SETUP LUCI per VIDEO YOUTUBE PROFESSIONALI in 8 MQ!

I mini tubi led Weeylite K21: amzn.to/3M1yZYv
Faretto led Weeylite Ninja 200: amzn.to/3M3r24X
e il suo softbox ottagonale da 60 cm: amzn.to/3xsqFNq
Stativo da tavolo: amzn.to/3xsHZ4J
Alternative per la luce principale:
- Kit lampade, stativi e softbox economico: amzn.to/38EbDJV
- Pannello LED RGB Neewer: amzn.to/3vhO1mf
- Faro LED Godox SL-60W: amzn.to/3uFugpk
=🎒 I MIEI CORSI ONLINE (FOTOGRAFIA, FLASH, LIGHTROOM, PRESET): bit.ly/fotogeekacademyytd
💶 CANALE TELEGRAM OFFERTE: t.me/geekphotographer
🎥 LA MIA ATTREZZATURA: bit.ly/kitamazongeek
🎵 LA MIGLIOR MUSICA PER I TUOI VIDEO: bit.ly/3BsXcFd (30 giorni di PROVA GRATUITA registrandosi da questo link)
💾 PROTEGGI I TUOI DATI CON BACKBLAZE: bit.ly/3Bcu6K6 (15 giorni di PROVA GRATUITA registrandosi da questo link)
💼 Stai pensando di aprire Partita IVA o la hai già? Iscriviti con il mio link a FiscoZen per avere 50€ di sconto per il primo anno e la prima consulenza in omaggio: bit.ly/3IXTzbW
🙏 VUOI SUPPORTARMI ATTIVAMENTE? ABBONATI AL CANALE: bit.ly/3ztIxry
📬 Proposte commerciali/collaborazioni: info@portamediagroup.com
N.B.: richieste di altro tipo ricevute su questa mail NON saranno prese in considerazione.
SOCIAL:
INSTAGRAM - / _fabioporta
-----
Che voi siate fotografi o videomaker, imparare a gestire la luce e la fotografia di una scena, capire il perché di determinate scelte e come mai le luci sono posizionate in un certo modo è un'abilità fondamentale.
Oggi vediamo insieme come trasformare la fotografia di una scena utilizzando solo e soltanto l'illuminazione, per passare da un'inquadratura "bleah" a una... "WOW!"
La recensione del Weeylite Ninja 200: • Un PICCOLO faretto LED...
-----
DISCLAIMER:
I link ad Amazon e ad altri prodotti e servizi che trovate in descrizione sono link affiliati che mi consentono di percepire una piccola commissione pubblicitaria per ogni acquisto effettuato tramite i miei link.
A voi non costa un centesimo di più, ma potete darmi una grande mano per far crescere il canale.
Grazie!
------

Пікірлер: 87

  • @giuseppedanese4791
    @giuseppedanese47912 жыл бұрын

    Davvero molto chiaro ed efficace nell'esposizione di consigli pratici e utili. Grazie!

  • @Max_TheGrooveHacker
    @Max_TheGrooveHacker Жыл бұрын

    Semplice, diretto, efficace. Praticamente perfetto. Grazie mille.

  • @dipo2000
    @dipo20002 жыл бұрын

    Video molto interessante, grazie Fabio sei uno dei pochi che fa video pratici su come capire e gestire la luce

  • @JacopoDiGiuli
    @JacopoDiGiuli2 жыл бұрын

    Ottimo video per ottimi consigli... grazie come sempre Fabio!

  • @MrRicky795
    @MrRicky7952 жыл бұрын

    Sempre il top questi video. Perché a prescindere dall’attrezzatura che si ha ti permettono di imparare e migliorarsi.

  • @CristianoGentile
    @CristianoGentile2 жыл бұрын

    Bravo Fabio è sempre un piacere ascoltare i tuoi consigli, sei sempre molto preciso ed esaustivo nei concetti. A me forse non piacciono molto i "puntini" delle strisce led, infatti nella camera di mio figlio ho inserito la striscia led in un profilo di alluminio e con la copertura bianco panna che ammorbidisce e uniforma la luce dei led. Comunque la teoria sulla luce mi piace moltissimo, io sono un "fotografo" (chiedo scusa ai veri fotografi per aver usato questo termine 😂) della domenica e mi piace moltissimo studiare in generale la composizione. Grazie mille per tutti i tuoi suggerimenti.

  • @Fabio_Porta
    @Fabio_Porta2 жыл бұрын

    Buona Pasqua a tutti! Vi segnalo che fino alla mezzanotte di Lunedì 18 Aprile, tutti i miei video corsi della Foto Geek Academy hanno uno speciale sconto del 20%. - FOTOGRAFIA FACILE, il corso base di fotografia digitale: bit.ly/37pWPOX - FLASH FACILE, il corso base sul flash: bit.ly/37mXOzl - LIGHTROOM FACILE, il corso completo su Adobe Lightroom Classic: bit.ly/3xAN5fz

  • @PhilMaxi
    @PhilMaxi Жыл бұрын

    Grazie mille, top video illuminazione!

  • @decovideo
    @decovideo Жыл бұрын

    Video bellissimo e super interessante, come sempre d'altronde 💪💪

  • @Dr_Frank_ph
    @Dr_Frank_ph2 жыл бұрын

    Mi sono iscritto e guardando tutti i tuoi video. Componenti, bello il canale e molto utile. Grazie

  • @Aries7303
    @Aries73032 жыл бұрын

    Video molto bello e utile 🙂 Buona Pasqua 🙂

  • @lvca.avellino
    @lvca.avellino2 жыл бұрын

    Proprio così. E soprattutto dare senso alla luce è la cosa più stimolante

  • @saretta_14
    @saretta_14 Жыл бұрын

    Video utilissimo, grazie mille!!!!

  • @MarcoFazio
    @MarcoFazio2 жыл бұрын

    Bravo, la luce è tutto!

  • @SilviaPastorcich
    @SilviaPastorcich Жыл бұрын

    Grazie super utile e video fatto benissimo! Mi iscrivo subito al tuo canale☺️

  • @luigiprimiceri45
    @luigiprimiceri452 жыл бұрын

    Molto interessante anche dal punto di vista fotografico.

  • @GuidoAmbria
    @GuidoAmbria10 ай бұрын

    Bellissimo bravo! 💥

  • @pinkopallo7281
    @pinkopallo72812 жыл бұрын

    Molto pratico. Grazie! Spiegato proprio molto bene e minuziosamente. Belle queste spiegazioni così semplici da capire. A parte che tu quando spieghi sei sempre molto chiaro. Sarebbe bello sapere anche cosa usi per fare live (microfoni vari e dove posizionarli, posizione della telecamera, programmi, ecc)...anche se non mi sembra di avertele mai viste fare ma credo che moltr regole valgano anche per i video normali che escono dopo un editing.

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    2 жыл бұрын

    Per le live purtroppo mi manca il tempo. Comunque il setup luci sarebbe lo stesso, dato che questo che hai visto nel video è lo studio di casa dove ho il computer. Per il microfono ho un Blue Yeti che uso per i voiceover e sarebbe perfetto anche per le live.

  • @Marecalmo33
    @Marecalmo332 жыл бұрын

    Utilissimo, grazie!

  • @giuseppemarozza7973
    @giuseppemarozza79732 жыл бұрын

    ottimo, sempre molto chiaro, l'ho trovato particolarmente interessante dato che vorrei fare dei piccolivideo tutorial e proprio la bestia nera delle luci mi dà non pochi problemi, grazie

  • @MartaVenturiniCoach
    @MartaVenturiniCoachАй бұрын

    Grazie mille dei consigli 🥰

  • @simonecrocilla1814
    @simonecrocilla1814 Жыл бұрын

    ECCELLENTE

  • @carlomaule7096
    @carlomaule70962 жыл бұрын

    Utile?! Certamente! Sempre bei consigli e video! Ciao Fabio!

  • @ganbeiboy
    @ganbeiboyАй бұрын

    Ottimo video molto interessante! Bravo Fabio! Metto subito un "mi piace" e mi iscrivo anche al tuo canale!

  • @viplivesmatter
    @viplivesmatter Жыл бұрын

    2:09 Luce chiave (luce principale) 4:31 Seconda luce 5:49 posizione 6:28 Motivated lighting 7:56 Luce alle spalle 9:22 ultima cosa

  • @pietrospano6481
    @pietrospano64812 жыл бұрын

    Grazie come sempre!!

  • @DarmaiListner
    @DarmaiListner2 ай бұрын

    Maccio capatonda ad inizio video è il top Ahahah

  • @gibakun666
    @gibakun666 Жыл бұрын

    Bel video bro

  • @marcopontiroli75
    @marcopontiroli752 жыл бұрын

    Grandissimo come sempre!😉 Ho una domanda da KZreadr della domenica: il bilanciamento del bianco in una scena come questa lo regoli alla fine sulla luce totale o lo imposti ai Kelvin della luce principale? Grazie. Un saluto🖐😎

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    2 жыл бұрын

    Lo imposti sulla luce principale, in modo che il soggetto principale sia del "colore" giusto. Le altre luci poi o le prendi regolabili (oggigiorno il 99% dei pannellini led lo è) o scegli lampadine della temperatura colore che ti interessa.

  • @marikadoria
    @marikadoria Жыл бұрын

    Con Maccio hai vinto a prescindere ❤

  • @paololarocca7684
    @paololarocca76842 жыл бұрын

    Bel video, molto chiaro, magari un follow-up in cui si vede anche il mix con la luce ambientale ?

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    2 жыл бұрын

    Mi spieghi meglio cosa intendi con "il mix con la luce ambientale"? A meno di esigenze specifiche, io per video del genere consiglio proprio di eliminarla la luce ambiente perché cambia in continuazione. Ti faccio un esempio: inizi la registrazione con il sole che entra dalla finestra, poi passa una nuvola e diventa tutto più buio, poi torna il sole che però ha cambiato posizione e ti cambia le ombre... insomma a me non piace, preferisco avere il massimo controllo (questo, come detto, a meno di esigenze particolari per cui serve avere anche la luce ambientale).

  • @paololarocca7684

    @paololarocca7684

    2 жыл бұрын

    Certo , anche perché immagino che la registrazione di un video youtube richieda parecchi minuti, anche se poi la durata del video finale è più breve e inoltre lavorando da solo come la maggior parte di chi fa video di questo tipo non si può facilmente modulare l'intensità delle luci artificiali, però in molte altre situazioni si deve per forza illuminare un ambiente già illuminato dalla luce del sole, no? forse esula dall'obiettivo del video....

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    2 жыл бұрын

    Sì, in effetti è fuori dallo scopo di questo video. Qui mi sono più concentrato su video per KZread o altri contenuti "da studio" come potrebbero essere ad esempio delle interviste o cose di questo tipo. Magari in futuro faro qualcosa relativo a quello che suggerisci tu, per situazioni in cui serve tenere anche la luce ambiente. L'approccio che adotterei comunque è simile: prima si parte dall'esporre per la luce ambiente che voglio nello scatto/ripresa finale, poi si aggiungono la luce o le luci per illuminare il soggetto e il resto della scena.

  • @ILPROVACOSE
    @ILPROVACOSE2 жыл бұрын

    Sempre utilissimo, sto cercando di sistemare la fotografia dei miei video e tribolo sempre un sacco. Per quanto riguarda la luce di sfondo posteriore, reputi corretto alzare gli iso per darle un po piu di rilevanza nell'inquadratura? Grazie Fabio!

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    2 жыл бұрын

    Se non puoi aumentare la potenza della luce di sfondo sì. Ricordati solo che aumentando gli ISO alzi l'esposizione di tutto, quindi aggiusta la luce principale e eventuali altre luci di conseguenza per non passare a essere sovraesposto.

  • @ILPROVACOSE

    @ILPROVACOSE

    2 жыл бұрын

    @@Fabio_Porta Grazie mille!🤩

  • @lauragianina5017
    @lauragianina5017 Жыл бұрын

    Grazie per i consigli molto utili. Invece per me che devo riprendere il tavolo mentre lavoro( faccio video di uncinetto dove si vedono le mani) come dovrei posizionare le luci per non creare troppe ombre? Grazie

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Se vuoi eliminare le ombre, la luce deve essere il più possibile in linea con l'obiettivo. Ad esempio se la ripresa è dall'alto, anche la luce dovrà essere messa dall'alto. Qui puoi vedere alcuni esempi di schemi luce kzread.info/dash/bejne/pnh5la2mZKuTadY.html Sono per il ritratto, ma l'effetto della direzione della luce sulle ombre(che sia un volto, un oggetto o delle mani) è lo stesso.

  • @Ilvegangolosotto
    @Ilvegangolosotto3 ай бұрын

    Ciao Fabio, che tipo di soft box consigli per video di cucina? Grazie😊

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    3 ай бұрын

    Se devi illuminare un intero ambiente con una sola luce, direi una lanterna come questa amzlink.to/az040SHdznfJ4

  • @michelebonfante7314
    @michelebonfante7314 Жыл бұрын

    Grazie Fabio, ho visto per la prima volta i tuoi video e li trovo molto interessanti ed esaustivi. Vorrei "giocare" con un set in casa, ho due fari a led dimerabili e la mia domanda è: per la ritrattistica su sfondo bianco c'è una regola se usare luce calda o luce fredda o è solo a piacere del fotografo? Grazie mille

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Che sappia io, regole non ce ne sono. Diciamo che se vuoi un bianco che sia bianco e non giallo o azzurro, è fondamentale fare un bilanciamento del bianco corretto.

  • @michelebonfante7314

    @michelebonfante7314

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta grazie mille, gentilissimo

  • @Runner451
    @Runner451 Жыл бұрын

    Ciao grazie mille. Posso chiederti a quanti kelvin hai settato la macchina che usi e la ISO ?

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Il bilanciamento del bianco lo faccio personalizzato sulla mia luce principale, circa 5300 K. Per gli ISO, girando in SLog3, ho impostato il valore nativo più basso che per la mia A7 IV è 800 ISO.

  • @Runner451

    @Runner451

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta grazie mille

  • @diotriton2
    @diotriton22 ай бұрын

    Bel video Fabio! Ho un'APSC, una "vecchia" Nikon D7200. Che obiettivo posso utilizzare per ottenere una inquadratura ed uno sfocato come il tuo in questo video? Tu che obiettivo hai utilizzato e a che focale/diaframma? Ciao!

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    2 ай бұрын

    Se non ricordo male perché è passato un bel po' di tempo, questo video era stato girato con Sony A7 IV e Tamron 17-28 2.8 intorno ai 24 millimetri più o meno. Per ottenere qualcosa di simile ti serve un obiettivo grandangolare luminoso, ma non avendo mai usato Nikon non saprei cosa consigliarti nello specifico.

  • @PietroDimarno
    @PietroDimarno11 ай бұрын

    Ciao Fabio volevo chiederti una cosa. Ma queste softbox della Neewer che hai linkato in descrizione come sono alimentate? Tramite porta USB oppure vanno attaccata ad una presa a muro?

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    11 ай бұрын

    Presa a muro.

  • @thedaniele
    @thedaniele Жыл бұрын

    perfetto è semplicissimo, basta donare un rene per l'attrezzatura e il gioco è fatto! 🤣

  • @S5CHOTv
    @S5CHOTv10 ай бұрын

    Ciao Fabio, ma per caso va bene per tutte le webcam prendere delle luci esterne?

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    10 ай бұрын

    Di sicuro migliorare l'illuminazione male non fa, ma per valutare se ne valga la pena oppure no bisogna considerare la qualità della webcam che hai.

  • @S5CHOTv

    @S5CHOTv

    10 ай бұрын

    @@Fabio_Porta beh, non ha una brutta qualità è full hd pero ho notato che con la torcia del telefono vicino a me prende un po troppa luce, ma forse potrei anche sbagliarmi

  • @viplivesmatter
    @viplivesmatter Жыл бұрын

    Ma lo sfondo opacizzato viene da solo come risultato naturale? Comunque grazie sei bravissimo a spiegare

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Intendi lo sfocato? Se sì, è l'effetto della poca profondità di campo data dall'usare un'apertura ampia e una camera full frame.

  • @viplivesmatter

    @viplivesmatter

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta Si scusa intendo lo sfocato. Sto cercando di capire qualcosa da voi esperti perché devo fare un’intervista e sto pensando di comprare il materiale che consigliate e farla con le tecniche che spiegate, anche se non sono sicuro che riesco così, alla prima volta😅 Ma lo sfocato è un effetto che non si ottiene se c’è grande distanza dal muro?

  • @viplivesmatter

    @viplivesmatter

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta ecco vedi parlando con te mi è venuta un’idea! Tu sei di Roma? Ti pago se vieni a farmi il set di luci il giorno dell’intervista😅 comunque grazie che mi rispondi 🙏🏻

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Io sono di Modena... se hai un buon budget a disposizione se ne può parlare (in privato, mail in descrizione). Lo sfocato dipende dall'apertura dell'obiettivo, dalla lunghezza focale e dalla distanza fotocamera-soggetto. Se il tuo soggetto è molto lontano dallo sfondo sarà tendenzialmente fuori fuoco. Dirti di quanto a priori è però impossibile.

  • @andreacaputo1422
    @andreacaputo14222 жыл бұрын

    Ciao Fabio,avrei bisogno di sapere un paio di cose... se avrai tempo da dedicarmi.Vorrei sapere se lo stativo in questione si aggancia ad una scrivania con spessore di cm 2,5 e se è abbastanza resistente per sostenere un pannello led da 40W ( 3200-5600K) del peso di kg 1,7....... colgo l'occasione per chiedere anche il tuo parere sull'utilizzo del suddetto pannello al posto di un softbox ( il pannello in mio possesso è lo stesso che hai citato nel video... 660 led Neewer ).Naturalmente,il tutto,è finalizzato ad illuminare un video per youtube.Grazie in anticipo.

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    2 жыл бұрын

    Sul peso penso di sì, dato che non ho mai avuto problemi né con il faretto + softbox né con la ring light che usavo prima. Tieni però conto che il produttore non specifica alcun limite sulla pagina del prodotto, quindi non posso esserne sicuro. Sullo spessore, al momento io lo uso con un piano tavolo da circa 3 cm ma volendo la morsa si può stringere ulteriormente.

  • @andreacaputo1422

    @andreacaputo1422

    2 жыл бұрын

    @@Fabio_Porta Grazie mille e buona giornata.

  • @devonmaze
    @devonmazeАй бұрын

    ottimo video ma il softbox non ti da fastidio agli occhi? ho comprato un softbox da 50w e nonostante sia lontano da me (non vicino come te in questo video) mi da un fastidio se devo guardare verso di lui

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Ай бұрын

    A me no. Anche perché nella configurazione mostrata in questo video il faretto del softbox è all'1% di potenza. Forse hai impostato la luce troppo forte?

  • @devonmaze

    @devonmaze

    Ай бұрын

    @@Fabio_Porta no il mio non è regolabile, alla fine ho preferito usare due faretti e fare il reso del softbox

  • @emiliostefano
    @emiliostefano2 жыл бұрын

    key;ight filllight e rimlight e' questa la chiave

  • @DDANIELE1978
    @DDANIELE19782 жыл бұрын

    Ciao Fabio, ho una domanda molto difficile a cui rispondere. attualmente utilizzo una mirrorless Aps-c, e mi serve per creare contenuti multimediali in diversi ambiti, ora... spesso e volentieri, mi trovo a utilizzare lo smartphone per creare contenuti video e foto, e praticamente non vedo differenze, se non che con lo smartphone mi è tutto più pratico, cioè è palese che ormai in alcuni ambiti fotografici, smartphone (top di gamma) e mirrorless, praticamente ottengono gli stessi risultati, soprattutto se poi il contenuto deve per sua natura, andare su internet, quindi youtube, instagram, Facebook ecc..! quindi la domanda è.. potrebbe essere una follia vendermi la mirrorless e investire ogni 1/2 anni in smartphone top di gamma?! le macchine fotografiche costano sempre di più per via della crisi in cui ormai il settore fotografico si trova, e sinceramente mi sono anche stancato di questa situazione. vorrei passare definitivamente allo smartphone... ma ho paura di pentirmene. sono diventato pazzo io o effettivamente oggi giorno, uno smartphone di fascia alta, può tranquillamente sostituire una mirrorless in diversi ambiti?!

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    2 жыл бұрын

    Sì e no. O per dirla ancora meglio DIPENDE. I vantaggi di uno smartphone sono la praticità e la comodità (dato che di fatto lo hai sempre in tasca), unite a una qualità video che in alcuni modelli è molto molto buona se c'è tanta luce ambiente. Di contro però lo sfocato è praticamente inesistente (se non con artifici digitali), in interna con poca luce c'è tanto rumore nelle riprese e l'audio integrato fa quello che può. Io ad esempio per il vlog in cui ho provato la Canon R3 in pista ho girato quasi tutto il video (tranne la parte finale in studio) con il mio iPhone 12 base perché volevo stare leggero e mi ero portato dietro solo un piccolo treppiede da tavolo. Se guardi quel video, la qualità è più che soddisfacente, anche se... si nota eccome che è stato girato con un telefono e non con una macchina vera e propria. Detto questo, ci sono diversi content creator (tipo Otto Climan) che usano spesso il telefono per girare i video e le visualizzazioni non mancano. Ma ce ne sono tanti altri che vanno in direzione diametralmente opposta. Uno su tutti MKBHD che gira i suoi video in 8K con macchine RED cinematografiche. Se il contenuto è interessante alle persone interessa relativamente poco con cosa è girato. Però è altrettanto vero che alzare l'asticella della qualità è un ottimo modo per distinguersi dalla concorrenza con qualcosa che difficilmente un altro ti può copiare. Cosa che non si può dire di chi usa solo il telefono. Io ti posso consigliare di fermarti un attimo a riflettere su cosa per te è più importante: se creare contenuti di qualità sacrificando in parte la praticità oppure se fare il contrario. Perché un top di gamma costa ben oltre i 1000 Euro e cambiarlo ogni 2 o 3 anni inizia a essere costoso. Una buona camera ti può durare per diversi anni e le ottiche di qualità... anche una vita intera.

  • @DDANIELE1978

    @DDANIELE1978

    2 жыл бұрын

    @@Fabio_Porta Giusta analisi, per quanto riguarda il costo dello smartphone, bhe tieni conto che se lo vendi ogni anno, praticamente la spessa per il nuovo è irrisoria, oltretutto ti permette di editare anche direttamente nello smartphone, con i dovuti limiti almeno al momento. il problema delle fotocamere è che ormai, per via della crisi del settore, che praticamente ha dei numeri di vendite davvero imbarazzanti, potremmo definire quasi di un settore morto, le macchine sono sempre meno e quelle che escono hanno dei prezzi altissimi, che ovviamente avranno la loro qualità, ma con lo smartphone che avanza e le fotocamere che costano sempre di più, a un certo punto è il caso di vedere a te fotografo cosa conviene utilizzare, perché a un certo punto... se per il lavoro che fai, lo smartphone inizia a raggiungere la qualità che ti occorre, e le macchine fotografiche di quella qualità assurda e costosissime, iniziano a essere per gente che lavora per Armani.. 😂... allora è il caso di iniziare a valutare, soprattutto per il futuro, visto i passi da giganti che fanno ogni 6 mesi gli smartphone. tipo vedo fotografi di prodotti per Ecommerce, che oggi usano quasi esclusivamente iPhone ecc..!

  • @isabellacorgan3815
    @isabellacorgan3815 Жыл бұрын

    Ciao Fabio, consiglio… devo riprendere un video per un evento serale in cui mi chiedono luci non troppo ingombranti 😅 che tipo di luci porteresti? Posso usare un Godox sl60w senza il softbox? Temo venga una schifezza … grazie dei consigli!

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Senza modificatore la luce sarebbe troppo dura e soprattutto fastidiosa per i soggetti. Che tipo di evento sarebbe? Sfruttare la luce ambiente è impensabile?

  • @isabellacorgan3815

    @isabellacorgan3815

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta immaginavo. È un evento serale all’interno di un salone/parrucchiere(dalle 19 alle 23) per una inaugurazione. Il locale non è grande e vogliono un video della serata, potenzialmente affollato.

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Anche in un locale piccolo, un solo SL60W farebbe poco o nulla. Per un'illuminazione ambientale fatta bene servirebbero più fari di potenza decisamente più elevata. Personalmente per un reportage di questo tipo eviterei di montare luci (su cui oltretutto la gente può inciampare) e andrei di sola luce ambiente. Detta con tutto il rispetto del mondo, ma ti hanno chiesto di raccontare l'inaugurazione di un salone con un video che al 99% finirà sui social distrutto dalla compressione di Instagram/Facebook e compagnia cantante. Non ti complicare la vita. Se invece in futuro ti chiederanno di girare uno spot promozionale più "serio", allora sì che ha senso parlare di luci e studiare per bene la fotografia della scena.

  • @isabellacorgan3815

    @isabellacorgan3815

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta grazie di cuore 💓

  • @antoniettatavoletta5768
    @antoniettatavoletta5768 Жыл бұрын

    Fabio io volevo sapere se con i softbox e possibile illuminare i miei soggetti in esterni di notte... e possibile?

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Il softbox è solo un modificatore di luce (scatola morbida tradotto alla lettera dall’inglese). Puoi usarli in ogni condizione.

  • @antoniettatavoletta5768

    @antoniettatavoletta5768

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta ok grazie Fabio sei sempre in mio aiuto 👍

  • @matrixvadrigaar9452
    @matrixvadrigaar9452 Жыл бұрын

    Buonasera. Io ho uno studietto dove ho montato un green screen. Ho fatto le prime prove con la mia canon 6d com 40mm.2.8 canon registrando a iso 500 a risoluzione 1930x1080 a 25fps ma una volta visto il video al pc sono rimasto deluso perché la qualità era in realtà scadentissima! E non riesco a capacitarmi del perché. Sembra quasi sgranato ma i dettagli ci sono. :(

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    Senza poter vedere il girato, da quanto mi scrivi potrebbe dipendere da diverse cose. Ad esempio: - problemi di messa a fuoco (la 6D che ho avuto anche io anni fa non ha la messa a fuoco continua in video) - problemi dovuti agli ISO che hai dovuto tenere a 500 - illuminazione non adeguata (che spiega il punto precedente) - obiettivo non tanto nitido di suo (è solo un’ipotesi, non l’ho mai provato)

  • @matrixvadrigaar9452

    @matrixvadrigaar9452

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta il mio obiettivo é un fisso, e va molto bene in ambito fotografico (dove però la risoluzione é diversa). Dovrò migliorare la messa a fuoco forse... Userò solo il manuale usando il 10x per essere sicuro. 500 iso per una full frame non dovrebbe essere molto ma vedrò di scendere a 100 iso. Come luci ho 3 fari da 40 watt di cui due illuminano il telo verde. La stanza é un 4,5mx3m circa.

  • @matrixvadrigaar9452

    @matrixvadrigaar9452

    Жыл бұрын

    @@Fabio_Porta un'altra cosa di cui non mi capacito é che per registrare 1,5 minuti di video mi é venuto fuori un file da 900mb. Ma come é possibile? D:

  • @Fabio_Porta

    @Fabio_Porta

    Жыл бұрын

    @Matrix Vadrigaar ed è anche poco. Io che registro in 4K, per un video di durata “normale” come questo vado a botte di decine di giga per volta.