MILANO DEL FUTURO, 16+ EDIFICI IN ARRIVO NEL CAPOLUOGO LOMBARDO

Ойын-сауық

THE PORTICO TOWER: nuovo grattacielo in costruzione nell'area del nuovo quartiere di City Life. la costruzione prevede 2 edifici di diversa altezza (50 e 110 metri).
TORRE MILANO: edificio residenziale in costruzione nel quartiere Maggiolina
EAST UPTOWN E FEEL UPTOWN: due complessi residenziali in costruzione nell'area di Cascina Merlata
GIOIA 20 E 21: due edifici in costruzione in via Melchiorre Gioia, al posto dei due edifici c'era inizialmente un parcheggio per auto.
TORRE BOTANICA: nuova torre che forse verrà costruita in via Melchiorre Gioia, i lavori non sono ancora partiti.
GS TOWERS: nuovo complesso residenziale in costruzione in zona Dergano
IRCCS GALEAZZI: nuovo ospedale Galeazzi in costruzione nel Mind (Milano Innovation District) che è un nuovo quartiere in costruzione nell'ex area dove nel 2015 si svolse l'esposizione universale.
TORRE DEL FARO: nuovo edificio in costruzione nell'es scalo di porta romana dove sono già in corso i lavori per la costruzione del nuovo villaggio olimpico per le olimpiadi Milano-Cortina 2026
UNIPOL TOWER: nuovo grattacielo (sede della Unipol Sai) in costruzione nel quartiere di porta nuova.
SEIMILANO: nuovo quartiere in costruzione a Bisceglie.

Пікірлер: 157

  • @wminaar
    @wminaar Жыл бұрын

    Rispetto ad altre area urbane nel mondo, Milano sta sviluppando uno stile moderno, elegante, ma integrato con piante e alberi . La Torre Botanica e' davvero incredibile. Non credo tutti i milanesi si rendono conto che dopo il buio degli anni 90, anni 00, dal 2015 sta avvenendo un miracolo di rinascita urbana a Milano.

  • @nc_production

    @nc_production

    Жыл бұрын

    Voglio solo precisare, visto che nel video non viene detto, che il ponte-serra nel progetto Torre Botanica non verrà mai costruito perchè il comune ha dato i bonus volumetrici solo per i palazzi in periferia. Comunque è vero che dal 2015 sta avvenendo un miracolo di rinascita urbana a Milano, soprattutto nell'area dove c'è stato l'EXPO.

  • @wminaar

    @wminaar

    Жыл бұрын

    @@nc_production peccato per il ponte serra, se ho capito correttamente la torre verra' cotruita lo stesso. Come progetto e' complessivamente molto audace. All' estero il progetto "cugino" Bosco Verticale sta diventando un icona ben riconosciuta, simbolo del futuro ottimista "solar-punk" per il resto del mondo. e' non e' poco.

  • @HeresTheGenZFlorentineFolks.

    @HeresTheGenZFlorentineFolks.

    Жыл бұрын

    Insieme a Londra credo abbia i grattacieli più belli. Non so se li hai visti, ma quelli di Parigi o che ci sono in Germania sono dei rettangoli di vetro fatti e messi lì… osceni!

  • @tommasovasta8323

    @tommasovasta8323

    Жыл бұрын

    Sono d'accordo. Immersi nell'atavica stagnazione italica, non ci rendiamo conto di quanto Milano stia crescendo. Adesso bisogna attrarre sempre più capitale (umano e finanziario) estero.

  • @mariagraziaf5784

    @mariagraziaf5784

    Жыл бұрын

    @@HeresTheGenZFlorentineFolks. preferisco di gran lunga i grattacieli di Milano, sono più eleganti esteticamente e fatti con gusto. Saluti dall'Inghilterra!

  • @federicooriana7344
    @federicooriana7344 Жыл бұрын

    Alcuni -penso ad es. alla Unipol Tower di Mario Cucinella- sono dei sogni diventati realtà, realizzazioni senza uguali per leggerezza, funzionalità e qualità, che onorano la creatività italiana nel mondo! 🙏

  • @EmilyBanda-dz3je

    @EmilyBanda-dz3je

    8 ай бұрын

    Véro vero

  • @Nobody-uq9bq
    @Nobody-uq9bq2 жыл бұрын

    Just amazing! Milano is already one of the most beautiful city in the world!

  • @nuanda82

    @nuanda82

    2 жыл бұрын

    Hahahaha

  • @riccardofernandopulle122

    @riccardofernandopulle122

    2 жыл бұрын

    @@nuanda82 stil better than naples

  • @Sirinxa

    @Sirinxa

    Жыл бұрын

    Please.... this buildings are UGLY! This dumb new architects are ruing my city! My gosh... they lost, totally LOST the sense of beauty.

  • @fabiodeandri5801

    @fabiodeandri5801

    Жыл бұрын

    @@Sirinxa bro ma no

  • @francesco5254

    @francesco5254

    Жыл бұрын

    @@Sirinxa ecco un'altra brutalista 😂❤

  • @notfadeaway6617
    @notfadeaway66172 жыл бұрын

    I kind of felt Milano is becoming new centre of the world.

  • @Nobody-uq9bq

    @Nobody-uq9bq

    2 жыл бұрын

    私も大好き。

  • @mariagraziaf5784

    @mariagraziaf5784

    Жыл бұрын

    Milano is over and over!

  • @marcoferrari4285
    @marcoferrari4285 Жыл бұрын

    Tra poco arriva anche la nuova zona Bovisa tra parco goccia e molecola.

  • @EmilyBanda-dz3je
    @EmilyBanda-dz3je8 ай бұрын

    🇲🇼🇮🇹1️⃣🙏😇merci beaucoup papa pour tout ce que tu as fait pour notre famille mi manchi tantissimo

  • @alexjarr37
    @alexjarr37 Жыл бұрын

    Una cosa alquanto triste è la denominazione che viene affibbiata ai progetti, ai quartieri, non c'è alcuna ricercatezza con criterio culturale, è tutto sradicato e orientato alla dirompente modernità con il suo subdolo abuso di neologismi esotici solo in favore del marketing.

  • @barritos0105
    @barritos01052 жыл бұрын

    Video fatto molto bene!

  • @clotildedecasaantici8065
    @clotildedecasaantici8065 Жыл бұрын

    Per pochi eletti, come sempre.

  • @mariagraziaf5784

    @mariagraziaf5784

    Жыл бұрын

    Fedez e Ferragni ect ect ect

  • @regulus6936
    @regulus69362 жыл бұрын

    Le piante rendono tutto più bello, ma vorrei vedere se le persone si prenderanno veramente cura di tutto quel verde; bisognerebbe valutare ogni singolo edificio "al nudo." Alcuni sembrano esteticamente rilevanti, ma per altri si può già intravedere una realtà alquanto "grigia"... Bel video, comunque.

  • @AlessandroPiccione

    @AlessandroPiccione

    2 жыл бұрын

    Ho avuto lo stesso pensiero, togli il "verde" e vedi che alcune towers... sono una schifezza e non capisco perché le facciano. Anche se belle non approvo la loro costruzione. é sepre spazio (anche visivo) "rubato" ed un aumento della popolazione nell'area, con tutte le conseguenze.

  • @elenarobazza3167

    @elenarobazza3167

    Жыл бұрын

    Per quanto riguarda la cura del verde non c’è da preoccuparsi, non è secondo la discrezione di ogni singolo coinquilino ma vengono giardinieri apposta che curano le piante, come avviene già nel bosco verticale. Si calano con le imbracature e sistemano le pisnte

  • @vernalwind3354

    @vernalwind3354

    Жыл бұрын

    Pure i vostri edifici storici sono grigi Il vero architetto di Milano è il degrado Il palazzo liberty non è sempre stato così prima era grigio poi si è degradato ha cambiato colore da grigio a giallo/arancione/rosso e infine la natura li ha decorati Non sai la vera storia di milano

  • @petersmith1104
    @petersmith1104 Жыл бұрын

    Milano come Italia oltre all' innovazione ci mette lo stile e l' eleganza che solo il nostro paese ha a questi livelli.

  • @sultano01
    @sultano019 ай бұрын

    I soliti cubetti di cemento che poi diventano grigi.

  • @casper-pigro6500
    @casper-pigro6500 Жыл бұрын

    Belli

  • @giancarlo.porroporro7345
    @giancarlo.porroporro73452 жыл бұрын

    Belle immagini, la musica di sottofondo l'ho silenziata.

  • @mariagraziaf5784
    @mariagraziaf5784 Жыл бұрын

    Viva il progresso se costruito anche con gusto

  • @babymarx6991

    @babymarx6991

    10 ай бұрын

    ahahahahahahahhaha

  • @Venice_Mestre
    @Venice_Mestre2 жыл бұрын

    Figata!

  • @johnvercellone1988

    @johnvercellone1988

    Жыл бұрын

    About it

  • @scudoenergo3762
    @scudoenergo37622 жыл бұрын

    Tutto bene, me tappeto musicale con tre note …..🌝🐶

  • @haiku1973
    @haiku1973 Жыл бұрын

    Abito e vivo a milano da sempre e ,benché forse sia meglio di altre città (il che poi è tutto dire) me ne andrei volentieri. È diventata fatiscente, pensano solo a creare queste nuove oasi nel deserto, supercostose e inutili. Anche la gente coi soldi ultimamente se ne sta andando. Le strade sono un disastro anche nel centro storico, la gente lasciamo stare, è un miscuglio di nullafacenti e barboni, si salva ben poco. Meglio se possibile ripiegare su centri più piccoli e tranquilli. Milano era ok fino a 20/30 anni fa,poi la parabola discendente. Non è che costruire qualche palazzo dalla linea futuristica e improbabile ti risollevi la città,ci vuole ben altro. Basta uscire per strada e te ne rendi conto.

  • @weldergalaxy680

    @weldergalaxy680

    Жыл бұрын

    Hai perfettamente ragione, chi apprezza questo futuro di plastica non ha mai conosciuto la Vera Milano. Il valore della città non deriva da grattacieli, anche fossero migliaia, ma da chi compone la cittadinanza. Vogliono creare la città dei balocchi ma chi ci abitera' vale un centesimo di chi l'ha fatta diventare grande. Te lo dice l'ultimo erede di una famiglia di milanesi dal 1890.

  • @rosijay1407

    @rosijay1407

    Жыл бұрын

    Vidi, parecchio tempo fa un'intervista a Gregotti, molto interessante, proprio sul discorso Milano e grattacieli. Assolutamente contrario, intelligentemente contrario. È diventata una fuffatown, può piacere alle mentalità borboniche, quelle che basano tutto sull'apparenza, Milano era una città borghese, la bellezza era dentro le case, dentro i palazzi, non si doveva ostentare, era volgare, questo ha reso Milano grande, l'atteggiamento degli ultimi 25/30 anni se la sta divorando nelle fondamenta. I milanesi scappano, devono scappare, é insostenibile tutto questo vuoto ricoperto di glitter. La sostanza, lo spessore, la concretezza di chi ha costruito davvero qualcosa, è un ombra indefinita e lontana. Poi, se parli così ti dicono che sei vecchio, boomer, ti liquidano senza sapere nulla, senza conoscere nulla, è proprio vero, la cultura pop non ha memoria. Mio nonno é nato in via Manzoni, battezzato in San Babila, mio papà del 1934 ha imparato a nuotare nella Martesana, non aggiungo altro, conservo dei racconti di Milano dei quali sono avidamente gelosa. Quello che vedo ora è già vecchio, poca gente che sta benissimo e molta che sta malissimo, non si lavora, si traffica, poteva diventare una città meravigliosa puntando su altro, non c'era bisogno di fare la gara a chi ce l'ha più lungo. Un dolore immenso per chi ama davvero questa città.

  • @patriziamenconi9362

    @patriziamenconi9362

    Жыл бұрын

    E che dire dei prezzi di un appartamento! Sono impossibili da sostenere per chi ha uno stipendio normale.

  • @mariagraziaf5784

    @mariagraziaf5784

    Жыл бұрын

    Hai ragione. Costruirli e poi farli godere solo a pochi, che gusto c'è. Alla fine non costruiscono per i milanesi ma per i facoltosi che si trasferiscono lì. E i milanesi? Non hanno capito che non sono tutti come la Ferragni

  • @mariagraziaf5784

    @mariagraziaf5784

    Жыл бұрын

    @@weldergalaxy680 sei tu l ultimo erede?

  • @mariaeus3694
    @mariaeus3694 Жыл бұрын

    Mai pentita di aver acquistato casa.

  • @StanleyKubick1
    @StanleyKubick12 жыл бұрын

    whoever decided to put that disconnected, thumping music to an archviz video is just tasteless

  • @johnvercellone1988
    @johnvercellone1988 Жыл бұрын

    Hope Milan continues to expand auto driverless subway system...Modern urban Architects and structural engineers are very myopic in planning economic stability for future urban residents limited to where they can loiter.. (no regards to long term employment opportunities and economic strength..,made more destructive with inefficient and environmentally destructive transportation)...very disrespectful to education and public health needs. Nearsighted planners are not even embarrassed by Italy's millennium tradition of respected universities, colleges and schools of art falling behind 130 other world universities..shame ..buffoon leaders with Italian tradition and history limited to electronic age post cold war..I will not forget my uncle's sacrifice 100 years ago in the Italian military in the first Balkan war against Ottoman,the public plaque with his and dozen other brothers from a farming town in Peidmonte has fallen into repairs for the last 20years local regional and central government can't dedicate 2000euroes to restore the plaque for 30 more years. . Let me advise I smell,taste and know Italian soil I won't forget..

  • @paolocassina6031
    @paolocassina60312 жыл бұрын

    Pochi edifici sono moderni ed eleganti la maggior parte sono palazzoni grigi a dirla tutta

  • @alessandrogambino2488

    @alessandrogambino2488

    2 жыл бұрын

    Esatto. A me questo trend del cazzo non piace per nulla

  • @pietrobarbato2813

    @pietrobarbato2813

    Жыл бұрын

    Quelli di vetro.sono.belli

  • @paolocassina6031

    @paolocassina6031

    Жыл бұрын

    @@pietrobarbato2813 anche nell'architettura moderna c è il bello e il brutto anche se per me un palazzo storico affrescato lo preferisco. L'impressione che oggi si tenda a definire qualsiasi grattacielo come meritevole quando invece di palazzi veramente belli ed interessanti sono veramente pochi. Ricordiamoci che l'edilizia degli anni 50 60 ha rovinato Milano, rispetto ai palazzi liberty ed ottocenteschi. Insomma non si sta costruendo o c e l'intenzione di costruire come a Dubai o Singapore o Ie capitali asiatiche, questi progetti mi sembrano già vecchi e grigi ora figuriamoci tra 50 anni. Oggi mi sembra che tutti all'idea di un grattacielo tutti sono supereccitati ma un grattacielo è superimpattante se è bruttissimo diventa un eco mostro.

  • @vernalwind3354

    @vernalwind3354

    Жыл бұрын

    @@paolocassina6031 lo sai che il governo contratta personale per mantenere in piedi i vostri palazzi del 800? Story time di Milano 1870-1920 costruiscono edifici grigi e tristi 1970 il degrado li colora e li decora Il governo approfitta per dire che sono stati loro a costruire quei bellissimi palazzi Attualita i turisti pensano che sono belli e vogliono vivere

  • @Ekphrasys

    @Ekphrasys

    Жыл бұрын

    Veramente Milano malgrado la guerra èa città italiana con più edifici di pregio: dalla cosiddetta Milano Napoleonica alla zona Magenta, dal quadrilatero del silenzio alla.circomvallazione interna. Dalla Zona Sant'Ambrogio a Porta Romana, fino a città studi e adiacenze di Loreto... E la lista è infinita... Ci sono palazzi che vanno dal 1200 al 1800 che sono meravigliosi, completamente restaurati, tenuti benissimo. Più a Bonus un Castello (castello urbano più grande d'Europa), un Palazzo Reale (fatto da Pollack, mica pizza e fichi), e cinque basiliche paleocristiane, di cui la più vecchia è del 310 Dopo Cristo! A San Lorenzo maggiore c'è un ciclo di affreschi che è del quinto secolo ed è un capolavoro. Più il cenacolo di Leonardo e le varie chiuse dei Navigli... Per tacere dei ruderi Romani, tra cui il Circo Massimo la cui spina oggi corre tra due o tre delle via più antiche ed eleganti di Milano.... Ah, e c'è La Scala e i bellissimi palazzi di via Manzoni, Manin, eccetera.... 🤷‍♂️

  • @vernalwind3354
    @vernalwind3354 Жыл бұрын

    È come giocare alla roulette russa Non sai mai quando ti costruiranno un ******* grattacielo vicino a casa y dovrai andare in periferia a cercare un altro appartamento

  • @marcofelicani9816
    @marcofelicani98162 жыл бұрын

    Il punto è che sono o uffici di multinazionali o appartamenti per calciatori, speculatori, stranieri che si comprano la decima casa o dirigenti/professionisti. Menomale che per il sindaco Sala il dramma principale è quello del caro mattone come da lui sostenuto in più occasioni , dato che da ì permessi per opere del genere e non fa una sega per immobili per la classe media e bassa. Così chi ha un salario normale gli tocca vivere a Cinisello o a Lodi..città a misura di miliardario.

  • @antbal9367

    @antbal9367

    2 жыл бұрын

    Il tentativo è proprio quello , favorire una città di livello internazionale , ma a portata di pochi . D ' altronde se immaginiamo di portare in queste realtà persone che per situazioni economiche e/o culturali non fossero all ' altezza , le stesse verrebbero distrutte in poco tempo da incuria , vandalismi e quant ' altro . Succede non solo a Milano , ma in qualsiasi città . Sala non è diverso dagli altri , ero in Montenapoleone un paio di mesi fa e le auto passavano tranquillamente , tutte da centomila euro in su però . Lì mica si può fare zona pedonale , qualcuno è più uguale degli altri ed allora può tirare fuori la Ferrari dal garage , fare poche centinaia di metri e parcheggiare in Montenapo .

  • @tommasovasta8323

    @tommasovasta8323

    Жыл бұрын

    Esatto. Una città per ricchi. Come Londra. La gente comune si sposta in periferia o nell'hinterland. Cosa c'è di male?

  • @sergiosutti4675

    @sergiosutti4675

    Жыл бұрын

    Beh i metri quadri in centro sono quello che sono, anche volendo se la domanda è alta il prezzo rimarrà alto.

  • @lucaasnaghi8106

    @lucaasnaghi8106

    Жыл бұрын

    Concordo pienamente, io me ne sono andato da Milano

  • @mariamiry6459
    @mariamiry64592 жыл бұрын

    this is poor imagination by the creating minds and plenty aggression towards the environment , not friendly user for sensible " human emotion " - very sad future ahead of us 😰

  • @PapiTesto
    @PapiTesto Жыл бұрын

    Che orrore, diventerà come porta Garibaldi, oddio

  • @Adrenaline_chaser
    @Adrenaline_chaser Жыл бұрын

    L'unica città che un po' cerca di stare al passo col resto del mondo, ma è pur sempre una città italiana. E quella "italianità" lo si nota, nel non rispettare le regole, nell'organizzazione carente, nell'inefficienza dei mezzi, nell'attitudine a non cambiare e nell'ossessione col "vecchio", valorizzato per il solo fatto di essere "vecchio" mentre ogni cosa di "nuovo" viene affrontato con un rifiuto spregiudicato

  • @Ekphrasys

    @Ekphrasys

    Жыл бұрын

    Inefficienza dei mezzi???!!!😂😂😂😂 Cos'è una battuta? Se Milano è inefficiente, Roma, Genova o Firenze cosa sono? Paeselli di provincia...

  • @Adrenaline_chaser

    @Adrenaline_chaser

    Жыл бұрын

    @@Ekphrasys se i paragoni li fai con l'Italia è chiaro che Milano appare vincente, ma in un'ottica internazionale (perché ti ricordo che nel mondo non esiste solo l'Italia) Milano in realtà offre relativamente poco. I mezzi a Milano sono certamente presenti ed estesi ma basti pensare a Parigi, Londra, Madrid o Barcellona, che di linee metro ne hanno molti di più di Milano. Tra l'altro a Parigi il biglietto li costa 1,50€, mentre a Milano 2,20€, nonostante la chiara inferiorità del servizio offerto. Quindi si, Milano ha ancora mooolto da migliorare, mentre il resto dell'Italia, beh...non ne parliamo nemmeno.

  • @Ekphrasys

    @Ekphrasys

    Жыл бұрын

    @@Adrenaline_chaser beh certo: Londra, Parigi, New York... Ma oserei citare pure Istanbul (che è la terza città più grande del mondo), Vienna, Berlino... E persino in Brasile (paese dove ho vissuto) oggi ci sono reti estesissima di mezzi anche a Manaus o Belém...

  • @Adrenaline_chaser

    @Adrenaline_chaser

    Жыл бұрын

    @@Ekphrasys eh ma infatti! Per alcuni paesi forse l'italiano medio potrebbe pensare che sia causato dal fatto di avere una maggiore ricchezza rispetto all'Italia, ma in tale ottica il caso della Spagna devasta questa argomentazione: pur essendo un paese decisamente meno ricco dell'Italia ha tuttavia delle reti della metropolitana estesissime (limitatamente alle sue principali città, naturalmente) : il problema, quindi, non sono i soldi, bensì la mentalità bigotta e egoistica italiana che si sofferma soltanto al benessere personale/privato fallendo di vedere invece l'ultile collettivo

  • @vincenzocordova1
    @vincenzocordova12 жыл бұрын

    Altri quartieri dormitorio senza nessun servizio, preferisco la vecchia milano

  • @seagrey75
    @seagrey752 жыл бұрын

    Con gli stipendi da fame? Rimango a Londra grazie.

  • @giampieropalopoli3361

    @giampieropalopoli3361

    2 жыл бұрын

    Rimani pure e ….. divertiti!

  • @marcobeardo1410

    @marcobeardo1410

    Жыл бұрын

    sì, perchè no...la fame a Londra

  • @tommasovasta8323

    @tommasovasta8323

    Жыл бұрын

    Dove fai la fame uguale, se non di più, se non sei un top. Ossia uno di quelli che abiteranno questi palazzoni.

  • @luanacapone760

    @luanacapone760

    Жыл бұрын

    perche'LONDRA ci vivi con due soldi ..giusto

  • @tommasovasta8323

    @tommasovasta8323

    Жыл бұрын

    @@luanacapone760 Infatti. Londra è anche peggio! Londra è una città per ricchi o comunque professionals. Se appartieni all'esercito di low-skilled workers sei costretto a condividere topaie in zona 3 con altri 5 o 6 sconosciuti, molti dei quali civili quanto un orango. Ovviamente non metti un cazzo da parte. Se invece sei un top allora i soldi li fai.

  • @sergiosutti4675
    @sergiosutti4675 Жыл бұрын

    Alcuni sono molto belli, ma la maggior parte sembrano un po’ troppo un negozio della apple… troppo minimalisti.

  • @mariobotti1952
    @mariobotti19522 жыл бұрын

    L'unica città in Italia che si stà evolvendo. Il resto è pietoso

  • @HeresTheGenZFlorentineFolks.

    @HeresTheGenZFlorentineFolks.

    Жыл бұрын

    Insomma, anche città come Firenze, Torino e Bologna hanno un sacco di progetti! Ovvio che se per “evolvere” si intende i grattacieli, beh sono assolutamente contento di non vederne nemmeno uno in città storiche come Roma. C’è chi li può supportare, vedi Milano, e chi è già apposto senza! Viva Milano, viva l’Italia!🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @pietrobarbato2813

    @pietrobarbato2813

    Жыл бұрын

    @@HeresTheGenZFlorentineFolks. Mamma mia ma se so fosse ragionato sempre così non ci sarebbe mai stata la storia dell'architettura e saremmo rimasti alle capanne. Non ci sarebbero state le città greco-romane poi quelle barbari che stardoromane, quelle medievali romaniche, gotiche ecc. Invece, se non costruiti troppo vicini al centro storico io approvo la costruzione di nuovi quartieri con molto verde e che si sviluppano in altezza anche per risparmiare spazio e permettere di creare zone residenziali più verdi, é il nostro futuro e lo dico da storico medievista, il passato va rispettato e studiato, ma non possiamo diventare schiavi della nostra storia, dobbiamo vivere anche il nostro di tempo

  • @HeresTheGenZFlorentineFolks.

    @HeresTheGenZFlorentineFolks.

    Жыл бұрын

    @@pietrobarbato2813 chi ha parlato di zone residenziali, io sto parlando di centro storico!!! Ci siamo fraintesi mi sa!

  • @MrLBRAC

    @MrLBRAC

    Жыл бұрын

    no pietoso non direi

  • @MrLBRAC

    @MrLBRAC

    Жыл бұрын

    ogni città ha la sua vocazione

  • @samuelambrosi9436
    @samuelambrosi94364 ай бұрын

    2:30 l’unica cosa bella di queste due torri era il ponte di cristallo a forma ondulata che le univa, ma qualche terr.. in comune ha deciso di eliminarlo dal progetto finale senno Milano diventava troppo bella

  • @ddddddddddddd312
    @ddddddddddddd3122 жыл бұрын

    Se ne salvano un paio. Gli altri sono edifici che nelle altre metropoli non costruirebbero nemmeno in periferia.

  • @pietrobarbato2813

    @pietrobarbato2813

    Жыл бұрын

    Bisognerebbe costruire grattacieli davvero belli ed eleganti. L'arte moderna se fatra bene e con creatività può essere davvero bellla, ma in Italia si sono fermati nella maggior parte dei casi a Le Corbusier

  • @montageforuniverse2219
    @montageforuniverse22192 жыл бұрын

    CHE FIGATA, ma allora il futuro arriva veramente!

  • @lucacorbylc
    @lucacorbylc2 жыл бұрын

    Sono dei Palazzi non Grattacieli.........

  • @angelomeda9517
    @angelomeda95172 жыл бұрын

    Milano è un gran Milano questo è il punto,vedere per credere

  • @ezioauditore1522
    @ezioauditore1522 Жыл бұрын

    Preferivo la Milano dell'isola dove abitavo, le case con ringhiera di Via De Castiglia, il parco delle Varesine ed i trani con le porte coi vetri fissati con lo stucco dove si poteva mangiare un buon paninazzo con la bologna accompagnato da un frizzantino. Senza contare che di rompicoglioni come ci sono ora dappertutto ne trovavi ad andar male uno al mese.

  • @robertomeneghetti6215

    @robertomeneghetti6215

    Жыл бұрын

    E con il gabinetto in fondo al balcone, ad uso di tutti gli abitanti di un piano?!

  • @mariagraziaf5784

    @mariagraziaf5784

    Жыл бұрын

    @@robertomeneghetti6215 ahhahahahahahaha

  • @contedeitramonti2597
    @contedeitramonti2597 Жыл бұрын

    Molti palazzi autentici scatole una sopra l altra, grattacieli ok

  • @davideaccordini7688
    @davideaccordini76882 жыл бұрын

    non serve a niente costruire edifici alti o altissimi che dovrebbe essere antisismici. E si dovrebbe fare una architetture di eleganza e no di speculazione.

  • @giadagrandi5270

    @giadagrandi5270

    2 жыл бұрын

    Io concordo pienamente sul fatto di costruire "architetture di eleganza e no di speculazione". Questi mi sembrano molto freddi.

  • @marcoromano7408

    @marcoromano7408

    2 жыл бұрын

    Esatto. Architettura fredda che non trasmette nulla. Un punto a favore sono le piante.

  • @antbal9367

    @antbal9367

    2 жыл бұрын

    L ' architettura è figlia del suo tempo ed esattamente come nel passato , ci saranno edifici più riusciti ed altri meno , ma bisogna guardare al futuro e non stare sempre immobili . A furia di farlo , l ' Italia ha perso quasi tutti i treni dello sviluppo . Rimane che il concetto di bellezza è una cosa soggettiva e riguarda ogni singola cosa .

  • @silvanodelazzari8522

    @silvanodelazzari8522

    2 жыл бұрын

    @@antbal9367 Sotto ogni video di Yt trovi sempre gli espertissimi che ne sanno molto di più di professionisti di lungo corso, stimati e apprezzati. Ma tant'è. Milano, piaccia o no ai vari espertissimi, è una citta in costante evoluzione, l'unica in questo paese di gente ridicolamente passatista e incapace di idee brillanti.

  • @antbal9367

    @antbal9367

    2 жыл бұрын

    @@silvanodelazzari8522 Concordo , anche se ancora non si riescono a risolvere dei problemi che ci attanagliano da tempo , complice l ' interesse e l ' incapacità della politica . A volte basterebbe solo copiare quanto si fa da altre parti . Comunque ben venga una città così dinamica , che con i limitrofi mantiene tutto il resto del paese , fermo a crogiolarsi nel passato . I dati dicono che in Italia , rispetto ai maggiori competitors europei , siamo carenti di infrastrutture per circa il 30 % , ma guai a fare strade , ponti , ferrovie , centrali nucleari .

  • @DanieleGiusi
    @DanieleGiusi Жыл бұрын

    Mah...grande parte di questi edifici li trovo anonimi, privi di personalità, freddi...dalle linee razionali ma senza alcun carattere. Non basta la verdura a coprire questa ormai longeva pessima tendenza. Nulla di paragonabile per artisticità ai palazzi liberty..

  • @igornicodemi8866
    @igornicodemi88662 жыл бұрын

    Palazzoni abbastanza mediocri e anonimi nella maggior parte. Per tirare su qualcosa di decente bisogna rivolgersi quasi sempre ad architetti stranieri.

  • @mattiabutti846

    @mattiabutti846

    2 жыл бұрын

    in realtà la maggior parte degli edifici moderni sono così, pochi edifici con linee moderne hanno una personalità propria

  • @elenaboreggio8611
    @elenaboreggio86112 жыл бұрын

    Non sembra più la vera Milano, tutto cementato vetrificato, abbiamo bisogno di parchi e piste ciclabili vere invece di questi sprechi senza senso e anche brutti. Perché non sistemare i marciapiedi che in molte parti della città sono piene di buche ?

  • @felicepompa938

    @felicepompa938

    Жыл бұрын

    Beh tutti i progetti di rigenerazione urbana includono la ciclabilizzazione. Le nuove fermate della 4 renderanno tutto il quartiere lorenteggio più accessibile ai velocipedi e ai pedoni con l'aumento del verde il rialzo delle strade e la creazione di nuove piste ciclabili

  • @unknownzzz5115

    @unknownzzz5115

    Жыл бұрын

    Boh sinceramente preferisco quartieri nuovi/riqualificati e complessi con annessi parchi piuttosto della decadenza e degli spiazzi o isolati anonimi che c'erano fino a 20 anni fa (e che continuano ad esserci), secondo me il più grosso problema di Milano ora come ora è l'ordine pubblico e l'insicurezza generale della città, tra l'altro nemmeno delle periferie, ma di zone come Duomo o Navigli.

  • @fxsignal1830
    @fxsignal18302 жыл бұрын

    Il futuro è lo smartworking e questi continuano costruire inutili grattacieli

  • @tommasovasta8323

    @tommasovasta8323

    Жыл бұрын

    Be' i ricchi dovranno pur abitare da qualche parte

  • @weldergalaxy680

    @weldergalaxy680

    Жыл бұрын

    Uffici che resteranno vuoti, Oggi si lavora in smart working. Riguardo le residenze, saranno abitate non da "ricchi" ma da "arricchiti" come nel triste bosco verticale, che ha tutto un altro significato.

  • @patriziapat6308
    @patriziapat6308 Жыл бұрын

    bello schifo

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe2 жыл бұрын

    Che SCHIFO !!!!!!!

  • @johnvercellone1988
    @johnvercellone1988 Жыл бұрын

    No hospitals no universities...bad planning

  • @Sirinxa
    @Sirinxa Жыл бұрын

    Da Milanese mi fate venire da piangere. Non so dirvi quale progetto sia più brutto, antiestetico, privo di armonia. Alcuni edifici posso già vederli in decadenza tra 40 anni. Gli architetti sono i nuovi creatori di brutture nella mia città, basta che vengano pagati.

  • @fabiodeandri5801

    @fabiodeandri5801

    Жыл бұрын

    Ma fra ma no

  • @Sirinxa

    @Sirinxa

    Жыл бұрын

    @@fabiodeandri5801 se la "Torre Milano" o l"'IRCCS Galeazzi" o "Gioia20" e "Hippodrome" per te apporta bellezza da ammirare mentre cammini hai perso davvero il senso del bello. Siamo fottuti. Ma si vede da diverse parti, anche nell'arte, nel fare politica, nel comunicare. Si vede anche nelle cose che i miei coetanei o più giovani vanno fieri dell'Italia "siamo simpatici" o "abbiamo la cucina migliore del mondo" davvero esportiamo questo? Siamo solo questo oggi? Il Rinascimento non sanno neanche cosa sia. Si, anche gli architetti hanno perso il senso del bello... o sanno di non poter fare "esteticamente" meglio del passato? Conoscono benissimo il senso del guadagno però.

  • @fabiodeandri5801

    @fabiodeandri5801

    Жыл бұрын

    @@Sirinxa ma cosa intendi per "meglio del passato" dubito che nel rinascimento sapessero fare i grattacieli, poi sono stili differenti, adesso lo stile è il moderno, non si può paragonare con il classico

  • @Sirinxa

    @Sirinxa

    Жыл бұрын

    @@fabiodeandri5801 Il rinascimento non era in riferimento all'architettura ma collegato a di cosa si vanta all'estero l'Italiano "medio": di stupidaggini. Era solo una parentesi riferita a quello. Io non sono un architetto ma c'è qualcosa dal moderno in poi che é davvero poco piacevole da vedere e credo che ben pochi nuovi edifici che ora tirano su a Milano rimarranno nei prossimi 150 anni. Guardo edifici neoclassici, gotici, art nouveau (a Torino c'è qualcosa, uno anche a Milano) Poi arriva la moderna e boom: é tutto "ma che cauz"? Vogliamo salvare i padri o i pionieri della moderna? OK, qualcosa salviamolo, come elemento di novità ma ora questo continuare a costruire edifici brutti (e ce ne sono di belli a New York attenzione, anche Tokyo é estremamente affascinante - le luci creano atmosfera - non dico che i grattacieli siano brutti ma che si salvano in pochi qui a Milano) A Milano quello che stanno facendo è davvero contrario al piacere degli occhi, all'armonia percepita, senza bellezza. Conosco non Milanesi, ragazzi non nati a Milano ma in altre regioni che arrivano qui, vedono 3 grattacieli e 5 edifici medio-alti e si credono a New York, all'inizio piace perché da loro l'illusione di essere arrivati in un luogo moderno, diverso dal paese di provincia nel quale sono nati, poi passa il tempo, rimangono qui qualche anno e scoprono di stare meglio nei paraggi di Brera, nei pressi delle ville storiche, nelle gite fuori porta, nei borghi in provincia e che quella zona di Milano, con quegli edifici asettici di vetro/specchi manca totalmente di atmosfera (salviamo le 2 torri con gli alberi però, bella idea quella. E la residenza Hadid se vuoi, passa, non é "asettica") Noi non siamo architetti, siamo cittadini ma stanno creando cose brutte, la maggiorparte sono esteticamente brutte. Non ci credo che non si può fare di meglio, che non si può rendere un grattacielo davvero bello, perché a New York ci sono: Potter Building, The Flatiron Building, I 50 piani del Woolworth Building o Chrysler Building e tanti altri ricchi di dettagli ammirevoli, piacevoli e belli da vedere, hanno rifiniture, decorazioni, dettagli che creano armonia, calore, bellezza. Possibile che oggi non si voglia/possa aggiungere dettagli ammirevoli? Questo fa bene alla città, a chi ci vive e ai turisti.

  • @fabiodeandri5801

    @fabiodeandri5801

    Жыл бұрын

    @@Sirinxa ok adesso ha molto più senso e mi dispiace parecchio che li vedi così, a me personalmente non sono dispiaciuti, c'era magari qualcuno che mi ha fatto dire "potevano fare di meglio" ma tutto sommato non sono rimasto deluso, sarà forse perchè ho un'occhio molto orientato verso il moderno e quindi sono di parte ma non ho visto tutta questa bruttezza

  • @vittoriobertollo1562
    @vittoriobertollo15622 жыл бұрын

    Alcuni veramente belli, per il resto mi domando come si possa costruire ancora tanta bruttezza.

  • @PadreFlorinRicci
    @PadreFlorinRicci2 жыл бұрын

    MILANO CITTÀ DI SAN FLORYN RYCCY

  • @massimo872
    @massimo8722 жыл бұрын

    Ma se non abbiamo manco i diritti basilari 🤣🤣🤣🤣🤣

  • @silvanodelazzari8522

    @silvanodelazzari8522

    2 жыл бұрын

    Forse ti confondi con la Cina e la Russia...

  • @massimo872

    @massimo872

    2 жыл бұрын

    @@silvanodelazzari8522 infatti siamo molti simili a loro

  • @silvanodelazzari8522

    @silvanodelazzari8522

    2 жыл бұрын

    @@massimo872 Ma proprio per niente. Va' in Cina o in Russia a scrivere quanto hai postato qui. Riceveresti una visita da parte della polizia, postale o no.

  • @massimo872

    @massimo872

    2 жыл бұрын

    @@silvanodelazzari8522 tutto qua ? Solo per questo siamo meglio ?

  • @Casa.massima

    @Casa.massima

    Жыл бұрын

    Se ti piacciono tanto vacci a vivere no?

  • @renatovismara1362
    @renatovismara13622 ай бұрын

    VAI COL CEMENTO,TANTO CEMENTO, MA GREEN E SOSTENIBILE E ..BLA..BLA..BLA

Келесі