Pasolini e l'omologazione del nuovo fascismo.

Acune considerazioni illuminanti di Pasolini sulla condizione attuale della società dei consumi.

Пікірлер: 583

  • @AquilaAlexCFH
    @AquilaAlexCFH6 жыл бұрын

    Se si svegliasse oggi .....alienazione, medium di massa, omologazione...gli sembrerebbe un girone dantesco.

  • @waltsrm
    @waltsrm9 жыл бұрын

    Lo aveva previsto e così e' ancora 40 anni dopo...un Grande e Unico Intellettuale con due Marroni Così !!!

  • @rikka80

    @rikka80

    Жыл бұрын

    Purtroppo è come un'orrenda pianta che è cresciuta di molto. Ai tempi era ancora un fuscello.

  • @depretorevincenzo6617
    @depretorevincenzo66175 жыл бұрын

    Potrei ascoltarlo per ore ed ore, un uomo immenso.

  • @michelesanpietro3013

    @michelesanpietro3013

    Жыл бұрын

    A me invece non piaceva per niente il suo modo di esprimersi, troppo arrogante.

  • @andregranito4978

    @andregranito4978

    6 ай бұрын

    ​@@michelesanpietro3013 torna ad ascoltare i trapper

  • @michelesanpietro3013

    @michelesanpietro3013

    6 ай бұрын

    @@andregranito4978 Che c'entrano i trapper?

  • @rikka80
    @rikka803 жыл бұрын

    Questi discorsi sono importantissimi, non andrebbero mai trascurati. Bisognerebbe studiare e conoscere le radici della società attuale - la "società dei consumi" - che nasceva in quegli anni (forse le sue premesse erano già nate con l'inizio della società di massa), in modo che non sembri eterna e "già sempre esistita". A volte si ha l'impressione come di vivere in una bolla soffocante, separata dalla storia, dove il tempo non scorre, ma si ripete sempre uguale, con pubblicità, programmi vuoti, ora con internet e i social si sono aggiunti frammentucoli di realtà apparenti e superficiali, in cui la loro struttura stessa articolata in brevi messaggini non permette di sviscerare in modo approfondito niente. Un susseguirsi incessante di immagini che, pur qualora avessero contenuti più profondi, risultano banalizzate dal fatto stesso di essere lì, accanto, tutte con lo stesso valore, a 1000 altre immagini con contenuti totalmente diversi tra loro (foto di bambino migrante morto, foto di compleanno di un tuo conoscente, foto di gatto con didascalia scema, foto di libro appena acquistato, di piatto di pasta, di faccione di qualcuno in primo piano, delle scarpe nuove di X, ecc. Un minestrone assordante e dissonante che appiattisce tutto e che, siccome avviene da tanto, potrebbe già far sembrare, a forza di farlo, che la comunicazione umana sia questo. D'altronde, prima che arrivasse internet, già ci si era abituati a poveri siparietti televisivi post-tv presente in questo video, sempre più pieni di volgarità e privi di spessore. Ma affinché il mondo attuale non sembri l'unico, non sembri IL mondo, è molto importante notare questo periodo di passaggio e magari approfondirlo. Per ritrovare un modo di essere uomini diverso, che in questo momento è nascosto, è reso invisibile dalla luminosa paccottiglia che abbaglia e non fa vedere dietro.

  • @dermamred

    @dermamred

    2 жыл бұрын

    Chapeau.

  • @paolosischustia8067

    @paolosischustia8067

    Жыл бұрын

    Doppio chapeau, è la cosa più saggia che abbia letto oggi, e ho appena finito di leggere heidegger

  • @thomasturbato6583

    @thomasturbato6583

    Жыл бұрын

    Straordinario

  • @lok474
    @lok4746 жыл бұрын

    "....NON CONSIDERO NIENTE DI PIU' FEROCE DELLA BANALISSIMA TELEVISIONE...."

  • @asromadermaestro2635

    @asromadermaestro2635

    Жыл бұрын

    SE NON LA SUA PEDOFILIA

  • @120fornovo
    @120fornovo6 жыл бұрын

    Un uomo con una capacità di analisi e di critica obbiettiva e non assoggettata a nessuno.

  • @BanksyBoam

    @BanksyBoam

    2 жыл бұрын

    chissà quale sarebbe stato il suo pensiero di oggi riguardo ai social media e ai cellulari e alla prossima dipendenza il metaverso

  • @asromadermaestro2635

    @asromadermaestro2635

    Жыл бұрын

    E la passione per i bambini..

  • @asromadermaestro2635

    @asromadermaestro2635

    Жыл бұрын

    @nahoa aum Sicuramente soprattutto da chi ha una doppia faccia come Pasolini che parla di degrado e di borgate e poi ne è parte corrosiva pagando minorenni per prestazioni sessuali..

  • @andreafilippo3981

    @andreafilippo3981

    Жыл бұрын

    @@asromadermaestro2635 torna al bar a fare discorsi idioti su arbitri e complotti pallonari, va...

  • @stregone24nero

    @stregone24nero

    Жыл бұрын

    @@BanksyBoam Pasolini è ferocemente critico nei confronti dell tv, come se non sapesse che, per esempio, le commedie greche sono paragonabili alla chiacchiera fognaria televisiva. Quindi la questione non è tanto la critica al mezzo per il tramite del quale in quel dato momento storico il dominio esercità la sua voracità implacabile, insaziabile, quanto la perenne assenza di coscienza nel soggetto della propria condizione di assoggettato. Dal comizio in piazza, alla tv, al cellulare, poco cambia, essendo che il soggetto è e rimane sempre in ogni caso incapace di farsi autore della propria esistenza e di farsi unico proprietario della propria vita.

  • @trocadero1965
    @trocadero1965 Жыл бұрын

    il piu grande nell 'ultimo secolo ,quello che sento dentro del mio essere Italiano ,da emigrato mi ricosco . Persino in Inghilterra e' visto come il pilastro del pensiero Italico ,questa e' la mia Italia che mi rappresenta

  • @R3D4RM1
    @R3D4RM12 жыл бұрын

    Grazie. Grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie e grazie ancora … dopo 50 e più anni ancora sei capace di svegliare le menti. Senza di te non saprei come fare. ❤️

  • @mariopersia1287

    @mariopersia1287

    Жыл бұрын

    .... ma perchè .... anche tu ????

  • @Topesio66
    @Topesio666 жыл бұрын

    Mi manchi. Ci manchi. Avremmo così bisogno di lui, ora. Ma era unico, come un autentico capolavoro fatto di idee e di coraggio e di voglia di verità.

  • @veritasopratutto799

    @veritasopratutto799

    5 жыл бұрын

    Finchè ci sarà gente che capisce le sue idee non morirá mai

  • @superado82

    @superado82

    3 жыл бұрын

    Ora purtroppo non potrebbe mai esserci perché il mondo moderno non ha più partorito (nel vero senso della parola) uomini di tale caratura. Chiediamoci perché

  • @sergiopaino9783

    @sergiopaino9783

    4 ай бұрын

    Ma come vi manca un pervertito schifoso che pagava dei disperati per le sue voglie sessuali schifose Vergogna!!+

  • @ettoremarino8503
    @ettoremarino85034 жыл бұрын

    Pasolini è così intimamente ed immediatamente pregno di poesia e di verità che, anche quando dice cose con cui non concordi (è questo il caso, per quanto mi riguarda), t'incanta, ti stimola e arricchisce.

  • @mutamecum7488

    @mutamecum7488

    Жыл бұрын

    Ciao, con che cosa non sei d'accordo?

  • @ulvarzaiss4894

    @ulvarzaiss4894

    Жыл бұрын

    e che ne sa?

  • @mattiamechtatel
    @mattiamechtatel5 жыл бұрын

    Uno tra i più grandi artisti del XX secolo, anni luce avanti a tutti, anche a livello internazionale. Pur troppo fuori dall'Italia non lo conosce nessuno. Vale più un Pasolini dell'80% della letteratura americana degli ultimi cinquant'anni.

  • @enricodrago7238

    @enricodrago7238

    3 жыл бұрын

    Negli USA, di valido non c'è quasi niente...è un popolo più soggiogato del nostro, non a caso gli hanno fatto l'11 Settembre...

  • @Beppuzk

    @Beppuzk

    2 жыл бұрын

    Veramente Pasolini era ed è famosissimo tutt'ora in Francia e Spagna

  • @JOEHHxFMJ

    @JOEHHxFMJ

    Жыл бұрын

    ​@@enricodrago7238 ma non diciamo fesserie, un intellettuale è intellettuale in ogni paese. Il primo che mi viene in mente è Arthur Miller, il suo "Morte di un commesso viaggiatore" è un testo fondamentale del teatro con un'analisi così accurata e tragica della società americana in particolare che fa venire i brividi. Vi stupirà sapere cosa pensava Pasolini dell'America stessa allora, c'è un articolo di giornale di Oriana Fallaci che parla proprio di questo.

  • @enricodrago7238

    @enricodrago7238

    Жыл бұрын

    Non mi riferivo agli intellettuali, ma agli USA e alle sue contraddizioni palesi e sempre più accentuate. Comunque vorrei sapere quanti italiani conoscono a fondo il pensiero di Pasolini e quanti lo apprezzano: era un visionario, quello che diceva 60 anni fa, è valido ancora di più oggi. Manca un/una intellettuale di quella levatura.

  • @JOEHHxFMJ

    @JOEHHxFMJ

    Жыл бұрын

    @@enricodrago7238 sono d'accordo, qua in Italia non c'è più nessuna figura del genere, tutti schiavi di questo o quel potere.

  • @arnaio1
    @arnaio15 жыл бұрын

    Pasolini era un grande intellettuale ma prima di tutto era un UOMO , nelle sue debolezze e grandezze , ogni volta che ti vedo Pier Paolo mi commuovo , ci manchi poeta

  • @bruttosporcoecattivo
    @bruttosporcoecattivo3 жыл бұрын

    5:07 "Oltre a questa vecchia ferocia,c'è la nuova ferocia che consiste nei nuovi strumenti del potere. Una ferocia così ambigua, ineffabile, abile, da far sì che ben poco di buono resti in ciò che cade sotto la sua sfera". Mai come oggi così attuale.

  • @ilariabianco8568

    @ilariabianco8568

    Жыл бұрын

    Pasolini profetico ma soprattutto coraggioso considerati i tempi in cui viveva

  • @breh4219

    @breh4219

    Жыл бұрын

    ​@@ilariabianco8568questo è vero, ma io penso che sia altrettanto coraggioso comunicare in luoghi che contano davvero, che di sicuro non sono la sezione dei commenti di un video che entro un paio di settimane dimenticherò

  • @iragazzidellozoo.4941
    @iragazzidellozoo.49413 жыл бұрын

    Lui la chiamava omologazione, oggi la chiamano globalizzazione. Sul consumismo poi non ne parliamo,i cinesi,che ne hanno poco o niente,si stanno comprando mezzo mondo. Era un genio che non piaceva a nessuno, neanche ai suoi.

  • @ulvarzaiss4894

    @ulvarzaiss4894

    Жыл бұрын

    come la veritá

  • @giovannigentile7211
    @giovannigentile72116 жыл бұрын

    Un genio con una capacità di sintesi che solo l'esperienza da insegnante poteva rendere così rocciosa!

  • @luciogarofalo64
    @luciogarofalo642 жыл бұрын

    Il mio ricordo di Pasolini Domani è il 2 novembre, la giornata dedicata alla commemorazione dei propri defunti. Per quello che concerne i miei cari, serbo il ricordo dei nonni materni e paterni, oltre al ricordo di alcuni amici della mia adolescenza, deceduti sotto le macerie del terribile sisma del 23 novembre del 1980. Ma ogni 2 novembre, da vari anni, ormai, ho l'abitudine di rievocare un altro triste anniversario: quello della prematura scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il più geniale intellettuale del Novecento, non solo del nostro Paese. La mesta circostanza fornisce agli "sciacalli prezzolati" ed ai "pennivendoli di regime" gli spunti per compiere l’ennesima operazione di strumentalizzazione e di mistificazione ideologica del pensiero di Pasolini. Alludo a quanti hanno distorto in modo indegno e disonesto la posizione assunta da Pasolini il 16 giugno del 1968, quando pubblicò la celebre poesia dal titolo "Il PCI ai giovani" sugli scontri di Valle Giulia a Roma. In quella circostanza, P. P. Pasolini si "schierò" dalla parte dei celerini, poiché di estrazione proletaria, accusando apertamente la "massa informe" degli studenti, quali figli della borghesia che Pasolini detestava in modo quasi viscerale. Eppure, in molti ignorano che Pasolini non disdegnò, né rifiutò di collaborare con alcune formazioni e movimenti extraparlamentari sorti in quegli anni: ad esempio, Lotta Continua, con cui condusse esperienze di controinformazione. Si pensi, ad esempio, alla controinchiesta portata avanti da un Collettivo di Lotta Continua sulla strage di Piazza Fontana e che diede vita ad un film-documento dal titolo "12 dicembre", uscito nel 1972. Tale impegno vide coinvolto in forma diretta Pasolini, che contribuì pure alla sceneggiatura. La disonestà intellettuale e ideologica dei sedicenti operatori e professionisti dell'informazione, risiede soprattutto in un aspetto: essi espongono soltanto quella versione che fa più comodo ai loro padroni, mentre tacciono, ovvero omettono la porzione di verità che non conviene raccontare. Qui mi preme rammentare il rispetto di Pasolini nei confronti di qualsiasi identità o entità antropologica e culturale particolaristica (ovvero localistica), da intendersi in un'accezione tutt’altro nostalgica o reazionaria, riconducibile ai valori più genuini dell'umanità. Tali valori umani sono stati annichiliti dai processi di omologazione culturale, messi in moto dal Potere della borghesia egemone nel mondo consumista di massa. A tale proposito mi sovviene il ricordo di un'altra riflessione, una di quelle celebri e scomode provocazioni intellettuali che Pasolini lanciò oltre 46 anni fa nei suoi saggi "luterani e corsari", ossia l'ennesima intuizione di matrice "profetica", frutto del suo genio indiscusso: in una civiltà consumista di massa, che impone od asseconda le "rivoluzioni neoliberiste", definibili di "destra", ossia le riforme più antidemocratiche ed antipopolari, i soggetti politici autenticamente più "rivoluzionari" sono i cosiddetti "conservatori", cioè quanti si oppongono a tali mutamenti sociali, innescati nel quadro del capitalismo. Si tratta di trasformazioni di matrice liberticida, provocate da una brutale e repentina accelerazione storica, che ha determinato uno sviluppo irrazionale e sfrenato, un processo di "globalizzazione" a senso unico, a discapito dei popoli e dei loro diritti elementari, come il diritto ad una sanità e ad una istruzione pubblica, garantite a tutti i cittadini e non solo un privilegio esclusivo concesso alle classi più facoltose. In tal senso, la modernità del pensiero di Pasolini è persino sconcertante e le sue riflessioni sono più attuali e vive di qualsiasi "rivoluzione neoliberista" imposta dal capitalismo su scala globalizzata...

  • @danieletirloni7258

    @danieletirloni7258

    2 жыл бұрын

    Wow, sig Lucio Complimenti per questa vivissima ed argomentata disamina. Mi riprometto di rileggerla meglio.

  • @luciogarofalo64

    @luciogarofalo64

    2 жыл бұрын

    @@danieletirloni7258 grazie mille per l’apprezzamento…

  • @deby762

    @deby762

    Жыл бұрын

    Quiero compartir como hago??es 🌞 brillante

  • @serenomagna655
    @serenomagna655 Жыл бұрын

    Se questi grandi uomini fossero vissuti oggi...... riposa in pace ❤

  • @ema6023

    @ema6023

    Жыл бұрын

    Non sarebbe cambiata una mazza….

  • @peppop1809

    @peppop1809

    Жыл бұрын

    Sarebbe dentro per sfruttamento della prostituzione minorile.

  • @ulvarzaiss4894

    @ulvarzaiss4894

    Жыл бұрын

    sarebbe

  • @trocadero1965

    @trocadero1965

    11 ай бұрын

    Li ri-ammazzano ,questa gente è il terrore di questo paese

  • @gnulinux5108
    @gnulinux51083 жыл бұрын

    Pasolini ci ha visto lungo, ma non lunghissimo; e di certo non avrebbe mai immaginato la realtà aberrante che stiamo vivendo. Oggi siamo oltre l'omologazione fascio-consumistica tanto presa di mira dal poeta-regista; realtà che ha tra i suoi protagonisti quelli che potremmo definire suoi colleghi: i cosiddetti intellettuali. Non sono affatto sicuro che se fosse sopravvissuto sarebbe rimasto scandalizzato o disgustato dalla realtà odierna vista la deriva "pensiero-unicistica" di, pressoché, tutti gli intellettuali.

  • @valentinarabazzi3889
    @valentinarabazzi38892 жыл бұрын

    Io mi inchino e basta di fronte a un maestro assoluto.

  • @giancarloianniccheri4428
    @giancarloianniccheri4428 Жыл бұрын

    Grande osservatore della realtà, critico e grande scrittore!!!!

  • @verasantarelli4088
    @verasantarelli40884 жыл бұрын

    Lo ascolto attentamente e trovo la sua intelligenza veramente ed estremamente illuminante... Grandissimo Pier Paolo Pasolini!

  • @arianaverde
    @arianaverde10 жыл бұрын

    que grande e que inteligência!

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini66376 жыл бұрын

    Avessi visto quelli che sono arrivati dopo.

  • @Roberto23939
    @Roberto239395 жыл бұрын

    UN GRANDE INTELLETTUALE UCCISIO DAL SISTEMA..

  • @LEVIEDELSIGNORE
    @LEVIEDELSIGNORE13 жыл бұрын

    STAVA 50 ANNI AVANTI.. UN DIO

  • @desmondesluce6758

    @desmondesluce6758

    6 жыл бұрын

    Camillo Pianese in realtà, la critica ai mezzi d'informazione di massa era già, e in termini più profondi e precisi, nelle analisi della Scuola di Francoforte (e si potrebbe risalire ulteriormente).

  • @davidebassi8405
    @davidebassi84054 жыл бұрын

    Quanta verità... Ed attualità. Sono passati cinquant'anni

  • @FedericoPellarin
    @FedericoPellarin5 жыл бұрын

    Lungimirante analisi che ci fornisce una chiave di lettura del nostro presente (che era il futuro di Pasolini). Forse la porta di entrata alla comprensione dei meccanismi dello sfruttamento, dell'asservimento, e della distruzione. Parole sincere e amiche che ci possono guidare nel nostro intento di invertire il senso di questa folle marcia. Le immagini di Berlusconi mi sono sembrate fuori tema. Suggerisco di tagliarle.

  • @giuseppesanteiurescia7002
    @giuseppesanteiurescia7002 Жыл бұрын

    Un uomo come ne nascono 1 ogni 1000 anni❤

  • @mariopersia1287

    @mariopersia1287

    Жыл бұрын

    .... così c'è stato Gesù Cristo, poi Leonardo da Vinci, poi PPP, e poi ??? chi sarà il prossimo ????

  • @picinek
    @picinek6 жыл бұрын

    incredibile, grazie, sei un grande, Pier Paolo !!!

  • @nadiaborsatto6796

    @nadiaborsatto6796

    3 жыл бұрын

    Inizio del sistema produttivo che stiamo vivendo tutti. Tutti !!! Genio Pasolini! ❤❤❤❤❤❤

  • @CATDIGITAL
    @CATDIGITAL6 жыл бұрын

    Parole straordinarie, un uomo unico.

  • @do86u
    @do86u3 жыл бұрын

    Attualissimo, descrive esattamente quello che sta succedendo oggi!!

  • @Vache0espagnole
    @Vache0espagnole8 жыл бұрын

    Per favore, non c'e qualcuno che potessi trudurre e mettere sottotitoli a queste pensieri importantissimi di Pasolini? Inglese, Francese, Chinese, etc... La lucidita e rara cosa, in qualsiasi idioma.

  • @disclose_beauty

    @disclose_beauty

    8 жыл бұрын

    +Vache0espagnole Io potrei tradurre in inglese

  • @clickeclick

    @clickeclick

    8 жыл бұрын

    +Vache0espagnole Io lo tradurro in spagnolo.

  • @Carmeloyuo

    @Carmeloyuo

    6 жыл бұрын

    bravissimi!complimenti!

  • @erikgardetemps9708

    @erikgardetemps9708

    5 жыл бұрын

    Io lo potrei tradurre in francese, tedesco, inglese e spagnolo. Ma... a dire il vero voi credete che qui su KZread siano in tanti gli amanti del sapere pasoliniano? Infatti il Suo commento chiedendo sottotitoli in altre lingue è stato fatto 3 anni fa...

  • @danielemacchitella3085

    @danielemacchitella3085

    5 жыл бұрын

    Tipica di grandi mente..rarissima quanto la genialità di Einstein o Feynman per la fisica

  • @sheruffa6032
    @sheruffa60329 жыл бұрын

    "servilismo" dovremo riflettere su questa parola secondo me, certo se siamo ancora in grado di rifletterci adeguatamente,per esempio io con tutti questi movimenti dell'economia e della politica vedo esclusivamente il tentativo esterno di ridimensionare le capacità del nostro paese il tentativo di impedire l'accesso a determinate risorse e strumenti che potrebbero farci evolvere,e come se volessero ridurre (i poteri trasnazionali) il nostro paese ad un'appendice agricola,analfabeta,completamente e facilmente controllabile attraverso una classe dirigente completamente asservita e dipendente dal loro portafoglio,in teoria sembra difficile ma a me pare che il segreto siano i soldi,o con le brutte "minacce di vario tipo"o con le buone "le mazzette" si può consolidare una sorta di mafia gerarchica paralizzante che può solo tenerci nel medioevo,mentre i poteri forti si spartiscono le spoglie del nostro paese.

  • @ulvarzaiss4894

    @ulvarzaiss4894

    Жыл бұрын

    evidence

  • @beatricemariabrachdelpreve1684
    @beatricemariabrachdelpreve16842 жыл бұрын

    Per me, Pasolini non è solo un regista, ma anche un maestro, una specie di filosofo che spiega con le SUE parole ciò che è la storia italiana e dell'uomo

  • @robertopilloni2676
    @robertopilloni26762 жыл бұрын

    Un vero intellettuale! Un grande profeta!

  • @francescoporpora7937
    @francescoporpora79379 жыл бұрын

    è bellissimo quando si sofferma a parlare di oggi, dicendo ora ci sta la democrazia eccetera eccetera. bè tutta la critica si trova in quel eccetera eccetera

  • @darioivaldi1133
    @darioivaldi11337 жыл бұрын

    Tutto condivisibile. resta il fatto che, non ostante tutto, chi vuole ragionare o continuare a ragionare, leggendo, studiando, informandosi, può comunque continuare a farlo............basta spegnere la TV!!!!!!!!

  • @slevinkacey6159

    @slevinkacey6159

    6 жыл бұрын

    purtroppo il discorso è più ampio. La TV ci condiziona dalla nascita. Oltre ai genitori, siamo educati dalla pubblicità.

  • @dnehs1054
    @dnehs10546 жыл бұрын

    Uno dei pochi intellettuali intellettualmente onesti del dopoguerra.

  • @albertoambrosio3060
    @albertoambrosio3060 Жыл бұрын

    Un uomo che affondava il colpo . Sempre .

  • @simonecima4884
    @simonecima488411 ай бұрын

    Abbiamo sostituito Dio con il denaro. Sicuramente, è quello che ho rischiato di fare io. Ma non intendo vivere con la paura del progresso. Perché il bene alla fine vince sempre sul male; basta non perdere la speranza. Non così difficile, secondo la mia esperienza, in una terra come l’Italia. Meravigliosa,unica, poetica e struggente. Certo, questo uomo stava veramente molto avanti.

  • @cristianocastagno9680
    @cristianocastagno96802 жыл бұрын

    Profetico, oggi conclamato tutto quello che dice. All’ennesima potenza. Tecnocrazia.

  • @ignitore

    @ignitore

    2 жыл бұрын

    Si ma in un modo che nemmeno lui avrebbe predetto a mio avviso. Nessuno si aspettava questa svolta autoritaria, questo tacco dello stivale all’improvviso sul nostro volto, così in fretta. Questo mischiamento di liberismo e manganello era una cosa difficile da prevedere, persino per lui credo. Io stesso pensavo a uno svuotamento totale dei valori attraverso un consumismo sempre più sfrenato, un libertinaggio folle notte e giorno. Una società alla rovina ma fisicamente libera. Questa é una societá alla rovina fisicamente carcerata, ricattata e indotta a fare cose sul proprio corpo ( tempio dell’anima) che non vorrebbe fare, segregata e convinta di essere libera perché puó essere nutrita da glovo, vestita da zalando e sfogarsi su amazon.

  • @claudionicoletti2526
    @claudionicoletti2526 Жыл бұрын

    Un Uomo avanti agli altri di almeno un millennio. Unico e inarrivabile.

  • @murruha5402
    @murruha54024 жыл бұрын

    ....non può essere pronunciata UNA PAROLA, in qualche modo, Vera !....Tu,P.P.P., lo hai fatto e per questo sei tra coloro che hanno aiutato il mondo, GRAZIE !

  • @MarianoCoreno
    @MarianoCoreno8 жыл бұрын

    Il potere condiziona le persone e le cambia pure.....

  • @matteomichielin7817
    @matteomichielin78172 жыл бұрын

    Incredibile quanto Pasolini avesse visto lungo..Ora siamo addirittura oltre

  • @gioferrari6415
    @gioferrari6415 Жыл бұрын

    Si può concordare o meno con le sue idee, ma non si può negare la grande onestà intellettuale di quest'uomo, una onestà che oggi è difficilissimo trovare.

  • @ulvarzaiss4894

    @ulvarzaiss4894

    Жыл бұрын

    la veritá

  • @vittoriosansone8387
    @vittoriosansone83875 жыл бұрын

    Chissa' oggi cosa direbbe sulla TV ancora piu' degradata!

  • @cristinafaganello7153
    @cristinafaganello71535 жыл бұрын

    Attuale allora ma Tanto piu' attuale oggi

  • @pietrominat3439
    @pietrominat34399 жыл бұрын

    Grandissimo PASOLINI, ora comprendo perchè ti hanno messo a tacere, ma tu sarai sempre nel mio cuore

  • @renato45222

    @renato45222

    6 жыл бұрын

    @PietroMinat: Si è rivelato un vero genio, chi lo negasse sarebbe un idiota semianalfabeta. Un genio assoluto dell'umanità, del quale oggi ci si guarda bene dal ricordare le opere; oppure lo si ricorda epidermicamente, attraverso una vera mistificazione dello spirito del suo pensiero.

  • @vincenzoruocco6897

    @vincenzoruocco6897

    6 жыл бұрын

    era un artista del cinemacon

  • @aristocrateplatone5714
    @aristocrateplatone571411 ай бұрын

    Pasolini rivelava 50 anni fa cose che i più non capiscono ancora adesso.

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo5 жыл бұрын

    ti voglio tanto bene

  • @crstnlttrr
    @crstnlttrr13 жыл бұрын

    Era troppo grande e illuminato,forse non ce lo meritavamo,Santo cielo,quanto manca!!

  • @carminecorsetto52
    @carminecorsetto52 Жыл бұрын

    AlľItalia mancherà sempre una voce autentica come quella di Pier Paolo

  • @mauropasqualato9798
    @mauropasqualato97985 жыл бұрын

    Ci manchi tanto tanto

  • @marcoilarioni6746
    @marcoilarioni67462 жыл бұрын

    grande pasolini tu sei veramente intelligente

  • @salvatorerusso8915
    @salvatorerusso891510 ай бұрын

    Oggi più che mai ci vorrebbero uomo così per l Italia ci manchi immenso maestro

  • @fabiofumagalli4033
    @fabiofumagalli4033 Жыл бұрын

    UNICO E GRANDE SIGNORE DEL PANORAMA CULTURALE ITALIANO..... peccato che ormai in italia hanno successo solo personaggi interiormente poveri, sostenuti da un popolo di poveretti...... Dopotutto Abbiamo quello che ci meritiamo.....

  • @tomasotorinesi7156
    @tomasotorinesi71565 жыл бұрын

    Mai attuale come oggi.

  • @Nanusa
    @Nanusa Жыл бұрын

    Un vero uomo

  • @sdachannel7331
    @sdachannel73316 жыл бұрын

    Ascolta anche I TEMI DELL'UMANO: Caterina Verbaro "Pasolini e il recinto del sacro" (Perrone)

  • @ilariabianco8568
    @ilariabianco8568 Жыл бұрын

    Bellissimo video, profetico, terriibile nella sua verita'. Pasolini grande uomo, coraggioso, poeta, scrittore regista, profeta👏👏👏🫶

  • @sergiopaino9783

    @sergiopaino9783

    4 ай бұрын

    Si un maiale pervertito ma un grande intellettuale vergogna assoluta!(!!!

  • @tonyred...
    @tonyred...5 жыл бұрын

    Era un genio sempre avanti a tutto e a tutti anche oggi o forse a maggior ragione oggi che siamo decaduti in un pozzo senza fondo. E purtoppo in questo paese ignorante uno cosi lo conoscono in pochissimi.

  • @UbermenschOst
    @UbermenschOst2 жыл бұрын

    Troppo in anticipo per i suoi tempi,oggi attualissimo.

  • @danielesanson52
    @danielesanson52 Жыл бұрын

    Non conoscevo Pasolini , mai letto nulla ma vedendo questo breve filmato penso di non aver perso nulla . DaniSan

  • @Giallomosaico04
    @Giallomosaico044 жыл бұрын

    Incredibile sapienza, 1974 sapeva cosa accadeva e cosa sarebbe successo

  • @andreaquadri7890
    @andreaquadri78902 жыл бұрын

    01.07 " ci sono delle famiglie costituite in modo regolare..." Chissa' oggi come verrebbe marchiato per una frase del genere...

  • @giulioonamor
    @giulioonamor12 жыл бұрын

    @PirateOBells so true so right so foreseing avanzato! 40 anni avanti! pazzesco!

  • @yzarcrazy
    @yzarcrazy5 жыл бұрын

    Quanto manca una mente come Pasolini. Chissà cosa penserebbe di internet e dei social network.

  • @ilbarba3005

    @ilbarba3005

    5 жыл бұрын

    Credo più o meno la stessa cosa che disse sulla tv però moltiplicato per 20 almeno.

  • @yzarcrazy

    @yzarcrazy

    5 жыл бұрын

    @@ilbarba3005Non so, non ne sono affatto sicuro. I due media sono radicalmente differenti. Non c'è quel rapporto di sudditanza da lui denunciato, il web non è un media "a senso unico". Di certo la risposta non l'avremo mai, purtroppo.

  • @disclose_beauty
    @disclose_beauty8 жыл бұрын

    I giornal(AI) dell'epoca stuprarono la vita di pasolini. Pasolini non piace o meglio "dà fastidio" ai poteri forti e gli amichetti dei massoni sarai mica uno di loro? Il grande pasolini era un whistleblower vittima di quell' Italia marcia della censura, lui scriveva di ragazzi uccisi dalla polizia in maniere atroci(vedi Elisei ) parlava del NWO quando non se ne sapeva completamente nulla. Fu per questo che molti giornali dell'epoca facevano "debunking" cioè disinformavano, lo fecero passare pure per pedofilo! Quando in realtà i pedofili erano quelli al governo di quell'epoca.

  • @danielpignatto4167

    @danielpignatto4167

    7 жыл бұрын

    Jeza Bel

  • @lukef00

    @lukef00

    6 жыл бұрын

    Mah, parafrasando quanto da lui esposto nel video, la censura di allora era istituzionalizzata, quella di oggi è "culturalizzata", nel senso appunto che sono i mass media a decretare cosa è giusto, per logiche neanche più politiche ma commerciali. In un modo o nell'altro la libertà viene sempre castrata, non c'è modo di evitarlo. La censura di Pasolini era fisiologica per il sistema vigente e penso da lui compresa e accettata (anche se, ovviamente, non condivisa); difficile essere rivoluzionari quando son tutti d'accordo. Quanto alla disinformazione, Pasolini era un pervertito, bisogna prenderne atto e accettarlo invece di arrampicarsi sempre su teorie complottistiche. Etica, morale e legalità non vanno sempre a braccetto, non si può comprendere Pasolini senza tenerne conto.

  • @lecodallesteppe4008

    @lecodallesteppe4008

    4 жыл бұрын

    @@lukef00 il nwo non è un teoria complottistica. Fa parte dei programmi del Bilderberg basta controllare i punti delle discussioni di molti ma molti anni fa oppure leggere il libro di Rockfeller dove è lui stesso a dire di far parte di una cabala segreta per rovesciare l'ordine internazionale, si chiama omologazione di massa, occhio perché il termine complotto è attribuito anche a ciò che è vero e che non si vuole si sappia

  • @leroy299
    @leroy2993 жыл бұрын

    avanti anni luce rispetto a tutti

  • @luxurydelight7403
    @luxurydelight7403 Жыл бұрын

    Aveva capito tutto 50anni fa

  • @morenaalberti4250
    @morenaalberti42502 жыл бұрын

    Oggi piu attuale che mai.

  • @francescospina3205
    @francescospina32053 жыл бұрын

    scusa come faccio a contattarti in privato per chiederti un informazione?

  • @spyrito79
    @spyrito79 Жыл бұрын

    La tv per Pasolini era il male assoluto e condivido pienamente. Pensate però se avesse conosciuto “internet” in che termini ne avrebbe parlato! Scommetto che la tv sarebbe finita in seconda posizione.

  • @79sandrea
    @79sandrea2 жыл бұрын

    Paolo Villaggio era un grande pasoliniano, immensi 🔝♥️

  • @antonioconti7208
    @antonioconti72086 ай бұрын

    A quando risale questa intervista ?

  • @jordianme1441
    @jordianme14419 жыл бұрын

    Non puo' essere pronunciata una parola in qualche modo....vera.

  • @massimoferrari3289
    @massimoferrari328911 ай бұрын

    A quel tempo ti hanno fatto fuori o comunque qualcuno a posto fine alla tua vita in modo cruento e forse disprezzando anche il tuo modo di vivere, le tue debolezze anche sessuali, forse più delle tue parole. Oggi ti avrebbero distrutto per quelle magnifiche frasi che hai detto sulla famiglia

  • @amazingcinema89
    @amazingcinema892 жыл бұрын

    Se si pensa a quello che sta succedendo oggi in Italia, possiamo dire che Pasolini non era solo un Visionario, ma addirittura un Genio

  • @alessandrocaboni5882

    @alessandrocaboni5882

    10 ай бұрын

    E un profeta.

  • @hannaskot6109
    @hannaskot61099 ай бұрын

    Un Martire dei nostri giorni. Morto sull' Altare Della verità. Riuscivava vedere il futuro, Una sensibilità oltre Al umani

  • @ZERODOSI
    @ZERODOSI Жыл бұрын

    Che bella l'architettura fascista. Riscopriva e attualizzava il gusto romano rinnovando l'identità dell'Italia in una sintesi perfetta tra futurismo e continuità col suo passato migliore. Oggi Pasolini capirebbe quanto si sbagliò nell'accomunare il fascismo alla civiltà dei consumi. Gli basterebbero una passeggiata nelle città italiane, nei cosiddetti centri commerciali e un paio di orette davanti alla tivvù e una esperienza minima sulle piattaforme sociali.

  • @gretabartoli8916
    @gretabartoli89163 жыл бұрын

    Troppo avanti!! Lui aveva già capito tutto.

  • @tricase73039
    @tricase730394 жыл бұрын

    Un grande

  • @pierpaolodeiulis7783
    @pierpaolodeiulis77834 жыл бұрын

    E PENSARE CHE ANCORA NON ERA ARRIVATO BERLUSCONI....

  • @Kuma_no_Maku
    @Kuma_no_Maku5 жыл бұрын

    Secondo me sarebbe felice di vedere come internet, per ora, sia un luogo così "libero". Ovviamente bisogna saperlo usare.

  • @unanarco-pacifista6796

    @unanarco-pacifista6796

    5 жыл бұрын

    Purtroppo non è più così, tra algoritmi capitalistici ed oligopolio delle principali piattaforme di social network e di notizie sono ormai pochi i luoghi di discussione democratica ed informazione seria e libera

  • @rosaspaziante4810
    @rosaspaziante4810 Жыл бұрын

    Pasolini un grande ❤

  • @caterinaandriani1089
    @caterinaandriani10893 жыл бұрын

    Grande Pasolini.

  • @zanonantonella
    @zanonantonella Жыл бұрын

    Riflessione attenta accurata un analisi ancora attuale

  • @dgilmour1995
    @dgilmour1995 Жыл бұрын

    da che libro è tratto questo passo sulla televisione?

  • @tizianoriccardi7855
    @tizianoriccardi78552 жыл бұрын

    Intellettuale gigantesco... aggiungere altro è superfluo.

  • @mariopersia1287

    @mariopersia1287

    Жыл бұрын

    .... pederasta gigantesco NO?? è troppo onore ??

  • @benly4981
    @benly49815 жыл бұрын

    Ciao paolo ....

  • @mariamele2731
    @mariamele2731 Жыл бұрын

    C'era una volta...,ciao S.

  • @prometheus3408
    @prometheus34085 жыл бұрын

    Parole profetiche

  • @giorgio3381
    @giorgio33812 жыл бұрын

    belissimo pasolini

  • @sicknessmusik
    @sicknessmusik6 жыл бұрын

    L'ultima parte del video è una cagata pazzesca. Pasolini resta un gigante però.

  • @proarte4081

    @proarte4081

    4 жыл бұрын

    ...e invece è la parte più interessante...

  • @silbaar
    @silbaar7 жыл бұрын

    In che anno era la prima? Quella a Sabaudia

  • @bici897
    @bici8974 жыл бұрын

    Tu hai capito tutto, e anche di più.

  • @MauroMarcenaro
    @MauroMarcenaro3 жыл бұрын

    «Stringo un patto con Te, Ezra Pound kzread.info/dash/bejne/dGlpuqZwgdXcgMo.html Ti detesto ormai da troppo tempo./ Vengo a Te come un fanciullo cresciuto che ha avuto un padre dalla testa dura./ Sono abbastanza grande ora per fare amicizia./ Fosti Tu ad intagliare il legno./ Ora è tempo di abbattere insieme la nuova foresta./ Abbiamo un solo stelo ed una sola radice./ Che i rapporti siano ristabiliti tra noi». La risposta del vecchio Pound fu: «Bene... Amici allora... Pax tibi... Pax mundi».

  • @franzbiberkopf9179
    @franzbiberkopf91793 жыл бұрын

    La televisione era solo l'inizio...

  • @Minotauro_di_Chieti
    @Minotauro_di_Chieti2 жыл бұрын

    Pierpaolo come vorrei che fossi ancora qui tra noi.

  • @mariopersia1287

    @mariopersia1287

    Жыл бұрын

    .... ma per carità di Dio ! ! ! non bestemmiare ! !