Scoperto ESOPIANETA TERRESTRE in zona ABITABILE simile a VENERE!

SUPPORTA IL CANALE
/ link4universe
LE ALTRE MAGLIETTE CHE INDOSSO LE TROVI SU PAMPLING
Usa il codice ADRIANL4U per ottenere vantaggi extra
bit.ly/2pldLji
PER AVERE I RAZZI STAMPATI IN 3D
www.spacerocketlab.com/
con il codice LINK4UNIVERSE avrete il 20% di sconto
I MIEI LIBRI
"A piedi nudi su Marte" | amzn.to/2FLKa57
"Su Nettuno piovono diamanti" | amzn.to/2EWKC1J
"Come acchiappare un'asteroide" | amzn.to/3gZYVFc
"Apollo Credici" | amzn.to/3iE2EKR
_______________________________________________________
DOVE TROVARMI
PATREON:
/ link4universe
PROSSIMI SPETTACOLI E LIVE
adrianfartade.it
INSTAGRAM
profilo canale: / link4universe
profilo personale: / adrianfartade
TELEGRAM
L4U Live News (@link4universenews)
L2U Gruppo (@L2U_official)
L2U Starship News (@L2UStarshipNews)
L2U Space News (@L2USpaceNews)
FACEBOOK
pagina: / link2universe
profilo personale: / adrian.linku. .
MAIL
info.link4universe@gmail.com
_______________________________________________________
#link4universe #astrocaffè #scienza

Пікірлер: 69

  • @Stefano-Solo-Skywarcher
    @Stefano-Solo-Skywarcher2 күн бұрын

    La tua passione è contagiosa😍😍😍

  • @yannickthiebaud5829
    @yannickthiebaud58292 күн бұрын

    Grazie mille Adrian! ✌️🤗 come sempre, molto accurato e super diverte! 😎 Grazie mille

  • @marcobettin6049
    @marcobettin60492 күн бұрын

    Anche la tua felpa è meravigliosa e molto speciale 🙂

  • @M.C.P.
    @M.C.P.2 күн бұрын

    Grandissimo Adrian, grazie per tutto l'impegno che ci metti per condividere con noi queste nuove scoperte. Il tuo entusiamo poi è meraviglioso e coinvolgente... avanti così!

  • @sedna900UA
    @sedna900UA2 күн бұрын

    Già mi piace questo pianeta... grazie Adrian😊😊

  • @andreamazza7954
    @andreamazza79542 күн бұрын

    Prenoto subito le vacanze su questo pianeta! 🖐️

  • @gabrieleivaldi5852
    @gabrieleivaldi58522 күн бұрын

    Se potessi esprimere un desiderio mi piacerebbe visitare l'universo e vedere le sue meraviglie

  • @MrSyrya
    @MrSyrya2 күн бұрын

    Davvero molto interessante e ben spiegato ❤

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR2 күн бұрын

    DOMANDA: Dal pianeta roccioso di proxima centauri il pianeta Terra si vede passare davanti al Sole ?

  • @luco9155

    @luco9155

    2 күн бұрын

    Per essere esserlo proxima centauri dovrebbe trovarsi sul piano dell eclittica nel nostro cielo, non ne sono sicuro ma non credo sia così

  • @19lori73
    @19lori732 күн бұрын

    👏😄 sei tu meraviglioso! Grazie di esistere e di regalarci questi preziosi video 🥹😘

  • @lucapaino
    @lucapaino2 күн бұрын

    Sei un grande Adrian. Avanti così!

  • @giuseppepippuzzo2451
    @giuseppepippuzzo24512 күн бұрын

    Non l'ho trovata su stellarium! 😢 Grazie per il tuo lavoro ❤

  • @quattroetutto
    @quattroetuttoКүн бұрын

    A volte.. mi chiedo come sarebbe stata la mia vita "fin qui" senza tutto quel "set di conoscenze di alto livello aggiuntive post" apportato da te Adrian.. 🥹 Grazie grazie grazie.. 🙏🏻Mi auguro di potermi trovare presto nelle condizioni "giuste" per almeno poter provare a fare anch'io "qualcosa di buono" per te 🍀

  • @Arcadius97
    @Arcadius972 күн бұрын

    Ciao Adriaaaan! Hai una felpa stupenda stai da dio!

  • @evelynvolpi4562
    @evelynvolpi45622 күн бұрын

    Sono contentissima ogni volta che esce un video che parla di esopianeti, sono i corpi celesti che mi affascinano di più, interi nuovi mondi da scoprire P.S. la felpa è stupenda, ti posso chiedere dove l'hai presa?

  • @alessandrogrollero3847
    @alessandrogrollero38472 күн бұрын

    Ciao e grazie per l'ennesimo video super interessante! Domanda.... nel caso di un pianeta quattro volte più massiccio della Terra, quale sarebbe la velocità di fuga per lasciare il pianeta? Sarebbe possibile farlo con la tecnologia che conosciamo oggi?

  • @maurizioc57

    @maurizioc57

    2 күн бұрын

    Per conoscere la velocità di fuga (sottinteso: dalla superficie) occore conoscere la dimensione.

  • @CL-ss7gg

    @CL-ss7gg

    2 күн бұрын

    @@alessandrogrollero3847 supponendo una massa di 4 masse terrestri, la velocità di fuga di gliese 12b sarebbe di ben 22,8 km/s, più del doppio di quella terrestre. Non saprei se con la tecnologia di oggi potremmo farlo, e non avrei neanche idea di quale sarebbe più efficiente utilizzare in quanto già raggiungere la velocità orbitale terrestre è quasi un'impresa.

  • @KamilazWarszawy
    @KamilazWarszawy2 күн бұрын

    Può un divulgatore scientifico essere interessante comunque? Adrian sarai interessante sempre perchè è grazie a te che i miei neuroni sprizzano gioia e creano vita e pensieri, sei un creatore di mondi. Mondi che sono tutti nella mia testa ma poi danno vita ai pensieri più inaspettati. Quindi in un certo senso c'è vita nell'universo anche grazie a te perchè che cos'è la vita senza pensiero? Altra domanda interessante che sorge spontanea quando cerchiamo la vita su altri pianeti: cos'è la vita? Dev'essere senziente? Deve essere cosciente di se stessa? Sapere di esistere? Come possiamo approcciare la questione? Perchè consideriamo la vita come la consideriamo? Chi ha deciso ed in base a quali parametri il concetto di vita per poter poi stabilire se c'è vita nell'universo o su altri pianeti rispetto al nostro?

  • @cristianfamigliuolo
    @cristianfamigliuolo2 күн бұрын

    Cazzarola, grande titolo per questo video. Non sapevo che Venere fosse un pianeta abitabile. Grande KZreadr, datti una regolata perché sei fuori dai gangheri oppure facci un piacere vai a vivere su Venere.

  • @seriamaugenlicher
    @seriamaugenlicher2 күн бұрын

    Troppo caldo, Adrian, continua a cercare.

  • @andreius82

    @andreius82

    2 күн бұрын

    Basta sia secco😂

  • @seriamaugenlicher

    @seriamaugenlicher

    2 күн бұрын

    @@andreius82 meglio il freddo secco, tipo Enceladus. Se penso a Enceladus o a Europa sto subito meglio.😁

  • @jumbasasa2960
    @jumbasasa29602 күн бұрын

    Like sempre

  • @GhellozGG
    @GhellozGG2 күн бұрын

    Chissà che composizione ha! Ha una densità 4 volte superiore alla terra. Magari è tutto ferro 😂

  • @marcodemadonna4661
    @marcodemadonna46612 күн бұрын

    Seguo il format di Astroaperitivo da quando ancora era Astrocaffè 😂

  • @academyx9
    @academyx9Күн бұрын

    Ciao 🖐️

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR2 күн бұрын

    👍👍👍

  • @CarloGatto
    @CarloGatto2 күн бұрын

    domanda: la lettera che segue il nome della stella identifica il pianeta sulla base della data in cui è stato scoperto ciascun pianeta (quindi B è il primo scoperto, C il secondo scoperto etc) MA una volta scoperti tutti esiste una classificazione per riconoscerli in base alla distanza dalla propria stella?

  • @leonardo_manis
    @leonardo_manis2 күн бұрын

    Bel video, ma dove trovi i papers scientifici?

  • @IceCreams62
    @IceCreams622 күн бұрын

    Le immagini le potremmo vedere se non ci fosse qualcosa davanti....come al solito !!!!!!!!

  • @domyxgames4335
    @domyxgames43352 күн бұрын

    Quando tornerai a fate live

  • @edobongITA84
    @edobongITA842 күн бұрын

    dici che i mirabolanti piloti delle scie chimiche modificano il clima pure li? (chiaramente, si scherza, e lo specifico perché non tutti ci possono arrivare)

  • @Sergissimo
    @Sergissimo2 күн бұрын

    Chissà se l'umanità vivrà un periodo dove sarà possibile andare in poco tempo...in un tempo " vivibile " a vedere quello che ora si può solo ipotizzare dalle immagini quasi " assurde " dei telescopi. Chissà se i figli dei nostri figli diranno " eh caro Adrian...se tu fossi vivo chissà cosa diresti... " ...

  • @sergiorosada5169

    @sergiorosada5169

    21 сағат бұрын

    Purtroppo la fisica sembra escluderlo, l’energia per un wormhole per le nostre dimensioni è enorme, pari a quella di molti soli impiegati in una Fanta tecnologia ( tipo sfere di Dyson. ) per creare questo passaggio. Ahimè siamo troppo grandi, una particella elementare invece ce la può fare! 😊

  • @supervitell
    @supervitell2 күн бұрын

    Ma che programma è?!?!?

  • @fabio28361
    @fabio283612 күн бұрын

    Nessuno di questi esopianeti ruota come la terra ma mostrano sempre la stessa faccia e da una parte non è buona questa cosa perché dal lato che non viene riscaldato è sempre freddo..

  • @harveye54
    @harveye542 күн бұрын

    Tu non ti dichiari pianetasessuale solo per la storia di plutone, hai paura di essere accusato di avere pulsioni verso i pianeti nano

  • @carlomariabergonzoni2497
    @carlomariabergonzoni2497Күн бұрын

    Ma lui è un’abitante di questo pianeta ?

  • @lazanna7777
    @lazanna77772 күн бұрын

    L'unica cosa che trovo interessante è un pianeta della stessa dimensione della Terra, ma 4 volte più denso. E' interessate perché pone una sfida per spiegare come si possono formare dei pianeti rocciosi così densi, c'entra poco con la Terra e c'entra poco con Venere.

  • @CL-ss7gg

    @CL-ss7gg

    2 күн бұрын

    In realtà a quanto ho potuto leggere in giro, 4 volte la massa della terra è solo il valore massimo, quindi potrebbe essere più basso. Inoltre facendo dei calcoli veloci una tale massa causerebbe una forza di gravità sicuramente maggiore ai 32 m/s^2, addirittura piu di quella di giove, il che mi pare poco plausibile per un pianeta roccioso

  • @lazanna7777

    @lazanna7777

    2 күн бұрын

    @@CL-ss7gg Assolutamente. In realtà penso probabile un grosso errore sulla stima della massa del pianeta. Se la densità terrestre è 5,5, una densità di 20[!] vorrebbe dire una palla di Indio... o altre terre rare, altamente improbabile vista la rarità dell'elemento. Oppure una composizione "esotica" di massa iperdensa (che non significa nulla), oppure un pianeta che ha al centro un buco nero primordiale rotante (o una fuzzball), di 3 masse terrestri, che sta lentamente banchettando (SE esistono i buchi neri primordiali, SE esistono le fuzzball), roba "SE", stranissima e improbabile.

  • @CL-ss7gg

    @CL-ss7gg

    2 күн бұрын

    @@lazanna7777 si, sono d'accordo, serviranno ulteriori studi e dati ma credo arriveranno abbastanza presto dato anche quanto il pianeta in questione sia interessante. Inoltre vorrei anche aggiungere che Adrian esclude quasi a priori l'esistenza di vita a causa della temperatura di equilibrio (315 K), ma in realtà non sappiamo l'albedo del pianeta, il che potrebbe abbassarla di molto. Ad esempio venere nonostante sia più vicino al Sole ha una temperatura di equilibrio più bassa della terra, quindi non escluderei a priori anche l'esistenza di una qualche forma di vita.

  • @lorenzoazzimiei9814

    @lorenzoazzimiei9814

    2 күн бұрын

    Se avesse un nucleo ferroso più grande del nostro avrebbe tranquillamente una massa superiore alla nostra e conseguentemente anche la gravità, nonostante avesse le stesse dimensioni.

  • @lazanna7777

    @lazanna7777

    2 күн бұрын

    @@lorenzoazzimiei9814 La densità del nucleo terrestre è massimo 13, per cui, un ipotetico pianeta con la stessa densità grande quanto la Terra avrebbe densità 13, e non 20. Ma non è credibile che il ferro non compresso del mantello di quell'ipotetico pianeta mantenga densità così elevate.

  • @user-vf6rw9oj1z
    @user-vf6rw9oj1z2 күн бұрын

    mi piacciono i video ma ho letto il libro "come acchiappare un asteroide" ed è pieno di inesattezze storiche, matematiche e scientifiche. oltre ad avere un linguaggio confusionario e a tratti saccente. mi spiace perchè i video sono fatti bene.

  • @alessandroscandale8771
    @alessandroscandale87712 күн бұрын

    Mi fanno davvero ridere quelli che dicono appena 4 anni luce! Niente di personale ma lo trovo ridicolo.

  • @matthewlevine2159

    @matthewlevine2159

    2 күн бұрын

    Per noi miseri ammassi di carne e' una distanza esagerata ma per studiarlo quando passa davanti alla stella serve un telescopio. E 4 anni luce per un futuro telescopio creato per questo non sarebbero davvero niente.

  • @iltimidoateo1743
    @iltimidoateo17432 күн бұрын

    Ciauuu grazie a Dio sono ateo ❤❤❤❤

  • @gbd_tubo

    @gbd_tubo

    2 күн бұрын

    Clicco su un video di Adrian, poi leggo il primo messaggio e penso di aver aperto un video di Padre Kayn… 😂❤

  • @iltimidoateo1743

    @iltimidoateo1743

    2 күн бұрын

    @@gbd_tubo ahhahaha mitico Padre kaine 🥰

  • @gioxxx666

    @gioxxx666

    2 күн бұрын

    Cos'è!? ...un ossimoro mal riuscito!? -_-

  • @Leo.nardo.392

    @Leo.nardo.392

    19 сағат бұрын

    E perché ritieni sia utile farlo sapere a tutti?

  • @daamncash

    @daamncash

    18 сағат бұрын

    Godo porcodio

  • @emiliobiava799
    @emiliobiava7992 күн бұрын

    Ma invece di andare a rompere i coggghioni agli altri pianeti pensiamo di risolvere i nostri di problemi!

  • @M.C.P.

    @M.C.P.

    2 күн бұрын

    Guarda che anche studiando gli altri pianeti possiamo risolvere i problemi del nostro!

  • @simonebianchin6756

    @simonebianchin6756

    2 күн бұрын

    Una cosa non esclude l'altra

Келесі