"MANIERA, MESURA E VIRTUTE", Guglielmo Ebreo da Pesaro e l'Arte del Danzare .mp4

Музыка

"MANIERA, MESURA E VIRTUTE"
Guglielmo Ebreo da Pesaro e l'Arte del Danzare
nelle corti del Quattrocento
Pesaro - Sinagoga Sefardita
20 settembre 2012
Presentazione
"Quanti son stati triumphanti honori
cha ricevuto pel suo bel danzare
da ri, da duchi, marchesi e signori." Così scriveva l'umanista Mario Filelfo lodando l'arte di Guglielmo Ebreo.
Maestro di danza e teorico pesarese tra i primi nella storia, prestò i suoi servigi presso numerose corti tra cui quelle degli Sforza di Pesaro e Milano, dei Montefeltro di Urbino e dei Malatesta di Rimini. A partire dal 1433 per circa cinquant'anni svolse la sua carriera alla presenza di autorevoli personalità italiane e straniere. L'importante sua opera, il trattato "De pratica seu arte tripudii" (1463), ci fa capire come nel Rinascimento la danza fosse nel contempo arte e scienza. Considerata una pratica morale-educativa, essa faceva parte della formazione del nobile virtuoso. Impartita a corte fin dalla più tenera età essa ricopriva assieme alla musica un ruolo di primissimo piano all'interno di feste e cerimonie ufficiali. Alcuni dei principi estetici descritti nel "De pratica" come mesura aire, maniera, regolavano al Danza così come la Pittura e l'Architettuta: né sono un esempio i trattati di Leon Battista Alberti.
L'opera di Guglielmo ci offre, oltre a preziose informazioni relative all'apprendimento della danza e alla maniera di eseguire le musiche, un'analisi dettagliata delle coreografie classificate in bassedanze e balli. Le prime solenni e gravi al contrario delle altre più briose e spiccatamente teatrali, le danze appartenenti a questi due fondamentali generi, vengono qui proposte al pubblico in tutta la loro suggestione e raffinatezza per essere spirito di un'epoca, quella dell'Umanesimo pervaso nella sua interezza da ideali di armonia e proporzione.
Del programma fanno anche parte alcune composizioni di un altro importantissimo teorico e coreografo: Domenico da Piacenza, maestro di Guglielmo. Come tributo alla nobile arte del suo predecessore quest'ultimo ne racchiuse molte delle opere all'interno del "De pratica". Domenico fu attivo presso le corti dei d'Este e degli Sforza e fu autore del primo trattato che codificò la danza del Quattrocento: "De arte saltandi & choreas discendi".
Musiche vocali e strumentali di autori coevi tra i quali G.Dufay (attivo presso la famiglia dei Malatesta di Rimini), faranno da cornice all'esecuzione delle danze principalmente scelte per due e tre esecutori.
(Enrica Sabatini)

Пікірлер: 3

  • @marinapegrisch1305
    @marinapegrisch13052 жыл бұрын

    🥳👏👏👏💥grazie mille !

  • @musicloverlondon6070
    @musicloverlondon60703 жыл бұрын

    I might be over-analysing here but I like how these dances appear to exemplify how we should treat our partners in life, with care and sensitivity and how each partner mirrors the movements of the other equally. They literally tiptoe around each other at some points (dances at 1.52 and 2.50). Great insight into the dancing styles of the period. Thank you for uploading this.

  • @LausVeris
    @LausVeris11 жыл бұрын

    Altri video dell'ensemble Laus Veris in questa pagina kzread.info e il sito ufficiale: lausveris.it

Келесі