Nietzsche | Filosofia

📝 Leggi gli appunti di questo argomento:
www.clipnotes.it/filosofia
Siamo un gruppo di giovani che crede nell'innovazione digitale applicata all'insegnamento e all'approfondimento. Così nasce Clipnotes, un progetto che mette a disposizione gratuitamente appunti, videolezioni e non solo, per aiutarti nello studio e a capire il mondo che ci circonda.
Visita il nostro sito www.clipnotes.it/
Continua a seguirci su:
🔸 Instagram
/ clipnotes
🔸 TikTok
/ clipnotes
🔸 Twitch
/ clipnotestv
🔸 Twitter
/ clipnotesit
🔸 Facebook
/ clipnotes.it
🔸 Spotify
open.spotify.com/show/2dBUXFs...
🔸 Altre piattaforme
www.clipnotes.it/dove-trovarci/
🎬 CREDITS:
Presentata da: Giulia Bianco
/ whitej_
Edited by: Giulia Bianco
/ whitej_
Grafica e musica di: Riccardo Sala
/ rixasala
#CLIPNOTES #FILOSOFIA

Пікірлер: 129

  • @lognomodeimeme
    @lognomodeimeme Жыл бұрын

    Non avrei mai ritenuto possibile semplificare e rendere accessibile con un linguaggio comune un autore ermetico come questo. Lieto di essere stato smentito, ottimo lavoro

  • @giuseppesparacino9316
    @giuseppesparacino93164 жыл бұрын

    Volevo semplicemente dirti.... Straordinaria!!! Finalmente qualcosa mi è chiara. Grazie!

  • @valeriocapuano7834

    @valeriocapuano7834

    2 жыл бұрын

    Scusami ma e'una esposizione di chi ha copiato(male) gli appunti di un altro .

  • @eleonora401
    @eleonora4012 жыл бұрын

    Non avevo capito per nulla la filosofia di Nietzsche, ma con questo video ho capito davvero tutto chiaramente e ho preso un ottimo voto all'interrogazione sull'argomento!

  • @elisabettademurtas6856
    @elisabettademurtas68563 жыл бұрын

    Bravissima! I tuoi video mi aiutano sempre ad avere una visione "dall'alto" del filosofo e capirne la mentalità, sono utilissimi, complimenti davvero!

  • @gaieta2
    @gaieta22 жыл бұрын

    Brava. Raramente ho trovato video di filosofia così chiari. Complimenti

  • @emanuelamura2214
    @emanuelamura2214 Жыл бұрын

    Sei straordinaria nel tuo modo così semplice di spiegare concetti complessi come quelli filosofici. Grazie per il tuo aiuto. ❤

  • @giadamanca9270
    @giadamanca92703 жыл бұрын

    Dovevo studiare l'argomento per l'interrogazione e la mia prof ha fornito mappe su mappe, video e powerpoint lunghissimi. Ho cercato così un riassunto veloce e chiaro e devo dire di averlo trovato solo qui. C'è tutto il materiale che ha fornito la mia prof ma espresso in modo più semplice e veloce. Grazie :')

  • @maryemme5511
    @maryemme55113 жыл бұрын

    Bravissima. Spiegazione chiara e coinvolgente 👏🏻❤️

  • @edoardocastellano678
    @edoardocastellano678 Жыл бұрын

    Spieghi in maniera eccelsa!!! Bravissima!!!

  • @francescoorru7434
    @francescoorru74343 жыл бұрын

    È la migliore intpretazzione che abbia mai ascoltato, hai colto il vero pensiero di Nietzsche complimenti

  • @federicazupi6069
    @federicazupi60693 жыл бұрын

    Molto chiara, complimenti! Inoltre apprezzo molto gli appunti sul sito

  • @rikimikilomaestro442
    @rikimikilomaestro4422 жыл бұрын

    Complimenti per i bei video, davvero utili, spiegazioni ottime

  • @nicolapucci1
    @nicolapucci13 жыл бұрын

    Bravissima!!! E ottima capacita di sintesi!!!!

  • @diegoancona9408
    @diegoancona9408 Жыл бұрын

    Complimenti bravissima, scorrevole, semplice e profonda. Un vero piacere ascoltare.

  • @judith.8776
    @judith.87764 жыл бұрын

    Grazie! Ora posso fare l’orale senza sclerare 😭💕

  • @Clipnotes

    @Clipnotes

    4 жыл бұрын

    ❤ ❤ ❤

  • @siraluciachiarello5390
    @siraluciachiarello53902 жыл бұрын

    Sei bravissima a spiegare! Sei chiarissima nei discorsi! Inoltre le grafiche sono fatte a punto.

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino97303 жыл бұрын

    Complimenti, sei davvero in gamba! 👏🏻😀

  • @giannicallegari
    @giannicallegari9 ай бұрын

    Bravissima, ho apprezzato molto la tua esposizione della filosofia del sommo Nietzsche.

  • @xarkadyax3574
    @xarkadyax3574 Жыл бұрын

    Grazie del video! Mi è stato molto utile per un ripasso prima dell'interrogazione:)

  • @innovationco.8074
    @innovationco.80744 жыл бұрын

    Complimenti. Ottimo video. Ne stavo cercando uno per ripetere senza dover tenere gli occhi fissi sul libro dato che ho sonno ahahahah

  • @giomoretti7778
    @giomoretti7778 Жыл бұрын

    Spieghi da dio! Bomba Grazieee❤️🙏🏼

  • @Erik.9708
    @Erik.97083 жыл бұрын

    Brava Giulia bella spiegazione 👏👏👍

  • @matildecreta7098
    @matildecreta70983 жыл бұрын

    video perfetto pre verifica, grazie mille :)

  • @user-ck2ir4cx3w
    @user-ck2ir4cx3w Жыл бұрын

    a giuu sei la mia vita sto capendo sta materia contorta solo grazie a te, ti amo

  • @elisavilla1225
    @elisavilla12252 жыл бұрын

    chiarissima e sintetica, grazie!

  • @gaiamessina1005
    @gaiamessina10052 жыл бұрын

    Sei veramente bravissima, complimenti cara, e grazie.

  • @ettorelodato664
    @ettorelodato6643 жыл бұрын

    Boia sei fortissima mi hai aiutato un sacco, grazie

  • @stefanopriori3024
    @stefanopriori30244 ай бұрын

    Bravissina, parole semplici ed efficaci.

  • @lidiamanzaro6371
    @lidiamanzaro637113 күн бұрын

    Finalmente ho capito Nietzsche,grazie mille tornerà utile perché settimana prossima ho la maturità!!!!

  • @shqiponjismajlisufaj4297
    @shqiponjismajlisufaj42973 жыл бұрын

    SEI STATA FANTASTICA!!!! COMPLIMENTI

  • @nanacmon2653
    @nanacmon26534 жыл бұрын

    Sei bravissima graziee❤️🙏🏻

  • @rebeccaragusa7082
    @rebeccaragusa70822 жыл бұрын

    Bravissima, tutto chiaro!!!

  • @mbenoir
    @mbenoir3 жыл бұрын

    Grande Giulia e grazie x il video 6 competente e simpatica!!!

  • @alessandrozironi884
    @alessandrozironi884 Жыл бұрын

    Bravissima! Grazie!

  • @monicatronci1638
    @monicatronci16382 жыл бұрын

    Sei bravissima. Grazie

  • @user-fr7wz1ec5v
    @user-fr7wz1ec5v Жыл бұрын

    Bravissima e chiarissima grazie a te ho capito molte cose❤

  • @lucianozampi8973
    @lucianozampi89733 жыл бұрын

    complimenti!!!!

  • @elisapica8490
    @elisapica8490 Жыл бұрын

    sei una grande grazie!!!!!

  • @ornellalaspina3794
    @ornellalaspina37942 жыл бұрын

    Bravissima davvero👏🏻👏🏻👏🏻

  • @chiaragambelli
    @chiaragambelli3 жыл бұрын

    grazie grazie grazie!!

  • @alessiogiusti4362
    @alessiogiusti43622 жыл бұрын

    Grazie Domani lezione su D'Annunzio e non ero mai riuscito ad essere chiaro sul concetto di superuomo...e luce fu

  • @finerthings4546
    @finerthings45463 жыл бұрын

    Molto brava, molto cool

  • @viridisquo
    @viridisquo5 ай бұрын

    Wow, ragazza! Hai superato Saudino! 👍😄 Complimenti.

  • @patriciasoto5736
    @patriciasoto5736 Жыл бұрын

    Grazie sei bravissima 👏🏽💐

  • @user-jo7cy1yl9d
    @user-jo7cy1yl9d3 ай бұрын

    Finalmente ho capito Nietzsche grazie !

  • @ginevrascaramal4208
    @ginevrascaramal42084 жыл бұрын

    siete bravissimi! Grazie mille!

  • @francescoventura8217
    @francescoventura8217 Жыл бұрын

    Onore a te Giulia ❤❤❤ bel video, adoro il filosofo di Rocken e questo tuo video è un’utile sinossi

  • @XanAxDdu

    @XanAxDdu

    Жыл бұрын

    la parola onore è una minchiata colossale. la parola sinossi è indubbiamente più utile

  • @zenwalder6372
    @zenwalder63724 жыл бұрын

    Brava!

  • @martagallorini2716
    @martagallorini27162 жыл бұрын

    Grazie cara.

  • @michelebianco9693
    @michelebianco96933 жыл бұрын

    Grazie ❤️

  • @lucafincato9181
    @lucafincato91813 жыл бұрын

    Bravissima :)

  • @martinab.628
    @martinab.6283 жыл бұрын

    troppo brava.. grazie a te sto amando la filosofia..!

  • @saras482
    @saras482 Жыл бұрын

    sei la mia salvezza giurooo😍

  • @alessandrologiudice9259
    @alessandrologiudice9259 Жыл бұрын

    Bravissima!!!

  • @planewalker2942
    @planewalker29423 жыл бұрын

    TOP🌹 iscritto

  • @matteocauzzi2622
    @matteocauzzi26223 жыл бұрын

    Grazieeeeee mille

  • @AREAIMMSPA
    @AREAIMMSPA2 жыл бұрын

    Brava Complimenti

  • @tottenhamfan01
    @tottenhamfan013 жыл бұрын

    Grazie.

  • @rachelesimoni1668
    @rachelesimoni16682 жыл бұрын

    troppo brava! studentessa del quinto anno🙋🏻‍♀️

  • @giuliaesposito8521
    @giuliaesposito85213 жыл бұрын

    🔝🔝💪🏻

  • @malenatartarini3047
    @malenatartarini304718 сағат бұрын

    GRAZIE

  • @matteolombardo5544
    @matteolombardo55442 жыл бұрын

    Bravissima e grazie! Segnalo solo che sul sito, alla pagina dove ci sono scritti gli appunti di questo video, una volta cliccato "pagina successiva" da errore!

  • @Clipnotes

    @Clipnotes

    2 жыл бұрын

    Grazie della segnalazione! Provvediamo a risolvere al più presto 🤗

  • @giuliasalvatore6525

    @giuliasalvatore6525

    2 жыл бұрын

    @@Clipnotes purtroppo c'è ancora l'errore

  • @Pedalareversoilcielo
    @Pedalareversoilcielo2 жыл бұрын

    Brava.

  • @gabrieleprincipato475
    @gabrieleprincipato475 Жыл бұрын

    Sul sito manca la 2 pagina

  • @andreafioravanti9529
    @andreafioravanti9529 Жыл бұрын

    La prima opera aforistica è "Umano troppo umano". Inviterei il lettore a consultare direttamente le opere di Nietzsche, per esempio negli oscar Mondadori, che oltretutto ci offrono una ampia scelta degli scritti postumi, essenziali per comprendere la figura di N: estremamente complessa ed apparentemente satura di aporie. Se cercate bene li trovate usati a prezzi accessibilissimi (pur essendo copia di quelle di Adelphi) , non come l'opera omnia originale di Adelphi... cara come il fuoco ed in parte esaurita, con tutto il rispetto naturalmente essendo la prima edizione critica mondiale, senza la quale sarebbe impossibile conoscere Nietzsche. Evviva Colli, Montinari e i loro collaboratori. Senza di loro saremmo nella cacca.

  • @salvoinca74
    @salvoinca744 жыл бұрын

    Brava

  • @mdr4131
    @mdr41312 жыл бұрын

    Sei bravissima una cosa se parli sottovoce e poi metti l'intro al 1000 percento di volume mi ammazzi un timpano

  • @laurapatera4558
    @laurapatera45583 ай бұрын

    bravissima

  • @nonamepuro701
    @nonamepuro7012 ай бұрын

    ottima spiegazione, ma a parer mio avresti dovuto mettere anche la metamorfosi

  • @giuseppegiarmoleo4750
    @giuseppegiarmoleo47503 жыл бұрын

    Il comportamento che definiamo "criminale" in cosa si differenzia dal comportamento del superuomo?

  • @kuiper1904

    @kuiper1904

    3 жыл бұрын

    Non si differenzia. Per Nietzsche il superuomo va oltre la morale, dunque oltre all'idea che qualcuno sia un criminale e qualcuno no. Immaginalo tipo Hannibal: il superuomo è superiore, e si comporta come vuole, fregandosene degli altri uomini e degli altri superuomini, che per lui sono comunque suoi inferiori.

  • @giuseppegiarmoleo4750

    @giuseppegiarmoleo4750

    3 жыл бұрын

    Per l'appunto: mi sembra cosa pessima per la maggioranza di noi tutti!

  • @carolinavalle4332
    @carolinavalle43322 ай бұрын

    ti amo giulia

  • @giuseppeemanuelesiracusano3797
    @giuseppeemanuelesiracusano37973 жыл бұрын

    volume basso grazie!

  • @giuliopuccio9099
    @giuliopuccio90994 жыл бұрын

    Bene, mi sa che uscirò con 60

  • @Clipnotes

    @Clipnotes

    4 жыл бұрын

    No dai, speriamo di più 🙃

  • @Otello-hw4ce
    @Otello-hw4ce5 ай бұрын

    Parametrazione metafisica del primordiale logos in Demetra /

  • @lucarazza2597
    @lucarazza25973 жыл бұрын

    vado avanti in filosofia grazie a questo canale... questo anno ho la maturità ma non riesco a trovare i vostri video riguardo: Fichte e Schelling Hegel Fenomenologia dello spirito Positivismo di Comte e Spencer Freud ed infine Bergson e lo spiritualismo... Vi prego potete pubblicarli???

  • @vanyaeung1331

    @vanyaeung1331

    3 жыл бұрын

    prova a vedere i video di diotima 1989,ci sono molti video riguardo gli argomenti di filosofia ed è molto brava come questa ragazza nel video

  • @liebaeeman84
    @liebaeeman843 жыл бұрын

    3:34 che ridere 😂

  • @Meythequeenofcats
    @Meythequeenofcats2 күн бұрын

    Raga entro con 47 e so pochissima roba decondo voi passo?

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele2 жыл бұрын

    2022.06.20 L

  • @martinabdalla9409
    @martinabdalla94092 жыл бұрын

    Grazie ! Se lui crede nella reincarnazione, la morale cristiana non ha senso ? A me sembra più logica la morale cristiana piuttosto che la reincarnazione...

  • @Clipnotes

    @Clipnotes

    2 жыл бұрын

    La morale cristiana si basa sul concetto di vita eterna dopo la morte. Agisci in un determinato modo per rimanere in grazia di Dio e vivere una vita eterna beata. Ma chi, come Nietzsche, crede in una continua reincarnazione, non può credere nella vita eterna. Dunque la morale cristiana non può essere applicabile nella visione del mondo di Nietzsche.

  • @martinabdalla9409

    @martinabdalla9409

    2 жыл бұрын

    @@Clipnotes perché viene rifiutata da Nietzche ? Al di là del fatto che rinnega la morale in quanto limita la libertà ( sono in quanta e ho usato Nietzche per collegare riforma protestante )

  • @pitstop49
    @pitstop493 жыл бұрын

    Con tutto il rispetto per chi ha pensato e creduto di dare una visione del pensiero nietzschiano in 9 minuti e dopo aver letto gli entusiastici commenti di chi ha guardato il video non posso esimermi dal dire che quanto ho visto io è una bignamesca - mi si passi il neologismo - accozzaglia di concetti che banalizzano il pensiero del filosofo e rendono inutile ogni tentativo posto in essere da quanti hanno cercato di fornire una chiave di lettura della sua filosofia, soprattutto dopo il gigantesco lavoro di traduzione delle sue opere secondo un criterio rigorosamente filologico, di Colli e Montinari. Ripeto, non ho nulla contro l'autrice di questo video ma sia chiaro una volta per tutte che nessun approccio di questo tipo può portare lontano; esso è anzi lo specchio dei nostri tempi, dove ogni cosa viene banalizzata e viene meno la premessa fondamentale che non può essere che una: dimenticatevi di tutte le chiacchiere che sentite in giro e se volete comprendere o avvicinarvi al pensiero di Nietzsche avete una sola strada, leggete con attenzione e atteggiamento critico tutte le opere di Nietzsche, rigorosamente in ordine cronologico, il resto è fuffa, chiacchiere da osteria e ve lo dice uno che si cimenta con le opere di Nietzsche da trent'anni.

  • @Clipnotes

    @Clipnotes

    3 жыл бұрын

    Forse non è ben chiaro l'intento e il target di questo video. È chiaro che il pensiero di Nietzsche non sia riassumibile, sia in 9 minuti o in 8 ore. Ragion per cui, d'altronde, lei, che è evidentemente un appassionato, ci si cimenta da trent'anni e potrebbe proseguire per altrettanti. Naturalmente, coloro che hanno intenzione di approfondire il pensiero di Nietzsche non troveranno risposte in questo video, in quanto non è una lezione di approfondimento, ma un riassunto (riprenderò il suo termine perché descrive perfettamente l'intento) "bignamesco", che non può sostituire in nessun modo la lettura delle opere. Tuttavia, non tutti sono mossi da passione ed interesse sufficienti ad avviare un percorso di lettura ed approfondimento. Uno studente del liceo, che si approccia a Nietzsche per scopo strettamente didattico, non può certo prepararsi ad un'interrogazione leggendo l'intera bibliografia dell'autore. Non solo per questioni di tempo, ma a volte anche per una mera e giustificata mancanza di interesse: non a tutti piace la filosofia, alcuni sono più portati per altro e preferiranno investire il loro tempo libero nella lettura di trattati di fisica quantistica, piuttosto che leggere Nietzsche. Questo video è pensato per loro, perché possano comprendere i macroconcetti basilari, quelli necessari allo studio liceale del filosofo. Se poi da ciò scaturisce un interesse, possono sempre approcciare le opere in autonomia o con il supporto di studiosi che forniscano letture più approfondite. Ma non certo con Clipnotes.

  • @gianniamato72
    @gianniamato723 жыл бұрын

    Premesso che l'amore è il concetto più astratto in assoluto nella storia dell'uomo, sono persuaso dall'idea che l'amore non esista. L'amore ideale, quello con la "A" maiuscola, esiste solo nei romanzi o nei film: dovrebbe corrispondere ad un'asserzione del tipo "io accetto te semplicemente per come sei e per te ci sarò sempre", che ha quasi il sapore di una carezza dell'animo. Quello che invece, comunemente, definiamo "amore" è, in realtà, attrazione fisica strumentale alla sessualità. Ecco perché la "pretesa di essere amati" è la più grande delle presunzioni: se per il senso comune il significato di "amore" è "attrazione fisica", e generalmente si è attratti da ciò che piace, è anche vero che non si può piacere a tutti. Ulteriormente, l'amore sovente è una (sublime) forma di egoismo o, più efficacemente, opportunismo "infiocchettato": diciamo di amare qualcuno, e glielo dimostriamo con gesti non disinteressati, fin tanto che questo qualcuno riesca a soddisfare le nostre necessità materiali, di conseguenza diventa una presunzione (piuttosto ingenua) essere amati solo per ciò che si è e non per ciò che si può offrire. Da uomo, stando così le cose, ho imparato, dopo una serie di esperienze infelici, a farne a meno, perché ciò che è ideale non è reale e, viceversa, ciò che è reale non può essere ideale e, in questo caso, stiamo discorrendo di qualcosa di ideale, che, in quanto tale, è "irreale", non esiste.

  • @finerthings4546

    @finerthings4546

    3 жыл бұрын

    Non sono d'accordo. Non contesto che l'amore esista o meno, ma anche se uno CREDE di essere mosso da sentimenti di pura accettazione di sé e dell'altro, e viceversa il proprio compagno/a agisce allo stesso modo, possiamo certamente tendere a una cosa del genere. Certo, forse l'amore ideale non esiste, ma importa davvero? Sappiamo già che niente ha senso... E finché siamo entrambi felici con l'un l'altro, chi può giudicarci? E a chi importa? Accettiamo il nonsense dell'universo e abbracciamoci perché fa bene, e non fa male a nessuno.

  • @kuiper1904

    @kuiper1904

    3 жыл бұрын

    Ha senso solo se parti dal presupposto che il sesso esista sempre dove c'è amore. Ma amore è anche quello che provi per tua madre, padre o fratello (e non tirarmi fuori Freud: voglio bene a mio padre). È amore quello che provi per gli amici. È amore quello che provi per un figlio. Quindi vuol dire che la differenza tra un amica ed una moglie è solo l'aspetto sessuale e la firma che ci metti sopra. Onestamente credo sia un po' triste decretare che non esista l'amore solo perchè nella tua testa (e solo lì, dato che è una tua opinione e non un fatto) l'amore per una partner deve essere necessariamente più alto. Spero di non essere suonato aggressivo, non è mia intenzione ma non ho modo di farti capire la tranquillità della mia voce tramite testo 🙂

  • @detectivezetetico8412
    @detectivezetetico84123 жыл бұрын

    Mah

  • @jocelynreyes1879
    @jocelynreyes18792 жыл бұрын

    Pensé que estaba en español jaja

  • @ivar3914
    @ivar39142 жыл бұрын

    Il pensiero di Nietzsche non si fermava a questo. Lui era intenzionato a creare caste di uomini superiori e inferiori. Poi non diceva di ridere davanti alla tristezza ma di accettarla per poi successivamente elevarsi. Perché lui non voleva fuggire da quello che era il suo destino di uomo ma non voleva neanche banalizzarlo come invece dici tu. In ogni caso bisogna anche dire, per quanto in un video di dieci minuti risulta difficile, che tutti i suoi scritti hanno portato a delinearlo in maniera ben precisa anche dal punto di vista politico. Era infatti antisocialista e antidemocratico (proprio per quel dominio degli uomini superiori). Io sono un sostenitore di Nietzsche e trovo che questo video sia stato creato per gli studenti a cui interessa solamente ripetere la solita pappardella ma che non hanno capito in realtà niente delle potenzialità del pensiero di Nietzsche.

  • @cecilia-kd9mi

    @cecilia-kd9mi

    2 жыл бұрын

    In 10 minuti neanche Colli riuscirebbe a sintetizzare tutto il pensiero di Nietzsche e a dargli lo spessore che merita. Prova tu che poi ci facciamo due risate a dirti quanto sei superficiale.

  • @ivar3914

    @ivar3914

    2 жыл бұрын

    @@cecilia-kd9mi infatti io non ho mai detto di essere in grado di farlo. Ho solo detto quanto questo video sia per liceali che non hanno interesse di approfondire Nietzsche e dunque necessariamente deve essere fatto male oltre che mancante di parti fondamentali nonché tendente al falso

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Жыл бұрын

    Confronto tra psicosi e nevrosi di massa Lo psicotico avendo in memoria il Paradiso perduto della fanciullezza non sopporta il mal di vita conseguito, mentre la persona comune, non ricordandolo, accetta il mal di vita come normale. Anzi lo psicotico quantunque soffra l'esistenza in misura minore rispetto al nevrotico, mentre il nevrotico dichiara di vivere discretamente: Lo psicotico impazzisce per la sofferenza.

  • @Crista183
    @Crista1834 жыл бұрын

    Nice ha detto che i Pattern sono un'idea che nasce nel cervello, perchè siamo noi a voler cercare le prove dell'esistenza di Dio nelle cose...e l'ha chiamata "idea consolatoria" Poi però vai nel reparto ortofrutta del supermercato, ti prendi un cavolo e scopri che in realtà è un frattale..., peccato che da kant a Nice non sapevano cosa fossero i frattali... (ma i pattern si). Quindi Nice odiava talmente tanto il cristianesimo che pur di vederlo distrutto avrebbe mentito sulla realtà..., ed è quello che ha fatto sparando cazzate a manetta..., creando tra l'altro ulteriore ostilità tra la scienza e lo spirito. In conclusione Nice è stato un negazionista della realtà.

  • @kuiper1904

    @kuiper1904

    3 жыл бұрын

    Beh sì, ma in realtà no. Aver torto su una cosa non per forza annulla la validità di quello che dice. È un po' come Leopardi, secondo me: quello che dice è vero, ma parte dalle premesse sbagliate, quindi non puoi dargli ragione fino in fondo. Bisogna quindi prendere quello che c'è di buono in Nietzsche, come in tutti, e scartare ciò che c'è di cattivo. Poi, è anche difficile da interpretare, e facile da usare impropriamente. Difficile anche è farselo spiegare dagli altri. Ti consiglio di guardarti il video di Mortebianca. Lo spiega bene mettendone in luce pregi e difetti.

  • @garlic2006
    @garlic20066 ай бұрын

    volume basso

  • @dhuratameleqi2820
    @dhuratameleqi2820 Жыл бұрын

    E un uomo veritiero

  • @giuseppecaruso4542
    @giuseppecaruso4542 Жыл бұрын

    Adesso ho capito perché è diventato pazzo!

  • @Canaleunsegno
    @Canaleunsegno2 жыл бұрын

    Mi dispiace ma di Nietzsche ti mancano dei pezzi... Leggetevi Nietzsche... Aride clip per studenti parcellizzati in monadi di contenimento cibernetiche

  • @salvoinca74
    @salvoinca744 жыл бұрын

    Andatelo a dire ai musulmani che😰 Dio è morto

  • @martinadellafemina8513
    @martinadellafemina85133 жыл бұрын

    Farai plotino

  • @ScorpionFiore
    @ScorpionFiore Жыл бұрын

    Bravissima. Ho una domanda però: come mai predica contro la morale che regola i comportamenti umani, ma poi vive, soffre e si ammala irrimediabilmente per l’episodio de “il cavallo di Torino”? Se non esiste morale, quell’uomo faceva bene a picchiare il vecchio cavallo esausto, irriconoscente per gli anni di lavoro, di schiavitù a cui lo aveva sottoposto, animale così nobile ed elegante. Chiedo senza polemica perchè non capisco, grazie.

  • @renatozievoli9026
    @renatozievoli90262 жыл бұрын

    Molto bella la tua esposizione ma leggiti pure cosa ha scritto contro gli ebrei

  • @inoperoscio
    @inoperoscio2 жыл бұрын

    NiCCe non NiCe

  • @inoperoscio

    @inoperoscio

    2 жыл бұрын

    Quanto al resto... neanche le reaction alle canzoni di chi vince xfactor

  • @antoniopatat2929
    @antoniopatat2929 Жыл бұрын

    comprati un microfono

  • @Angelo-hz5mb
    @Angelo-hz5mb2 жыл бұрын

    Giulia statt zitt

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi88742 жыл бұрын

    Questa divulgazione è fortemente negativa. Annacqua tutto e genera l’impressione di dominare il pensiero filosofico. Che brutto! Soprattutto voi ragazzi non cadete in questo inganno.

  • @giusepperizzuto179

    @giusepperizzuto179

    2 жыл бұрын

    La divulgazione è un ponte verso l'approfondimento,altrimenti restano 10 minuti di bla bla bla sterili e incomprensibili .la vera cultura è tutt'altra cosa,questi video divulgativi sono ciò contro cui Nietzsche combatteva ( considerazioni inattuali parte seconda).

  • @davidemario3191

    @davidemario3191

    Жыл бұрын

    Vero, ma rimangono utili per capire i concetti in linea di massima

  • @mealux1574
    @mealux1574 Жыл бұрын

    Ti interessi così tanto alle cose ma a te stessa no ?

  • @elisa5093

    @elisa5093

    3 күн бұрын

    svegliato male amo ?

  • @giovannicaradonna3516
    @giovannicaradonna3516 Жыл бұрын

    sei ingrassata parecchio dal video di Marx eh...