Starting Six | Puntata del 11 Maggio

Спорт

📺 GUARDA ORA UNA NUOVA PUNTATA DI STARTIG SIX!
🤝 Appuntamento speciale con un'intervista esclusiva a Mauro Fabris, Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile, per fare il punto sul Campionato appena concluso! #ILoveVolley
Iscriviti al canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile / Subscribe to the official Female Italian Volleyball League Association channel
kzread.info_c...
Seguici sui social network / follow us
FACEBOOK: / legavolleyfemminile
TWITTER: / legavolleyfem
INSTAGRAM: / 📺🤝

Пікірлер: 1

  • @ulisseoutis6496
    @ulisseoutis649624 күн бұрын

    Al bravo conduttore Pasquale Di Santillo direi di farsi un giro a Conegliano, così si renderà conto che non è un paesello di campagna di 4mila abitanti, ma una fiorente cittadina di 35mila abitanti. Forse Santillo s'è confuso con Talmassons, ma il peccato è veniale, anzi il bello della pallavolo, in particolare quella femminile, è proprio il fatto di essere legata al territorio, a realtà anche minime e dimenticate, alla provincia, al tessuto produttivo, che è sempre stato l'orgoglio nazionale, della piccola e media impresa, cosa su cui il presidente Fabris sembra convenire. Peccato Fabris, parlando di eccellenze nel Nord-Ovest nel volley femminile e citando le belle realtà di Chieri e di Novara, si sia dimenticato di quella che è stata la rivelazione assoluta del campionato e cioè della Union Volley di Pinerolo-Villafranca Piemonte. Un plauso viceversa vada a Fabris per la sua personale censura sull'acquisto del titolo sportivo - i titoli sportivi non si comprano, si conquistano solo sul campo -, dato che, anche quest'anno, la vergogna si ripete con il Cuneo Granda Volley. Attendiamo al riguardo una seria modifica al regolamento. Ultima notazione a Fabris come a Righi, che sembrano molto interessati alla copertura mediatica del volley italiano: fate qualcosa perché tutte le partite delle nazionali vengano trasmesse - d'ufficio, per statuto, per prassi, non per apposito contratto - sulle reti del servizio televisivo pubblico nazionale e non a pagamento, di modo che ne possa godere gratuitamente l'intero Popolo Italiano, che dell'Italia, volley o non volley, sarebbe per accidente proprio il titolare, per giunta già pagante canone Rai obbligatoriamente in bolletta! Grazie.

Келесі