ROMA - BASILICA DI SANTA PRASSEDE - 4k

© CLAUDIO MORTINI™
Basilica di Santa Prassede, situata nel rione Esquilino, fu costruita nel IX secolo da Pasquale I e restaurata varie volte nel corso dei secoli, con alterazioni del suo carattere primitivo. Superati il protiro di accesso, su via di San Martino ai Monti, e l'androne a gradinate, si arriva in un atrio scoperto che precede la facciata e che conserva resti del colonnato della basilica paleocristiana. La facciata presenta, invece, tre finestre centinate in alto e, ai lati, le colonne dell'antico nartece.
L'interno era originariamente diviso in tre navate da sedici colonne di granito, reggenti direttamente la trabeazione. Quattro di queste furono successivamente incorporate in pilastri di rinforzo, su cui sono impostate tre grandi arcate trasversali, decorati da affreschi con "Storie della Passione", figure di "Apostoli” dei primi del XVII secolo. Da non perdere la Cappella di San Zenone, il più importante monumento bizantino conservato a Roma, voluto da Pasquale I come tomba monumentale della madre Teodora, ispirato ai mausolei classici. All’interno sono custoditi splendidi mosaici con figure di santi, sulle pareti che culminano nella volta con la figura del Salvatore entro un medaglione.

Пікірлер: 4

  • @jayantshete3140
    @jayantshete3140Ай бұрын

    Very nice video 🏵🏵🏵🙏

  • @danivr61
    @danivr61Ай бұрын

    Veramente bellissima ❣️🙏

  • @feliciadascalu6541
    @feliciadascalu6541Ай бұрын

    Bellissimo 🕍

  • @valentinagrilli1536
    @valentinagrilli1536Ай бұрын

    ok