Pros and cons of living in Italy

Ойын-сауық

Pros and cons of living in Italy
Subscribe to my channel!
ERIKOTTERO SUPER! ↓↓ (Click here to see the cost and benefits)
/ @erikottero
My merchandising!
/ @erikottero
Patreon
/ erikottero
Instagram
/ eriko.erikottero
Facebook
/ erikoerikottero
Twitter
/ erikoerikottero
TikTok : bit.ly/3mjyyxM
My channel in Japanese "Eriko Eritaly"
/ @eritalychannel
Cooking with Eriko
• Cooking with ERIKO
Let's study Japanese!
• Studiamo giapponese!
Video in Japan
• Video in Giappone
Snacking with Eriko
• A merenda con ERIKO
Eriko's Vlog
• Vlog di Eriko
0:00 Intro
0:16 1
1:35 2
1:50 3
3:27 4
4:50 5
5:58 6
6:54 Negative thing 1
8:59 Negative thing 2

Пікірлер: 761

  • @paolatotaro9093
    @paolatotaro90938 ай бұрын

    Non ci posso credere che non trovi una vera amica italiana!! Se abitassi vicino a te, sarei onorata di diventare tua amica, senza bisogno di figli o mariti vari 🥰

  • @angelolavorati3106
    @angelolavorati31068 ай бұрын

    Gli italiani ti ringraziano per la tua presenza in Italia.

  • @ERIKOTTERO

    @ERIKOTTERO

    8 ай бұрын

  • @angelolavorati3106

    @angelolavorati3106

    8 ай бұрын

    Grazie!...ma è solo la pura verità!...

  • @gabrieledelsarto4921

    @gabrieledelsarto4921

    8 ай бұрын

    ​@@ERIKOTTERO buona serata mi può spiegare gentilmente cosa vuole dire hirame?

  • @orfeoassiti6669

    @orfeoassiti6669

    8 ай бұрын

    @@ERIKOTTERO Confermo, avere Eriko in Italia è una fortuna e se riuscissimo ad attrarre più Giapponesi in Italia sicuramente ne beneficeremmo tutti

  • @Francesco-vy9sh

    @Francesco-vy9sh

    8 ай бұрын

    @@gabrieledelsarto4921 cercare online no?

  • @LeonardoParisi1
    @LeonardoParisi18 ай бұрын

    In quanto al discorso "amicizia", si tratta solo di frequentare luoghi dove già sai che puoi trovare persone con i tuoi stessi interessi. Ad esempio, la musica, quindi i concerti. Una persona intelligente e solare come te non avrà difficoltà a farsi voler bene!

  • @rossanascarati2720

    @rossanascarati2720

    8 ай бұрын

    Purtroppo l'amicizia è diventata rara 😢anzi più sei buona ....peggio è

  • @user-le7eb6zd5g
    @user-le7eb6zd5g8 ай бұрын

    Farsi degli amici in età adulta non è facile anche tra Italiani in Italia (e in qualsiasi paese suppongo). Perché come hai detto tu le persone ad un certo punto ovviamente cominciano ad avere lavoro e soprattutto compagna/o e famiglia. È qui il punto, a causa di questo "naturale" motivo oltre a non farsi nuovi amici si perdono contatti con quelli storici che gia si avevano. Lo dico per esperienza. La maggior parte dei miei amici hanno cominciato ad essere seriamente accoppiati sin dai primi vent'anni o comunque non sono mai stati single e quindi non hanno più tempo per te e i rapporti si sfilacciano. Le persone che frequentano di piu sono altre coppie e i loro amici e amiche diventano quelli (e fanno tutto con loro) e chi è single rimane solo. Storia vecchia quanto il mondo. Io lo capisco anche ma a volte servirebbe piu sincerità da parte degli amici e non negarlo o addirittura sentirsi dire "ci stai allontanando".

  • @crisantemo74

    @crisantemo74

    3 ай бұрын

    Oltre al fatto che se sei single non sei ben accetto in una compagnia formata da coppie, cercano sempre di fare accoppiare anche a te…

  • @MirtaWood

    @MirtaWood

    3 ай бұрын

    Tutto ciò è molto triste non vedo come possiate accettare che vada bene.

  • @GerardoPiccinini

    @GerardoPiccinini

    3 ай бұрын

    Eh, si ė così! I Francesi direbbero " C est la vie"

  • @gabber78bs

    @gabber78bs

    3 ай бұрын

    Io sinceramente a 46 anni non ho certo intenzione di chiudermi in casa, sia io che il moroso amiamo avere amici, uscire, divertirci, andare a ballare, viaggiare. È una questione di scelte, non farei una generalizzazione, non è obbligatorio avere figli e entrare in clausura. 😂

  • @FoundSheep-AN

    @FoundSheep-AN

    2 ай бұрын

    Io veramente vedo che i single hanno grosse comitive di amici di cui la maggior parte single e qualche coppia sposata che fa parte della comitiva, anche dopo i 35 anni tranquillamente andiamo per locali insieme. Quelli che perdono amici sono quelli che vivono una coppia in modo molto chiuso e stanno a casa senza vedere altre coppie. Vedo molto più soli quelli in coppia che i single, ma vivo in una grande città quindi forse in un piccolo paese è diverso. Mai visto persone “seriamente accoppiate” a 20 anni… La situazione di Erika è diversa perché lei non è italiana e le donne italiane non fanno mai vere amicizie profonde con le straniere.

  • @circoloidvimperia
    @circoloidvimperia8 ай бұрын

    E' interessante notare che Eriko ha detto molte cose positive sul vivere in Italia e quasi tutti i commenti si concentrano sulle poche negative. Questo dice molto di noi.

  • @stefanobetta7331

    @stefanobetta7331

    8 ай бұрын

    Grande! E'sempre quello che dico io. Siamo il popolo tra i meno orgogliosi

  • @suohfgh803

    @suohfgh803

    8 ай бұрын

    Si e da Italiana che vive in Giappone mi mancano i lati positivi dell’ Italia. In particolare il fatto che si possa trovare cibo di qualità e frutta e verdura a poco prezzo. La mensa a lavoro è piena di cose fritte e la mia salute è peggiorata da quando vivo qui.

  • @rossanascarati2720

    @rossanascarati2720

    8 ай бұрын

    ​@@suohfgh803pensavo fosse solo riso e verdure 🐟 pescd😂

  • @mymo82

    @mymo82

    8 ай бұрын

    Perché gli italiani che vivono in Giappone si lamentano del sistema sanitario giapponese

  • @user-gp4fz2fw4f

    @user-gp4fz2fw4f

    8 ай бұрын

    @@stefanobetta7331completamente d’accordo!! Il paese perfetto non esiste

  • @valtervogliotti2277
    @valtervogliotti22778 ай бұрын

    Hai dimenticato la cosa più importante x cui gli stranieri amano l'Italia ( enogastronomia a parte ) l' ARTE ! L'Italia è un museo a cielo aperto....

  • @s101g
    @s101g8 ай бұрын

    Io ora sono in Italia ma sono stata tanto tempo in Giappone. Apprezzo molto il fatto che anche nelle grandi città come Tokyo ci sia sicurezza e ordine. Potersi muovere al sicuro di notte senza rischiare di incontrare malintenzionati è una bellissima libertà. Inoltre in Giappone i servizi sono molto buoni. Non ho avuto problemi a farmi dei buoni amici, con cui sono sempre in contatto anche se adesso siamo distanti. Un punto negativo è la frenesia: è difficile riposarsi e fare le cose con calma.

  • @giacogabi
    @giacogabi8 ай бұрын

    Personalmente ho vissuto una esperienza completamente positiva della sanità in Italia; dopo aver lavorato in molti Paesi nel mondo mi sono stabilito nella città di Odessa dove ho vissuto per una quindicina di anni, sono dovuto rientrare in Italia a causa della guerra e dopo circa un anno mi sono ammalato di una malattia molto grave! Non avevo mai avuto nessuna esperienza di ospedali ma ringrazio la sanità italiana che mi ha assistito e mi assiste con professionalità, puntualità ed efficienza! Se fossi stato ad Odessa non avrei potuto essere quà a scrivere...Garantito! Capisco quanto dici a proposito delle amicizie locali, sono convinto però che spesso le difficoltà ce le creiamo noi stessi sentendoci sempre stranieri. Mi fa piacere che tu ti trovi bene in Italia, e spero che tu possa trovarti sempre meglio.

  • @ginascungio3549

    @ginascungio3549

    8 ай бұрын

    mi fa piacere che stai bene

  • @rscaht

    @rscaht

    8 ай бұрын

    Se la malattia è seria la sanità italiana è forte , davvero .

  • @vanessabattista3282

    @vanessabattista3282

    3 ай бұрын

    Non sono un medico ma penso che i nostri medici siano ben preparati

  • @agnusdeiagnusdei

    @agnusdeiagnusdei

    3 ай бұрын

    Abbiamo avuto la più alta mortalità per covid al mondo ,perciò credo che i medici non siano bravi come loro stessi dicono

  • @giuseppele4603

    @giuseppele4603

    3 ай бұрын

    sì ma sta paragonando l'Ucraina con l'Italia...

  • @noemidemasi246
    @noemidemasi2468 ай бұрын

    Ciao tesoro! Sono d'accordo con tutto quello che hai detto. Per quanto riguarda le amicizie, indipendentemente dal modo in cui conosci una persona, ti accorgi subito se c'è empatia. L'amicizia si costruisce pian piano, come un rapporto d'amore. E poi ricorda, meglio pochi ma buoni ... soprattutto passata l'adolescenza! Grazie per quello che fai 😊

  • @Sonia_05
    @Sonia_058 ай бұрын

    Ciao, non ti seguo da tanto ma i tuoi video sono molto interessanti (sono italiana ma mi piace tanto informarmi sulla cultura giapponese). Per le amicizie sinceramente lo dico anche da studentessa: nell'ultimo periodo è molto difficile trovare veri amici perché anche tra "giovani" ci sono degli standard da rispettare (sia comportamentali, che di linguaggio e cose così) quindi non penso sia tanto per l'età o la cultura quanto proprio per la mentalità che sta andando sempre di più a "chiudersi". Le persone cercano gli amici solo per divertirsi e non più per scambiare idee, passare del tempo tranquillo insieme e cose così (almeno, io la penso così per quello che vedo anche nelle scuole).

  • @alicesacco9329

    @alicesacco9329

    8 ай бұрын

    La mia impressione è che avere degli amici, o anche dei compagni o delle compagne di vita, è visto come un segnale di arretratezza culturale. In alcuni paesi gli estroversi sono discriminati e devono imparare a tacere e a rinunciare alla compagnia e gli stessi luoghi di lavoro si ingegnano per far si che le persone possano avere meno contatti possibili con i simili. Finisce poi che gli estroversi scappano verso i paesi del terzo mondo oppure anche solo verso paesi dove le persone come loro sono ben viste, tipo gli USA. Ricordo in un blog un italiana sposata con uno svedese dall'indole napoletana ma... in pubblico probabilmente defìve fare il finto intrverso.

  • @AndreaBorto

    @AndreaBorto

    7 ай бұрын

    bella riflessione, in effetti hai sintetizzato bene. Comunque un'amicizia dura se si ha il concetto di amicizia e non solamente di usare qualcuno.

  • @CinCina
    @CinCina8 ай бұрын

    Ciao Eriko, anche io ho vissuto per anni all'estero (per l'esattezza 5 in Cina) e capisco questa difficoltà nel trovare amici veri e a lungo termine. A volte è un fatto culturale e linguistico, a volte di apertura mentale, a volte è perché magari molti non vogliono avere un'amicizia profonda con una persona che credono se ne potrebbe tornare nel proprio paese. A me è successo sia con i cinesi che con gli italiani. Mentre sono rimasta più legata ad altri amici europei, nonostante la distanza. I fattori sono molteplici, ma penso che il tempo ripaga. Ti auguro di trovare presto qualcuno che valga la tua compagnia. 😊

  • @erosgritti5171

    @erosgritti5171

    8 ай бұрын

    Anche io vivo all'estero, e per di più ci vivo 8 mesi e 4 in Italia. I veri amici, in Italia, anche se li vedo ogni 8 mesi rimangono. In slovacchia invece a pensarci bene non ne ho, ma un Husky e mi basta:p Io credo comunque che le amicizie vere le formi intorno ai vent'anni, poi più tardi è molto più raro a prescindere da dove vivi.

  • @AlessandroBorsettaBorsetra

    @AlessandroBorsettaBorsetra

    8 ай бұрын

    ​@@erosgritti5171dobriden, saluti da Novara

  • @antoniogiuseppeferrante7462
    @antoniogiuseppeferrante74628 ай бұрын

    Simpaticissima quando hai fatto la musichetta di attesa al telefono.😄😄

  • @GianoOudeis72
    @GianoOudeis728 ай бұрын

    È vero Sanità e rispetto per le cose pubbliche lasciano un po' a desiderare. Per quanto riguarda l'amicizia Idem (hai ugualmente ragione) anche questo è dovuto al fatto che dicevi riguardo all'età e che magari si è vissuto poco e non si hanno tanti ricordi insieme o un passato che faccia la differenza. L'amico del Cuore o l'amica del Cuore è difficile da trovare un po' come il vero Amore. Si presume che l'amica/o del cuore sia una persona fidata con la quale ti puoi confidare su tutto sapendo che mai ti tradirà e che mette i tuoi interessi davanti o prima dei suoi. Sono rarità anche tra di noi Italiani non scoraggiarti! Se arriva la vera Amica te ne accorgerai da quanto si fida di te se è una persona diffidente be' io poco mi fido di chi non si fida è come per il dare e avere. Ti auguro buona Domenica Eriko se ti serve un Amico del cuore sono a disposizione 😅 fidanzato permettendo ( Sempre con il permesso del fidanzato) Ti auguro ancora una buona giornata e soprattuto Buona Domenica!

  • @consigliafavulli5475

    @consigliafavulli5475

    3 ай бұрын

    Ciao…volevo informarti che se sei asmatica tu hai diritto ad una esenzione per non pagare niente su tutti i vari controlli e di conseguenza hai gli appuntamenti adeguati ai controlli DA notare che non si paga quasi niente e non hai L obbligo di assicurazione sanitaria Chiedi al tuo medico curante che ti spiegherà il tutto GRAZIE PER LE info sei gentile

  • @AnnaAnna-ul5oc

    @AnnaAnna-ul5oc

    3 ай бұрын

    ​@@consigliafavulli5475 ciao, importante il tuo consiglio. Invece di rispondere sotto al commento di Giano, ti consiglio di rispondere sotto ai commenti indirizzati a Eriko. Potrebbe che lei non vada a leggere le risposte messe sotto ai commenti 🤔😊

  • @elvis78ale
    @elvis78ale8 ай бұрын

    La sanità in Giappone se non sbaglio è tutta a pagamento come in America. Anche in Italia se paghi la visita te la danno 2 ore dopo (parlo per esperienza personale) . Il problema in Italia è pagare tasse per un servizio sanitario nazionale che ormai è allo sbando.

  • @cristinamilella5193

    @cristinamilella5193

    8 ай бұрын

    Parole sante, mica solo quello. In Italia c’è un magna magna di soldi che spariscono tutti i giorni.

  • @fedeborr85

    @fedeborr85

    8 ай бұрын

    Io ti scrivo da una nazione in cui se paghi le tasse o prendi la disoccupazione ( o lo fanno i tuoi se sei minorenne) hai diritto alla sanità gratuita. Fidati la sanità funziona. Ed io non parlando la lingua locale ho già più difficoltà degli altri

  • @elvis78ale

    @elvis78ale

    8 ай бұрын

    @@cristinamilella5193 Anche 🤣 meglio non entrare nei dettagli. Io per un eco avrei dovuto aspettare marzo 2024. A pagamento (102 €) me la volevano fissare lo stesso pomeriggio. Per principio ho aspettato qualche giorno 🤦🏻‍♀️

  • @patriziaschiazza9620

    @patriziaschiazza9620

    8 ай бұрын

    Il sistema sanitario italiano, come quasi tutto ciò che è pubblico, è semplicemente mal gestito. Non è affatto una cosa da poco, la mala gestione! Questo fa sì che il privato, per ovvio interesse e a volte per connivenza, prenda il posto del SSN dove può. Ma il problema italiano è tutto nella nostra incapacità nella gestione della cosa pubblica. E, ripeto, è un gravissimo problema.

  • @fedeborr85

    @fedeborr85

    8 ай бұрын

    Ciao Eriko. Io sono Italiana residente all'estero. Partiamo dalla sanità: qui hai diritto alla sanità pubblica se paghi le tasse, se percepisci la disoccupazione e sei iscritto all'ufficio di collocamento. Altrimenti hai diritto solo alle cure di base ( pronto soccorso ad esempio) gratuite ma non alle visite specialistiche, al medico di famiglia ed ai farmaci. Ho problemi a trovare medici che parlino inglese. Ma ora che ho trovato un'amica che traduca per me in estone e russo non ho alcun problema a fissare appuntamenti in poco tempo. Sorvoliamo sul cibo che il nord Europa è un disastro sull'argomento. Il rispetto del pubblico è incredibile quindi se cerchi un bagno lo troverai pulito. Per terra difficilmente troverai spazzatura ( e se la trovi di solito è vicino ad un bidone e ci sono gabbiani nei dintorni). Il grosso problema è l'alcoolismo. Le persone dipendenti da alcool sono tantissime, spesso arrivano a livelli estremi, non riesco a capire se sia una questione culturale o uno strascico della dominazione sovietica. Sicuro lo stato non aiuta visto che per bere una bottiglia di acqua gasata spendi più che per bere una birra 😅

  • @yunalina
    @yunalina8 ай бұрын

    Purtroppo questo problema delle prenotazioni sanitarie ti costringe allo specialista privato ed è perché spesso e volentieri nel pubblico manca il personale e le strutture per gestire l'affluenza. Per quanto riguarda la questione "amicizia", non credere che per noi sia tanto diverso. Il più delle volte è questione di trovare l'occasione per conoscere gente e piano piano anche un'interazione privata dopo quella di gruppo. 😅

  • @calogerodisazio6043
    @calogerodisazio60433 ай бұрын

    Una volta, e acora 15 anni fa, il sistema sanitario era molto più efficiente, il cup non esisteva, spesso non esistevano liste di attesa. Una volta le università erano praticamente gratuite. Purtroppo da anni siamo in grave decadenza, non solo economica, anche ecologica, demografica, democratica, politica, sociale, culturale e psicologica.

  • @mariaborja4301

    @mariaborja4301

    2 ай бұрын

    Tutto vero, già 20 anni fa c'era meno decadenza, più rispetto per le cose pubbliche..diciamo che il mondo ultimamente sta cambiando in peggio..perces se un giovane saliva su un auto pubblico e vedeva una persona anziana o piu grande subito si alzavacele cedevacilnposto , ora no o molto meno...

  • @jodem7514

    @jodem7514

    6 күн бұрын

    Grazie Silvio 😂

  • @francescamirarchi3322
    @francescamirarchi33228 ай бұрын

    Ciao Eriko, se ti preoccupa il sistema sanitario per via delle lunghe attese, dato che penso tu abbia abbastanza possibilità economica, ti conviene rivolgerti al settore privato, dove paghi ma ti prenotano subito visite e interventi. (Purtroppo è triste perché chi non può permettersi di pagare deve aspettare). Io ho fatto il Conservatorio a Firenze con il vecchio ordinamento e non ho pagato nulla. Si entrava per capacità, con una selezione. Sappi che se hai finito il Conservatorio prima che diventasse un'università hai un titolo di studio che è legalmente equiparato ad una laurea di secondo livello (magistrale). Almeno per il pianoforte (corso di 10 anni) è stato così. Per canto dovresti informarti. Per quanto riguarda gli studenti di 30 anni e il paragone con la pressione sociale in Giappone mi viene da dire che una sana via di mezzo sarebbe l'ideale. Un bacione!

  • @gabrieledelsarto4921

    @gabrieledelsarto4921

    8 ай бұрын

    Ben detto

  • @chiara01
    @chiara018 ай бұрын

    Sono pienamente d'accordo con te Eriko, il sistema sanitario pubblico in Italia fa veramente piangere. Solo se fai visita privatamente e quindi paghi, i tempi diventano brevi. Purtroppo però non tutti hanno la possibilità economica per pagare. Per quanto riguarda le amicizie, e qui ti parlo per esperienza personale, non è facile trovare una vera amicizia neanche tra italiani. Magari si hanno tante "conoscenze" ma vere amicizie pochissime.

  • @gfservizieditoriali

    @gfservizieditoriali

    7 ай бұрын

    Se togliessero le tasse per la sanità dai nostri stipendi (che sono le tasse più alte ma a quanto pare non vengono usate perché stiamo sempre peggio) avremmo i soldi per un'associazione privata. Invece dobbiamo pagare una percentuale altissima di soldi che chissà dove vanno e poi fare debiti per le visite private 🤦🏻‍♀️

  • @LoeZack

    @LoeZack

    5 ай бұрын

    ​@@gfservizieditorialiesattamente, qui in Messico si può infatti risparmiare di più avendo meno pressione fiscale negli stipendi e pagare così le visite specialistiche e gli esami. Cose che in due mesi vengono poi rimborsate dall'assicurazione che viene pagata dall'azienda dal momento dell'assunzione!

  • @LoeZack

    @LoeZack

    5 ай бұрын

    ​@@gfservizieditorialidimenticavo che l'assicurazione rimborsa anche gli acquisti dei medicinali ricettati dagli specialisti.

  • @francescolux09

    @francescolux09

    3 ай бұрын

    Le amicizie vere sono difficili ovunque, poi dipende dai contesti sociali che si vivono, per uno straniero è più complicato perché bisogna conoscere persone curiose e non con il pregiudizio.

  • @giovannacl1562

    @giovannacl1562

    2 ай бұрын

    Sono italiana e non ho una vera amica solo per il fatto che ho dovuto cambiare molto spesso città in Italia è veramente difficile

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto64318 ай бұрын

    Che tu sia venuta in Italia per studiare il Canto, questo ti fa solo onore !!!

  • @silv3r97
    @silv3r977 ай бұрын

    Eriko in Italia il problema non riguarda solo la sanità, ma tutto quello che pubblico: i mezzi pubblici, gli uffici pubblici, la scuola pubblica, ecc. In Italia funziona così: se hai i soldi fai tutto privatamente (visite mediche, istruzione ecc) se non ce li hai vai nel pubblico, che tradotto significa "bassa qualità". Questo è molto triste, perché 1) certi diritti devono essere di tutti indipendentemente dal proprio reddito 2) ciò che è pubblico dovrebbe funzionare alla perfezione perché è di tutti, invece qui la parola "pubblico" viene interpretata come "di nessuno", quindi tutti si sentono autorizzati a comportarsi in maniera incivile nelle strutture pubbliche ad esempio. E' un problema culturale. Anche le strade, che sono di tutti, infatti sono piene di sporcizia. Per non parlare delle spiagge, dei boschi, dei luoghi naturali dove si trovano rifiuti di ogni tipo. Per me questo è inaccettabile, ma noi italiani purtroppo siamo un popolo ancora incivile su molte cose.

  • @corradobenin117

    @corradobenin117

    2 ай бұрын

    Dipende da dove abiti, da me la sanità pubblica mediamente funziona e la qualità è piuttosto alta tanto che per visite e esami importanti ti consigliano di rivolgersi al pubblico. Le liste di attesa sono effettivamente aumentate. Anche gli altri servizi sono mediamente accettabili, certo vi è una certa impreparazione nel gestire il tessuto sociale modificato dall'immigrazione in fondo nel nord est, prima di adesso, non vi era mai stata una vera e propria immigrazione di massa e non siamo abituati a gestirla, ma vedo comunque che anche in città che dovrebbero avere più esperienza, non è che fanno tanto meglio di noi. Il Giappone non ha questi problemi, il suo sistema è tale da non permettere una vera e propria immigrazione e non è facile stabilirsi lì in maniera definitiva e credo sia veramente difficile acquisire la cittadinanza giapponese.

  • @gillesT-mn3io

    @gillesT-mn3io

    Ай бұрын

    Io penso che il pubblico era abbastanza buono… ora sta peggiorando tutto per una volontà politica di spingere verso il privato… Sta classe politica è fatta di cialtroni parassiti… adesso siamo al top… in fatto di cialtroneria…

  • @Leo.21419
    @Leo.214198 ай бұрын

    Ciao Eriko, io sarei tua vera vera amica molto volentieri! 😊 però sono d’accordo su tutto ciò che hai scritto… noi italiani sembriamo molto spesso quello che non siamo nei fatti. Sul sistema sanitario, che dire? È la nuova preoccupazione di tutti…è un piacere vedere i tuoi video, un saluto 😊

  • @axumverona3484
    @axumverona34848 ай бұрын

    In italiano abbiamo un detto: "Stendiamo un velo pietoso". Mi riferisco all'argomento sanità pubblica, che non è più pubblica ormai da 30 anni. Se vai a pagamento ti fanno tutto in massimo tre giorni, compresi esami complicatissimi oppure gli interventi più delicati. L'amicizia scompare, quando la maggior parte delle persone comunicano soltanto nelle chat, anche quando sono a scuola o sul posto di lavoro. È un fenomeno sociale che avrà serie conseguenze negative sulla coesione naturale tra esseri umani. Nel nostro Veneto apprezziamo la continua disponibilità di una persona, ma ci sentiamo sempre in debito o in credito. La nostra mentalità è diversa da quella che puoi trovare al sud, dove le persone fanno amicizia per puro spirito di generosità d'animo, non per convenienza. Al centro Italia, come se fosse un fatto matematico, trovi una mentalità media, sul concetto di amicizia. Come diceva un mio docente: "In Italia ci sono 20 Italie". ^___^

  • @longobardialfonso8376
    @longobardialfonso83768 ай бұрын

    Buona Domenica cara Eriko 🌹🥰 direi che la tua scelta di vita sia stata comunque molto coraggiosa! Perché non è per niente facile vivere in questo paese. Ma tu sei riuscita a coglierne tutti i vantaggi e le cose buone che ci sono. Perché avevi la predisposizione giusta per restarci e viverci alla grande!

  • @edimario57
    @edimario578 ай бұрын

    Condivido in pieno le tue osservazioni, sia sui fattori positivi che meno edificanti. Le trovo analitiche e puntuali. Ti posso assicurare che la sanità pubblica in passato (devo andare indietro di una trentina d’anni fa) nel nord Italia almeno, era molto più efficiente, in termini di tempistiche delle prestazioni, poi, con le spese sanitarie che diventavano sempre più insostenibili per le amministrazioni pubbliche, il servizio piano piano è diventato quello che tu racconti. Diverso è per le urgenze, dove la disponibilità di mezzi e di professionalità sono ineccepibili. Poi ci sarebbe da dire del servizio privato che si può accedere con i soldi o pagando una assicurazione privata. (L’ho fatta breve). C’è il detto che “Chi trova un amico trova un tesoro” perché stai certa che l’amicizia è una merce rara anche fra italiani. Conoscenti fin che vuoi. In un social mi capita di seguire un italiano che vive e lavora in Giappone (in Giappone lavora, si è sposato ed ha una bambina) e lui lamenta la cosa analoga, la difficoltà di avere amicizie giapponesi dirette, che non siano per il tramite della moglie. Molto spesso le amicizie che riesci a portarti avanti nella vita sono proprio quelle che hai fatto tra i banchi di scuola o alle prime uscite alla scoperta della vita.

  • @Jan_Alexander
    @Jan_Alexander8 ай бұрын

    La questione degli amici da adulti è verissima, ma non necessariamente per culture diverse, più che altro per gli altri motivi che hai detto (famiglia, figli, lavoro, etc). Però io per esempio che sono adulto da un bel pezzo, ho cominciato a studiare giapponese all'università e ho subito conosciuto una ragazza giapponese (più o meno della tua età, più 5 anni, come tu insegni a calcolare :D ) che è qui per imparare l'italiano e con cui ci divertiamo un sacco a dirci le cose strane dei nostri paesi. Secondo me, se vai nel contesto giusto, qualcuno/a a cui interessi in quanto giapponese lo/a trovi. Io sono appena all'inizio, ma magari con lei diventeremo grandi amici. Di sicuro sono già il benvenuto a Osaka quando visiterò il Giappone. :)

  • @gurka1760
    @gurka17607 ай бұрын

    Sei davvero una persona squisita e le tue osservazioni sono sempre formulate con un garbo e una simpatia unica.

  • @valeriorossi9210
    @valeriorossi92108 ай бұрын

    Ti posso aiutare io su questi 2 argomenti: sanità e amicizia! Noi italiani per anni ci abbiamo traditi a vicenda, l'amicizia è diventato una strada buia e incerta, ci siamo fatti cosi del male che non ci fidiamo piu di nessuno, a fatica ci fidiamo del prossimo! La sanità pubblica per 13 anni è stata abbandonata dalla politica, i finanziamenti pubblici sono sempre pochi, la politica ha sempre negato e addirittura tagliato i fondi alla sanità, perché la politica tente sempre verso il privato perché ci guadagna di più in tassazione! Il personale sanitario è sempre meno i dottori sempre più vecchio e stanco i giovani medici scappano dall'Italia e per a dar frinte a tutto ciò si ingaggia "medici a gettone"!

  • @magatsugenji
    @magatsugenji8 ай бұрын

    Per quanto riguarda il discorso sull' avere delle amicizie "strette" è per lo più una questione di (carattere e mentalità). Io per esempio parto sempre dal presupposto di non voler disturbare le persone. Questo mi porta a parlare poco e a dare l'impressione di essere asociale; anche a persone che conosco già. Oppure è capitato di frequentare un gruppo chiuso di persone; ovvero persone che escono sempre tra di loro e che non sono predisposte alla crescita sociale. Indubbiamente non si può essere amici di tutti o del primo che passa; però se ti metti in gioco senza pensarci troppo vedrai che i legami si rafforzeranno.

  • @giannirizzi8646
    @giannirizzi86468 ай бұрын

    Sempre precisa, corretta ed onesta nei tuoi video! Ed anche elegantissima e bellissima, in ciò che si vede ed in ciò che traspare dalla tua anima!

  • @n.c.6211
    @n.c.62116 ай бұрын

    Ciao! Oggi ho scoperto il tuo canale! Davvero interessante e simpatico:) È un po' di giorni che sto male e mi ha tirato su il morale! Continua così:D Io sono italiana e al momento vivo in Polonia. Anche a me fa preoccupare il sistema sanitario qua (è più lento che in Italia ahimè). Mi piace però aver visto la neve dopo tanto tempo! Capisco la fatica a trovare amici. Trovo che in generale la vita sia più rilassata là, qui è frenetica e non c'è tempo libero! Ci vogliono delle vere vacanze!

  • @manricomarino1871
    @manricomarino18713 ай бұрын

    Grazie, e' stata molto chiara, buona permanenza.in Italia

  • @sami8154
    @sami81547 ай бұрын

    Non ti preoccupare, mi propongo io come tua amica

  • @luciabenincasa8896
    @luciabenincasa88968 ай бұрын

    Ciao Eriko è sempre interessante avere un punto di vista sull’Italia da chi non è prettamente nato e cresciuto in Italia. Il bello poi è scoprire che in molti punti,sia positivi,sia negativi,ci si può ritrovare anche un italiano:) Per quanto riguarda le amicizie mi trovo molto nella tua stessa situazione,sono campana e vivo in toscana da 4 anni,sono lavoratrice indipendente sia io che mio marito,non abbiamo avuto modo di fare solide amicizie purtroppo. Abbiamo due bambini e c’è la scuola e lo sport ma queste cose non ci hanno aiutato..purtroppo certi contesti valgono anche da regione a regione..

  • @alessandroferraro5743
    @alessandroferraro57438 ай бұрын

    E'un piacere ascoltarti e fa riflettere un.po' ciaooo Alessandro

  • @FrancescaMancuso
    @FrancescaMancuso8 ай бұрын

    Ciao! Io da italiana residente all'estero da 17 anni posso confermare che ho sempre trovato difficile fare amicizie serie e durature! La maggior parte degli amici che ho trovato sono stranieri anche loro e purtroppo questo spesso significa che ad un certo punto se ne vanno di nuovo in un altro paese e che si resta poco in contatto. Onestamente fino ai 30-35 era un pochino più facile, ma da quando sono negli anta e senza figli, è estremamente difficile per ovvi motivi. Ah, ho un'amica italiana che vive in Giappone da 25 anni e mi diceva esattamente le stesse cose che hai detto tu. Il suo circolo sociale è suo marito italiano, la bambina, e altre coppie italogiapponesi. Invece mia sorella non ha mai lasciato la mia città natale e non ha mai avuto problemi a fare amicizie ma da quando ha bambini la sua vita sociale è limitata ed è solo con altre famiglie.

  • @GerardoPiccinini

    @GerardoPiccinini

    3 ай бұрын

    Un saluto ai viaggiatori dalla Repubblica Ceca. Eh, purtroppo è così! I Francesi direbbero " C est la vie"

  • @70catrina1
    @70catrina18 ай бұрын

    Ciao Eriko , guardo sempre con piacere i tuoi video che ho scoperto abbastanza recentemente perché mi interessa la cultura e modo di vivere in Giappone , anche se purtroppo non ci sono mai stata . Riguardo il sistema sanitario, tu ti lamenti che i tempi sono lunghi in Italia , io vivo a Londra e qui è un disastro assoluto! Non mi dilungo sull’argomento comunque non a caso ci sono molti centri medici privati , con specialisti e anche medico generici , io ne ho trovato uno grazie al cielo tutto di medici italiani, ma i prezzi sono stratosferici , per le visite e per qualunque esame , almeno il doppio che in Italia, totalmente ingiustificato perché quando torno in Italia cerco di fare vari controlli , tutto in privato ovviamente perché non ho la carta sanitaria in Italia , la prestazione è assolutamente perfetta , è solo che qua tutto costa molto molto di più , ma dato che la salute è importante, preferisco andare dal privato dove il trattamento è anche completamente diverso ( ho un po’ il dente avvelenato con la NHS scusa ! ) Quindi un ‘altra cosa che dovresti apprezzare sono i costi in generale! Riguardo l’amicizia ti do’ ragione , è difficile da adulti in un paese straniero , qui conosco varie giapponesi che sono molto gentili simpatiche educate veramente apprezzo il vostro popolo ma non sono amiche intime, ne avevo solo una purtroppo è andata via ma ci messaggiamo ogni giorno . Ne ho per fortuna trovata una italiana come me ed è la mia unica amica !

  • @flaviogiacchetta4074
    @flaviogiacchetta40743 ай бұрын

    Seguo i suoi post con interesse. Il fascino che esercita il Giappone e' veramente grande, tanto che conoscervi ci porterebbe a migliorarci. La ringrazio e nel salutarla l' abbraccerei anche se nella vs. cultura non si usa...ma lo farei ugualmente...

  • @evac.2999
    @evac.29998 ай бұрын

    Sei sempre molto carina nei confronti dell'Italia e degli italiani, ti ringrazio! 💗Parlando del sistema sanitario italiano, per le emergenze, se ci fosse un serio rischio per la tua vita, stai pur tranquilla che interverranno immediatamente, e senza costi aggiuntivi da parte tua. Se invece un intervento non è urgente, allora ti faranno aspettare dai 7-8 mesi in su. Io ho ancora degli strascichi dal Covid, qualche odore non lo sento, o lo sento alterato; dovrei essere operata ai turbinati, ma chissà quando succederà. Però va bene così, vivo lo stesso senza grossi problemi o disagi. Certo, le visite di controllo, se vuoi farle a breve, devi andare nel settore privato, c'è poco da fare... Per quanto riguarda le amicizie, forse ti sorprenderà, ma pur essendo italiana, anche io ho qualche problema. Non abito più nella città in cui ho vissuto per 25 anni, ho cambiato regione; ma dove sono ora, non ho amici, e nemmeno amiche. Mio marito di fatto non ha amiche, e con le mogli/compagne dei suoi amici non è mai successo, per quanto io lo abbia proposto più volte, che io uscissi da sola con loro. Sarà anche perché io non ho figli (per ora)? Forse. Poi, anche io lavoro in smart working, per cui non ho colleghi; ho un discreto rapporto con alcuni colleghi di mio marito, ogni tanto organizziamo qualche cena, ma alcuni non stanno proprio vicini, per cui non si può fare molto spesso. Sicuramente, i rapporti più intimi si stringono (credo) durante l'adolescenza, e ciò si ricollega al fattore età, come dici tu. Penso spesso che sarebbe bello incontrarti, o parlarti direttamente, ma sono certa che ci sia una fila lunghissima di persone davanti a me. 😅 Chiedo scusa per la lunghezza esagerata del commento.

  • @deliajauregui9586
    @deliajauregui95868 ай бұрын

    Molto interessante il video😊❤

  • @Gian1905
    @Gian19058 ай бұрын

    Ciao Eriko, sempre interessanti i tuoi contenuti, condivido i pro che hai menzionato e mettendoli a confronto con i contro, vale ancora la pena vivere in Italia. La sanità, dopo la riforma del ‘92 con la quale, le Unità Sanitarie Locali, sono state trasformate in Aziende Sanitarie, é andata lentamente ma continuamente peggiorando, in termini di quantità e qualità dei servizi erogati, in regime convenzionato. Sul secondo aspetto… conoscere persone e coltivare amicizie, con cui condividere del tempo, penso che sia un problema molto diffuso. Soprattutto se sei una persona speciale, fuori dagli stereotipi e dagli schemi sociali, presenti un po’ ovunque. Tu sei una ragazza intelligente, gentile e dalla mentalità aperta, sicuramente troverai tra le tue amicizie, quella speciale. Ti rinnovo i complimenti per i tuoi video e per condividere con tutti noi, le tue opinioni e impressioni sul nostro bel paese. Ti seguo sempre ❤. Gian

  • @alekid
    @alekid7 ай бұрын

    Quello che dici sull'Italia è verissimo. La sanità era ottima decenni fa, ma ora è allo sfascio. Sarebbe lungo spiegarlo qui, ma il risultato è quello che tu stessa hai constatato. Per quanto riguarda le amicizie, io ho vissuto oltre 20 anni in Asia e anche per me era difficile trovare amici là, ma ora che sono tornato in Italia ho la stessa difficoltà, perchè non sono più quello di 20 anni fa, i miei vecchi amici non capiscono che significa vivere all'estero e quanto questo cambi il modo di vedere il mondo e le culture. Quindi è come se ora fossi io stesso uno straniero in incognito, mascherato da Italiano. Trovo difficile fare nuove amicizie e le preferirei tra gli stranieri, per assurdo, perchè avremmo almeno qualcosa di fondamentale in comune: vedere il mondo e le relazioni da un'ottica diversa.

  • @robertocalibancove8245

    @robertocalibancove8245

    3 ай бұрын

    La sanità l'ha massacrata l'unione europea

  • @truebluecloud
    @truebluecloud6 ай бұрын

    Ciao Eriko grazie per i tuoi video sempre carini ed interessanti se ti va di avere una amica italina eccomi 😊 intanto…Auguti di felice anno nuovo!

  • @silviacupiti6095
    @silviacupiti60953 ай бұрын

    Adorabile Erika!

  • @Sergio-vd2rl
    @Sergio-vd2rl3 ай бұрын

    sei una bella persona, nel più ampio significato di questo aggettivo

  • @didatticain
    @didatticain8 ай бұрын

    Sei la benvenuta in Italia ❤

  • @carlosenriquesalas1102
    @carlosenriquesalas11028 ай бұрын

    こんにちはえり子さん、始めまして! Adesso vivo in Italia (ho la doppia cittadinanza per mia mamma), ma prima di trasferirmi qui avevo lavorato per quasi cinque anni in Giappone in una società giapponese (日揮)。Avrei tanto da dire su quel periodo, potrei riassumerlo adesso che è stato nel complessivo molto positivo e posso confermare quel che dici sui vantaggi e svantaggi di vivere in Italia o in 日本。 Entrando di più sul tema di questo video vorrei dire una cosa sulla difficoltà di avere una vera amicizia, ed è che aparte che influisca molto il fatto di venire da fuori e con una cultura diversa, risulta secondo me determinante non essere cresciuti nel posto, buona parte delle amicizie nasce a scuola oppure dopo aver maturato un lungo tempo di conoscenza. Persino mia mamma, che è italiana ma aveva trascorso più della metà della sua vita nel mio paese di origine si è trovata un po da sola dopo il suo rientro definitivo in Italia. Certo, questa è giusto una riflessione basata sulla mia esperienza ed ogni persona è un mondo a sé. Riguardo l'assistenza sanitaria, in Giappone avevo un'ottima assicurazione aziendale, per cui non posso fare un diretto confronto con l'assistenza sanitaria in Italia. Solo posso condividere la tua opinione che i tempi per fare una visita medica con l'assistenza sanitaria in Italia possono essere assurdamente (e anche pericolosamente) lunghi. È tutto, grazie per i tuoi video! じゃ、以上です、又ね。チャオ!

  • @alessiodusi1341
    @alessiodusi13418 ай бұрын

    Sul discorso delle amiche femmine, ed è una cosa che credo sia diffusa in tutto l'occidente, devi capire che le ragazze si fanno l'amica del cuore, o al massimo altre 2, 3 "amiche del cuore", in età giovanile, e poi si chiudono alle altre. Per i maschi è diverso, a scuola ricordo 10, 15 ragazzi maschi, che, durante l'intervallo, ridevano, scherzavano, parlavano di calcio... E i nuovi, erano quasi sempre ben accetti!

  • @ZakuDosu

    @ZakuDosu

    8 ай бұрын

    L'amicizia in generale è differente tra uomo e donna. L'amicizia tra maschi è "prassi".. L'amicizia tra donne è abbastanza rara.

  • @michaelilporcowise1310
    @michaelilporcowise13108 ай бұрын

    Ciao Eriko, abito anch'io a Padova,. Diventiamo amici!!!🎉🎉🎉

  • @damianofelici4072
    @damianofelici40728 ай бұрын

    Ti stimo moltissimo ❤

  • @pinoiantosca3646
    @pinoiantosca36467 ай бұрын

    complimenti !!!!!!...molto interessanti i tuoi video !!!

  • @user-lv4lc7bn4f
    @user-lv4lc7bn4f7 ай бұрын

    Sono bellissime le parole che hai detto su tutto quello che ti piace dell'Italia. In effetti è un bel posto in cui vivere anche se è un paese in grossa crisi e con un sacco di problemi. La sanità insieme alla scuola e al lavoro sono i problemi più grandi dovuti a decenni di privatizzazione dei servizi fondamentali. Questi servizi purtroppo funzionano bene solo nel privato ed è un peccato perchè fino agli anni 2000 la scuola e la sanità funzionavano ancora molto bene e il paese in generale funzionava abbastanza bene.

  • @ritagalli8367
    @ritagalli83678 ай бұрын

    Ciao Eriko.. grazie per i tuoi video sono interessanti e piacevoli allo stesso tempo. Fai considerazioni corrette e sei sempre precisa e corretta... Io sono di Bologna che è una città molto viva e in cui c'è la più antica università del mondo occidentale..motivo per il quale viviamo la convivialità in modo ludico ed aperto... ma L'AMICIZIA quella vera è una cosa rara e preziosa e solo chi è disposto a conoscere ad ascoltare a condividere riesce ad avere amici veri.. io sono fortunata... ho avuto la mia amica del cuore per 30 anni era Argentina e viaggiava in tutto il mondo per lavoro una donna stupenda un magnifico essere umano.... è stato bellissimo

  • @Sara-lk2yr
    @Sara-lk2yr8 ай бұрын

    Secondo me dovresti trovare un hobby attraverso il quale puoi fare altre amicizie. 😜 Sulla Sanità... Ormai l'Italia sta scivolando verso una crisi economica molto dura ed i governi spendono sempre meno per i diritti (scuola e sanità) e sempre più per la corruzione e le armi. Purtroppo è così... 😔

  • @zahretta
    @zahretta8 ай бұрын

    Adoro💚

  • @riccardopontello1720
    @riccardopontello17208 ай бұрын

    Non so come funzioni il Giappone ma in Italia le tasse dell'università variano in base all'isee della famiglia o della persona, quindi ti aiuta se sei in difficoltà economica

  • @cinziacioni8891
    @cinziacioni88918 ай бұрын

    Un consiglio, fatti scvrivere dalla dottoressa quando hai bisogno del controllo poi se il Cup ti prenota molto più avanti fa un reclamo scritto online. In Emilia se si inoltra un reclamo ti devono scrivere che l'hanno preso in carica e ti rispondono in fretta.

  • @cinziacioni8891

    @cinziacioni8891

    8 ай бұрын

    Non aver paura di fare dei reclami, a volte può essere l''unico modo di fare gli esami o le visite entro i termini indicati dal medico. Bisogna rompergli le scatole. Le prenotazioni si possono fare anche online per scritto, è più noioso perché in Emilia bisogna allegare copia del d.i., del codice fiscale e della ricetta del medico però quando ti rispondono per scritto su può fare un reclamo ancora più documentato. Combattere per i propri diritti. Se non funziona neanche con un reclamo scrivere alla stampa locale, o all'assessore alla sanità del Comune. È snervante ma bisogna difendersi.

  • @TheRoccaccio
    @TheRoccaccio8 ай бұрын

    Quello che ha detto sulla sanità Italiana mi trova d'accordo, la cosa più grave che anche qui pagando fai un esame il giorno dopo e a fartelo, magari è lo stesso specialista della struttura pubblica. Quello però di cui sono fiero come Italiano è che qui anche un povero di qualsiasi parte del mondo, può fare un operazione a cuore aperto gratis non so se è così dappertutto.

  • @stefanoferrari6516

    @stefanoferrari6516

    8 ай бұрын

    Esattamente... Io sono stato operato al cuore per un motivo grave gratis. Se fossi stato in in altro paese sarei morto

  • @manachanMangAnimeE

    @manachanMangAnimeE

    8 ай бұрын

    sì infatti, un sistema sanitario come il nostro purtroppo è difficile da gestire bene (e infatti lo stiamo facendo malissimo ahhaha) ma è importante che rimanga, noi possiamo permetterci di dire che preferiremmo pagare per avere la prestazione subito ma per molte persone purtroppo non è così. All'estero c'è chi non chiama nemmeno l'ambulanza non potendo pagarla

  • @goldyuzu6718
    @goldyuzu67183 ай бұрын

    Ciao Erika! Sei così simpatica!!! Adoro! In realtà, nella mia città, ho fatto amicizia, per motivi musicali (ci sono tantissime musiciste giapponesi nella mia città) con quattro signore giapponesi molto cortesi, che però si vedevano spesso tra loro...famiglie diverse, provenienza diversa, non si conoscevano in Giappone...ho sempre pensato che ovviamente, essere giapponesi le unisse...però è sempre un po' difficile sentire che io sono fuori da quel mondo...comprensibilissimo eh...

  • @BonjourMrSinge
    @BonjourMrSinge8 ай бұрын

    Sei simpaticissima adoro vedere i tuoi video 😭 comunque anche voi giapponesi a livello culinario non scherzate, avete una cucina molto varia e buonissima

  • @user-bx5zq2zr6t
    @user-bx5zq2zr6t8 ай бұрын

    Ciao Erika, I come across your channel and found it very interesting! I am totally agreed with you especially for the "salute e amicizia" in Italia. I'm from Hong Kong and have been living in Italy for 7 years but till now I still got no Italian friend. The Italian people I knew are the friends of my husband and obvious they don't think that I am their friend but the wife of one of their friends and so that I only go out with Italian people when my husband is present.

  • @TheKikkidue
    @TheKikkidue8 ай бұрын

    Ciao Eriko, hai ragione la Sanità in Italia sta peggiorando sempre di più. Purtroppo mancano medici 😢 speriamo le cose possano migliorare! Grazie per il video 🤗

  • @carmelamancini4078
    @carmelamancini40783 ай бұрын

    Bravissima ,e simpaticissima ❤

  • @Jenny03
    @Jenny038 ай бұрын

    Cara Eriko, hai ragione che non dev'essere semplice trovare persone per fare amicizia... Ma chi già conosci se vuole essere proprio tuo amico, cercherà di passare del tempo con te, e se è impegnato può fare anche una telefonata o un messaggio che non costano nulla, ed è piacevole sentirsi pensati con queste piccole cose 🩷 Magari puoi iniziare tu, se già non lo fai. Puoi pensare a qualcuno più grande o più piccolo di te, che sia giapponese o italiano, potrebbe essere una bella scoperta! Ci sono molti esempi in cui ci si è trovati bene con una diversa fascia di età. Puoi pensare anche a fare un'attività diversa dal solito, e iniziare a trovare nuove scoperte e persone diverse (⁠ ⁠◜⁠‿⁠◝⁠ ⁠)⁠♡ E poi non ri preoccupare perché magari non sei sposata/fidanzata, ci sarà il tempo in cui troverai la persona giusta per te o se non te la senti adesso puoi anche rimanere così , ma devi sceglierlo tu! (⁠◍⁠•⁠ᴗ⁠•⁠◍⁠) ♡ Spero di essermi spiegata nel modo giusto , ti auguro il meglio, vorrei poter essere tua amica 🙈✨

  • @valeelav5124
    @valeelav51243 ай бұрын

    Ciao Eriko! I tuoi video sono sempre interessanti ^^ Per quanto riguarda la sanità esistono gli ambulatori privati, la sanità pubblica ormai non esiste quasi più in nessun paese, secondo me qui in Italia è molto meglio rispetto a tanti altri Stati del mondo! Io al momento vivo in Austria e mi sono resa conto che la sanità italiana è molto molto meglio anche se ce ne lamentiamo sempre

  • @massimofabrismassimo
    @massimofabrismassimo8 ай бұрын

    Eriko sei splendida e sincera come sempre!!

  • @mimi5769
    @mimi57698 ай бұрын

    Io sono italiana, da quando ho finito le superiori (2/3 anni fa) mi sono rimaste solo 2 amiche e le vedo sempre pochissimo, tra l'altro una è italiana ma di famiglia straniera e l'altra è venuta in Italia a 10 anni, quindi mi viene da pensare che sia un problema di noi italiani. Sto facendo fatica a trovare amici veri ora che sono adulta, quindi concordo

  • @martinoargese4781
    @martinoargese47813 ай бұрын

    Sei veramente meravigliosa, parli in maniera originale, ti fai capire anche con piccoli esempi, ma veramente azzeccati, che dire.... c'è da perdere Te come esempio per spiegare qualcosa a qualcuno che non capisce.❤❤❤

  • @user-mb2im5nv9r
    @user-mb2im5nv9r8 ай бұрын

    🙀😇🦴😅🤗🕸️🙄💀💕👻🇮🇹🌹🎃🇯🇵un cordiale saluto ciao maestro eriko!

  • @annicarbone6643
    @annicarbone66433 ай бұрын

    L'amicizia è cosa rara in ogni parte del mondo.

  • @user-vh1zm9xs1t
    @user-vh1zm9xs1t7 ай бұрын

    love your channel..wow

  • @marcoguglielmino1029
    @marcoguglielmino10293 ай бұрын

    Mi fai spaccare dalle risate! Sei troppo forte!!!!

  • @enricaferro5417
    @enricaferro54173 ай бұрын

    Ciao ! Per la tua asma : fai prevenzione con mgs ribes 10 gocce tre volte al giorno ,Mts ganoderma stesso dosaggio ( fungo cinese meraviglioso ) Limita latte e formaggio che provocano muco e vedrai che miglioramento !🌷

  • @marianaprodan1881
    @marianaprodan18812 ай бұрын

    Grazie ❤

  • @silvio1641
    @silvio16418 ай бұрын

    Ciao Eriko, Sei una persona molto simpatica. Saluti dalla Germania ✌️

  • @rosalbaierano7439
    @rosalbaierano74392 ай бұрын

    Grazie per il suo amore per l.italia..l.italia è il paese del buon cibo..e il clima temperato piace a chiunque viene..mi piacciono i suoi video

  • @paperinik_MB
    @paperinik_MB8 ай бұрын

    Mi ritengo fortunato per essere nato e vissuto sempre nello stesso posto. I migliori amici si trovano negli anni dell'adolescenza, e nel tuo caso li hai lasciati in Giappone. Però con le tecnologie di oggi puoi mantenere i contatti, anche se in modo piuttosto asettico. Comunque hai un carattere di ferro che ti farà superare i momenti negativi. E poi hai il sostegno della comunità degli iscritti. Buona vita, Eriko-San!

  • @pierluigipasetto1837
    @pierluigipasetto18378 ай бұрын

    In Italia il Servizio Sanitario Nazionale e' gratuito a parte le prestazioni strumentali per le quali si paga un ticket. Se hai un'urgenza vai nel privato e i tempi si abbreviano moltissimo.

  • @Laurelin70

    @Laurelin70

    8 ай бұрын

    Anche per le visite specialistiche si paga il ticket. Le uniche visite realmente gratis sono quelle del medico "di famiglia" e quelle al pronto soccorso (dove sono gratis anche gli esami strumentali).

  • @d.c.4604
    @d.c.46048 ай бұрын

    Amo la mia bellissima Italia❤ Benvenuta!

  • @rebecca20051
    @rebecca20051Ай бұрын

    Sarebbe un piacere conoscerti e esserti amica❤ grazie per i tuoi video!

  • @edizamparutti4086
    @edizamparutti40868 ай бұрын

    Grazie Eeiko.

  • @nicolascialla9257
    @nicolascialla92577 ай бұрын

    Ciao Erikottero sei Bravissima 🌹

  • @graziellacapuozzo4569
    @graziellacapuozzo45698 ай бұрын

    Bravissima!! Mi piace di te la tua sincerità sei una persona obiettiva !!!! Sei troppo carina!!! Viva anche il Giappone!!!!!❤❤❤❤❤❤❤

  • @valeriomenichelli-xz6td
    @valeriomenichelli-xz6td8 ай бұрын

    Ciao Eriko, io sono nato e cresciuto a Roma , ci vivo anche ora faccio e posso garantirti che non è così semplice fare amicizia, nel senso che alla fine la maggior parte sono conoscenze….ti faccio questa premessa per dirti che in ogni caso è difficile trovare dei veri amici anche fra italiani… per quanto riguarda la sanità hai proprio ragione , andrebbe migliorata e parecchio…. comunque mi fa molto piacere che ti trovi bene qui da noi ! Sei la benvenuta!

  • @lucaleonardi5700
    @lucaleonardi57008 ай бұрын

    Congratulazioni ed è semplicemente grazie per questo contenuto

  • @francescogentile1303
    @francescogentile13038 ай бұрын

    Perfettamente centrato il problema. Si il Servizio Sanitario italiano è un disastro. 😢Come sempre bellissimo il tuo video. ❤

  • @mossmasspirozzi2204
    @mossmasspirozzi22048 ай бұрын

    Ci si dimentica che i cittadini italiani hanno libero accesso ad alcuni monumenti storici in Italia e si ha libero accesso e transito attraverso l'Unione Europea

  • @fedeborr85

    @fedeborr85

    8 ай бұрын

    Il libero accesso all'unione europea è magnifico, ma dubito che Eriko possa usufruirne non avendo la cittadinanza italiana. Quindi per lei non è un vantaggio

  • @Lensmen-wm1in

    @Lensmen-wm1in

    8 ай бұрын

    Vivendo in Italia da più di 10 anni ha i requisiti per richiedere la cittadinanza. Ovviamente dovrà aspettare mesi e mesi, come i tutti gli uffici pubblici del bel paese.

  • @gianparis9245
    @gianparis92458 ай бұрын

    Hai perfettamente ragione, nessuna critica ma solo giuste osservazioni. 😷🤗ciao

  • @ciaolucio
    @ciaolucio8 ай бұрын

    Ciao Erikottero, in Toscana esiste il CUP on line. Prova a cercare per la tua regione qualcosa di simile. E' vero che i tempi di disponibilità possono essere comunque lunghi ma quantomeno non farai attese al telefono per prenotare.

  • @user-if3hd2mv8p
    @user-if3hd2mv8p2 ай бұрын

    Per l'amica ci sarebbe da parlare per ore... Vera amica..... Se ne hai una tienitelo cara... Io l'ho conosciuta a 55 anni e non per i figli che non ho 😂😂... Ma proprio perché dovevamo incontrarci ❤

  • @ladolcearia
    @ladolcearia8 ай бұрын

    Il sistema sanitario non piace nemmeno a noi e finiamo sempre per pagare le visite private ( in tal senso ti consiglio di fare un'assicurazione sanitaria). Per le amiche...credo che si possano trovare a qualsiasi età 🎉...forse non hai ancora trovato un'amica speciale, ma magari arriverà. Tu sei simpaticissima! Volevo chiederti: le regole di cui parli del Giappone ( studio- lavoro - abiti....valgono anche per gli stranieri che vivono in Giappone?). I tuoi video sono sempre molto interessanti 🌸

  • @adrianopercoco6279
    @adrianopercoco62797 ай бұрын

    I Cup sono intasati da telefonate per prenotare le visite e questo è motivo di fastidio per chi telefona. Per esperienza, mia moglie è dipendente di un ospedale, conviene telefonare ai vari Cup e prenotare. Una volta individuata la data più vicina non resta che disdire le prenotazioni che non servono più. Vi sono anche strutture private convenzionate col servizio sanitario che svolgono prestazioni con la semplice impegnativa. Mi rendo conto che il nostro servizio sanitario non è il massimo per velocità di prestazioni, ma in sua difesa posso dire che garantisce assistenza medica a tutti i cittadini secondo il principio costituzionale.

  • @josephmariodandrea2725
    @josephmariodandrea27257 ай бұрын

    In gamba come sempre!

  • @alessandroconcas
    @alessandroconcas8 ай бұрын

    Una descrizione accurata e veritiera, per la sanità è più che vero anzi la stessa struttura ospedaliera se vai dallo stesso medico a pagamento in "libera professione" nello stesso ambulatorio al posto di aspettare 6 mesi ti da l'appuntamento anche entro la settimana!!! Per gli amici o le amicizie in genere è così siamo disponibilissimi a fare festa in compagnia e credo abbastanza socievoli, ma per rapporti veri e profondi se non sono d'infanzia è difficile creare legami intensi. Oltre alla sanità credo che la burocrazia sia un altro aspetto negativo, quasi un girone infernale per molte cose... PS: perdona la mia curiosità sul contrasto del "pudore" nel vestire per gli adulti ed i bagni pubblici/terme dove le persone divise per sesso ma ugualmente nudi?

  • @user-lj1rv9ik8n
    @user-lj1rv9ik8n3 ай бұрын

    Ti adoro eriko ❤

  • @michelalaporta6818
    @michelalaporta68188 ай бұрын

    Ma ciò che dici è davvero interessante e mi fa piacere che qui apprezzi un buon 60% dell'italia. Si l'aspetto sanitario è un vero dilemma, io con Sclerosi Multipla son seguita si in un ospedale ma un vero dialogo con il neurologo no Altre viste son o decido di farle da medici privati..nn aspetto. Rispetto all'amicizia credo che se incontri la persona giusta puoi trovare una vera amica anche in Italia. Grazie per essere cosi

  • @RobertPesci
    @RobertPesci3 ай бұрын

    Ho scoperto solo pochi giorni fa questo canale di questa ragazza carina e simpaticissima. Ciao Eriko continua con questi carinissimi video.

  • @mauriziogalli4584
    @mauriziogalli45848 ай бұрын

    Ciao Eriko sono contento che i lati negativi siano pochi. La sanità purtroppo è così, salvo urgenze o passare dal pronto soccorso, solo se paghi riduci drasticamente il tempo 😞 Per le amiche non ho esperienza all'estero, ma se fossi una donna, io vorrei essere tua amica molto volentieri 😁 Dico sul serio, sarà che ho la passione per il Giappone come dici tu. Spero vivamente che tu possa trovare delle amiche vere in futuro. Ciaoooo.

  • @FabioBoero
    @FabioBoero7 ай бұрын

    Le amicizie da adulti sono difficili per tutti credo...Magari potresti frequentare qualche attività che ti piace (Yoga, corso di chitarra, di pittura ecc) e magari così, accomunati da una passione comune, può nascere qualcosa

  • @mara4569
    @mara45698 ай бұрын

    Io uguale per il controllo dell'asma! 😢 La pneumologa mi aveva detto di prenotarla dopo sei mesi, ma quando sono andata al CUP, il primo posto libero era tra un anno... A quel punto bisogna affidarsi alla prenotazione in libera professione, anche se mi fa arrabbiare che avendo l'esenzione dovrebbe essere un mio diritto riuscire a fare un controllo nei giusti tempi, anche per evitare che la situazione si aggravi...

  • @ishtar8683

    @ishtar8683

    3 ай бұрын

    Nella mia zona la situazione è addirittura peggio...io ho gravi problemi pneumologici (asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, enfisema, e ipertensione arteriosa polmonare, oltre a 3 masse che non si è ancora capito cosa siano perché nonostante non sappiano cosa possano essere non mi fanno nemmeno la biopsia per i rischi)... Ebbene... Già solo per l'ipertensione arteriosa polmonare (che è una malattia rara gravissima, che porta alla morte) non riesco a prenotare una visita!!! 😅 E sai perché? Perché nella mia zona ci sono solo 2 ospedali in cui c'è la pneumologia (e in uno oltretutto non sono attrezzati, e serve solo per fare delle visite fatte malissimo, non puoi fare esami né nulla), ma hanno deciso che ora la pneumologia non è più mutuabile!!! Hanno deciso che ora se vuoi fare una visita pneumologica, nonostante siano ospedali pubblici, puoi farla solo ed esclusivamente privatamente a pagamento!!!! E i prezzi sono altissimi! Se poi devi fare anche esami specifici (come nel mil caso, ma anche solo se devi fare una spirometria) il prezzo sale ancora di più, arrivando a non bastarti nemmeno uno stipendio! Ho spiegato che ho urgenza di fare questa visita e questi esami perché rischio la morte, il mio medico mi ha addirittura fatto il foglio di urgenza (me ne ha fatto uno in cui dovevano visitarmi obbligatoriamente PER LEGGE gratis entro 10 giorni, e l'altro entro 28 giorni, ma si sono rifiutati dicendo che loro non possono visitarmi in urgerza, che non possono fare visite mutuabili, e che se voglio essere visitata devo prenotare lì ma a pagamento come da privato, e anche in quel caso, anche se avessi i soldi, le tempistiche sono parecchio lunghe! ) ora dimmi tu se è normale che una persona non riceva visite e trattamenti salvavita in un ospedale pubblico perché hanno deciso di privatizzare quel reparto, e NON C'È NESSUNA ALTERNATIVA mutuabile, perché appunto la pneumologia c'è solo in quei 2 ospedali...per carità, volendo qualche pneumologo privato c'è anche fuori, ma appunto è innanzitutto sempre privato, ma poi di una visita così di un pneumologo che mi guarda in faccia non me ne faccio nulla...e anche se avesse strumenti vari, la mia essendo una patologia gravissima, rara e mortale, va trattata PER FORZA in ambito ospedaliero... Vedi te come sto messa...ho quasi 30 anni e ho un figlio di 11 anni, e potrei morire da in qualsiasi momento perché non posso nemmeno tenere sotto controllo questa patologia, quindi non posso nemmeno provare a curarla (non c'è cura, però ci sono terapie che allungano la vita)...poi ok, la mia vita è comunque in bilico perché purtroppo ho anche altre patologie gravi (che sono diventate così gravi proprio a causa della negligenza medica...ma non ti racconterò ciò che ho e cosa mi è successo per evitare di farti venire la fobia dei medici)...quindi capisco che fa malata grave a rischio di morte venga vista come cavia/carne da macello/paziente di serie Z... Però cazzo, manco a lasciar crepare i pazienti perché non gli danno la possibilità di essere visitati 😅 sono ridicoli

  • @simonalombardo1656
    @simonalombardo16563 ай бұрын

    Parlo per mia esperienza diretta: mia sorella di 50 anni (in liguria) da un mesetto sente pancia gonfia doloretti, cosi va dal dottore che le prescrive un'ecografia, nel giro di 15 gg ha la visita. Durante la visita in ospedale (quindici giorni fa)purtroppo le trovano una massa enorme nella pancia che parte presumibilmente dalle ovaie, telefona il giorno stesso al medico che non in orario di ricevimento le risponde cmq e le consiglia al volo una tac gli manda subito l'impegnativa ma c'è posto fra 10 giorni (quindi in una situazione normale non tantissima attesa) lei pero decide preoccupatissima giustamente di andare privata e trova posto due giorni dopo nel frattempo per sua iniziativa decide di andare privatamente dal suo ginecologo di fiducia (avrebbe probabilmente potuto ottenerla anche al consultorio nel giro di uno due giorni) il suo ginecologo la visita il giorno dopo e le dice che da quello che vede lui la cosa è partita dalle ovaie di richiamarlo appena ha la tac, dalla tac la situazione si fa seria ritorna con il referto gratuitamente dal ginecologo (ha pagato solo la prima visita, lui è un dottore che lavora anche in ospedale pubblico della zona) che vede la tac e chiama di urgenza una sua collega di Pisa che riesce a fissarle una visita per due giorni dopo al santa chiara di pisa da un professore di ginecologia oncologica. Fissa una visita a caso senza asl perche non c'è posto quindi il professore la riceve privatamente in ospedale dove fa le visite sia private che con Asl . Vado io con lei dentro, lui la visita la tiene piu di mezz'ora poi si siede e ci spiega la situazione grave purtroppo. Alla fine della visita mia sorella chiede il foglio per andare a pagare la visita privata e lui le dice "non mi faccio pagare per questo tipo di visite mi farà una torta di mele quando starà meglio" questo è il professore di ginecologia oncologia. Mia sorella scoppia a piangere. Dopo le fissa a distanza di due giorni tutte le visite tramite asl per la preospedalizzazione (questa settimana) e ieri alla visita anestesiologica le dicono che lunedi questo verrà operata di urgenza. Purtroppo non sappiamo come andrà, se riusciremo a superare questa brutta malattia ma io non so se fosse stata in un altro paese se le persone fuori dal loro orario di lavoro, dalla loro parcella si sarebbero prodigate per una questione etica e umana così come è successo a noi. Se mia sorella invece di trascurarsi per tre anni e mezzo dopo il parto fatto con inseminazione artificiale si fosse programmata dei controlli anche tramite Asl è vero non essendoci l'urgenza li avrebbe avuti nel giro di 6-7 mesi ma cmq sarebbero bastati a trovare la cosa sul nascere anche se lenti.

Келесі