bravo Vincenzo

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao Giovanni, si ricordo e in effetti è bello sapere che ci siete ad ogni video, da molta soddisfazione e voglia di continuare. Si cresce costanti e sono felicissimo. Grazie Giovanni e buon fine settimana ;)

  • @rosarioaiezzo9157
    @rosarioaiezzo91575 жыл бұрын

    Bello semplice ed efficace, con una sega e un po'di buona volontà si può ottenere tanto, grazie e continua così

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Si è vero, trovo che sia molto rilassante, spesso per non fare video di ore, sono costretto ad accelerare o a tagliare, ma per me che eseguo il video è un momento di pace, forse con un banco sega non è lo stesso, di certo velocizza il tutto ed è più ripetitivo... Ma vale la pena provare anche con attrezzature semplici e manuali... Buona serata e a presto Rosario ;)

  • @solosole4858
    @solosole48585 жыл бұрын

    Bravo!!

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Grazie Marcello 😊 Buona serata e buon fine settimana ;)

  • @felicedp49
    @felicedp495 жыл бұрын

    Ciao ai sempre delle belle idee riguardo gli incastri complienti

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Grazie Felice, trovo che sono un genere di lavorazione che può dare molte soddisfazioni, richiedono precisione, ma al tempo stesso sono rilassanti. Insomma da provare . Buon fine settimana e a presto ;)

  • @samuelegazzani3804
    @samuelegazzani38043 жыл бұрын

    Sei un genio! 👏

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    E' una struttura molto solida, valida anche per spessori maggiori, il piano modificabile permette di realizzare anche lavorazioni particolari con il trapano a colonna e non solo. Grazie e a presto ;)

  • @lucax6587
    @lucax65873 жыл бұрын

    Complimenti bellissimo progetto

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Grazie Luca, è estendibile a tavoli anche più grandi con ottimi risultati . Buon fine settimana

  • @jitinrastogi7559
    @jitinrastogi75594 жыл бұрын

    Good work ..👍

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    You are welcome, I hope you can find a lot of videos useful for you on channel. See you soon ...

  • @giorgiamedeo
    @giorgiamedeo4 ай бұрын

    Complimenti, veramente ingegnoso👏👏👏

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 ай бұрын

    Grazie mille 😊

  • @makersstylelab
    @makersstylelab4 жыл бұрын

    bel lavoro complimenti

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ti ringrazio, con il video della realizzazione del trapano a colonna e quello del supporto in altezza mi è servito a realizzare la mia postazione al coperto per trapano e ancora oggi e lì che lavora :) A presto e buona serata

  • @luigicianfriglia8900
    @luigicianfriglia89004 жыл бұрын

    Complimenti Vincenzo.Ottimo il lavoro e molto chiara la spiegazione.Sono già al lavoro. Ti saluto e ringrazio.A risentirci presto.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao Luigi e grazie, mi fa piacere che sia stato utile il video. Al prossimo, se vuoi, da questa sera alle 17. Buona giornata ;)

  • @salvatoresalvio204
    @salvatoresalvio204 Жыл бұрын

    BUON VIDEO . SALUTI SALVIO

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    Жыл бұрын

    Grazie e buona Pasqua :)

  • @LagunareFXP
    @LagunareFXP5 жыл бұрын

    Il tuo canale mi piace proprio, ottima realizzazione. complimenti.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Mi fa un mondo piacere. Cerco idee e stili diversi e mi diverto a condividerli con voi. Se poi hanno un effetto positivo, è proprio una gran soddisfazione 😊 A presto e buona serata ;)

  • @LagunareFXP

    @LagunareFXP

    5 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker Per quel che mi riguarda sei sulla strada giusta. Ciaoooo

  • @gianniscalella1866
    @gianniscalella18665 жыл бұрын

    👍👍👍👍👍👍👍👍 mi piace assai!

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    E a me pure :) Non può che farmi piacere il tuo commento, grazie di cuore e a presto. Buon fine settimana ;)

  • @kosmolab66
    @kosmolab664 жыл бұрын

    Complimenti sei veramente bravo ottimo lavoro

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ti ringrazio, è un modo veloce per ottenere un tavolo da lavoro robusto, ma con i giusti accorgimenti può essere anche un tavolo con altri scopi :) Buona giornata ;)

  • @kosmolab66

    @kosmolab66

    4 жыл бұрын

    Spero che presto ti veda anche sul mio canale sono ancora agli inizi e devo migliorare ancora un grande saluto 😊

  • @iLKiNiKiSHOW.2023
    @iLKiNiKiSHOW.20238 ай бұрын

    Complimenti per la spiegazione userò questo sistema e pure la dimensione per un banco per il trapano a colonna e per la troncatrice radiale visto che ho parecchi murali 5x5 grazie per il progetto 👁🙏👁

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    8 ай бұрын

    Grazie a te per il commento, che da grande soddisfazione. A questo punto non mi resta che augurarti buon lavoro ;) e a presto

  • @carlocardaci5709
    @carlocardaci57094 жыл бұрын

    io purtroppo lavoro all'aperto sotto due stand da fiera - pensavo di costruirmene uno più grande - i miei attrezzi so una sega circolare da banco, trapano, smerigliatrice, avvitatore eccc... comunque sono compiaciuto del tuo video sopratutto della facilità delle spiegazioni senplici lineari e dirette al punto - BRAVO. Continua così e tanti auguri.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ti ringrazio Carlo, capisco i tuoi disaggi nel lavorare all'aperto, soprattutto in questo periodo in cui il tempo non ci sorride, e in effetti realizzarti una struttura a misura delle tue necessità, non è una cattiva idea, permessi permettendo. Guardando i video che vi propongo, noterai che la filosofia del canale è che si può realizzare tutto con tutto, anche con pochi attrezzi. Poi diventando bravi si possono fare gli acquisti delle attrezzature ( che semplificano la vita ) in modo più mirato e consapevole- Grazie ancora e buona domenica ;)

  • @antonioranieri6522
    @antonioranieri65224 жыл бұрын

    Farò sia il tavolo che il trapano a colonna, mi piace il fai da te. Ma le tue realizzazioni non sono solo hobbistiche ma direi anche professionale 👍👏

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao Antonio e grazie , mi fa molto piacere che apprezzi i temi che tratto. Di background ho conoscenze ingegneristiche e cerco di combinarle con la passione per il legno senza troppo enfatizzarle. Ho un idea che cerco di passare nei video. Se riesci a realizzare qualche cosa con pochi attrezzi e in modo semplice allora , e credo che si possa fare di tutto, allora con le.tecniche/tecnologie puoi solo migliorare. Ciao e grazie del tuo tempo. Buona giornata

  • @RobyMaker
    @RobyMaker5 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo, ho visto alcuni tuoi video e li ho trovati molto interessanti, Molto dettagliati e ben realizzati, mi iscrivo con piacere al tuo canale. Un caro saluto e ora vado a guardarmi altri tuoi video.😊

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Grazie Roby e benvenuto in famiglia, ho visto qualche tuo lavoro e ho trovato originale il dado diffusore e lo stile dell'orologio, mi fa piacere essere seguito da altri makers, a presto Roby e buona serata ;)

  • @RobyMaker

    @RobyMaker

    5 жыл бұрын

    Vincenzo Maker Grazie per aver guardato i miei video, Buona serata a te! Ciao!

  • @muahirnrasya1271
    @muahirnrasya12715 жыл бұрын

    good idea...

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    You are welcome, I'm glad you enjoyed the video. I hope it can be useful and suggest new projects to you. See you soon and good weekend;)

  • @giobanda5234
    @giobanda52345 жыл бұрын

    iscritto molto bravo

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Grazie e benvenuto sul canale. Spero troverai altri video che ti possano interessare ed essere utili. Buon fine settimana e a presto ;)

  • @DG-ef7wx
    @DG-ef7wx2 жыл бұрын

    Stupendo

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    2 жыл бұрын

    Grazie 😄

  • @DG-ef7wx

    @DG-ef7wx

    2 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker inutile dire che i pezzi devono essere perfettamente piallati e in squadra

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    2 жыл бұрын

    @@DG-ef7wx si è importante o non ottieni un buon allineamento

  • @donniecatalano
    @donniecatalano3 жыл бұрын

    Grazie

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Grazie a te :) E buona giornata, a presto ;)

  • @michelangelocimino5846
    @michelangelocimino58464 жыл бұрын

    Buonasera Vincenzo, come sempre i tuoi video sono chiari e precisi, ti ringrazio per la condivisione delle tue esperienze. Il tuo incastro mi piace tanto e nonostante sia un neofita voglio provare ad utilizzarlo per banchetto di lavoro che ho in mente di realizzare (circa 100 x 50 cm). Desidero chiederti un paio di consigli: cosa utilizzeresti come piano di questo banchetto e che altezza lo faresti. In ultimo, mi confermi che è meglio utilizzare solo viti senza colla? Non penalizzo la robustezza e la stabilità del risultato? Grazie mille

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao Michelangelo e scusa il ritardo nella risposta, ( periodo intenso... ). Innanzi tutto grazie per il commento e sono sempre felice quando so di esservi utile con le idee che vi propongo😊. Per rispondere alle tue domande, se non hai particolari esigenze estetiche, puoi usare delle classiche doghe avvitate ai lati sul bordo della struttura, ho un banchetto realizzato in questo modo da tempo e questo tipo di soluzione mi è molto comoda, se si danneggia un punto è semplice sostituirla, basta svitare, sostituire la doga. Inoltre un pacco di doghe piccole costa relativamente poco intorno le 6-7 euro e vi trovi un 5 doghe da 2 m che puoi sfruttare per due banchetti delle dimensioni date. La scelta delle viti semplifica la vita per due aspetti, se vuoi utilizzare la colla, gli accoppiamenti devono essere perfetti, in caso contrario o se se si presentano dei giochi, la colla non è efficace o comunque devi usare delle colle che espandono, tipo le epossidiche, ma sai che sbavature e quanta fatica di levigatura. Non è vietato rinforzare con la colla, anzi esteticamente è preferibile, ma ho consigliato le viti per un banco da lavoro perché hanno un ulteriore vantaggio. Spesso un banco da lavoro subisce non poche sollecitazioni e questo richiede qualche sostituzione a seguito dei danneggiamenti. Con le viti è tutto più semplice. Importante sono i prefori per evitare di spaccare il legno in fase di fissaggio e inoltre usare viti abbastanza lunghe al fine di avere una buona tenuta. Per il tavolo ho usato viti di 7 e 8 cm di lunghezza. Per ottimizzare l'estetica si può svasare un pò di più far entrare al vite di qualche mm e poi stuccare. Cosi sembrerà che hai usato delle spine. Se devi fai saltare lo stucco e sviti le viti. La stabilità l'ha ottieni con un doppio fissaggio sia nella zona alta ( ho usato 4 viti per lato ) e con la parte inferiore in questo modo hai 8 punti di fissaggio ( 4 sopra e 4 sotto ) , maggiore poi sarà la precisione di taglio e maggiore sarà la robustezza del tavolo. I movimenti relativi che si possono presentare possono essere spesso conseguenza di giochi eccessivi fra le parti incastrate. Spero di averti dato un ulteriore aiuto e buon lavoro. Fammi sapere come è andata se ti va, a presto ;)

  • @Adolfot1961
    @Adolfot19612 жыл бұрын

    👏👏👏👏👍😉

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    2 жыл бұрын

    Grazieeee :) ❤

  • @giuseppedevito7663
    @giuseppedevito76633 жыл бұрын

    Molto molto professionale ed esaustivo, una cosa che nessuno fa mettere I pezzi del materiale usato per la messa in opera in modo da poter capire la spesa per la realizzazione. Pure il resto ottimo

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Ti ringrazio come forse già ho detto in altri commenti, cerco di impegnarmi nel dare il massimo delle info, in modo da condividere una bella esperienza con chi mi segue :) Buona domenica e a presto ;)

  • @giuseppepizzichemi5194
    @giuseppepizzichemi51944 жыл бұрын

    Mi piace molto questo tipo di incastro fatto con la sola ryoba. Inoltre è spiegato bene. Domanda, e se al posto delle viti si usassero delle spine di pari lunghezza?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao e grazie, si si possono usare, nel mio caso prevedevo la possibilità di sostituire se necessario alcune parti del tavolo e quindi ho preferito usare le viti. Per usare le spine e quindi la colla è importante che i tagli siano quanto più precisi possibile in modo da avere la pareti a contatto. In alternativa puoi usare le viti prevedere un foro più profondo e largo nell'ultimo tratto almeno quanto la testa della vite. In questo modo da affondare per qualche mm la testa della vite nel legno. Poi con un tondino o se vuoi dello stucco chiudere il foro e coprire la vite, levigando avrai l'effetto delle spine e se serve in futuro puoi rimuovere la copertura e avere la comodità della vite. A presto e buon fine settimana ;)

  • @silvanobonon6465
    @silvanobonon64654 жыл бұрын

    Salve Vincenzo complimenti ottimo lavoro e spiegazione, ma volevo chiederti un consiglio questo tipo di incastro puo' andare bene per costruire un letto a soppalco?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ti ringrazio Silvano, per un letto a soppalco, devi valutare bene il dimensionamento, l'anello debole ( se così lo possiamo chiamare ) è il murale laterale più piccolo che agli estremi viene ridotto di 1/2 quindi nel mio caso essendo partito da murali 5x5 è come se avessi usato un murale di circa 2.5 cm , idem in parte per quello verticale. Ora il difficile è valutare in funzione del tipo di legno scelto e del peso che deve reggere, che non è solo statico, ma anche dinamico, immagina dei bambini che saltano sul letto, quanto deve essere spesso il murale, è probabile che possa servire anche un murale bello grande. O cercare un compromesso tra le dimensioni e l'utilizzo di staffe per aumentare la tenuta. Puoi invece valutare altre tipologie di incastri meno riduttivi come un incrocio di mezzi legno e delle staffe angolari specifiche, le puoi trovare in ferramenta che ti permettono anziché il fissaggio su un solo lato come le viti del mio tavolo, di fissare su due lati per ogni angolo. Tenendo presente che per irrigidire il tutto vanno messi anche dei murali intermedi oltre ai laterali. Sia sul piano superiore che su quello inferiore. Le staffe ti aiutano anche per il piano inferiore. Mi dispiace non essere più preciso, limitato dall'uso del commento. Spero di averti chiarito il tuo dubbio, buona giornata ;)

  • @HobbyGarageDIY
    @HobbyGarageDIY4 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo, grazie ancora per condividere la tua professionalità con noi... volevo realizzare il mio banco che ospiterà il banco sega e la fresatrice e volevo realizzato con questo incastro perché mi sembra molto solido. Una domanda: gli incastri dei traversi piccoli li posso realizzare anche solo speculari o anche opposti? Cosa perdo in termini di solidità? Ti ringrazio... un caro saluto

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao e grazie per il commento. Realizzarli speculari determina un leggero squilibrio nella distribuzione del materiale, non incide molto nella riduzione dell' effetto twist, in quanto il grosso del lavoro viene dato dai fissaggi. In realtà sono convinto che dipende molto anche dalle dimensioni dei murali usati e come questi vengono distribuiti, poiché vi andrai ad inserire due attrezzature con un peso notevole e che saranno soggetti anche ad oscillazioni e vibrazioni, ti consiglio di valutare se hai spazio per murali più grandi dei 5x5, e in ogni caso un altro consiglio potrebbe essere quello di realizzare delle " gabbie " intorno alle attrezzature, fissate alla struttura esterna, l'effetto sarà di aumentare ulteriormente la stabilità. Per i fissaggi puoi usare delle viti torx autofilettanti, di una lunghezza opportuna. Ciao e buona serata ;)

  • @HobbyGarageDIY

    @HobbyGarageDIY

    4 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker Grazie per i preziosi consigli. Ne faccio tesoro :) Un caro saluto

  • @MoscaWoodworking
    @MoscaWoodworking5 жыл бұрын

    ciao Vincenzo hai costruito proprio un tavolo a prova di bomba... mi sa che tiene anche il mio di peso! interessante il lavoro di incastri e viti! come ti trovi con la ryoba? tra le seghe jap è quella che riesco ad utilizzare di meno...

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao Alberto, è stata una bella soddisfazione vedere il risultato di un idea, ho immaginato come contrastare le oscillazioni in tutte le direzioni e fissare il tutto con il minimo necessario, massimizzando la tenuta. E' veramente solido come tavolo e gli elementi alla base donando ancora più stabilità al tutto. Ho un mio modo di lavorare con la ryoba, impugnatura partenza, posizione dei denti, ho iniziata ad usarla circa un anno fa e da allora non riesco a farne a meno, sono quasi più veloce con la ryoba che con la circolare :) Poi i tagli sono puliti. Credo che presto mi regalerò altri tipi di seghe della stessa famiglia :) Buon fine settimana e a presto ...

  • @lorenzourciuoli1589
    @lorenzourciuoli15892 жыл бұрын

    Come al solito video molto utile. Posso chiederti che ryoba utilizzi?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    2 жыл бұрын

    Ciao e grazie, si certo nel video uso una ryoba komane :) Buone feste ;)

  • @federicovalerio
    @federicovalerio5 жыл бұрын

    Complimenti è veramente un bel lavoro. Sto per costruirmi un banco da lavoro e prenderò sicuramente come riferimento il tuo lavoro. Volevo chiederti se, secondo te, al posto delle viti posso utilizzare colla e spine lunghe. Cosa ne pensi? Grazie

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao Federico, innanzitutto grazie per il commento. Per rispondere alla tua domanda si si possono usare spine e colla, ovviamente di un legno duro tipo faggio. Ma credo questo ti porta a valutare le dimensioni dei murali, Sul lato corto in particolare il dente che vedi è 1/4 della superficie 5x5 quindi ha una superficie di 2.5 cm x 2,5 cm, la spina quindi deve essere ben centrata e di dimensioni massimo di 12 mm. Se per questioni di lavoro il tavolo dovrà reggere carichi o colpi puoi valutare un murale più grande. In alternativa se vuoi che le viti non siano a vista, come ho consigliato in altri commenti, puoi dopo aver preforato, svasare per qualche mm in più, usare delle viti lunghe o anche delle torx se preferisci e stuccare la superficie. Puoi usare un colore diverso e avere un effetto spina, ma senza le relative criticità della spina in legno e la possibilità che nel caso si danneggi una parte può sostituirla facilmente, facendo saltare lo stucco e svitando le viti. Insomma valuta tu in funzione delle tue esigenze. Buona giornata e presto ;)

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Dimenticavo... Per ottimizzare l incollaggio ovviamente i tagli dovranno essere precisi e provi di giochi, in modo che le superci aderiscano completamente e la colla fare il suo lavoro. Credo che per una buona stabilità se si vuole usare la colla sia necesario incollare prima le parti tra se e poi applicare le spine. Ciao e a presto

  • @federicovalerio

    @federicovalerio

    5 жыл бұрын

    Grazie mille Vincenzo, mi hai dato delle indicazioni molto utili e precise, valuterò l'uso di spine o viti anche in base alla riuscita e alla precisione dei tagli. Complimenti ancora e grazie

  • @leoneventicinque6731
    @leoneventicinque67313 жыл бұрын

    Salve Vincenzo se posso una breve domanda: gli incastri opposti e speculari nei murali ìpresentano vantaggi nel risultato finale, rispetto a incastri collocati simmetricamente (per esempio tutti e due in basso oppure in alto)?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Ciao, in effetti li ho pensati per ridurre eventuali torsioni in fase di lavoro. Non è strettamente necessario. Ciao

  • @walterfelipedipalma5164
    @walterfelipedipalma51642 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo, sono un tuo fan...è iscritto al canale, ti seguo con piacere per la tua semplicità e dettagliata descrizione del modus operandi, mi sono affezionato a questo video per ho in mente un bel progetto di fare un banco robusto a flip ( un piano che ruota capovolgendosi...fissati due elettroutensili : un banco sega e una troncatrice ) ...cosa dici....può essere un idea per fare un video/progetto ???

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    2 жыл бұрын

    Grazie del commento, si in effetti potrebbe essere un ottima idea per il prossimo video, è il tempo che manca... Magari potrei organizzarmi per realizzare solo il sistema di rotazione e non tutto il banco, in effetti ho qualche idea al riguardo che sarei interessato a provare... vediamo se riesco, per ora buona serata e grazie ancora ;)

  • @tommasoaloia3401
    @tommasoaloia34013 жыл бұрын

    Ciao, è la prima volta che vedo i tuoi video e mi sei piaciuto per le idee che ho visto e devo farti i complimenti sei bravissimo ! E' da un po' che pensavo di costruirne uno ma non sapevo come realizzalo cosi solido, volevo un consiglio per costruirne uno con il tuo sistema ma le dimensioni sono più grandi e per questo ti chiedo, per un tavolo di L 200x L 80x A 90 di che spessore devono essere i murali per queste misure ? Ti ringrazio in anticipo e ancora complimenti !

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Ciao Tommaso e piacere di conoscerti :) E' bello avere feedback positivi per le idee proposte. Per il dimensionamento del tuo tavolo, dipende anche dal tipo di lavoro che devi farvi, ma in media un murale tra i 6 e 7 cm per lato è più che sufficiente per la maggior parte dei lavori. Se invece ha i intenzione di utilizzarlo per posizionare oggetti pesanti puoi spostarti verso gli 8 - 10 cm, ma oltre ad avere un costo maggiore, aumenta anche l'ingombro. I miei primi video li ho realizzati su un tavolo da lavoro realizzato con murali di 5 cm e non ho mai avuto grossi problemi. Spero di averti dato un idea. Buona giornata ;)

  • @tommasoaloia3401

    @tommasoaloia3401

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker Ciao Vincenzo, io devo fare un banco per lavorare e penso che l'unico peso sarà il trapano a colonna quindi credo che il 5x5 vada bene come hai detto tu, visto la lunghezza mi conviene farlo in due moduli e poi unirli ? Grazie per l'attenzione che mi hai dedicato

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    @@tommasoaloia3401 Due metri non sono eccessivi e farlo diviso potrebbe crearti problemi nella giunzione. Nel caso puoi aggiungere un murale centrale sulla lunghezza dei 2 m in questo modo da aumentare la resistenza nella parte superiore. E degli elementi più piccoli di traverso come a formare una scacchiera. Ma questo ovviamente é molto precauzionale. Su questo telaio fissarvi poi il piano . Poi sarai stesso tu che lavorandoci ti renderai conto se sia il caso di irrubostirlo ulteriormente o meno. Ciao e buona serata. Non perderti il video che sta per uscire ;) Se ti va ovviamente :)

  • @tommasoaloia3401

    @tommasoaloia3401

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker Ok ! Senz'altro grazie

  • @lucacarofano7324
    @lucacarofano73244 жыл бұрын

    Buongiorno complimenti per i progetti svolti.Volevo chiederle se con questo tipo di incastro si possono utilizzare per realizzare dei veri tavoli da giardino e interno?non essendo in possesso di una sega a immersione e ryoba è possibile effettuare gli incastri con una semplice sega e una fresatrice verticale?la ringrazio

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao Luca, grazie per il commento e scusa il ritardo nella risposta, ma ero senza connessione. Si si può utilizzare per realizzare tavoli, in alternativa puoi valutare anche questo kzread.info/dash/bejne/k6GopM2klKvXhdI.html oppure kzread.info/dash/bejne/eIumzseCY7S8e7g.html, sul canale ho realizzato dei piccoli tavoli che potrebbero darti un idea, se hai voglia di dargli uno sguardo. Una semplice sega va più che bene, basta che tieni presente lo spessore della lama. In effetti puoi lavorare tranquillamente anche con la fresatrice asportando pochi millimetri per volta e ottenere un lavoro molto pulito. Con la fresatrice dovrai ovviamente aiutarti con delle battute. Grazie di nuovo e a presto, buona giornata ;)

  • @1971dedo
    @1971dedo4 жыл бұрын

    Veramente complimenti, spiegazioni chiarissime ed idee geniali. Devo costruirmi un banco da 1000x2000 che verrà posizionato in centro laboratorio. Vorrei metterci delle ruote per poterlo spostare, ma purtroppo ne ho due piroettabili e con freno e due fisse senza freno. Consiglio, può funzionare oppure mi ritroverò un banco ballerino, dovuto al fatto delle ruote. Ciao

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao Dedo e grazie, ti rispondo solo ora perché non ho avuto connessione, sorry :) Non ho mai provato a posizionare delle ruote sotto un tavolo da lavoro, ma di certo sono convinto che quello che ti aiuterà nella stabilità saranno le dimensioni e il peso del tavolo. In pratica applicherai ruote con rotazione a 360 gradi su un lato e ruote fisse sull'altro, questo in effetti di darà la possibilità di movimentarlo in una sola direzione. Quello che invece potrebbe essere un problema e il tipo di ruota con il pavimento che non tiene se dai dei colpi o spingi un pezzo sul tavolo. Se non c'è bastanza grip o presa ti troveresti il tavolo che si sposta per slittamento, pur avendo il freno ben messo. Un alternativa potresti montare in parallelo alle ruote dei piedi\perni regolabili in altezza con tacchetti di gomma che aumentano la superficie di appoggio. Li tiri giù quando vuoi che il tavolo sia fermo e li sollevi per usare le ruote. Spero di esser stato chiaro. Non credo ti richieda molto lavoro di modifica e nel caso puoi pensare di posizionarli in parallelo al piene principale con le ruote e rimuoverli se non vedi contributi significativi. Ciao e buona giornata ;)

  • @1971dedo

    @1971dedo

    4 жыл бұрын

    Grazie Esatto farò proprio così, perché esistono ruote combinate con i piedini ma costano come l'oro Grazie per il consiglio Continua così, hai una manualità eccezionale ed i tuoi video sono sempre molto chiari Ciao

  • @mig288
    @mig2884 жыл бұрын

    Ottima realizzazione, complimenti! Potresti darmi qualche info in più circa la ryoba? Modello, spessore lama, lunghezza e dove poterla acquistare (se puoi girare link acquisto on line). Grazie in anticipo, continuo a seguirti...

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao Angelo e grazie. Si il modello è una Ryoba Komane 240 lunga quindi 240 mm la lama, in tutto 58 cm. Spessore della lama 0,45 mm. ha doppia lama un lato per lungo-vena (dentatura triangolare) e uno per il contro-vena ( dentatura trapezoidale ). Pesa circa 200 g. Ha differenza delle seghe nostrane asporta materiale solo in tiro e richiede un pò di manualità, ma nulla di impossibile, se sbagli il taglio essendo la lama sottile non può forzare nel drizzarlo, ma solo ricominciare L'ha trovi su molti store on line, basta una ricerca. Da quanto la uso ne resto ancora sorprese della rapidità e pulizia di taglio. Se hai altre info da chiedere, sono a piena disposizione, ovvio se so la risposta ;) Buona serata e a presto ....

  • @salvatorematraxia4095
    @salvatorematraxia40954 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo come al solito rimango basito dinanzi alla tua creatività, volevo farti una domanda personale alla quale puoi anche non rispondere se non ti va. Che tipo di studi hai fatto? È solo una mia curiosità, buon fine settimana e a presto.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao Salvatore, innanzi tutto grazie, ho alle spalle studi in ambito ingegneristico, e ho lavorato anche come problem solver e ottimizzazione prototipi etc etc..., l'amore per il legno l'ho ereditato da mio nonno ed è uno dei materiali, ma non l'unico che adoro lavorare, in realtà credo che in genere realizzare mi da una grande soddisfazione. Buon fine settimana ;)

  • @salvatorematraxia4095

    @salvatorematraxia4095

    4 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker Ciao Vincenzo, hai confermato quello che già avevo un po' intuito, certo che la tua preparazione applicata alla lavorazione del legno fa si che vengano fuori un sacco di soluzioni originali, innovative, ma soprattutto utili a noi beginners. Vincenzo continua così hai un futuro radioso come youtuber in questo campo. Ciao e a presto. A proposito io sono di Caltanissetta e tu?

  • @michelangelocimino5846
    @michelangelocimino58464 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo, come sempre le tue risposte sono chiare ed esaurienti. La soluzione di stuccare per mascherare le viti è ottima. Ho immaginato di fare i piedi alti 88 cm per poi arrivare ad un altezza comprensiva del piano di 90 cm. Ritieni che vada bene. In ultimo vorrei chiederti un parere su come realizzare il piano e pensavo ad un multistrato di 2 cm, che ne pensi? Grazie

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao l'altezza è ottima, ma per renderla ancora più a personalizzata e anche più ergonomica, prova restando in piedi a piegare i gomiti in modo da tenere l'avambraccio lungo lo sterno e le bracia rivolte in avanti a 90 gradi. Con il palmo aperto segna questa distanza dal pavimento, magari puoi farti aiutare. Quella che leggi e la posiziona più ergonomica per la tu altezza. Valuta se per te che utilizzerai il tavolo, immagino in piedi per la maggior parte dei casi va bene. Per la copertura il multistrato va bene fissato lungo i bordi, in alternativa puoi usare le doghe come ti ho indicato nella precedente risposta. Ciao ancora ;)

  • @michelangelocimino5846

    @michelangelocimino5846

    4 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker Buonasera Vincenzo, oggi sono andato per comprare l'occorrente per iniziare il banchetto e mi è sorto un ulteriore dubbio e se possibile vorrei 'attingere' alla tua esperienza: per realizzare le gambe è meglio se uso listelli 45 x 45 o è necessario per la buona riuscita passare al 60 x 60? Grazie

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao, in effetti la scelta dipende molto dal tipo di lavoro che vi farai. Io nel mio caso ho usato dei murali 48x48 e l'ho uso da qualche anno senza grossi problemi. Se poi lo utili per della carpenteria pesante o cose del genere, forse il legno non è adatto... 😊. Una dimensione maggiore ha da un lato un costo maggiore per m lineare contro che è più comoda da lavorare, per il resto vale quello che ci siamo già detti. Non ho mai comparato due tavoli uguali ma realizzati con murali diversi. Di certo un tavolo con murali più grandi ha un maggiore peso e questo per logica, dovrebbe garantire maggiore stabilità, ma questo non è una legge certa :) Si possono usare murali enormi, lavorarli male e avere poca robustezza, contro un una struttura perfetta che però è ben piantata e stabile. Il tavolo che mi hai descritto non ha grandi dimensioni e forse l'unico motivo per cui ti consiglierei i 60 mm e per rendere il lavoro più semplice nelle varie fasi di taglio. Anche quando prefori prima di fissare le viti. Ciao e buona serata ;)

  • @michelangelocimino5846

    @michelangelocimino5846

    4 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker Nulla di particolarmente pesante ma piccoli lavoretti in legno. Visto che il prezzo cambia farò un giro per vedere se riesco a trovare un compromesso che potrebbe essere un 50 x 50

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Se posso darti un consiglio puoi valutare i murali dai venditori per materiale edilizio, sono grezzi, quindi da levigare, un po di carta di vetro o una levigatrice risolvono il problema :). Puoi trovare murali 50x50 o 48x48 che sono mediamente lunghi o 3 o 4 metri e hanno dei costi molto contenuti. Ciao

  • @teodosiodenicola8473
    @teodosiodenicola84733 жыл бұрын

    sera vincenzo ti rinigrazio per tutti i video che condividi , perchè sono semplici e funzionali,vorrei una dritta da te se posso, per il tavolo da lavoro oltre l'abete che tipo di legno posso usare per farlo diventare più duraturo, . Mille grazie

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Ciao Teodosio, e grazie. Personalmente non mi dispiace l'abete, è un essenza molto resistente e stabile e la preferisco per i costi, spesso un tavolo da lavoro tende a rovinarsi e avere la possibilità di sostituire delle parti ad un costo contenuto lo preferisco. In ogni caso, puoi valutare anche il faggio, legno con una densità maggiore dell'abete e molto stabile e duraturo nel tempo. Ovvio che il costo di realizzazione cambierà. Puoi utilizzare anche acero e olmo oppure il noce Americano, più accessibile del nostro. Spero di averti aiutato, buona giornata

  • @teodosiodenicola8473

    @teodosiodenicola8473

    3 жыл бұрын

    Oppure sostituisco solo la traversa frontale perche è la parte più esposta a rotture e usura e il resto lo lascio in abete cosa ne pensi?? Àncora grazie mille per il tuo tempo

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    @@teodosiodenicola8473 È un idea. Alla fine ci si realizza da se un tavolo per accontentare le proprie idee e necessità. Ogni lavoro è diverso e necessità di caratteristiche o accessori diversi. Buon lavoro e grazie a te per seguirmi ;)

  • @teodosiodenicola8473

    @teodosiodenicola8473

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker grazie

  • @alfredopietrotropea5237
    @alfredopietrotropea5237 Жыл бұрын

    Buonasera Vincenzo Ottimo Lavoro! Ma per un tavolino alto 50 cm è sempre indispensabile stabilizzarlo nella parte bassa? Inoltre per evitare che si vedano le viti si potrebbe utilizzare le spine? Ciao Pietro

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    Жыл бұрын

    Per le viti, puoi fare il foro più profondo, usare una punta più larga, magari da 8 o da 10 del diametro delle spine che hai a disposizione e nascondere la testa delle viti con la spina in legno, così hai la tenuta della vite, ma l'estetica del tutto legno. Per quanto riguarda la stabilizzazione, dipende che cosa ci devi fare dopo, se solo per appoggiare roba leggera, ti direi di no, se come per il mio caso ci lavori è fondamentale o rischi che un bel giorno ti cade tutto. Buona Pasqua :)

  • @Onairda1971
    @Onairda19714 жыл бұрын

    Grazie mille chiarissimo . la segna che usi ????

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao e grazie. La sega che uso è una giapponese Ryoba, molto sottile, caratteristica taglio solo in tiro, ma molto comoda sia per l'impugnatura che per la geometria dei denti di taglio che esportano materiale in fretta e in modo pulito. Ha denti su entrambe i lati sia per taglio lungo vena che per controvena. A presto e buona giornata ;)

  • @giuseppe5001
    @giuseppe50015 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao anche a te e grazie per seguirmi con tanta assiduità. Buon fine settimana e a presto ;)

  • @soulmodding
    @soulmodding5 жыл бұрын

    video fantastico perchè con pochissimi attrezzi e tanto ingegno si tira fuori la massima resa...sono i video che preferisco....facile fare la roba con migliaia di euro di attrezzature

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao Salvatore e grazie, si in effetti è un pò la filosofia del canale, si può iniziare con poco, prendere esperienza e andare poi più mirati nell'eventualità si voglia acquistare attrezzature che ti permettano di velocizzare il lavoro o di renderlo più automatico. Sto dedicando questi video a chi è alle prime armi o comunque si vuole avvicinare al lavoro del legno, o semplicemente vuole qualche idea per il fai da te. Buon pomeriggio e a presto ;)

  • @GabrieleSantoro-01
    @GabrieleSantoro-017 ай бұрын

    Complimenti! Magari riuscissi io a tagliare così dritto a mano libera, a me senza una dima i tagli vengono (quasi) sempre sbilenchi🤣

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    7 ай бұрын

    È solo questione di tempo, pratica e calma. Valutando la posizione della mano, del polso. La linea di taglio... ci puoi riuscire benissimo. Grazie per il commento e buona giornata :)

  • @gabriele754
    @gabriele75411 ай бұрын

    Ciao. Consiglieresti questi tipi di incastri per realizzare le gambe di una scrivania? Mi sembra una struttura molto solida che permette di spostare il manufatto in tutta tranquillità..

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    11 ай бұрын

    Ciao, opportunamente dimensionati, si potrebbero essere un idea. Dovresti valutare la dimensione, in funzione delle caratteristiche della scrivania. O magari se cerchi sul canale puoi trovare un idea di come mi sia realizzato una scrivania e altre tipologie. Buona domenica e grazie :)

  • @giomakers
    @giomakers Жыл бұрын

    Bel video ottimo lavoro spiegazione chiara e molto comprensibile. Bravo.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    Жыл бұрын

    Grazie di cuore e buona Pasqua :)

  • @giomakers

    @giomakers

    Жыл бұрын

    @@VincenzoMaker ricambio gli auguri grazie

  • @aniellomellino9094
    @aniellomellino90942 жыл бұрын

    Buonasera Vincenzo, vorrei chiederti se potresti consigliarmi una buona ryoba ad un prezzo contenuto che faccia bene il suo lavoro

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    2 жыл бұрын

    La mia preferita, che uso spesso nei video e anche in questo del tuo commento è una Ryoba Komane 240, molto versatile, con il doppio filo per il lungo-vena e contro-vena . Buona giornata ;)

  • @aniellomellino9094

    @aniellomellino9094

    2 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker Ne comprerò una appena trovo un'offerta. Grazie mille per il tuo suggerimento

  • @marga2867
    @marga28674 жыл бұрын

    Ciao, complimenti per il video molto interessante. Volevo chiederti la dimensione delle viti nella parte superiore del tavolo

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Ciao e grazie per il commento. Le viti nella zona superiore sono 5x80 , ma vanno bene anche delle 5x70. Insomma sufficienti ad attraversare lo spessore del legno. Buona giornata e a presto ;)

  • @marga2867

    @marga2867

    4 жыл бұрын

    Grazie, buona giornata!

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    E' stato un piacere, quando posso sono sempre disponibile :) A presto ;)

  • @gliortidigaia1004
    @gliortidigaia10043 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo, sto provando a fare questi incastri per un piccolo tavolino. Per tagliare a mano avevo una sega da cornici, credo si chiami, quelle rettangolari per intenderci, ma facevo dei tagli stortissimi. Ora ho provato a comprare una sega giapponese economica per provare e devo dire che i tagli sono molto migliorati. Dici che era la sega poco adatta? Mi consigli una marca per una roba (scritto giusto?)

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Ciao Gaia, risponderti senza vedere ne la lama ne l'impugnatura è un pò difficile, ma di certo la geometria dei denti delle seghe giapponesi aiuta molto, sia nell'avere un taglio più pulito che nella velocità di esecuzione. Di questa tipologia di seghe ne esistono diverse, alcune molto specializzate. Per mia esperienza diretta ti consiglio di iniziare da una Ryoba Komane 240 , ha doppia lama ed è quella che utilizzo nel video, molto sottile e flessibile per tagli anche inclinati. L'unico accorgimento è allineare bene la lama prima di iniziare essendo la lama sottile se si parte male non si riesce a correggersi successivamente. Alla fine basta fare un pò di pratica. Ne esistono diverse di marche valide, cerca come ti ho indicato sul tuo motore di ricerca :) Spero di averi aiutato e se vuoi puoi condividere le foto del tuo lavoro. Buona giornata e a presto ;)

  • @gliortidigaia1004

    @gliortidigaia1004

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker sì a breve condivido sono ancora un po' imprecisa... Grazie della risposta ora ti mando le foto della vecchia e nuova sega e stasera cerco subito quella che mi consigli

  • @gliortidigaia1004

    @gliortidigaia1004

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker non riesco a caricare le foto... Sono imbranata.... Cmq gli incastri sono venuti abbastanza bene ma ho faticato a tagliare i tassellini

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    @@gliortidigaia1004 ci sta, saranno i tuoi primi lavori con una Ryoba. Prova a non forzare con la mano quando tagli ti stanchi meno e tagli ugualmente. Per il resto pensa che hai raggiunto l obiettivo :) Al prossimo giro andrà meglio. Ho la sensazione che non ti arrendi alla prima difficoltà. Continua così :)

  • @gliortidigaia1004

    @gliortidigaia1004

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker no anzi sono testarda!!!

  • @angyprof3892
    @angyprof38923 жыл бұрын

    Scusa maestro per fare gli incastri di un banco da lavoro dalla parte di sotto nei piedi e fare sia la parte laterale che quella frontale gli incastri li devo fare come la parte di sopra grazie perché vorrei recuperare spazio per i cassetti

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Ciao, una soluzione potrebbe essere dare una simmetria in questo modo ottieni un cubo. Ma personalmente sono dell idea che vada rialzato in questo modo anche se di pochi centimetri impedirai a fattori quali acqua e umidità di rovinare il lavoro nel tempo. Perdi qualche cm ma guadagni qualche cosa di più duraturo. Nella parte inferiore alzando il tutto di pochi cm puoi usare la stessa tecnica del video e ottimizzare il lavoro. Pensa anche a fattori come polvere e acqua che potrebbero accumularsi al di sotto del tavolo. Ovvio che sono idee personali basate anche su errori vissuti. L importante è sperimentare e divertirsi con la propria passione ;)

  • @andreafarina9219
    @andreafarina92194 жыл бұрын

    Ciao, se volessi usare questa struttura per costruire un tavolo da caffè per il soggiorno, potrei evitare le viti e mettere solo la colla magari con le spinature? Avrebbe una buona stabilita?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Si. I tagli devono essere precisi per evitare luci che non permettono alla.colla di aderire in modo regolare. Quando tutto sarà incollato é molto stabile. Ho usato le viti solo per esigenze di sostituzione di parti che si posso o danneggiare. Buona giornata e grazie. A presto ;)

  • @andreafarina9219

    @andreafarina9219

    4 жыл бұрын

    Grazie tante della risposta. Inizierò il lavoro il prima possibile ☺️

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    @@andreafarina9219 Mi fa piacere esserti stato di aiuto. A presto e buon 2020. ;)

  • @massimilianomosca2284
    @massimilianomosca2284 Жыл бұрын

    Questo incastro andrebbe bene anche per uno sgabello?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    Жыл бұрын

    Si dipende dai listelli usati, troppo piccoli rendono il tutto difficile da eseguire ... buona serata

  • @antonioli3305
    @antonioli33053 жыл бұрын

    complimenti soprattutto fatto con una sega, lo vorrei duplicare hai per caso un pdf ?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Grazie Antonio, non ho un pdf per questo video, riporto le misure nelle varie fasi di lavorazione però. Buona giornata e grazie ancora, a presto :)

  • @ampro6050
    @ampro6050 Жыл бұрын

    Non ho visto bene le viti.... Ma se non l'hai fatto, ricordati di usare viti a filetto parziale o di rimuovere filetto dal morale lato testa vite per ottenere un reale serraggio tra le parti. Comunque complimenti....💪👍

  • @giorgiofasoulakis
    @giorgiofasoulakis3 жыл бұрын

    Dovrei realizzare la struttura di un tavolo da lavoro in castagno 120x80 e non dovrà ospitare grandi pesi. I murali 5x5 possono essere comunque sufficienti?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Ciao si, ho realizzato un tavolo di 120 x 60 cm con lo stesso sistema e mi trovo molto bene, al massimo se gli incastri non dovessero essere tagliati precisi e vedi che non sia completamente stabile, puoi aggiungere delle staffe ad L , anche se vedrai che non sono necessarie ;)

  • @giorgiofasoulakis

    @giorgiofasoulakis

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker grazie. Ho ordinato da 6 cm per sicurezza. Intanto mi sto esercitando seguendo i tuoi consigli. Anzi quando puoi mi servirebbe un tutorial per lavorare il plexiglass senza scioglierlo.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    @@giorgiofasoulakis puoi tagliarlo con la fresatrice :) puoi dare uno sguardo al video sulla realizzazione della guida per Rotterdam è uno degli ultimi... :) buona serata e grazie ancora

  • @giorgiofasoulakis

    @giorgiofasoulakis

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker dovrei fare dei dischetti per la piastra della fresatrice. Cmq mi cercherò il video.. Grazie

  • @giorgiofasoulakis

    @giorgiofasoulakis

    2 жыл бұрын

    Sto finalmente realizzando il banchetto (120x60) dopo un anno che avevo acquistato il castagno che purtroppo da 6x6 è diventato un 5x5 perché si era curvato e ho dovuto ripiallarlo. Volerlo fare le 4 gambe rinforzando la struttura con un murale orizzontale che le collegasse nel lato basso all'altezza del pavimento ma uno dei murali (quello frontale lungo) non è recuperabile e verrebbe più piccolo degli altri (forse 3x5x120 piallandolo). Secondo te meglio piccolo che niente o non lo metto proprio?

  • @guglielmorambaldini5206
    @guglielmorambaldini52065 жыл бұрын

    Sarebbe stato più bello se invece delle viti mettevi belle spine e tutto incollato... Giusto per non vedere le viti a vista.. Comunque buon lavoro 👍🏻

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    Ciao, si in effetti per un impatto estetico era da preferirsi, ma le viti mi permettono di avere una tenuta maggiore e in più di poter sostituire eventuali parti che si danneggiano in modo semplice e veloce, non avendo usato colla. Non è il primo tavolo da lavoro che mi realizzo e per esperienza avere la possibilità di sostituire parti che si danneggiano nelle lavorazioni è un buon vantaggio, almeno per un tavolo da lavoro. In alternativa si può svasare di più, scendere di qualche millimetro con la vite e stuccare la superficie, in modo che all'occorrenza si può far saltare lo stucco e rimuovere la parte rovinata. Lo stucco si può realizzare con la segatura dei tagli e avere quindi lo stesso colore e venatura. Grazie per il commento e buon fine settimana, a presto ;)

  • @guglielmorambaldini5206

    @guglielmorambaldini5206

    5 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker ottima risposta avevo pensato la stessa cosa... E che vedere le viti in testa (a me) da fastidio comunque uno po' di stucco con colla è una soluzione ottimale 👍🏻

  • @guglielmorambaldini5206

    @guglielmorambaldini5206

    5 жыл бұрын

    Ps faccio il falegname da 26 anni e cerco sempre di non far vedere le viti... Io invece di utilizzare la stessa segatura del pezzo tagliato utilizzo una differente (sembra che siano spine) 😁

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    5 жыл бұрын

    @@guglielmorambaldini5206 Si in effetti. È un ottima idea. Grazie per aver condiviso la tia esperienza. A presto ;)

  • @mariegabriellemariani2221
    @mariegabriellemariani22214 жыл бұрын

    Magnifique mais je debute et cest complique de tout comprendre traduction tres mauvaise il aurait fallu un plan de coupe cetait plus efficace pour moi dommage je ne pourrai pas le refaire a moins d envoyer un pla de coupe merci bravo Marie gabrielle

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Chère Marie Gabrielle, Je comprends que la traduction automatique n'est pas idéale. Je peux peut-être ajouter une transcription de ce que je dis afin d'optimiser la traduction automatique. J'espère avoir compris votre préoccupation, même si je ne parle pas très bien le français. Bonsoir et à bientôt;)

  • @mariegabriellemariani2221

    @mariegabriellemariani2221

    4 жыл бұрын

    ok il faut essayer.je ne sais pas si cest traduit mais la je vous assure que je vous ai compris.merci

  • @MultiBiker82
    @MultiBiker823 жыл бұрын

    Ciao Vincenzo, ti faccio i complimenti per L'ottima idea che hai avuto nel realizzare questi incastri... volevo chiederti:Siccome ne vorrei costruire uno con murali 10x10 di dimensioni:L200x P80 A 95 solo avvitato senza usare colla..in caso voglia smontarlo in un futuro! secondo te può andare bene lo stesso? grazie mille in anticipo..

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    3 жыл бұрын

    Si è possibile, ovviamente i tagli devono essere diritti o ti ritrovi dei giochi che danno instabilità e le viti devono essere proporzionate. Utilizzerei delle torx da 16-20 mm lunghe come minimo diametro 6 o 8 mm . Danno una tenuta maggiore, essendo comunque un murale importante come dimensione. Nel caso dovrai fare lavori particolarmente pesanti dovresti irrobustire gli angoli di giunzione, nel caso con staffe ad L imbutite. Ma per normali lavori le torx vanno più che bene . Buona giornata e a presto ;)

  • @MultiBiker82

    @MultiBiker82

    3 жыл бұрын

    @@VincenzoMaker ok gentilissimo..grazie mille ancora per la disponibilità..un saluto..

  • @dr.younannowzaradan4448
    @dr.younannowzaradan44484 жыл бұрын

    Buongiorno, qual è il nome di quella sega con cui inizia il lavoro? Riobba?

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    Buongiorno, si si chiama Ryoba komane , se vuole in descrizione al video può trovare ulteriori informazioni. Ha una lama molto sottile e il taglio avviene in tiro e non in entrambi i versi come le classiche seghe, la geometria dei denti è molte efficiente e esporta il materiale in modo pulito e veloce. In tiro taglia e in avanti sposta i trucioli. Spero di averla aiutata, di nuovo buona giornata :)

  • @dr.younannowzaradan4448

    @dr.younannowzaradan4448

    4 жыл бұрын

    Vincenzo Maker grazie, sa dirmi dove posso trovarla? Sto imparando a lavorare il legno e non avendo attrezzature elettriche per ora mi accontento di utensili manuali che mi assicurino una precisione elevata. La ryoba è quello che mi serve per ora.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    @@dr.younannowzaradan4448 Ho riportato nella descrizione del video dei link dove poter vedere sia il costo che un idea dove poterli trovare. Buona giornata di nuovo :)

  • @dr.younannowzaradan4448

    @dr.younannowzaradan4448

    4 жыл бұрын

    Vincenzo Maker grazie, gentilissimo.

  • @VincenzoMaker

    @VincenzoMaker

    4 жыл бұрын

    @@dr.younannowzaradan4448 É un piacere 🤗

Келесі