Scoperto un nuovo pianeta con caratteristiche mai viste

SUPPORTA IL CANALE
/ link4universe
VUOI LA TAZZA O UNA MAGLIETTA DI ASTROCAFFE'?
link4universe.forstar.shop/
LE ALTRE MAGLIETTE CHE INDOSSO LE TROVI SU PAMPLING
Usa il codice ADRIANL4U per ottenere vantaggi extra
bit.ly/2pldLji
PER AVERE I RAZZI STAMPATI IN 3D
www.spacerocketlab.com/
con il codice LINK4UNIVERSE avrete il 10% di sconto
I MIEI LIBRI
"A piedi nudi su Marte" | amzn.to/2FLKa57
"Su Nettuno piovono diamanti" | amzn.to/2EWKC1J
"Come acchiappare un'asteroide" | amzn.to/3gZYVFc
"Apollo Credici" | amzn.to/3iE2EKR
_______________________________________________________
DOVE TROVARMI
PATREON:
/ link4universe
PROSSIMI SPETTACOLI E LIVE
adrianfartade.it
INSTAGRAM
profilo canale: / link4universe
profilo personale: / adrianfartade
TELEGRAM
Gruppo L4U (@link4universe)
L4U Starship News (@StarshipNews)
L4U Space News (@L4USpaceNews)
L4U Live News (@link4universenews)
L4U Lanci e Post (@Box4Universe)
FACEBOOK
pagina: / link2universe
profilo personale: / adrian.linku. .
MAIL
info.link4universe@gmail.com
_______________________________________________________
#nuovopianeta #esopianeta #toi2257b

Пікірлер: 319

  • @Omar-qv5is
    @Omar-qv5is2 жыл бұрын

    La passione e l'entusiasmo che metti in ciò che fai mi commuove. Grazie!

  • @claragenoni2225
    @claragenoni22252 жыл бұрын

    Molto bello ed interessante, come sempre tutti i tuoi video, Adrian! ☺️

  • @alessandrobarone5413
    @alessandrobarone54132 жыл бұрын

    Grazie per farci salire sulla tua astronave esplorativa. Complimenti, i tuoi video sono estremamente interessanti.

  • @marcochiappini8717

    @marcochiappini8717

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography posso chiedere il tuo parere? Ho visto numerosi commenti su questo video e tutti sarcastici verso matematici e fisici o almeno presunti. Io sono serio non sarcastico sono niente di tutto ciò per carità, comprendo a malapena la metà dei discorsi, però sono curioso. A tua opinione noi come esseri viventi, siamo dentro cosa? Cioè, i pianeti, le stelle l universo in sé come lo interpreti?

  • @marcoerbifori8683

    @marcoerbifori8683

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography ah be, se lo dice gustavo roll allora sicuramente è vero, crediamo agli idoli e ai guru, ma gli altri fanno il lavaggio del cervello, mano male che predichi il risveglio personale, quantomeno contraddittorio. Auguri per la tua ricerca.

  • @lucabottero3487
    @lucabottero34872 жыл бұрын

    Capolavoro, spiegazione ottima! Mi hai trasmesso tutta la tua passione!!

  • @laural3738
    @laural37382 жыл бұрын

    Rimango sempre completamente affascinata dalla scoperta di nuovi modi alieni e dalla loro incredibile varietà. Potrei starti ad ascoltare per ore mentre la mia fantasia galoppa in giro per il sistema solare. E poi è bellissimo venire a sapere i dettagli di come facciano gli scienziati a capire quali siano le caratteristiche dei pianeti e a studiarne la composizione. E' pazzesco quante informazioni riescono a ricavare da una piccolissima variazione periodica della luminosità di una stella. 🤩

  • @francescoiovino5529
    @francescoiovino55299 ай бұрын

    Bravo Adrian!

  • @gabrieldestefano802
    @gabrieldestefano8022 жыл бұрын

    bello il format continua così 🔥

  • @davideforlano3431
    @davideforlano34312 жыл бұрын

    Meraviglioso come sempre

  • @sonjamangili2153
    @sonjamangili2153 Жыл бұрын

    Interessante tienici aggiornati grazie 👍👍👍

  • @danielechiantini5793
    @danielechiantini57932 жыл бұрын

    I video sugli esopianeti sono stupendi, soprattutto per come li descrivi

  • @orestealitto2886
    @orestealitto28862 жыл бұрын

    Mitico Adrian, grazie

  • @VASKODELSUD
    @VASKODELSUD2 жыл бұрын

    Come sempre bravo nella spiegazione 👍

  • @emanuelavendramini9637
    @emanuelavendramini96372 жыл бұрын

    😘grazie, è interessantissimo, e come lo spieghi tu lo è ancora di più

  • @lilianceban1503
    @lilianceban15032 жыл бұрын

    Grande mitico sempre contenuti top

  • @aiaiau
    @aiaiau2 жыл бұрын

    Sei un grande!!

  • @maurogiampieri6891
    @maurogiampieri68912 жыл бұрын

    13:49 ah pensavo “è come se mi dicessero che esiste la nona stagione di game of thrones”

  • @tispaccotutto9845
    @tispaccotutto98452 жыл бұрын

    Grande Adrian

  • @kastprod3287
    @kastprod32872 жыл бұрын

    Top il calendario :D

  • @maxl7662
    @maxl76622 жыл бұрын

    Buongiorno Adrian. Le tue divagazioni nella endcard mi fanno sempre morire😂😂😂

  • @claudiocrisenza7362
    @claudiocrisenza73622 жыл бұрын

    Bel video 🤙

  • @francescocellerini5477
    @francescocellerini54772 жыл бұрын

    Bravissimo

  • @Verdekiwi
    @Verdekiwi2 жыл бұрын

    Adrian ti adoro! piu' felicita' per tutti sotto forma di caffe!

  • @giacomobarbieri72
    @giacomobarbieri722 жыл бұрын

    Grande adrian

  • @francescoclemente9433
    @francescoclemente94332 жыл бұрын

    Aspetto con ansia il lancio del James webb telescope. Non vedo l ora di vedere un tuo video sul lancio aaaaaaa

  • @marcochiappini8717

    @marcochiappini8717

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography posso chiedere il tuo parere? Ho visto numerosi commenti su questo video e tutti sarcastici verso matematici e fisici o almeno presunti. Io sono serio non sarcastico sono niente di tutto ciò per carità, comprendo a malapena la metà dei discorsi, però sono curioso. A tua opinione noi come esseri viventi, siamo dentro cosa? Cioè, i pianeti, le stelle l universo in sé come lo interpreti?

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    @@marcochiappini8717 non ti rispondo tanto non mi credi cercatele tu le cose se vuoi davvero sapere se no resta dove stai a me on frega un cazzo di risvegliarti; risvegliati da solo !!!!!

  • @AleBrack01
    @AleBrack012 жыл бұрын

    Bellissimo video, molto interessante questo format

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    Si na roba spettacolare proprio

  • @djmast97
    @djmast972 жыл бұрын

    Non è triste che tutti questi pianeti che scopriamo non potremo mai raggiungerli?

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    Eh già perché non esistono 👌🤣🤣

  • @antony9909
    @antony99092 жыл бұрын

    Grande

  • @massimilianomarchioni9343
    @massimilianomarchioni93432 жыл бұрын

    Questi tipo di video sono i migliori Adrian

  • @viktor5520
    @viktor55202 жыл бұрын

    Buongiorno a tutti 👋🏻

  • @pulimedmed757
    @pulimedmed7572 жыл бұрын

    Ne vedremo degle belle il prossimo anno. 👏Merci

  • @luigiscagliarinicerroni9813
    @luigiscagliarinicerroni98132 жыл бұрын

    Gli ultimi minuti di questo video sono una valanga di deliri. ... 🤔 ... Adrian, cosa c'era nella tua tazza stamattina? 😳🦉😳🦉😳 ... 😁😂🤣

  • @danieleteaca688
    @danieleteaca6882 жыл бұрын

    Che qualità wow

  • @rickydea
    @rickydea2 жыл бұрын

    Quando ascolto i tuoi video mi aspetto sempre che prima o poi tiri fuori della colla vinilica.

  • @danielepiredda3420
    @danielepiredda3420 Жыл бұрын

    Ciao Adrian, innanzi tutto complimenti per tutti i tuoi video...avrei una domanda, sarebbe fattibile fare un video su TOI 1452b?

  • @snirbil
    @snirbil2 жыл бұрын

    Ciao Adrian, essendo il volume della sfera 4/3*pi*r^3 è abbastanza normale che raddoppiando il raggio (a parità di densità) la massa aumenti così tanto, anzi dovrebbe aumentare un po' più di 5 volte (basta sostituire 2r nella formula al posto di r). Quindi in effetti quella massa non è "schiacciata" in una terra che è solo il doppio del raggio ma un po' il contrario. (Scusate ho appena fatto colazione e non sono del tutto sveglio se ho fatto qualche errore fatemelo notare che correggo XD )

  • @maro3274

    @maro3274

    2 жыл бұрын

    Proprio quello che volevo scrivere anch'io : se il raggio è il doppio il volume è 8 volte e a parità di densità, anche la massa dovrebbe aumentare in pari misura. Ci saremo persi un passaggio di quel che ha detto?

  • @snirbil

    @snirbil

    2 жыл бұрын

    @@maro3274 Ma no è una piccola svista che capita. Oppure magari questo tipo di pianeti sono di solito molto meno densi della terra e quindi il fatto che sia 5 volte la massa è comunque sopra la media. Boh, magari qualche esperto ci può illuminare.

  • @lorenzotoselli1857

    @lorenzotoselli1857

    2 жыл бұрын

    Se invece fosse stato doppio il volume mi sarei chiesto:non è per caso una nana bianca rivestita di rocce?

  • @lucacastoldi1152

    @lucacastoldi1152

    2 жыл бұрын

    @@lorenzotoselli1857 beh, una nana bianca ha in genere una massa paragonabile a quella del sole, quindi altro che 5 volte quella della Terra. Oltre al fatto che avendo una temperatura di 40.000 gradi (circa), non penso ci siano rocce che reggano

  • @lucacastoldi1152

    @lucacastoldi1152

    2 жыл бұрын

    @@snirbil ma infatti non mi sembra strano quello. Certo, è strano per noi, perché nel sistema solare non esiste niente del genere, però sembrano essere abbastanza diffusi. La cosa strana è l'orbita

  • @fabiolatroiano3980
    @fabiolatroiano39802 жыл бұрын

    Adrian lo conosci il libro Il problema dei tre corpi di Liu Cixin? Secondo te è plausibile la teoria della "foresta oscura" per risolvere il paradosso di Fermi? Ed è possibile un universo a 10 dimensioni che decade? Bel video e ottimo lavoro come sempre ❤️👌

  • @nsayoungbig13lorisudnwtfigo

    @nsayoungbig13lorisudnwtfigo

    2 жыл бұрын

    cosa intendi che decade?

  • @therealbonzo6339

    @therealbonzo6339

    2 жыл бұрын

    @@nsayoungbig13lorisudnwtfigo credo abbia semplicemente coniugato il verbo intransitivo "Decadere"

  • @lucacastoldi1152

    @lucacastoldi1152

    2 жыл бұрын

    Non ho capito mezza parola

  • @damianopaniconi5275

    @damianopaniconi5275

    2 жыл бұрын

    Secondo me non ha senso quella teoria, dato che noi come civiltà ci stiamo comportando esattamente all’opposto. Detto ciò non significa che le altre ipotetiche civiltà ragionino come noi, ma se tale teoria è posta per sostenere il fatto che non siamo soli, e se tale teoria è stata formulata nel 21esimo secolo dopo millenni di sviluppo, ciò sta a significare che un’altra civiltà che fosse giunta alla stessa conclusione, avrebbe già da molto tempo (se per tempo consideriamo il lasso nel quale le nostre tecnologie siano in grado di captare altre e simili tecnologie) prodotto onde elettromagnetiche. Altrimenti può darsi che si parli di civiltà, le quali si producono segnali, ma talmente lontane che neanche con le più fantastiche tecnologie potrebbero essere in grado di raggiungere la terra e quindi anche in questo caso la teoria della foresta oscura non avrebbe molto senso.

  • @simonee.cavellini6147

    @simonee.cavellini6147

    2 жыл бұрын

    80 anni fa abbiamo spedito il primo segnale nello spazio, e questo è arrivato, debole e quiescente, al massimo a 80 anni luce. Ha incontrato altri segnali, banchi di gas e di polvere cosmica; basterebbe la nebulosa di una supernova, carica di piombo, a confondere in modo irrimediabile quel segnale. Quindi perché a noi dovrebbe essere arrivato un segnale pulito e interpretabile da un'altra civiltà?

  • @crazynature2634
    @crazynature26342 жыл бұрын

    adoro questi temi adrian! poi la formazione planetaria è molto affascinante. PS: nella mia tazza tengo un mix tra penne, pennarelli, matite e morte nel cuore e caffè. mix fenomenale ! haha

  • @simonelanza5770

    @simonelanza5770

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography a Guglielmo ma non hai niente da fare che pendere per culo la gente?

  • @simonelanza5770

    @simonelanza5770

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography eppure mica dice cazzate questo è uno che sa il fatto suo, adesso non so se tu ti intendi di astronomia ,ma come ti comporti per te questo dice stronzate

  • @simonelanza5770

    @simonelanza5770

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography Scusami Guglielmo ma come puoi dire che è tutto finto che ha fatto vedere dei grafici dal computer ,e poi sinceramente parlando ha mezzo milione di iscritti dove ci sono iscritti astronomi e studiosi veri ,eppure l'unico a commentare che è finto sei solo tu ,io sono solo un amatore però se questo tizio diceva qualche stronzata penso che i commenti negativi ce ne siano più di uno e non solo tu

  • @simonelanza5770

    @simonelanza5770

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography Non so che dirti Guglielmo ,su grafici del computer può pure essere vero che in realta le immagini vengono ricostruite ,però dai sei solo tu che parli cosi su mezzo milione di persone ,adesso io sono solo un amatore e non posso ribattere più di tanto ,sicuramente ne saprai più di me ,ma dammi piu tempo sugli studi poi ne riparleremo

  • @brunabianchi8388
    @brunabianchi83882 жыл бұрын

    Di qualsiasi video tu parli è molto interessante anche se a me piace il mondo delle particelle quantistiche nello spazio gli universi paralleli ecc. ma mi rendo conto che tu sei giustamente più proiettato verso il futuro, le nuove scoperte. Molto bello comunque

  • @Stefano80lt
    @Stefano80lt2 жыл бұрын

    Ciao... sarebbe bello un tuo intero video su planet 9... o quello che si sa ad oggi... bravissimo.... ti seguo con piacere!

  • @oibafartu9479
    @oibafartu94792 жыл бұрын

    È davvero difficile immaginare come è realmente la realtà

  • @simonelanza5770
    @simonelanza57702 жыл бұрын

    Bello questo canale mi sono iscritto che mi piace un botto l'astronomia

  • @valeriodibona6528
    @valeriodibona65282 жыл бұрын

    Buongiorno

  • @gingTMS
    @gingTMS2 жыл бұрын

    In realtà conoscevamo già il pianeta di re Caio, grande poco più di un sasso con la gravità 10 volte quella della terra.

  • @fabriziobiancucci7702

    @fabriziobiancucci7702

    2 жыл бұрын

    *Kaio

  • @nicoladc89

    @nicoladc89

    2 жыл бұрын

    solo che questo è più grande e ha una gravità solamente il 12/13% maggiore di quella terrestre

  • @lelerubens5290
    @lelerubens52905 ай бұрын

    Fantastico peccato che non ci arriveremo più 😢😢😢!!!!¡

  • @angelociardelli1900
    @angelociardelli19002 жыл бұрын

    Buongiorno Adrian Fartade meravigliosamente iscritto 😁🇮🇹

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    Fart 😂 meravigliosamente schifato

  • @spacetimporal
    @spacetimporal2 жыл бұрын

    molto bello e interessante, ma qual è la distanza dal sistema solare di Toi-2257b?

  • @mileenakahn721
    @mileenakahn7219 ай бұрын

    Grande Adrian, come sempre... aggiungo che, con una massa 5,7 volte quella terrestre e un raggio doppio, l'accelerazione di gravità in superficie dovrebbe essere maggiore del 42,5% e la velocità di fuga di circa il 70% rispetto alla Terra.

  • @superkalastronz
    @superkalastronz2 жыл бұрын

    Grandissima scoperta e mondo affascinante, ma purtroppo se vogliamo trovare o almeno sognare vita come quella che conosciamo dovremmo trovare un modo più facile per individuare pianeti intorno a nane gialle come il nostro Sole o nane arancioni. Le nane rosse sono troppo problematiche per vari motivi (blocco della faccia del pianeta verso la stella e fortissime radiazioni)

  • @gianfrancocalcio
    @gianfrancocalcio2 жыл бұрын

    Mi piacerebbe un video su Come riusciamo a calcolare la massa di un pianeta ? E poi sull atmosfera, come mai l aria non sfugge nello spazio

  • @fabriziobiancucci7702

    @fabriziobiancucci7702

    2 жыл бұрын

    L'atmosfera non sfugge nello spazio perché la gravità del pianeta è abbastanza alta da contrastare gli effetti del vento solare. I pianeti infatti che non hanno una gravità abbastanza alta, come Marte, hanno perso la loro atmosfera

  • @nicoladc89

    @nicoladc89

    2 жыл бұрын

    la massa la calcolano in base all'orbita che ha attorno alla sua stella. Per stabilirla serve conoscere il suo periodo orbitale e la sua distanza dalla stella. Nel caso di pianeti piccoli, tipo pianeti della dimensione della Terra, c'è un metodo più complicato valido solo in caso di sistemi multiplanetari, cioè studiano l'interferenza gravitazionale tra i pianeti. Che poi è più o meno il metodo che abbiamo usato per capire che c'era da qualche parte Nettuno, nonché stimarne massa e posizione, ancora prima di vederlo.

  • @gianlucasanna7836
    @gianlucasanna78362 жыл бұрын

    A volte desidero la end card della end card...

  • @raffaelesellitti02
    @raffaelesellitti022 жыл бұрын

    Ciao Adrian , potresti portare un video sul paradosso di fermi? Grazie .

  • @enumaelis5048

    @enumaelis5048

    2 жыл бұрын

    Ha fatto un intera serie sull'argomento (Fermi, SETI, UFO, ecc)

  • @gethnoble4316
    @gethnoble43162 жыл бұрын

    multo interesante!!! sii sempre entusiasta ad fare kontent pareille

  • @francescoiovino5529
    @francescoiovino55299 ай бұрын

    Si mi interessano e vorrei sapere cosa ne pensi sulle dimensioni che possono esistere, oltre quelle conosciute, nell'Universo. Grazie!

  • @nicolotoscano8311
    @nicolotoscano83112 жыл бұрын

    Se il diametro è il doppio di quello terrestre, e ipotizzando che possa avere la stessa densità, la sua massa dovrebbe essere 8 volte quella terrestre, quindi 5.7 volte è un valore in linea con le premesse! L'accelerazione di gravità invece sarebbe di circa 14 m/s², quindi non proprio leggera! Super video come sempre, Adrian 😉

  • @nicolotoscano8311

    @nicolotoscano8311

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography vedo che hai commentato decine di persone con questo stesso spirito, e ora mi hai fatto venire la curiosità riguardo al tuo pensiero sulla scienza, o in particolare sulla fisica, visto che sono in cerca di alternative al pensiero unico da anni

  • @Alessandro97Gambino

    @Alessandro97Gambino

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography incredibile

  • @nicolotoscano8311

    @nicolotoscano8311

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography guarda non sono un fanboy della Nasa, però ci hai preso su una cosa: sono un fisico. E potremmo star qui a discutere minuziosamente su ogni cosa, ma non mi pare l'ambiente adatto. Diciamo però che il fallimento di Airy e il paradosso di Olbers me li sono andati a cercare e a leggere, tu invece hai fatto lo stesso con le fonti che ti ho dato io? Altrimenti non è pari. Detto ciò, se vuoi entrare nel tecnico su questioni come gravità, stelle/pianeti e universo, volentieri, magari riusciamo a creare un dibattito e non un ring. Immagino, inoltre, che la vita da negazionista della scienza sia difficile: la gente o ti segue e ti adora, o ti deride, e non c'è mai spazio per un dibattito se non con minacce e derisioni reciproche. Ma se esistono i negazionisti della scienza, è sicuramente compito anche della comunità scientifica occuparsene, quindi: parliamone.

  • @nicolotoscano8311

    @nicolotoscano8311

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography il punto non è chinare la testa, bensì osservare (primo step, empirico come piace a te), studiare, fare ipotesi, verificare. Dicesi metodo scientifico. Hai presente la caverna di Platone? Fondamentale e necessario non è uscirne, ma essere consapevoli di essere al suo interno. Comunque, le fonti ci sono, nel mio primo commento: buona lettura.

  • @nicoladc89

    @nicoladc89

    2 жыл бұрын

    l'accelerazione gravitazionale sulla superficie (se così la vogliamo chiamare) è di circa 11 m/s2 più o meno identica a quella nettuniana.

  • @mattiagalli
    @mattiagalli Жыл бұрын

    Sono sempre affascinato dagli esopianeti grazie

  • @monimure2249
    @monimure22492 жыл бұрын

    🔝💯

  • @alchimiacentrobenessere8967
    @alchimiacentrobenessere89672 жыл бұрын

    sei stupendo

  • @ianisdeaad
    @ianisdeaad2 жыл бұрын

    Ciao Adrian. Sei sempre fantastico. Una domanda, da parte mia e di mio figlio (col quale guardiamo sempre i tuoi video): perché la lettera B e non la lettera A, essendo il primo pianeta?

  • @Mirkokrim

    @Mirkokrim

    2 жыл бұрын

    Credo che il posto della A (sottointesa) spetti alla stella attorno cui ruotano gli altri pianeti

  • @ianisdeaad

    @ianisdeaad

    2 жыл бұрын

    @@Mirkokrim Ah, ok. Grazie.

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia34962 жыл бұрын

    Bellissimo video. Tema interessantissimo! Adrian N1!

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    N 1 - 99,99 periodico

  • @micheletriglia3496

    @micheletriglia3496

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography cioè?

  • @lucasluka4909
    @lucasluka49092 жыл бұрын

    tempo fa lessi che pianeta9 potrebbe essere un buco nero primordiale spiegherebbe perchè è cosi difficile da trovare, non so quanto possa essere plausibile ma è sicuramente affascinate come idea.

  • @r1cc606
    @r1cc6062 жыл бұрын

    è il pianeta dei kaioshin, andiamo tutti ad allenarci li

  • @robid80
    @robid802 жыл бұрын

    Grazie per il video, molto interessante .... questo sistema stella-pianeta si trova nella Via Lattea visto che è distante 188 anni luce ?

  • @FlyToSardinia

    @FlyToSardinia

    2 жыл бұрын

    Fammici pensare. 🤔 La Via Lattea ha un diametro di circa 100 mila anni luce... Questo pianeta è a 188 senza mila anni luce... mumble mumble... Direi proprio di sì. Sta nel nostro isolato. 👍

  • @kazooiebreegull4926

    @kazooiebreegull4926

    2 жыл бұрын

    Si, anche perché mi sembra che sia impossibile con gli attuali mezzi osservare stelle singole (per non parlare di pianeti) situati in altre galassie.

  • @hocambiatoidea9180
    @hocambiatoidea91802 жыл бұрын

    🤩

  • @zaffirovitali3645
    @zaffirovitali36452 жыл бұрын

    Un vídeo su James webb sarebbe fichissimo 🤩🤩🤩😜

  • @andiandi1719
    @andiandi17192 жыл бұрын

    Due volte piu grande rispeto la terra non è una cosa da dire con molto sorpresa

  • @IvoDeBlasi
    @IvoDeBlasi2 жыл бұрын

    Ma un eventuale pianeta esterno nel nostro sistema, a che distanza potrebbe essere? E che massa avrebbe?

  • @motoacquatico1967
    @motoacquatico19672 жыл бұрын

    Ci son stato in ferie due anni fa: caro, e si mangia male👎

  • @riccardofranceschi7510
    @riccardofranceschi75102 жыл бұрын

    Pensa che mentre recupero vi tuoi ultimi 3 video sto montando le "stelle" di Natale... I realtà la moglie crede che invece del contatore abbiamo un generatore a fusione... Però è una fatica meravigliosa!!!

  • @erosamatucci3574
    @erosamatucci35742 жыл бұрын

    non c'è un metodo per determinare se ha un campo magnetico, osservando l'interazione con la sua stella?

  • @fabriziobiancucci7702

    @fabriziobiancucci7702

    2 жыл бұрын

    Tecnicamente no, perché l'interazione magnetica sarebbe troppo piccola per essere rilevata dai sistemi attuali. Per questo ci sforziamo di capire se questi pianeti hanno un'atmosfera: in base ad essa possiamo capire se il pianeta è protetto da un campo magnetico o se invece ne è sprovvisto

  • @Pinemo1
    @Pinemo12 жыл бұрын

    Con raggio 2,19 volte la terra, a parità di densità dovrebbe avere una massa di 2,19^3 cioè 10,5 volte la massa terrestre, quindi in realtà ha metà della nostra densità, non è più densa

  • @sartanaottoottootto502

    @sartanaottoottootto502

    2 жыл бұрын

    Ho fatto il medesimo calcolo. Credo che in questo pur interessantissimo video Adrian sia stato alquanto superficiale su questo punto.

  • @qazacoatl

    @qazacoatl

    2 жыл бұрын

    Magari voleva dire quello ma ha avuto un Lapsus :)

  • @elyzensshuffledancemix2095
    @elyzensshuffledancemix20952 жыл бұрын

    A molte delle così dette domande hai già risposto:gravità... Sembra un video fatto per le medie, senza togliere nulla alla passione che ci metti nel fare queste considerazioni

  • @maxacp4067
    @maxacp40672 жыл бұрын

    Uno speciale sulle teorie di Planet Nine ?

  • @francescomarsiglietti2260
    @francescomarsiglietti22602 жыл бұрын

    Salve Adrian, a proposito di eccentricità, in verità quella del pianeta nano Eris è di 0.44 per cui abbastanza vicina a quella del pianeta in questione e, dato che il raggio si suppone essere 2.19 volte quello terrestre il volume dovrebbe essere 10.50 volte e la densità quindi sui 3 kg/dm3 se la massa è 5.71 volte quella terrestre, e anche la gravità non dovrebbe essere mostruosa. Mi sono divertito a fare un po' di calcoli 😄

  • @nicoladc89

    @nicoladc89

    2 жыл бұрын

    Confermo, la gravità sarebbe meno del 20% maggiore a quella terrestre, più o meno quella di Nettuno. Mentre la densità è attorno ai 2.8 g/cm3

  • @lauracamellini7999
    @lauracamellini79992 жыл бұрын

    Geologia spaziale, superinteressante!

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    Euh 😂 una roba pazzesca

  • @marcochiappini8717

    @marcochiappini8717

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography posso chiedere il tuo parere? Ho visto numerosi commenti su questo video e tutti sarcastici verso matematici e fisici o almeno presunti. Io sono serio non sarcastico sono niente di tutto ciò per carità, comprendo a malapena la metà dei discorsi, però sono curioso. A tua opinione noi come esseri viventi, siamo dentro cosa? Cioè, i pianeti, le stelle l universo in sé come lo interpreti?

  • @mauroboston72
    @mauroboston722 жыл бұрын

    Ci viviamo già su un pianeta unico nel suo genere

  • @mauroboston72

    @mauroboston72

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography gne gne gne . A scuola ti accompagna ancora la mamma o ci vai da solo?

  • @user-bs5bn1lm7j

    @user-bs5bn1lm7j

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography te stai poco bene

  • @nonnomir
    @nonnomir2 жыл бұрын

    Si, ma QUANDO lanceranno il James Webb? L'ultimo rinvio che ho è al 18 dicembre, la accendiamo? Io non sto più nella pelle tipo da due anni! 😅

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    Ma no dai... Tanto finisce nell' atlantico come la maggior parte dei progetti 😂

  • @andreaciao9946
    @andreaciao99462 жыл бұрын

    Avrei una domanda, i pianeti sono tutti sferici o ne esistono di altre forme? anche amorfe intendo

  • @DrJeckillMrHyde
    @DrJeckillMrHyde2 жыл бұрын

    Io sarei interessato ad approfondire quei esopianeti che sono i più simili alla terra, per massa, gravità, temperatura e, comunque, abitabilità per noi esseri umani: nonostante abbiamo trovato migliaia di pianeti, nessuno è neanche lontanamente una soluzione alternativa. Anche se, invero, la ricerca è ai primissimi anni.

  • @fabriziobiancucci7702

    @fabriziobiancucci7702

    2 жыл бұрын

    Infatti nei prossimi anni gli astronomi vogliono lanciare in orbita un nuovo telescopio più potente che permetterà di analizzare le atmosfere dei pianeti extrasolari e vedere anche se posseggono delle esolune, cosa che attualmente non possiamo fare. Invece massa, densità e gravità si possono già calcolare e la temperatura la possiamo vedere con gli effetti termografi. Grazie a ciò possiamo già affermare che alcuni pianeti molto simili alla Terra esistono eccome, quello che non sappiamo è appunto se hanno un atmosfera densa simile alla nostra e quali elementi la compone

  • @nicoladc89

    @nicoladc89

    2 жыл бұрын

    di pianeti potenzialmente abitabili ne hanno trovati parecchi, anche di simili alla Terra (tipo TRAPPIST-1 un sistema solare che ne ha addirittura 4 o Kepler-1649c), il problema è che in realtà vuol dire poco. Un pianeta potenzialmente abitabile e simile alla Terra ce l'abbiamo proprio qui a pochi milioni di km da noi, è Venere ed è il pianeta più caldo del sistema solare.

  • @DrJeckillMrHyde

    @DrJeckillMrHyde

    2 жыл бұрын

    @@nicoladc89 Assolutamente sbagliato: in nessuno di quelli che hai menzionato sarebbe possibile viverci, figuriamoci prosperare.

  • @nicoladc89

    @nicoladc89

    2 жыл бұрын

    @@DrJeckillMrHyde e chi te lo dice?

  • @patriziozaghi4704

    @patriziozaghi4704

    2 жыл бұрын

    @@nicoladc89 Spiegaci come Venere è un pianeta potenzialmente abitabile. Senza citare però la base segreta dei nazisti dei videogames di WOLFENSTEIN.

  • @momiprendounamotoguzzi
    @momiprendounamotoguzzi2 жыл бұрын

    La tua voce riempie parecchio ma secondo me una bella canzone sotto ci sta

  • @mirtocisse5591
    @mirtocisse55912 жыл бұрын

    scappa scappa scappa c'è remina :3 hehe junji ito approved

  • @vincenzotarantini3709
    @vincenzotarantini37092 жыл бұрын

    Sempremente meraviglioso

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    La nostra terra piatta, si davvero fantastica hai ragione

  • @stefanochiappalupi6979
    @stefanochiappalupi6979 Жыл бұрын

    Incredibile ! Adesso ne scopriamo uno al giorno ! Peccato che anche questo sia a centinaia di anni luce ! Interessante la frase " per il resto non ne sappiamo nulla " .... 🙄 😤 Quindi tutto questo entusiasmo ??!!? 🤫 🙄 😤

  • @stellalion9520
    @stellalion95202 жыл бұрын

    Adrian ti adoro!!!! io faccio la ceramista e faccio tazze quindi chiedo il permesso di utilizzare l'acciappagioe!!!

  • @rosabuonocore6552
    @rosabuonocore6552 Жыл бұрын

    Adrian, riesci ad incantare. TOI ? Immagino la vita frenetica durante 4 giorni e poi.. waow

  • @marcocavicchioli
    @marcocavicchioli2 жыл бұрын

    Fico!

  • @mimmomilite6884
    @mimmomilite68842 жыл бұрын

    Meraviglia! PS non dire che il plesiosauro è un dinosauro ,qualcuno potrebbe adirarsi (Willy)

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    I dinosauri non esistono.. ma bella battuta 😂

  • @ThePiterson87
    @ThePiterson872 жыл бұрын

    Come siamo in grado di vedere pianeti a milioni di anni luce ma non possiamo vedere tutti i pianeti che ci sono nel nostro sistema solare ?

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    Le grandi domande 😂😂 bello vedere gente che usa il cervello ogni tanto

  • @gofredocanboya1931

    @gofredocanboya1931

    2 жыл бұрын

    I pianeti del nostro sistema gli vediamo tutti, abbiamo difficoltà con i corpi trans nettuniani perché per vedere hai bisogno di una fonte di luce, è per questo che è molto più facile rilevare un pianeta che orbita intorno ad una stella distante 100 e passa AL che la nube di Oort

  • @ThePiterson87

    @ThePiterson87

    2 жыл бұрын

    @@gofredocanboya1931 grazie

  • @pile333
    @pile3332 жыл бұрын

    Se il Planet 9 dopo aver influenzato l'orbita dei pianeti esterni del sistema solare si fosse distrutto? E' una ipotesi che si può considerare?

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    Secondo me dovresti ipotizzare che ti hanno lavato il cervello dopo di che dopo la presa di coscienza dovresti studiare e ammirare la bellezza della nostra terra in cui viviamo perché tanto non andrai mai in nessun fottutissimo pianeta neache sulla luna che è a due passi ✌️ 😂

  • @fernandozimotti2221
    @fernandozimotti22212 жыл бұрын

    Grazie Adrian un nuovo mistero da studiare

  • @guglielmo_nature_photography

    @guglielmo_nature_photography

    2 жыл бұрын

    Sono abbastanza sicuro che intendevi scrivere " ignorare " * tranquillo ti ho corretto io 😏😝😉🤫

  • @fernandozimotti2221

    @fernandozimotti2221

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography se non ti piace Adrian perché lo guardi? Non sprecare tempo guardati un altro canale 👍

  • @lancilotto1067
    @lancilotto10672 жыл бұрын

    è improbabile che con una simile gravità esista un nucleo esterno liquido di sufficiente spessore in grado di generare un campo magneti protettivo dal vento solare

  • @BexzitoGaming
    @BexzitoGaming2 жыл бұрын

    ma se la sua orbita è quasi il doppio di quella di Plutone ma ci mette solo 35 giorni , è troppo veloce ci dovrebbe essere un buco nero o una massa enorme che lo accelera cosi , che dici?

  • @eugenio708
    @eugenio7082 жыл бұрын

    Onestamente sono curioso di sapere se fra un migliaio di anni saremo così evoluti tecnologicamente per poterci muovere nello spazio con scioltezza, o se la politica e la vita di tutti i giorni porterà la società a collassare... Il top sarebbe farsi congelare stile futurama con un revolver di sicurezza.

  • @sky13390

    @sky13390

    2 жыл бұрын

    Non accadrà mai perché pensavano la stessa cosa nel 1800 per il 2020😂😂

  • @eugenio708

    @eugenio708

    2 жыл бұрын

    @@sky13390 lo so, però sono curioso in un certo senso… mi ispira il fatto che l’universo è così grosso e ci sono stelle così enormi che nemmeno riusciamo a immaginare quanto sarebbero grosse se le avessimo davanti … mi piacerebbe essere dotato di una navicella che va da una parte all’altra del universo in pochi minuti per vedere cosa c’è , se è infinito o no… Ma sto sognando troppo, la realtà è che siamo dei babbi che sono iniziati ad esistere 5000 anni fa e abbiamo la tecnologia da quasi cento anni e stiamo distruggendo miliardi di anni di pianeta…

  • @user-jq2dg8pf7z
    @user-jq2dg8pf7z9 ай бұрын

    Ma nessuno ci fa caso che quest'individuo ha il tono di Alan Friedman che si sforza nell'esprimersi parlando velocemente tanto da non far capire nulla?

  • @__Ran__
    @__Ran__2 жыл бұрын

    Acchiappagioie...

  • @brunopasolini3436
    @brunopasolini34362 жыл бұрын

    Io nella tazza ci piscio dentro, perché la uso come vaso da notte in camper...

  • @giorgiobeppe
    @giorgiobeppe2 жыл бұрын

    Ma perché ogni volta che si fanno delle scoperte cosí importanti non vengono annunciate pubblicamente in modo che tutti le sappiano?

  • @vincenzo4359
    @vincenzo43592 жыл бұрын

    Scusate...forse ho perso un passaggio ma da quello che ho capito, questo pianeta ha un percorso lungo il doppio di quello di Plutone ma lo fa in 35 giorni...? Se si, domanda: la velocità di un pianeta intorno alla propria stella inficia la possibilitá di abitabilità?

  • @paolofranceschi816

    @paolofranceschi816

    2 жыл бұрын

    No, non ha un percorso doppio di quello di Plutone ma è doppia l'eccentricita' dell'orbita. Sono due concetti che non hanno nulla a che vedere tra loro.

  • @marcobertollini
    @marcobertollini2 жыл бұрын

    Planet nine, voto quello.

  • @giuseppeguidad.a.3247
    @giuseppeguidad.a.32472 жыл бұрын

    Se la rotazione del pianeta intorno alla sua stella (l'anno) è di 35 giorni, le possibilità che indichi al minuto 10:30 si riducono ad ore, non a settimane/mesi. Per il resto sei in gamba. BRAVO.

  • @valentinovisconti6976

    @valentinovisconti6976

    2 жыл бұрын

    Volevo scrivere la stessa cosa, si raffredderebbe per una ventina di giorni e si riscalderebbe per dieci\quindici. Se avesse un'atmosfera densa, come possibile vista la massa, e magari anche oceani, le differenze di temperatura non sarebbero molto grandi.

  • @marcochiappini8717

    @marcochiappini8717

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography posso chiedere il tuo parere? Ho visto numerosi commenti su questo video e tutti sarcastici verso matematici e fisici o almeno presunti. Io sono serio non sarcastico sono niente di tutto ciò per carità, comprendo a malapena la metà dei discorsi, però sono curioso. A tua opinione noi come esseri viventi, siamo dentro cosa? Cioè, i pianeti, le stelle l universo in sé come lo interpreti?

  • @marcochiappini8717

    @marcochiappini8717

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography ma sei un terrapiattista.... Niente allora ho capito. invece di pormi solo domande a mio parere dovresti portare delle teorie valide e per valide intendo con prove reali e concrete così forse il dibattito avrebbe senso. Poi è sempre e solo il mio parere niente di più niente di meno. Comunque grazie per la risposta.

  • @marcochiappini8717

    @marcochiappini8717

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography io rispetto comunque sempre tutte le idee perché proprie e individuali, senza teorie diverse non esisterebbe confronto. Poi è sempre tutto da dimostrare perché per fare scienza c'è bisogno di teorie e dimostrazioni e solo poi conclusioni. Quindi grazie comunque per la risposta

  • @giorgiosdt3545

    @giorgiosdt3545

    2 жыл бұрын

    @@guglielmo_nature_photography non è assolutamente vero, ci si puo recare senza alcun problema ed anzi ci sono societa che ti organizzano l'eventuale giro, ma soprattutto chi c'è a vietartelo?

  • @vettesemirko9074
    @vettesemirko90742 жыл бұрын

    Esiste una photo di una esopianetta?