Sherlock Holmes (1968) 4x6 La valle della paura 1

Secondo episodio: La valle della paura
Cast artistico principale:
Nando Gazzolo: Sherlock Holmes
Gianni Bonagura: dottor Watson
Leonardo Severini: Ames
Cesarina Gheraldi: Mrs. Allen
Anna Miserocchi: Ivy Douglas
Mario Erpichini: Cecil Barker
F. Paolo D'Amato: Jack Mc Donald
Antonietta Lambroni: Mrs Clarke
Francesco Sormano: ispettore Mc Donald
Enrico Ostermann: ispettore Mason
Giuseppe Mancini: Jackson
Mario Laurentino: sergente Wood
Ernesto Colli: Turner
Trama:
Nel suo appartamento di Baker Street, Sherlock Holmes si riposa dalle fatiche dell'ultima indagine poliziesca dedicandosi da buon dilettante ad un esperimento chimico: a Sherlock Holmes l'ozio non piace. E pure se gli piacesse, ne avrebbe per poco. Va infatti a trovarlo l'ispettore Mc Donald di Scotland Yard , costernato poichè in seguito al ritrovamento del cadavere di John Douglas, assassinato nello studio del proprio castello di un paese del Sussex, è stato arrestato il giovane nipote, lo scavezzacollo Jack, circostanza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini. Quale mano ha sparato il colpo che ha ammazzato John Douglas, membro della setta segreta e spietata della valle della paura? Un caso intricato e intrigante, che solletica il fiuto e l'intelletto di Sherlock Holmes, ovviamente scortato dal fedelissimo Watson e dalla sua inseparabile pipa. Così, fra clamorosi colpi di scena (ma l'uomo trovato morto è veramente John Douglas?), tra uno sbuffo di fumo e un micidiale colpo di lente, qualsiasi inchiesta diventa “...elementare, Watson!”.

Пікірлер: 31

  • @ChristopherDLewis
    @ChristopherDLewis7 жыл бұрын

    I love the random use of Poulenc's harpsichord concerto in this episode!

  • @gianlucabartellone9698
    @gianlucabartellone969811 ай бұрын

    potrei uccidere per avere la voce di nando gazzolo

  • @giorgiogiovannilanose4684
    @giorgiogiovannilanose46843 жыл бұрын

    Il miglior cast italiano delle avventure di Sherlock Holmes !!

  • @turuleca88
    @turuleca887 жыл бұрын

    Hola amigo, quisiera saber si hay algún subtítulo en ingles o español para estas películas. Muchas gracias

  • @rosemariecatenazzi7638
    @rosemariecatenazzi76385 жыл бұрын

    👍👍👍grazie

  • @gianfrancocartella3598
    @gianfrancocartella35985 жыл бұрын

    Prendete il treno per trastevere ahahahahah

  • @calmcloudlesssky3443
    @calmcloudlesssky3443 Жыл бұрын

    I only wish there were subtitles. The actual details of the case seem to be a tad different. Still, seems already to beat the stuffing out of the two English adaptations still in existence.

  • @Daniele_Manno

    @Daniele_Manno

    5 ай бұрын

    I might try to work on my own subtitles when I have time.

  • @phantomzone2571
    @phantomzone25713 жыл бұрын

    Lenta carrellata nell'appartamento di Baker street, sull'arredo, gli oggetti particolari e inusuali. Primo piano sul dottor Watson mentre legge il giornale in poltrona. La cinepresa si sofferma su di lui. Egli abbassa il giornale e con sguardo eloquente e ammiccando con gli occhi invita a proseguire. Allora staziona sul camino, poi lentamente sul cane come se questi fosse il protagonista. Tocco di metateatro e di humor. Poi l'esperimento fallito di Holmes, e la stanza che si riempie di fumo. Watson apre la finestra e nessuno svuota il becker fumogeno nel lavandino. Fine ironia sulla logica di Holmes.

  • @marcodoria9798

    @marcodoria9798

    Жыл бұрын

    Poi LENTA AGONIA del povero spettatore di fronte a tale SCEMPIO perpetrato su quanto operato dallo scrittore Sir Arthur Conan Doyle, ridotto ad una PEZZENTE e NOIOSISSIMA TELENOVELA dalla SQUALLIDA RAI.

  • @phantomzone2571

    @phantomzone2571

    Жыл бұрын

    @@marcodoria9798 Sotto alcuni aspetti il creatore di Sherlock Holmes è sovravalutato: in alcuni casi l'uso reiterato dello stesso meccanismo logico, dello stesso schema rende subito palese al lettore dove vuole parare il detective, demolendo l'architettura narrativa. Se si preferisce qualcosa in old style e tipicamente British, suggerirei la serie di film in bianco e nero con Basil Ratbone, confrontando il doppiaggio italiano con la versione originale: per esempio il dottor Watson sembra leggermente ubriaco e non proprio "sveglio". Purtroppo gli episodi non sono tutti basati sull'opera di Doyle e sono infarciti di retorica patriottica e di propaganda, specialmente quelli ambientati nella WWII.

  • @marcodoria9798

    @marcodoria9798

    Жыл бұрын

    @@phantomzone2571Senza la minima intenzione di violer recare offesa, ci permettiamo di far notare che nella Letteratura Classica del Giallo, per precisi Canoni letterari, il lettore, (spettatore), deve conoscere SEMPRE dall' INIZIO l'IDENTITA' del colpevole, MENTRE SOLO i protagonisti lo ignorano. Quindi la Vs. concezione di °architettura narrativa°, (demolita ? ?), risulta INEQUIVOCABILMENTE errata. Anche se detestiamo rendere note ns. questioni private, in questo caso siamo costrtti a dichiarare, per correttezza, che ci siamo permessi le suddette osservazioni dacchè abbiamo insegnato Letteratura Classica Italiana , Latina, ed Inglese. Ci scusiamo, per il caso in cui il Vs. commento non ci fosse stato abbastanza chiaro ed avessimo frainteso qualcosa.

  • @phantomzone2571

    @phantomzone2571

    Жыл бұрын

    @@marcodoria9798 Nel ciclo di Sherlock Holmes solitamente il colpevole è ignoto anche al lettore, pertanto tali opere, parimenti i romanzi gialli di Agatha Christie, non rientrerebbero in quei canoni da lei espressi, a differenza di serie televisive come "Tenente Colombo". In effetti appare un buon escamotage per mantenere il massimo livello di suspence, il dubbio intenso, la curiosità, e un pizzico di spirito di osservazione. Tuttavia anche Doyle utilizza alcuni schemi psicologici ricorrenti, alcuni Deus ex machina, attraverso i quali "gestisce", "giustifica" i pensieri e le azioni di Sherlock Holmes. In questi casi l'autore ha creato una sorta di back door, o di filo di Arianna verso la mente del detective per il lettore un po' esperto, o se preferisce, il lettore acquisisce la metis nei confronti del detective. In tale situazione il protagonista non guida più attraverso il racconto il lettore, poiché questi ne anticipa le mosse. Ne consegue che anche la suspence, il dubbio e la curiosità si affievoliscono. Incentrandosi la narrazione su questi elementi, sull'osservazione e sulla deduzione e sul genio dell'investigatore, si genera il paradosso che il lettore è più geniale dell' investigatore: svaniscono sia lo scopo dell'opera, sia la struttura narrativa.

  • @marcodoria9798

    @marcodoria9798

    Жыл бұрын

    @@phantomzone2571 Apprezziamo il Vs. impegnato interesse alla materia, e possiamo dirci quasi concordi circa la Vs. osservazione in merito al fatto che sia Sir Arthur Conan Doyle, sia Agatha Christie, seppure notevoli autori, NON sempre si siano attenuti ai PRECISI ASSIOMI che regolano imprescindibilmente la Letteratura Classica del genere Giallo. Per quanto riguarda il °Deus est machina° è INCONFUTABILE che trattasi del piu' INFIMO espediente usato SOLO da pseudo scrittori da °fumetti illustrati°. Permetteci di asserire inoltre, che un Vs. grave errore sta nel ritenere che la suspence sia generata solo da °colpi di scena° inaspettati. Come esempio poniamo °Psycho di Alfred Hitchcock. In questo caso allo spettatore vengono forniti, °mellifluamente°, MA dall' INIZIO, TUTTI gli INDIZI per CAPIRE e prevenire TUTTO, SENZA che ciò sminuizzi la suspence, anzi AL CONTRARIO la SUBLIMA ! . Infine, sempre senza voler recare offesa, considerando pure la Vs. colta capacità di dissertazione, ci permettiamo di MERAVIGLIARCI che abbiate addirittura fatto riferimenti ad INFIME SCIOCCHEZZE quali gli INSULSI e stupidi telefim del °Tenente Colombo°. INCONFUTABILMENTE ROBACCIA che ASSOLUTAMENTE NULLA ha a che vedere con la materia letteraria di cui stiamo amichevolmnte trattando ! .

  • @lilianacioppettini143
    @lilianacioppettini1433 жыл бұрын

    L’unica cosa buona è la recitazione di Nando Gazzolo perché , come adattamento, veramente vale poco.

  • @marcodoria9798

    @marcodoria9798

    Жыл бұрын

    Ovviamente. Gazzolo fu valente attore di vero teatro. Quanto all' °adattamento° ci permettiamo di definire la Vs. osservazione SPAVENTOSAMENTE EUFEMISTICA. Dal momento che, INCONFUTABILMENTE, tale specie di INFIMA TELENOVELA RAI risulta OFFENSIVA nei confronti dello scrittore Sir Arthur Conan Doyle.

  • @NickPis83
    @NickPis837 жыл бұрын

    ma gli altri episodi?

  • @elisabettad.6280

    @elisabettad.6280

    6 жыл бұрын

    MrCastoro1983 Ho sentito un'intervista fatta a Gazzolo e disse che fecero solo queste due avventure di Sherlock Holmes. Non ce ne sono altri

  • @BEATRICEDONZELLI

    @BEATRICEDONZELLI

    6 жыл бұрын

    Ho visto che spadarsoft2 ha caricato una terza puntata

  • @Sebastianmelmothuk
    @Sebastianmelmothuk5 жыл бұрын

    Non si puo vedere

  • @mandosmanta
    @mandosmanta3 жыл бұрын

    mamma mia... davvero un adattamento terribile :D :D

  • @mandosmanta

    @mandosmanta

    3 жыл бұрын

    @Wallace 2020 sembra la tendenza di quegli anni a rendere molte cose più comiche i vari dialoghi in qualche modo mi ricordano più che holmes di Doyle il batman di adam west -_-

  • @mandosmanta

    @mandosmanta

    3 жыл бұрын

    @Wallace 2020 😂😂😂 pare anche a me...

  • @marcodoria9798

    @marcodoria9798

    Жыл бұрын

    @@mandosmanta MAGARI fosse SOLO piu' comico. Questo è indiscutibilmente uno SCEMPIO della Letteratura.

  • @mariaimmacolatasiciliano7340
    @mariaimmacolatasiciliano7340 Жыл бұрын

    Musica. Bella. ma. Richiama. A. qualcosa. Di. Spiritismo😵😵😵😵😵😵😵😵🙏🙏😵😵😱😱😱😱😱😱😱👻👻👻👻😱😱😱😱😱😱😱😱🎂🎂😂😂👻👻👻👻👻👻😵😵😵😵😵😵😵😵😩😩😩😩😩😩😩😩😩🐂😂😂😂😂😎👻👻👻👻👻😵😵😵😵😵😵😵😵😢😢😢😢😢👻👻👻👻👻👻👻😭😭😭😭😭🥶🥶🥶🤒🤒🤒🤒🤒🤒🤧🤧🤧🤮😷😷😷😭😭😭👻👻👻👻👻👻😭😭😭😭😭👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻👻

  • @mariaimmacolatasiciliano7340
    @mariaimmacolatasiciliano7340 Жыл бұрын

    Il. Il mio. Treno accelleratp scellerato. Pizzo. Ricadi. Troppo. Veloce

  • @vendocompro6677
    @vendocompro66772 жыл бұрын

    Troppo buio difficile da seguire