Perché le onde più alte del mondo si formano proprio a Nazarè in Portogallo? E come si creano?

Ғылым және технология

Ci troviamo a Nazaré, in Portogallo: il luogo dove si formano tra le onde più grandi del mondo.
Ma come fanno a formarsi onde così altee? E soprattutto, perché si formano proprio in questo punto specifico della costa del Portogallo? La risposta ha che a fare con un enorme canyon sottomarino, almeno in parte. Lo spieghiamo in questo video insieme ad altre curiosità sulle onde di Nazaré, le più grandi al mondo e che hanno reso questo piccolo comune una delle mete più ambite per fare surf.
00:00 Le onde più alte del mondo a Nazaré in Portogallo
01:07 Dove si possono vedere? Il punto preciso è in corrispondenza del canyon sottomarino
01:59 Perché proprio lì si formano onde così alte?
02:35 Osserviamo il fondale di Nazarè per capire meglio
03:13 L'amplificazione dell'onda
03:45 Anche la posizione geografica di Nazarè spiega il perché di onde così grandi
04:20 La velocità dei venti e la propagazione delle onde
05:11 Perché onde del genere si creano proprio a Nazarè
05:38 Da quando è diventata meta ambita dei surfisti
06:11 McNamara e il guiness dei primati per l'onda più alta mai surfata
Credit:
-World Surf League / wsl
-Marcelo Luna: / marcelolunaoficial
-Alessandro Marcianò
#curiosità #bigwaves #geopop

Пікірлер: 292

  • @leonardofabi9349
    @leonardofabi934910 ай бұрын

    Ci sono stato a novembre 2019 e ci tornerei subito. Il rumore che fa l'oceano in quel posto è qualcosa che ti lascia senza fiato. Nazare paese è carinissimo

  • @laanto4200

    @laanto4200

    10 ай бұрын

    Confermo, io ci sono stata a Dicembre 2021, spettacolare, quel rumore unico

  • @francescoelia5601

    @francescoelia5601

    10 ай бұрын

    Io ci son stato posto stupendo assieme a cabo de roca

  • @leonardofabi9349

    @leonardofabi9349

    10 ай бұрын

    Cabo da Roca anche..posto incredibile

  • @violet-lj5mz

    @violet-lj5mz

    9 ай бұрын

    Siete dei fuoriclasse in assoluto

  • @lauradellanoce

    @lauradellanoce

    9 ай бұрын

    Io ci son stata a marzo 2019, un mare così piatto nemmeno a igea marina 😑😂

  • @Leonardinho097
    @Leonardinho09710 ай бұрын

    Non ci posso credere, proprio ieri guardando il vostro video sulla formazione della grandine, per chissà quale motivo, mi sono venute in mente le onde di nazarè, che sapevo fossero le più grandi del mondo, e mi sono chiesto "chissà se ci hanno fatto un video" ma alla fine mi sono dimenticato di cercare... e oggi andate a caricare esattamente il video che mi è venuto in mente, ho la pelle d'oca... le probabilità di una cosa del genere sono infinitesimali

  • @MaRkUs18088

    @MaRkUs18088

    10 ай бұрын

    A me capitano spesso cose del genere... Una volta mi è arrivato un messaggio mentre facevo la doccia, in quel momento non potevo vedere di cosa si trattasse, ma non so come mi è venuto il mente il preciso contenuto di quel messaggio. (una cosa che non potevo mai prevedere o immaginare) è stato come se il messaggio sia passato prima per la mia mentre e dopo arrivato al Cell!!

  • @Carlo.Benetti

    @Carlo.Benetti

    10 ай бұрын

    A me capita con le canzoni che passano in radio... Comincio a canticchiare una canzone e poi parte il brano in radio. Proprio come se le frequenze arrivassero prima in testa che nell'hardware

  • @marcobalducci4143
    @marcobalducci414310 ай бұрын

    Ho praticato il surf per circa una decina di anni, surfando anche in zone particolarmente "allettanti" per questo sport, tipo california, hawaii, spagna, francia e canarie, e mi sono sempre chiesto come fosse possibile che a nazarè si formassero onde da far invidia anche a posti molto più altisonanti come le hawaii e la california. Questo video è davvero molto bello! Inoltre per far capire ai non addetti ai lavori quanto possa essere pericoloso fare surf su onde del genere, considerate che una caduta su un'onda di 2 metri può comportare un'apnea di anche 2-3 secondi (che quando sei a corto di fiato e ribaltato dall'acqua sono una cazzo di eternità😅). Surfare le onde sopra i 6 metri è uno sport estremo e pericolosissimo, per pochi atleti al mondo, che purtroppo in effetti ha causato numerosi decessi

  • @orcotron

    @orcotron

    10 ай бұрын

    Magari averceli tutti i giorni sei metri

  • @dangersback6495

    @dangersback6495

    10 ай бұрын

    Ti ringrazio della spiegazione e del insight sullo sport, in effetti mi chiedevo quale fosse la grandezza “standard” delle onde!

  • @gabrielebenelli02
    @gabrielebenelli0210 ай бұрын

    Sono tornato questo mese dopo 5 mesi di Erasmus in Portogallo. Rivedere queste immagini mi fanno venire la "saudade"😢

  • @Valerio.F
    @Valerio.F10 ай бұрын

    ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️ Metta 👍 chi vorrebbe un video sui COMPUTER QUANTISTICI e sul QUBIT (un computer quantistico, utilizzato dai ricercatori cinesi, ha svolto in 200 secondi un calcolo che un computer classico svolgerebbe in 2,5 miliardi di anni! ~Vincenzo Schettini)

  • @morrowd4729
    @morrowd472910 ай бұрын

    Nazare e' un posto magico, consiglio a chiunque di andarci

  • @cristianfioravanti6659

    @cristianfioravanti6659

    10 ай бұрын

    Hai ragione ci siamo stati in settembre di due anni fa. Meraviglioso

  • @dedok23

    @dedok23

    10 ай бұрын

    si magico solo per le onde perchè il paese sembra di stare in riviera negli anni 70

  • @riccardosacchetti

    @riccardosacchetti

    10 ай бұрын

    ​@@dedok23come un po' tutto il Portogallo insomma! :)

  • @TheIronmarot

    @TheIronmarot

    10 ай бұрын

    A natale dev'essere suggestivo!

  • @teresabarreto185

    @teresabarreto185

    10 ай бұрын

    ​@@dedok23 c 'era de bisogno de specificare. Guarda che la periferia di napoli é messa peggio. La conosco.

  • @bettarinho
    @bettarinho10 ай бұрын

    Come avete detto, le onde dipendono anche e soprattutto dall'estensione di mare da cui si possono propagare i venti in una direzione. Questa terminologia in ingegneria marittima si chiama fetch ed è alla base della formazione delle onde. Ancora un altro bellissimo video, continuate cosi!

  • @edwardmontale9617
    @edwardmontale961710 ай бұрын

    Io vi amo!!! Proprio ieri mi sono chiesto come funzionava la scienza dietro Nazareth..... incredibili. Mi avete letto nella mente e nel cuore. Grandi!!!

  • @yousciences
    @yousciences10 ай бұрын

    Questo mi ricorda qualcosa come nel Pianeta di Miller

  • @giuseppeguastella6994

    @giuseppeguastella6994

    10 ай бұрын

    Non sono montagne...

  • @bhfgugewbg
    @bhfgugewbg10 ай бұрын

    "1500km al giorno, significa che in un giorno compiono 1500km" Daje ragazzi

  • @AleAle-kl3ji
    @AleAle-kl3jiКүн бұрын

    Complimenti un bellissimo video e spiegato in modo esemplare

  • @enricobertocchi97
    @enricobertocchi9710 ай бұрын

    Sono appena tornato da una settimana di surf in Portogallo, è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita! Io sono stato a Costa da Caparica🤙🏻

  • @angelociardelli1900

    @angelociardelli1900

    10 ай бұрын

    C'è un Italiano che sta facendo il perimetro del Portogallo a piedi lo seguo su KZread Nazario Nesta

  • @darioschirra9874
    @darioschirra987410 ай бұрын

    Madonna Santa che roba queste onde 🔝🔝🤩🤩

  • @domenicolamontagna2344
    @domenicolamontagna2344Ай бұрын

    Vi adoro… ormai aspetto i vostri video nuovi xke i vecchi li ho consumati ❤ Anche se super indaffarati xke siamo in un momento storico particolare… Riuscireste a fare un video sui surfisti in particolare, su come si preparano e come fanno a sopravvivere cadendo in onde alte decine di metri? Cosa succede sotto? Ecco alcuni spunti: Come fanno a remare nel momento giusto pre sfruttare l’ energia dell’onda? come fanno a stare nel “tubo”? Manovra chiamata “duck dive” Come fanno a trasformare un onda in una rampa per acrobazie mozzafiato? Trovo sarebbe fantastico analizzare da punto di vista fisico questo sport e magari anche valorizzare il surf in Italia xke anche se raro qui ci sono onde da fare invidia a quelle oceaniche

  • @thekeating440
    @thekeating44010 ай бұрын

    Bellissimo contenuto in vera tradizione Geopop. Grazie mille ad Andrea e a tutto il team ❤

  • @gabritata8359
    @gabritata835910 ай бұрын

    Siete una fonte inesauribile di informazioni e notizie interessanti, siete i migliori...grandissimi🤩👏

  • @carosello71
    @carosello7110 ай бұрын

    siete bravi, soprattutto per come spiegate le cose ma anche per la varietà di argomenti che riuscite a scovare (immagino non sia così facile trovare sempre argomenti nuovi)

  • @giannamarioni547

    @giannamarioni547

    10 ай бұрын

    Si bravi...x gli argomenti vari e spiegati benissimo e il commentatore spiega che è un piacere e pure con tanta simpatia😊

  • @rosellamiraglia2286
    @rosellamiraglia22868 ай бұрын

    Grazie x la spiegazione nazare ,un posto bellissimo piccolo e naturale .

  • @annadandria9904
    @annadandria990410 ай бұрын

    Grazieeee 🙏 il vostro Sapere fa crescere il mio/nostro Sapere infinitamente Grata 🤗💞

  • @CLBLAB
    @CLBLAB6 ай бұрын

    Grazie della spiegazione ragazzi! Siamo andati a vederle dal vivo per fare un Vlog e il vostro video è stato super utile!! ❤

  • @61637
    @6163710 ай бұрын

    Video bellissimo e interessante,anche per i non addetti ai lavori😊Faccio sempre nuove scoperte seguendo Geopop,bravi ragazzi👏👏👏👏

  • @Ruben8275
    @Ruben827510 ай бұрын

    Bellissimo video. Grazie a tutti per quello che fate.

  • @Alessandro-06
    @Alessandro-0610 ай бұрын

    Quando esce il video sull'approfondimento del bosone di Higgs?

  • @fabriziobiancardi7734
    @fabriziobiancardi77349 ай бұрын

    Complimenti per il canale, contenuti sempre al top! Una precisazione: il record è detenuto da Hugo Vau, che ho conosciuto personalmente e che ha cavalcato Big Mama, l'onda da 35 metri, nel 2018 proprio a Nazarè

  • @leongelo
    @leongelo10 ай бұрын

    Grande servizio, producete contenuti sempre molto interessanti. Bel colpo!

  • @agostinomainetti1568
    @agostinomainetti156810 ай бұрын

    E sempre un piacere seguirvi, e complimenti, di come le spiegate buona serata 👍👋💯

  • @Alex_Marciano21
    @Alex_Marciano2110 ай бұрын

    prego per le riprese ragazzi, sempre al top😜

  • @MrLutazioCatulo
    @MrLutazioCatulo10 ай бұрын

    Alta 26,21 metri. Mi piacerebbe sapere come li hanno calcolati quei 21 centimetri.

  • @max74c
    @max74c10 ай бұрын

    Ci sono stato a dicembre 2021 niente onde giganti, ma posto comunque magico..

  • @mattiaplebani2885
    @mattiaplebani28852 ай бұрын

    Dopo che ho letto il tornado fiona mi sono chiesto se ci fosse anche quello di shreck, hahaha. Comunque bellissimo video, spiegato bene e oeganizzato molto bene, bravi !!!😃😃

  • @just_shari9705
    @just_shari970510 ай бұрын

    Ciao Andrea ti seguo da tantissimo siete bravissimi. Potete fare un video su Santorini e il suo vulcano ? Tra mitologia e storia penso venga una cosa bellissima spiegata da voi grazie mille 🙏

  • @palcomobile639
    @palcomobile63910 ай бұрын

    Ciao Andrea, complimenti per tutti i vostri servizi, per la varietà degli argomenti trattati e specialmente per come riuscite ad incuriosire e spiegare... se in futuro avete la possibilità di rispondere ad una domanda che mi faccio sempre quando mi trovo senza motivo bloccato in autostrada ... perché si formano lunghe code, anche in totale assenza di incidenti , cantieri stradali o altri impedimenti che improvvisamente magicamente si dissolvono? grazie mille ed un saluto alla vostra fantastica squadra.

  • @gethnoble4316
    @gethnoble431610 ай бұрын

    Rifrazione, interferenza costruttiva. Grazie mille!

  • @guidocappellino498
    @guidocappellino4989 ай бұрын

    Complimenti per la spiegazione..... grazie mille

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio142710 ай бұрын

    Ciao Andrea, Prima divedere questo video pensavo che i posti più datti allla prativìca del surf fossero : le coste delle California o delle isole Hawai; invece più vicino all'europa nrell'atlantico vi è una sitiuazione di onde poderose! La spiegazione inolte è illuminante! im italia se non sbaglio il surf è praticato sulle coste toscane! nel Tirreno!

  • @chiaranovi1587
    @chiaranovi158710 ай бұрын

    Siiii!! Grazie, non vedevo l'ora di avere una vostra spiegazione, siete fantastici! ❤🤩💪🏾

  • @gabrielegoffredo373
    @gabrielegoffredo37310 ай бұрын

    Sarebbe figo un video sui serfisti e la fisica della tavola con l'acqua

  • @ipposan2373
    @ipposan237310 ай бұрын

    Video fatto benissimo, come sempre! Una sola precisazione: le mareggiate più grosse nel nord atlantico, quelle che poi a nazarè creano onde enormi, avvengono in autunno/inverno.

  • @fulviogalluzzo6658
    @fulviogalluzzo665810 ай бұрын

    Anche con coefficiente AI pari a zero si è capito il tutorial,vi seguo dagli arbori,xchè irraggiungibili x capacità di coinvolgimento e semplicita

  • @omar_r405
    @omar_r40510 ай бұрын

    1. Si possono creare artificialmente onde più alte anche a Rimini? 2. L'alta marea come influenza le onde? 3. Quanta energia produce un'onda come quella nel video? Grazie e complimenti, come sempre!

  • @orcotron

    @orcotron

    10 ай бұрын

    1si in piscina 2 l'alta marea allontana il frangente , quindi se il prano non è abbastanza alto elimina la frangenza 3 non ho idea

  • @filippopagano9187

    @filippopagano9187

    10 ай бұрын

    Lo chiami mare 🌊 quello di Rimini e più una fogna cielo aperto

  • @Leonardo_Masini
    @Leonardo_Masini9 ай бұрын

    Sto tornando adesso dal Portogallo e sono passato anche da Nazare'. Essendo agosto non abbiamo visto i cavalloni di 20 metri ma c'era moltissimo vento e onde che avrebbero comunque fatto gola a tutti gli amanti del surf!!! Cittadina molto carina tra l'altro!

  • @D19539

    @D19539

    4 ай бұрын

    Sottoscrivo vale la pena a prescindere

  • @alessandrotesla9513
    @alessandrotesla951310 ай бұрын

    Vogliamo il video sull' impatto ambientale della TAV Torino-Lione

  • @marinellaricci2087
    @marinellaricci20879 ай бұрын

    Seguo da anni le imprese di Mc Namara perché sono eccezionalmente estreme. E Nazarè è tra i miei prossimi viaggi. Vedere quelle onde gigantesche deve essere qualcosa di magico😊 😊😊😊

  • @alba_bailaconmigo9756
    @alba_bailaconmigo975610 ай бұрын

    Bellissimo video!!!! Nazarè mi affascina da molto tempo e spero di poterlo visitare presto. Pero' non credo che durante tutto l'anno si possa assistere a questo meraviglioso spettacolo della natura. Qual'è il periodo migliore per poter ammirare queste onde gigantesche?

  • @CiroCarloFico
    @CiroCarloFico10 ай бұрын

    Grazie al vostro genio. Ci vediamo su spotify🙏

  • @paolomassetti2040
    @paolomassetti204010 ай бұрын

    Piccole precisazioni: le onde di cui parli ci sono solo tra novembre e febbraio, periodo in cui si svolge il contest di big Waves, le correnti si formano sopratutto per differenze di pressione, temperatura, salinità (a Nazarè si scontrano le correnti che scendono dal polo e la corrente del golfo) e poi infine c’è l’azione del vento…peccato perchè sono imprecisioni determinanti, non hai avuto una buona fonte, puoi verificare quando vuoi.

  • @SilviSLittleWorld

    @SilviSLittleWorld

    10 ай бұрын

    Eh infatti una mia amica é andata apposta per vedere le onde, é tornata e mi ha detto "non ci puoi credere, l´Oceano era PIATTO, nemmeno 1 onda!" mi sembrava quasi assurdo, ma era vero 😅

  • @andreacresi8423

    @andreacresi8423

    10 ай бұрын

    Io infatti sono stato ieri a Nazaré ed il mare era assolutamente piatto.

  • @SilviSLittleWorld

    @SilviSLittleWorld

    10 ай бұрын

    @@andreacresi8423 che sembra incredibile e inveeeece 😅

  • @paolomassetti2040

    @paolomassetti2040

    10 ай бұрын

    @@andreacresi8423ecco perchè bisogna sempre verificare le notizie date ad capocchiam…per vedere le onde devi seguire un sito apposito sul cânion che ti aggiorna real time, poi però quando ci sono le mega onde non puoi avvicinarti perchè è diventato come Lourdes…clickbat video

  • @andreaioime4812
    @andreaioime481210 ай бұрын

    Bellissimo sapere queste cose è davvero stupefacente

  • @charlymorgoth88
    @charlymorgoth8810 ай бұрын

    Ci sono stato il mese scorso, tra l'altro nel faro c'è un piccolo museo che spiega la geomorfologia del luogo ed espone le tavole da surf di chi si è cimentato nell'impresa di cavalcare le onde. Posto fantastico!

  • @D19539

    @D19539

    4 ай бұрын

    Vero

  • @gabrieledibiase5078
    @gabrieledibiase507810 ай бұрын

    Potreste fare un video sulla sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, magari pubblicandolo il 24 Agosto (in memoria dell’inizio di quel biennio distruttivo)! Per favore, grazie.❤ 👇🏻Like per farglielo leggere.

  • @benedettocalandra1647
    @benedettocalandra16474 ай бұрын

    Sempre bravi ,complimenti

  • @doc4522
    @doc452210 ай бұрын

    Puro spettacolo della natura! Mi piacerebbe andarci 😍e quei surfisti uno spettacolo della natura anch'essi !!!👍

  • @fatoudiop35
    @fatoudiop3510 ай бұрын

    Sempre che ci fate imparare robe nuove grazie

  • @GiovanniPrando-zk8hb

    @GiovanniPrando-zk8hb

    19 күн бұрын

    Come si calcola l altezza delle onde

  • @FedericoFeDdY
    @FedericoFeDdY10 ай бұрын

    Guardate la serie LA GRANDE ONDA, parla di McNamara e di come scoprí Nazaré, è fantastica, tra le migliori serie documentario mai viste

  • @FFF-ir8sc

    @FFF-ir8sc

    10 ай бұрын

    Sai se è su Netflix ?

  • @MattiaTenani
    @MattiaTenani7 ай бұрын

    È l'onda perfetta di Point Break ? 😄🔝 Bellissima la spiegazione di come si forma l'onda 🙏

  • @simonettadambra4629
    @simonettadambra462910 ай бұрын

    Che posto incredibile !!!grazie ragazzi per avermelo fatto conoscere !Ciao !

  • @simonettadambra4629

    @simonettadambra4629

    10 ай бұрын

    Grazie

  • @gypzino
    @gypzino10 ай бұрын

    un giorno spero di vederle anche io! bel.video

  • @riccardoamapane199
    @riccardoamapane19910 ай бұрын

    Io ci abito da 5 anni, e nonostante tutto ancora non sono riuscito a vederle le onde così, però anche quando è "calmo"...fa paura!

  • @gypzino

    @gypzino

    Ай бұрын

    come ?com e possibile?

  • @flaviolofaro
    @flaviolofaro9 ай бұрын

    Sempre più bravi!!!! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @mirkomanzari8825
    @mirkomanzari882510 ай бұрын

    Contenuti sempre al top

  • @Gio_344
    @Gio_34410 ай бұрын

    Sarebbe perfetto un video sulle maree a questo punto, magari anche sapere come la presenza della luna agisce effettivamente su esse.

  • @FabrizioSclano
    @FabrizioSclano10 ай бұрын

    grandi, avete parlato di Nazarè! Intervistate Alessandro Marcianò che fa parte del team di surfisti di Nazarè e del team di rescue ;)

  • @sofialavardera8349
    @sofialavardera834910 ай бұрын

    Il milione è stato raggiunto ❤ bravissimi Tutti geopop

  • @annatampieri7056
    @annatampieri705610 ай бұрын

    Che INSEGNANTE 👏👏👏

  • @FilippoMorabito-mr7ho
    @FilippoMorabito-mr7ho9 ай бұрын

    Ma un canale così bello come Geopop non esiste!

  • @SDSfilm
    @SDSfilm10 ай бұрын

    Siete mitici

  • @mariolanotti175
    @mariolanotti17510 ай бұрын

    Ciao Geopop, buongiorno. Siete meravigliosi e mi piacciono molto i vostri contenuti. Vi vorrei, però, dare un consiglio. Io adoro i video di divulgazione, li seguo sia in italiano che in inglese e vi vorrei suggerire un “nuovo” tipo di format: dei prodotti per gli “addetti ai lavori”. Lo so che non è la vostra vocazione, immagino che l’idea alla base sia proprio quella di cercare di dare informazioni senza annoiare e senza essere prolissi, ma qualche prodotto più lungo potrebbe essere interessante. (Mi sono trovato qualche volta in cui dopo aver visto i vostri video sono rimasto ancora con il desiderio di sapere di più). Il primo canale che mi viene in mente, da cui “ho preso” l’idea, è Veritasium. È un canale inglese che fa dei contenuti molto lunghi e approfonditi, ma comunque di divulgazione. Io penso che permetterebbe di allargare ancora di più la platea di spettatori del vostro canale che, oggettivamente, in Italia, per la divulgazione, è tra i top. Un abbraccio e buone ferie.

  • @GabC87
    @GabC8710 ай бұрын

    Bellissimo 🤩

  • @fabiopadalino2933
    @fabiopadalino293310 ай бұрын

    Geopop siete sempre il 🔝del🔝

  • @maxilveciovanlife
    @maxilveciovanlife10 ай бұрын

    Fantastico .

  • @salvatoregiglia8264
    @salvatoregiglia826410 ай бұрын

    Siete top.❤

  • @andreaS41095
    @andreaS4109510 ай бұрын

    Molto interessante

  • @salvatorelipera5537
    @salvatorelipera553710 ай бұрын

    Stupendo 😉

  • @matcip079
    @matcip0798 ай бұрын

    I ❤ Nazarè. Mi ci sono sposato il 10/01/23. Saluti da Carpi

  • @michaelgiacomelli403
    @michaelgiacomelli40310 ай бұрын

    Toglietemi una curiosità, dentro quel canyon ci sono forti correnti sottomarine? Nel caso si eroderà/espanderà molto in fretta creando onde sempre più grandi o non incide troppo sulla sua erosione?

  • @user-sk3fs6os2f
    @user-sk3fs6os2f7 ай бұрын

    sembrava un episodio di come funziona? bellissimo, qualità assurda, spero che però approfondirete.

  • @no3lle309
    @no3lle30910 ай бұрын

    Video molto interessante! Una curiosità: come fanno a misurare l'altezza delle onde?? 6:22

  • @matteosacchi6677
    @matteosacchi667710 ай бұрын

    Siete fantastici. Mi piacerebbe un video su come possono essersi formate geologicamente le meraviglie rocciose di him san wan

  • @sfatticosi9705
    @sfatticosi970510 ай бұрын

    Andrea potresti spiegarci come fanno a misurare l'altezza delle onde con così tanta precisione?

  • @stellastella3157
    @stellastella315710 ай бұрын

    Ogni volta che pronunci Nazarè, penso a mio nonno 🥰🙏

  • @nicolapaganini5980
    @nicolapaganini598010 ай бұрын

    Woooooow 🤩🤩🤩🤩

  • @toninodirubbio1735
    @toninodirubbio173510 ай бұрын

    ❤❤❤ madre natura e perfetta grazie andrea

  • @andreaorsini3927
    @andreaorsini392710 ай бұрын

    Grandi!

  • @SimoneLionti
    @SimoneLionti10 ай бұрын

    Fantastici

  • @emanuelevessali6943
    @emanuelevessali694310 ай бұрын

    Video molto bello ed interessante come al solito fatto molto bene, sembra fatto apposta per Giammo

  • @marcelloceccarelli9509
    @marcelloceccarelli950910 ай бұрын

    Bravo Andrea! ✌️✌️✌️

  • @user-he5th2gw8v
    @user-he5th2gw8v10 ай бұрын

    Buongiorno, molto interessante! Mi piacerebbe sapere anche come viene misurata l'altezza di un'onda al cm grazie

  • @ale_mola
    @ale_mola10 ай бұрын

    Posto meraviglioso ci sono stato ad aprile 🌊

  • @marcoilmito
    @marcoilmito10 ай бұрын

    siete bravissimi

  • @ClandestinoTVworld
    @ClandestinoTVworld10 ай бұрын

    Mi idol -fantastic

  • @veranozombie2317
    @veranozombie23175 ай бұрын

    Saluti da Rimini!

  • @andreatermini2850
    @andreatermini28509 ай бұрын

    Che figata

  • @angelino3115
    @angelino311510 ай бұрын

    Che bel video guys

  • @Shocker3
    @Shocker39 ай бұрын

    Video di grande qualità

  • @byFranz360
    @byFranz36010 ай бұрын

    GRAZIE

  • @corradoangioni
    @corradoangioni13 күн бұрын

    bravi

  • @lorenacavina1614
    @lorenacavina161410 ай бұрын

    😮wow è quasi spaventoso quel kenyon

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo54510 ай бұрын

    grazie

  • @MarcoDemartini07
    @MarcoDemartini075 ай бұрын

    Bellissimo video come al solito! Un piccolo appunto: la pronuncia tedesca di "Steudtner" nominato a 6:48 è "Stoidtner". Uno dei pochi casi dove il tedesco non si legge come si scrive.

  • @ricca094
    @ricca0949 ай бұрын

    *Piccola correzione il mare Emiliano è l’Adriatico non il mediterraneo.* Bravi come sempre, continuate così ❤

  • @giorgiofioriello7326
    @giorgiofioriello732610 ай бұрын

    Un onda di 26,21 m? caspita che precisione nella misura, e non mi spieghi come hanno fatto a misurare? mi meraviglio di te...

Келесі