Pier Paolo Pasolini - Le confessioni di un poeta (1967)

Un incontro intimo, privilegiato con Pier Paolo Pasolini che si racconta a tutto tondo tra poesia, cinema, famiglia e impegno civile. RSI Radiotelevisione svizzera

Пікірлер: 18

  • @domenicoiannotti6065
    @domenicoiannotti606529 күн бұрын

    Un patrimonio da preservare , un documento eccezionale . Grazie per averlo pubblicato.

  • @margotzsick4207
    @margotzsick420725 күн бұрын

    Documento D ORO ! Grazie per averlo caricato!

  • @paolodimaggio11971
    @paolodimaggio11971Ай бұрын

    Grazie. Documento dal valore eccezionale. Una chicca per il mio/nostro cuore

  • @paolodimaggio11971

    @paolodimaggio11971

    Ай бұрын

    Mi iscrivo al tuo canale. Grazie di cuore

  • @kuclchdeit4070
    @kuclchdeit40702 ай бұрын

    Felicidades,ya era hora ,que alguién publique temas interesantes!!

  • @ivanoporrino2553
    @ivanoporrino25533 ай бұрын

    Interessantissimo. Grazie d'averlo postato a Tony Pagoda!

  • @margheritamalaspina209
    @margheritamalaspina20919 күн бұрын

    Quando una profonda sensibilità si fonde ad una intelligenza fuori dal comune , la sofferenza è assicurata. Pasolini è stato un uomo estremo e infelice. E il vuoto che ci ha lasciato non è stato mai più riempito. La sua stessa figura estetica era inquieta e con una strana metafisicita' come solo a volte sanno essere certe figure dell'arte , certe musiche stupefacenti, Così come Caravaggio si autoritraeva nei personaggi tragici e uccisi. Così Pier Paolo vedeva se stesso. Colpito sempre a morte.

  • @pendischarge8887

    @pendischarge8887

    18 күн бұрын

    Cavolo ragazzi non ho idea di chi tu sia ,ma hai usato delle parole fantastiche facendo una disamina spaventosamente vera .

  • @jjj-hk3kf

    @jjj-hk3kf

    11 күн бұрын

    Oh mamma che palle questa cosa dell'uomo sensibile e intelligente che è infelice. Veramente la cosa più sterotipata nella faccia dell'universo questa. E secondo : tu lo conoscevi di persona Pasolini? Sai se era infelice o meno? Odio totalmente questa retorica, non ha alcun senso, è semplicemente data dal romanticismo e dai francesi con la cosidetta onda dei "poeti maledetti" e l'artista emarginato e poco compreso. Poi ci sono sono stati tanti artisti che erano molti fragili e intelligenti e hanno veicolato la loro sofferenza e visioni in qualcosa, ma non è assolutamente un'equazione ecco ahaha

  • @jjj-hk3kf

    @jjj-hk3kf

    11 күн бұрын

    Ci sono tantissimi artisti che penso siano state persone felicissime e sono stati dei geni e persone molto profonde

  • @alfiotassinari6832
    @alfiotassinari68322 ай бұрын

    Si certo,la madre era viva

  • @klodiantafa6035
    @klodiantafa60353 ай бұрын

    Quando venne ucciso Pasolini la madre era ancora viva?

  • @emanuelemazzotti1490

    @emanuelemazzotti1490

    3 ай бұрын

    Eh sì....

  • @user-ng9fj4gd6h

    @user-ng9fj4gd6h

    3 ай бұрын

    Si la mamma Susanna morì cinque anni dopo suo figlio PPP

  • @BobbyCialtron
    @BobbyCialtron3 ай бұрын

    Certo che fa effetto sentir parlare di Testaccio come periferia...