Posizione GIUSTA per curvare in SICUREZZA

Спорт

Ecco la tecnica giusta per eseguire una curva corretta e soprattutto in sicurezza
Video corso dedicato agli appassionati delle due ruote.
Se ci vuoi supportare e aiutare a migliorare tutti i nostri contenuti o offrirci un caffè: www.paypal.me/DanieleLeva
.
CONTATTI:
Daniele Leva - istruttore di guida sicura iscritto ACSI e CONI
Tel - 3289474961
motociclettateam@gmail.com
.
#videocorso #guidasicura #posizione #curva

Пікірлер: 85

  • @lucacardullo2098
    @lucacardullo20984 жыл бұрын

    Ciao, volevo chiederti se fai anche corsi di guida?

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    4 жыл бұрын

    Certo, trovi i miei contatti in descrizione 👍

  • @carlosalbertovidal5332

    @carlosalbertovidal5332

    3 жыл бұрын

    La curva si fa frenando col posteriore e alla stessa volta dando gas continuamente?

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    9 ай бұрын

    @@carlosalbertovidal5332 ciao, perdonami ho visto il commento solo ora a volte sfuggono. Parlando di guida su strada e non sportiva, prima di entrare in curva, freno con tutti e due i freni, l'anteriore è quello che frenerà e il posteriore è quello che bilancia. Nel momento che sto entrando in in curva rilascio prima l'anteriore e poi il posteriore, a gas chiuso. Durante la percorrenza correggo con il posteriore. Detto in maniera breve e semplifica. Per messaggi è un tema delicato e di facile fraintendimento. Ti lascio una playlist dove parlo delle curve. ✌️

  • @mauriziorosaeli629
    @mauriziorosaeli6293 жыл бұрын

    ciao molto utile quello che spieghi bravo e grazie. Tante volte si pensa di essere capaci di gutare la moto.

  • @massimoortu2080
    @massimoortu20803 жыл бұрын

    Tutto molto utile quello che hai commentato dopo aver visto il tuo video ho chiarito delle cose che prima non sapevo..grazie mille per i tuoi consigli.

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    3 жыл бұрын

    Grazie a te

  • @luigisarullo1895
    @luigisarullo1895 Жыл бұрын

    Ciao, video spiegato in maniera semplice ed efficace, molto bello, bravo Daniele

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    Ti ringrazio ✌️

  • @pippopinats8782
    @pippopinats8782 Жыл бұрын

    bel video ...indicazioni chiare e dettagliate 👌🏻...questi video dovrebbero passarli nelle scuole guida moto !

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    Grazie! Mi fa piacere che questi video vengano apprezzati!

  • @sergiobelenghi7649
    @sergiobelenghi76492 жыл бұрын

    Un buon video esplicativo. Parlando del portare fuori all'interno curva il ginocchio a me è sempre servito per spostare meglio il peso del corpo.

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Grazie. Se ti trovi bene a spostare il ginocchio interno alla curva va bene, l'importante è avere tutto sotto controllo. ✌️

  • @ilballodisanvito
    @ilballodisanvito3 жыл бұрын

    grazie, finalmente qualcuno che parla di strada, città, sicurezza e manovre basilari! Iscritto :)

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    3 жыл бұрын

    Grazie 👍

  • @pippopinats8782
    @pippopinats87822 жыл бұрын

    Molto utile ...mi rendo conto che queste sono cose che possono fare la differenza ...ottima spiegazione, senza fronzoli inutili 👏🏻

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Grazie✌️

  • @rossanoluzi8808
    @rossanoluzi88082 жыл бұрын

    Bravo spiegato benissimo

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Grazie ✌️

  • @maxsciacca
    @maxsciacca2 жыл бұрын

    Bravissimo! Magari ci fossi stato tu (e internet!) quando ho iniziato ad andare in moto! Hai spiegato concetti che ho dovuto apprendere in anni di esperienza. Complimenti

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Grazie a te!

  • @squil3096
    @squil30962 жыл бұрын

    Tutte informazioni utili, grazie. Solitamente la maggior parte spiegano come fare le curve usando tecniche da MotoGP, le tue info sono molto più importanti, perché sono spiegazioni adatte alla guida di tutti i giorni e non per il "pilota del weekend"

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Ti ringrazio e sono felice di aver trasmesso il messaggio. ✌️

  • @The97Ema

    @The97Ema

    10 ай бұрын

    Commento più che azzeccato , ho una trk , 230 kg , le persone che mi hanno spiegato come fare una curva sembrava dovessi fare la staccata al mugello..

  • @TigerBikerGirl
    @TigerBikerGirl3 жыл бұрын

    Ciao Daniele ! Hai spiegato davvero bene, avevo dei dubbi sulla tecnica, posso dire che mi hai reso tutto più chiaro ! Grazie ☺️

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    3 жыл бұрын

    Grazie a te!

  • @marcellocristalli8270
    @marcellocristalli82703 жыл бұрын

    Ciao....video molto utile... complimenti...continua così

  • @az747marco
    @az747marco Жыл бұрын

    Chiarissimo Daniele, bravo ✌🏼

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    Grazie ✌️

  • @az747marco

    @az747marco

    Жыл бұрын

    Grazie sempre a te Daniele, per i tuoi eccellenti consigli, vivo in Spagna a Valencia, vediamo se un giorno possiamo organizzare un corso qui. Un grande abbraccio ✌🏼

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    @@az747marco sarebbe figo! Ti lascio il mio numero, sentiamoci in privato 👍 3289474961

  • @giulianovalentini-ug6xm
    @giulianovalentini-ug6xm6 ай бұрын

    ciao Daniele, ho seguito con interesse i tuoi video ma non ho ben chiaro cosa si deve fare con il freno anteriore quando si entra in curva. Alcuni parlano di TRAIL-BRAKING. Consigli anche te di tenere premuto il freno anteriore fino al punto di corda oppure di usare in caso solo il posteriore? grazie per i tuoi consigli

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    6 ай бұрын

    Ciao, grazie! È in programma un video sul traibraking. Ma al di là di questo, è un argomento "delicato" da trattare su un video perché è facile fraintendere. Ne parlo invece approfonditamente durante i corsi, dove possiamo fare esempi ed esercizi propedeutici. Cerco di sintetizzare. Se sei un principiante, non pensare al traibraking, arriva in prossimità della curva o tornante a velocità giusta e con la marcia giusta, frenando regolarmente con l'anteriore e bilanciando con il posteriore. Affronta la curva con lo sguardo, e se serve correggi la traiettoria con il posteriore. Ti lascio un video dove parlo dei freni, kzread.info/dash/bejne/eXye0sibftXUhdo.html Se hai il piacere di seguire il mio canale uscirà un video dove tratterò questo argomento del Traibraking cercando di fare la differenza tra principianti e piloti un po' più esperti. (Il traibraking il 90% delle volte lo applichiamo senza saperlo, di istinto) ✌️😉

  • @antoniopalmieri3096
    @antoniopalmieri30963 жыл бұрын

    Daniele complimenti ben fatto ben spiegato A parte il fastidiosissimo vento...e per chi come me ha una crossover con cambio automatico?

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    3 жыл бұрын

    Grazie Antonio, hai ragione il vento è molto fastidioso. Come avrai capito non sono uno youtuber ma mi occupo di corsi moto ecc..😅 Per il cambio automatico vale la stessa regola, anzi avrai meno cose a cui pensare e ti potrai godere la strada liberamente. Tieni a mente sempre però di tenere i piedi paralleli alla moto e più arretrati, dovresti sentire le pedane sotto al metatarso. Vedi minuto 8:05 . Grazie ancora (cercherò di risolvere il problema rumore del vento).

  • @alexmarangon1587
    @alexmarangon15872 жыл бұрын

    Ciao Daniele .molto interessante . Parlando di guida su strada, l'ingresso in curva tendo ad eseguirlo d'istinto come tu hai spiegato, però la MIA posizione dei piedi è sbagliata , tendo a tenerli in avanti più sul tallone, perchè istintivamente sollevo spesso il peso dalla sella (tipo guida motocross) in presenza di asperità ,dossi ecc.,e sui talloni mi sembra di fare meno fatica , invece dovrei stare sempre sulle punte giusto ? Grazie.

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Ciao, intanto grazie. Si, dovresti rimanere con il metatarso sulle pedane, anche quando ti alzi sulle pedane (ho fatto dei video dedicati anche per la guida in fuoristrada). Con i piedi nella posizione corretta, avrai sempre il controllo e riuscirai sempre ad avere le gambe ben aderenti alla moto. Così da poter gestire meglio i pesi e "sentire" meglio la moto. Sempre a disposizione✌️

  • @alessandromarangon7123

    @alessandromarangon7123

    2 жыл бұрын

    @@MotociclettaTeamDanieleLeva grazie mille .. andrò a vedere il video del fuoristrada, anche se non ne faccio di fuoristrada, ma sicuramente imparerò qualcosa 👍

  • @pietrobertinato9329
    @pietrobertinato93292 жыл бұрын

    Ciao, sono Pietro, sono d'accordissimo con quanto hai esposto, lo utilizzo anch'io balla guida stradale, dopo aver fatto un corso personale di guida sicura, se posso farti un appunto, non hai menzionato il freno posteriore per "tirare" dentro la moto in caso di necessità...

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Ciao, si lo so, per quanto riguarda i freni voglio fare un video dedicato. Devo trovare la location giusta. Grazie per aver visto il video e averlo commentato ✌️

  • @mariomrmuscolo
    @mariomrmuscolo Жыл бұрын

    @MotociclettaTeam video chiarissimo e utilissimo 👏 Una domanda: e quando si viaggia in due?

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    Ciao, grazie. La tecnica di guida è la stessa, una cosa che ci tengo molto a dire durante i corsi è, che pur avendo un'ottima tecnica, quando guidiamo in 2 è prioritario abbassare il ritmo, regolare la velocità ed essere consapevoli che con il passeggero tutti i tempi di manovra si allungano, i tempi di reazione, frenate, cambi di direzione ecc. raddoppiano se non di più. In più se guidiamo con gli stessi ritmi di quando siamo soli, in caso di manovra repentina, il passeggero potrebbe spaventarsi e avere una reazione che potrebbe destabilizzare l'assetto della moto. ✌️ Scusa se mi sono dilungato 😅

  • @mariomrmuscolo

    @mariomrmuscolo

    Жыл бұрын

    Ci mancherebbe. Anzi, hai confermato ciò che ho sempre pensato e attuato nei miei tanti anni di guida. Penso che andare in moto significhi soprattutto godersi il viaggio. E quando porti qualcuno, puoi trasmettergli questa emozione...oltre ad essere responsabile per lui/lei. Ancora grazie e buon lavoro 👏😊

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    @@mariomrmuscolo grazie a te, è un piacere sapere che c'è chi usa la moto con consapevolezza e se la gode come si deve 😉

  • @angelo.m2121
    @angelo.m212111 ай бұрын

    Ciao ma la testa dovrebbe essere inclinata dal lato opposto alla curva? Per mantenerla piu verticale possibile

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    11 ай бұрын

    Ciao, la testa deve essere in asse con la spina dorsale, perché se la incliniamo andiamo a gravare con il peso sul bacino e questa posizione si ripercuote sulla dinamica e i pesi che si distribuiscono sulla moto. È complicato descriverlo per messaggi, durante i corsi con gli esempi pratici è una tecnica che si apprende facilmente. ✌️

  • @PREDATORDUTY699
    @PREDATORDUTY6999 ай бұрын

    Bellissimo video illustravo :) volevo chiederti serve usare anche la tecnica della forza centrifuga ? oppure la si usa già in automatico? ovvero se devo andare a destra spingo il manubrio a destra la moto andando a sinistra curverà a destra 😅 o mi sa che è tutto in automatico anche con lo sguardo 👀 grazie 🙏🏻

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    9 ай бұрын

    Ciao, la forza centrifuga si sviluppa in base alla velocità, andando piano ci sarà poca forza centrifuga che ci terrà su, aumentando la velocità aumenterà di conseguenza anche la forza centrifuga. Se spingo il manubrio con la mano destra, la moto "cadrà" a sinistra. Questa è in parole povere la fisica che ci fa curvare. Durante la guida ovviamente non faremo tutti questi ragionamenti ma saranno movimenti impercettibili e istintivi. In fine, se faccio una curva o inversione molto lenta, non si svilupperà abbastanza forza centrifuga quindi dovrò spostare la moto interna alla curva e il corpo esterno per non cadere o sbilanciarci, così da variare il baricentro e mantenerlo stabile. Di conseguenza, ad alta velocità ci sarà molta forza centrifuga, quindi saremo noi con il corpo a spostarci all'interno della curva, mantenendo quindi la moto più dritta possibile. Discorso da affrontare per bene durante i corsi, qui per messaggi è complicato, spero comunque di aver reso l'idea. Ti lascio una playlist dove parlo delle curve ✌️ Le CURVE: kzread.info/head/PL25LQfE9On-JzD8LEIgMk0Gz5pdllCKSk

  • @PREDATORDUTY699

    @PREDATORDUTY699

    9 ай бұрын

    @@MotociclettaTeamDanieleLeva ti ringrazio della tua saggi opinione ti auguro una buona giornata :)

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    9 ай бұрын

    @@PREDATORDUTY699 grazie a te! 😉

  • @PREDATORDUTY699

    @PREDATORDUTY699

    9 ай бұрын

    @@MotociclettaTeamDanieleLeva ciao ho provato oggi stesso la tecnica che dicevi dello sguardo mi trovo bene a volte faccio fatica fare le curve ad alta velocità la mi frego e mi fregano anche le rotatorie tipo devi andare a sinistra ma la moto nel contesto che devi andare a sinistra frenando un pochettino con il anteriore e posteriore e guardò quella direzione ovvero sinistra la moto me la sento un po’ pesante e ogni volta ci metto una vita per girare o a sinistra o destra di una rotonda mi trovo un po’ meglio nelle curve te cosa mi consigli a parte i corsi che è una cosa ovvia un tuo consiglio per non incepparsi per andare a sinistra o destra nelle rotonde ? Grazie mille ☺️🙏🏻💪🏻

  • @mauriziorosaeli629
    @mauriziorosaeli6293 жыл бұрын

    hai visto al minuto 7:50 ? dici di spingere gamba esterna e sul video scrivi gamba interna. E una svista ho non ho mcapito io? grazie sei grande!!!!

  • @ernestjcvd

    @ernestjcvd

    3 жыл бұрын

    Devi spingere con entrambe le gambe, le mani devono stare leggere sul manubrio. ( Correggo un po' lui ) Il corpo si prepara ad affrontare una curva non dopo la staccata, bensì prima oppure durante ( dipende dal tipo di curva )

  • @Dare_To_Imagine

    @Dare_To_Imagine

    3 жыл бұрын

    Attenzione! È crretto quello che dice: spingere (o tirare che dir si voglia) con il ginocchio della gamba esterna verso il serbatoio. Mentre la gamba interna alla curva spinge sulla pedana.

  • @giustinorubbiani5973
    @giustinorubbiani59732 жыл бұрын

    interessante pratico esaustivo , la mia domanda : ho una shadow 1100 ace 260 kg a secco , faccio una volta all'anno Portogallo Italia magnificamente ( io risiedo in Portogallo ) , ma poi mi trovo " semprissimo " in difficolta' nelle conversioni ad u in strade secondarie portoghesi dove la ristrettezza delle antiche strade e scolina di brecciolino mi fanno spesso aumentare di parecchie misure ( 100 200 300 e piu metri ) fino a trovare una rientranza che non sia in discesa o in salita fuori strada , senza ghiaino insidioso , senza la vecchia scolina di acqua profonda , per trovare o un piazzalino , una rientranza di accesso ad una casa , o la solita rotonda che nelle strade vecchie non trovi se non pagandola . se ci fosse una soluzione la ringrazierei per farmelo sapere . grazie

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Ciao, intanto grazie per aver visto i miei video. Ti metto questi 2 link dove spiego due alternative per fare inversione simulando le situazioni più complicate. Fammi sapere se sono soddisfacenti! Grazie ancora✌️ kzread.info/dash/bejne/pqNmo6iCfMfXmKg.html kzread.info/dash/bejne/a5OVutCyk7zNYcY.html

  • @miciogiallo940
    @miciogiallo940 Жыл бұрын

    Curva in Off Road forte pendenza con traccia irregolare e canale come si fa'? Bel video

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    Ciao e grazie! La tua è una bellissima domanda! Ma forse è impossibile rispondere con un messaggio!😅 (È per quello che organizzo i corsi) È una tecnica enduristica a tutti gli effetti, a meno che non mi sono trovato in quella condizione per sbaglio e quindi devo solo uscirne indenne. In linea di massima, la tecnica che spiego nel video è valida. Nella condizione che descrivi tu è fondamentale l'anticipo di posizione e frenata, devo tenere d'occhio la velocità, arrivare in curva con la velocità adeguata e, devo assolutamente arrivare già in posizione corretta. Se la curva è a sinistra avrò il freno posteriore a disposizione per poterlo pelare ogni volta che ho bisogno di chiudere la traiettoria. Se invece la curva è a destra a maggior ragione devo arrivare quanto più pulito possibile per poter affrontare la curva in destrezza e morbidezza. Questa curva è possibile farla sia in piedi che da seduti ma è necessario capire le condizione in cui ci troviamo e che fondo abbiamo. Con la presenza di un canale come dici tu, forse possiamo farla da seduti se questo ci consente l'appoggio, altrimenti se il canale dobbiamo scavalcarlo perché ci taglia la curva allora è meglio affrontarlo in piedi. Grazie per aver visto il video e aver lasciato un commento, spero di aver fatto un minimo di chiarezza con questa risposta. Se trovo una condizione come l'hai descritta proverò a fare un video. ✌️

  • @fulviobeltramo7708
    @fulviobeltramo7708 Жыл бұрын

    Ciao Daniele, io tengo sempre un "pelo" di freno posteriore e un "pelo" di gas, nelle curve e nei tornanti in salita. Questo mi permette di avere sempre trazione modulata dal freno posteriore. Fulvio (Torino)

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    Ciao Fulvio, usi una tecnica che si chiama trail bracking, ossia mantenere un po' di freno oltre il punto di ingresso e andarlo a rilasciare poi all'apice della curva o all'apertura del gas. 👍 Ottima tecnica, la uso anche io, soprattutto nelle curve strette o tornanti e quando si arriva un po' veloci. ✌️

  • @fulviobeltramo7708

    @fulviobeltramo7708

    Жыл бұрын

    @@MotociclettaTeamDanieleLeva Sono felice del Tuo commento, almeno ora sai "con chi avrai a che fare" (ci dovremmo vedere a luglio in Piemonte, ricordi ?) 🤣🤣

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    @@fulviobeltramo7708 certo che mi ricordo! Ho letto il nome 😉 Bene, speriamo di vederci presto ✌️

  • @fulviobeltramo7708

    @fulviobeltramo7708

    Жыл бұрын

    @@MotociclettaTeamDanieleLeva Yesssss🏍🏍🏍

  • @marcus990
    @marcus9902 жыл бұрын

    Ciao sono disperato o 14 anni e o uno scooter lo guido da ormai quasi un anno o difficolta a girare le curve e a semplicemente a entrare in una strada oltre che alle volte vedo delle buche per strada e non so come scansarlle come dovrei fare

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Ciao, dovrei vedere come guidi, così da capire l'errore. Ovviamente il mio video può darti dei consigli ma non è come partecipare ad un corso vero e proprio. Io gli organizzo, ma non so di dove sei. Come altro consiglio ti posso dire: usa lo sguardo per anticipare la curva, cioè guarda dove devi andare, stessa cosa vale per scansare buche o ostacoli. Cerca inoltre di uscire leggermente con il corpo, cioè curva a destra e corpo a destra. Però ripeto, per messaggi, senza presenza e prova pratica è molto difficile aiutarti. Altro consiglio, non agitarti e non irrigidirti mentre guidi, soprattutto quando effettui la manovra, cerca di stare rilassato. Ovviamente, lo scooter deve essere in buono stato, intendo gomme e sospensioni, una gomma vecchia o cristallizzata non da sicurezza e ogni curva sembra di scivolare. Per chiudere vivi le 2 ruote con serenità, fai esercizi e vedrai che risolverai il problema. Rimango a disposizione ✌️

  • @uorco
    @uorco3 жыл бұрын

    Ma in tutto ciò le braccia vanno ad influire in qualche modo sul manubrio o no?

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    3 жыл бұрын

    Ciao, come avrai notato non parlo mai delle braccia, spiego come utilizzare tutto il corpo, dalla testa ai piedi, ma le braccia o le mani mai. Questo perché la moto si guida al 99% con tutto il corpo, le mani e le braccia le usiamo solo per le manovre molto lente o da fermo. In un unico caso usiamo le braccia ed è per scartare un ostacolo improvviso. Per il resto, ci basterà tenere i gomiti staccati dai fianchi, quindi non a penzoloni e con le mani dobbiamo usare i comandi senza mai stringere troppo. Il discorso diventa molto più chiaro affrontandolo il sella o durante i mie corsi. È stata un'ottima domanda la tua.✌️

  • @danielaginocchio5604
    @danielaginocchio56042 жыл бұрын

    Io sono alle prime guide e ho dificolta a sterzare a destra e a sinistra e tenere l'equilibrio come devo fare

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Ciao per messaggi è un po' complicato capire quale possa essere la lacuna o l'errore. Ti posso dire che è molto importante lo sguardo, che deve anticipare i movimenti e, di conseguenza seguire con il corpo. Regola bene la velocità, arriva in curva alla giusta velocità, così da avere i freni mollati. Piano piano vedrai che con esercizio andrà sempre meglio. Io organizzo comunque corsi. Non so da dove scrivi, ma possiamo sentirci. ✌️

  • @danielaginocchio5604

    @danielaginocchio5604

    2 жыл бұрын

    @@MotociclettaTeamDanieleLeva vengo da un paesino nell'entroterra della liguria e per andare a scuola guida faccio 30 chilometri 3 volte alla settimana per mezzora di lezione ma la mia voglia di imparare a guidare la moto e molta e ce la metterò tutta ad arivare fino in fondo allesame . Che lo vedo perora dura ad arivarci.

  • @salvatorelonobile9627
    @salvatorelonobile9627 Жыл бұрын

    Ok cosa fare col corpo. Ma con lo sterzo?

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    Ciao, se facciamo tutto bene con il corpo, lo sterzo reagirà di conseguenza. Impugneremo i comandi senza mai stringere troppo sulle manopole, due dita al massimo su freno e frizione, gomiti leggermente alti, in asse con i polsi. Su curve strette come tornanti o comunque manovre strette gireremo lo sterzo quanto basta per affrontare la curva, nelle curve larghe il movimento dello sterzo sarà impercettibile. La moto bisogna guidarla con tutto il corpo e mai forzare sul manubrio, è un discorso complicato da spiegare per messaggi. Spero di aver in qualche modo risposto alla tua domanda. Grazie ✌️

  • @martinorossi2566
    @martinorossi2566 Жыл бұрын

    Ciao,sto guardando i video sui fondamentali della guida stradale,essendo io neofita.Ieri mi è successa una cosa alquanto bizzarra:vado dal meccanico per cambiare gomme ecc e il meccanico,vedendo la gomma non chiusa, inizia a fare battute del tipo"Ma ci vai sui passi con la moto?"Ora mi chiedo:anche una piega maggiore è indice di una guida più sciolta o veramente è fine a sè stessa? PS:Cambierò meccanico d'ora in poi 😂

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    Evita quelli che fanno queste battute 🤦 Proprio ora, mentre ti scrivo, sono i Abruzzo per dei corsi tra i tornanti del gran Sasso. Ed è la prima cosa che dico, "chiudere la gomma non serve a nulla!" Durante i corsi, voglio vedere la postura perfetta, l'ingresso in curva corretto e per quanto riguarda la curva, non me ne frega nulla di vedere andare veloce o vedere moto piegate. Quello che importa è anticipo e postura! ✌️ Grazie 😉

  • @martinorossi2566

    @martinorossi2566

    Жыл бұрын

    @@MotociclettaTeamDanieleLeva io abito in Umbria e oggi ho appunto fatto un passo famoso(Bocca Serriola).Per caso fai anche corsi qua in Umbria?

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    Жыл бұрын

    @@martinorossi2566 si, si può organizzare. In descrizione del video c'è il mio numero di telefono. Possiamo sentirci e capire come fare 👍

  • @armandobrutto7296
    @armandobrutto72962 жыл бұрын

    Guardo la corda ma cosa e questa corda ciao

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Ciao, ottima domanda, per punto di corda si intende quel momento dove smetto di frenare o rallentare e inizio ad accelerare. In strada è variabile questo punto perché devo sempre tenere conto delle condizioni dell'asfalto, traffico e tutti i pericoli che posso esserci in strada. È un termine più pistaiolo, non ci fare caso, in strada bisogna sempre tenere una traiettoria di sicurezza.

  • @lucapanteri335
    @lucapanteri3353 жыл бұрын

    Cosi se c'è una macchina davanti che frena la prendi in pieno

  • @fulvio-barbella
    @fulvio-barbella3 жыл бұрын

    Non sono propriamente d'accordo sulla posizione dei piedi, cosa che dicevi anche in un altro video. Da corsi di guida sicura su strada mi hanno insegnato che i piedi vanno tenuti di fianco alle leve di freno e cambio (quello che tu definivi piede a banana), e non sulle punte o sulla parte anteriore del piede. Questo perché in strada non si conosce l'entità della curva e soprattutto hai il contatto con il freno (o sul cambio) e puoi dosare la frenata. Diversamente, non avendo il contatto rischio di pestare troppo pesantemente il freno. Tra l'altro , soprattutto nei tornati, si utilizza tantissimo il freno posteriore oltre a permettere di stringere la traiettoria in caso di problemi.

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    3 жыл бұрын

    Ciao, il discorso freni è troppo lungo e sfaccettato da racchiudere in un video o in un messaggio. È giusto durante la percorrenza in curva avere il piede pronto a pelare il freno per chiudere la curva (ovviamente vuol dire che siamo entrati troppo veloci e quindi abbiamo visto tardi un eventuale ostacolo o letto male la curva). Ma tenere i piedi di fianco hai comandi può essere molto pericoloso, sia perché spostare il piede per frenare o inserire sopra o sotto il piede per cambiare è troppo lungo il movimento e quindi lento. Inoltre il piede spostato all'esterno può urtare l'asfalto durante le curve o può impigliarsi da qualche parte durante la marcia, quest'ultimo più facile in fuoristrada. Comunque ti ringrazio per il commento, è sempre bello confrontarsi tra motociclisti! Ripeto è un discorso da affrontare in sella. ✌️

  • @italoguido8093
    @italoguido80932 жыл бұрын

    Il mio blocco é mentale, ho troppa paura che la ruota dietro scivoli via

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    Capisco. Gli esercizi e la pratica faranno andare via la paura. Meglio se accompagnato da un istruttore che ti possa guidare sulla tecnica corretta. Non so se ti può interessare ma organizzo corsi anche individuali. Eventualmente trovi i miei contatti in descrizione. ✌️

  • @lucaungarelli5630
    @lucaungarelli56302 жыл бұрын

    Ma va...basta spingere sul semimanubrio opposto alla curva.....

  • @MotociclettaTeamDanieleLeva

    @MotociclettaTeamDanieleLeva

    2 жыл бұрын

    A parte che la moto nel video non ha i semimanubri... Ma sono sicuro che il tono è ironico. Ma fisicamente se spingo per esempio a destra sul manubrio, la moto piega a sinistra.. Ma ripeto sono sicuro che il tono del messaggio sia ironico 😉✌️

Келесі