Lavoro in Italia e Germania

Ойын-сауық

In Italia la disoccupazione ha raggiunto livelli record, con quella giovanile che sfiora il 44%. In Germania, invece, i giovani che non trovano lavoro sono poco più del 6%. Siamo stati a cercare lavoro a Monaco e a Milano per capire come funzionano i Centri per il Lavoro in questi due Paesi. - CRISTINA SCANU E SILVIA GIACOMETTI

Пікірлер: 1 100

  • @magnetmetaldrone
    @magnetmetaldrone6 жыл бұрын

    Io vivo a Monaco da 27 anni e non me ne sono pentito un giorno! L'Italia mi manca e la amo ma ormai è una nazione distrutta dalla mala politica ma anche dalla ignoranza degli italiani

  • @italiano2012

    @italiano2012

    3 жыл бұрын

    L'IGNORANZA DEGLI ITALIANI CHE CI GODONO QUANDO VEDONO IL PROPRIO PAESE,,,SUCCUBE,,,IN TUTTO SUCCUBE DI ALTRI PAESI E SUCCUBE DI POLITICI CHE TUTTO SONO MENO CHE PATRIOTI,,POCO A POCO PERDEREMO TUTTO QUELLO CHE I NOSTRI AVI CI AVEVANO COSTRUITO SIA COME POTENZA DEL PAESE( 5 POTENZA ECONOMICA MONDIALE) SIA COME POTERE D'ACQUISTO DEL SALARIO ,,

  • @giandujavettorello6184

    @giandujavettorello6184

    3 жыл бұрын

    L'Italia è una nazione distrutta dalla delocalizzazione che ha creato deindustrializzazione.

  • @salvatorelombardo8724

    @salvatorelombardo8724

    3 жыл бұрын

    La classe politica di un tempo, che veniva da una spietata selezione ad opera dei grandi partiti ideologizzati, è quella che ha portato l'Italia a diventare la quarta- quinta potenza economica mondiale. Quella arrivata dopo il 1992-1993, che rivendicava di essere più brava, ci ha portato dove stiamo vedendo. Ecco appunto la differenza tra buona politica e mala politica.

  • @maxigi100

    @maxigi100

    3 жыл бұрын

    27 anni di tempo buttati nel cesso , vista la tua di ignoranza.

  • @MultiRamon21

    @MultiRamon21

    3 жыл бұрын

    @@maxigi100 Ma fatti furbo va',imbecille.Ha solo detto la verità oggettiva.

  • @Luca-in4dv
    @Luca-in4dv8 жыл бұрын

    Sicuramente non è tutto oro quel che luccica ma il nostro paese paga e pagherà per generazioni l'indifferenza, la corruzione, il menefreghismo di una classe dirigente in parte specchio di un popolo che la elegge e gli affida le cose più preziose. A volte penso che andare, provare da altre parti è meglio, ma manca un po' il coraggio... anche se molti mi dicono che ci vuole più coraggio a restare...

  • @giusepperimauro6289

    @giusepperimauro6289

    6 жыл бұрын

    Brava so ragione

  • @carmeladirienzo4627

    @carmeladirienzo4627

    5 жыл бұрын

    Luca yllenià. Carrisi dove. Si trova

  • @interItalia333

    @interItalia333

    5 жыл бұрын

    a 21 anni quando mi sono laureato non vedevo l ora , come il mio bisnonno, mio nonno e mio padre, di andare a conquistare il mondo fino ad allora conosciuto. Non vedevo l ora di andare all estero, essere indipendente , conoscere persone nuove, un mondo nuovo ecc. non capirò mai perché avete paura e dovete trovare il coraggio. Raccogliere esperienza all estero, imparare nuove lingue non fa male alla salute e vi posso assicurare che per strada non ci sono demoni che vi danno la caccia. Dopo due anni nella bruttissima (parere personale) Germania, grazie alle conoscenze acquisite mi sono trasferito in un'altra nazione. Tredicesima, Quattordicesima, affitti bassi e qualità della vita altissima. Quando ho le vacanze oppure diversi giorni liberi posso tornare in Italia se voglio. Rifarei sempre la stessa scelta. IL problema dell Italia sono gli italiani. Punto. E lo stato italiano dal mio stipendio non si prende un euro, quello che si prende è soltanto sto manico d ombrello. Ciao

  • @interItalia333

    @interItalia333

    5 жыл бұрын

    ahhh e permettetemi di aggiungere ai vari connazionali che guarderanno questo video. In Germania gli affitti sono altissimi, perciò è relativo che mio compare nel video prende 5000 euro a Monaco. Quanto costa l affitto a Monaco???? In Germania fanno le persone un mini-job oltre al lavoro per arrotondare. La società(parere personale) è noiosissima e non voglio parlare del cibo. In conclusione anche la Germania si può prendere sto manico d'ombrello.

  • @carlanassisi6238

    @carlanassisi6238

    5 жыл бұрын

    Non è vero niente di quello che stai dicendo, ahahah. Gli affitti sono identici all’Italia, dipende anche se vivi in città grandi o piccole. Ma hai idea di quanto costi l’affitto a Milano?

  • @siroserra8053
    @siroserra80534 жыл бұрын

    Abito da 47 anni in Germania. L`unica intervistata sincera, la signora che a 30h settimanali guadagna €1200/mese. Gli italiani intervistati; mia opinione, €5000 lordi; si, netti no ! In Germania un singolo o sposato senza figli ha la cartella fiscale 3, e paga le tasse piú alte, e niente trucchi tipo la signora cinese. Ho affitato un appartamento. Fra i tanti interessati, tanti accademici con sedicenti grandi stipendi, che in 36 concorrenti, solo 3 di loro (ingegnieri) mi hanno esibito una busta paga, e nessuna superava i 2800 €. Perció, faccio fatica a credere ció che hanno raccontato gli italiani. Anche perche conosco tedeschi che lavorano in banca con contratto eterinale di 1 o 2 anni, (che ormai anche quí é la norma) e abitano in camper parcheggiato in un campeggio fuori cittá. Se quí prendono uno straniero, é poiche lavora x meno soldi di un tedesco, anche ad alti livelli di studio e competenza. Poi, cosa sono 1700€ a Monaco se un fortunato affito ne costa giá 1000 € ? Niente sogni, ragazzi : Si stá un pó meglio che in Italia, ma solo un pó. Ragazzi: niente illusioni; provare (con tutte le riserve necessarie) x sapere meglio.

  • @siroserra8053

    @siroserra8053

    Жыл бұрын

    @Roger Bravo Signori, non crediate a tutte queste cose cosí semplificate da Roger Bravo. E vero che in Germania quanti piú figli si ha, meno tasse si paga. Ma per tanti figli si deve avere anche l`appartamento adeguato in m². Per usufruire di agevolazioni, é un continuo stare in fila agli uffici dell`aiuto sociale, e del lavoro. Chi non é abituato all`accattonaggio, si ammala sfinito di nevrosi. Sono fiero di essermi sempre nutrito del mio lavoro appartenendo al ceto medio sociale.

  • @SalvatoreGiacani

    @SalvatoreGiacani

    Ай бұрын

    In Germania ci sono milioni di migranti italiani che subito dopo la guerra emigrarono nel suolo tedesco. Adesso ci sono i nipoti di quegli italiani tedeschi al 100x 100.

  • @arkanoid7551
    @arkanoid75515 жыл бұрын

    Per quanto mi riguarda cio' che meglio definisce il mio paese in termini di rispetto e considerazione per le sue risorse e' questo. Premesso che lavoro all'estero da 10 anni e che questo e' stato l'unico modo di smetterla di lavorare in nero come porta pizze con una laurea (e seguente dottorato di ricerca), ma senza 'agganci'. Un paio di anni fa stavo cercando di trovare un lavoro per tornare in Italia, o dintorni, e stare con la mia famiglia. Sono stato selezionato per un colloquio a Zurigo, e un altro a Roma. Per andare a Zurigo mi hanno spedito un biglietto aereo andata e ritorno, commissione rispettosa e affabile, non mi hanno selezionato ma mi hanno 'telefonato' per spiegarmi che non avevo avuto il posto per un soffio, che erano dispiaciuti e mi avrebbero tenuto in considerazione per altre opportunita'. Colloquio a Roma: volo andata e ritorno da Londra, e soggiorno in albergo interamente a mie spese. Commissione boriosa, piu' occupata a sottindere come loro fossero piu' bravi di me che altro. Ho saputo che non ero stato selezionato perche' non ho mai piu' avuto notizie da questi signori, nemmeno una riga automizzata per email. Ragazzi, se potete andate via.

  • @leggidicomputer991

    @leggidicomputer991

    4 жыл бұрын

    Vero, per non parlare dei concorsi pubblici che molto spesso sono già assegnati i posti ancor prima che inizino, grazie a belle spintarelle e raccomandazioni...

  • @TopogigioSemi

    @TopogigioSemi

    2 жыл бұрын

    @@leggidicomputer991 Vero. Hanno gia trovaro il personale.

  • @Joe20120

    @Joe20120

    2 жыл бұрын

    @Arkanoid il problema del tuo consiglio finale (ragazzi se potete andate via) è che se TU potessi rientrare in Italia (come hai disperatamente provato a FARE) lo faresti domani mattina . Quindi, evidentemente, all’estero ci rimani a causa del fatto che non trovi un lavoro (VERO) in italia, ma non ti trovi così bene (altrimenti perché avresti provato a tornare in italia)???!

  • @arkanoid7551

    @arkanoid7551

    2 жыл бұрын

    @@Joe20120 Mmm, no. Il mio tentativo di rientrare era circostanziale, per questioni personali. Oggi, in era post-covid con l'introduzione di una maggiore flessibilita' in termini di lavoro remoto (almeno per il mio tipo di lavoro), ho occasione di rientrare piu' frequentemente quando necessario, e non ho mai piu' nemmeno sognato di lavorare (o vivere) in Italia. Cio' non toglie che io ami molte cose del mio paese.

  • @Joe20120

    @Joe20120

    2 жыл бұрын

    @@arkanoid7551 per carità, quello che c’è nel tuo cuore puoi saperlo soltanto tu e non mi permetto di “giudicare”… Mi è capitato infinite volte di conoscere italiani all’estero che si dicono fieri della scelta fatta ma appena trovano un lavoro minimamente stabile in Italia, ecco che rientrano al volo! Spesso si tratta di persone che non hanno mai avuto grandi esperienze lavorative in Italia e quindi pensano che sia impossibile per la maggior parte degli italiani vivere bene e realizzarsi in Italia … Sono contento se non è il tuo caso 👍🏻

  • @antoniocardinale6569
    @antoniocardinale65695 жыл бұрын

    e la chiamano repubbblica fondata sul lavoro!! Quale lavoro solo sfruttamento usura!

  • @manysng6353
    @manysng63537 жыл бұрын

    Se vuoi lasciare il curriculum così lo mettiamo insieme agli altri 🙈

  • @ormogenya

    @ormogenya

    6 жыл бұрын

    carta per appunti

  • @maxigi100

    @maxigi100

    6 жыл бұрын

    in germania il tuo currinculo lo puoi usare solo come carta igenica , nel senso che nemmeno a pulire i cessi delle stazioni vale mai fare come lavoro , figuriamoci il resto.

  • @flavioantonini4647

    @flavioantonini4647

    5 жыл бұрын

    si nel secchio della pattumiera lo mette!

  • @maxigi100

    @maxigi100

    5 жыл бұрын

    @@Surplice sono spuntato da casa tua , là dove i deficenti come te , credono alle favole di cappuccetto rosso, e che addirittura il lupo ti serve la colazione a letto.

  • @1ArTeTeTrA1

    @1ArTeTeTrA1

    5 жыл бұрын

    è il nepotismo che ruba il lavoro.. il curriculum non serve ..serve solo conoscere chi ti fa entrare a lavorare per poi fare nulla se non parlare bene tanto c'è il meritevole che rimmarrà uno sguattero a prendere ordini dal raccomandato analfabeta funzionale..

  • @gennaro9335
    @gennaro93356 жыл бұрын

    Siamo lo zimbello d'Europa!

  • @crazybrain6395

    @crazybrain6395

    5 жыл бұрын

    bravo che te ne sei accorto ...io mi vergogno di essere italiano ..siamo un paese allo sbaraglio in mano ad incompetenti

  • @linodamore3911

    @linodamore3911

    4 жыл бұрын

    Del mondo

  • @federicoduff1224

    @federicoduff1224

    4 жыл бұрын

    Si vede che non sei ma stato in Europa del est, o nei balcani

  • @MD-qz6gk

    @MD-qz6gk

    4 жыл бұрын

    @@linodamore3911 beh.. del mondo è esagerato..

  • @MD-qz6gk

    @MD-qz6gk

    4 жыл бұрын

    @@federicoduff1224 veramente nell'Est piano piano fanno le cose. Non i politici ma i cittadini. Prendi come esempio la Romania, ormai se va nelle città più grandi, rispetto ad anni fa, la situazione è migliorata e sta ancora migliorando. Ci mettono un sacco è vero! Ma stanno cercando di fare qualcosa per il proprio paese.

  • @glaucorusso9345
    @glaucorusso93453 жыл бұрын

    In italia x lavorare da un kebabbaro devi avere una laurea ,devi essere giovane e disposto a lavorare 46 ore a settimana ......di straordinario x 800€ al mese ditemi voi che futuro roseo x i nostri figli,in Germania hanno più rispetto x i lavoratori laureati e non per il semplice motivo che amano il loro paese ,in italia tutto questo non esiste,siamo destinati a l'estinzione.

  • @TheMIKE263
    @TheMIKE2634 жыл бұрын

    Con il covid si arrivera' anche al 70% di disoccupazione giovanile. Una volta volevo lasciare il CV in una grande azienda. Ho suonato al citofono e mi hanno risposto "Lasci stare, tanto e' inutile". Li ho sentiti ridere e me ne sono andato.

  • @tauro7420

    @tauro7420

    2 жыл бұрын

    Ma chi ti crede aahahahah

  • @simonev97

    @simonev97

    2 жыл бұрын

    @@tauro7420 a me stessa risposta....ti ridono in faccia ormai se cerchi lavoro e sei giovane con poca esperienza. Ho 24 anni.

  • @TopogigioSemi

    @TopogigioSemi

    2 жыл бұрын

    Almeno erano sinceri.

  • @iamwalt

    @iamwalt

    Жыл бұрын

    A breve ci sarà una valanga di giovani italiani che scapperanno dall'Italia. Molti si rendono conto che non possono realizzarsi con 1400€ a Milano. L'inflazione è all'8%, il costo della vita continua a salire e gli stipendi sono sempre di più da fame, tanti si stanno svegliando e sono studi di essere trattati come idioti in italia

  • @hellboy0189

    @hellboy0189

    Жыл бұрын

    Ricordo ancora quando andavo come un co****ne a consegnare curriculum a mano. I curriculum nella cassetta della posta erano la cosa migliore. Poi un giorno mi sono svegliato, mi sono levato dal c***o e non mi sono più dovuto umiliare in questo modo a elemosinare tirocini gratis dove ti viene chiesto di fare le fotocopie per 6 mesi con promesse di un futuro da manager se fai il bravo schiavetto e la gavetta per tutta la vita.

  • @fabermania4134
    @fabermania41346 жыл бұрын

    Sono contenta, all'estero c'è speranza per noi giovani. Mi sento davvero meglio

  • @maxigi100

    @maxigi100

    6 жыл бұрын

    ti sei fatta una cura di valium?

  • @sakioentertainment3004

    @sakioentertainment3004

    3 жыл бұрын

    @@maxigi100 ma te sei in tutti i commenti

  • @lemuelgraziano3973

    @lemuelgraziano3973

    2 жыл бұрын

    @@sakioentertainment3004 si perché è il classico sfigato 😂😂😂😂

  • @lorenzobianco2612

    @lorenzobianco2612

    Жыл бұрын

    ​@@lemuelgraziano3973 perché come me non sopporta le cazzate

  • @lorenzobianco2612

    @lorenzobianco2612

    Жыл бұрын

    Ma cosa pensi di trovare????

  • @hellboy0189
    @hellboy0189 Жыл бұрын

    Da questo video la ristoratrice cinese che offre 600 euro + 250 in nero al mese che diventano 1200 dopo due mesi, per lavorare 9 ore al giorno per 6 giorni a settimana con contratto part-time sembra anche onesta e gentile, paragonata a tutti i no ricevuti dagli italiani. Del tipo che almeno lei un lavoro te lo offre, le condizioni te le dice chiaramente da subito e ti offre anche la possibilità di crescere in soli due mesi. Poi fai il paragone con Monaco e l'Italia non sembra neanche un paese europeo.

  • @simonev97

    @simonev97

    Жыл бұрын

    Si lo penso pure io, almeno la cinese non ti rompe i coglioni e te li da 1200€, invece degli italiani che te ne vogliono dare 900 forse.

  • @lorenzobianco2612

    @lorenzobianco2612

    Жыл бұрын

    Allora fai il paragone con Milano, vedrai che verrà fuori che si vive come a Monaco

  • @hellboy0189

    @hellboy0189

    Жыл бұрын

    @@lorenzobianco2612 il video fa vedere le differenze tra Milano e Monaco, ma davvero pensi che la vita a Monaco e a Milano sia uguale. Per dire, a Monaco non ci sono persone che si prendono a bottigliate o a colpi di machete davanti alla stazione e gli stipendi sono tipo 4 volte piu' alti.

  • @aspic4258

    @aspic4258

    Жыл бұрын

    ​@@lorenzobianco2612 basta con le droghe, ma dove vivi?

  • @edufab5337
    @edufab53377 жыл бұрын

    Lavoro come autista di mezzi pesanti. Ho notato che in tutti i centri logistici multinazionali, dove sono stato, hanno i dipendenti assunti tramite cooperative e la maggior parte di loro sono stranieri. Oltre alle cooperative purtroppo, ci sono anche agenzie italiane e straniere (e non sono poche ) che offrono posti di lavoro ma con il contratto estero ed è tutto legale. Tutto questo non fà che compromettere il mercato riducendo sempre di più i posti di lavoro.

  • @AlexandreFenici
    @AlexandreFenici7 жыл бұрын

    Io sono convinto che nessuno regali nulla, ma quello che diverso è il modo di affrontare i problemi... ossia in Italia non si fa nulla e ci sono organi fasulli che non combinano nulla, in Germania invece c'è la voglia di far fruttare lo studio dei giovani. Anche il loro modo di gestire la disoccupazione è nettamente meglio rispetto al nostro, da noi certi prendono la disoccupazione per non andare a lavorare. Al netto che la vita in Germania è sicuramente più cara che in Italia, sono sicuro che le cose funzionano meglio perchè vige la meritocrazia.

  • @panovideo1

    @panovideo1

    7 жыл бұрын

    AlexandreFenici Non conosci la Germania. Non sai cos'è Agenda 2010, non sai cos'è il razzismo dei tedeschi, non sai cos'è Hartz IV. Non è colpa tua. Vai in Germania e vedi... C'è tutto un mondo che campa grazie ai disoccupati, agenzie interinali, cosiddetti consulenti, psicologi ecc. Ci sono eserciti di poveri, pensionati costretti a cercarsi un lavoro, senzatetto... Disoccupazione, minijobs coatti, povertà. Leggete Der Spiegel, Die Taz... Informatevi.

  • @AlexandreFenici

    @AlexandreFenici

    7 жыл бұрын

    panovideo1 Questo conferma la mia tesi...ossia che dalle altre parti non piovono soldi, vero è altrettanto che penso abbiano un modo migliore per uscire dai problemi... la Germania ad esempio investe tantissimo in ricerca e scuola, settori fondamentali direi.

  • @robertomeneghetti6215

    @robertomeneghetti6215

    Жыл бұрын

    @@AlexandreFenici In ricerca ... di manodopera al costo più basso possibile!

  • @chetohiphop
    @chetohiphop8 жыл бұрын

    "L'Italia deve fare di tutto per tenersi i suoi giovani." Sacrosante parole. Cosa rimarrà del belpaese fra qualche anno se i nostri italiani se ne vanno, e immigrati di altre nazioni arrivano?

  • @AngeLo-bo9sv

    @AngeLo-bo9sv

    8 жыл бұрын

    Mi sembra un po' esagerata come affermazione, solo il 2℅ dei giovani parte per l'estero (nella maggior parte dei casi per ritornare in futuro) e gli immigrati sono il 9% della popolazione italiana

  • @chetohiphop

    @chetohiphop

    8 жыл бұрын

    +Rimasto Sotto Col Rap riguardo gli Emigranti non so quali dati hai preso, ma mi sembra un po' azzardato dire che torneranno in futuro (A me quelli del servizio non mi pareva proprio avessero intenzione di tornare, visto che si erano sistemati...). Riguardo gli immigrati dici il 9%... Ti pare poco? Quasi 1 persona su 10 non è tuo concittadino! A questa media devi aggiungere quelli che hanno cittadinanza e che stanno qui solo per ' 'magnà a sbafo' come si dice a Roma, non avendo quindi niente a che spartire con noi VERI Italiani. Aggiungici le belle manovra di governo di Renzi e Alfano e vedi che fra qualche anno il nome più segnato all'anagrafe sarà Mohammed...

  • @gabrieleproietti8802

    @gabrieleproietti8802

    5 жыл бұрын

    @@AngeLo-bo9sv ma cosa c'entrano i migranti, qui si parla di lavoro

  • @AngeLo-bo9sv

    @AngeLo-bo9sv

    5 жыл бұрын

    @@gabrieleproietti8802 Questo non devi dirlo a me, non ho aperto io questo tema. Andrea De Rinaldis Istat

  • @bhreload1911

    @bhreload1911

    4 жыл бұрын

    @@AngeLo-bo9sv adesso penso sia aumentato

  • @zxxNikoxxz
    @zxxNikoxxz7 жыл бұрын

    La disoccupazione è alta perché è molto diffuso il lavoro in nero, che gonfia i numeri.

  • @ilpatriota8241

    @ilpatriota8241

    4 жыл бұрын

    La disoccupazione è alta perché lo stato non può fare spesa pubblica e tassa fino all'economicidio, i produttori e i lavoratori ... Pure in Germania è diffuso il lavoro in nero, non c'entra un cazzo il lavoro in nero ...

  • @claudiomanieri9104

    @claudiomanieri9104

    4 жыл бұрын

    Seven che fai ripeti come un papagallo?che fai bidello??

  • @andromeda221000

    @andromeda221000

    4 жыл бұрын

    @@ilpatriota8241 in Germania il lavoro in nero e`diffuso da quelli che gia`lavorano e pagano le tasse e fanno 2 o 3 ore al giorno ( in piu`) in nero. In Italia ci sono milioni che lavorano 8 ore al giorno solo in nero!!! vedi il Sud ...specialmente. e in Italia ci sono milioni benestanti che fanno i furbetti ( in Germania molti di meno)

  • @annamariavarrecchia64
    @annamariavarrecchia644 жыл бұрын

    Vi dico solo una cosa.. al sud si lavora sempre full time, perché non si concepisce l'idea del part time.. e la cosa più scandalosa è avere una paga nettamente inferiore rispetto a quella scritta sul contratto (part time). Quindi quando ti vengono versati i soldi sul conto devi ridare anche il resto al titolare.. povera Italia..

  • @killbill7778
    @killbill77784 жыл бұрын

    il lavoro non deve essere basato su quanto prendi ma su come ognuno di noi si sente serve un giusto compromesso tra salario e qualità della vita...

  • @SalvatoreCostasowegot
    @SalvatoreCostasowegot7 жыл бұрын

    Ho lasciato l'italia da due anni,vivo e lavoro a tbilisi che non è la germania ne tantomeno l'inghilterra.Sono partito da zero,non conoscevo nessuno,nemmeno la lingua e lavoro per il ministero di giustizia georgiano.Quando faccio vedere queste inchieste ai miei colleghi rimangono schifati e mi chiedono ma come è possibile?Cosa devo rispondergli?

  • @fc4527

    @fc4527

    7 жыл бұрын

    Salvatore Costa a studiato legge georgiana ?

  • @SalvatoreCostasowegot

    @SalvatoreCostasowegot

    7 жыл бұрын

    FC No,fino a 3 anni fa non sapevo manco cosa fosse la Georgia.Me ne sono andato dall'italia perchè li invece di aiutare che ha bisogno lo buttano piú a fondo.Qui ho cambiato 3 lavori nel giro di un anno e ripeto non sono messi tanto bene economicamente però si lavora.

  • @fc4527

    @fc4527

    7 жыл бұрын

    ***** si anche qui anche a tangamandapio in ogni caso come fai a ricoprire quel ruolo senza avere delle conoscenze nel campo della giurisdizione georgiana

  • @SalvatoreCostasowegot

    @SalvatoreCostasowegot

    7 жыл бұрын

    FC Curriculum.In italia deriso qui apprezzato.Motivazione,serietà,adattamento.Ho preso la cittadinanza georgiana,questo mi ha anche aiutato e ovviamente imparare il georgiano.Se vuoi sapere se qualcuno mi ha raccomandato la risposta è no.Devo tutto a me stesso.

  • @fc4527

    @fc4527

    7 жыл бұрын

    ***** Si ma le giurisdizioni sono diverse ! Hai fatto qualche corso extra o la laurea italiana ti è bastata ?

  • @Vale3028
    @Vale30285 жыл бұрын

    Si arriverà a un punto che sarà necessario cambiare questo modello di vita rimasto fermo all'800, perché sarà impossibile per vari motivi offrire lavoro a tutte le persone del mondo che sono in costante aumento

  • @gianlucacavallin
    @gianlucacavallin6 жыл бұрын

    Trasferito in Asia. In Italia non torno più!

  • @maxigi100

    @maxigi100

    6 жыл бұрын

    beato te.

  • @ontheroad7883
    @ontheroad78834 жыл бұрын

    I paesi interessati alla crescita non producono disoccupazione. Grazie

  • @Nerd_Chimp
    @Nerd_Chimp8 жыл бұрын

    30 ore alla settimana a 1200 Euro? Namo tutti a Monaco. L'Italia non ci merita.

  • @telefonocelulare

    @telefonocelulare

    8 жыл бұрын

    cioè anche io mi sn soffermato su questo punto,metti che lavori 6 giorni sono 5 ore al giorno per 1200 euro..cazzo è na roba fuori dal mondo per noi in Italia!

  • @francescocampagna8166

    @francescocampagna8166

    5 жыл бұрын

    Ma cazzo dite... mia madre in banca part time a 35 40 anni ne prendeva 1400 ... 30 ore settimanali...

  • @zhabo3963

    @zhabo3963

    5 жыл бұрын

    con 12000€ al mese ti paghi a malapena l'affitto

  • @giovannirizzi3559

    @giovannirizzi3559

    5 жыл бұрын

    Ma sicuro parole sante

  • @giovannirizzi3559

    @giovannirizzi3559

    5 жыл бұрын

    Ma sicuro FRATM e la verita

  • @bambimelody9776
    @bambimelody97769 жыл бұрын

    ke tristezza la nostra italia ragazzi.... io vivo qui in Germania da 10 mesi e vi assicuro che non è per niente facile, è vero molti prodotti costano la metà persino quelli italiani stessi li paghi meno assurdo, mentre sulla verdura e sulla frutta qui ci rimetti xò c'è la garanzia della loro provenienza. Cmk non è vero che li stipendi sono così alti, una volta era così adesso non più.Servizi del caiser fanno!!!

  • @Alberto-ek8vn

    @Alberto-ek8vn

    8 жыл бұрын

    +Nome Cogno conosco il tedesco ed ho una ragazza tedesca, quello che mostrano é del tutto esagerato o solo casi molto fortunati. Certo le condizioni sono migliori, ma sta diventando complicato anche in Germania

  • @mosfet6402

    @mosfet6402

    5 жыл бұрын

    @@maxigi100 ahahahahah , vive in Germanistan

  • @maxigi100

    @maxigi100

    5 жыл бұрын

    @@mosfet6402 hai visto che pirla che è? te l avevo detto.

  • @giulianodemaio244
    @giulianodemaio2449 жыл бұрын

    In più Monaco da anni oramai... È nelle classifiche e nelle Statistiche internazionali anche ai primi Dieci posti come tra le città più vivibili al Mondo per qualità generale di Vita. E La Baviera nel quadro generale è tra i 20 Luoghi più vivibili al Mondo.

  • @dariok8791

    @dariok8791

    6 жыл бұрын

    Giuliano De Maio eh ma so razzisti i bavaresi, qui a colonia e Düsseldorf si sta anche molto bene .

  • @maxigi100

    @maxigi100

    6 жыл бұрын

    Dario Khoshkholgh Haghkerdar e certo , si vede come si stava meglio a dusseldorf e colonia , magari affittando delle caverne a neandertal. almeno lì l'affitto lo paghi niente.

  • @mosfet6402

    @mosfet6402

    5 жыл бұрын

    Monaco il quartier generale del Nazismo come non potrebbe trovarsi in cima alle classifiche insieme a Francoforte quartier generale della lurida BCE nonche' citta' di nascita della maledetta stirpe dei Rothschild.......tutto magnifico.

  • @rebelrebel6174

    @rebelrebel6174

    Жыл бұрын

    si però se lo dico ai covidioti ti dicono vacci tu la fa freddo ashhhh

  • @umbertom.9460

    @umbertom.9460

    10 ай бұрын

    Monaco di Baviera è vivibilissima ma altrettanto cara ultimamente, unico neo alle 11 chiude tutto

  • @emanuelelozito7724
    @emanuelelozito77248 жыл бұрын

    l Italia e morta

  • @anna2081n

    @anna2081n

    8 жыл бұрын

    +Emanuele Lo Zito lo penso cosi anche io ,però quando cerchi di parlare con gli altri ancora pensano che l'italia e insostituibile

  • @emanuelelozito7724

    @emanuelelozito7724

    8 жыл бұрын

    E si è vero!..non tutti per fortuna però ci sono tanti che tengono il prosciutto sugli occhi o magari sono stupidi e non si rendono conto di cosa hanno intorno mha..pultroppo siamo la barzeletta del mondo,io ho contatti con varie persone fuori dal Italia e ti assicuro che ci deridono tutti,non solo per la decadenza del paese e della politica ma anche per questo attegiamento del italiano medio di prenderlo nel culo da tutti e continuare a sorridere e difendere quello che intanto gli sta portando via tutto,agli italiani basta che non tocchi la birra in frigo e la loro scuadra preferita poi puoi fare quello che vuoi che tanto saranno sempre dalla tua parte,MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO giuro!

  • @ilpatriota8241

    @ilpatriota8241

    4 жыл бұрын

    Il tuo cervello bacato è morto ...

  • @solarflare2199

    @solarflare2199

    4 жыл бұрын

    @@ilpatriota8241 scendi dal tuo ridicolo patriottismo e guardati intorno , idiota. Aziende che falliscono ogni giorno e hai anche il coraggio di postare ? Ma dove cazzo vivi pagliaccio

  • @danilofiore2385

    @danilofiore2385

    4 жыл бұрын

    Ora più che mai

  • @NS-vb3ib
    @NS-vb3ib3 жыл бұрын

    Ciao da Ginevra! Auguri...

  • @ilmassonepagatodaipoterifo8069
    @ilmassonepagatodaipoterifo80692 жыл бұрын

    9:47: "io partivo basso" Questa frase è la cosa più vergognosa che ci sia. La tipica frase che fanno i vecchi datori di lavoro con la terza media quando devono assumere un neodiplomato o neolaureato. Del tipo "io quando iniziai a lavorare facevo la gavetta, quindi la devi fare anche tu". Peró 850€ per servizio bar è già buono, a me hanno offerto 400€ per un anno come ingegnere, dovevo progettare e firmare quasi sotto ricatto ("se fai questo bla bla bla, probabilmente ti assumeremo"), ovviamente quando mi hanno detto questo mi sono alzato, stretta di mano e con un informale "ciao" sono andato via

  • @rebelrebel6174

    @rebelrebel6174

    Жыл бұрын

    parte basso come stipendio all' inizio mi è sembrata molto onesta tutto il resto l'hai scritto tu perché hai la depressione maggiore e nn sei lucido

  • @simonev97

    @simonev97

    Жыл бұрын

    @@rebelrebel6174 850 euro mi sembra poco full time in un bar, anche se c'è da dire che quei soldi sotto un italiano difficilmente li vedi.

  • @Joe20120

    @Joe20120

    5 ай бұрын

    @@rebelrebel6174esatto; ha voluto raccontare la sua triste vita

  • @cristianpiga7522

    @cristianpiga7522

    20 күн бұрын

    Partivo basso. Grazie tante. Ai tempi del boom trovavano lavoro anche quelli con la terza media.

  • @miliziametallica
    @miliziametallica5 жыл бұрын

    €340 per un attestato di frequenza in un postaccio comunale ahahahahah

  • @grandemusica7775
    @grandemusica77755 жыл бұрын

    Hanno fatto bene ad andare Via dal Italia ,spero così le cose cambieranno; spero anche chi può andare e ancora in Italia andrà all'estero perché ormai l'Italia è finita

  • @Myclone
    @Myclone5 жыл бұрын

    confronto alla caxxo: lavori qualificati i Germania, dove effettivamente cercano per via del settore industriale in crescita, vs lavori poco qualificati in Italia in un settore che sicuramente non cresce! che confronto é?

  • @leonardozaccaro4059

    @leonardozaccaro4059

    2 жыл бұрын

    Eh no caro il confronto è stato tra le agenzie di lavoro,siccome i giovani laureati in Italia scappano in Germania, le agenzie del lavoro tedesco sono piene di laureati ed anche di italiani.

  • @ameliasalamone9690
    @ameliasalamone96908 жыл бұрын

    io vivo in Germania ormai da 10 anni, è non c'è paragone con l'Italia ho con il sud, lasciamo stare i tedeschi saranno freddi ma le cose funzionano

  • @luciosorrentino1235

    @luciosorrentino1235

    7 жыл бұрын

    +Helga Haper organizziamo una bella Guerra? la giusta soluzione,è quella di toglierci questi politici corrotti,dalle palle

  • @luciosorrentino1235

    @luciosorrentino1235

    7 жыл бұрын

    +Helga Haper organizziamo una bella Guerra? la giusta soluzione,è quella di toglierci questi politici corrotti,dalle palle

  • @maxigi100

    @maxigi100

    6 жыл бұрын

    vedrai che con di maio e salvini funzioneranno ancora di piu .

  • @decimamas2545

    @decimamas2545

    5 жыл бұрын

    Helga Haper ma che cavolo dice.Germania,Francia e USA x esempio sono molto più grandi dell’Italia,ma l’economia vola.Posi il fiasco

  • @lemuelgraziano3973

    @lemuelgraziano3973

    3 жыл бұрын

    @@maxigi100 si vede proprio come funziona bene hahahahah

  • @riccardotassinari2929
    @riccardotassinari29293 жыл бұрын

    A distanza di anni continua a farmi ridere la musica orchestrale di sottofondo che montavano ai servizi de la7: sembrava di ascoltare il trailer di un film di guerra/invasione/apocalisse

  • @gaetanogiardi8783
    @gaetanogiardi87832 жыл бұрын

    In italia il lavoro di qualita' e ben pagato lo trovano solo ai compagnucci della parrocchietta e quando qualche volenteroso verifica le anomalie e le denuncia non succede molto. Nelle situazioni piu' eclatanti i manovratori possono confupidare nella lentezza della magistratura e nei casi piu' rilevanti il procedimento viene avviato lungo i corridoi delle cause perse. Si usano i soliti metodi delatori per disincentivare un controllo dei procedimenti.

  • @ElChe-Ko
    @ElChe-Ko8 жыл бұрын

    ahha io mi sono appena laureato e me ne sono andato dall'Italia subito... adios bel paese

  • @maxigi100

    @maxigi100

    7 жыл бұрын

    ci tornerai presto , vedrai

  • @ElChe-Ko

    @ElChe-Ko

    7 жыл бұрын

    ahah sicuro come lo spread

  • @maxigi100

    @maxigi100

    7 жыл бұрын

    prova a rimanerci almeno 10 anni e te ne accorgerai , spread o meno. solo perchè siete laureati sembrate i padroni del mondo , proprio perchè nel mondo ci sono posti migliori della nazilandia. te ne accorgerai pure dai costi attuali che ha. ne ho già visti tornare indietro a migliaia, e pensare che se ne vantavano pure.

  • @ElChe-Ko

    @ElChe-Ko

    7 жыл бұрын

    ahah e chi sarebbe in nazilandia!! si sono laureato e ne sono fiero... alla faccia di chi crede che può sopravvivere senza una laurea... in bocca al lupo a chi decide di rimanere in una barca che affonda mentre c'è gente che si fa una vita altrove.

  • @maxigi100

    @maxigi100

    7 жыл бұрын

    MegaSancho1990 gia che ridi come un fesso in quel modo lì, fai solo sembrare che tutti i laureati sono tutti cosi , tipico fesso che da il pessimo esempio. il filmato parla di germania e tu sei venuto qua a commentare di proposito. peccato che te sei l unico che si pappa la merda degli altri senza manco sapere il tedesco o magari altre lingue. ma dove l hai presa la laurea ? in albania?? li si che che costa meno comprarla , qualsiasi asino come te lo puo fare.

  • @docenteunamvirtual
    @docenteunamvirtual5 жыл бұрын

    bel articolo peccato il volume dell'audio che non si sente bene

  • @andreasgobert419
    @andreasgobert419 Жыл бұрын

    Ça c'est l'Italie .Aucun travaille pour les jeunes et aucun futur pour les neo -diplômes 🎓 et les neo- diplômes à l'université en Italie.

  • @dannyesse3043
    @dannyesse30435 жыл бұрын

    Tasso di disoccupazione più basso in Germania ma una bella fetta di stipendi sono da fame, peggio che in Italia. L'ho provato sulla pelle e l'ho studiato.

  • @simonev97

    @simonev97

    2 жыл бұрын

    quindi dove consigli di andarsene oggi? A un giovane

  • @dannyesse3043

    @dannyesse3043

    2 жыл бұрын

    @@simonev97 rimanere in Italia? Emilia, Lombardia, Toscana. Prima di Brexit e Coronavirus avrei detto Inghilterra. Ma al momento direi che la scelta piú saggia sia rimanere.

  • @simonev97

    @simonev97

    2 жыл бұрын

    @@dannyesse3043 provare fuori Europa?

  • @CriscCiaddu

    @CriscCiaddu

    2 жыл бұрын

    @@simonev97 La Germania(come Francia e anche Italia) sono paesi abbastanza grandi da trovare almeno qualche posto di lavoro. Negli ultimi 20 anni in Nord Italia c'è stato una diminuzione di giovani che hanno deciso di andarsene (non ricordo bene ma la cifra e di 2 millioni) però qualche opportunità c'è per forza anche se non come anni fa'.

  • @CriscCiaddu

    @CriscCiaddu

    2 жыл бұрын

    Io sono un ragazzo che se ne vuole andare via dall'Italia (prometto di non odiare l' Italia). Mi avevano consigliato (nel caso della Germania) di non accettare offerte di lavoro da parte dei Italiani che sfruttano ma di farmi assumere da aziende Tedesche, soppratutto se si parla del settore della ristorazione!

  • @matteverga
    @matteverga6 жыл бұрын

    pagare per un corso dove viene rilasciato un attestato di frequenza che non ha alcun valore ? davvero !?

  • @LucianoLopesLima
    @LucianoLopesLima6 жыл бұрын

    Siamo a posto: La frase più sentita in Italia.

  • @rebelrebel6174

    @rebelrebel6174

    Жыл бұрын

    poi non si capisce perché poi dicono che nn trovano

  • @mariorossi8955
    @mariorossi89552 жыл бұрын

    Stipendio ingegnere in Germania: 5000 euro. Stipendio ingegnere in Italia : 1300-1400 euro. Non c'è bisogno di aggiungere altro...

  • @eduartnebiu6257

    @eduartnebiu6257

    Жыл бұрын

    Uau un vero paradiso....ma i sogni li vedi di giorno con occhi aperti?!

  • @mariorossi8955

    @mariorossi8955

    Жыл бұрын

    @@eduartnebiu6257 Niente sogni,ho tre amici ingegneri in Germania e tutti e tre viaggiano su quelle cifre. Però in Germania non ci sono il Sole,il mare,la tarantella,l'espresso...

  • @Joe20120

    @Joe20120

    5 ай бұрын

    @@mariorossi8955Vai in Germania e vivi lì stabilmente; poi ne riparliamo . Lascia perdere l’amico che “guadagna” all’estero …

  • @bewbew8802
    @bewbew88024 жыл бұрын

    Grazie a tutto questo anche a remo gaspari onorevole dell ‘abruzzo bella roba tutti a fare i postini

  • @teien-
    @teien-5 жыл бұрын

    Io sono appena arrivato in Germania e ho trovato lavoro alla mercedes 35 ore a settimana 1500€ in Italia lavoravo in un centro di accoglienza e prendevo 480€ per 40 ore a settimana e dovevo pure ritenermi fortunato se me li davano

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    4 жыл бұрын

    Non è bpoco 1500€ in Germania? 😭😞

  • @maxigi100

    @maxigi100

    2 жыл бұрын

    un altro bugiardo con la scritta in cinese .

  • @eduartnebiu6257

    @eduartnebiu6257

    Жыл бұрын

    @@ivanbombana7282 per lui e tanto 😛

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    Жыл бұрын

    @@eduartnebiu6257 booooo

  • @umbertom.9460

    @umbertom.9460

    10 ай бұрын

    Light firma? Xche é pochissimo come stipendio Mercedes diretto non credo

  • @signoramaigret
    @signoramaigret6 жыл бұрын

    Non è che in Germania sono più bravi di noi, sono diversi da noi. In tutto.

  • @maxigi100

    @maxigi100

    4 жыл бұрын

    sì , a fottere la gente.

  • @Andrea-jv8lq

    @Andrea-jv8lq

    4 жыл бұрын

    Bravi a rubare soldi ai italiani e comandare europa

  • @maxigi100

    @maxigi100

    2 жыл бұрын

    @@Andrea-jv8lq ottimo , hai detto il giusto.

  • @mosfet6402
    @mosfet64025 жыл бұрын

    Un breve ma molto esauriente articolo di Simon Osborne sul Daily Express dello scorso 8 febbraio analizza il curioso caso dalla Germania, violatore seriale delle regole UE, di gran lunga il Paese che maggiormente disobbedisce a quelle stesse regole che impone agli altri di seguire con estrema arroganza (con gli altri che, però, con estrema sudditanza, non si sono mai ribellati). Ovviamente è la Germania, quindi non succederà nulla soprattutto sulla regola che più penalizza gli altri Paesi europei, ovvero quella del superamento del tetto dell’export consentito in base al PIL. D’altro canto ciò dimostra anche l’invasività della UE nelle attività quotidiane degli Stati nazionali, ed è la dimostrazione inequivocabile che del famoso Trattato di Roma del 1957 ormai non resta più nulla e che oggi ci troviamo di fronte ad un mostro burocratico che in origine metteva in condizione gli Stati di mettere in comune solo poche cose “indispensabili” ed oggi ha da sindacare pure sulla leggendaria “curvatura delle banane”. Traduzione La Germania, nonostante insegni agli altri come comportarsi, è il paese dell’Unione Europea che viola più regole europee, con 74 procedure d’infrazione a suo carico per non aver adeguatamente introdotto le norme UE nella legislazione tedesca. Le violazioni riguardano quasi ogni competenza statale, dalla salute alla sicurezza, incluse violazioni sull’inquinamento atmosferico, il rumore, il traffico, le misure anti-incendio, la qualità dell’acqua… Markus Tressel, politico dei Verdi, ha recentemente dichiarato ad Handelsblatt: “Non siamo più l’alunno modello, siamo in fondo alla classe. Il governo non fa sufficientemente il suo dovere nel convertire le direttive UE in leggi nazionali”. Dal 2007 la Germania viola in modo permanente le norme fiscali europee a causa delle sue vaste esportazioni che rendono il suo surplus commerciale il più grande al mondo, persino più della Cina (pur avendo solo 1/3 del suo PIL, ndr). Solo il ministero dei Trasporti, ad esempio, ha 20 procedure d’infrazione a suo carico, ed è in testa alla classifica davanti al ministero dell’Ambiente e quello delle Finanze. La Germania si è sempre comportata da “attaccabrighe” con gli altri paesi europei sulle regole. L’ex ministro delle finanze Wolfgang Schäuble, ricorderete, insistì molto sull’austerità in Grecia dopo la crisi del debito nell’area euro nel 2010. Il ministro dell’ambiente Barbara Hendricks ha recentemente accusato il Belgio di aver infranto le regole quando ha deciso di migliorare la sicurezza di due reattori nucleari situati vicino al confine tedesco. Nella classifica dei “trasgressori” delle regole europee a fine 2016 (l’ultima disponibile, ndr), dunque, la Germania è in testa davanti alla Spagna. A seguire da vicino ci sono Belgio, Portogallo, Grecia e Francia. Nonostante la Brexit, il Regno Unito è stato relativamente “bravo” nel recepire le regole europee classificandosi al quattordicesimo posto. I paesi che infrangono meno regole sono invece Estonia, Malta e Danimarca.

  • @gianluca9514
    @gianluca9514 Жыл бұрын

    A 2:24 sono alcol e farmaci quelli sulla scrivania in parte al computer?

  • @Mikymeg
    @Mikymeg6 жыл бұрын

    La "città dei mestieri e delle professioni" non è un centro per l'impiego è un servizio per l'orientamento al lavoro. Ho fatto tirocinio universitario in quel posto (ma in un'altra città) e noi fornivamo servizi quali stesura del curriculum, corsi gratuiti su come cercare gli annunci di lavoro online e come affrontare un colloquio di lavoro, colloqui gratuiti di orientamento al lavoro e uso gratuito di computer per la ricerca di annunci di lavoro online. C'erano anche servizi e consulenze per gli studenti della scuola dell'obbligo. Il centro per l'impiego è un'altra cosa, sebbene il centro per l'impiego rimbalzi la gente alla "città dei mestieri e delle professioni" dicendo che qui ci sono offerte di lavoro.

  • @Mikymeg

    @Mikymeg

    6 жыл бұрын

    Inoltre "quasi un mese di vacanze natalizie" è proprio provocatorio perchè in realtà c'è scritto il periodo in cui l'ufficio sarà chiuso ma come si può ben vedere, il personale all'interno è presente e sta riorganizzando gli spazi. Durante il tirocinio abbiamo fatto a natale dal 23 dicembre al 2 gennaio. È pur sempre un ufficio pubblico e per questo ha degli orari da rispettare, mica si fanno vacanze a seconda di come gira ai dipendenti.

  • @augusto8285
    @augusto82857 жыл бұрын

    Posso solo dire...Grazie Italia!

  • @gypzino
    @gypzino5 жыл бұрын

    Non soll gli stipendi sono piu alti,ma la vita costa anche di meno. La benzina a 1.3 (aprile 2019) Cibo e vestiti meno cari che in italia.... Trasporto pubblico efficiente .....germania forever!!

  • @mosfet6402

    @mosfet6402

    5 жыл бұрын

    Certo cibo che e´ scarto dello scarto (Lidl, Netto,Aldi), affitti carissimi, riparazioni in officina costosissime (fino a 120 l´ora di manodopera si prende una Werkstatt), vestiti che sono cinesate che puoi comprare pure direttamente su aliexpress. Parliamo della realta´ invece , dei tedeschi laureati che non trovano piu´ lavoro e ci sono forum pieni zeppi che possono testimoniarlo, parliamo delle Zeitarbeit Firmen con il loro Mindestenlohn di 9 euro e rotti all´ora, parliamo di tutte le statistiche fasulle dell´Agentur für Arbeit dove fanno figurare una disoccupazione bassissima ma non dicono che una grossa fetta di quei numeri appartiene a persone che fanno lavori da 450 Euro senza copertura sanitaria privata.........Germania forever certo........

  • @gypzino

    @gypzino

    5 жыл бұрын

    @@mosfet6402 Rimanga pure nella sua italietta; Rimanga pure delle sue opinioni

  • @mosfet6402

    @mosfet6402

    5 жыл бұрын

    @@gypzino In verita' sono in Germania da alcuni anni.....

  • @gypzino

    @gypzino

    5 жыл бұрын

    @@mosfet6402 Anche io...evidentemente abbiamo sensibilità diverse

  • @eduartnebiu6257

    @eduartnebiu6257

    Жыл бұрын

    @@gypzino come la situazione in Germania 🙏

  • @Dr.Kananga
    @Dr.Kananga Жыл бұрын

    Da quello che vedo il sussidio tedesco del 2015 funziona con un determinato meccanismo da garantire salari sufficienti incamerando il lavoratore verso l'offerta, la stessa cosa viene fatta con il Reddito Di Cittadinanza qualche anno dopo e viene definita un male assoluto. Ecco il perché della fuga di cervelli.

  • @david_7944
    @david_79445 жыл бұрын

    si l'Italia ha un cibo favoloso ma vogliamo parlare di economia? politica? sostegno da parte del governo ect..

  • @maxigi100

    @maxigi100

    2 жыл бұрын

    @Bis Bertoni perche in germania te lo regalano ?

  • @salvatorearcadipane1534
    @salvatorearcadipane15348 жыл бұрын

    emanuele lo zito bravo bel discorso mi vergogno di essere italiano ankio ma io mi trovo in germania e qua e un altro mondo

  • @maxigi100

    @maxigi100

    4 жыл бұрын

    un mondo di merda la quale tu ci sguazzi. valla a raccontare a qualcun altro la tua storiella ridicola.

  • @an8dr2a

    @an8dr2a

    4 жыл бұрын

    biosogna che vai a provarlo prima di tranquillizzarti...

  • @maxigi100

    @maxigi100

    4 жыл бұрын

    @@an8dr2a come se io non lo avessi già fatto , ma che bravo! complimenti.

  • @denisnushi3330
    @denisnushi33306 жыл бұрын

    In Albania abbiamo gli corsi per disoccupati gratuiti

  • @Mikymeg
    @Mikymeg6 жыл бұрын

    e comunque nel 2018 gli uffici pubblici, tra cui il centro per l'impiego esistono unicamente per evadere le pratiche burocratiche, piuttosto mi rivolgerei alle agenzie interinali che ovviamente hanno una percentuale da parte delle aziende per ogni disoccupato che riescono a piazzare.

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    4 жыл бұрын

    Sono la stessa cosa 😂

  • @AlterRobx
    @AlterRobx2 жыл бұрын

    Son passati 6 anni ma è rimasto tutto uguale. Draghi, aiutaci tu!!

  • @salvatoreligniti1013
    @salvatoreligniti10139 жыл бұрын

    Tra l'altro in Germania tutto costa meno vedere video di Lambrenedetto 16 non solo ma me lo conferma anche da un mio cugino che vive nel BadenWuttenberg...

  • @antifuffa83

    @antifuffa83

    9 жыл бұрын

    Ma per favore...C'è pure una pagina facebook dal titolo "tutte le cazzate di lambrenedetto"

  • @Retro_Hacker

    @Retro_Hacker

    9 жыл бұрын

    antifuffa83 Io ci vivo e costa circa 30% di meno comprando stessa roba e di stessa qualità.

  • @shesaidyesnoyes

    @shesaidyesnoyes

    9 жыл бұрын

    Io vivo a Monaco di Baviera ed in media la roba costa un 15% in meno che nel nord Italia...

  • @AttilioD

    @AttilioD

    9 жыл бұрын

    antifuffa83 Lambrenedetto dice cose REALI!!! A sparare cazzate è la pagina da lei citata che è il classico esempio di disinformazione all'italiana

  • @antifuffa83

    @antifuffa83

    9 жыл бұрын

    Attilio Di Domenico Dirà anche cose reali ma allo stesso tempo dice un sacco di stupidaggini generalizzando tipico dell'italiota medio. Se non ricordo male in un video faceva vedere per le strade di non so quale più città, che le strade erano tutte perfette senza buche lasciando intendere che solo in Italia abbiamo le buche. Ora, un essere pensante non può credere nemmeno per un attimo che esista un città in cui non ci siano buche, qualche buca ci sarà sempre almeno di non utilizzare qualche tecnologia innovativa. Ecco cosa fa in buona parte dei suoi video; generalizza facendoti vedere che è tutto rosa e fiori, se poi però vai a vedere come stanno veramente le cose non è come dice lui. Per quanto riguarda la pagina citata l'ho seguita per molto poco e si parla del 2013. L'ho abbandonata perché l'amministratore si è rivelato poi ancora più infantile e ridicolo di colui che criticava, ma ciò che si faceva su quella pagina fact checking dimostrava l'altra faccia della medaglia quella su cui lambrenedetto tace. Ora quindi non so se l'amministratore è sempre lo stesso, se le cose siano cambiate e si faccia disinformazione (francamente mi interessa fino ad un certo punto) ma sarebbe interessante capire di cosa stai parlando e potresti farlo portando qualche esempio dove hanno fatto disinformazione così almeno capiamo e verifichiamo.

  • @marcoprestipino1216
    @marcoprestipino12165 жыл бұрын

    Guardate, io per esempio abito a Messina. Una città senza aziende, senza movimento culturale, oserei dire senza nulla, meglio di altre città come Crotone direi. Nel campo del privato non esiste, secondo me di ottenere un lavoro da dipendente che ti dia un 1400 euro al mese, anche 1300 euro al mese. Riflettendoci dal punto di vista lavorativo qui non c'è nulla. Forse in altre città più grandi non è la stessa cosa.. Niente spirito di imprenditorialità, niente stimoli..nulla di nulla o quasi. Bellissimo panorama però Se qualche altro messinese legge questo commento può dirmi se è d'accordo o meno

  • @Asdrupalle
    @Asdrupalle3 жыл бұрын

    Menomale che Milano è il fiore all'occhiello d'Italia ahah

  • @pinagarofalo9392
    @pinagarofalo93925 жыл бұрын

    Non solo la germania, anche in tutta l'europa si puo lavorare !

  • @francescomontefagundes2683
    @francescomontefagundes2683 Жыл бұрын

    Germania: commessa 1200 euro, lavoro con laurea 3400. Italia: commessa 1100 euro, lavoro con laurea 1200. Ecco il problema.

  • @simonev97

    @simonev97

    Жыл бұрын

    Esatto e in Germania non ci vuole la raccomandazione anche solo per fare i lavori generici come invece devi avere in Italia, una volta stavo lasciando il curriculum al lidl di persona, la commessa mi dice "lascia stare che non serve a niente, qua serve solo la raccomandazione, altroché il curriculum". E così mi risposero pure al Conad. Me ne sono andato col cv in mano.

  • @cristianantonini1175
    @cristianantonini11757 жыл бұрын

    Spendere tanti soldi per formali e poi lasciarli andare via ad arricchire altre nazioni

  • @abdellatifrafi4049
    @abdellatifrafi40497 жыл бұрын

    Io 23 anni 4 specializzazioni linguistiche+Management, 6 Lingue in totale e non trovo mai una cazzo di risposta degna!!!!!!!!!!!!!!

  • @leonardonotte6303

    @leonardonotte6303

    4 жыл бұрын

    Ciao, come è andata a finire?

  • @giovanni9288

    @giovanni9288

    4 жыл бұрын

    Troll

  • @luisluis-ui7hv
    @luisluis-ui7hv4 жыл бұрын

    sono da 24 anni in portogallo.l ' italia non é una merda.i politici lo sono.

  • @elisabettalocatelli4356
    @elisabettalocatelli4356 Жыл бұрын

    da piccolo ti dicono studia studia che da grande poi .... poi cosa c'è sempre una scusa vogliono personale già specializzato ma scusa se non imparo come faccio????poi va be che c'è anche chi vuole lo stipendio e le feste però c'è anche che non importa di fare anche le notti se ai studiato per quel ruolo insomma tutti vogliono la moglie ubriacha e il barile pieno!!!!

  • @giulianodemaio244
    @giulianodemaio2449 жыл бұрын

    Se dovessi vivere in Germania... Sceglierei o Monaco in Baviera oppure la Nordica Amburgo nella Germania Settentrionale. Sono sicuramente le zone più benestanti... Non disprezzando il resto della Germania. Eviterei solo l' Est... Si l' Est della Germania dopo anni dalla crollo del muro sta crescendo ma si sa che non regge il confronto con l' Ovest. Alcune cose sicuramente non saranno più come anni fa senza dubbio... Ma sempre meglio dell' Italia !!!! E poi lì c'è uno Stato che ti assiste, non ti lascia con le pezze al culo !!!... Scusate per la volgarità !

  • @giulianodemaio244

    @giulianodemaio244

    9 жыл бұрын

    Guarda che sono italo tedesco e i miei zii vivono lì e le mie non sono balle. Semmai la disoccupazione e i poveri salgono nell' Est della Germania

  • @giulianodemaio244

    @giulianodemaio244

    9 жыл бұрын

    Quindi le stronzate a raffica non le sparo.

  • @giulianodemaio244

    @giulianodemaio244

    9 жыл бұрын

    Il solito Italiota di turno non poteva di certo mancare rispondendo al mio commento

  • @giulianodemaio244

    @giulianodemaio244

    9 жыл бұрын

    ***** Sono balle colossali, tipiche della disinformazione all'italiana. Si informi, legga le testimonianze, ho amici che vivono lì e stanno da Dio. Quelli messi male siamo noi! Per cominciare guardi questi video.... BASTA DISINFORMAZIONE!".

  • @AttilioD

    @AttilioD

    9 жыл бұрын

    ***** Lei interpreta quei dati in malo modo, senza contestualizzare. Qui nessuno dice che la Germania sia il paradiso terrestre, ma facendo un paragone con paesi come l'Italia c'è un abisso enorme. E guardi che addirittura i paesi dell'Est ci hanno superato su molte cose, non dia retta ai luoghi comuni da bar, le cose deve vederle da vicino. Si faccia un giro a Varsavia e rimarrà sconvolto. Tornando al discorso della Germania: sì, i macchinisti scioperano e fanno bene. Ma quindi questo le fa pensare che i tedeschi facciano la fame e che si sta meglio in Italia? Balle! Non c'è dubbio che esistano i poveri e che ci sia un'emergenza, ma primo quei dati riportano che la maggior parte della povertà si concentra nella zona dell'est che sicuramente ha dei problemi da affrontare ma nonostante ciò, dopo la caduta del muro, è addirittura cresciuto più del Sud Italia che sta nella merda da sempre (ora anche il Nord), secondo si ricordi che essere poveri in paesi come la Germania è diverso che esserlo in Italia. Motivo? Lì hanno un Welfare che noi ci sogniamo, hanno il REDDITO DI CITTADINANZA, chi è povero o guadagna poco percepisce un reddito minimo garantito con affitto pagato per l'alloggio, cure mediche, riduzione per i trasporti, bonus per ogni bebè nato e vale a dire: 184 euro mensili per ciascuno dei primi due figli, 190 euro per il terzo e quarto e 215 euro per ciascun bambino oltre il quinto. E viene dato almeno fino al diciottessimo anno d'età, 22 in caso di disoccupazione e 25 se studiano o fanno formazione. Aggiungiamoci anche asili nido a basso prezzo o gratis pagati dal comune o Stato con tanto di benefit per lo studio e la formazione. TUTTE STE COSE CI SONO IN ITALIA? NO!!! Provi a farsi un giro in Land come la Baviera o Baden-Württemberg che hanno stipendi altissimi e bassissima disoccupazione, guardi la realtà da vicino e poi si renderà conto che è l'Italia a stare nella merda, altro che Germania. Lo sa che addirittura un lavoratore qualificato (tipo ingegnere, informatico, ricercatore, ecc.) in Italia è trattato una schifezza? Provi a chiedere quanto guadagna un ingegnere a Monaco Di baviera, ci sono un sacco di testimomianze anche tra italiani, io stesso li ho conosciuti. E provi a informarsi su quanto guadagna un operaio della Volkswagen: stipendi altissimi che tendono ad aumentare con tanto di premio produttività da 7500 euro!!! Proprio come la Fiat, vero? E non le basta sapere che l'Italia è il Paese più corrotto d'Europa (fonte Transparency International) col più alto tasso di evasione fiscale (in Germania fanno il culo ai grandi evasori) e gli stipendi più bassi d'Europa insieme alla Grecia? Cerchiamo di non ragionare per sentito dire ed evitiamo di fare la morale agli altri, la crisi ce l'abbiamo noi. I problemi dell'Italia non sono i problemi del mondo!!!

  • @davidesaraceni7548
    @davidesaraceni7548 Жыл бұрын

    Italia con possibilità zero

  • @anadisante474
    @anadisante4742 жыл бұрын

    Servizio giusto, non quelli che disprezzano i giovani italiani dicendo che non vogliono lavorare.

  • @miriamghinassi4578
    @miriamghinassi4578 Жыл бұрын

    Si può sapere come mai quando sono andata a Monaco io mi hanno detto che dovevo avere un domicilio lì sennò non potevano inserirmi neppure nelle banche dati ( fonte:Münchens Arbeitsbüro)?

  • @saravivarini9216

    @saravivarini9216

    9 ай бұрын

    Ti dovevi registrare al comune (Anmeldung)

  • @giulianodemaio244
    @giulianodemaio2449 жыл бұрын

    Tra l' Altro siamo anche nello Stato della Baviera... Nota per essere uno Stato Tedesco in Germania ricchissimo !!!... Da sempre !!! Lì in Baviera ci son tassi di disoccupazione che si attestano a 3,5% come Svizzera e come Norvegia. In Alta Baviera addirittura 2,4%-2,6% ed esiste una Cittadina Bavarese che ha solo il 1,2% di disoccupazione !!!

  • @maxigi100

    @maxigi100

    6 жыл бұрын

    oggi è peggio

  • @Haroon386

    @Haroon386

    2 жыл бұрын

    un mio amico lavora come ingegnere a Ingolstadt nello stabilimento Audi, non vi dico quanto prende...😂

  • @eduartnebiu6257

    @eduartnebiu6257

    Жыл бұрын

    @@Haroon386 100000000 euro 🙏

  • @Haroon386

    @Haroon386

    Жыл бұрын

    @@eduartnebiu6257 il primo stipendio che prese da neolaureato era di 3900€ lordi. Ora è lì da tre anni e ne prende quasi 6000 lordi e ha solo 28 anni

  • @eduartnebiu6257

    @eduartnebiu6257

    Жыл бұрын

    @@Haroon386 uauu Minkia...ma sei un dottore?!

  • @sefdrth
    @sefdrth7 жыл бұрын

    ci sono imprese italiane che vendono merce neutra in Germania, poi la etichettano con il Made in Germany... con il ricatto che se non fai come dicono loro, perdi il cliente, vi sembra giusto?

  • @sefdrth

    @sefdrth

    7 жыл бұрын

    Mi sembra riduttivo prendere in esempio il solo settore automobilistico, visto che la mia osservazione era legata ad altri settori, quali semilavorati di materie prime, industria pesante, ecc ... dopo i fatti di questi giorni con la più prestigiosa banca tedesca, che ritratta una multa... credibilità 0, anche perché per far risalire le azioni bancarie hanno ricorso al buyback, quindi che pena xD

  • @fa8484
    @fa84842 жыл бұрын

    Stiamo paragonando la merda al cioccolato.

  • @albertolanza4390
    @albertolanza43903 жыл бұрын

    Si dovrebbe creare un gruppo di persone che abbiamo un pizzico di umiltà da poter far parte come leader dell'Italia dei giovani e anche no, ai fini di creare altri gruppi con persone in grado di essere incorruttibili al denaro e costruttivi per le generazioni a venire. Da Stoccarda.

  • @ludacorleone8563

    @ludacorleone8563

    2 жыл бұрын

    non funziona così in italia ci sono troppi ladri è ognuno pensa alle proprie tasche a partire dai politici!!

  • @enricolosi7235
    @enricolosi72357 жыл бұрын

    certo come no....ovviamente nessun accenno al fatto che in Germania 4 milioni di persone sono assunte con i mini jobs ossia con contratti che prevedono stipendi mai superiori ai 600 euro....negli anni 90 la Germania era messa peggio di noi....poi tutti sappiamo come hanno fatto per riprendersi....con l'euro ci hanno ingabbiato ad una moneta per noi troppo forte mentre loro è come se avessero salutato il loro marco del 20%....

  • @goloritzei5769

    @goloritzei5769

    6 жыл бұрын

    Enrico Losi i giornalisti terroristi devono riempire in palinsesti. E lo sport nazionale è insultare l'italia di conseguenza la tua informazione che corrisponde al vero non la diffonderà nessuno

  • @bluepurple9574

    @bluepurple9574

    6 жыл бұрын

    Enrico Losi La colpa è sempre degli altri, continuate a ripetervelo. Intanto tutti stanno a leccare il culo della Germania e nessuno si oppone a questo "Fantomatico" sistema. Siete veramente divertenti, dei grandi "quaquaraqua", d'altronde se siamo il primo paese al mondo specializzato nel raccontare balle un motivo ci sará. AH, GIUSTO PER INFORMARTI, I 600 EURO DEI "MINIJOB" SONO SEMPRE DI PIÙ RISPETTO A 0, ZERO, NULL EURO DEI "NOJOB" ITALIANI. CAMBIATE MODO DI PENSARE, ALLA SVELTA, NON È COLPA DEGLI ALTRI SE IL NOSTRO PAESE È UNA MERDA, È COLPA NOSTRA.

  • @ginolatino767

    @ginolatino767

    6 жыл бұрын

    ooooh finalmente qualcuno che ha capito tutto!!! gli italiani negli anni novanta si sn adagiati sugli allori dei GRANDI 80 è x questo che siamo cosi OGGI!! i miei genitori cominciarono a lavorare nei primissimi dei 70 il 72 e 76 nascemmo noi... e loro, mia madre prof di musica alle medie (e lezioni di piano il pomeriggio) e mio padre semplice impiegato d'ufficio alla montedison (che se nn sai come andò a finire, informati), riuscirono in 2 decenni, (mantenendo noi in tutte le tappe di studio fino all'università, a pagare luce, acqua etc etc) a comprarsi la casa dove abitavamo, altri 2 appartamenti in città la villetta al mare, barca, 2/3 macchine etc. SOLO con quei "piccoli" impieghi... il "quid" è FARE!! smuoversi il culo!! è vero che nei 90 eravamo "tutti" benestanti (ed è anche x questo che nn abbiamo servizi sociali competenti e competitivi, siamo ancora come neonati poco piu che bimbi... mentre gli altri paesi, nel sociale, non si possono nemmeno paragonare a noi, sono moooolto piu avanti) e quindi ci siamo adagiati, ma si sà, poi le ricchezze finiscono ed è la fame a farti SMUOVERE QUEL CULO fasciobloggher dalla sedia... vedi i cinesi anche con meno dei 600€ dei minijobs, hanno conquistato il mondo, mentre noi dormivamo!!! ed ora sn sempre di piu gli italiani che chiedono l'elemosina a loro... bah! ti staranno sanguinando le orecchie... scusa BUONA NOTTE torna al tuo sonnacchioso cell tuttofare!! ;-)

  • @mosfet6402

    @mosfet6402

    5 жыл бұрын

    Purtroppo sono i dati fasulli dell'Agentur für Arbeit, una presa per il culo!!!!! Pur di dar a vedere che la disoccupazione e' bassa!!!

  • @marcoallegro629
    @marcoallegro6293 жыл бұрын

    Nella carbonara non si mette la cipolla!!

  • @sapompom
    @sapompom4 жыл бұрын

    Bisogna cambiare la scuola e farla alla Silvano Agosti e I POLITICI DOVREBBERO LAVORARE GRATIS E POI PER MERITOCRAZIA PAGARLI

  • @giuseppagrabeck1011
    @giuseppagrabeck10113 жыл бұрын

    Monaco e una citta dove LA vita emolto Cara a me adiritura Hanno pagato perfino un nuovo studio adesso lavoro in una casa per anziani dove quadagno bene😊🇩🇪

  • @maxigi100

    @maxigi100

    2 жыл бұрын

    eeeeehh..................chissà quanto..........

  • @eduartnebiu6257

    @eduartnebiu6257

    Жыл бұрын

    @@maxigi100 tanti soldi

  • @maxigi100

    @maxigi100

    Жыл бұрын

    @@eduartnebiu6257 sì......cagati dal culo.

  • @36wheelsofsteel62
    @36wheelsofsteel625 жыл бұрын

    Tranq ragazzi. Questo significa il primo passo verso NUOVO ORDINE MONDIALE. Fallire alcuni stati, per far spostare l’è masi di popolazioni, da una parte ad altra. Per quello che i paesi del est Europa sono meno sviluppati economicamente, così noi siamo venuti da voi. Nel futuro al est si starà bene, e voi i occidentali venite da noi. E cosi ci mi scoliamoci finché non sarà più nazioni e nessuno non avrà più una cultura propria. Adesso poratano anche migranti, per così faranno dei meticci.....cioè il nuovo cittadino europeo(una persona senza cultura, senza religione, senza un paese) poche parole, una persona stupenda, facile da essere manipolato

  • @mosfet6402

    @mosfet6402

    5 жыл бұрын

    New world order, eh si' i lavori vanno a gonfie vele, prima ci hanno tolto la sovranita' monetaria e adesso vanno avanti smantellando i singoli paesi, nessuno se ne frega dato che tutti son presi dai propri egoismi......finira' molto molto male.

  • @36wheelsofsteel62

    @36wheelsofsteel62

    5 жыл бұрын

    Finirà veramente male. L’unica salvezza, e la fede è Gesù. Sarà una guerra, da dove rimanerano pochi paesi. Dopo sarà eletto un lider mondiale, questo è l’anticristo. Siamo avisati anche in apocalisse, dopo Giovanni

  • @angelorispoli8819
    @angelorispoli88194 жыл бұрын

    2019 ....agente di commercio da 3 anni Ho deciso di partire L’Italia non offre un cazzo

  • @maxigi100

    @maxigi100

    4 жыл бұрын

    Destinazione nazilandia?

  • @lemuelgraziano3973

    @lemuelgraziano3973

    3 жыл бұрын

    @@maxigi100 destinazione tutto fuorché l'Italia e i fascisti tamarri che ci vivono

  • @lemuelgraziano3973

    @lemuelgraziano3973

    3 жыл бұрын

    @@maxigi100 😉

  • @maxigi100

    @maxigi100

    3 жыл бұрын

    @@lemuelgraziano3973 nazilandia ..............zero. a mai piu rivederci . ne ho avuto abbastanza. abito in sudamerica e sono felice.

  • @lemuelgraziano3973

    @lemuelgraziano3973

    3 жыл бұрын

    @@maxigi100 io credo che ognuno alla fine va dove gli piace di più

  • @micheltognon6758
    @micheltognon67584 жыл бұрын

    La voce è inquietante tanto quanto la realtà di oggi

  • @fritztoncio
    @fritztoncio6 жыл бұрын

    Costa tutto meno, come ho letto sovente qui? Io vivo da tre anni a Stoccarda. Come già qualcuno ha ricordato qui, ci si dimentica sempre del fatto che una bella fetta della popolazione di questo paradiso in terra chiamato Germania vive con 500-600 euro al mese e che nella media nazionale un bambino su 5 vive sotto il livello di povertà, cioé vive con i sussidi statali (la famosa strepitosa Hartz IV): ovvio che poi i tedeschi negli anni 90 hanno creato il sistema dei discount, dove il latte costa 40 centesimi. Il costo della vita qui a Stoccarda è altissimo, per non parlare di Monaco o Amburgo! A detta degli stessi tedeschi, gli affitti a Stoccarda (che è, dopo Monaco e Amburgo, la città più cara) sono alti quasi come a Parigi (senza ovviamente essere a Parigi, bensì in un buco di culo orrendo e deprimente circondato solo che da fabbriche): ho sentito diverse volte tedeschi che fanno tale paragone. Stoccarda ha uno dei record massimi di inquinamento in Europa (ovvio: é la città della Mercedes Benz, della Porsche e della Bosch...): a ogni pié sospinto c'é l'allarme di polveri sottili. Inoltre dovresti sapere che i mezzi pubblici a Stoccarda (che sono pure abbastanza ridicoli) sono pure carissimi e i costi dei biglietti aumentano a dismisura ogni anno. Ad esempio due settimane fa hanno di nuovo aumentato i prezzi dei biglietti: una corsa solo nel centro (bada bene che Stoccarda è estesa e ci sono, oltre al centro che ha 2 zone, altre 4 zone!!) da 2,40 a 2,90 euro; il bilgietto giornaliero solo per il centro (2 zone su 6!!) da 4,80 a 7,00 euro (!!). Un abbonamento annuale solo per il centro (solo le prime 2 zone, bada bene!!!) costa 865 euro; l'abbonamento annuale per tutte le 6 zone costa 2.210,00 euro. Io non mi posso piú permettere di prendere i mezzi pubblici a Stoccarda, e li prendo solamente in caso di bisogno assoluto. E non venirmi a dire che questi prezzi sono calmierati e sostenibili rispetto a tutti i salari di qui: sento continuamente tedeschi (locali e non) che si lamentano a manetta dei costi folli dei trasporti pubblici in Germania e soprattutto qui a Stoccarda e che non ce la fanno. È ovvio che si preferisce avere l'auto, anche perché la maggior parte dei posti di lavoro sono fuori Stoccarda ed è costosissimo spostarsi con i mezzi pubblici. Io ho vissuto in precedenza per 7 anni a Vienna, in Austria: lì è tutta un'altra musica, dato che i residenti posso comperare l'abbonamento annuale per tutta la rete di metro, tram, bus, treni cittadini (per tutta l'area metropolitana, bada sempre benissimo!) ad 1 euro al dì, cioè a 365 euro annuali... meno di un gelato al giorno... è per questo che l'80% dei residenti di Vienna non ha o non usa l'auto. Una volta alla stazione del tram qui a Stoccarda ho sentito una discussione tra tre locali che discutevano proprio di questo: uno dei tre diceva di aver vissuto pure lui a Vienna e faceva, guarda caso, il paragone che ho fatto io, indignandosi. Sul tema sanitá, è già stato ricordato il fatto che qui nel paradiso in terra (alias Germania) l'assistenza è "alla americana": se non hai un'assistenza privata, so' cazzi tuoi! Ho già esperimentato decine di volte, per esempio dal dentista o in ospedale, di essere trattato malissimo perchè ho una normale assicurazione sanitaria di base. Io, come amici miei italiani qui in Germania, alle volte dobbiamo andare in Italia dal dentista, se vogliamo farci curare bene senza venderci il rene. Io, per farmi una corna ad un dente, sono andato a Sopron in Ungheria: lí un dentista ungherese in pensione, che però ha studiato e lavorato per tutta la sua vita proprio nel Baden Württemberg, mi ha chiesto 500 euro per una corona fatta in porcellana (!!); in Germania, invece per una soluzione temporanea, cioè per una corona fatta di merda (che, a detta dello stesso dentitsta tedesco a cui mi sono rivolto, mi sarebbe durata qualche anno) mi si chiedevano 800 euro (!!). Io, da quando sono qui, rimpiango il tanto vilipeso sistema sanitario italiano (oltre che quello austriaco). Poi non sto nemmeno a perdere tempo a parlare delle falsità da maniaco venduto di Lambrenedetto come pure degli italioti sempre pronti ad autofusitgarsi e che lodano il giardino del vicino (che, come si sa, è sempre più verde): quelli sono casi da sindrome di Stoccolma (o di Stoccarda?)... Tschüss ;)

  • @giuliopoli69
    @giuliopoli697 жыл бұрын

    ".. ti viene affidato un consulente..".. In Italia invece grazie a grillo e renzi gli uffici di collocamento provinciale stanno chiudendo

  • @Sardalien

    @Sardalien

    6 жыл бұрын

    ??????Grillo???? Adesso e' tutta colpa di Grillo???

  • @Schcarraffone

    @Schcarraffone

    6 жыл бұрын

    speriamo nel berlusca allora si?

  • @lppo.94du63

    @lppo.94du63

    6 жыл бұрын

    libero sempre si ormai danno anche la colpa al movimento 5 stelle che non ha mai messo piede al governo dei problemi dell italia oltre che screditarli di continuo

  • @maxigi100

    @maxigi100

    2 жыл бұрын

    sì il consulente dei debitori.

  • @johnbelushi9144
    @johnbelushi91447 жыл бұрын

    Prima di partire per la Germania leggetevi: GERMANIA ANNI 10 di Gunter Wallraff, poi decidete. La verità la scoprirete solo quando sarete sul posto: Parola di chi ha vissuto a Monaco di Baviera. Poi raccontatemi...

  • @bjobjo8631

    @bjobjo8631

    7 жыл бұрын

    Massimo Decimo Meridio e tutto vero bro ci vivo quello che hanno detto è tutto vero

  • @Sardalien

    @Sardalien

    6 жыл бұрын

    Sono in Germania da oltre 20 anni,e di tirnare indietro non ci sto neanche pensando...

  • @maxigi100

    @maxigi100

    6 жыл бұрын

    ti racconto se vuoi , ma preparati solo bene alle mie risposte , oppure vuoi sapere quali sono????? stai zitto , va!!!

  • @maxigi100

    @maxigi100

    6 жыл бұрын

    libero sempre nessuno ti obbliga di tornare che gente come te non sappiamo che farcene.

  • @ivanbombana9481
    @ivanbombana94814 жыл бұрын

    Cosa prende un chimico a Monaco di stipendio? O un prof di chimica? E quanto è il costo della vita?

  • @umbertom.9460

    @umbertom.9460

    10 ай бұрын

    2500€ netti x iniziare però un monolocale costa 1200€ al mese.....

  • @giuseppevaccaro7521
    @giuseppevaccaro75213 жыл бұрын

    La signora alla fine anzi è stata una signora rispetto a molti

  • @perier68
    @perier68 Жыл бұрын

    In italia si impara subito a diventare farabutti.

  • @miliziametallica
    @miliziametallica5 жыл бұрын

    A Monaco farà sempre freddo e parlano una lingua incomprensibile, ma avete visto che marciapiedi fantastici hanno?

  • @laprimularossa4626
    @laprimularossa46262 жыл бұрын

    Karl Marx: Economista, filosofo, giornalista, storico e sociologo Nascita: Treviri (Germania) il 05/05/1818, data morte il 14/03/1883 Trascorre la giovinezza in maniera sregolata e contro il volere del padre dedica le sue prime attenzioni alla poesia. A Berlino, dove si trasferisce per completare gli studi in diritto, scrive alcuni versi per la sua fidanzata lontana, ma quella che arde davvero nel suo cuore è la fiamma politica, alimentata dall'indignazione per le condizioni in cui sono costretti a vivere i lavoratori. Decide perciò di entrare nel gruppo “Sinistra hegeliana” e dopo essersi laureato, nel 1841, intraprende la professione di giornalista. Un'attività non priva di ostacoli per un uomo deciso a denunciare le diseguaglianze sociali ed economiche in un'epoca di censura come la sua. E' infatti costretto a lasciare Parigi, dove collabora per una rivista di sinistra, e spostarsi nella più indulgente Bruxelles. Qui, insieme all'amico Engels pubblica i primi testi filosofici seguiti, nel 1847, dal suo personale “Manifesto del Partito Comunista”. Nuovamente espulso, si reca prima in Germania dove dirige l'unico giornale a sostegno degli operai, poi a Londra, dove pubblica “Il Capitale”, celebre opera in cui espone le sue concezioni di natura economico politica.

  • @giovanni9288
    @giovanni92884 жыл бұрын

    La cosa triste e che ai nostri giovani vengono inculcati con la mentalità che estero è migliore andando a farsi il mazzo per gli altri stati come immigrati Italiani, mentre in Italia verrano sempre più stranieri, nasceranno e cresceranno i loro figli, e sostituiranno gli Italiani nel lavoro, del resto pure loro sono più competiti rispetto molti di noi nel lavoro visto che si fanno il mazzo per bene. Insomma sembra tutto una cosa fatta apposta, si spinge gente del proprio andare all'estero e si accoglie quelli degli altri paesi più poveri nel nostro. Mi fa anche tristezza quando sento dire da degli anziani che invogliano i propri nipoti in procinto di laurearsi, che è meglio andare a lavorare all'estero, nulla da dire se no che poi questi anziani sono quelli che ste cose li inculcano i telegiornali e la solita propanganda

  • @reginaportami6883
    @reginaportami68835 жыл бұрын

    Che tristezza la nostra forza lavoro va all'estero e a noi cosa rimane? Gli immigrati... Vergognoso!!!

  • @ilCaneFattone
    @ilCaneFattone5 жыл бұрын

    Il lavoro a Milano c’è fidatevi basta solo impegnarsi

  • @ludacorleone8563

    @ludacorleone8563

    2 жыл бұрын

    se ti fai sfruttare il lavoro c'è ovunque ,bisogna vedere quanto paghi di affitto a milano anche se prendi 1000-1200€ è di affitto ne paghi 600€ ma dove vuoi andare a milano?

  • @respectedmastermind
    @respectedmastermind Жыл бұрын

    Salvare questo paese non è possibile

  • @evickaification
    @evickaification5 жыл бұрын

    venite venite in Germania vi auguro tanta felicitá

  • @maxigi100

    @maxigi100

    2 жыл бұрын

    Sì. Con tutto il nostro culo.

  • @lemuelgraziano3973

    @lemuelgraziano3973

    2 жыл бұрын

    @@maxigi100 bastaaaaa ai rotto le palle sei in tutti i commenti🤣🤣

  • @iubanne
    @iubanne9 жыл бұрын

    Io sto per andare via....quasi 3 lauree....per carità.

  • @Maxallegri167

    @Maxallegri167

    5 жыл бұрын

    @@layanee1234 vai a cagare.... Di cuore... VAI A CAGARE!!!!

  • @maxigi100

    @maxigi100

    5 жыл бұрын

    minchia!! ma una non ti bastava?? robe da matti che gente!!!

  • @omen_art9556

    @omen_art9556

    4 жыл бұрын

    @@maxigi100 Ti riempirei di calci

  • @maxigi100

    @maxigi100

    4 жыл бұрын

    @@omen_art9556 davvero? Guarda....se stavo in europa ero io che ti riempivo di botte, grande stronzo.

  • @andreiburuiana1525
    @andreiburuiana1525 Жыл бұрын

    7 anni dopo, nulla è cambiato

  • @simonev97

    @simonev97

    Жыл бұрын

    Solo peggiorato, meglio andare via.

  • @andreiburuiana1525

    @andreiburuiana1525

    Жыл бұрын

    @@simonev97 quello che sto per fare

  • @simonev97

    @simonev97

    Жыл бұрын

    @@andreiburuiana1525 dove te ne vai? Ho 25 anni e dovrò farlo pure io prima o poi se non voglio finire sotto ai ponti

  • @andreiburuiana1525

    @andreiburuiana1525

    Жыл бұрын

    @@simonev97 Zurigo oppure ho famiglia a Vegas e Los Angeles devo decidere, prima finisco l'universita poi decido bene dove voglio andare

  • @eduartnebiu6257

    @eduartnebiu6257

    Жыл бұрын

    @@andreiburuiana1525 vai in Albania

  • @andreaguarino8207
    @andreaguarino8207 Жыл бұрын

    Per il lavoro meglio l'estero, per tutto il resto meglio l'Italia. Credo comunque che l’estero sia l’Eldorado. Ci sono luci e ombre ovunque. Il problema qui è che non ci sono controlli. Dov’è l’ispettorato del lavoro??

  • @alberto7694
    @alberto76946 жыл бұрын

    Questi dati non vanno presi come. Verità assoluta è vero la Germania funzions meglio ma vengono Considerati come gente occupata purr persone che hanno stipendi da fame da 400 500 euro o cmq stipendi che non ti consentono di vivere senza il sussidio dello Stato.

  • @Pablo_Claustrum
    @Pablo_Claustrum5 жыл бұрын

    Una battaglia la vinci se resti mai arrendersi bisogna cambiare questa Italia

  • @lee-enfield0247
    @lee-enfield02475 жыл бұрын

    Con una laurea in filosofia è finito disoccupato? Chi lo avrebbe mai detto 😂😂

  • @marcorossi1012

    @marcorossi1012

    5 жыл бұрын

    🤣🤣

  • @giusyurbano2427

    @giusyurbano2427

    4 жыл бұрын

    In Inghilterra la laurea in filosofia ha un alto tasso di impiego post laurea

  • @onlybusiness8064

    @onlybusiness8064

    4 жыл бұрын

    @@giusyurbano2427 in Inghilterra in merditalia no

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    4 жыл бұрын

    @@giusyurbano2427 e che lavoro fanno?

  • @pier1225

    @pier1225

    3 жыл бұрын

    @@ivanbombana7282 I fermacarte

  • @rodrigopepi4604
    @rodrigopepi46045 жыл бұрын

    What is your favorite american and italian music?

  • @dersven4122

    @dersven4122

    5 жыл бұрын

    What's the point of this question here?

  • @rodrigopepi4604

    @rodrigopepi4604

    5 жыл бұрын

    @@dersven4122 I want to know some artists of italian music, sorry if it's a boring question :(

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    4 жыл бұрын

    @@rodrigopepi4604 zucchero ....

  • @sakioentertainment3004

    @sakioentertainment3004

    3 жыл бұрын

    @@ivanbombana7282 proprio quel copione di merda hai citato. Ha copiato la discografia. A mezzo mondo

  • @sakioentertainment3004

    @sakioentertainment3004

    3 жыл бұрын

    Renato zero. Negramaro

  • @samueletrucco9925
    @samueletrucco99253 жыл бұрын

    Trovo esagerato fare domande di politica per un colloquio da cuoco sinceramente, peccato che vedo solo ora il video.. unica pecca per i ragazzi che hanno fatto il colloquio la conoscenza della lingua inglese, quella, sebbene non sia un grande cultore servirebbe.. poi tornando al discorso della politica ora gli esponenti del PD vogliono mettere il voto ai sedicenni..

  • @martinaamore6479
    @martinaamore64795 жыл бұрын

    Il problema dell'Italia, è la mentalità

Келесі