Massimo Cacciari nell'Officina della Metafisica

➡️ Archivio Storico della Gregoriana: www.unigre.it/it/archivio-sto...
👨🏽‍💻 Gregorian Archives Texts Editing: gate.unigre.it/mediawiki/inde...)
➡️ Facoltà di Filosofia: www.unigre.it/it/filosofia/
🔴 Iscriviti al canale e attiva le notifiche 🔔
🌐 Seguici su www.unigre.it 👨🏽‍💻 / unigregoriana
📳 / unigregoriana 🗞️ issuu.com/unigregoriana
#archivio #documenti #restauro

Пікірлер: 17

  • @claudiadifonzo
    @claudiadifonzo14 күн бұрын

    Grazie infinite professore.

  • @maurom9654
    @maurom965428 күн бұрын

    Straordinario Cacciari. Grazie per la condivisione.

  • @bartolomecano4422
    @bartolomecano4422Ай бұрын

    Grazie, bella conferenza

  • @carmeloguarini9597
    @carmeloguarini9597Ай бұрын

    Gregorio di Nissa traduceva doxa (presente nel vangelo di Giovanni) con Spirito, prima ancora che con gloria. Traduzione ardita, ma questo ardimento (fronema) Paolo l'aveva presentato come la forza della sarx e del pneuma.

  • @caterinagianni7584
    @caterinagianni7584Ай бұрын

    Ευχαριστω

  • @carmeloguarini9597
    @carmeloguarini9597Ай бұрын

    Duns Scoto è stato un esistenzialista kirkegardiano ante litteram. La differentia individualis predice la libertà moderna.

  • @francescoc.6592
    @francescoc.659229 күн бұрын

    53:29 non l’ho capito..che intende con effetto qua?

  • @sergiogiudici6976
    @sergiogiudici697625 күн бұрын

    Ottimo Cacciari, come sempre! Però mi chiedo cosa ci guadagna a fare prendere sempre a "pugni" ascoltatore. Cosa ci guadagna con quel livore?

  • @lapiquredesocrate6041
    @lapiquredesocrate6041Ай бұрын

    Ma quid della metafisica concreta? Che cos' è? Una rinascita della metafisica dopo la filosofia smantellatrice di Nietzsche? Una metafisica con un abito nuovo, l'identificazione dell'essente e dell' essere? Posizione anti- heideggeriana. Una metafisica dunque dell' al di qua?

  • @hijodehombre

    @hijodehombre

    29 күн бұрын

    Questa metafisica concreta è in realtà la stessa filosofia, che sarebbe diversa della scienza ma non contraria, nel posto dove la scienza non riesce ad arrivare ma sempre dentro le conoscenze scienfiche attuali. Il discorso di Cacciari è trovare un senso particolare a una filosofia forte, mica una filosofia critica di qualcosa o qualche altra, cioè, la sua singolarità (il suo essente).

  • @lapiquredesocrate6041

    @lapiquredesocrate6041

    29 күн бұрын

    @@hijodehombre Grazie per la gentile risposta. Ed è un bene, penso, ricercare une nuova forma di metafisica. Ma personalmente, ho l'impressione, che dopo il fallimento o l'inaridimento del positivismo o dello scientismo estremo, si ritorna alla riesumazione della domanda metafisica, tanto sprezzata e perseguitata. Dopo aver pedalato nel vuoto per circa 300 anni, di colpo si riscopre la metafisica. Cosa che è anche positiva, ma che dimostra ancora una volta e con più forza che l'uomo non può fare a meno della trascendenza, neanche la scienza!

  • @hijodehombre

    @hijodehombre

    29 күн бұрын

    @@lapiquredesocrate6041 Altretanto. L'uomo ha bisogno sempre di qualcosa trascendente sia un dio religioso, sia un dio umano (Nietzsche), sia un dio essere, simile a un dio laico (Heidegger). Diversi sono i materalismi (Marx, Husserl, Deleuze,...).

  • @davideinchierchia8013

    @davideinchierchia8013

    28 күн бұрын

    @@lapiquredesocrate6041Come ha ben spiegato il prof. Cacciari, qui come in ogni suo intervento, una metafisica che non sia "metafisica dell'essente" è una leggenda heideggeriana, e ancor prima nietzscheana, non è mai esistita storicamente: perché sia la metafisica classica greca platonico-aristotelica, sia le metafisiche trascendentiste, di età medievale e di età moderna, sono metafisiche in cui la trascendenza è il "trascendersi" DELL'essente. Basti riferirsi al Dante del Paradiso: il viaggio dantesco nell'Al di là si realizza nell'Al di qua, fino al culmine nell'ETERNA ORA dell'essente, l'autentico Principio-Dio essendo "NON-ALTRO" dall'essente pienamente MANIFESTO in quanto "singolo nella singolarità" della nostra coscienza (come l'antica tradizione teologica della cristianità fin da Boezio e Agostino ha sempre saputo).

  • @stefanosimeoni9896

    @stefanosimeoni9896

    5 күн бұрын

    Riprende il progetto di Florenskij ed al di là di quel sistema di pensiero è impossibile inquadrarla

  • @marinacesanelli1363
    @marinacesanelli136326 күн бұрын

    Inizio cacciari min 24

  • @brucatomassimo5816
    @brucatomassimo5816Ай бұрын

    Squisita conversazione........

Келесі