Modalità otturatore: Meccanico vs Elettronico vs Prima tendina elettronica EFCS. Vantaggi/svantaggi

Acquista ora il mio libro 📸 FOTOGRAFARE CON IL FLASH 📸: amzn.to/36t9CfT
Per chi volesse ringraziarmi per i video, potete pensare di fare il prossimo acquisto su Amazon passando da qui (a voi non cambia nulla come prezzo, a me arriva una piccolissima percentuale): amzn.to/2TnYgQX
Vuoi provare l'intelligenza artificiale applicata alla fotografia? Prova Luminar Neo! Io lo trovo eccezionale! skylum.evyy.net/Yg5VQm
Seguimi su Facebook per le ultime novità! / stefanotealdiphotography
Seguimi su Instagram per vedere le mie ultime foto e le storie giornaliere! / stefano.tealdi
Seguimi su VERO per vedere le mie foto al meglio
vero.co/stefanotealdi
Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sulle mie attività e sui corsi che tengo! www.stefanotealdi.com/newsletter
Consigli per l'attrezzatura fotografica LAMPISTA: www.stefanotealdi.com/impara-a...
Se ti piacciono i brani musicali dei miei video, li puoi avere anche tu iscrivendoti a EpidemicSound! www.epidemicsound.com/referra... Per me sono stati la svolta!
00:00 - Introduzione
00:55 - Modi di funzionamento
04:45 - Otturatore meccanico: vantaggi
05:26 - Otturatore meccanico: svantaggi
09:18 - Otturatore elettronico: vantaggi
12:46 - Otturatore elettronico: svantaggi
19:08 - Otturatore prima tendina elettronica: vantaggi
21:19 - Otturatore prima tendina elettronica: svantaggi
26:42 - Conclusioni

Пікірлер: 52

  • @dangir1783
    @dangir1783 Жыл бұрын

    Credo che questo sia il migliore video in Italia che spiega esattamente come funziona credo che non potevi fare video migliore di questo è praticamente perfetto complimenti

  • @claudiorusso2843
    @claudiorusso2843 Жыл бұрын

    Grande Steo, come al solito molto chiaro su un argomento che nessuno tratta .Bravo

  • @CristoforoBonissone
    @CristoforoBonissone2 ай бұрын

    👍Abbastanza in ritardo rispetto alla data di uscita del video , ma non ho ben capito un dettaglio. Mi spiego meglio, a parte lo shutter lag o shock, quando scattiamo con l'otturatore meccanico, (parliamo di sensore), il sensore viene esposto tutto assieme , non è più rolling shutter ? oppure si ha comunque una lettura sequenziale ? Quindi, quando scattiamo con l'otturare meccanico è come se in teoria scattassimo con 'global' shutter elettronico ? Grazie

  • @leonardoangeletti5917
    @leonardoangeletti5917 Жыл бұрын

    Complimenti Stefano per l'ottimo ed esaustivo video. Ho imparato molto. Grazie.

  • @andreatomasso3514
    @andreatomasso3514 Жыл бұрын

    Grazie come sempre Ste! non conoscevo questa modalità l'ho provata ed è assolutamente perfetta. In più con la mia Z6ii con il flash sulla seconda tendina non ho problemi ad usarlo anche con i trigger.

  • @gianlucamorelli4886
    @gianlucamorelli48864 ай бұрын

    Complimenti per il video 👏 molto chiaro e soprattutto istruttivo

  • @maxbel61
    @maxbel61 Жыл бұрын

    Meraviglioso articolo, ben spiegato! Per completezza ci sarebbe anche il Leaf Shutter, che, specie per i lampisti, ha caratteristiche molto interessanti (anche se lo hanno poche macchine).

  • @g.casini6785
    @g.casini67855 ай бұрын

    Grande Stefano, ti seguo dall'inizio, spieghi essenziale e molto bene....buon 2024.

  • @toninospanu8987
    @toninospanu8987 Жыл бұрын

    Finalmente un video che mi ha aperto un mondo...grazie Stefano, complimenti per la tua professionalità e competenza.

  • @giovannidellipaoli60
    @giovannidellipaoli60 Жыл бұрын

    Stefano, credimi, sei bravissimo. Sai spiegare bene dei concetti rendendoli comprensibili anche senza addentrarsi in teorie scientifiche. In questo ti aiuta una virtù che in pochi hanno che si chiama umiltà. Grazie

  • @stefanotealdi

    @stefanotealdi

    Жыл бұрын

    Grazie 🙏🏻 l’umiltà rimarrà sempre il mio principio base, e di questo devo ringraziare i miei genitori :)

  • @Remiibisco
    @Remiibisco Жыл бұрын

    Complimenti, video molto chiaro soprattutto ottima analisi delle problematiche 👏👏👏

  • @francescoaltobelli1569
    @francescoaltobelli1569 Жыл бұрын

    Ciao Stefano! Fantastico video, utilissimo e chiarissimo! La mia conoscenza in merito è davvero poca, in più, dopo aver letto il manuale della mia Z6 ho visto forse solo gli svantaggi.. grazie davvero!

  • @francescoaltobelli1569

    @francescoaltobelli1569

    Жыл бұрын

    Piccolo aggiornamento per i NIKONISTI... Su Z6 il funzionamento con otturatore meccanico permette di scendere fino ad 1/8000 di secondo, con prima tendina elettronica si ferma a 1/2000. Infine, con modalità silenziosa attivata (ott. elettronico) tutte le impostazioni dei flash e di riduzione rumore sono disattivate e non modificabili.

  • @giovannideluca8615
    @giovannideluca8615 Жыл бұрын

    Argomento interessante e molto chiaro come sempre

  • @zeddapiras2169
    @zeddapiras2169 Жыл бұрын

    👏👏👏👏👏👏 grazie e complimenti per la competenza!

  • @robertocoletta2456
    @robertocoletta2456 Жыл бұрын

    Bravo, molto chiaro e interessante

  • @luigidilorenzo4826
    @luigidilorenzo48262 ай бұрын

    Grazie Stefano, mi hai risolto un problema che avevo con la Sony A7iv e che mi hai fatto capire a cosa era dovuto. Grande!

  • @primula671
    @primula671 Жыл бұрын

    Stefano un gran bel video, sapevo già molto sui 3 sistemi, però ascoltarti è stato utile perché alcune cose non mi erano chiare, un appunto, su nikon z7 il tempo di scansione con otturatore elettronico e 1/15" il più basso di tutta la categoria mirrorless, poi gli scatti in raffica non aumentano ma diminuiscono da 6 a 4. aspetto il tuo prossimo video, continua così.

  • @adimora4995
    @adimora49954 ай бұрын

    Grazie argomento spiegato molto bene

  • @enonurb
    @enonurb Жыл бұрын

    Ottimo tutorial, complimenti. Cose da considerare in attesa del total shutter.

  • @MarianoTais
    @MarianoTais Жыл бұрын

    Stefano inizia un video col sorrisone e parte subito il like! :-D

  • @maurcescolive
    @maurcescolive Жыл бұрын

    Video molto interessante. Ho impostato la x-s10 Fujifilm otturatore elettronico + meccanico, non riscontro problemi, scatto con flash esterno a tempi rapidi tutto ok

  • @andrealeddafoto
    @andrealeddafoto5 ай бұрын

    ciao e complimenti ancora per i video splendidi , semplici ma davvero molto esaustivi. una domanda sui vari tipi di otturatore: ilmeccanico ha un ciclo di vita tra 150000 e 300000 scatti, quello elettronico presumo non ne abbia, il 1a tendina dovrebbe avere la stessa usura del meccanico, dal momento che si usa comunque anche se solo in parte. è corretto o sto dicendo cavlate? grazie.

  • @60Settimo
    @60Settimo Жыл бұрын

    Ciao Ste' Spiegazione molto chiara, come al solito. Avevo sentito parlare solo dello shutter lag ma nessuno sino adesso ne aveva dato una spiegazione così oculata e precisa come hai fatto e fai te, ne consegue che sconoscevo del tutto le problematiche che tale difetto applica alla fotografia! Tuttavia, avendo ancora il sistema reflex, devo accontentarmi dell'otturatore meccanico. Per quanto riguarda lo shutter lag, e quindi fotografia sportiva, domanda: si può aggirare l'ostacolo impostando un tempo di scatto più veloce rispetto a quello indicato dall'esposimetro oppure il problema c'è sempre e comunque? Ti ringrazio e aspetto sempre il video che riguarda il test fatto con il cupolino magnetico della Rogue. Buona serata

  • @stefanotealdi

    @stefanotealdi

    Жыл бұрын

    Ciao Settimo! Non penso si possa aggirare l'ostacolo dello shutter lag impostando un tempo di scatto più rapido.. purtroppo è un tempo fisico di risalita della tendina che non penso dipenda dal tempo di scatto :) Prima o poi farò anche il video sulle cupoline, devo sempre trovare il tempo ^_^

  • @matteocaboni3323
    @matteocaboni3323 Жыл бұрын

    Bellissimo video, mezz'ora dura come un lampo quando l'argomento è interessante e soprattutto ben spiegato. Posso aggiungere che l'otturatore elettronico ha un altro piccolo svantaggio, almeno sulle mirrorless canon (ma penso sia lo stesso anche per altre fotocamere): la profondità colore del file raw scende a 12bit in elettronico invece dei classici 14bit quando si scatta in meccanio o EFCS. Forse è un problema trascurabile visto che poi per la maggior parte si va a comprimere tutto in un jpeg a 8bit, ma volevo segnalare anche questa particolarità.

  • @stefanotealdi

    @stefanotealdi

    Жыл бұрын

    hai ragione, me ne sono completamente scordato di dirlo!! grazie!

  • @dariodelfine6209
    @dariodelfine6209 Жыл бұрын

    Ciao Ste.. solo per informarti sulla R3: in modalità scatto elettronico arriva fino a 1/64.000 di secondo. Grazie per l'impegno che metti nel fare questi interessantissimi video.

  • @stefanotealdi

    @stefanotealdi

    Жыл бұрын

    Ah avevo letto male! Grazie per l’appunto!

  • @giancarlopalm
    @giancarlopalm Жыл бұрын

    Ciao Stefano, bel video molto chiaro! Circa i disturbi sulla immagine io ho un altro dubbio, sulla mia Fuji (ma penso si trovino anche sulle altre) ci sono due impostazioni per la riduzione del rumore, una per gli alti iso e un’altra per le lunghe esposizioni. Vale la pena usarle? Ci sono svantaggi? Ho sentito dire che riducono la nitidezza.

  • @stefanotealdi

    @stefanotealdi

    Жыл бұрын

    non li ho mai attivati sui miei corpi macchina, quindi non sono sicuro di risponderti correttamente.. ma penso funzionino solo per i jpeg fatti col corpo macchina, mentre sul raw non abbiano alcun effetto. Scattando unicamente in raw non li ho mai attivati.. però ripeto, non ne sono sicuro non avendoli mai nemmeno provati in vita mia (lunghe esposizioni non ne faccio e se scatto ad alti iso preferisco gestire il rumore in postproduzione come voglio io, non che lo faccia la macchina fotografica senza darmi controllo)

  • @cristianomariani6838
    @cristianomariani68388 ай бұрын

    Ciao Stefano, ma per quanto riguarda in banding, nel menù non hai la possibilità di selezionare la riduzione del banding?

  • @adrian92lu
    @adrian92lu7 ай бұрын

    Nella R6 ma penso anche in altre, il problema del banding o flickering è stato risolto attivando l’anti flickering che si attiva solo su otturatore elettronico e una volta attivo ti dice anche se la fonte di luce che ti illumina la scena può crearti quella bande nere. 😌

  • @mirkocrafa7670
    @mirkocrafa76707 күн бұрын

    Bel video, ma "fotografo sportivo" con l'elettronico non ha problemi di RollingShutter?

  • @rossanoc8807
    @rossanoc8807 Жыл бұрын

    Il problema flash in "High speed sync" con la prima tendina elettr. si può presentare anche con il flash a slitta montato sulla fotocamera?

  • @alfredodallacort7187
    @alfredodallacort71873 күн бұрын

    Complimenti

  • @user-ql4gl6di2m
    @user-ql4gl6di2m5 ай бұрын

    Ma quando si girano video con la mirrorless, viene usato sempre l'otturatore elettronico o con prima tendina chiusa?

  • @dangir1783
    @dangir1783 Жыл бұрын

    Il sensore Global shutter già stato prodotto da Panasonic ma un problema scalda e va raffreddato quindi non può essere alimentato da una normale batteria e ha bisogno di essere collegato all'alimentazione fissa quindi ha senso attualmente solo nelle cineprese professionali montate su un carrello. Inoltre per evitare il surriscaldamento e quindi il rumore hanno dovuto mettere l'unità di elaborazione esterna.

  • @francescognesotto5245
    @francescognesotto52459 ай бұрын

    Avrei tre domande: la prima, ma sulla modalità meccanica quando si abbassa la tendina il sensore lavora come, a righe o a totale? A modalità meccanica c'è l'usura del meccanismo che prima o poi... Ed infine, io con fuji faccio scatti lunghi in modalità elettronica anche fino a 5 secondi, risulta? Grazie (il banding non l'ho visto, ma ricordo un amico che lo ha riscontrato).

  • @fernandomastrolorito2343
    @fernandomastrolorito2343 Жыл бұрын

    e il rolling shutter con EFCS?

  • @dangir1783
    @dangir1783 Жыл бұрын

    Ho visto dei test usando l'otturatore elettronico si perde un po' di gamma dinamica sul sensore. Comunque sto provando quello della xt5 mi sembra che l'otturatore meccanico sia super silenzioso soprattutto quando scatta non sento vibrazioni quindi nessun problema a meno libera

  • @tornado5824
    @tornado58245 ай бұрын

    Ottimo video ma alcune reflex ormai datate come la 70d che ha solo otturatore elettronico il syncro flash è 1/250

  • @sambosuomy76
    @sambosuomy766 ай бұрын

    Video come sempre molto interessante,ma la mia fuji xt4 in mod. Mirino elettronico fa rumore

  • @TheJeremydinazareth
    @TheJeremydinazareth Жыл бұрын

    Quindi con otturatore ibrido e luce artificiale non ho banding?

  • @tommyfi
    @tommyfi2 ай бұрын

    Ora con Sony α9 III il global shutter è realtà! 😍

  • @faustocambiotti1701
    @faustocambiotti1701 Жыл бұрын

    ...ma sei sicuro che l'elettronico non va oltre il 1/2 sec.? Ho una fuji ed il range sui tempi lunghi è lo stesso per ott. meccanico ed elettronico

  • @stefanotealdi

    @stefanotealdi

    Жыл бұрын

    Dipende dai corpi macchina.. per la maggior parte non va oltre 0.5, se nel tuo si tanto meglio!

  • @stefanomarchica7694
    @stefanomarchica76947 ай бұрын

    La deformazione delle immagini ci sta ,anche su otturatori a tendine meccaniche ma a basse velocità,!

  • @Ingrid97_
    @Ingrid97_ Жыл бұрын

    Non è stato neanche accennato un altro vantaggio/svantaggio del modi di scatto : l'usura delle tendine dell'otturatore .

  • @FedericoPagliai
    @FedericoPagliai9 ай бұрын

    l'acquisizione con otturatore elettronico è rolling shutter, mentre con otturatore meccanico è "tutta insieme" ?? non capisco, dici che non esiste un "global shutter"

  • @lucacalegari1619
    @lucacalegari161911 ай бұрын

    Sony a1 e non si hanno problemi di sorta…