Solstizio d'estate e Feste di San Giovanni: simboli, tradizioni, folklore

Ойын-сауық

Fin dall’antichità, il solstizio d’estate ha rappresentato un’ occasione di feste e celebrazioni per lo più pagane. Tra le più comuni quella di accendere falò in cui bruciare cose vecchie e scacciare spiriti maligni.
Diversi riti pagani si intrecciano con la figura di San Giovanni Battista: i festeggiamenti del Santo cadono tra la notte del 23 e la mattina del 24 giugno.
In questo video vi racconterò:
00:25 Relazioni tra cultura celtica e feste solstiziali
2:20 Ciclicità dell'anno celtico
03:17 Simbolismo solare di San Giovanni Battista
05:50 Il fuoco e i falò
07:00 La rugiada e la guazza
08:00 Le erbe di San Giovanni
09:20 Le streghe della Notte di San Giovanni e
11:06Tradizioni e usanze della notte di Mezz'Estate

Пікірлер: 43

  • @claudiam.esoteristamaestro5258
    @claudiam.esoteristamaestro52586 күн бұрын

    🧙 Notte magica stregata per eccellenza !!! 🌌🌜 💦🌺🥀🌹 Esporre dopo il tramonto !!! Ritirare prima dell'alba !!! Buon notte di san Giovanni a tutte !!! 🦉

  • @VictoriaAlexandra-kc9yj
    @VictoriaAlexandra-kc9yj6 күн бұрын

    Chiaramente condivido il video quanto potrò

  • @silviadeluca957
    @silviadeluca9572 жыл бұрын

    Arrivo in ritardo :) segnalo nel Nord Italia il "miracolo del geranio" (si appende a un palo secco un rametto di geranio e lo si osserva fiorire rigoglioso per i giorni a venire, alimentato dall'energia della rugiada) e la Barca di san Pietro (questo rito eseguito nella notte tra il 28 e il 29 giugno, ma comunque correlato alla rugiada e agli sbalzi termici tra notte e giorno, che permettono all'albume lasciato scivolare in una caraffa d'acqua di fare "la vela").

  • @gaspareartexluppino2772
    @gaspareartexluppino27722 жыл бұрын

    Adoro il popolo fatato, che infatti si dice siano più tangibili all'occhio umano... Gli stessi antichi druidi ne parlavano... Grazie per questo interessante video!!!

  • @kelticach4999
    @kelticach49993 жыл бұрын

    Una presentazione molto interessante. Grazie.

  • @ghlibighlibi7126
    @ghlibighlibi71263 жыл бұрын

    Ciao Deliziosa Creatura(buon servizio) Un Bacio.....😘

  • @nebel3409
    @nebel34092 жыл бұрын

    Da me in Veneto,in provincia di Verona il 24 di Giugno si festeggia il solstizio con il Waur Ljetzan..una festa pagano germanica della Baviera....viene svolta a Giazza(Ljetzan) con canti spettacoli e teatralità...ci sono diversi video su KZread di questo avvenimento.....

  • @timetraveler8777
    @timetraveler87773 жыл бұрын

    È bellissimo ascoltarti, meraviglioso video , sempre molto informativo, grazie e buon Solstizio d'estate!

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Buon solstizio anche a te, grazie 🌞

  • @maddalenaschiasta3823
    @maddalenaschiasta3823Ай бұрын

    Bravissima

  • @valhalla973
    @valhalla9733 жыл бұрын

    Bellissimo video. I migliori saluti.

  • @annapotenza2636
    @annapotenza26363 жыл бұрын

    Mille grazie 🙏🏻 ✨

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    È un piacere...

  • @giovannig.9071
    @giovannig.9071 Жыл бұрын

    Grazie.

  • @mimmoraoulserratore4866
    @mimmoraoulserratore4866 Жыл бұрын

    Grazie

  • @elia9985
    @elia99852 жыл бұрын

    Un video più bello dell altro, piacevole ed esaustiva. Ti andrebbe di approfondire qualche argomento sui popoli norreni ? Ho già visto il video in cui spiegavi le differenze tra celti e norreni e mi piacerebbe molto ascoltare qualcos'altro su quest'ultimo popolo. 😊

  • @annemeton

    @annemeton

    2 жыл бұрын

    Grazie tante, nella lista dei prossimi video che vorrei fare ho anche qualcosa sulle Rune.

  • @giuliaregain
    @giuliaregain3 жыл бұрын

    Grazie ☀️✨🙏🏻❤️🍀🌈

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Grazie a te 💚

  • @HumanisticValley
    @HumanisticValley3 жыл бұрын

    Molto interessante

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Complimenti anche per i tuoi video storici!

  • @kevin37981
    @kevin379813 жыл бұрын

    Grazie mille apprezzo veramente il tuo lavoro per me è un avvenimento molto importante sai se c'è qualche gruppo serio che segue queste cose un abbraccio;)

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Organizzo incontri sulle feste stagionali da anni ormai...trovi gli eventi aggiornarti sulla mia pagina Facebook

  • @kevin37981

    @kevin37981

    3 жыл бұрын

    @@annemeton non ho Facebook ti aggiungo su istagram mi farebbe tanto piacere confrontarmi con te sicuramente sai cose che non immagino un abbraccio

  • @GiovanniVillino
    @GiovanniVillino3 жыл бұрын

    Piacevole ascoltarti. Ti ho trovato cercando la festa di San Giovanni, qualche settimana fa ho realizzato un video. A presto

  • @annemeton

    @annemeton

    2 жыл бұрын

    Grazie e benvenuto!

  • @GiovanniVillino

    @GiovanniVillino

    2 жыл бұрын

    Grazie a te per la cortese risposta 🤗

  • @Brabanzio-uncanaleinutile
    @Brabanzio-uncanaleinutile3 жыл бұрын

    Dalle mie parti, quella di San Giovanni è una delle notti (le altre "candidate" sono il 1 novembre e il 30 aprile) in cui i fuochi fatui (o un asino, secondo altre versioni) in mezzo alla campagna dovrebbero indicare tesori nascosti. In particolare il tesoro di Attila che, secondo la leggenda, è sepolto da qualche parte, in mezzo ai campi.

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Grazie per il tuo commento! Mi sapresti dire quali sono le tue zone?

  • @Brabanzio-uncanaleinutile

    @Brabanzio-uncanaleinutile

    3 жыл бұрын

    @@annemeton Bassa friulana (Aquileia). La tradizione legata al tesoro di Attila è strettamente aquileiese (qui, l'unno, lo infiliamo ovunque...). Il fatto che i fuochi fatui, in certe notti, rivelino tesori è invece una tradizione abbastanza diffusa (ma in effetti ormai poco nota) in tutto il Friuli orientale (sostanzialmente in tutta l'area austro-ungarica [le terre tra Aquileia, Gradisca, Gorizia e Cividale] mentre non sembra essere presente nei comuni dell'area veneziana [pordenonese, bassa occidentale]e udinese) e in Slovenia.

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Sembra che la presenza dei fuochi fatui secondo altre leggende sia connessa all’arrivo dei nuovi nati o degli spiriti di natura, fenomeno che tra l’altro viene menzionato molto anche nel periodo di Samhain, in relazione alle anime che hanno lasciato questo mondo.

  • @zawarudo6805
    @zawarudo68053 жыл бұрын

    Ciao! Buon Solstizio d'Estate! Per caso hai in mente di venire al Triskell di Trieste?

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Quando sarà quest’anno?

  • @zawarudo6805

    @zawarudo6805

    3 жыл бұрын

    Dal 23 Luglio al 1 Agosto! Io ci andrò il 25!

  • @leandroero5080
    @leandroero50803 жыл бұрын

    Conosci qualche canale KZread che parla dei paleoveneti e dei loro culti? Perché hanno recentemente scoperto un antico tempio paleoveneto vicino a casa mia e mi piacerebbe saperne di più

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Per quanto riguarda i canali KZread non saprei...C'è il però un interessante museo a Este atestino.beniculturali.it

  • @leandroero5080

    @leandroero5080

    3 жыл бұрын

    @@annemeton uh ti ringrazio molto

  • @cristinas.2893
    @cristinas.28935 күн бұрын

    Ciao cara, mia mamma mi diceva che la mattina dopo la notte di san Giovanni se fossi andata a scavare nella terra avrei trovato il carbone. Io lo feci e trovai la terra nera, sembrava proprio carbone 😊

  • @rosminpetris3937
    @rosminpetris39375 ай бұрын

    Esiste il solstizio d' inverno? O autunno ?

  • @VictoriaAlexandra-kc9yj

    @VictoriaAlexandra-kc9yj

    6 күн бұрын

    Si. Il solstizio invernale è Yule, 21/12

  • @edmirdragoi6104
    @edmirdragoi61043 жыл бұрын

    In Albania ad Elbasan si festeggia la giornata d'estate, nel 14 marzo, molto Prima del 22/23 giugno in cui l'estate è ormai alla fine. Analizzando la parola albanese per primavera ed estate si capisce meglio. Pran-Vera - Vera Pranvera è la pre-estate è la primavera che da i primi frutti. Vera è estate e deriva da Era che è il vento, quello che cambia il tempo e influenza le stagioni, una vera forza della natura, natura come la dea Era. La figura della festa chiamata Litha è un Albero 🌲 in albanese la quercia si chiama Lisi. L'altro fatto interessante è chei furono i Druidi che diedero il nome a questa festa. Druido dall'albanese Dei(legno) Di(sapienza) quindi colui che conosce il legno, la natura, gli alberi. Per concludere quello che oggi rimane delle popolo celta chiamano la loro terra Alba, Albani, Albania, Alba in albanese significa bianco/luce bianca e la parola universale per le persone che nascono completamente bianche è Albino. Sei molto brava e seria, tratti bene gli argomenti e in modo chiaro, ti consiglio in buona fede di studiare qualcosa rilegato all'Albania del Balcani, potresti sicuramente arricchire e scoprire nuove cose sul popolo Celta, più di quanto abbiano da raccontare i Romani. 😊 Saluti e una buona estate.

  • @annemeton

    @annemeton

    3 жыл бұрын

    Grazie

  • @francescoschiro8425

    @francescoschiro8425

    2 жыл бұрын

    Viva Albania, il legami tra albanesi ed celti nasco perché ambedue sono popoli indoeuropei

Келесі