Le strutture di Lewis

Abbonati per accedere ai vantaggi:
/ @lachimicapertutti
Accedi al gruppo privato su Facebook dedicato agli abbonati: groups/lachimicapertuttimembers/
È uscito "La Chimica dell'Universo", il mio secondo libro!
Lo trovi qui (link affiliato):
→ amzn.to/3VPNCGq
Acquista "Tutta questione di chimica", il mio primo libro!
Lo trovi qui (link affiliato):
→ amzn.to/3b37z1f
La mia vetrina su Amazon: www.amazon.it/shop/lachimicap...
Su www.lachimicapertutti.com trovi l'elenco dei video e tante altre informazioni extra :)
Per tutte le novità e le curiosità dal mondo della chimica, seguimi su:
www.lachimicapertutti.com
Il mio secondo canale: / @giuseppealonciscienza
Instagram: / giuseppe_alonci
Facebook: / lachimicapertutti
Twitter: / corsodichimica

Пікірлер: 92

  • @salvatoreincontro4553
    @salvatoreincontro45535 жыл бұрын

    COMPLIMENTI! Sto insegnando chimica da poco tempo e i tuoi video sono eccezionali, devo dire che sto prendendole spesso come esempio, spero non sia un problema :) Grazie!

  • @danipellegrinodp
    @danipellegrinodp8 жыл бұрын

    Bravissimo Giuseppe come al solito :) sto seguendo i video con molto piacere!

  • @claudiomallamace
    @claudiomallamace2 жыл бұрын

    mi hai salvato per la verifica, ho capito più da te in 15 minuti che dal prof in un mese

  • @giacomoglaviano9960
    @giacomoglaviano99605 жыл бұрын

    Grazie mille Giuseppe. Spiegazione chiara e perfetta

  • @azzurrafabbri9480
    @azzurrafabbri94803 жыл бұрын

    Grazie mille per le ottime e chiare spiegazioni !

  • @fiorellapaone9680
    @fiorellapaone96806 жыл бұрын

    Grazie! Mi aiuti tanto!

  • @citi9589
    @citi95897 жыл бұрын

    Grazie mille, finalmente ho capito!!!!

  • @ariannafrezza115
    @ariannafrezza1152 жыл бұрын

    Grazie mille! Ho finalmente capito dopo parecchio come funzionano i legami!

  • @simonesaruggia2770
    @simonesaruggia27704 жыл бұрын

    Tutti i tuoi video sono estremamente utili e ben fatti. Complimenti davvero e grazie!

  • @Mg2SiO4
    @Mg2SiO4 Жыл бұрын

    Complimenti, per l'ottima spiegazione. Chiara e precisa.

  • @cybersky1257
    @cybersky12576 жыл бұрын

    Spiegazione chiarissima del concetto grande!!!!

  • @alessiapiras145
    @alessiapiras1455 жыл бұрын

    Esaustivo! Grazie veramente!

  • @francescolapietra930
    @francescolapietra9302 жыл бұрын

    sei un eroe ho un esamone di chimica tra 7 giorni il tuo canale mi aiuterà un sacco

  • @aledonati5028
    @aledonati50285 жыл бұрын

    Grazie mille mi stai salvando

  • @jesuiskevv9391
    @jesuiskevv93917 жыл бұрын

    wow, chiarissimo!!!

  • @maybefederica
    @maybefederica7 жыл бұрын

    Non so come ringraziarti per questi video! Sono preziosi :)

  • @Spaccatutto3000
    @Spaccatutto30003 жыл бұрын

    Ho superato il test d'ammissione per infermieristica quest'anno, senza aver fatto un percorso di studi apposta, grazie a te sono riuscito ad imparare tutto quello che mi serviva per riuscire a fare bene la parte di chimica. Grazie mille prof!

  • @reycassius6944

    @reycassius6944

    2 жыл бұрын

    i dont mean to be so offtopic but does anybody know a trick to log back into an Instagram account..? I was dumb forgot the password. I love any tips you can offer me.

  • @andrearete8898
    @andrearete88985 жыл бұрын

    Assurdo spiegato perfetto mi hai salvato troppo ahahah

  • @marcoamato4760
    @marcoamato47603 жыл бұрын

    sei il cr7 della chimica! Grazie! :)

  • @giusy759
    @giusy7597 жыл бұрын

    sei molto chiaro!

  • @CoRrAdO993
    @CoRrAdO9937 жыл бұрын

    ma nel caso dell'ossigeno, invece di trovare la molecola O2 col legame doppio è possibile trovare la molecola O3 col legame singolo? se sì perchè trovare una rispetto che l'altra?

  • @nathalief2986
    @nathalief29864 жыл бұрын

    spiegazione molto chiara!

  • @antonelladefelice9032
    @antonelladefelice90325 жыл бұрын

    Ciao,potresti fare un video sul momento di dipolo?

  • @stefanomattiussi7552
    @stefanomattiussi75527 жыл бұрын

    Altro super-video!!! grazie!!!!

  • @elyyyyss5394
    @elyyyyss53946 ай бұрын

    complimenti davvero sei eccezionale a spiegare

  • @ariannapero9873
    @ariannapero98733 жыл бұрын

    Grazie mille, ora ho capito!!

  • @elenacalista8291
    @elenacalista82914 ай бұрын

    bellissime spiegazioni tutto chiarissimo

  • @giagrazgia1190
    @giagrazgia11906 жыл бұрын

    Tanto tempo fa cominciai a studiare chimica per un esame all'università, poi ho abbandonato. Mi ricordo che la professoressa non voleva sentir parlare di Lewis, di ottetto o di condivisione. Tutto doveva essere spiegato con la teoria dell'orbitale molecolare. In realtà "sotto" si sentiva l'impronta di altri modelli che però...non si dovevano nominare... Più in generale, la cosa che mi sembra più strana della chimica è tutto questo stillicidio di modelli (in qualche modo e senso sovrapposti) che dovrebbero spiegare delle cose e che invece poi, il più delle volte neanche spiegano, finendo in un mare di eccezioni. Sembra che per ogni esigenza particolare si costruisca un modello specifico e non si capisce cosa è già compreso in un modello e cosa non lo è. Ci sono altre stranezze, per esempio: all'inizio viene fatto intendere che gli atomi formano ovviamente molecole. Ma poi si scopre che gli elementi sono quasi tutti metalli che si legano senza formare molecole. Si dà per scontato l'idrogeno non può essere un metallo perché è un gas: e dove sta scritto? Ma poi se tutto dipende dalla temperatura, che senso ha dire una cosa del genere? Se il corso di chimica comincia "adesso", come faccio io a saperlo che i gas non possono essere metalli? E perché quando si fa riferimento alle proprietà degli elementi si parla delle loro proprietà di quando sono legati in qualche modo (ad esempio H2). Insomma ci sono tutta una serie di cose che "non mi tornano" ma che è diffcile esprimere in forma scritta.

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    6 жыл бұрын

    Bisogna distinguere i modelli dalla realtà fisica. L'ottetto, Lewis, il legame di valenza, l'ibridazione etc etc sono modelli che ti permettono di fare previsioni sul comportamento di atomi e molecole in modo semplice e immediato, ma NON rappresentano la realtà fisica. Il modello che meglio rappresenta ciò che succede nella realtà è quello degli OM, che però è anch'esso una versione semplificata di tecniche di calcolo e simulazione ben più complesse, che sono quelle utilizzate poi nella ricerca pratica ma che non sono assolutamente alla portata di chi non è uno specialista in quell'ambito specifico :) È un po' quello che succede con la fisica newtoniana: sai bene che è solo una approssimazione della teoria della relatività generale e della MQ, ma è molto più semplice come modello se devi calcolare quanto velocemente casca un sasso :)

  • @mirkopintaudi8342
    @mirkopintaudi83424 жыл бұрын

    Potete spiegarmi perché se faccio ad esempio la struttura di Lewis di AlF3 devo disppore il fluoro uno a sinistra e una destra e uno sotto l'alluminio. E non posso procedere come nella geometria in cui il fluoro si mette uno sopra e gli altri disposti in maniera obliqua

  • @pablozepita8824
    @pablozepita88246 жыл бұрын

    grazie!

  • @mattspine6577
    @mattspine65775 жыл бұрын

    Potresti fare qualche esempio di molecole dove è presente un elemento che vuole cedere elettroni, invece che solo acquistarli?

  • @calabreselordo7691
    @calabreselordo76913 жыл бұрын

    Lo fai un video sulla mole per favore?

  • @AlamaSaka
    @AlamaSaka4 жыл бұрын

    Ciao come faccio a capire grazie a Lewis se una molecola ha un legame dativo?

  • @nicolopurifico1864
    @nicolopurifico18646 жыл бұрын

    Ciao, Innanzi tutto grazie per i tuoi video, li sto vedendo tutti per prepararmi per l'esame di chimica generale e sono molto utili. Ho una domanda, quando parli dell'elettronegatività sulla molecola HCl e fai la differenza tra le elettronegatività dei 2 atomi, consideri il legame covalente-polare perche il risultato è 0.96, c'è un range all'interno del quale i legami sono covalenti polari e sotto o sopra del quale sono covalenti o ionici?

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    6 жыл бұрын

    In generale si considerano polari se la differenza di elettronegatività è superiore a 0,4 e ionici se superiore a 1,8. Ovviamente non è che da 1,7 a 1,8 cambia molto, è solo una convenzione :)

  • @pierpaolo5815
    @pierpaolo58153 ай бұрын

    grazieeeee

  • @albertogrechi1806
    @albertogrechi18064 жыл бұрын

    grazie mille finalmente ho capito

  • @emotions1799
    @emotions17996 жыл бұрын

    mitico

  • @tommasolomuscio7332
    @tommasolomuscio733221 күн бұрын

    Buongiorno Giuseppe, vorrei chiederti come mai al legame con N (minuto 12.00) hai messo un triplo legame quando ne bastava uno doppio per arrivare a 7? Grazie per quello che fai sei un grande.

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    21 күн бұрын

    Perché bisogna arrivare a 8, non a sette :)

  • @ikon0765
    @ikon0765 Жыл бұрын

    Grazie

  • @felices2155
    @felices21557 жыл бұрын

    Ottimo video, mi stai dando una grossa mano a preparare l'esame di chimica. penso mi sia sfuggito qualche passaggio verso il finale, come mai H non "cerca" di raggiungere una struttura equivalente a quella di un gas nobile?

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    7 жыл бұрын

    Ciao :) Si che la vuole raggiungere, ma il gas nobile più vicino è l'elio che ha solo due elettroni ;)

  • @felices2155

    @felices2155

    7 жыл бұрын

    La Chimica per Tutti! Grazie mille per la risposta immediata, quindi quando prendo in esame un atomo devo considerare che cerca di comportarsi come il gas nobile a lui piú vicino ovvero quello che si trova nello stesso periodo dell'atomo in questione.

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    7 жыл бұрын

    Esatto :)

  • @felices2155

    @felices2155

    7 жыл бұрын

    La Chimica per Tutti! Grazie mille. Ci vediamo nei commenti dei prossimi video probabilmente ahah

  • @dariobenoli3714
    @dariobenoli37148 жыл бұрын

    Vedo con piacere che stai prendendo mano con la tavoletta grafica :) ti accorgerai ben presto quanto sia potente e utile.

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    8 жыл бұрын

    Aspettavo il tuo commento, questa volta va bene? :P Ho messo tutto bello grande come richiesto xD

  • @dariobenoli3714

    @dariobenoli3714

    8 жыл бұрын

    La Chimica per Tutti! Troppo bravo, adesso me ne starò buono buono per un po'. Ieri sei stato vittima del CyberBullismo ahahah io comunque ti ho votato ;)

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    8 жыл бұрын

    +dario benoli Ma no dai, è solo stato più bravo lui, niente cyberbullismo :)

  • @themambaalex
    @themambaalex5 жыл бұрын

    Come si fa la struttura di Lewis della molecola Fe2(HPO4)3??

  • @teacherscience9772

    @teacherscience9772

    5 жыл бұрын

    Comincia col fare la struttura di Lewis dell’anione poliatomico (HPO4)2-

  • @younggex4678
    @younggex46785 жыл бұрын

    ciao scusa ma per sapere quali elettroni devono essere disegnati da soli basta vedere quanti sono spaiati giusto? E allora perchè nel caso dell'Azoto, che ne ha 5, sono di più quelli spaiati in base a quelli che hai disegnato? Perchè se nell'orbitale s ce ne vanno 2 e sono messi insieme ne rimangono 3 ed non si dovrebbe formare 1 coppia nell'orbitale p che ce ne vanno 4?

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    5 жыл бұрын

    Per la regola di Hund, i tre elettroni p stanno su tre orbitali diversi :) Questo comunque è irrilevante, perché nel nostro caso l'azoto è sp3 :P

  • @younggex4678

    @younggex4678

    5 жыл бұрын

    @@lachimicapertutti ah giusto mi ero dimenticato la regola di Hund grazie mille

  • @stefanoambrosini4560
    @stefanoambrosini45608 жыл бұрын

    farai video via via più complicati o rimarrai sulle lezioni base?

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    8 жыл бұрын

    +Stefano Ambrosini No no, approfondirò tutto! Su Lewis ci sono altri due video in programma :)

  • @rosaritacco3075
    @rosaritacco30756 жыл бұрын

    mi hai salvato da un 4

  • @elenabite4953
    @elenabite49538 жыл бұрын

    scusami, ma perchè l'idrogeno per raggiungere la stabilità non ha bisogno di 8 elettroni? e si accontenta di un semplice doppietto?

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    8 жыл бұрын

    Perché per riempire completamente il livello energetico ne bastano due, dato che hai solo un orbitale 1s :)

  • @adamdeluca8535

    @adamdeluca8535

    4 жыл бұрын

    Perché nel primo guscio elettronico la stabilità si raggiunge con solamente 2 elettroni

  • @TheZip24
    @TheZip243 жыл бұрын

    Legame di azoto perche c e un elettrone extra?hai sbagliato?dammi una risposta non ci ho capito niente.

  • @tuttiedue11
    @tuttiedue114 жыл бұрын

    ma per CCl4 per vedere se sono polari o non come dovrei fare

  • @_-fabrix-_7541

    @_-fabrix-_7541

    2 жыл бұрын

    Segni il centro dei 4cl, se combaciano con quello di cl è apolare

  • @fioredagostino503
    @fioredagostino5038 жыл бұрын

    ottima spiegazione ;)

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    8 жыл бұрын

    Grazie :)

  • @fioredagostino503

    @fioredagostino503

    8 жыл бұрын

    +La Chimica per Tutti! qualche video specifico riguardante la chimica nei test di medicina? ci sarà?

  • @susannademartini1997
    @susannademartini19974 жыл бұрын

    scusa ...ma l O (ossigeno) che ha 8 elettroni..non deve arrivare all'ottetto come il Ne che ha 10 elettroni?

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    4 жыл бұрын

    Si, quindi ne deve prendere altri due :) Comunque ricorda che i primi due elettroni in entrambi i casi sono enll'orbitale 1s interno, quindi parlando del guscio esterno è più corretto dire che l'ossigeno ha 6 elettroni esterni e il Ne 10 ;)

  • @Albertoff96
    @Albertoff967 жыл бұрын

    Una curiosità . Il potassio ad esempio ha 1 elettrone di valenza . Come fa a fare una molecola di potassio ?

  • @Albertoff96

    @Albertoff96

    7 жыл бұрын

    tipo K2 . Come si può fare ?

  • @Cannongabang

    @Cannongabang

    7 жыл бұрын

    Alberto Hoffman penso che se non hanno niente di meglio da fare (ad esempio legare con Idrogeni/ossigeni/azoti e via discorrendo, che ovviamente son più proni a volere il facile elettrone del potassio), il legame K2 rende comunque più stabili i due atomi, seppur di poco.. pur sempre meglio di essere un radicale

  • @Cannongabang

    @Cannongabang

    7 жыл бұрын

    Alberto Hoffman scherzo, come H2, il potassio completa "l'ottetto" chiudendo l'orbitale s

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    7 жыл бұрын

    Il potassio in realtà è un metallo, quindi non forma davvero molecole come K2 ma forma un reticolo esteso di nuclei in cui tutti gli elettroni circolano liberamente tra un atomo e l'altro :)

  • @elettrarossi4281
    @elettrarossi42817 жыл бұрын

    quindi l'ossigeno è un biradicale?

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    7 жыл бұрын

    Elettra Rossi si esatto :)

  • @elettrarossi4281

    @elettrarossi4281

    7 жыл бұрын

    grazie :)

  • @corradotedeschi9030
    @corradotedeschi90303 жыл бұрын

    durante il test di ammissione universitaria è proibita la tavola periodica come si fa a capire i tipi di legami

  • @nr-lm5yb
    @nr-lm5yb5 жыл бұрын

    Come si vedono gli elettroni esterni

  • @andreacortini1538
    @andreacortini15383 жыл бұрын

    okey?

  • @federicamarroccu1375
    @federicamarroccu1375 Жыл бұрын

    spiegazione perfetta ma ti darei un consiglio: scrivi più ordinato

  • @tommasopapi2875
    @tommasopapi28753 жыл бұрын

    ez clap

  • @_sxcred_4699

    @_sxcred_4699

    3 жыл бұрын

    Clappato

  • @mariodinola3592
    @mariodinola35923 жыл бұрын

    qualcuno ha una relazione su questo video?

  • @superfunnyvideo6176
    @superfunnyvideo61765 жыл бұрын

    Ora sveglia

  • @vukanwantshugz5341
    @vukanwantshugz53413 жыл бұрын

    Ma perché la mia prof rompe gli zebedei per come scrivo Lewis... Cioè... Le ho fatte in tutti e 3 i metodi da te descritti e non le vanno bene, ma perché mi becco sempre i clown per le materie importanti. (ノ`Д´)ノ彡┻━┻

  • @lachimicapertutti

    @lachimicapertutti

    3 жыл бұрын

    Ora sono curioso di sapere come le vuole lei :)

  • @vukanwantshugz5341

    @vukanwantshugz5341

    3 жыл бұрын

    @@lachimicapertutti Lo vorrei capire pure io sinceramente. La cosa è non poco stressante 😥