Simbologia della Vocazione di San Matteo - Caravaggio - I SIMBOLI NELL'ARTE

La Vocazione di San Matteo fu realizzata tra il 1599 ed il 1600 da Caravaggio.
Si trova nella Cappella Contarelli, nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma.
Ogni elemento presente nel dipinto, oltre a rappresentare iconicamente e realisticamente la vicenda, assume anche una ben precisa valenza simbolica, che va ad arricchire l'opera di una serie di significati profondissimi.
All’interno della produzione video è fruibile un interessante intervento della storica dell’arte Sara Magister.

Пікірлер: 15

  • @matildabattiston7153
    @matildabattiston71538 ай бұрын

    Bel video complimenti

  • @blacklagoooon
    @blacklagoooon Жыл бұрын

    grazie, lo so é solo un grazie , ma per me é tanto.....grazie per il tuo canale, grazie del video , grazie di tutto !

  • @marcomarialacasella9941
    @marcomarialacasella99413 жыл бұрын

    Grazie.....complimenti a chi fa i commenti e alla voce narrante

  • @moiolipier
    @moiolipier2 жыл бұрын

    Bravissima, complimenti per questa presentazione eccezionale!!

  • @ArsEuropaChannel

    @ArsEuropaChannel

    2 жыл бұрын

    Grazie per l'interesse e l'apprezzamento

  • @JorgeCastillo_sculpture
    @JorgeCastillo_sculpture3 жыл бұрын

    💓✨🍀

  • @ArsEuropaChannel

    @ArsEuropaChannel

    2 жыл бұрын

    Caro Jorge La magia di Caravaggio - Simboli nell'arte - ebook E' disponibile il primo volume di una collana di ebook dedicata alla simbologia nascosta nei capolavori dei grandi artisti del passato, con la spiegazione chiara dei significati (che si celano fra forme, oggetti, animali, piante, posizioni, atteggiamenti e colori) e che offre una più profonda comprensione del senso dell'opera e dei messaggi inviatici dall'artista attraverso i secoli. Il primo volume della collana "Simboli nell'Arte - ci sono misteri che aspettano di essere svelati", di 65 pagine, con illustrazioni, è intitolato "La magia di Caravaggio" ed è dedicato a tredici famose opere del grande artista. Gli autori sono Cinzia Ligas e Fausto Crepaldi, lui regista e digital media director e lei semiologa e cultural content creator, studiosi di iconologia, già docenti in alcune fra le più prestigiose università private europee, (tra cui IFA, PSB, IESEG, IESA e ISCOM a Parigi, Istituto Marangoni a Parigi e Milano, IED, RM Raffles, Domus Academy a Milano e Università di Bologna) e autori di svariate pubblicazioni e numerosi saggi. Sono i curatori della serie di documentari "Simboli nell'Arte" per Ars Europa Channel Il volume viene inviato in omaggio in formato digitale .pdf ai sostenitori di Ars Europa Channel, che intendono offrire un contributo per aiutare l'Associazione nella sua missione di diffusione della cultura, dell'arte e della bellezza. Per riceverlo sulla propria casella di posta elettronica basta fare una donazione di soli tre euro, con la carta di credito, QUI ars-europa.sumup.link/la-magia-di-caravaggio Per maggiori informazioni contatta l'associazione a questa mail informa@arseuropa.org

  • @arturodesimone9334
    @arturodesimone93343 ай бұрын

    La tua teoria è molto suggestiva e coinvolgente, ma non riesco ad immaginare che uno con la personalità di Michelangelo Merisi possa arrivare ad elaborare concetti così profondi e sofisticati. Lui era certamente un genio ma era anche un uomo di strada, irascibile e con lo sguardo costante sulle cose concrete. Comunque è sempre una bella teoria.

  • @ArsEuropaChannel

    @ArsEuropaChannel

    3 ай бұрын

    Caravaggio non era un rozzo e ignorante genio, ma piuttosto artista ribelle e irruente, ma colto e preparato. Aveva studiato a lungo a Milano la tecnica pittorica con insigni maestri, che poi aveva rivoluzionato e aveva frequentato ambienti nobiliari ed ecclesiastici, colti e attenti ai significati, sia filosofici che teologici, ricevendo una forte impronta concettuale dalla frequentazione con l'etica religiosa di San Carlo Borromeo, uno dei maggiori fautori del Concilio di Trento.

  • @candidarivolta6481
    @candidarivolta6481 Жыл бұрын

    Eccezionale

  • @lasClavesdelArte
    @lasClavesdelArte3 жыл бұрын

    Bellissimo video. Molto interesante la ricerca. L' immagine ed la voce perfetta. Da vero molte grazie por questo complesso lavoro.

  • @ArsEuropaChannel

    @ArsEuropaChannel

    2 жыл бұрын

    Cara las Claves del Arte E' disponibile il primo volume di una collana di ebook dedicata alla simbologia nascosta nei capolavori dei grandi artisti del passato, con la spiegazione chiara dei significati (che si celano fra forme, oggetti, animali, piante, posizioni, atteggiamenti e colori) e che offre una più profonda comprensione del senso dell'opera e dei messaggi inviatici dall'artista attraverso i secoli. Il primo volume della collana "Simboli nell'Arte - ci sono misteri che aspettano di essere svelati", di 65 pagine, con illustrazioni, è intitolato "La magia di Caravaggio" ed è dedicato a tredici famose opere del grande artista. Gli autori sono Cinzia Ligas e Fausto Crepaldi, lui regista e digital media director e lei semiologa e cultural content creator, studiosi di iconologia, già docenti in alcune fra le più prestigiose università private europee, (tra cui IFA, PSB, IESEG, IESA e ISCOM a Parigi, Istituto Marangoni a Parigi e Milano, IED, RM Raffles, Domus Academy a Milano e Università di Bologna) e autori di svariate pubblicazioni e numerosi saggi. Sono i curatori della serie di documentari "Simboli nell'Arte" per Ars Europa Channel Il volume viene inviato in omaggio in formato digitale .pdf ai sostenitori di Ars Europa Channel, che intendono offrire un contributo per aiutare l'Associazione nella sua missione di diffusione della cultura, dell'arte e della bellezza. Per riceverlo sulla propria casella di posta elettronica basta fare una donazione di soli tre euro, con la carta di credito, QUI ars-europa.sumup.link/la-magia-di-caravaggio Per maggiori informazioni contatta l'associazione a questa mail informa@arseuropa.org

  • @lasClavesdelArte

    @lasClavesdelArte

    2 жыл бұрын

    @@ArsEuropaChannel ok 😉 mi sembra molto interesante 😊

  • @anitafortuna9759
    @anitafortuna97593 жыл бұрын

    Una descrizione bellissima. Molto brava la narratrice.

  • @ArsEuropaChannel

    @ArsEuropaChannel

    3 жыл бұрын

    La voce narrante è quella di Cinzia Ligas, esperta di simbologia e curatrice, insieme a Fausto Crepaldi della serie.

Келесі