èStoria 2023 - Quando il sesso è (quasi) tutto, con Antonella Viola

Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos’è il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l’orientamento sessuale? Maschio e femmina sono distinti nella sostanza e nei ruoli. Eppure, questa visione non corrisponde alla realtà. Per un tempo troppo lungo abbiamo trovato differenze dove non ce ne sono e le abbiamo trasformate in dogmi. Abbiamo invece ignorato le differenze davvero importanti. Una rivoluzione nella scienza, nelle nostre abitudini e nelle parole che usiamo è urgente. Può cominciare con la medicina di genere. Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute.
Conversano Antonella Viola e Alessio Sokol
Incontro realizzato con il sostegno di Amga Energia & Servizi Gruppo Hera

Пікірлер: 16

  • @giuseppecriniti1733
    @giuseppecriniti17337 ай бұрын

    Beato chi lo fa con te

  • @francescomuscato6033
    @francescomuscato60334 ай бұрын

    Peccato che il microfono della dssa viola è troppo basso

  • @paolodenuzzo7543
    @paolodenuzzo7543 Жыл бұрын

    Interessante oer chi abbia oassione per la biologia. Ma cosa c'entra con la storia?

  • @felixmarvu8055
    @felixmarvu8055 Жыл бұрын

    fino al minuto 9:00 circa non si sente nulla di ciò che dice la prof.ssa Viola

  • @gabrielkruell9264

    @gabrielkruell9264

    Жыл бұрын

    Peccato, davvero, che non si senta nulla della prima parte dell'intervista. Ma non sembra il caso di fare un linciaggio mediatico. Filtrate per favore i commenti sessisti e antifemministi.

  • @robertonasi

    @robertonasi

    10 ай бұрын

    Non penso sia una perdita per l'umanità...

  • @gabrielkruell9264
    @gabrielkruell9264 Жыл бұрын

    Ottima conferenza di Antonella Viola, immonologa di taglia mondiale. Fa capire molte cose sul fatto che anche in natura il sesso è molto più fluido di quello che siamo soliti pensare. Il sessimo binario è contronatura, non la difesa della diversità sessuale e dei diritti della comunità LGBTTIQ+.

  • @alessandroperino1265
    @alessandroperino12655 ай бұрын

    ancora parla!?

  • @Schizophonic92
    @Schizophonic92 Жыл бұрын

    Questa non la sopporto, troppa televisione e molti tentativi di fare la tuttologa. Anche no, grazie. Inoltre, viste le discussioni durante gli anni del covid e quanto sostenuto da persone come la signora, credevo che ognuno dovesse rimanere nel proprio recinto. Se uno storico discutesse di pandemie, andrebbe quindi bene? O solo a “certi” è consentito parlare della qualunque, magari con ospitate fisse su Rai Tre la domenica sera?

  • @fabioderose
    @fabioderose Жыл бұрын

    Il solito vittimismo femminista che vede solo una parte dell'umanità.

  • @mariamongardi5852

    @mariamongardi5852

    Жыл бұрын

    Finora è stato visto solo l'universo maschile!! Non è vittimismo, è completamento della conoscenza

  • @fabioderose

    @fabioderose

    Жыл бұрын

    ​@@mariamongardi5852è una scemenza, tutta la storia della letteratura gira intorno alla donna! E anche la medicina ovviamente ha studiato entrambi i sessi, basta sfogliare un libro di anatomia. Chissà la Viola su che libri avrà studiato. È vero solamente che i farmaci non ginecologici venissero sperimentati solo sugli uomini fino a quaranta anni fa ma non perché le donne non contano ma perché si supponeva che la fisiologia dei due sessi fosse uguale come in effetti è in gran parte. Che mostruosità genera l'attivismo femminista!