Lo sposalizio della Vergine: confronto tra le pale di Raffaello e Perugino

Due opere che rappresentano lo stesso identico soggetto, ambientate nello stesso identico scenario: come possiamo descriverle cogliendone appieno il senso e riconoscendo quegli elementi che le rendono tipiche dei loro autori e del loro tempo e quindi così diverse tra loro?

Пікірлер: 12

  • @drefyt
    @drefyt Жыл бұрын

    lezione più completa che sono riuscito a trovare! grazie mille :)

  • @RaffaellaArpiani

    @RaffaellaArpiani

    Жыл бұрын

    Mi fa piacere, grazie a te @Pedra!

  • @mariaestercozzi7322
    @mariaestercozzi73225 ай бұрын

    Grazie ❤❤❤

  • @RaffaellaArpiani

    @RaffaellaArpiani

    5 ай бұрын

    @mariaestercozzi7322 a teeee! ❤

  • @annasumisawska7486
    @annasumisawska74863 жыл бұрын

    Bellissima lezione! Grazie!

  • @RaffaellaArpiani

    @RaffaellaArpiani

    3 жыл бұрын

    Grazie Anna!

  • @lorenzoformigli5677
    @lorenzoformigli56773 жыл бұрын

    Grandissima prof magnifica!! Un solo appunto per fare il pignolone... le piante dei tempietti non sono circolari, quella di Bramante è circolare.

  • @RaffaellaArpiani

    @RaffaellaArpiani

    3 жыл бұрын

    Lorenzo, grazie del tuo commento. Se riascolti le mie parole ti accorgerai che io parlo di edifici a pianta centrale, che significa poligonali ma inscrivibili in un cerchio. Il Tempietto di Bramante è a pianta centrale e circolare. Se invece ti riferisci ai templi a tholos greci, beh, quelli sono circolari. Spero di esserti stata utile.